PDA

Visualizza Versione Completa : Vi presento il Nolan N43 AIR



Dydrom
25-03-2009, 15:01
Ciao,
come accennato in un altro thread, ho acquistato il casco in oggetto e quindi mi sembra corretto rendervi partecipi delle impressioni che ne sono emerse dopo i primi 100Km.

http://www.nolan.it/upload/warehouse/N43air_classic1_600_.jpg

Mentoniera
Il casco possiede la doppia omologazione Jet ed Integrale, ma a differenza di molti caschi appartenenti allo stesso segmento, il Nolan N43 non permette di ruotare la mentoniera dietro la nuca, ma la stessa viene rimossa agendo su due piccole levette poste ai lati della mentoniera. L'operazione è veloce, così come è veloce la rimozione dell'ampia visiera mediante due piccoli meccanismi laterali alla visiera stessa.

Visiera
La protezione dagli spifferi è molto soddisfacente anche grazie ad una "guarnizione" che segue tutto il bordo del casco, aderendo perfettamente alla visiera. La visiera presenta un piccolo foro sulla parte più bassa per evitare che la stessa si appanni e sono presenti anche due piccoli supporti per montare la visierina supplementare per impedire completamente l'appannamento.

Visore
Il sistema del visore permette una buona protezione ed una buona visibilità e dopo aver "preso le misure" alla sua leva, risulta facilmente utilizzabile.

http://www.nolan.it/upload/warehouse/N43air_vps_600_.jpg

Areazione
Il sistema di areazione presente sul caso permette la regolazione in 3 posizioni: Chiuso, Parzialmente Aperto, Aperto.
Quando completamente aperto, si sente il flusso dell'aria percorrere piacevolmente la calotta per uscire dalle ampie aperture posteriori

http://www.nolan.it/upload/warehouse/N43air_vent2_600_.jpg

Rumorisità
Con la visiera aperta, il suono del motore si sente alla stessa stregua di un casco jet, ma con la visiera chiusa, l'ambiente circostante sembra produrre suoni "ovattati" ed il suono predominante sembra essere quello dello scarico. I rumori del traffico cittadino vengono recepiti chiaramente.

Comunicazione
Il casco è predisposto per collegare il sistema di comunicazione della Nolan, in grado di essere utilizzato come intefono tra casci, può essere collegato ad un lettore MP3 o ad un cellulare, ma non ne sono provvisto e quindi non posso fornire un parere a riguardo.

Pregi

Costo: Di listino lo portate a casa per 220€ circa, ma il venditore potrebbe farvi un sostanzioso sconto come successo a me
Aerodinamicità: Ho provato il casco ad una velocità di circa 140 Km/h e ho avuto la sensazione che il casco fosse ben equilibrato, senza costringermi a troppa forza con il collo per tenere la testa protesa in avanti
Versatilità: permette di essere "configurato" come più ci aggrada a seconda del clima o del gusto personale
Peso, tutto "l'ambaradan" pesa (misurazione fatta con la bilancia di casa) circa 1.5 Kg
http://www.tesztmotor.hu/images/stories/Botond/Nolan_Schuberth_sisakteszt/Nolan_N43_Air_01.jpg

Difetti

Per calzare il casco, forse a causa della mia testa non proprio piccola, mi vedo costretto tutte a togliere la mentoniera. Operazione veloce, ma a lungo andare è un po' una rottura
La distanza tra il mento e la mentoniera è minima. In molte occasioni il mento sfiora la parte interna del casco
La levetta per azionare il visore è in una posizione comoda, ma mi è capitato di non "trovarla a primo colpo"

VOTO
Per me il casco vale un buon 9

PS: Naturalmente il mio è nero lucido, ma la Nolan presenta una vasta collezione di colori ;)

wallyCRT
25-03-2009, 15:30
Hai dimenticato la cosa più importante in questo forum: fa il "testone" o no?

Dydrom
25-03-2009, 15:35
A me non sembra faccia il testone.
Quando mi sono visto riflesso sui finestrini o nelle vestrine, mi vedevo proporzionato

robbyfix
25-03-2009, 15:52
Ma la mentoniera è robusta o protegge solo da moscerini, sassi e sputacchi???

wallyCRT
25-03-2009, 15:55
Ah, dimenticavo: tutti gli accessori delle foto (visierino, placchette per coprire i buchi etc etc) sono inclusi o a parte?

tricomadub
25-03-2009, 15:58
Ma la mentoniera è robusta o protegge solo da moscerini, sassi e sputacchi???

anche a me interessa molto sapere se la mentoniera è "finta" o a qualcosa serve????

epicc
25-03-2009, 16:01
Ma la mentoniera è robusta o protegge solo da moscerini, sassi e sputacchi???


anche a me interessa molto sapere se la mentoniera è "finta" o a qualcosa serve????

vi basti sapere che ha la doppia omologazione integrale e jet.

c'è solo una cosa che non mi fa impazzire e cioè che dietro è 'corto', non so forse è meglio per la nuca, ma mi sembra come se la lascia scoperta.

brale3000
25-03-2009, 16:02
stavo pensando la stessa cosa sulla mentoniera,ma se l'hanno omologato come integrale sara' rabusta,sempre che non siano quelli sequestrati a genova con omologazioni fasulle!!!!!

Prando
25-03-2009, 16:03
se hai un harley fai ridere....
Prando

brale3000
25-03-2009, 16:04
neppure a me piace 'corto'............

brale3000
25-03-2009, 16:04
anche con i denti rotti faccio ridere !!!!

Dydrom
25-03-2009, 16:19
Ma la mentoniera è robusta o protegge solo da moscerini, sassi e sputacchi???

La mentoniera sembra essere molto robusta nonostante non sia pesante.


Ah, dimenticavo: tutti gli accessori delle foto (visierino, placchette per coprire i buchi etc etc) sono inclusi o a parte?

Tutti gli accessori sono dentro la scatola, compreso un piccolo attrezzino per premere con facilità le linguette, ed i tappetti se si vuole mettere il casco in modalità "nude"


vi basti sapere che ha la doppia omologazione integrale e jet.

c'è solo una cosa che non mi fa impazzire e cioè che dietro è 'corto', non so forse è meglio per la nuca, ma mi sembra come se la lascia scoperta.

Indossato non pare lasci la nuca scoperta in quanto la posizione naturale delle braccia incassa un po' il cranio tra le spalle.


se hai un harley fai ridere....
Prando

Io faccio ridere a prescindere :happy4:
Vedilo nero lucido... secondo me fa la sua porca figura :happy6:

Bart
25-03-2009, 16:44
PREZZO?

wallyCRT
25-03-2009, 16:52
Nolan N43 Air 2009 - 1/37


(clicca sull'immagine per visualizzare la versione ad alta risoluzione)






http://static.blogo.it/motoblog/nolan-n43-air-2009/thn_nolan_n43_2009_01.jpg (http://www.motoblog.it/galleria/nolan-n43-air-2009/1)
http://static.blogo.it/motoblog/nolan-n43-air-2009/thn_nolan_n43_2009_02.jpg (http://www.motoblog.it/galleria/nolan-n43-air-2009/2)
http://static.blogo.it/motoblog/nolan-n43-air-2009/thn_nolan_n43_2009_03.jpg (http://www.motoblog.it/galleria/nolan-n43-air-2009/3)
http://static.blogo.it/motoblog/nolan-n43-air-2009/thn_nolan_n43_2009_04.jpg (http://www.motoblog.it/galleria/nolan-n43-air-2009/4)
http://static.blogo.it/motoblog/nolan-n43-air-2009/thn_nolan_n43_2009_05.jpg (http://www.motoblog.it/galleria/nolan-n43-air-2009/5)
http://static.blogo.it/motoblog/nolan-n43-air-2009/thn_nolan_n43_2009_06.jpg (http://www.motoblog.it/galleria/nolan-n43-air-2009/6)
http://static.blogo.it/motoblog/nolan-n43-air-2009/thn_nolan_n43_2009_07.jpg (http://www.motoblog.it/galleria/nolan-n43-air-2009/7)
http://static.blogo.it/motoblog/nolan-n43-air-2009/thn_nolan_n43_2009_08.jpg (http://www.motoblog.it/galleria/nolan-n43-air-2009/8)
http://static.blogo.it/motoblog/nolan-n43-air-2009/thn_nolan_n43_2009_09.jpg (http://www.motoblog.it/galleria/nolan-n43-air-2009/9)
http://static.blogo.it/motoblog/nolan-n43-air-2009/thn_nolan_n43_2009_10.jpg (http://www.motoblog.it/galleria/nolan-n43-air-2009/10)
http://static.blogo.it/motoblog/nolan-n43-air-2009/thn_nolan_n43_2009_11.jpg (http://www.motoblog.it/galleria/nolan-n43-air-2009/11)
http://static.blogo.it/motoblog/nolan-n43-air-2009/thn_nolan_n43_2009_12.jpg (http://www.motoblog.it/galleria/nolan-n43-air-2009/12)
http://static.blogo.it/motoblog/nolan-n43-air-2009/thn_nolan_n43_2009_13.jpg (http://www.motoblog.it/galleria/nolan-n43-air-2009/13)
http://static.blogo.it/motoblog/nolan-n43-air-2009/thn_nolan_n43_2009_14.jpg (http://www.motoblog.it/galleria/nolan-n43-air-2009/14)
http://static.blogo.it/motoblog/nolan-n43-air-2009/thn_nolan_n43_2009_15.jpg (http://www.motoblog.it/galleria/nolan-n43-air-2009/15)
http://static.blogo.it/motoblog/nolan-n43-air-2009/thn_nolan_n43_2009_16.jpg (http://www.motoblog.it/galleria/nolan-n43-air-2009/16)
http://static.blogo.it/motoblog/nolan-n43-air-2009/thn_nolan_n43_2009_17.jpg (http://www.motoblog.it/galleria/nolan-n43-air-2009/17)
http://static.blogo.it/motoblog/nolan-n43-air-2009/thn_nolan_n43_2009_18.jpg (http://www.motoblog.it/galleria/nolan-n43-air-2009/18)
http://static.blogo.it/motoblog/nolan-n43-air-2009/thn_nolan_n43_2009_19.jpg (http://www.motoblog.it/galleria/nolan-n43-air-2009/19)
http://static.blogo.it/motoblog/nolan-n43-air-2009/thn_nolan_n43_2009_20.jpg (http://www.motoblog.it/galleria/nolan-n43-air-2009/20)
http://static.blogo.it/motoblog/nolan-n43-air-2009/thn_nolan_n43_2009_21.jpg (http://www.motoblog.it/galleria/nolan-n43-air-2009/21)
http://static.blogo.it/motoblog/nolan-n43-air-2009/thn_nolan_n43_2009_22.jpg (http://www.motoblog.it/galleria/nolan-n43-air-2009/22)
http://static.blogo.it/motoblog/nolan-n43-air-2009/thn_nolan_n43_2009_23.jpg (http://www.motoblog.it/galleria/nolan-n43-air-2009/23)
http://static.blogo.it/motoblog/nolan-n43-air-2009/thn_nolan_n43_2009_24.jpg (http://www.motoblog.it/galleria/nolan-n43-air-2009/24)
http://static.blogo.it/motoblog/nolan-n43-air-2009/thn_nolan_n43_2009_25.jpg (http://www.motoblog.it/galleria/nolan-n43-air-2009/25)
http://static.blogo.it/motoblog/nolan-n43-air-2009/thn_nolan_n43_2009_26.jpg (http://www.motoblog.it/galleria/nolan-n43-air-2009/26)
http://static.blogo.it/motoblog/nolan-n43-air-2009/thn_nolan_n43_2009_27.jpg (http://www.motoblog.it/galleria/nolan-n43-air-2009/27)
http://static.blogo.it/motoblog/nolan-n43-air-2009/thn_nolan_n43_2009_28.jpg (http://www.motoblog.it/galleria/nolan-n43-air-2009/28)
http://static.blogo.it/motoblog/nolan-n43-air-2009/thn_nolan_n43_2009_29.jpg (http://www.motoblog.it/galleria/nolan-n43-air-2009/29)
http://static.blogo.it/motoblog/nolan-n43-air-2009/thn_nolan_n43_2009_30.jpg (http://www.motoblog.it/galleria/nolan-n43-air-2009/30)
http://static.blogo.it/motoblog/nolan-n43-air-2009/thn_nolan_n43_2009_31.jpg (http://www.motoblog.it/galleria/nolan-n43-air-2009/31)
http://static.blogo.it/motoblog/nolan-n43-air-2009/thn_nolan_n43_2009_32.jpg (http://www.motoblog.it/galleria/nolan-n43-air-2009/32)
http://static.blogo.it/motoblog/nolan-n43-air-2009/thn_nolan_n43_2009_33.jpg (http://www.motoblog.it/galleria/nolan-n43-air-2009/33)
http://static.blogo.it/motoblog/nolan-n43-air-2009/thn_nolan_n43_2009_34.jpg (http://www.motoblog.it/galleria/nolan-n43-air-2009/34)
http://static.blogo.it/motoblog/nolan-n43-air-2009/thn_nolan_n43_2009_35.jpg (http://www.motoblog.it/galleria/nolan-n43-air-2009/35)
http://static.blogo.it/motoblog/nolan-n43-air-2009/thn_nolan_n43_2009_36.jpg (http://www.motoblog.it/galleria/nolan-n43-air-2009/36)
http://static.blogo.it/motoblog/nolan-n43-air-2009/thn_nolan_n43_2009_37.jpg (http://www.motoblog.it/galleria/nolan-n43-air-2009/37)

Dydrom
25-03-2009, 16:56
PREZZO?

Era già scritto nel primo post :smashfreakb: :happy4: :happy4:

wallyCRT
25-03-2009, 16:58
qui (http://www.nolan.it/images/rinocoscimenti/N43AIRTESTINMOTO.pdf) la prova (a confronto)

L' UOMO NERO
25-03-2009, 17:20
sarà ma lo trovo decisamente troppo "futurista" specie con la visieretta scura tirata giù ( ma ve lo vedete in sella ad un road king e caschetto del genere alla Blade runner?), insomma fuori luogo su di un'harley ( tranne che sulle v-rod), meglio a sto punto lo shubert con l'archetto.

robbyfix
25-03-2009, 17:25
Concordo, un'altra fascia di prezzo però.

L' UOMO NERO
25-03-2009, 17:35
Concordo, un'altra fascia di prezzo però.


concordo ma devo essere sincero, non ho mai capito perchè bisogna risparmiare all'osso su di un casco (che ricordo, spesso ci salva la vita) per poi accendere un mutuo per l'acquisto di un paio di marmitte...

con questo non vuol dire che bisogna assolutamente comprare un casco da 800 euro ma va ricordato che con 300 euro ti porti a casa ottimi caschi e dalla vita molto lunga, spesso si spendono 150/200 euro per casco discreto, lo usi spesso e magari dopo 1/2 anni è già da buttare (provato personalmente) mentre un casco più blasonato ha una vita mediamente doppia rispetto a quelli "normali" e spesso con un confort d'uso neanche paragonabile.......

gianba57
25-03-2009, 18:31
Premetto.Non sono mai stato favorevole all'acquisto di caschi cha da uno ne fai 3.Ma è una mia opinione,con più o meno fondamenti di verità sulla reale sicurezza.Per quello che riguarda le omologazioni...ho un po di esperienza in materia,e,persoalmente,consiglio sempre di prendere caschi che insieme alla omologazione classica (E3,mi pare) abbiano anche l'americana Snell.
Perchè??? fidatevi e basta...:happy3:

Per quello che riguarda il casco in oggetto,posso dire che è un ottimo casco,tutto "Made in Italy" e questo è per noi motivo di orgoglio.
Un mio carissimo amico,pure lui harleysta,collabora con Nolan in qualità di test drive.Da mesi lo sta usando,sia in versione prototipo che definitiva.
Siamo in ottimi rapporti,e se deve dire m....a lo dice.Non avrebbe avuto problemi a dire che l'N43 non era un granchè.Cosa che ha fatto invece per N103,secondo lui peggiore dell'N102.
Mi ha detto che rispetto al già valido N42 si è fatto un salto di qualità,sia per quello che riguarda il confort,sia per quello che riguarda la silenziosità.
Premesso che NON E' un dipendente Nolan,non è pagato,è un diciamo lavoro che fà per passione.Bhe...al limite,un casco ogni tanto arriva...e ci mancherebbe :happy7:

NT1200
25-03-2009, 19:10
Arai - Shoei - Schubert...tutto il resto (o quasi) è fuffa...mentre la testa, come tutti ben sappiamo, è una.