PDA

Visualizza Versione Completa : se fosse possibile avere qualche consiglio sulla sicurezza



umbi
19-02-2009, 23:08
Salve a tutti. Sono nuovo di questo forum e mi chiamo Umberto. Umbi per gli amici. Ho 54 anni e davvero mi dispiacerebbe cadere dalla moto. Ho comperato per mio figlio uno sportster883; l'inizio di un sogno, di emozioni. Lui da bravo figliolo me la fa provare, sapendo che poi, avrei guardato oltre e infatti sto seriamente pensando ad una road king. Ne io ne mio figlio siamo degli esperti motociclisti, guidiamo questa sporty da tre-quattro mesi con il cuore ma anche con molta testa. Ora la domanda, se posso, è questa: una road king è certamente più impegantiva, se non altro per il peso. Se vi fosse possibile darmi qualche consiglio su come evitare gli errori più banali..al parcheggio, al semaforo, insomma, piccole cose per evitare possibili ****ate, vi sarei grato. umbi.

Bart
20-02-2009, 08:38
sempre "diffidare" del comportamento degi automobilisti, spesso imprevedible e incurate dei motociclisti; osservare le distanze di sicurezza. mai pensare che la moto possa comportarsi come una macchina.
un consiglio che mi venne dato, e secondo me utile, è quello di tenere conto che al crescere della velocità aumenta la distanza di frenata/caduta. quindi a 20 all'ora tenere conto di cosa c'è a 10 metri. a 100 di quello che c'è a 150 metri...

goyshorval
20-02-2009, 08:51
per il peso non ci sono problemi: le moto sono bilanciate come si deve e soprattutto le nostre hanno un baricentro bassino.

nelle manovre al parcheggio si impara presto: quando entri di muso e poi devi uscire di qlo la prima volta impari che devi cercare una soluzione piu' comoda, esattamente come i cuccioli quando gli metti il muso nella pipi' in salotto. se poi sei sfigato come me e il box lo puoi solo imboccare in un senso, prepara il calendario e ogni mattino sgrana un rosario diverso.

circa il comportamento per strada, non esiste una cura per l'imbecillita' quadratica media dei nostri amici automobilisti. io adotto un criterio semplice: pensa alla cosa peggiore che quel pirla al volante potrebbe fare e preparati, anche guardandogli attraverso i vetri per capire se il prossimo pirla sta pensando a una cosa ancora peggiore. e preoccupati di quei pirla che non vedi e che potrebbero avere la testa tra le nuvole.

'na guera, ma non far diventare la prudenza un incubo altrimenti ottieni l'effetto esattamente contrario.

in generale, poi, protezioni e abbigliamento adatto: se proprio deve essere inevitabile, almeno facciamo in modo di poterlo raccontare :happy5:

Il Lupo Mannaro
20-02-2009, 08:59
Aggiungo, nei limiti del possibile guarda nello specchietto della vettura che ti precede ed accertati che abbia alzato lo sguardo verso di te prima di effettuare un sorpasso (ne ho sentite troppe di svolte a sinistra dettate dal navigatore senza guardare dietro...). Occhio alle strisce pedonali ed ai binari del tram, sono peggio delle banane, ma sopratutto occhio ai peruviani :all_coholic:col furgone ed alle donne :smashfreakb:col SUV: entrambe le tipologie di pilota viaggiano inebriati dal senso di sicurezza che dà un veicolo alto ed hanno il pensiero comune " tanto si sposta se nò si fà male di più lui!!!". Per quanto riguarda il Road King ricordati che se s'inclina su un lato da fermo, non cercare di rialzarla, ma accompagnala dolcemente a terra che tanto si appoggia sulle sue protezioni e non si fà nulla... E :idea: ricorda casco bene allacciato e luci accese anche di giorno, alla prossima settimana,:ok: vrrruuuummmmm :talk1::talk1:

sportyerre
20-02-2009, 09:04
Se sei incerto tieni aperto

Fuzdyna
20-02-2009, 09:20
ciao Umbi
io credo che i problemi non arrivano adesso che sei ancora timoroso, ma quando ti sentirai (sbagliando) abbastanza esperto e cominci ad osare un po' di più, magari ad esempio facendo le curve un po' baldanzose o azzardando un sorpasso.
Poi,se sei fortunato come me, picchi giù le orecchie ma non ti fai troppo male e ti prende una strizza al culo che te la ricordi e certe ****atelle non le fai più e vai sempre a velocità "giuste".


ps: adesso arriva uno dei moderatori del forum , tale Cri1450, e ti spiega come assicurare l'infradito al pollicione per non perderlo durante la marcia e qual è il gel migliore da usare per non spettinarsi mentre si guida senza casco....

UglyDuckling
20-02-2009, 09:25
mai posteggiarla col muso in discesa

se senti che da fermo ti sta scivolando, non tenerla: lasciala cadere (meglio il carrozziere dell'ortopedico)

ma il consiglio più importante è questo:

25km/h in meno di media sono su 100 km un quarto d'ora in più di panorami che ti puoi gustare.

:ok::beer:

willieroero
20-02-2009, 09:34
mai parcheggiare vicino a Casbah
non tagliare la strada a NT1200
non scrivere con la K invece della C
non dare le spalle a Fastgabry
non chiedere consigli estetici a Savio
non chiedere nulla sulle patch
non fidarsi di me
non fidarsi del webChapter

ma soprattutto ...

non mancate alla WCFest :happy6:

:happy4: :ok: :wink2:

London dude
20-02-2009, 09:44
Per capire cosa farà un'auto guarda le ruote e non il guidatore.

spiedo
20-02-2009, 10:00
Ciao umbi!

Ben arrivato perchè è la prima volta che ti leggo...

Poi la cosa principale è prevenire e nn curare!
I vecchi detti funzionano sempre!

Io seguo alcuni principi base...

Essere sempre nelle condizioni di poter appoggiare entrambe i piedi a terra con sicurezza.
Si parcheggia mai con la ruota della moto in discesa ma sempre con la moto che guarda il monte! QUesto uno perchè se dimentichi di parcheggiarla con la marcia inserita nn gi ribalta due perchè se poi speri di riuscire a fare marcia indietro solo con le tue forze stai fresco! Pesa!

Guarda sempre nn la macchina che ti precede ma quella prima ancora! E se riesci a stere attento oltre è sempre meglio!

Guida in mezzo alla tua careggiata e nn come fanno molti in eterno sorpasso o tutto a dx! Molte macchine si fermano a 1 metro abbondane dagli stop e noi motociclisti ci finiamo addosso!

Occhio alle striscie bianche a terra che a volte sono scivolose e la distanza di sicurezza nn è mai un optional!

Dicono, ma ci tocchiamo tutti la in mezzo... che uno nn è un vero motociclista sino a quando nn assaggia l' asfalto... spero nn succeda mai a nessuno ma evitiamo infradito e cannotte... almeno agli inizi!

Proteggetevi e buon divertimento :ok:

Il Lupo Mannaro
20-02-2009, 10:31
mai parcheggiare vicino a Casbah
non tagliare la strada a NT1200
non scrivere con la K invece della C
non dare le spalle a Fastgabry
non chiedere consigli estetici a Savio
non chiedere nulla sulle patch
non fidarsi di me
non fidarsi del webChapter

ma soprattutto ...

non mancate alla WCFest :happy6:

:happy4: :ok: :wink2:

Ma sopratutto, non chiedere mai chi è Bruce!!!! (Quello che non sai non ti può nuocere:happy7:)

dav.elis
20-02-2009, 11:16
Ti metto un esempio esplicativo ... ovvero caxxata commessa da me non molto tempo fa ma (qualche giorno)... andato fortunatamente tutto bene. Anche analizzare i propri errori ti aiuta.

Guidavo tranquillo in mezzo alla carreggiata, davanit un'auto avanzava tranquilla, ero un po' carico (spesa) e la strada davanti all'auto era libera.
Però: era notte, non era gelato ma col freddo la moto frena meno.
Mi sono distratto perchè ho visto una lucina davandi a me di qualche metro, è bastato chiedermi cosa fosse, forse il riflesso di qualche faro (non avevo bevuto:all_coholic:, magari erano i Gremlins, fortuna che ho il campanello portafortuna che li allontana) che quando ho alzato lo sguardo l'auto davanti stava inchiodando... per fare passare una vecchietta sulle strisce pedonali.
Non avevo spazio per passare perchè alla sinistra dell'auto c'era un cordolo che divideva la strada in prossimità delle striscie e sulla destra la vecchietta.
Terrore, ho frenato con entrambi i freni, ma poi memore della caduta di battesimo di due anni fa, ho frenato di più con l'anteriore perchè il peso si spostasse in avanti e se la ruota tiene, in un percorso diritto il peso in avanti garantisce più frenata alla ruota stessa. Infatti stavo già sentendo il posteriore scodinzolare perchè alleggerito dal peso ma frenato non aveva più aderenza. Ho mollato subito il posteriore a pochissima distanza dall'auto e mi sono fermato a pochi centimetri sulla parte sinistra dell'auto.
Conclusione... molte cose te le detta l'esperienza, in linea di massima frena sempre con l'anteriore quando vai dritto, più col posteriore in curva che se cadi magari riesci a fare un controsterzo con una sbandata controllata, invece con l'ateriore se perde aderenza lateralmente sei a terra.
Da questo si desume anche: guarda sempre molto avanti, osserva soprattutto cosa fanno gli altri, non distrarsi.

HenryP
20-02-2009, 11:35
Ho letto tantissimi buoni consigli, frutto di esperienza.
dai miei 35 anni di 2 ruote mi sento solo di dirti leggiteli e fai mente locale, sono accorgimenti, in parte isntintivi, che imparerai col tempo. altri sono tecnica.
Te ne dò anche io qualcuno.
1. Trovati, non appena hai un minimo di dimestichezza col nuovo mezzo, una buona combriccola (es. amici del WC delle tue parti..) con cui girare. Ovviamente se sei beginner di daranno i rudimenti comportamentali per stare in gruppo in sicurezza.
2. Se vedi che tengono andature troppo veloci per te MOLLA! rallenti e se non capiscono ....... cambia gruppo. Non è gente che fa per te.
3. Occhio che le nostre sono moto pesanti. Pesi, ingombri, punto di equilibrio e manovre da fermo vanno "metabolizzati". Devi diventare tutt'uno col mezzo. In corsa ..... sono invece magnifiche.
4. se la moto sta cadendo, specie da fermo o quasi MOLLALAAAAA, apri le gambe, scavalcala....: si romperà uno specchietto, manopol,a, freccia...... e vabbè....... 300 kg addosso fanno male;
5. visto che può cadere (tocca ...palla) impara a tirarla su. Può servire se sei SOLO: rannicchiato punta le CHIAPPE alla sella, mani su appigli solidi e comincia a spingere indietreggiare e contemporanemente puntando i pieddi a sollevare pian piano PIANO finchè ti puoi girare di fianco, impugnare il manubrio salire e mettere il cavalletto. Ripeto PIANO sennò ti strappi la schiena o la fai cadere dall'altra parte....

Poi ........ basta. Tanta tanta buona fortuna e se vai all'andatura giusta per la strada che stai facendo e per le tue capacità beh! avrai le piu belle soddisfazioni della tua vita.:ok::happy6:

see on the road

Fat King
20-02-2009, 11:40
Il 10% del cervello e degli occhi usarlo per guidare la moto

Il restante 90 % per prevenire le manovre degli altri


Sei a un incrocio e hai la precedenza......non fidarti, stai pronto a inchiodare

Una macchina esce da un posteggio ...... non fidarti, stai pronto a inchiodare

Superi una fila, qualche scemo può spostarsi a tradimento ........non fidarti, stai pronto a inchiodare

Una macchina va dritta, ma all'ultimo magari gira senza freccia ......non fidarti, stai pronto a inchiodare

Cri1450
20-02-2009, 11:43
Il fatto stesso che tu e tuo figlio vi poniate la domanda sicurezza,
è già di per se indice di buon senso...
Ed è secondo me la prima cosa che ti serve.
Affrontando con prudenza e passo dopo passo, viaggi sempre più impegnativi,
acquisirete l'esperienza man mano che si percorrono i km...
L' unica cosa che non si può controllare sono gli altri...
E tenete sempre presente che gli automobilisti ragionano da automobilisti, e non vi vedono.
Dovete starci attenti voi. Sempre.
Aggiungo un consiglio:
I vostri occhi devono scannerizzare non solo in profondità la strada...
Ma anche da destra a sinistra per tutta la carreggiata.
Questo vi permetterà di scorgere, chi si immette nella vostra corsia,
da un cancello di una casa, da un parcheggi a lato della strada...Ecc.
Stando attenti, avrete sempre un pò di margine per evitarli nel caso non vi avessero visti.

Riguardo al King. Nessun problema. Quando è sotto il culo, capisci subito e bene
come gestirlo.
Oltretutto l'angolo di inclinazione del canotto di sterzo particolarmente chiuso,
lo rende molto maneggevole anche nel traffico...


Good Luck!:ok:

spiedo
20-02-2009, 11:43
Si insomma... la fuori è una guerra... ma è la nostra di guerra...

Doc MarioN
20-02-2009, 11:44
Ti metto un esempio esplicativo ... ovvero caxxata commessa da me non molto tempo fa ma (qualche giorno)...

vabbè ma se non gli dici che t chiami Kevin Carmichael...:talk1:

cmq riguardo alla frenata, ricordo un meraviglioso post d paolozen..mò lo cerco..

albert1000
20-02-2009, 12:16
ci sono tante cose che si imparano a forza di sbagli ed in tanti anni.

ad un neofita di Road King HD direi questo:

-stai attento a non parcheggiare in discesa: 350 kg non si riescono a far andare all'indietro in salita spingendo con i piedi standoci in sella.

-quando parcheggi, daiuna occhiata alla consistenza del fondo: 350 kg sul cavalletto laterale che poggia su della terra o sabbia non stanno fermi e la moto poi te la trovi per terra.

- se la moto per disgrazia ti cade, non provare a rialzarla da solo, rischi di farti molto male: fatti aiutare da qualcuno.

-attento che le harley non frenano tanto: lascia una bella distanza di sicurezza tra te e chi ti precede e vai piano. Il Road King dal 2008 (o 2007, non ricordo) però frena benissimo (lo riconosci dalle pinze Brembo con la griglietta forata sulle pastiglie): questo vale per la serie V dal 2006 e tutte le Touring dal 2007 o 2008, le altre frenano ancora pochino a parte qualche eccezione (883R, 1200R, Fat Bob).

Di cosa NON avere paura:

Il road king è una bicicletta se trattato con rispetto ossia come una moto da tre quintali e mezzo: il baricentro è basso ed pertanto più facile da tenere in equilibrio di un enduro più leggero di un quintale od un quintale mezzo. Guidarlo è proprio una cosa alla portata di tutti.

Di cosa avere paura:

Degli altri utenti della strada. Gira a solo a lungo prima di girare in gruppo ed impara a guardare cosa fanno gli atri veicoli agli incroci o che ti precedono: ti devi preoccupare tu di cosa fanno loro, anche se hai la precedenza e stai andando diritto

ciao

PS
Prendilo con abs, il Road king (da quest'anno è pure diserie ques. Rinunciarci (avendo i mezzi e la possibilità di averlo) è sconsigliabile: se le ruote in frenata si bloccano sei già per terra, per cui direi che è decisamente più saggio averlo

=v-twins=
20-02-2009, 12:33
... ma sopratutto occhio ai peruviani :all_coholic:col furgone ...


mmm... ce l'hai con me?

http://kustoms.v-twins.it/pages/images/7_2.jpg

:D

bafio76
20-02-2009, 12:33
Io non so darti consigli specifici, posso solo dirti quello che normalmente faccio io quando sono alla guida e cioè, tengo gli occhi ben aperti, nel senso che se in auto sono concentrato alla guida al 70-80 %, in moto la mia concentrazione è massima, certo cercando sempre poi di godersi il viaggio altrimenti non avrebbe senso uscire in moto, però come ti dicevo cerco di distrarmi il meno possibile soprattutto, in citta e quando avanti a me c'è un'auto, guardo sempre negli specchietti anche quando non devo fare cambi di direzione, cercando quindi di essere sempre al corrente di quando accade dietro di me....
:happy5:

Dynaman
20-02-2009, 13:07
mi sono bevuto anch'io questi consigli... non si impara mai abbastanza... e cmq l'esperienza personale è altrettanto importante: sulla strada accade spesso l'impensabile, da affrontare anche improvvisando perché nn ci sono ricette pronte...

:beer:

Blackroad
20-02-2009, 13:16
Concordo su tutti i consigli letti...non mi esprimo sui "pulmini" :happy4: perche' non li consoco bene, ma sicuramente sporty, dyna e softail in genere...non frenano...rallentano! Quindi sempre occhio alle distanze di sicurezza, a non prendere troppa velocita' sulle strade in discesa, usare sempre e bene il freno motore, occhio se sei in due e quando la parcheggi spegnila con SEMPRE la prima innestata...

:beer:

Ronfo
20-02-2009, 14:29
Per capire cosa farà un'auto guarda le ruote e non il guidatore.

Questo è secondo me il miglior consiglio quando ci si avvicina ad una macchina ferma ad uno stop.

Ti hanno già detto le cose importanti.
Aggiungo solo di mettere giù contemporaneamente i due piedi allo stop o al semaforo soprattutto con il passeggero.
Valuta bene dove appoggerai i piedi quando ti fermi (ghiaia, olio, strisce pedonali bagnate ecc..)
Gli spazi di frenata, anche se hai l'ABS, sono comunque molto superiori alle altre moto più leggere.
La frenata brusca è più simile a quella di un'auto con le ruote che iniziano a pattinare e non come sulle moto in genere dove il carico si trasferisce sulla ruota anteriore al limite del ribaltamento.
Queste moto tendono ad allargare la curva in uscita quindi occhio soprattutto alle curve a destra (caso limite, tornante a destra in discesa) dove rischi di invadere la corsia opposta.
Comunque vacci fiducioso e un pò per volta ti sembrerà una bici.
Io ho 59 anni, sono bassino, guido l'electra ultra da solo 20.000 km ( un paio d'anni) ma mi sembra di averla sempre avuta.:ok:
Dimenticavo:
Non guidare più veloce di quanto sia capace di fare il tuo angelo custode...

gru-nt
20-02-2009, 14:39
Se posso aggiungere una cosina a quanto gia' ben detto, , se guidi una moto molto pesante, utilizza SEMPRE calzature tecniche, Spesso piu' resistenti all'olio e alle varie schifezze che puoi trovare a terra, e fa un poco di attenzione nelle inversioni ad u/curve strette..LE flt hanno molto manubrio, ma se ti manca il motore sono guai..un piedino giu' pronto a dare un colpetto risolutore puo' servire.
Altra cosa importante, USA il freno motore e il freno posteriore in discesa..Non so le ultime, ma la mia vecchiaccia tende a raddrizzarsi DECISAMENTE se entro in piega con il freno anteriore un po' troppo pinzato..

RobRoy
20-02-2009, 14:40
Tutti i consigli dati sono validisssimi tu chiedi la sicurezza bene conincia a dividerla in sicurezza attiva cioe tutte le manovre atte a evitare ostacoli improvvisi e gli automobilsti quindi guarda sempre in giro a 360° e a seconda della velocita che tieni valuta come poter arrestare al moto in sicurezza ; e sicurezza passiva cioè tutta quella serrie di cose che se dovessi baciare l'asfalto ti evita l'ortopedia cioe paraschiena, gubbino in pelle o cordura con protezioni, cosi come pantaloni e guanti e per ultino ma non meno importante stivali e casco ben allacciato ...........
e ora che sei con la tua armatura sul tuo bel destriero sei pronto ad affrontare la guerra ma anche a divertirti tanto buona strada

Luca96ci
20-02-2009, 14:53
Vai QUI (http://it.wikipedia.org/wiki/Lista_di_divinità) e fai la tua scelta.
Ah, buona fortuna!
Ciao,
Luca

cateto
20-02-2009, 16:41
Cercare di capire le intenzioni altrui e nel dubbio lasciali passare anche se hai la precedenza, dopo li mandi affanc... ma dopo però:beer:

havanaclub
20-02-2009, 17:30
In pratica guida "in difesa", attento alle potenziali insidie. Non sottovalutare i segnali di pericolo. Se il tempo fa schifo rimani a casa o prendi l'auto (che di veri biker è pieno il mondo solo nei forum:happy7:). :beer:

Il Barbiere di Nociglia
20-02-2009, 18:38
splendido 3D e ottimi consigli da parte di tanti amici biker espertissimi!!! :beer:
ne faccio tesoro anche io, che cerco sempre di stare attentissimo
grazie a tutti :ok:

toruccio
20-02-2009, 22:44
Il 10% del cervello e degli occhi usarlo per guidare la moto

Il restante 90 % per prevenire le manovre degli altri


Sei a un incrocio e hai la precedenza......non fidarti, stai pronto a inchiodare

Una macchina esce da un posteggio ...... non fidarti, stai pronto a inchiodare

Superi una fila, qualche scemo può spostarsi a tradimento ........non fidarti, stai pronto a inchiodare

Una macchina va dritta, ma all'ultimo magari gira senza freccia ......non fidarti, stai pronto a inchiodarequotone!!!

Gryso
21-02-2009, 06:32
mmm... ce l'hai con me?

http://kustoms.v-twins.it/pages/images/7_2.jpg

:D

Ah ah ah ...Giancarlo ma che fama ti sei fatto in giro?:talk1::talk1::talk1:

Rock
21-02-2009, 10:14
Mi accodo agli altri e ti suggerisco la lettura di RIDE SAFE di GattoStanco... E' una piccola guida con tanti suggerimenti utili. Non riesco con questo PC a darti il link ma fai una semplice ricerca internet con "RIDE SAFE GattoStanco" e usa l'opzione "pagine in italiano".

Ciao a presto

Ronfo
21-02-2009, 10:30
Vai QUI (http://it.wikipedia.org/wiki/Lista_di_divinità) e fai la tua scelta.
Ah, buona fortuna!
Ciao,
Luca

Troppo forte!:ok::happy4::happy4::happy4:

umbi
24-02-2009, 22:35
Grazie tante a tutti voi. ce l'avete messa tutta. ok, ora dipende da me. un grande saluto di buona strada a tutti.