PDA

Visualizza Versione Completa : road king 1450/electra 1340



flec21
11-03-2009, 17:56
ciao a tutti ho trovato forse chi mi prende il mio king ..dovrei permutare con un electra 1340 del 98..la moto e di un ex meccanico harley di bologna ..la rifatta tutta viola.. era in vendita in un officina di ferrara qualche mese fa....ditemi se faccio bene oppure no...??? stasera o domani la vado a vedere...!!!i km della mia sono 60.000 i suoi 10.000 ...

irondyna
11-03-2009, 17:57
ciao a tutti ho trovato forse chi mi prende il mio king ..dovrei permutare con un electra 1340 del 98..la moto e di un ex meccanico harley di bologna ..la rifatta tutta viola.. era in vendita in un officina di ferrara qualche mese fa....ditemi se faccio bene oppure no...??? stasera o domani la vado a vedere...!!!i km della mia sono 60.000 i suoi 10.000 ...
...se vuoi un electra 1340 fai bene, se vuoi il tuo king no:happy4:

Joker
11-03-2009, 17:59
perchè faresti questo passaggio?

Bart
11-03-2009, 18:00
mah...

flec21
11-03-2009, 18:41
cerco un electra da permutare con il mio king ..

lupin.verona
11-03-2009, 19:16
parliamone... io ho un'electra 1450 a carburatore.. e non mi dispiacerebbe passare al king. Sentiamoci in PVT

rovescioinback
11-03-2009, 19:30
parliamone... io ho un'electra 1450 a carburatore.. e non mi dispiacerebbe passare al king. Sentiamoci in PVT

.................................................. .................................................. ......
Non vuole un 1450...........
vuole un 1340..........:happy7:

lupin.verona
11-03-2009, 19:33
.................................................. .................................................. ......
Non vuole un 1450...........
vuole un 1340..........:happy7:

e c'ha ragione... è l'ultimo VERO motore Harley :happy7: però io ci provo lo stesso.. sai mai :happy3:

London dude
11-03-2009, 19:56
Scusa ma il tuo King di che anno è? :mm:

flec21
11-03-2009, 19:57
king dell 99 a iniezione 1450

FASTGABRY
11-03-2009, 20:15
1340 tutta la vita!!
lascia stare sti rimbambiti che lo hanno provato ed ora lo disprezzano solo perche' hanno la novita'...del 1580...

flec21
11-03-2009, 20:18
domani mattina lo vado a vedere..poi vi sapro dire...ha il motore con 6000km ..vi terro informati

alek
11-03-2009, 20:22
Sono certamente poco esperto di harley ma ho provato un 1340 a carburatore, fantastico e bellissimo il battito al minimo.
L'ho cercato per un bel po perchè mi ero fissato con il carburatore.
Per motivi di ottima occasione ho preso un RK 1450 i.e. e a parte il battito al minimo alto e meno bello del carburatore per il resto va benissimo , anzi...

FASTGABRY
11-03-2009, 20:23
poi tutti abbiamo i ns modi di vedere le cose...
ad un mio amico sporsterista ho fatto provare il 1450 ed il 1340...
morale alla fine dei blablabla vari quello che la piu' impressionato per carattere è il 1340...(forse piu' vicino al 1200..per sensazioni non di potenza ma di lunghezza della corsa..)
il 1450 invece gli è sembrato un buonissimo motore..
la differenza maggiore la si ha che nel 1340 si sente di piu' il motore...mentre il 1450 ha scoppi piu' regolari e vicini..
dunque poi, tu saprai dirci la tua...

flec21
11-03-2009, 20:28
lo provato anch io tanto tempo fa..gran motore..oggi parlando con il proprietario mi diceva che x lui (che di hd ne ha avute solamente 16!!!!!!!e qualche indian!!scusa se e poco!!)il 1450 nn gli piace...vedremo cmq vedremo ..l un ica cosa che mi fa pensare e che la moto e tutta viola anche il TELAIO ..e che alla lunga stanca..

gru-nt
11-03-2009, 20:35
La vernice si rifa'...e un bel nero e' il massimo su un dresser magari con pinstriping bianchi..

Il telaio viola ce lo puoi anche lasciare.

road71
11-03-2009, 22:19
king per un electra maiiiiiiiiiiiiiiiiiii...........
ciao

nicoto
12-03-2009, 10:33
Io ho un'electra 1340..riverniciata nero opaco..se ti interessa parliamone..valuto permute..ciao!!

aronne73
12-03-2009, 11:15
e c'ha ragione... è l'ultimo VERO motore Harley :happy7: però io ci provo lo stesso.. sai mai :happy3:

non capisco perchè dite che il 1340 è l'ultimo "vero" motore Harley...
è vero che è più affascinate, ma c'è un'abisso tra prestazioni, consumi, frenata, emissioni inquinanti e vibrazioni...

Io ho avuto un Road King 1340 carb. e l'ho venduto con 78.000 km e andava davvero bene, poi ho comprato un Road King 1450 iniezione e va molto meglio del precedente anche se in termini di fascino preferivo il precedente.

La stessa cosa dicevano i proprietari degli Shovel quando uscì il motore evo... o anche i proprietari dei PanHead quando uscì lo Shovel...i proprietari dei KnuckleHead quando uscì il Pan Head..e così via...

Però a me sembra che la Harley è una moto che ha quasi 106 anni e di evoluzioni ne ha avute pochissime confronto alle altre case costruttrici. Purtroppo, ma anche per fortuna, anche l'Harley deve evolversi e stare al passo con i tempi. E' stata costretta a montare l'iniezione su tutti i modelli perchè altrimenti non passava le norme antinquinamento e non per "moda".
Vogliamo far chiudere bottega all'Harley solo perchè ha montato l'iniezione sulle sue moto?
A me pare una "stronzata", booohh...
Anche per me le moto vintage hanno più fascino di quelle moderne, ma vi immaginate se l'Harley non si fosse evoluta? Oggi andremmo in giro con delle moto degli anni '20 che fanno 70/80 Km/h...e fidatevi io ne so qualcosa, non è tanto piacevole...

aronne73
12-03-2009, 11:44
Sbaglio?

albert1000
12-03-2009, 11:48
1340 tutta la vita!!
lascia stare sti rimbambiti che lo hanno provato ed ora lo disprezzano solo perche' hanno la novita'...del 1580...

curioso: io solo perchè ho detto "ceffi" mi hanno bannato per una settimana, se avessi scritto "rimbambiti" chissà che avrebbero fatto...

Fat King
12-03-2009, 11:52
http://www.emmepisoft.com/images/basta.jpg

TonyTheDuke
12-03-2009, 11:53
ciao a tutti ho trovato forse chi mi prende il mio king ..dovrei permutare con un electra 1340 del 98..la moto e di un ex meccanico harley di bologna ..la rifatta tutta viola.. era in vendita in un officina di ferrara qualche mese fa....ditemi se faccio bene oppure no...??? stasera o domani la vado a vedere...!!!i km della mia sono 60.000 i suoi 10.000 ...

La mia è un 96 con 44000 km (in realtà 25000 visto che il motore anni fà è stato revisionato direttamente in USA alla casa madre che ha riconosciuto un difettuccio di fabbricazione)e non la cambierei con nessun'altra,almeno per i prossimi 3 \ 4 anni (solo con una nuova di 1580 che mio dicono molto diversa). Comprala e se poi vuoi un paio di dritte per farla andare un pò de più questo è quello che stà sulla mia;camme,centralina inietytori maggiorati e molloni sull'anteriore,chi l'ha provata non ha avuto parole che per dire che è na bestiaccia.
Tony

lupin.verona
12-03-2009, 13:12
non capisco perchè dite che il 1340 è l'ultimo "vero" motore Harley...
è vero che è più affascinate, ma c'è un'abisso tra prestazioni, consumi, frenata, emissioni inquinanti e vibrazioni...


a parte la faccina col sorriso "sarcastico" nella mia frase che era ovviamente una battuta... io vorrei capire a questo punto com'è possibile che S&S produca un motore funzionante a carburatore omologato euro 3 mentre tutti gli altri sono dovuti passare all'iniezione per farlo.

Les Paul
12-03-2009, 13:50
a parte la faccina col sorriso "sarcastico" nella mia frase che era ovviamente una battuta... io vorrei capire a questo punto com'è possibile che S&S produca un motore funzionante a carburatore omologato euro 3 mentre tutti gli altri sono dovuti passare all'iniezione per farlo.

Ciao Andrea. Le normative d' omologazione possono non corrispondere alle normali condizioni d' uso su strada. Mutatis mutandis è come avere due motori omologati con 100cv: uno li raggiunge a 8mila giri, l' altro a 5mila. La sensazione d' uso su strada sarà completamente diversa. :byby:

lupin.verona
12-03-2009, 14:22
Ciao Andrea. Le normative d' omologazione possono non corrispondere alle normali condizioni d' uso su strada. Mutatis mutandis è come avere due motori omologati con 100cv: uno li raggiunge a 8mila giri, l' altro a 5mila. La sensazione d' uso su strada sarà completamente diversa. :byby:

Hai ragione. Ma quello che volevo dire io esula dalle sensazioni che un motore o l'altro regalano. Intendevo dire che probabilmente si poteva passare all'euro 3 anche evitando l'iniezione come ha fatto S&S.. il motivo per cui si è passati all'iniezione è probabilmente di altra natura.

aronne73
12-03-2009, 14:24
quale natura?

lupin.verona
12-03-2009, 14:29
quale natura?

forse economica.. o forse semplicemente per avere un motore più "stabile e sicuro".. che come dice qualcuno si "auto carbura" dipendentemente se sei in pianura o se te ne vai sul passo dello Stelvio... ma se un motore può avere l'omologazione Euro 3 forse vuol dire che l'iniezione non era la vera soluzione a questo problema

irondyna
12-03-2009, 14:30
non capisco perchè dite che il 1340 è l'ultimo "vero" motore Harley...
è vero che è più affascinate, ma c'è un'abisso tra prestazioni, consumi, frenata, emissioni inquinanti e vibrazioni...

Io ho avuto un Road King 1340 carb. e l'ho venduto con 78.000 km e andava davvero bene, poi ho comprato un Road King 1450 iniezione e va molto meglio del precedente anche se in termini di fascino preferivo il precedente.

La stessa cosa dicevano i proprietari degli Shovel quando uscì il motore evo... o anche i proprietari dei PanHead quando uscì lo Shovel...i proprietari dei KnuckleHead quando uscì il Pan Head..e così via...

Però a me sembra che la Harley è una moto che ha quasi 106 anni e di evoluzioni ne ha avute pochissime confronto alle altre case costruttrici. Purtroppo, ma anche per fortuna, anche l'Harley deve evolversi e stare al passo con i tempi. E' stata costretta a montare l'iniezione su tutti i modelli perchè altrimenti non passava le norme antinquinamento e non per "moda".
Vogliamo far chiudere bottega all'Harley solo perchè ha montato l'iniezione sulle sue moto?
A me pare una "stronzata", booohh...
Anche per me le moto vintage hanno più fascino di quelle moderne, ma vi immaginate se l'Harley non si fosse evoluta? Oggi andremmo in giro con delle moto degli anni '20 che fanno 70/80 Km/h...e fidatevi io ne so qualcosa, non è tanto piacevole...
Beh tra qualche anno diremo che il 1450 è l'ultimo vero motore hd, porta pazienza:happy4:

aronne73
12-03-2009, 14:34
Hanno messo l'iniezione perchè è meno inquinante e consuma meno. Hanno fatto il twin cam perchè l'Evo era un pò lento.

irondyna
12-03-2009, 14:35
Hai ragione. Ma quello che volevo dire io esula dalle sensazioni che un motore o l'altro regalano. Intendevo dire che probabilmente si poteva passare all'euro 3 anche evitando l'iniezione come ha fatto S&S.. il motivo per cui si è passati all'iniezione è probabilmente di altra natura.
Mio personale parere, si è passati all'iniezione per rendere le moto più appetibili e facili da gestire, con l'intento di raggiungere un pubblico che normalmente non comprava H.D., stesso discorso per i supporti motore, i freni che frenano ecc...:happy5:

lupin.verona
12-03-2009, 14:43
Mio personale parere, si è passati all'iniezione per rendere le moto più appetibili e facili da gestire, con l'intento di raggiungere un pubblico che normalmente non comprava H.D., stesso discorso per i supporti motore, i freni che frenano ecc...:happy5:

grazie.. hai tradotto quello che intendevo io per "motivi di altra natura" :ok:

motard
12-03-2009, 14:48
grazie.. hai tradotto quello che intendevo io per "motivi di altra natura" :ok:
straquoto, lupin che quota vince. Se vuoi stare sul mercato devi inseguire lo sviluppo, nel bene o nel male. E lo sviluppo in genere coniuga diverse esigenze, quella del cliente di essere sempre più un utente premi il pulsante e parti (e arrivi sicuro) quella dell'azienda di tagliare i costi e adeguarsi alle normative vigenti e future con la minor spesa possibile e un impiego di manodopera nullo. Secondo voi (R&D e sviluppo progettuale a parte) costano di più una coppia di iniettori o installare seettare un carb?.

gru-nt
12-03-2009, 20:39
straquoto, lupin che quota vince. Se vuoi stare sul mercato devi inseguire lo sviluppo, nel bene o nel male. E lo sviluppo in genere coniuga diverse esigenze, quella del cliente di essere sempre più un utente premi il pulsante e parti (e arrivi sicuro) quella dell'azienda di tagliare i costi e adeguarsi alle normative vigenti e future con la minor spesa possibile e un impiego di manodopera nullo. Secondo voi (R&D e sviluppo progettuale a parte) costano di più una coppia di iniettori o installare seettare un carb?.


Mi spiace, e' solo un problema di emissioni..