PDA

Visualizza Versione Completa : situazione vendita touring..



FASTGABRY
05-02-2009, 21:18
dai lo so che siete in tanti a volerla piazzare...
ma toglietemi una curiosita' che moto avete e cosa vi dicono?
la gente su moto o altri siti specializzati sfonda i marroni?
con cosa vogliono permutare?

alerno
05-02-2009, 21:25
il mio king non lo voglio piazzare! :vhappy3::vhappy3::vhappy3:

FASTGABRY
05-02-2009, 21:27
il mio king non lo voglio piazzare! :vhappy3::vhappy3::vhappy3:

ridi ridi che tanto non lo piazzeresti neanche a 10.000 adesso..:happy4:

goyshorval
05-02-2009, 21:30
ridi ridi che tanto non lo piazzeresti neanche a 10.000 adesso..:happy4:


dici che l'effetto UK si fa sentire così forte anche sull'usato?

FASTGABRY
05-02-2009, 21:31
dici che l'effetto UK si fa sentire così forte anche sull'usato?

ma no quella e una bolla momentanea...cosa centra..
anche perche' sull'usato il discorso e molto differente..

mi sembra che le touring ultimamente vuoi per la moltitudine di usati o per i cambiamenti...non vada poi molto...
forse sbaglio..
poi sulla bonta' del mezzo e un'altro discorso.

inadria
05-02-2009, 21:34
dai lo so che siete in tanti a volerla piazzare...
ma toglietemi una curiosita' che moto avete e cosa vi dicono?
la gente su moto o altri siti specializzati sfonda i marroni?
con cosa vogliono permutare?

ti ricordo che c'hai anche tu un touring...:fuck1::fuck1::fuck1:

goyshorval
05-02-2009, 21:35
non sono informatissimo, ma supponendo che molti hanno finanziato con contratti a 3 o più anni l'acquisto della moto adesso si sono trovati a sbarazzarsene per limitare l'esposizione verso le banche. non so se sia una mia impressione, ma leggo sempre più spesso di usati con finanziamento incluso.

sbalio?

FASTGABRY
05-02-2009, 21:39
non sono informatissimo, ma supponendo che molti hanno finanziato con contratti a 3 o più anni l'acquisto della moto adesso si sono trovati a sbarazzarsene per limitare l'esposizione verso le banche. non so se sia una mia impressione, ma leggo sempre più spesso di usati con finanziamento incluso.

sbalio?

bah questa potra essere una cosa legata agli 883..
ma i touring non penso siano molti in questa condizione..

FASTGABRY
05-02-2009, 21:40
ti ricordo che c'hai anche tu un touring...:fuck1::fuck1::fuck1:

no scusa tu hai UN TOURING!!!
io ho IL TOURING!!
cioe' lu ching 1340!!!no se vende!!!:happy7:

goyshorval
05-02-2009, 21:43
bah questa potra essere una cosa legata agli 883..
ma i touring non penso siano molti in questa condizione..


mmmmm... su moto.it vidi parecchie electra e reucci asportaili a rate.

ma in generale un bene voluttuario come la moto in questi tempi di crisi diventano immediatamente superflui e fonte di cash a breve termine, ergo si vende. il cumenda quadratico medio che ha comprato l'ultra per andare a comprare il giornale la domenica mattina se c'è sole preferisce speculare in borsa piuttosto che pistolare in garage sulla motazza. o pagarci l'avvocato per il divorzio o il fiscalista per l'evasione dell'IVA

inadria
05-02-2009, 21:51
no scusa tu hai UN TOURING!!!
io ho IL TOURING!!
cioe' lu ching 1340!!!no se vende!!!:happy7:

...ma va' a ramengo:fuck1::fuck1:

harleyking68
05-02-2009, 22:27
dai lo so che siete in tanti a volerla piazzare...
ma toglietemi una curiosita' che moto avete e cosa vi dicono?
la gente su moto o altri siti specializzati sfonda i marroni?
con cosa vogliono permutare?

per ora mi hanno proposto...
dune buggy....:beer:
moto con piu' di vent'anni.....:beer:
special.. che dovevo dare il soldi.....:beer:

ma la cosa strana... (non mi riferisco hai casi sopracitati) che in altre occasioni mi fanno delle proposte, dove io propongo la mia moto ad un prezzo corretto di mercato( penso ,parere personale) e le loro moto come se fossero l'ultimo modello esistente su tutto il pianeta, con una differenza di 500-1000 euri..:smashfreakb:
bho , magari sono io strano che non capisco..:happy7:

ma hai finito di fare sondaggi....:smashfreakb:.per fare l'acquisto migliore da piazzare dopo un mese????:vhappy3:

alerno
05-02-2009, 23:32
ridi ridi che tanto non lo piazzeresti neanche a 10.000 adesso..:happy4:

forse nemmeno a 9000... :happy4::happy4::happy4:

corradorombodituono
05-02-2009, 23:41
dai lo so che siete in tanti a volerla piazzare...
ma toglietemi una curiosita' che moto avete e cosa vi dicono?
la gente su moto o altri siti specializzati sfonda i marroni?
con cosa vogliono permutare?


Se la moto merita ed è tenuta bene,sopratutto se è del COLORE ORIGINALE:hardrio: si vende eccome...mica siamo al D-Day after su dai cò ste campane a morto..niente niente porti rogna.

albert1000
06-02-2009, 06:23
certo che deve avere la verniciatura di serie, sennò vien visto con diffidenza.

Io però un usato antecendente al MY 2008 non lo vorrei proprio: non ha senso (per me) comprarne uno senza ABS quando sono già disponibili usati con.

Per non parlare della serie 2009, con la gomma da 180 dietro ed il telaio rifatto con rigidezza quasi doppia.

Tra l'altro il mod. 2009 ha la possibilità di disattivare il cilindro posteriore quando sei fermo semplicemente ruotando il gas in avanti: francamente non lo sapevo e l'ho imparato solo ieri, ma mi pare veramente una bella cosa per non cuocersi ai semafori

piggdekk
06-02-2009, 07:35
c
Tra l'altro il mod. 2009 ha la possibilità di disattivare il cilindro posteriore quando sei fermo semplicemente ruotando il gas in avanti: francamente non lo sapevo e l'ho imparato solo ieri, ma mi pare veramente una bella cosa per non cuocersi ai semafori

Sul mio sportster mi si è rotta una bobina, e girando molto piano con un solo cilindro per 20 km ho sbiellato. Ok che il mio motore era molto compresso, però chissà cosa può succedere alla lunga con questi motoroni giganteschi che girano ad uno.

davideco
06-02-2009, 07:37
Sul mio sportster mi si è rotta una bobina, e girando molto piano con un solo cilindro per 20 km ho sbiellato. Ok che il mio motore era molto compresso, però chissà cosa può succedere alla lunga con questi motoroni giganteschi che girano ad uno.


Girano ad uno solo al minimo :happy5::happy5::happy5:

piggdekk
06-02-2009, 07:54
Ho capito che gira solo al minimo, ma pure io ho sbiellato girando a 2000 giri scarsi, e i nuovi motori non mi sembra abbiano il minimo a 600 giri. Cmq a me non sembra una soluzione tanto furba, e sicuramente stressa il motore. Poi sicuramente l'hanno provata per bene.

davideco
06-02-2009, 08:08
Ho capito che gira solo al minimo, ma pure io ho sbiellato girando a 2000 giri scarsi, e i nuovi motori non mi sembra abbiano il minimo a 600 giri. Cmq a me non sembra una soluzione tanto furba, e sicuramente stressa il motore. Poi sicuramente l'hanno provata per bene.


Credo sia comunque diverso, al minimo il motore non ha nessun tipo di sforzo tranne quello di trascinare l'albero motore ed organi meccanici vari mentre tu hai dovuto far muovere la moto (probabilmente è una ****ata che ti sto dicendo :vhappy3:) confido anch'io sul fatto che la soluzione sia stata provata e testata :vhappy3::vhappy3::vhappy3:

L' UOMO NERO
06-02-2009, 08:09
Ho capito che gira solo al minimo, ma pure io ho sbiellato girando a 2000 giri scarsi, e i nuovi motori non mi sembra abbiano il minimo a 600 giri. Cmq a me non sembra una soluzione tanto furba, e sicuramente stressa il motore. Poi sicuramente l'hanno provata per bene.

guarda che è una tecnologia consolidata, lo fanno pure per i grossi V8, quando sono fermi e sino ad una certa velocità diventano V4

piggdekk
06-02-2009, 08:16
No, non credo proprio tu abbia detto una ****ata, il carico ovviamente è diverso e infatti quello che + mi preoccupa è l'effetto nel tempo.
D'altro canto, se hai smontato un motore ed hai misurato un pistone sai bene che sono estremamente campanati e senza la spinta della combustione sicuramente caricano molto di più sui pattini perchè si mettono di traverso, non a caso i pistoni harley hanno lo spinotto molto disassato, o almeno così era per i vecchi motori a corsa più lunga.

Probabilmente i progettisti avranno valutato che un eventuale usura in più è ben compensata dal fatto che l'olio si scalda meno e quindi non perde le sue caratteristiche di protezione. Certo spegnere un cilindro per non far scaldare un motore resta una soluzione piuttosto rude, avrebbero potuto ovviare a molti problemi se ad esempio avessere avuto una farfalla per cilindro, in questo modo potevano "soffocare" il cilindro "morto" e ridurre moltissimo il carico sull'imbiellaggio e il pistone.
luca

Fuzdyna
06-02-2009, 08:20
penso che la VERA differenza la faccia SOLO ED ESCLUSIVAMENTE il fatto del colore originale o no.
Le carrozzerie ridipinte, in particolare di colori rossastri, si sa benissimo che sono indice di copertura ruggine e incuria del metallo.

davideco
06-02-2009, 08:22
penso che la VERA differenza la faccia SOLO ED ESCLUSIVAMENTE il fatto del colore originale o no.
Le carrozzerie ridipinte, in particolare di colori rossastri, si sa benissimo che sono indice di copertura ruggine e incuria del metallo.


:vhappy3::vhappy3::vhappy3::vhappy3:

piggdekk
06-02-2009, 08:23
guarda che è una tecnologia consolidata, lo fanno pure per i grossi V8, quando sono fermi e sino ad una certa velocità diventano V4

Non è assolutamente la stessa cosa il carico su un unico perno di biella. In un v8 pure a 4 cilindri l'albero gira a velocità pressocchè costante, in un 2 cilindri le accelerazione dell'albero sono completamente diverse.

In ogni caso se l'hanno fatto funzionerà.

Doc52
06-02-2009, 08:43
siamo sempre alle solite: bisogna dimenticare l'idea dell'assegno circolare e il sogno di vendere qualcosa di usato non scontando neppure l'iva. la rivoluzione del 09 ha poi dato la botta definitiva.
per esempio l'ultra classic del 08 a 23500 su moto.it che speranza puo' avere ?
anche la street glide 06 di harleyking68 con 51000 km a 15000 mi pare troppo cara. probabilmente a 13,5-14 avrebbe piu' reazioni.

albert1000
06-02-2009, 08:57
Non è assolutamente la stessa cosa il carico su un unico perno di biella. In un v8 pure a 4 cilindri l'albero gira a velocità pressocchè costante, in un 2 cilindri le accelerazione dell'albero sono completamente diverse.

In ogni caso se l'hanno fatto funzionerà.

lo spero, perchè sto valutando di vendere il Deluxe per prendere un RK nuovo.
In ogni caso le mie preoccupazioni sono molto modeste: al minimo (1100 giri) il carico dovuto alle inerzie è veramente molto basso ed agisce più che altro sul mantello pistone tramite lo spinotto del piede di biella per cui non credo sia un problema.

Però state dimenticando che ogni volta che si chiude il gas, il motore va in trascinato per cui vi state preoccupando di un problema che non esiste... :smashfreakb:

Secondo me se hai sbiellato era perchè il tuo imbiellaggio era già cotto di suo. :happy1:

harleyking68
06-02-2009, 09:24
siamo sempre alle solite: bisogna dimenticare l'idea dell'assegno circolare e il sogno di vendere qualcosa di usato non scontando neppure l'iva. la rivoluzione del 09 ha poi dato la botta definitiva.
per esempio l'ultra classic del 08 a 23500 su moto.it che speranza puo' avere ?
anche la street glide 06 di harleyking68 con 51000 km a 15000 mi pare troppo cara. probabilmente a 13,5-14 avrebbe piu' reazioni.


sinceramente spero che ti stia sbagliando :vhappy3::vhappy3:
anche perchè se la mia è troppo cara.....nuova costava 22.000/23.000, e dopo 3 anni 7000 euri in meno direi che non sono proprio poco...
allora tutto il resto degli annunci sono dei pazzi furiosi...io penso di aver messo un prezzo corretto(sempre parere personale) tdc
non mi sembra di aver tolto solo l'iva..:smashfreakb:
poi se il discorso va sui km allora c'è un po di controsenso... se devo comprare la moto per usarla poco, per paura di perdere valore in funzione dei km ...
bhe è proprio vero :ok:..non ho mai capito nulla dell'harly..:smashfreakb:...

p.s. : non c'e nessuna vena polemica:ok:

piggdekk
06-02-2009, 09:38
Però state dimenticando che ogni volta che si chiude il gas, il motore va in trascinato per cui vi state preoccupando di un problema che non esiste... :smashfreakb:

Secondo me se hai sbiellato era perchè il tuo imbiellaggio era già cotto di suo. :happy1:

Pure secondo me l'imbiellaggio già soffriva, però in staccata mica si taglia la corrente e magari ad un cilindro solo!!! La combustione continua, più magra (e manco troppo), ma continua.
Se poi vi capita misurate un pistone per vedere quanto è scampanato e quanto è disassato lo spinotto.
luca

Doc52
06-02-2009, 09:39
hai ragione, i tuoi 15k sono decisamente piu' ''logici'' di certe sparate che fanno tenerezza. in ogni modo e' il mercato che indica se il prezzo e' ok o no.
se, come sembra, i compratori stanno alla finestra o non ci sono soldi in giro purtroppo anche numeri 'giusti' non si fanno. lo dico naturalmente con amarezza.

harleyking68
06-02-2009, 09:58
hai ragione, i tuoi 15k sono decisamente piu' ''logici'' di certe sparate che fanno tenerezza. in ogni modo e' il mercato che indica se il prezzo e' ok o no.
se, come sembra, i compratori stanno alla finestra o non ci sono soldi in giro purtroppo anche numeri 'giusti' non si fanno. lo dico naturalmente con amarezza.
:ok:
si penso anche io che la situazione sia "particolare" , ma comunque ritenere per la mia che il prezzo sia "piu' logico" , secondo me non è corretto... il prezzo della mia è buono,(non dico ottimo, non vorrei esagerare), il prezzo logico è quello degli altri annunci..moto a 16.000/16.500, chiaramente stesso modello e anno!
Se poi per vendere, devo svendere... mi sa che se vado dal concessionario, mi fa una valutazione piu' alta o per lo meno uguale, sul nuovo...visto che la crisi c'è anche per loro,:smashfreakb:,,ma siccome preferisco prenderle usate, dubito che mi vedano, se non per fare i taglliandi per la garanzia.. ma qui' entriamo in un altro discorso..:happy6:

concordo con te :ok:che la crisi c'è e si vede da un sacco di fattori.... ma è anche vero che a febbraio molti aspettano la primavera in cerca di un'occasione migliore:smashfreakb: sempre che la trovino :vhappy3:

valpolichellas
06-02-2009, 10:06
in cambio del mio Sportster 883 R ho ricevuto le seguenti richieste di permute:
-Buell xb 12 s
-Electra del Centenario (definita cosi senza foto o altro)
-Yamaha FZ6 S2, del 2007, bianca, ultimo tipo S2
-kawasaki 636 Nera dello 06/2006
-fz6 fazer del 2004
-Heritage 1340 molto bella e competamente modificata (con foto)
-Harley Davidson-Aermacchi del 1972
-Wolksvagen Maggiolino appena restaurata del 1973
-tante altre che non ricordo.......

nikhd
06-02-2009, 10:23
il mio king non lo voglio piazzare! :vhappy3::vhappy3::vhappy3:

Nemmeno io voglio piazzare la mia elettrica ... :nuby:

Vitamina C
06-02-2009, 10:23
la mia esperienza è la seguente:

ho comprato lo street glide nel Maggio 2007 dando in permuta il mio Sporty 1200R.
Prezzo di listino all'epoca 23.000 bombe
Permuta mia ex: 12.000 bombe
Saldo 11.000 bombe sull'unghia in tagli da 100 euro :happy3:

Dopo 1 anno e mezzo di vere soddisfazioni touring per motivi personali sono stato "costretto" a mettere in vendita la bimba che si era intanto acchittata con circa 3.000 euro di accessori originali H.D.
La moto ha 25.000 km. (percorsi tutti in viaggio e pochissimi in città)

L'ho messa in vendita ad un prezzo finale di 18.000 euro con tutti gli accessori compresi quelli che avrei potuto vendere separatamente (tipo schienale a sgancio rapido, telone coprimoto hd, borse touring ecc.)

Adesso però non la vendo più... motivo?
Non perchè non ne abbia più bisogno, anzi ho dovuto rimandare di un anno un certo evento :ila: ma purtroppo credo che non sia proprio il periodo adatto.
Quando parlo di periodo non parlo di freddo e pioggia ma di miseria e crisi :nuby:

Il massimo d'offerta che ho ricevuto è stato di 16.000 euro a parte poi una serie di offerte in cui avrei dovuto permutare diverse moto, alcune anche belle, ma a me occorreva realizzare.
Onestamente non mi va di svalutare il mio sogno ammericano :happy1: se devo vendere a 16.000 o anche meno aspetto che la sua quotazione arrivi a quella cifra ma nel frattempo me la godo. Se poi non riuscirò a venderla neanche in quel periodo e allora ciccia me la tengo per tutta la vita.

P.S.: durante l'ultima uscitina mi sono ritrovato a parlare con lei, abbiamo nuovamente fatto la pace concordando che siamo legati da un forte sentimento :happy2:
*****, è stato il sogno di tutta una vita (32 anni all'anagrafe) perchè doverla vendere :grrr: che brutta cosa il denaro!

:byby:

carlytos
06-02-2009, 10:45
mmmmm... su moto.it vidi parecchie electra e reucci asportaili a rate.

ma in generale un bene voluttuario come la moto in questi tempi di crisi diventano immediatamente superflui e fonte di cash a breve termine, ergo si vende. il cumenda quadratico medio che ha comprato l'ultra per andare a comprare il giornale la domenica mattina se c'è sole preferisce speculare in borsa piuttosto che pistolare in garage sulla motazza. o pagarci l'avvocato per il divorzio o il fiscalista per l'evasione dell'IVA

come non quotarti, quindi la riflessione del Fast è quantomeno legittima:happy4:

harleyking68
06-02-2009, 11:05
mmmmm... su moto.it vidi parecchie electra e reucci asportaili a rate.

ma in generale un bene voluttuario come la moto in questi tempi di crisi diventano immediatamente superflui e fonte di cash a breve termine, ergo si vende. il cumenda quadratico medio che ha comprato l'ultra per andare a comprare il giornale la domenica mattina se c'è sole preferisce speculare in borsa piuttosto che pistolare in garage sulla motazza. o pagarci l'avvocato per il divorzio o il fiscalista per l'evasione dell'IVA


come non quotarti, quindi la riflessione del Fast è quantomeno legittima:happy4:

oddio dire che FAst ha sottoposto una riflessione legittima ..:vhappy3: mi pare proprio una strun##ta:talk1:
concordo sul fatto che il discorso, sia GENERALE,
quindi lo stesso discorso vale per gli
sporster....
dyna....
softail ........
e chiaramente TOURING...
in tutti i casi si parla di moto, bene non indispensabile.....soggetto alle varie leggi di mercato...:smashfreakb:
seguendo spesso , per pura curiosita', i vari siti di vendita di moto usate...
tra quello che chiedono i possessori dei vari modelli HD,(sporster,dyna, softail, touring-) e quello che poi riescono a realizzare veramente.. c'e ne passa...senza poi entrare nel merito delle varie richieste, per le varie motorizzazioni(l'ultimo vero motore HD-1200-1340-1450) ..e volendo approfondire il discorso ancora di piu' (carburato e iniezione)..
ma pare una miriade di pippe mentali......:beer::happy6::happy7:

alerno
06-02-2009, 11:16
Nemmeno io voglio piazzare la mia elettrica ... :nuby:

:ok::ok::ok::ok:

NT1200
06-02-2009, 11:25
A me hanno offerto 17.000 per il mio King del 05.
Sorridendo ho risposto: "non lo vendo manco morto !".
L'ho promesso a mio nipote per i suoi 18 anni, ora ne ha 7.....

policromo
06-02-2009, 11:27
Le touring usate sono una manna dal cielo ......
Le touring nuove sono "tentazioni" ....

il Conte
06-02-2009, 13:55
Proprio qualche giorno fa ho provato a buttare il "chicco" al mio dealer per sapere quanto avrei preso della mia Electra standard del 2001 comprando una moto nuova.
Beh devo dire che, a parte che la mia moto è perfetta e con pochi km, sono rimasto piacevolmente impressionato quando mi ha detto che mi darebbe tranquillamente 15000 euro quando io l'ho pagata in lire l'equivalente di circa 17000 euro.
Poi l'ho straaccessoriata, ma gli accessori li posso sempre smontare e rivendere dato che credo che a lui non interessi se ci sono o no:ok:

FASTGABRY
06-02-2009, 21:09
Proprio qualche giorno fa ho provato a buttare il "chicco" al mio dealer per sapere quanto avrei preso della mia Electra standard del 2001 comprando una moto nuova.
Beh devo dire che, a parte che la mia moto è perfetta e con pochi km, sono rimasto piacevolmente impressionato quando mi ha detto che mi darebbe tranquillamente 15000 euro quando io l'ho pagata in lire l'equivalente di circa 17000 euro.
Poi l'ho straaccessoriata, ma gli accessori li posso sempre smontare e rivendere dato che credo che a lui non interessi se ci sono o no:ok:

forse il tuo conce era sbronzo..
me sembra una cifra impossibile..


poi ricordate che e inverno e la moto la va' no!!
tra un mese quando si sentono i merli cantare..il motociclista si risveglia..pensando al merlo:happy4:

corradorombodituono
06-02-2009, 22:10
Proprio qualche giorno fa ho provato a buttare il "chicco" al mio dealer per sapere quanto avrei preso della mia Electra standard del 2001 comprando una moto nuova.
Beh devo dire che, a parte che la mia moto è perfetta e con pochi km, sono rimasto piacevolmente impressionato quando mi ha detto che mi darebbe tranquillamente 15000 euro quando io l'ho pagata in lire l'equivalente di circa 17000 euro.
Poi l'ho straaccessoriata, ma gli accessori li posso sempre smontare e rivendere dato che credo che a lui non interessi se ci sono o no:ok:

Per darti 15.000 euro per una standard del 2001 devi prendergli come minimo 2 Ultra...CVO naturalmente.:happy4:

dyna2003
06-02-2009, 22:28
Ho venduto la mia street glide 2006 al concessionario : molti accessori, kit 1550 scarichi screamin eagle ecc.ecc. 18000 km alla
cifra di 16000 euro per un road glide CVO . PS. non credo che ai dealer non interessino gli accessori visto che dopo qualche giorno come per magia.....
la moto è tornata originale.....anche loro devono vivere!

il Conte
07-02-2009, 05:57
Per darti 15.000 euro per una standard del 2001 devi prendergli come minimo 2 Ultra...CVO naturalmente.:happy4:

Probabilmente è una moto che nella mia zona vale.
Può darsi che gli piaccia di più perchè è a carburatore (dato che loro fanno anche le conversioni da iniezione a carburatore) o perchè è come nuova (la ritirano e la rivendono senza neanche fare il tagliando).
Ci sono delle moto che in alcune zone valgono di più e in altre meno.
Quando ho venduto il mio primo Dyna in Toscana nessuno mi dava più di 19 milioni (nel 2000) e in Emilia Romagna mi hanno dato 26 milioni addirittura richiamandomi loro che glie lo portassi.
Ad un mio amico l'anno scorso una moto uguale alla mia di qualche mese più vecchia gliel'anno valutata la stessa cifra senza comprare chissà che moto, ma una semplice Night Rod Special usata.
Non so che dire.
Per telefono mi ha detto quella cifra, poi può darsi che se lo richiamo fra un po' ritratta.