PDA

Visualizza Versione Completa : Ricambi utili in viaggio...



Davide636
16-02-2009, 16:20
Ciao, sono nuovo del mondo HD... Volevo chiedervi un consiglio...
Siccome ho un Dyna Sport 1450 a carburatore del 2001, volevo sapere quali ricambi mi consigliate di avere sempre dietro durante i viaggi e gli spostamenti a medio/lungo raggio...
Voglio dire.... Giusto per stare un pò tranquillo...

Grazie per i consigli...

pisanji
16-02-2009, 17:45
dunque....

cellulare e carta di credito....:talk1::ok:

BORNFREE
16-02-2009, 17:51
Ciao, sono nuovo del mondo HD... Volevo chiedervi un consiglio...
Siccome ho un Dyna Sport 1450 a carburatore del 2001, volevo sapere quali ricambi mi consigliate di avere sempre dietro durante i viaggi e gli spostamenti a medio/lungo raggio...
Voglio dire.... Giusto per stare un pò tranquillo...

Grazie per i consigli...


Fast o simili per le forature
Fusibili e lampadine
Fil di ferro che serve SEMPRE
Assortimento di chiavi aperte/torx/brugole/cacciaviti
Nastro isolante
Un po' di fili elettrici di varie misure

Nico_RK
16-02-2009, 17:54
Bomboletta per le forature...
Candele con relativa chiave...
Fascette o fil di ferro...
Nastro adesivo...
Qualche fusibile...

Per il resto, c'é Mastercard!!!:happy4::happy4::happy4:

:happy5:

domi66
16-02-2009, 17:56
mudande e calsitti !!!:happy4::happy4::happy4:

gianba57
16-02-2009, 18:02
http://img165.imageshack.us/img165/2736/fotouz3.jpg (http://imageshack.us)
By Ultragianba (http://profile.imageshack.us/user/Ultragianba)

Sempre nel partafoglio...meglio se in duplice copia,una sotto il sellino.

Indiano
16-02-2009, 18:02
Fast o simili per le forature
Fusibili e lampadine
Fil di ferro che serve SEMPRE
Assortimento di chiavi aperte/torx/brugole/cacciaviti
Nastro isolante
Un po' di fili elettrici di varie misure


AHAHAHAHAHAHAHAH
I tempi cambiano... una volta erano i dadi , bulloni e viti....

Questa è la prova che il 1340 ha segnato un'epoca :happy5:

Davide636
16-02-2009, 18:03
Quindi dite che qualcosa di più specifico non serve..... Che so, tipo regolatore di tensione e roba del genere... Non ho idea di quali possano essere i motivi più probabili di guasto sulle HD....

Zio Riccardo
16-02-2009, 18:07
dunque....

cellulare e carta di credito....:talk1::ok:

:talk1::talk1::talk1:

Mai consiglio fu più azzeccato :ok:

john denver
16-02-2009, 19:31
dunque....

cellulare e carta di credito....:talk1::ok:


senza dimenticare il numero del carro attrezzi.......:happy4:

Concordo con chi dice che il 1340 ha segnato un epoca......

io col 1450 IGNEZIONE non sono mai rimasto a piedi..... per tutto il resto c'è MASTERCARD:happy4:

bafio76
16-02-2009, 19:34
Anche io ogni tanto mi chiedo, ma cosa dovrei portare nelle borse in caso di emergenze? Poi però mi ricordo che non so una cippa di meccanica e quindi controllo solo che abbia con il cell....
:happy7:

goyshorval
16-02-2009, 19:35
http://img165.imageshack.us/img165/2736/fotouz3.jpg (http://imageshack.us)
By Ultragianba (http://profile.imageshack.us/user/Ultragianba)

Sempre nel partafoglio...meglio se in duplice copia,una sotto il sellino.


sulla vespa c'è S. Cristoforo, mica per le big twin ci vuole più potenza salvifica?

comunque olio, cavetteria, lampadine, fast e molta prudenza aiutano a fare di un viaggio un viaggio sereno

night-road
16-02-2009, 20:02
Io ho sempre con me.....filo ricambio gas,cavetti x la batteria,fast x forature,
candela con chiave,cacciavite con inserti(brugola e torx in pollici)qualche chiave,pinze, nastro americano e poi l'assicurazione rca che comprende il trasporto gratis alla più vicina off.HD in caso di più grossi problemi!!:ok::ok:

Dusty
16-02-2009, 20:27
http://img514.imageshack.us/img514/2999/15763665gr3.png (http://imageshack.us)

FASTGABRY
16-02-2009, 20:29
http://img514.imageshack.us/img514/2999/15763665gr3.png (http://imageshack.us)

scusa ***** posti la custodia del tuo oggetto personale che tieni in camera?:happy4:

FASTGABRY
16-02-2009, 20:29
scusa ***** posti la custodia del tuo oggetto personale che tieni in camera?:happy4:

ps: me la detto zez che cellai!!!:talk1::talk1:

gru-nt
16-02-2009, 20:30
Quando hai quattro ferri in pollici, un cacciavite ad inserti , un kit tubeless o una bomboletta, a seconda delle gomme che hai, qualche pezzo di camera d'aria, mezzo kg d'olio e un po' di filo di rame...
RIPARI LE HD DEGLI ALTRI!

Davide636
16-02-2009, 20:30
EH si.... DIrei che il corno serve.....

bob wolf
16-02-2009, 20:51
AHAHAHAHAHAHAHAH
I tempi cambiano... una volta erano i dadi , bulloni e viti....

Questa è la prova che il 1340 ha segnato un'epoca :happy5:











almeno.......................................taci: happy4::happy4:

RobRoy
16-02-2009, 23:13
:talk1::talk1::talk1:

Mai consiglio fu più azzeccato :ok:


Barlafus docet :happy7:

alerno
16-02-2009, 23:28
Ciao, sono nuovo del mondo HD... Volevo chiedervi un consiglio...
Siccome ho un Dyna Sport 1450 a carburatore del 2001, volevo sapere quali ricambi mi consigliate di avere sempre dietro durante i viaggi e gli spostamenti a medio/lungo raggio...
Voglio dire.... Giusto per stare un pò tranquillo...

Grazie per i consigli...

una centralina nuova, un pc portatile, super sert, e se non ti parte più togli il carburatore e mappi la centralina al volo...

per il resto c'è mastercard...

:happy4::happy4:

willieroero
17-02-2009, 06:51
Non portare cose che poi non sei capace ad usare.

Inutile il kit del piccolo carburatorista quando si ignora i più elementari fondamenti.

- Chiave a rullino
- candele
- pinza multiuso
- nastro isolante
- nastro "americano"
- filo di ferro

A meno di aver programmato un viaggio ai confini dell'universo, troverei sempre quel briciolo di civiltà per chiedere soccorso.

ZEZ
17-02-2009, 06:56
Anche io ogni tanto mi chiedo, ma cosa dovrei portare nelle borse in caso di emergenze? Poi però mi ricordo che non so una cippa di meccanica e quindi controllo solo che abbia con il cell....
:happy7:

confermo:happy4::happy4::happy4:

spiedo
17-02-2009, 07:04
Fil di ferro e fascette... nn credo servano su di un 1450... sicuramente sui motori antecedenti l' EVo... forse... sull' EVO ma su di un 1450... :mm:

Direi bomboletta per le forature, un kit di chiavi ecc. ecc.... forse 2 candele e la solita carta di credito... :happy3:

john denver
17-02-2009, 08:50
SIAMO TUTTI FIGHETTI IMPOMATATI!!!!!







:happy4::happy4::happy4:

senza dimenticare la HOG ASSISTANCE:happy4:

freddy.dj
17-02-2009, 09:58
io consiglio giusto le chiavi piú comuni (un paio di chiavi aperte , tre torx, due brugole), un kit antiforatura, se devi andare in zone lontane dalla civiltá in agosto magari un cavo frizione ed uno del gas, e poi filo di ferro, un rotolino di nastro americano ed un kit antiforatura. Con l'ingombro di una lattina da mezzo litro dovresti avere tutto.
Magari peró prima di partire sarebbe utile pure imparare a cambiare un cavo della frizione e del gas....

F77
17-02-2009, 10:02
io mi carico Gryso come passeggero e sto apposto :vhappy3:

validon
17-02-2009, 10:09
kit Torx
kit Chiavi a brugola in pollici
due candele
nastro americano
due fili della frizione Vespa con relativi "nottolini" di bloccaggio (possono servire come filo frizione, accelleratore, fil di ferro e quant'altro, ma son più flessibili)
fascette plastiche
kit foratura
fusibili

Threepercenter
17-02-2009, 10:11
Sopravvivenza su 1340 del '98

due candele
chiave per toglierle e rimontarle
Fast (o Flat Free messo preventivamente nelle gomme, molto più furbo)
Filo di Ferro e fascette (usato quando spaccai marmitte in sahara)
Due dadi di riserva per i collettori (se li perdi sei fritto)
Nastro americano
Un regolatore di tensione (e due dritte elementari per montarlo)
Un TESTER (per capire se il regolatore è rotto)
Due cavi per la batteria (li vendono anche piccoli e leggeri)
Una centralina di accensione (si monta con un click)
Tre cacciaviti a testa croce e tre a testa tagliata
Un coltellino svizzero
Una pila
Set di brugole e chiavi fisse (non occupa molto spazio)
Un pezzo di alluminio di una lattina di birra
Filo conduttore

sicuramente ho dimenticato qualcosa
Ed è quella che mi sarebbe servita.....

freddy.dj
17-02-2009, 10:23
Un tester digitale da pochi euro mi sembra che possa essere una buona idea.
Con una moto iniezione peró serve pure il manuale di diagnostica dell'impianto elettrico che non é proprio una piuma, oppure almeno due fotocopie dei check basilari (impianto di carica per esempio)
E anche i due dadi per gli scarichi....

spiedo
17-02-2009, 10:36
Sopravvivenza su 1340 del '98

due candele
chiave per toglierle e rimontarle
Fast (o Flat Free messo preventivamente nelle gomme, molto più furbo)
Filo di Ferro e fascette (usato quando spaccai marmitte in sahara)
Due dadi di riserva per i collettori (se li perdi sei fritto)
Nastro americano
Un regolatore di tensione (e due dritte elementari per montarlo)
Un TESTER (per capire se il regolatore è rotto)
Due cavi per la batteria (li vendono anche piccoli e leggeri)
Una centralina di accensione (si monta con un click)
Tre cacciaviti a testa croce e tre a testa tagliata
Un coltellino svizzero
Una pila
Set di brugole e chiavi fisse (non occupa molto spazio)
Un pezzo di alluminio di una lattina di birra
Filo conduttore

sicuramente ho dimenticato qualcosa
Ed è quella che mi sarebbe servita.....

scusa Roberto ma dove la metti tutta sta roba!
Sulle foto dei tuoi viaggi nn hai manco una bisaccetta... ???

F77
17-02-2009, 10:50
scusa Roberto ma dove la metti tutta sta roba!
Sulle foto dei tuoi viaggi nn hai manco una bisaccetta... ???

hanno il furgone che li segue :happy4:

Threepercenter
17-02-2009, 11:11
scusa Roberto ma dove la metti tutta sta roba!
Sulle foto dei tuoi viaggi nn hai manco una bisaccetta... ???

Pensa che tutto quello che hai letto più altra roba, sta tutta in due borse FAMSA (Union Bike o VARA a milano) attaccate al paramotore.

Il regolatore e la centralina e il tester li metto nella borsa da parafando posteriore, avvolti nelle mutandine o nel reggiseno portafortuna di mia moglie che ha una sesta misura

Prando
17-02-2009, 12:55
Ma comìè che nel 99% delgli scatti che pubblichi sui tuoi reportage non hai mai montato borse, zaini e ferraglia di ogni genere sulla tua electra???
Con tutti i chilometri che fai dovresti avere un carretto siciliano al posto dei bagagli.... i maligni dicono che hai un bel furgone assistenza!!!
Prando








Pensa che tutto quello che hai letto più altra roba, sta tutta in due borse FAMSA (Union Bike o VARA a milano) attaccate al paramotore.

Il regolatore e la centralina e il tester li metto nella borsa da parafando posteriore, avvolti nelle mutandine o nel reggiseno portafortuna di mia moglie che ha una sesta misura

Threepercenter
17-02-2009, 14:04
ma no, se vai a vedere sui viaggi del sito c'è sempre il "tubo" nero, legato sul faro o sul parafango posteriore.
guarda bene :happy3:

Davide636
17-02-2009, 18:17
ma no, se vai a vedere sui viaggi del sito c'è sempre il "tubo" nero, legato sul faro o sul parafango posteriore.
guarda bene :happy3:


Ciao Roberto, ma la centralina di cui parli che hai preso da Otis, sarebbe quella dove ci sono attaccati i cavi delle candele no? Le bobine insomma...

Gabro
17-02-2009, 18:22
Pensa che tutto quello che hai letto più altra roba, sta tutta in due borse FAMSA (Union Bike o VARA a milano) attaccate al paramotore.

Il regolatore e la centralina e il tester li metto nella borsa da parafando posteriore, avvolti nelle mutandine o nel reggiseno portafortuna di mia moglie che ha una sesta misura


tdctdctdcpctdcpc

cava fatti mandare due foto per la collezione :happy4:

Gryso
17-02-2009, 18:42
Questo il mio kit di sopravvivenza......

http://www.webchapter.it/gryso/kitattrezzi.jpg

ISOTTA.
17-02-2009, 18:57
la cosa bella di essere donna in questi casi è che il dilemma kit no kit e se kit...quale kit?...nemmeno ce lo poniamo! si ferma la moto? problemi suoi...io chiamo un taxi :happy3:
e pensare che quando avevo la duna, si proprio lei :happy4: tra i vari problemi aveva quello di rottura costante della cinghia, sicchè andavo in giro sempre con una cinghia di scorta e la sostituivo con scioltezza facendo impallidire i miei amici uomini....:happy7: ( vabbè è capitato solo 2 volte) poi ho rottamato la mia duna e le cose sono cambiate :happy3:

Bart
17-02-2009, 19:12
Questo il mio kit di sopravvivenza......




ma col seltzer che ce fai???

http://a5.s3.p.quickshareit.com/files/kitattrezzie7d0d.jpg

London dude
17-02-2009, 19:19
ma col seltzer che ce fai???

http://a5.s3.p.quickshareit.com/files/kitattrezzie7d0d.jpg

Macchè seltzer, sono capsule di aria compressa. :happy7:

Bart
17-02-2009, 19:29
Macchè seltzer, sono capsule di aria compressa. :happy7:


infatti, si usano per caricare il seltzer! ma in moto che se ne fa? incontra audrey hepburn e le offre un gin fizz?

galantuomo d'altri tempi :ok:

http://imagecache2.allposters.com/images/pic/PYR/MPP50056~Audrey-Hepburn-Posters.jpg

Threepercenter
17-02-2009, 21:21
Ciao Roberto, ma la centralina di cui parli che hai preso da Otis, sarebbe quella dove ci sono attaccati i cavi delle candele no? Le bobine insomma...

Allora, la centralina di cui parlo (comprata usata in USA a 20 dollari da questo otis) è il "modulo di accensione". Sta sotto la fiancatina destra del Road king, è fissata con due viti e ha una presa a 8 vie che si collega facilmente con il resto del circuito.
Questa centralina, tramite la presa a 8 vie è collegata con:

1) piastra del sensore di accensione (il pick-up insomma)
2) bobina di accensione (che manderà la corrente ad alta tensione alle candele)
3) interruttore elettrico a depressione (VOES). Il tubetto, quello sul carburatore che se si stacca non parti più.

E' quella che comanda tutta l'accensione e se si sbelina quella non vai più nowhere...
Suggerisco di prenderla come pezzo di ricambio....

London dude
17-02-2009, 21:41
infatti, si usano per caricare il seltzer! ma in moto che se ne fa?

http://www.inflatablesheep.co.uk/images/sheep.jpg

:vhappy1:

Benito1976
18-02-2009, 03:37
Grazie Gryso,
io ho un qualcosa di analogo, ma non avevo pensato alle capsule di aria compressa....:happy5::ok:

spiedo
18-02-2009, 08:13
Pensa che tutto quello che hai letto più altra roba, sta tutta in due borse FAMSA (Union Bike o VARA a milano) attaccate al paramotore.

Il regolatore e la centralina e il tester li metto nella borsa da parafando posteriore, avvolti nelle mutandine o nel reggiseno portafortuna di mia moglie che ha una sesta misura

Bè complimenti allora... per tutto :happy7:

Davide636
18-02-2009, 11:46
Grazie a tutti per le dritte....:happy3: