PDA

Visualizza Versione Completa : Differenze modelli Touring



HenryP
03-03-2009, 13:48
E' da un pò che stò osservando con occhio diverso le Touring 2009 ..... chissà ..... se trovo un garage a prezzo buono......
Ovviamente ho già verificato con la funzione confronta del sito HD le differenze tra modelli, ma non riesco a cogliere la reale differenza di optional/caratteristiche in relazione alle notevoli differenze di prezzo ra modelli. Mi riferisco ala Electra Standard € 19.500 (non ha cruise control, indicatore temp. aria, e tuor pack) lungh.mt.2,64
Street Glide € 23.500 (non ha tour pack) lungh .mt.2,43
E. Ultra Classic € 27.000 lungh. mt. 2,51

Mi pare che tutte abbiano l'ABS parte la differenza di lunghezza, che non capisco da cosa derivi essendo tutte sviluppate sullo stesso telaio base e gommatura, vi chiedo ma dove stà la vera differenza di 7.500 euri tra standard e ultra. Mi spiego meglio:
Ma se prendo una Electra standard e ci metto su un bel Tour pack (a occhio 1.500 € ?) non ho di fatto una ultra o quasi a 21.000 max 22.000 euri?
Altra curiosità spero non eresia: ma trovando un King a buon prezzo si può mettere un Tuor Pack? penso di si. E in caso affermativo non è piu versatile come moto (serve lo monto, non serve lo levo)? oltre che piu bella a mio avviso?

Pulminari mi fate capire?

us883
03-03-2009, 13:52
tour pack completo euro 4.500 più verniciatura e montaggio
paragambe euro 1.000 più verniciatura e montaggio
radio 1.500 euro
antenne 500 euro
:happy5:

Luchetto
03-03-2009, 13:55
Henry, chi più spende, meno spende.
Se puoi e se vuoi, prendi direttamente l'ultra che vestire le svestite non ti porta allo stesso risultato.
E neanche di prezzo, perchè alla fine spendi di più

Tramma
03-03-2009, 13:56
Daje Enrico!
E apri la bisaccia, forza!

Tramma

us883
03-03-2009, 13:57
se poi la vuoi allestire come l'ultra anche a livello audio cuffie/interfono sono altri 2000 euro. se poi ci vogliamo mettere anche il cruise control sono altri 1000. senza contare il motore nero e cromo invece di quell'orrore della standard .
:happy5:

Fuzdyna
03-03-2009, 13:57
http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?t=30737&highlight=standard+ultra

Bertone
03-03-2009, 14:00
Ma se prendo una Electra standard e ci metto su un bel Tour pack (a occhio 1.500 € ?) non ho di fatto una ultra o quasi a 21.000 max 22.000 euri?
Altra curiosità spero non eresia: ma trovando un King a buon prezzo si può mettere un Tuor Pack? penso di si. E in caso affermativo non è piu versatile come moto (serve lo monto, non serve lo levo)? oltre che piu bella a mio avviso?

Pulminari mi fate capire?

Assolutamente si.
Io avevo fatto proprio così col mio King.
Oltretutto..recuperato tour pack usato..ho dovuto solo prendere dal vecchio zio B. il set per renderlo sganciabile, sia per la sella solo (il tour pack ti fa da schienale e viaggi in poltrona) che per la sella doppia..

Insomma una comodità davvero apprezzabile.

Ovviamente l'operazione è da fare solo su una moto usata. sul nuovo certo non conviene ed è meglio puntare subito l'Electra..

http://a1.s3.p.quickshareit.com/files/img_2263smallcd3c0.jpg

La differenza di quei pochi cm nelle lunghezze da te riportate sono dovute alla sporgenza del Tour pack rispetto al parafango post...

kampes
03-03-2009, 14:07
tour pack completo euro 4.500 più verniciatura e montaggio
paragambe euro 1.000 più verniciatura e montaggio
radio 1.500 euro
antenne 500 euro
:happy5:


Esagerato....tour pack staccabile...1600 eurozzi, ordinato ora e me lo attacco sul King, quando non mi serve lo tolgo...evvvvaiiii.

baibai

k.

us883
03-03-2009, 14:12
Esagerato....tour pack staccabile...1600 eurozzi, ordinato ora e me lo attacco sul King, quando non mi serve lo tolgo...evvvvaiiii.

baibai

k.

io parlo di listino HD. tour pack,schienale, braccioli, casse , griglia , luci , stop e frecce 4.519 euro. comperato due anni fa per sostituire quell'orrore in struzzo del CVO
:happy5:

Fat King
03-03-2009, 14:12
Ubi ha messo i furt.....ehhhhmmmmmm ....... i prezzi italiani ...........

migs
03-03-2009, 14:15
giusto se confronti i listini italiani delle moto devi conteggiare accessori italiani...

la differenza alla fine sparisce in un attimo

Fat King
03-03-2009, 14:22
Scusatemi se mi permetto, (un cameriere che contesta quello che affermano Soros e Gekko) ma il rapporto tra prezzo moto e prezzo accessori tra Italia e Usa non è lo stesso

Gli accessori in Italia costano praticamente il doppio, le moto fortunatamente no

Fat King
03-03-2009, 14:29
Chiedo perdono

Guardavo adesso il sito Usa e tra Ultra e Standard ci sono solo 4000 euro tondi tondi

In Italia sono quasi 8000

I conti degli accessori tornano

Pensavo che anche in Usa la differenza tra i 2 modelli fosse maggiore

Comunque uno che compra 7000 euro di accessori in Italia è da portare alla neuro ...........

(A meno che non sia Ubi ,,,,,,)

Fuzdyna
03-03-2009, 14:30
Scusatemi se mi permetto, (un cameriere che contesta quello che affermano Soros e Gekko) ma il rapporto tra prezzo moto e prezzo accessori tra Italia e Usa non è lo stesso

Gli accessori in Italia costano praticamente il doppio, le moto fortunatamente no

torna in cucina con noi sguatteri a pelare patate e lascia parlare Rockerduck e Paperone... tu e questa mania di risparmiare sugli accessori, barbone!

Luchetto
03-03-2009, 14:41
scusate, ma la domanda corretta è un'altra:
vale la pena avere una moto "accroccata" e montata a posteriori da un concessionario HD per risparmiare 3000€?
e si parla di 3000€ su 26.700€ di un'ultra, non di 3000€ sugli 8100€ di uno sportster.

validon
03-03-2009, 14:43
........
Ma se prendo una Electra standard e ci metto su un bel Tour pack (a occhio 1.500 € ?) non ho di fatto una ultra o quasi a 21.000 max 22.000 euri?
Altra curiosità spero non eresia: ma trovando un King a buon prezzo si può mettere un Tuor Pack? penso di si. E in caso affermativo non è piu versatile come moto (serve lo monto, non serve lo levo)? oltre che piu bella a mio avviso?

Pulminari mi fate capire?

ti rispondo io a questo.
il tour pak lo trovi anche a 700 800 euro... basta scrivermi :happy7::happy7::happy7:
il toru pak lo puoi mettere sul King sia se hai la sella biposto sia se hai la monoposto. ci sono i kit appositi..... basta chiedere sempre...:happy7::happy7::happy7:

Piggy
03-03-2009, 15:14
scusate, ma la domanda corretta è un'altra:
vale la pena avere una moto "accroccata" e montata a posteriori da un concessionario HD per risparmiare 3000€?
e si parla di 3000€ su 26.700€ di un'ultra, non di 3000€ sugli 8100€ di uno sportster.

Ti quoto.....

Se non hai problemi di finanze buttati sulla ULTRA....e poi, se la vuoi allegerire stacchi quello che hai gia....
Ma prendere una Standard, per poi accorgerrti che volevi ULTRA puo portare a spese fatali......e sopratutto alla fine NON hai un Ultra, ma una volgarissima Electra con un sacco di giochini atppiccicati addosso...

Al massimo, se vuoi risparmiare accetta L'Electra com'é o comunque mettendoci al massimo un TourPack, che é comodo...

Les Paul
03-03-2009, 15:21
Ciao. Ti fai una bella standard, poi vai a Fiumicino dove c' è un signore che con poco più di 500 euro ti dà paragambe e tourpak a cui devi aggiungere solo la verniciatura (200 euro?).
Rimane il motore orribile, come già segnalato, ma mi pare che il gioco valga la candela. :byby:

TonyTheDuke
03-03-2009, 15:26
Cerco di darti qualche risposta a seconda di quello che mi ricordo delle tue richieste e poi un mio parere personale.
La Road King la puoi modificare come l'ultra,io lo feci con la mia e non si vedeva la differnza,se fossi in grado di postare foto te lo farei vedere.Trovare i particolari come Tour-Pack o anteriore etc cercando è possibile pure non spendere molto.
Tieni presente che i prezzi che ti sono stati postati fin'ora sono quelli reali.Puoi prendere una standard,ma onestamente non mi piace la satinatura del motore,vuoi mettere le cromature? Poi di certo non hai Cruise control,interfonio,impianto radio ed altre cose che a metterel dopo ti costano quanto già scritto.Mio parere è che di certo è meglio,molto meglio prendersi un'Ultra Classic,anche di un anno o due,ma che è completa di tutto e dunque poi non devi far altro che smontare ciò che di aggrada per renderla come piace a te e credimi di soldini ne risparmi molti.
Fà un giro per forum e siti di concessionarie,ho visto Ultra di meno di un anno (1580) con 1000\2000 km e puoi trovare anche 1450 molto belle e sopratutto garantite (una ad esempio,la trovi quà: http://www.harley-davidson-civitanova.it/)
Beh,questo il mio parere,in bocca al lupo per l'acquisto.
Tony

Fuzdyna
03-03-2009, 15:32
io mi farei un' ultra 1450
un esempio preso al volo
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1934052

nikhd
03-03-2009, 15:35
Ti quoto.....

Se non hai problemi di finanze buttati sulla ULTRA....e poi, se la vuoi allegerire stacchi quello che hai gia....
Ma prendere una Standard, per poi accorgerrti che volevi ULTRA puo portare a spese fatali......e sopratutto alla fine NON hai un Ultra, ma una volgarissima Electra con un sacco di giochini atppiccicati addosso...

Al massimo, se vuoi risparmiare accetta L'Electra com'é o comunque mettendoci al massimo un TourPack, che é comodo...


La mia standard non è poi così volgarissima, ma sopratutto non ha tutta una serie di emerite ****ate che a me non piacciono dell'Ultra. Diciamo che oggi come oggi prenderei uno street con un chopped tour pack staccabile.
:happy5:

Luchetto
03-03-2009, 15:43
La mia standard non è poi così volgarissima, ma sopratutto non ha tutta una serie di emerite ****ate che a me non piacciono dell'Ultra. Diciamo che oggi come oggi prenderei uno street con un chopped tour pack staccabile.
:happy5:

Nicò non volevo offendere nessuno, figurati, ma credo che così facendo spenderesti quanto un'Ultra.
Poi il chopped è veramente inutile, non c'entrano nemmeno i caschi!
Infine a henry piace l'ultra, con tutte le emerite ****ate attaccate sopra (come a me del resto..), che ci vuoi fare, sti romani so' un po' coatti dentro... :happy4:

Tedescone
03-03-2009, 15:51
Sono interessato anch'io alla discussione visto che di Km ne macino parecchi e ovviamente le Touring mi attraggono non poco.
Le poche idee in merito Touring che ho:
La ultra non mi piace: non voglio fare discorsi da volpe e l'uva per carità ma è veramente "troppo" se devo spendere soldi preferisco la StreetGlide.

Se non fosse per l'orrbile satinatura del motore andrei dritto di Standard: ottimo prezzo e hai il necessario. Senza abboccare ai prezzi italioti ti accatti a prezzi ragionevoli un tour pack e hai un'ottima moto.

Il tarlo RoadKing però mi rode sempre! Diciamo: RK senza pararibrezzo batte (esteticamente) la EG, con pararibrezzo vince la EG!

La mia paura un domani mi dovessi accattare la EG è che mi accada ciò che mi è successo con BMW: per una vita ho sognato la RT e alla fine quando l'ho comprata ho scoperto che pur essendo una moto fantastica per viaggiare, alla fine perdeva un po' di sensazione "motociclistica" con tutta quella carenattura, insomma un po' troppo ...automobile per intenderci.

