PDA

Visualizza Versione Completa : A proposito di Alta Fedeltà....



ste71
29-01-2009, 21:25
Stasera si è svolto un bel match nel soggiorno di casa mia tra i due contendenti:
http://img91.imageshack.us/img91/782/dscn0560ey3.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=dscn0560ey3.jpg)
Le ormai datate Rogers LS3/5a che da molti anni allietano le mie orecchie, e le Naim Allae, prestate da un carissimo amico per fare tutte le prove nel mio ambiente di ascolto. Un diffusore molto più recente, con delle ottime credenziali.

Il mio impianto:
http://img407.imageshack.us/img407/5448/dscn0558pa1.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=dscn0558pa1.jpg)
Rega P9
Naim CDS
Naim NAC82 + HiCap
Naim NAP250

Qualche vinile da ascoltare in santa pace:
http://img237.imageshack.us/img237/8900/dscn0561jm3.th.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=dscn0561jm3.jpg)

E anche qualche CD:
http://img179.imageshack.us/img179/6862/dscn0562qm6.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=dscn0562qm6.jpg)













.........and the winner is:
http://img222.imageshack.us/img222/7628/dscn0559dp6.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=dscn0559dp6.jpg)

Le Allae hanno tanti pregi, difficile trovarle un difetto. Un basso potente e articolato (che le Rogers non hanno), un suono pulito e trasparente, una grande precisione ed un'ottima dinamica....
Se devo valutare ogni aspetto singolarmente, le Allae sono superiori praticamente in tutto.
Ma la "magia" non c'è. Qualcosa di difficile da spiegare, ma la soddisfazione che trovo nell'ascolto del suono che proviene da queste due scatole da scarpe, ancora non sono riuscito a trovarla in altre casse più grandi, più moderne e più costose. Meglio così. :vhappy3:

London dude
29-01-2009, 21:39
Raga, se insistete mi sa che arriva il Gryso e ci spara un Tonydeduke sull'HiFi che ci anestetizza per una settimana. :talk1:

gabriele61tc
29-01-2009, 22:21
vedo che i piccoli monitor BBC mietono ancora vittime...:happy6:...
naim è sicuramente un'ottimo partner per le piccoline che si sa, salgono di qualità con l'aumentare della qualità che hanno a monte; a tempo immemorabile, ebbi l'opportunità di ascoltarle pilotate addirittura dai mark levinson 20.5..........mai sentito niente di più magico in vita mia.
a proposito Ste, le tue sono 11 o 15 ohm?

Satriani883
29-01-2009, 22:58
Raga, se insistete mi sa che arriva il Gryso e ci spara un Tonydeduke sull'HiFi che ci anestetizza per una settimana. :talk1:

Mmmmmmmmmmmm....
E' quello che penso anche io...
:talk1::talk1::talk1:
Buona :ylsuper:

ste71
30-01-2009, 07:10
vedo che i piccoli monitor BBC mietono ancora vittime...:happy6:...
naim è sicuramente un'ottimo partner per le piccoline che si sa, salgono di qualità con l'aumentare della qualità che hanno a monte; a tempo immemorabile, ebbi l'opportunità di ascoltarle pilotate addirittura dai mark levinson 20.5..........mai sentito niente di più magico in vita mia.
a proposito Ste, le tue sono 11 o 15 ohm?

Le mie sono delle normalissime 11 ohm.
Certo che è davvero inconsueto che una coppia di casse progettate tanti anni fa e per un uso "diverso" da quello della riproduzione audio domestica, ancora oggi abbiano così tanti estimatori....

In questo momento le casse che davvero vorrei provare nel mio impianto e nel mio ambiente sono le Guarneri Homage. Peccato che non ho nessun amico che me le possa prestare :mm:

A proposito.... se in questo momento è conveniente comprare l'Harley in UK, comprare componenti hi-fi lo è molto di più :happy7:

Oby Wan Kenoby
30-01-2009, 07:46
sei andato solo ad orecchio o hai analizzato i vari comportamenti anche con un analizzatore di spettro e un generatore di basse frequenza.
Non dico questo perché voglio passare per uno che ne sa una pagina più del libro, ma per sapere il metro di giudizio e farti i complimenti per l'orecchio, cosa molto rara infatti saper percepire le differenze e concretizzare un giudizio.
Parlo da profano intendiamoci io ho il mio impiantino con 2 syntar 5 della chario e ne sono soddisfatto compatibilmente ai miei limiti di ascoltatore

validon
30-01-2009, 09:26
Raga, se insistete mi sa che arriva il Gryso e ci spara un Tonydeduke sull'HiFi che ci anestetizza per una settimana. :talk1:

se poi gli ribatte Mechano...

http://img231.imageshack.us/img231/2310/nunetarz9.jpg (http://imageshack.us)

ste71
30-01-2009, 10:44
sei andato solo ad orecchio o hai analizzato i vari comportamenti anche con un analizzatore di spettro e un generatore di basse frequenza.
Non dico questo perché voglio passare per uno che ne sa una pagina più del libro, ma per sapere il metro di giudizio e farti i complimenti per l'orecchio, cosa molto rara infatti saper percepire le differenze e concretizzare un giudizio.
Parlo da profano intendiamoci io ho il mio impiantino con 2 syntar 5 della chario e ne sono soddisfatto compatibilmente ai miei limiti di ascoltatore

Per valutare le differenze tra due componenti così diversi non c'è bisogno di alcun strumento. D'altra parte, ognuno sceglie i vari pezzi in base alle differenze che è in grado di rilevare con le proprie orecchie.... per cui qualsiasi valutazione strumentale lascerebbe il tempo che trova.
Non ho un udito sopraffino, tuttaltro (anche a causa della rottura di un timpano qualche anno fa), però certe differenze si sentono eccome. Mia moglie non capisce un'acca di hifi ma le differenze le sente anche lei (anzi molto meglio di me). In più, non avendo nessuna idea del costo dei vari pezzi, è in grado di esprimere una valutazione senza pregiudizi mentre io potrei essere condizionato (del tipo "questo costa il triplo, deve essere per forza migliore").

A proposito.... ascoltando alla cieca lei alla fine avrebbe preferito le Allae, poi quando si è resa conto delle loro dimensioni e del colore che male si abbinava al wengè e rovere del parquet, ha concordato con me che poi in fondo in fondo le Rogers non erano così male :vhappy3: