Accedi

Visualizza Versione Completa : posso avere un consiglio dagli esperti



lupo
01-04-2009, 23:25
se posso cercavo conforto in un vostro consiglio:
ho un Bmw r100 cs del 1981 da 15 anni fermo in un capannone, oltretutto mentre ero all'estero a lavorare, una decina di anni fa, un'innondazione lo ha seppellito per alcune settimane sotto una coltre di acqua e fango.
Premesso questo ora che sono tornato ho cominciato a ripulirlo e mi sono reso conto che lo stato della moto nel complesso non è disastroso come pensavo, ad esempio la verniciatura del serbatoio e del parafango è perfetta ancora oggi. Una volta ripuliti col cherosene i carburatori sono tornati perfetti.
Ora mi chiedo una cosa, visto che ho trovato moto simili su internet a prezzi intorno a 3000/4000 euro, vale la pena metterci e mani sopra smontarla ripulirla cercare i pezzi mancanti ( i manicotti di plastica ad esempio non ci sono piu, il cupolino è inutilizzabile, contachilometri e contagiri idem etc ) e provare a rimetterla in strada? oppure venderla a pezzi e comprarne una già restaurarta, messa in ordine ed iscritta al fmi?
cosa fareste voi ?

!!!!!! P.S. dimenticavo, non sono un meccanico, sto cercando di imparare piano piano a muovermi intorno ad un motore con qualche consulenza esterna !!

grazie

giolix
01-04-2009, 23:31
ho un amico, appassionato di bmw e competente, che tratta anche su pezzi di ricambio e moto non proprio recenti, forse ti puo' essere utile. fammi sapere se vuoi che ti metta in contatto-

john denver
02-04-2009, 07:19
Secondo me il gusto di restaurare sta proprio nel farlo!!!!
Considera che in un restauro ci rimetti sempre e comunque ma quando hai finito la soddisfazione è impagabile!!!!



per tutto il resto c'è mastercard:happy4:

MagNETo
02-04-2009, 07:51
Restaurare! Al massimo se non trovi i pezzi originali puoi fare un bel bobber o cafe racer, anche se per me la R100CS è una delle più belle moto di tutta la storia BMW così come uscita dalla fabbrica.

Ah se la moto è stata alluvionata secondo me è obbligatorio smontare il coperchio del carter motore e lavare accuratamente l'interno. Non conosco bene i motori BMW ma visto che come architettura sono simili ai Guzzi credo debba essere rimosso l'alternatore e il piatto dell'accensione con la catena di comando ecc ecc. Già che ci sei cambia i paraoli dell'albero motore. Stessa cosa per il cambio: aprire, lavare, soffiare, rimontare.

PS: il motore gira?

lupo
02-04-2009, 09:38
Restaurare! Al massimo se non trovi i pezzi originali puoi fare un bel bobber o cafe racer, anche se per me la R100CS è una delle più belle moto di tutta la storia BMW così come uscita dalla fabbrica.

Ah se la moto è stata alluvionata secondo me è obbligatorio smontare il coperchio del carter motore e lavare accuratamente l'interno. Non conosco bene i motori BMW ma visto che come architettura sono simili ai Guzzi credo debba essere rimosso l'alternatore e il piatto dell'accensione con la catena di comando ecc ecc. Già che ci sei cambia i paraoli dell'albero motore. Stessa cosa per il cambio: aprire, lavare, soffiare, rimontare.

PS: il motore gira?

non ci ho ancora provato ... ho il terrore di fare danni ...

lupo
02-04-2009, 09:59
Giolix ti ringrazio per l'offerta , penso che ne avrò bisogno... e approfittero' per trovare qualche pezzo :-) :ok:

... la penso anche io come John Denver , in effetti nel restauro di un pezzo il gusto è proprio nel farlo, nel cercare i pezzi, nell'improvvisare il risultato estetico...
solo che per uno alle prime armi sembra una montagna insormontabile ..

sicuramente attingerò dalla vostra competenza se mi sopporterete .>-)

per ora mi stampo il post di Magneto con l'elenco dei pezzi da smontare e ripulire :-)) "giusto per scoprire dove sono" :happy4::happy4::happy4:

grazie dell'aiuto

naturalmente al primo incontro cerchero' di sdebitarmi con una bella bevuta :beer::beer::beer:

danapbanana
02-04-2009, 10:01
Io ti dico che una delle cose più divertenti è proprio pasticciare e specie se non è una moto a cui tieni particoalrmente può essere un hobby divertente, e con la bmw riesce molto facile, ci sono tantissimi pezzi in rete e basta togliere invece di aggiungere....io ho un mod brutto e non posso fare altro che modificarlo ti faccio qualche esempio, ad ognuno il suo stile secondo il proprio modello :

http://i301.photobucket.com/albums/nn50/danapbanana/1983R65caferacer-093006-02.jpg

http://i301.photobucket.com/albums/nn50/danapbanana/bmwcafe.jpg

http://i301.photobucket.com/albums/nn50/danapbanana/bmw.jpg

http://i301.photobucket.com/albums/nn50/danapbanana/bmw09.jpg

lupo
02-04-2009, 10:24
danapbanana .... splendide!! :-)

danapbanana
02-04-2009, 15:00
:ok:


danapbanana .... splendide!! :-)

motard
02-04-2009, 15:17
una volta smontai il cambio di una R45 che era finita nella laguna di orbetello (acqua salmastra). Era stata poi ripescata e poi abbandonata per anni in un alaggio per barche all'argenatario. Ovviamentei carter erano un po'ossidati . Dentro non c'era un filo di ruggine e NESSUNA vite era bloccata. Quel cambio, montato su un R80 GS, si è fatto poi il sahara (purtroppo senza di me). Questo per dirti che io non avrei dubbi. I (vecchi) boxer quanto a qualità costruttiva non hanno rivali e sono ricostruibili in eterno.
i pezzi originali li trovi tutti su ebay.de e non ci paghi neppure dogana

lupo
02-04-2009, 15:21
una volta smontai il cambio di una R45 che era finita nella laguna di orbetello (acqua salmastra). Era stata poi ripescata e poi abbandonata per anni in un alaggio per barche all'argenatario. Ovviamentei carter erano un po'ossidati . Dentro non c'era un filo di ruggine e NESSUNA vite era bloccata. Quel cambio, montato su un R80 GS, si è fatto poi il sahara (purtroppo senza di me). Questo per dirti che io non avrei dubbi. I (vecchi) boxer quanto a qualità costruttiva non hanno rivali e sono ricostruibili in eterno.
i pezzi originali li trovi tutti su ebay.de e non ci paghi neppure dogana

grazie Motard ... oggi ho cominciato con le teste... in effetti sembrano a posto ... solo un bullone mi fa girare le @@ per ora , l'ho messo sotto cura "svitol" vediamo che succede domani :-)

vi tengo al corrente :-)

grazie ancora

sonoste
02-04-2009, 15:29
ho un vecchio r 100 rs trasformato in cs..causa incidente...mi stai facendo venire l acquolina con quelle foto!
l ultima è spettacolare!

Tazio
02-04-2009, 15:29
...tanta pazienza, qualche buon acquisto nei migliori mercatini / mostre scambio (io vado sempre a quello di Imola in settembre), e tiri fuori bei risultati.......con anche spesa relativa :ok:

http://img4.imageshack.us/img4/5835/bmwcaf.jpg