Bart
03-03-2009, 15:55
la differenza vera, e incolmabile, non sta tanto nel tour pack e paragambe, ma nella colorazione/cromatura del motore.

la trasformazione standard / ultra non può convenire.

TonyTheDuke
03-03-2009, 16:10
Sa che dè? Aspetta il 5 \ 6 Aprile,ci sarà l'open day presso tutte le concessionarie Harley e chiedi di provare la moto che ti aggrada,così poi decidi.
Resto comunque convinto che meglio una Ultra Classic da "spogliare" che una Standard o una Street da accessoriare,un mio amico prese la seconda e poi c'ha speso diversi soldini.
Tony

ERRATA CORRIGE ! ! ! Il porte aperte sarà il 28 \ 29 Marzo (devo avvertì fabrizio de corregge la data sul suo sito).
Stateve AAABBBBUOONEEEEE ! ! !
Tony

harleyking68
03-03-2009, 16:25
Ciao. Ti fai una bella standard, poi vai a Fiumicino dove c' è un signore che con poco più di 500 euro ti dà paragambe e tourpak a cui devi aggiungere solo la verniciatura (200 euro?).
Rimane il motore orribile, come già segnalato, ma mi pare che il gioco valga la candela. :byby:


La mia standard non è poi così volgarissima, ma sopratutto non ha tutta una serie di emerite ****ate che a me non piacciono dell'Ultra. Diciamo che oggi come oggi prenderei uno street con un chopped tour pack staccabile.
:happy5:


la differenza vera, e incolmabile, non sta tanto nel tour pack e paragambe, ma nella colorazione/cromatura del motore.

la trasformazione standard / ultra non può convenire.

allora.. visto che probabilmente, sono l'unico.. che ha fatto il passo al contrario.... dallo street glide all'electra glide standard:ok: ...e continuo a sentir parlare dei problemi per tenere pulito il motore alluminio..
che prodotti usate .. ???

Les Paul
03-03-2009, 16:53
allora.. visto che probabilmente, sono l'unico.. che ha fatto il passo al contrario.... dallo street glide all'electra glide standard:ok: ...e continuo a sentir parlare dei problemi per tenere pulito il motore alluminio..
che prodotti usate .. ???

Acqua piovana, Franco mio, acqua piovana. :byby:

casbah
03-03-2009, 17:17
Alla mia Electra Standard ho aggiunto il tourpack già verniciato del medesimo colore regolamente in catalogo ufficiale HD (comprato nuovo da Bruce a 600 euro) compresi gli optional (tipo la tasca interna, il rivestimento interno ecc..), ho aggiunto il kit staccabile, il cuscino, la serratura con la medesima chiave per altri 200 euro. Ho aggiunto quindi i paragambe comprati dal nostro amico a Fiumicino. Con 160 euro ho comprato le casse, l'amplificatore da 160 Watt e impianto per Ipod.
Spesa totale circa 1.500 euro.
Le altre cose dell'Ultra non mi servono.
:happy5:

Fat King
03-03-2009, 17:20
Io ho sempre l'Electra in testa

Tempo fa ho fatto un paio di conti (Ovviamente li ho fatti con Zanotti .....)

Spendendo meno che per una Ultra ti ci esce una Street Glide con:

Tour Pack Full Size con schienale passeggero avvolgente

Una bella sellona tipo Ultra e una Le Pera monoposto per fare il fico

Il paracolpi posteriore (Solo quello davanti alla borsa)

Le pedane passeggero streamliner grosse

Filtro "Abat Jour"

Sert

Altre ****atine varie

E se spendi esattamente come per comprare una Ultra ti ci esce pure una bella verniciata personalizzata

Praticamente il passeggero (altoparlanti e interfono esclusi) viaggia come su una Ultra e negli altri giorni hai una "Bagger" abbastanza Cool e all'amatriciana .......

corradorombodituono
03-03-2009, 18:30
Io sono alla seconda Street Glide, la Ultra sinceramente mi sembra troppa.:mm:

L'esempio fatto da Fat King non è scemo.:ok:

Fat King
03-03-2009, 18:34
Io sono alla seconda Street Glide, la Ultra sinceramente mi sembra troppa.:mm:

L'esempio fatto da Fat King non è scemo.:ok:

Ma Fat King stesso non è scemo .............. più o meno ..............

MarkRoad
03-03-2009, 19:18
Standard - Street - Ultra tre moto diverse.
La scelta, secondo me, ha come discriminanti la destinazione d'uso ed il colore del motore (oltre che la parte economica).
L'Ultra ha un suo perchè ed una serie di accessori che (cb a parte) nel turismo tornano utili. Sulla mia ho messo lo sgancio rapido ed il tour pack lo levi in un attimo; cavi elettrici e interfono li metti sotto la sella e non si vedono. Io già uso una sella reach che avvicina un pò ai comandi ed è un pò più bassa di quella di serie, esteticamente è ben più accettabile del panettone e sicuramente più comoda di quella della Street per il passeggero; non mi sono , quindi, preoccupato troppo dell'estetica sella. Se, dunque, la vuoi usare per il turismo a due ed ogni tanto per un uso disimpegnato, togliendo il tour pack, l'ultra è la scelta.
Se, invece, ti va bene il motore della standard e ti "basta" il tour pack, la risposta l'hai già; certo che se hai già il prurito di "ultra" accessoriarla.....

La Street è un discorso a parte, nasce come custom di fabbrica, personalmente non ci spenderei dei soldi per "turisticizzarla"; certo se hai il fuoco del bagger Fat King un'idea l'ha data. Rimane il fatto che è una moto ben diversa sia dalla Standard che dall'Ultra e comunque in un'Ultra, a meno di interventi importanti, non la trasformi ed alla fine la snatureresti.

Infine il King. Dai montargli quel cassone del tour pack dell'electra mi sembra veramente ucciderne l'esterica; per caricare tanti bagagli ci sono altri sistemi; se poi vuoi il tour pack anche solo per metterci i caschi secondo me val la pena di andare sul'electra senza starci a pensare.
Ma alla fine la domanda è: a te quale intrippa?

Mark
:happy5:

Fat King
03-03-2009, 19:30
MarkRoad è giovane ma dice delle cose giuste !!!!!!!!!!!!!

Volevo dire un'ultima *******ta:

La Ultra, insieme al Road King, al Night Train, alla Dyna Low Rider (che purtroppo hanno tolto dal listino italiano) sono dei classici senza tempo

Sono una decina d'anni come minimo che a parte gli aggiornamenti tecnici, come look sono sempre uguali

Questo per dire che la Street Glide non vorrei che un domani "Stufi"

E lo dice uno che ha avuto il Road King Custom, moto accattivante che è durata da Natale a Santo Stefano

Anche se bisogna dire che la Street Road sono anni che c'è ............

HenryP
03-03-2009, 21:18
Infine a henry piace l'ultra, con tutte le emerite ****ate attaccate sopra (come a me del resto..), che ci vuoi fare, sti romani so' un po' coatti dentro... :happy4:


Io ho sempre l'Electra in testa

Tempo fa ho fatto un paio di conti (Ovviamente li ho fatti con Zanotti .....)

Spendendo meno che per una Ultra ti ci esce una Street Glide con:............................E se spendi esattamente come per comprare una Ultra ti ci esce pure una bella verniciata personalizzata

Praticamente il passeggero (altoparlanti e interfono esclusi) viaggia come su una Ultra e negli altri giorni hai una "Bagger" abbastanza Cool e all'amatriciana .......


Standard - Street - Ultra tre moto diverse.........................
Ma alla fine la domanda è: a te quale intrippa?:happy5:

Ho letto con estrema attenzione i pareri, in parte contrastanti.......... ci sono argomentazioni in parte condivisibili.
In primis : lho detto più di una volta in vari 3D. Ho un pò di capelli bianchi ma i miei gusti vanno assolutamente verso i Softail, mi piace moltissimo l'Heritage con forche springer. E il cromo. Riprendo una battuta di motard: "quando muoio mi faccio cromare".
Il fatto è che l'80% dei mei viaggi li faccio con Giovanna dietro. Lo scorso anno con lo Sporty 1200 - di cui sono soddisfattissimo - ci siamo fatti 14.000 km, non sono molti. Ma nemmeno pochi. Sono anni che giro in moto, ma è anche vero che col passare degli anni la capacità di adattamento diminuisce.
Mi sto convincendo, dalle vostre indicazioni/esperienze che alla fine la scelta più corretta, considerato il ns. peso, il bagaglio, la propensione a tour a medio e lungo raggio fa propendere per l'Ultra. Ma 27.000 euri mi sembrano davvero troppi. O meglio non sono pochi. Forse una soluzione potrebbe essere aspettare con calma l'occasione che può sempre capitare di un 1450 o un 1600 di 2-3 anni con max 50-60.000 km o un aziendale........

Luchetto
03-03-2009, 21:47
Mi sto convincendo, dalle vostre indicazioni/esperienze che alla fine la scelta più corretta, considerato il ns. peso, il bagaglio, la propensione a tour a medio e lungo raggio fa propendere per l'Ultra. Ma 27.000 euri mi sembrano davvero troppi. O meglio non sono pochi. Forse una soluzione potrebbe essere aspettare con calma l'occasione che può sempre capitare di un 1450 o un 1600 di 2-3 anni con max 50-60.000 km o un aziendale........

vedo che il messaggio è arrivato. bene.

Piggy
04-03-2009, 08:15
Nicò non volevo offendere nessuno, figurati, ma credo che così facendo spenderesti quanto un'Ultra.
Poi il chopped è veramente inutile, non c'entrano nemmeno i caschi!
Infine a henry piace l'ultra, con tutte le emerite ****ate attaccate sopra (come a me del resto..), che ci vuoi fare, sti romani so' un po' coatti dentro... :happy4:

Tranquillo Luca....era rivolto a me :happy4:

TonyTheDuke
04-03-2009, 08:21
Sa che dè? Aspetta il 5 \ 6 Aprile,ci sarà l'open day presso tutte le concessionarie Harley e chiedi di provare la moto che ti aggrada,così poi decidi.
Resto comunque convinto che meglio una Ultra Classic da "spogliare" che una Standard o una Street da accessoriare,un mio amico prese la seconda e poi c'ha speso diversi soldini.
Tony
-------------------------------------------------------------------------------------
ERRATA CORRIGE ! ! ! Il porte aperte sarà il 28 \ 29 Marzo (devo avvertì Fabrizio de corregge la data sul suo sito).
Stateve AAABBBBUOONEEEEE ! ! !
Tony

TonyTheDuke
04-03-2009, 08:48
Ho appena chiamato il mio amicone Fabrizio di HD Civitanova (che poi stà a Montegranaro sò particolari insignificanti) e confermo che dicendolo in anticipo (prenotare è na parola che non me piace) è possibile provare ogni tipo di Harley,dunque anche le Touring.Ribadisco dunque il mio parere e consiglio,provala e poi decidi,però chiama o vai dal Dealer a te più vicino prima che puoi e prendi accordi.
Ciao e in bocca al lupo.Tony

albert1000
04-03-2009, 09:19
mah, se ti serve solo il tour pack con 1500 euro si compra ufficiale il king tour pack qui in italia completo di supporti, schienale passeggero e qualche ****atina decorativa: ci stavo appunto guardando ieri per il mio Road King.

Certo che alla fine non avrai una ultra ma solo una standard con il tour pack, cosa che quando la venderai sarà valutata circa 0 euro...

Un consiglio: prendila nuova oppure vecchia di 4 o 5 anni, dato che non ha alcun senso spendere tanti soldi per il modello 2008 quando il 2009 gli da tre a zero in molti aspetti chiave (caldo trasmesso, stabilità e tenuta di strada).

ciao

Albert

nikhd
04-03-2009, 11:17
Nicò non volevo offendere nessuno, figurati, ma credo che così facendo spenderesti quanto un'Ultra.
Poi il chopped è veramente inutile, non c'entrano nemmeno i caschi!
Infine a henry piace l'ultra, con tutte le emerite ****ate attaccate sopra (come a me del resto..), che ci vuoi fare, sti romani so' un po' coatti dentro... :happy4:

