PDA

Visualizza Versione Completa : electra instabile....



shovel1978
28-01-2009, 18:17
per i possesori d'electra, io ne ho una del2000, mi capita che in autostrada ad una velocita di 130km non e' molto stabile, capita anche voi?

Bart
28-01-2009, 18:21
per i possesori d'electra, io ne ho una del2000, mi capita che in autostrada ad una velocita di 130km non e' molto stabile, capita anche voi?

è un noto problema dei telai touring fino al 2008 :happy1:

leggi
(http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?t=31387&highlight=2009+telaio)

robiflinstone
28-01-2009, 18:25
sara'...io ho un RK 2007......e francamente anche quando mi e' capitato di tirarlo un po' non mi ha mai dato l'impressione di essere instabile......meglio cosi':happy4:

inadria
28-01-2009, 18:28
..altrimenti acquisti lo stabilizzatore...c'e' nel catalogo W&W:byby:

shovel1978
28-01-2009, 18:30
..altrimenti acquisti lo stabilizzatore...c'e' nel catalogo W&W:byby:
ma e' utile?

Cava
28-01-2009, 18:33
sara'...io ho un RK 2007......e francamente anche quando mi e' capitato di tirarlo un po' non mi ha mai dato l'impressione di essere instabile......meglio cosi':happy4:

Quoto...

Quando sono stati aperti, in officina, dei 3D in merito, con Hrugga e altri abbiamo fatto delle prove incrociate, e devo dire che a parte situazioni al limite ( che non si raggiungono tutti i giorni, anzi mai) tipo, in curva mentre si sorpassa un camion a 150 circa, un leggero bacchettamento si sente....
Nell'uso normale e come piace a noi ( 120/130 massimo), io non ho mai avuto problemi, neanche con le gomme che ho adesso (16000 km) e neanche in due.........

:happy5:

shovel1978
28-01-2009, 18:37
Quoto...

Quando sono stati aperti, in officina, dei 3D in merito, con Hrugga e altri abbiamo fatto delle prove incrociate, e devo dire che a parte situazioni al limite ( che non si raggiungono tutti i giorni, anzi mai) tipo, in curva mentre si sorpassa un camion a 150 circa, un leggero bacchettamento si sente....
Nell'uso normale e come piace a noi ( 120/130 massimo), io non ho mai avuto problemi, neanche con le gomme che ho adesso (16000 km) e neanche in due.........

:happy5:
sai quanto costa? e magari il nome inglese preciso cosi' guardo nella baia...grazie mille

Cava
28-01-2009, 18:52
sai quanto costa? e magari il nome inglese preciso cosi' guardo nella baia...grazie mille

Cosa??... io non ho aggiunto niente..... Tutto originale ( non ho fatto neanche lo stage 1 .. :vhappy3: )..........

Ps. Ho una Electra Ultra Classic 2008 Come da foto sotto....(bellissima)...:happy3:

:happy5:

us883
28-01-2009, 18:55
sai quanto costa? e magari il nome inglese preciso cosi' guardo nella baia...grazie mille

manda un ffz a Cry1450. ne ha da vendere uno. e se vuoi essere stabilissimo ha da vendere anche un paio di ohlins per electra
:byby:

Cri1450
28-01-2009, 19:06
manda un ffz a Cry1450. ne ha da vendere uno. e se vuoi essere stabilissimo ha da vendere anche un paio di ohlins per electra
:byby:



Venduti...A me...:wink2:

paolozen
28-01-2009, 19:11
Riporto pure qui.....


APPPPPROPOSITO
Se non ricordo male qualcuno dei pulminati aveva comperato lo stabilizzatore su eBay Italia,
come và?
Hanno tenuto le sole 3 viti invece delle 6-7 di quello originale amerigano ?

us883
28-01-2009, 19:15
Riporto pure qui.....


APPPPPROPOSITO
Se non ricordo male qualcuno dei pulminati aveva comperato lo stabilizzatore su eBay Italia,
come và?
Hanno tenuto le sole 3 viti invece delle 6-7 di quello originale amerigano ?

io l'ho montato in abbinamento agli ohlins a molla fino all'acquisto del modello 2009. è sicuramente un bell'aiuto soprattutto in curva, in rettilineo sbacchetta meno ma si sente ancora. a memoria direi che ne ha solo tre di viti ma non metterei la mano sul fuoco
:byby:

Prando
28-01-2009, 19:51
con molle anteriori e ammo posteriori progressive.
Ci ho fatto solo 500km ma la situazione migliorata parecchio, la moto è molto più stabile e guidabile, più precisa in curva ma comunque i limiti del telaio e del progetto si sentono eccome. Certamente i mod 2009 sono un altro pianeta!
Prando

molly59
28-01-2009, 20:32
provato e riprovato........ sbacchetta anche in rettilineo superando i 130, in curve a largo raggio anche sotto........:happy7: ( almeno la mia )

Joker
28-01-2009, 20:47
praticamente ora ne fanno tantissimi


BAGGER-BRACE
http://bitchinbaggers.com/products/bagger-brace/

VELVA-RIDE
http://www.compperformancegroupstore...gory_Code=MNTS

Glide-Pro
http://www.glide-pro.com/

Sta-Bo
http://sta-bo.com/index.html

RevTech
http://www.customchrome.com/dcm/cc/view.asp?668101.html

True-Track
http://www.true-track.com/

Ultra Ride
http://www.terrycomp.com/ProductDetail.aspx?ProdID=81

Accu Trak
http://www.purefnperformance.com/ind.../accutrak.html

TXR
http://www.alloyart.com/products/txr.html

Tri-Link
http://www.alloyart.com/products/trilink.html

Ride-Str8
http://www.ridestr8.com/

Stabilizor
http://www.cdc-cycle.com/ProductDeta...roductID=20352

TWR
http://www.twrbaggersplus.com/

:happy5:

freedreamer
28-01-2009, 21:19
Ma qualcuno ha già il sedere sul my '09? Impressioni...?
Grazie

Sanny
28-01-2009, 21:21
Ma qualcuno ha già il sedere sul my '09? Impressioni...?
Grazie

Ubi..e tira dritto....e non solo lui!!!!!!

lupin.verona
28-01-2009, 22:03
sai quanto costa? e magari il nome inglese preciso cosi' guardo nella baia...grazie mille

comprato su ebay da un tipo che li faceva lui.. pagato 140 euro... io la differenza la sento.. da quando ce l'ho avrò fatto circa 6000km e secondo me è stata una buona spesa.

Se ti interessa mandami MP e ti dò la mail del tipo e se vuoi le foto del pezzo.

:byby:

bifio
29-01-2009, 07:55
attenzione a dire che i touring nn sono stabili qualcuno potrebbe arrabbiarsi, dire che sono tutte cavolate (anzi caxxxxte) e chiedervi una perizia giurata dell'inconveniente tecnico per poi dire che cmq è opinabile :ok:

è un problema oggettivo, per favore andateci piano, si sente troppo spesso gente che confonde touring con ipersportiva da viaggio, lo scopo della moto è quello di macinare migliaia di km in maniera rilassata e serena di godersi quindi la strada: non è fatta x tenere medie massacranti x lunghi viaggi (troppi miei amici narrano -e lo fanno davvero- di viaggi fatti senza scendere sotto i 150-160 -in su- mi sembra davvero eccessivo)!

per quel che ho usato l'electra, la coppia, la prontezza del motore, la fluidità e la corposità si assaporano bene (con le relativamente poche vibrazioni) e si viaggia comodi sui 110-130kmh anche x diversi km....oltre non è il caso (va be che la mia ha l apehanger però credo sia il passo giusto x queste moto).

ps lo dice anche il libretto come postato qualche giorno fa, e non a caso i libretti degli altri modelli non indicano velocità massime consigliate!

TonyTheDuke
29-01-2009, 09:13
Che dire,sul 1450 misi i molloni anteriori e i progressive posteriori,ma non ho trovato miglioramenti.Sul 1340 che mi sono ripreso ed ho tutt'oggi avevo già i molloni e comunque il problema c'era.Poi quando,come già detto,l'ho riavuto sotto il culo me lo sono trovato stabile e perfetto.Credo che dipenda dalla pressione data agli ammortizzatori.Andai in concessionaria e me lo feci segnare su un foglietto che però non trovo più e mi spiace altrimenti te le avrei postate.Comunque prova a fare diversi tentativi,magari sarai tu a postarlle.
Tony

Ronfo
29-01-2009, 09:31
attenzione a dire che i touring nn sono stabili qualcuno potrebbe arrabbiarsi, dire che sono tutte cavolate (anzi caxxxxte) e chiedervi una perizia giurata dell'inconveniente tecnico per poi dire che cmq è opinabile :ok:

è un problema oggettivo, per favore andateci piano, si sente troppo spesso gente che confonde touring con ipersportiva da viaggio, lo scopo della moto è quello di macinare migliaia di km in maniera rilassata e serena di godersi quindi la strada: non è fatta x tenere medie massacranti x lunghi viaggi (troppi miei amici narrano -e lo fanno davvero- di viaggi fatti senza scendere sotto i 150-160 -in su- mi sembra davvero eccessivo)!

per quel che ho usato l'electra, la coppia, la prontezza del motore, la fluidità e la corposità si assaporano bene (con le relativamente poche vibrazioni) e si viaggia comodi sui 110-130kmh anche x diversi km....oltre non è il caso (va be che la mia ha l apehanger però credo sia il passo giusto x queste moto).

ps lo dice anche il libretto come postato qualche giorno fa, e non a caso i libretti degli altri modelli non indicano velocità massime consigliate!

:ok:
Questi problemi io non li avverto forse perchè interpreto l'electra come dici tu.
Di sicuro se volessi farla andare come i miei BMW o Kawasaki insorgerebbero questi ondeggiamenti.
Ma se volevo continuare ad andare a bomba continuavo con quelle moto là che era anche meno rischioso in quanto, oltre a parecchi altri aspetti positivi per le prestazioni, frenavano di molto meglio.
Le sospensioni burrose dell'electra sicuramente non aiutano.

In condizioni d'uso umane, ho il dubbio che questi problemi di cui si parla siano avvertibili su moto che hanno parecchi chilometri e hanno gioco sul forcellone.

Molti non cambiano le due gomme allo stesso momento ma alternativamente l'anteriore o la posteriore quando è veramente alla frutta e di conseguenza non girano mai con una moto equilibrata.

Altri lasciano una moto di 400kg in inverno senza sollevarla e spiattellano le gomme e poi si lamentano.

albert1000
29-01-2009, 11:20
non ho idea di coma vadano le Electra 2009, ma per quanto migliorate rimarranno sempre moto con un enorme e larghissimo cupolino solidale con la forcella, cosa non certo ottimale per la stabilità in presenza di vortici (tipicamente: il sorpasso di un autotreno).

In questo caso la seppur poco acattivante Road Glide (con carena fissata al telaio) dimostrerebbe tutta la sua validità.

Sulle Electra "lo stabilizzatore", che presumo sia un ammortizzatore di sterzo, potrebbe ridurre di molto gli scuotimenti ed è utile di certo anche sulla 2009: sarà più rigida di telaio e forcellone e quindi le oscillazioni sono maggiormente contenute, ma rimane il potenziale rischio dovuto alla carenatura ad ali di pipistrello così estesa e solidale con la forcella.

Questa è la mia opinione, da tecnico che però la moto non la possiede, per cui da prendere per quello che vale, ossia una cippa di .... :happy1:

Prando
29-01-2009, 11:28
Ti assicuro che ha il suo perchè!!!
Prando








non ho idea di coma vadano le Electra 2009, ma per quanto migliorate rimarranno sempre moto con un enorme e larghissimo cupolino solidale con la forcella, cosa non certo ottimale per la stabilità in presenza di vortici (tipicamente: il sorpasso di un autotreno).

In questo caso la seppur poco acattivante Road Glide (con carena fissata al telaio) dimostrerebbe tutta la sua validità.

Sulle Electra "lo stabilizzatore", che presumo sia un ammortizzatore di sterzo, potrebbe ridurre di molto gli scuotimenti ed è utile di certo anche sulla 2009: sarà più rigida di telaio e forcellone e quindi le oscillazioni sono maggiormente contenute, ma rimane il potenziale rischio dovuto alla carenatura ad ali di pipistrello così estesa e solidale con la forcella.

Questa è la mia opinione, da tecnico che però la moto non la possiede, per cui da prendere per quello che vale, ossia una cippa di .... :happy1:

albert1000
29-01-2009, 11:59
Ti assicuro che ha il suo perchè!!!
Prando

...e io cosa ho detto? :happy4:

hondo-lio
29-01-2009, 12:12
Lo stesso problema dovrebbe averlo anche la street, visto che anche lei usa il bat.
Ha un assetto diverso.
Ho montato lo stabilizzatore sulla mia standard ma se la sono presa subito dopo, rubata.
per quel poco che ho provato non ho notato grandi miglioramenti.

BlekMacigno
29-01-2009, 14:05
Io ho provato una street mod. 2009.

Le mie impressioni (usata sul misto non veloce) sono stati di moto molto stabile con traiettorie pulite.
Non necessita di correzioni se si imposta bene la curva e il peso del bat sull'avantreno e' assolutamente ininfluente (avantreno che ho trovato in manovra leggerissimo).

Precedentemente avevo provato un king mod. 2003 e non ho avuto la stessa sensazione di stabilità.

Davide61
29-01-2009, 16:08
Io tutti 'sti problemi non li ho mai rilevati.

albert1000
29-01-2009, 16:33
Io tutti 'sti problemi non li ho mai rilevati.

beh, se la ultra la usi come piano di appoggio per delle belle faighe come quella della foto, al massimo puoi avere problemi con il cavalletto...

****ate a parte (in cui sono esperto), ho un bellissimo ricordo di una cena di Natale di due o tre anni fa al Covo di Santa Margherita Ligure: eravamo li in vacanza ed ho partecipato pure io con la consorte.

Spero tu fossi uno dei tre del portofino chapter che venne in moto...
(ma dovrei tacere perchè ero in auto pure io...)

In quella serata sono rimasto incantato da quanto era bravo il gruppo che suonava le canzoni degli acdc: ma chi erano? :ok:

London dude
29-01-2009, 16:44
Non conosco i 2009, quelli prima si (il mio è 2006).
Sicuramente c'è una certa flessibilità. E' pure vero che una volta che si sa che c'è gli si può "guidare sopra" sapendo come evitare le situazioni che la inducono o sapendo come reagire (fondamentalmente senza panicare) quando capita.
Detto questo io mi sono comprato uno stabilizzatore della Progressive (ha tre viti) e lo installerò a breve.
Poi vi saprò dire.

Davide61
29-01-2009, 16:47
beh, se la ultra la usi come piano di appoggio per delle belle faighe come quella della foto, al massimo puoi avere problemi con il cavalletto...

****ate a parte (in cui sono esperto), ho un bellissimo ricordo di una cena di Natale di due o tre anni fa al Covo di Santa Margherita Ligure: eravamo li in vacanza ed ho partecipato pure io con la consorte.

Spero tu fossi uno dei tre del portofino chapter che venne in moto...
(ma dovrei tacere perchè ero in auto pure io...)

In quella serata sono rimasto incantato da quanto era bravo il gruppo che suonava le canzoni degli acdc: ma chi erano? :ok:


Nono quelle sono le addette al lavaggio, che io mi rompo le palle con spugna e sapone...
No io andai in macchina, anche perche' a Santa Margherita ci abito e mi sembrava 'na ****ata fare il duro biker che si presenta in moto dopo aver percorso si e no 1 chilometro...
Il bassista e' il webmaster del Portofino , il mitico Steve Vawamas...!!!...Lo trovi su Google (e su Facebook ha una sua pagina professionale).

Ue' quando il Portofino fa le cose, le fa bene, mica stiam qui a smacchiare i leopardi...:)

:byby:

Prando
29-01-2009, 18:36
non sono il telaio e le sospensioni...sono i FRENI!!!!!!
Non riesco a capire come una delle case motociclistiche più grandi del Mondo abbia per decenni trascurato questo particolare!!!! Freni pessimi sino al 1999 e quasi pessimi tra il 2000 ed il 2007....
Il telaio è quello che è, daltronde è una moto per macinare i chilometri in comodità.....
Prando

Ronfo
01-02-2009, 10:08
non sono il telaio e le sospensioni...sono i FRENI!!!!!!
Non riesco a capire come una delle case motociclistiche più grandi del Mondo abbia per decenni trascurato questo particolare!!!! Freni pessimi sino al 1999 e quasi pessimi tra il 2000 ed il 2007....
Il telaio è quello che è, daltronde è una moto per macinare i chilometri in comodità.....
Prando

Infatti non avrei mai lasciato BMW se HD non montava i nuovi freni Brembo.

Per il resto, si sà, ha un gran confort perchè è pesante e ha le sospensioni di burro che non è proprio la filosofia che piace a Stoner...

Fuzdyna
01-02-2009, 10:11
Non conosco i 2009, quelli prima si (il mio è 2006).


il tuo continuo acquistare pezzi, nonostante quest'anno ti sia scaduta la garanzia,mi fa dedurre che la terrai ancora almeno per questa stagione?
è la gente come te che fomenta LA CRISI!!!!
:happy4::happy4:

polifemo
27-12-2009, 15:18
Salve Shovel e Auguri di buone feste, io ho in parte risolto un problema analogo e superando i 130 prendevo delle sberle originate dal parabrezza originale tali da procurare un forte mal di testa anche al passeggero, ora tutto risolto e anche a 150 avverti poco più di una carezza , grazie alla sostituzione del parabrezza originale con uno della national fatto arrivare direttamente dall'America, ora rimane il problema del rumore e vibrazioni al minimo ma un concessionario dice che le Glide del 2006 hanno come difetto la rottura delle staffe che sorreggono il mascherone , devo verificare ti risulta?.

Joker
27-12-2009, 16:05
Salve Shovel e Auguri di buone feste, io ho in parte risolto un problema analogo e superando i 130 prendevo delle sberle originate dal parabrezza originale tali da procurare un forte mal di testa anche al passeggero, ora tutto risolto e anche a 150 avverti poco più di una carezza , grazie alla sostituzione del parabrezza originale con uno della national fatto arrivare direttamente dall'America, ora rimane il problema del rumore e vibrazioni al minimo ma un concessionario dice che le Glide del 2006 hanno come difetto la rottura delle staffe che sorreggono il mascherone , devo verificare ti risulta?.

Polifè, stai ripescando tutte discussioni vecchie.

goyshorval
27-12-2009, 16:11
Polifè, stai ripescando tutte discussioni vecchie.

un effetto collaterale della funzione "cerca" :happy4:

gru-nt
27-12-2009, 16:44
nonche' di quella "Vendi"

goyshorval
27-12-2009, 16:51
nonche' di quella "Vendi"

maledetto nick carter! :happy4:

http://www.repubblica.it/speciale/2004/fumetti/carter/opera.jpg

Il Lupo Mannaro
27-12-2009, 16:56
Io personalmente ho un RK MY01 e l'unico prolema di tenuta che mi dà è sui 140/150 quando monto il bat. Appena il tempo lo permette devo provare un ammortizzatore di sterzo (ciao Lupin:ok:) che ho nel caso monto e smonto quando installo il bat. Appena provo posto, se interessa...

berry
27-12-2009, 17:27
ma io ho un rk del 2004 uso anche a volte un electra evo del 91 ma non avverto tutti sti problemi di instabilita' forse perche' vado abbastanza piano e di prendere le curve come se avessi una stradale non me ne frega un c... altrimenti mi sarei preso una bmw

lupin.verona
27-12-2009, 17:55
Io personalmente ho un RK MY01 e l'unico prolema di tenuta che mi dà è sui 140/150 quando monto il bat. Appena il tempo lo permette devo provare un ammortizzatore di sterzo (ciao Lupin:ok:) che ho nel caso monto e smonto quando installo il bat. Appena provo posto, se interessa...

Ciao Rick.. ma non sei ancora riuscito a provarlo? :happy7: mi raccomando.. gonfia bene gli ammo davanti :happy3:

benking
27-12-2009, 18:15
Scusate l'indroduzione, ma il problema interessa anche me, io sull'Ultra 2007 ho cambiato le sosp. posteriori con delle low profile, e qualcosa ha migliorato, ora vorrei intervenire sull'anteriore e ho letto che alcuni di voi hanno cambiato le molle anteriori quindi vorrei chiedere che tipo di molle si possono montare e che gradazione deve avere l'olio.
Grazie

ncp
27-12-2009, 21:09
electra 2010..abbassata ant/post ..in autostrada sui 150/170 con vento "scodinzola" ....mi hanno detto che la causa è:
1)avantreno ribassato più rigido sente di più le variazioni.
2)il vortice d'aria che si forma e finisce dietro nel posto del paseggero.
a voi il responso

Il Lupo Mannaro
27-12-2009, 21:10
Ciao Rick.. ma non sei ancora riuscito a provarlo? :happy7: mi raccomando.. gonfia bene gli ammo davanti :happy3:
Ciao caro, purtroppo tra freddo e famiglia non son riuscito ancora a provarla comevorrei... e grazie per la dritta, ma sappi che :happy7: ho ridotto uno dei distanziali anteriori :glss1: (ma quante ne sò....) :happy5:

6galloni
27-12-2009, 21:26
ho un RK Classic 2008 che già di se andava bene..........

ho montato sia lo stabilizzatore che l'ammortizzatore di sterzo............

è cambiata ancora in meglio.

adesso è veramente ..........granitica!!!

quando monterò il bat farò sapere ce ci sono dei peggioramenti inmerito alle vibrazioni di sterzo!!..:happy5:

shovel1978
27-12-2009, 21:36
nel mio caso era il parabrezza originale....ora con quello ribassato non l'ho fa piu'....qualcuno ha qualche link per acquistare un
l ammortizatore di sterzo..grazie mille..

Iommi
27-12-2009, 22:13
per i possesori d'electra, io ne ho una del2000, mi capita che in autostrada ad una velocita di 130km non e' molto stabile, capita anche voi?

...passa allo sporty e molla quel catamarano :happy4: :happy4:

a parte gli scherzi, è una cosa che dicono in molti...

shovel1978
27-12-2009, 23:05
mi serve per il bagaglio della moglie....di solito giro con altro....

Iommi
27-12-2009, 23:14
mi serve per il bagaglio della moglie....di solito giro con altro....

...capisco :happy4:

:ok:

6galloni
27-12-2009, 23:16
nel mio caso era il parabrezza originale....ora con quello ribassato non l'ho fa piu'....qualcuno ha qualche link per acquistare un
l ammortizatore di sterzo..grazie mille..


nel mercatino ce n'era uno nuovo nuovo in vendita, mi sembra un mesetto fa..............:ok:

bigmariohd
28-12-2009, 06:02
ma io ho un rk del 2004 uso anche a volte un electra evo del 91 ma non avverto tutti sti problemi di instabilita' forse perche' vado abbastanza piano e di prendere le curve come se avessi una stradale non me ne frega un c... altrimenti mi sarei preso una bmw

:ok: SANTE PAROLE!! :ok:
Ho già scritto in qualche discussione più vecchia di come la penso sulle H-D, ma a proposito di tutte ste' cose: stabilizzatori, ammortizzatori di sterzo, sosp. rigide, gomme chewing gum, freni d'aereo a 18 pistoncini!, puntali aerodinamici, ecc. ecc. dico solo una cosa: FANCULO!!.
Se volevo tutto questo e oltre mi prenedevo una bella BMW. Kawa, honda, ecc. (bella si fà per dire :happy7:).

:ok::ok: Harley for ever!!:ok:

Il Lupo Mannaro
28-12-2009, 08:51
nel mercatino ce n'era uno nuovo nuovo in vendita, mi sembra un mesetto fa..............:ok:

Se ti riferisci a quello di Lupin, è andato...:happy7:
:happy5:

Piggy
28-12-2009, 09:11
:ok: SANTE PAROLE!! :ok:
Ho già scritto in qualche discussione più vecchia di come la penso sulle H-D, ma a proposito di tutte ste' cose: stabilizzatori, ammortizzatori di sterzo, sosp. rigide, gomme chewing gum, freni d'aereo a 18 pistoncini!, puntali aerodinamici, ecc. ecc. dico solo una cosa: FANCULO!!.
Se volevo tutto questo e oltre mi prenedevo una bella BMW. Kawa, honda, ecc. (bella si fà per dire :happy7:).

:ok::ok: Harley for ever!!:ok:

Mi piaci... :ok:

carlitohd
28-12-2009, 11:23
attenzione a dire che i touring nn sono stabili qualcuno potrebbe arrabbiarsi, dire che sono tutte cavolate (anzi caxxxxte) e chiedervi una perizia giurata dell'inconveniente tecnico per poi dire che cmq è opinabile :ok:

è un problema oggettivo, per favore andateci piano, si sente troppo spesso gente che confonde touring con ipersportiva da viaggio, lo scopo della moto è quello di macinare migliaia di km in maniera rilassata e serena di godersi quindi la strada: non è fatta x tenere medie massacranti x lunghi viaggi (troppi miei amici narrano -e lo fanno davvero- di viaggi fatti senza scendere sotto i 150-160 -in su- mi sembra davvero eccessivo)!

per quel che ho usato l'electra, la coppia, la prontezza del motore, la fluidità e la corposità si assaporano bene (con le relativamente poche vibrazioni) e si viaggia comodi sui 110-130kmh anche x diversi km....oltre non è il caso (va be che la mia ha l apehanger però credo sia il passo giusto x queste moto).

ps lo dice anche il libretto come postato qualche giorno fa, e non a caso i libretti degli altri modelli non indicano velocità massime consigliate!

Condivido PIENAMENTE !! Si volete core fateve n'plasticone !!!!
Io uso la mia Standard tutti i giorno per 90-100 km (per andare a lavoro) e ho solamente usato un olio più denso e regolato l'aria negli ammo ant. e post.!
Certo se poi me piano i 5 minuti alla valentino devo accettare i limiti del mio "furgone" nero.
Andate piano e godetevi il viaggio, anche se è solo la strada per andare alavoro !!!!!
RIDE FREE E SLOW !:ok:

VERZINO
28-12-2009, 11:33
:ok: SANTE PAROLE!! :ok:
Ho già scritto in qualche discussione più vecchia di come la penso sulle H-D, ma a proposito di tutte ste' cose: stabilizzatori, ammortizzatori di sterzo, sosp. rigide, gomme chewing gum, freni d'aereo a 18 pistoncini!, puntali aerodinamici, ecc. ecc. dico solo una cosa: FANCULO!!.
Se volevo tutto questo e oltre mi prenedevo una bella BMW. Kawa, honda, ecc. (bella si fà per dire :happy7:).

:ok::ok: Harley for ever!!:ok:



aggiungerei fanculo anche alle varie centraline modificate e ai vari sert,
al sert lasciamo andarci....i tossici....