PDA

Visualizza Versione Completa : OT voli low cost



Sanny
14-01-2009, 10:14
Stamane facevo una pronotazione per un volo...e mi sono posto questa domanda visto che giorni fa ho compilato un questionario....

Ma secondo voi qual'e' la compagnia piu' trasparente nei prezzi???...

mi spiego meglio... per capire "quasi" tutti gli inghippi del prezzo finale bisogna per forza leggere una buona parte di FAQ??..

ad esempio a me easyjet sembra di gran lunga piu' trasparente di ryanair...vostre esperienze in merito??


oh magari non ve ne frega una cippa.......!!e allora come non detto!!

ciao Sanny!

icedearth
14-01-2009, 10:19
Ryanair ha perso con il tempo, all'inizio era tutto molto semplice, poi hanno iniziato ad aggiungere sempre più postille per i bagagli e così via...
In ogni caso il servizio migliore l'ho sempre trovato con expedia, però purtroppo non gestisce tutte le compagnie. Giusto per farti un esempio, il volo per LA 394 euro andata e ritorno, con british, solo uno scalo a Londra. però bisogna avere la pazienza di cercare sistematicamente finchènon becchi la giornata giusta.

Sanny
14-01-2009, 10:22
ottimo prezzo...grande...

io mi riferivo cmq ai siti delle compagnie stesse....e come dici un po' di "magheggi" si fanno!

leomar77
14-01-2009, 10:23
Sanny, non ho capito bene cosa vuoi dire, comunque i migliori prezzi si possono avere sicuramente con Ryan Air, io come sai lavoro a Malpensa, e per andare a Brindisi mi conviene partire da Orio al Serio con la Ryan Air perchè costa meno e le tasse aeroportuali di Orio al Serio sono un terzo di Malpensa!!!! Si trovano un sacco di offerte a "zero" Euro e faccio Bergamo-Brindisi A/R a 19 EURII!!!!:smashfreakb::beer:
Mentre da Malpensa (Easy-Jet) non riesco a trovare un volo A/R a meno di 160 Euri!!!:smashfreakb::nuby:
Ciao Marcello:happy5:

Fuzdyna
14-01-2009, 10:25
beh anche Easyjet non scherza
ormai è un percorso ad ostacoli per evitare tutti gli extra come assicurazioni, bagagli extra, saltacode che ti vogliono rifilare...
è vergognoso... in più quegli euro extra per pagamento con carta di credito...e come ***** ti pago se vedni solo online?? stronzi...

leomar77
14-01-2009, 10:26
beh anche Easyjet non scherza
ormai è un percorso ad ostacoli per evitare tutti gli extra come assicurazioni, bagagli extra, saltacode che ti vogliono rifilare...
è vergognoso... in più quegli euro extra per pagamento con carta di credito...e come ***** ti pago se vedni solo online?? stronzi...

POSTE PAY e non paghi nulla!!!!:ok:

Sanny
14-01-2009, 10:27
quello che intendo e' su ryanair per capire il prezzo finale devi per forza arrivare all'ultima pagina quando in pratica hai saldato..a meno che non giri per il loro sito....

easyjet il prezzo e' quello che vedi...!!

Hummer
14-01-2009, 10:27
Stamane facevo una pronotazione per un volo...e mi sono posto questa domanda visto che giorni fa ho compilato un questionario....

Ma secondo voi qual'e' la compagnia piu' trasparente nei prezzi???...

mi spiego meglio... per capire "quasi" tutti gli inghippi del prezzo finale bisogna per forza leggere una buona parte di FAQ??..

ad esempio a me easyjet sembra di gran lunga piu' trasparente di ryanair...vostre esperienze in merito??


oh magari non ve ne fraga una cippa.......!!e allora come non detto!!

ciao Sanny!
Hai ragione tu. Easyjet è quella più trasparente ed è anche quella che non ti inchiappetta sui chilogrammi del bagaglio. Paghi 9 euro per un bagaglio fino a 20 chili in stiva ed ovviamente (ti assicuro che sono in linea con le compagnie di linea non low cost e che ryan air da 10 o 15 kg e vuole 18 euro ogni kg in piu) ti puoi portare a bordo un trolley di 55x40x20 del peso massimo di 20 kg (senza pagare nulla). L'unica cosa in cui fanno i furbetto è nello speed board. Come ben sai non hai il posto assegnato. Pagando mi sembra 6 euro all'imbarco passi con il primo gruppo. Il problema qual'è: se l'aereomobile è collegato ad un finger ha senso spendere quei soldi, ma se l'aereomobile è in piazzale e tu devi prendere un autobus allora sono sei euro buttati nel cesso, perchè all'apertura delle porte tutti sgattaiolano più veloci della luce. Ecco...all'atto dell'acquisto del biglietto la compagnia non ti dice dove si trova l'aereo.....
Per il resto come dato certo inoltre ti posso dire che easyjet con SEA a Malpensa ha contratto particolare legato a delle particolari penali sui ritardi. Ovviamente...sono tutti puntuali.
Inoltre l'80 % degli aereomobili sono tutti collegati al finger, ma anche qui lo speed board è un terno al lotto.
Nota dolente numero assistenza che non serve ad un *****. Ti sconsiglio di pagare l'assicurazione del viaggio perchè le scusanti per avere il rimborso sono veramente pazzesche (e non le auguro a nessuno).
Ciao:happy5:

Sanny
14-01-2009, 10:30
Hai ragione tu. Easyjet è quella più trasparente ed è anche quella che non ti inchiappetta sui chilogrammi del bagaglio. Paghi 9 euro per un bagaglio fino a 20 chili in stiva ed ovviamente (ti assicuro che sono in linea con le compagnie di linea non low cost e che ryan air da 10 o 15 kg e vuole 18 euro ogni kg in piu) ti puoi portare a bordo un trolley di 55x40x20 del peso massimo di 20 kg (senza pagare nulla). L'unica cosa in cui fanno i furbetto è nello speed board. Come ben sai non hai il posto assegnato. Pagando mi sembra 6 euro all'imbarco passi con il primo gruppo. Il problema qual'è: se l'aereomobile è collegato ad un finger ha senso spendere quei soldi, ma se l'aereomobile è in piazzale e tu devi prendere un autobus allora sono sei euro buttati nel cesso, perchè all'apertura delle porte tutti sgattaiolano più veloci della luce. Ecco...all'atto dell'acquisto del biglietto la compagnia non ti dice dove si trova l'aereo.....
Per il resto come dato certo inoltre ti posso dire che easyjet con SEA a Malpensa ha contratto particolare legato a delle particolari penali sui ritardi. Ovviamente...sono tutti puntuali.
Inoltre l'80 % degli aereomobili sono tutti collegati al finger, ma anche qui lo speed board è un terno al lotto.
Nota dolente numero assistenza che non serve ad un *****. Ti sconsiglio di pagare l'assicurazione del viaggio perchè le scusanti per avere il rimborso sono veramente pazzesche (e non le auguro a nessuno).
Ciao:happy5:

si esatto...appena tornato con eayjet e lo SB e' una boita...stamane prenotavo con Ryan
ryan per una valigia da 15 kg prende 30 euro...con check-in in aereoporto.....pero' con valigia non me lo da' on line il check

goyshorval
14-01-2009, 10:30
easyjet e' la meno opaca, ma se incappi in una delle eccezioni che prevedono paghi caro. molto dipende dall'operatore che trovi al checkin o addirittura al gate.
in olanda ho visto signore private del trolley perche', usando il web-checkin, si sono portate la borsetta piu' una valigia: regola dice 'un bagaglio a mano' ergo la testa di formaggio ha applicato il sovrappiu' e ha imbarcato in stiva il trollo.

io a malpensa ho pagato 30 neuri l'imbarco del flyerbar che mi stavo portando da milano, ma ho 'negoziato' una seconda valigia. altri, a bordo, si sono portati (e non scherzo) un levriero e un quadro 'un metro per un metro'.

da quando uso easjet per lavoro, comunque, ho smesso di lamentarmi dei ritardi di KLM e Alitalia, ma con CAI la storia sara' diversa...

davideco
14-01-2009, 10:33
Hai ragione tu. Easyjet è quella più trasparente ed è anche quella che non ti inchiappetta sui chilogrammi del bagaglio. Paghi 9 euro per un bagaglio fino a 20 chili in stiva ed ovviamente (ti assicuro che sono in linea con le compagnie di linea non low cost e che ryan air da 10 o 15 kg e vuole 18 euro ogni kg in piu) ti puoi portare a bordo un trolley di 55x40x20 del peso massimo di 20 kg (senza pagare nulla). L'unica cosa in cui fanno i furbetto è nello speed board. Come ben sai non hai il posto assegnato. Pagando mi sembra 6 euro all'imbarco passi con il primo gruppo. Il problema qual'è: se l'aereomobile è collegato ad un finger ha senso spendere quei soldi, ma se l'aereomobile è in piazzale e tu devi prendere un autobus allora sono sei euro buttati nel cesso, perchè all'apertura delle porte tutti sgattaiolano più veloci della luce. Ecco...all'atto dell'acquisto del biglietto la compagnia non ti dice dove si trova l'aereo.....
Per il resto come dato certo inoltre ti posso dire che easyjet con SEA a Malpensa ha contratto particolare legato a delle particolari penali sui ritardi. Ovviamente...sono tutti puntuali.
Inoltre l'80 % degli aereomobili sono tutti collegati al finger, ma anche qui lo speed board è un terno al lotto.
Nota dolente numero assistenza che non serve ad un *****. Ti sconsiglio di pagare l'assicurazione del viaggio perchè le scusanti per avere il rimborso sono veramente pazzesche (e non le auguro a nessuno).
Ciao:happy5:


Ho utilizzato da poco RyanAir in partenza da Treviso e l'imbarco avviene con bus, bene lo speed board aveva un bus dedicato !!! Eravamo in 6 nel bus e ci siamo accomodati con gran calma e nei posti che più ci piacevano, gli 8 euro spesi meglio nella mia vita! :happy3::happy3::happy3:

London dude
14-01-2009, 10:40
Confermo che EJ è più trasparente di RY o meglio, come dice Sanny, ti permette di conoscere il prezzo finale senza dover arrivare all'ultima pagina.
Sono anche in genere più gentili e meglio organizzati.

Hummer
14-01-2009, 10:45
si esatto...appena tornato con eayjet e lo SB e' una boita...stamane prenotavo con Ryan
ryan per una valigia da 15 kg prende 30 euro...con check-in in aereoporto.....pero' con valigia non me lo da' on line il check
Intensi checkin on line con bagaglio a mano o check in on line con bagaglio da stiva?
Perchè la seconda non ha senso che esista perchè dovresti ugualmente fare la fila per consegnare la valigia...

Sanny
14-01-2009, 10:58
Intensi checkin on line con bagaglio a mano o check in on line con bagaglio da stiva?
Perchè la seconda non ha senso che esista perchè dovresti ugualmente fare la fila per consegnare la valigia...

vero....mi ha stupito la cifra....



altre esperienze?? avevo provato vueling..non male...airberlin?? che mi dite??

dieguzzo
14-01-2009, 10:59
Per i viaggi in Spagna, consiglio Clickair( low cost della Iberia), sempre puntuali, prezzi chiari, 23kg fatturati piú 10 in mano.
Hasta pronto

Dieguzzo

Hummer
14-01-2009, 11:01
vero....mi ha stupito la cifra....



altre esperienze?? avevo provato vueling..non male...airberlin?? che mi dite??

Per turismo uso easyjet ed alitalia e per lavoro solo alitalia.
Ciao

Sanny
14-01-2009, 11:06
Per i viaggi in Spagna, consiglio Clickair( low cost della Iberia), sempre puntuali, prezzi chiari, 23kg fatturati piú 10 in mano.
Hasta pronto

Dieguzzo




ciao Diego...ma per Cordoba che mi dici?? dall'italia??? ...solo voli interni da BCN e Madrid??

icedearth
14-01-2009, 11:09
A me hanno parlato molto bene di german wings, che tra l'altro ha in apertura un po' di nuove tratte in italia.

Bertone
14-01-2009, 11:09
io ho utilizzato molto spesso EasyJet, sempre con l'opzione Speedy Boarding.
Ryanair solo un paio di volte, airBerlin idem.
EJ la trovo molto comoda e chiara nelle tariffe...per me la migliore considerando anche gentilezza e disponibilità del personale (sia di terra che di bordo).

Uso sia lavorativo che vacanziero.

Tralascio Volare che come costola alitalia si è rivelata una vera fregatura nel limite di peso del bagaglio a mano di soli 5 kg....(La mia ex moglie non avrebbe potuto portarsi nemmeno la borsetta...) e nella scortesia del personale (per lo meno le persone con cui ho avuto a che fare io)

leomar77
14-01-2009, 11:10
La click air cè anche a Malpensa, mi pare che abbia come destinazione solo Barcellona.:byby:

London dude
14-01-2009, 11:14
vero....mi ha stupito la cifra....



altre esperienze?? avevo provato vueling..non male...airberlin?? che mi dite??

Air Berlin l'ho usata cinque o sei volte e nel complesso mi sono trovato bene. Direi a livello di Easyjet.
Certo, resti nel low cost, se hai un problema il banco del Customer Service è utile come un set di chiavi metriche per smontare una Harley.

Hummer
14-01-2009, 11:17
Air Berlin l'ho usata cinque o sei volte e nel complesso mi sono trovato bene. Direi a livello di Easyjet.
Certo, resti nel low cost, se hai un problema il banco del Customer Service è utile come un set di chiavi metriche per smontare una Harley.

:vhappy3:

Gabro
14-01-2009, 11:21
appena prenotato un biglietto per due persone destinazione Francoforte con ryanair, 2 euro andate e ritorno a testa pagato con postpay dove non ti applicano costi aggiuntivi dovuto al tipo di carta di credito che usi
la trovo una di quelle compagnie con prezzi da paura anche se mi è gia successo che ti cancellino il volo e ti tocchi aspettare delle ore in aereoporto per prendere quello sucessivo :happy4:
volato anche con clickair che è la low cost di iberian, con base barcellona.
piu o meno le vedo tutte al solito livello una volta che capisci come gestirti nel loro sito.

danapbanana
30-03-2011, 17:08
Io faccio una preselezione con volagratis, poi vado direttamente sul sito delle compagnie e risparmio ancora.

malvyn
30-03-2011, 17:18
Se parliamo di prezzo Ryanair è imbattibile, pur con tutti i trabocchetti da schivare, basta seguire poche regolette:
- Rispettare ALLA LETTERA le indicazioni sui bagagli. Non c'è nessuna tolleranza da parte del personale e ogni sgarro si paga a caro prezzo.
- Pagare con una carta MASTERCARD PREPAGATA, in tutti gli altri casi c'è un supplemento per ogni biglietto.
- Essere puntuali, non è previsto nessun rimborso/agevolazione per chi non fa in tempo a salire sull'aereo.
- Viaggiare SENZA bagaglio in stiva, nel trolley ci sta un sacco di roba, se dovete proprio portarvi il valigione scegliere un' altra compagnia, il risparmio di Ryanair se pagate il bagaglio non esiste più.

Quanto alla scortesia del personale, io personalmente non l'ho mai rilevata, e mi sono fatto una mia opinione al riguardo, non sarà che tutti quelli che si lamentano della maleducazione del personale Ryanair sono i primi a doversi fare un esamino di coscienza?