:ok::happy5:

Prando
04-03-2009, 11:20
Sella orripilante e scomoda dell'Electra Standard 2009 da cambiare con quella dell'Ultra e quindi altri 550 euro. ( sono all'anno scorso erano uguali)
Prando








io parlo di listino HD. tour pack,schienale, braccioli, casse , griglia , luci , stop e frecce 4.519 euro. comperato due anni fa per sostituire quell'orrore in struzzo del CVO
:happy5:

inadria
04-03-2009, 15:33
io mi farei un' ultra 1450
un esempio preso al volo
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1934052

visto che le importano dall'inghilterra potrebbero scontare un po'...... Per HenryP prenditi l'Ultra in U.K. che viene via praticamente al prezzo di uno Standard in Italia

FASTGABRY
04-03-2009, 17:00
prendi un'usato gia accessoriato..le touring mi sembra siano trattabili..tutte.
poi secondo me io starei su un'heritage che ha parabrezza e borse..il resto serve ad un *****!!

HenryP
04-03-2009, 18:33
.............................
Un consiglio: prendila nuova oppure vecchia di 4 o 5 anni, dato che non ha alcun senso spendere tanti soldi per il modello 2008 quando il 2009 gli da tre a zero in molti aspetti chiave (caldo trasmesso, stabilità e tenuta di strada). Albert

assolutamente condivisibili entrambi i consigli. la versione 2009 è una spanna piu in su. Una moto di 4-5 anni con pochi km. (10.000 anno anche meno, con un pò di culo si trovano) è ancora fresca, ma costa almeno 10.000 euro in meno.

UglyDuckling
04-03-2009, 18:37
prendi un'usato gia accessoriato..le touring mi sembra siano trattabili..tutte.
poi secondo me io starei su un'heritage che ha parabrezza e borse..il resto serve ad un *****!!

ho la pelle d'oca al solo pensiero di come sarebbe la mia vita a dovermi portare dietro il casco e a non sentire VirginRadio mentre giricchio, senza parlare dei comodi portaoggetti dei paragambe dove puoi infilare fazzolettini, gilet fluo, fumo e anelli vibranti.

:happy4::happy4::happy4:

Gabry: per il bene che ti voglio :beer:

non servono a una cippa fino a che non hai provato la comodità di averli.

:happy5::ok:

MarkRoad
04-03-2009, 22:38
non servono a una cippa fino a che non hai provato la comodità di averli.

:happy5::ok:

Appunto! :ok:

Comunque l'heritage rimane una gran bella moto.
:happy5:

FASTGABRY
05-03-2009, 00:17
ho la pelle d'oca al solo pensiero di come sarebbe la mia vita a dovermi portare dietro il casco e a non sentire VirginRadio mentre giricchio, senza parlare dei comodi portaoggetti dei paragambe dove puoi infilare fazzolettini, gilet fluo, fumo e anelli vibranti.

:happy4::happy4::happy4:

Gabry: per il bene che ti voglio :beer:

non servono a una cippa fino a che non hai provato la comodità di averli.

:happy5::ok:

l'unica cosa che posso passarti e che tu puoi ascoltare isoradio e radio maria...
per il resto i goldoni li puoi tenere in tasca:happy4:

UglyDuckling
05-03-2009, 00:26
l'unica cosa che posso passarti e che tu puoi ascoltare isoradio e radio maria...
per il resto i goldoni li puoi tenere in tasca:happy4:

12 confezioni da 36?

:happy4::happy4::happy4:

FASTGABRY
05-03-2009, 00:29
12 confezioni da 36?

:happy4::happy4::happy4:

si lo so che li tieni in tasca per fare vedere il pacco grosso...
ma usi i profilattici da 1 cm di spessore per arrivare ad una taglia tipo nano?:happy4:

inadria
05-03-2009, 16:37
prendi un'usato gia accessoriato..le touring mi sembra siano trattabili..tutte.
poi secondo me io starei su un'heritage che ha parabrezza e borse..il resto serve ad un *****!!

se usi la moto tutto l'anno, fai viaggi lunghi (magari con il passeggero), ci vuole solo l'Ultra:happy7: