PDA

Visualizza Versione Completa : troppi incidenti d'inverno...



hdmorgan
07-01-2009, 14:51
In pochi giorni troppi incidenti.. come mai ?

Credo che a causa del freddo e delle condizioni meteo, pioggia in particolar modo, rende l'autobilista meno attento e prudente, queste condizioni meteo crea anche molta difficoltà al motociclista di evitare incidenti.

D'estate si percorre migliaia e migliaia di km e rare volte sul forum abbiamo dovuto leggere cose tristi.

Forse è il caso di lasciare la moto in garage in tempi proibitivi e se proprio uno vuole girare deve almeno indossare protezioni adeguate e indossare il casco integrale che salvaguarda il mento e rende il motociclista più prudente e meno infreddolito.

E per l'automobilista rincoionito cosa si può fare ? pregare ?

peppe

paolozen
07-01-2009, 14:52
E per l'automobilista rincoionito cosa si può fare ? pregare ?


Bazooka ?

stefanoverona
07-01-2009, 14:54
In pochi giorni troppi incidenti.. come mai ?

Credo che a causa del freddo e delle condizioni meteo, pioggia in particolar modo, rende l'autobilista meno attento e prudente, queste condizioni meteo crea anche molta difficoltà al motociclista di evitare incidenti.

D'estate si percorre migliaia e migliaia di km e rare volte sul forum abbiamo dovuto leggere cose tristi.

Forse è il caso di lasciare la moto in garage in tempi proibitivi e se proprio uno vuole girare deve almeno indossare protezioni adeguate e indossare il casco integrale che salvaguarda il mento e rende il motociclista più prudente e meno infreddolito.

E per l'automobilista rincoionito cosa si può fare ? pregare ?

peppe

purtroppo io mi sono accorto che col freddo anche chi guida la moto presta meno attenzione....almeno per me è così...però dove sto io, essendo una località turistica d'inverno c'è molta meno gente, quindi fare un incidente è veramente dura:byby::byby:

futurmedia17
07-01-2009, 14:55
Non penso dipenda solo dal freddo. In Italia c'è un problema serio di morti sulle moto. Una triste contabilità che non acenna a diminuire. Un pò il fondo stradale, un po la disattenzione degli automobilisti, un pò il non rispetto nei nostri confronti, un pò il gard rail, etc etc

hdmorgan
07-01-2009, 14:58
Non penso dipenda solo dal freddo. In Italia c'è un problema serio di morti sulle moto. Una triste contabilità che non acenna a diminuire. Un pò il fondo stradale, un po la disattenzione degli automobilisti, un pò il non rispetto nei nostri confronti, un pò il gard rail, etc etc

Finalmente... sembra che entro il 2010 tutti i gard rail devono essere chiusi nella parte bassa.. speriamo

London dude
07-01-2009, 14:59
Non penso dipenda solo dal freddo. In Italia c'è un problema serio di morti sulle moto. Una triste contabilità che non acenna a diminuire. Un pò il fondo stradale, un po la disattenzione degli automobilisti, un pò il non rispetto nei nostri confronti, un pò il gard rail, etc etc

Un pò le tante ****ate che fanno i motociclisti stessi...........

werewolfe
07-01-2009, 15:00
E per l'automobilista rincoionito cosa si può fare ? pregare ?


Bazooka ?

la seconda

freedreamer
07-01-2009, 15:01
Aggiungo anche io la mia...ogni 1° Gennaio, come abitudine, prendo la moto e faccio un giretto, seppur piccolo, come augurio così, per parlare con la moto e chiederle di passar insieme un anno nuovo...il problema di quest'anno era neve ma, soprattutto, un ghiaccio insidiosissimo che si presentava già sulla rampa del garage....forse un "vero biker" avrebbe preso la moto, avrebbe rischiato di scivolare ma sarebbe uscito beh, io la moto tra pochi mesi la devo dare in permuta al conce, io del ghiaccio ho paura e quindi, ho preso l'auto ... credo che avrei fatto una grande ****ata a scegliere le 2 ruote nonostante il grande desiderio.
Anche così si evitano gli incidenti.

Elia#4
07-01-2009, 16:15
d'estate gli automobilisti sono più abbituati a vedere le due ruote in strada
d'inverno se ne dimenticano :smashfreakb::smashfreakb:

futurmedia17
07-01-2009, 16:21
Un pò le tante ****ate che fanno i motociclisti stessi...........

Fattore assolutamente da non dimenticare. Anche se io sono tra quelli che pensano non sia la prima causa.

bafio76
07-01-2009, 17:14
Sono d'accordo con te per quanto riguarda il fatto che il più delle volte gli incidenti che coinvolgono i motociclisti siano provocati da automobilisti indisciplinati, che spesso guida pensando di essere i padroni della strada, ma non credo che d'inverno gli automobilisti guidino con meno attenzione, perchè credo che guidino male tutto l'anno, l'unica differenza, come tu stesso hai sottolineato, è che in inverno il motociclista non sempre riesci ad evitate un contatto a causa delle condizioni climatiche.

Per esempio una frenata brusca e prolungata per evitate un contatto: frenata in estate è più probabile che si riesca a frenare restando sulla propria moto, ma d'inverno il più delle volte una frenata brusca provoca la caduta dalla moto...

Secondo me il punto è che chi guida l'auto dovrebbe almeno per un periodo della sua vita aver guidato una moto per capire a quanti pericoli di va incontro in qual volta si decide di farsi un giretto!!
:byby:

Automotive USA
07-01-2009, 17:21
Aggiungo anche io la mia...ogni 1° Gennaio, come abitudine, prendo la moto e faccio un giretto, seppur piccolo, come augurio così, per parlare con la moto e chiederle di passar insieme un anno nuovo...il problema di quest'anno era neve ma, soprattutto, un ghiaccio insidiosissimo che si presentava già sulla rampa del garage....forse un "vero biker" avrebbe preso la moto, avrebbe rischiato di scivolare ma sarebbe uscito beh, io la moto tra pochi mesi la devo dare in permuta al conce, io del ghiaccio ho paura e quindi, ho preso l'auto ... credo che avrei fatto una grande ****ata a scegliere le 2 ruote nonostante il grande desiderio.
Anche così si evitano gli incidenti.
Anche se i "veri Biker" disapproveranno... :ok:...mi trovi pienemente daccordo

hdmorgan
07-01-2009, 17:23
Secondo me il punto è che chi guida l'auto dovrebbe almeno per un periodo della sua vita aver guidato una moto per capire a quanti pericoli di va incontro in qual volta si decide di farsi un giretto!!
:byby:[/QUOTE]

:ok:

hdmorgan
07-01-2009, 17:25
[QUOTE=Automotive USA;353810][FONT=Comic Sans MS]Anche se i "veri Biker"

Quelli che si credono VERI BIKER sono i più pericolosi :smashfreakb:

spiedo
07-01-2009, 17:26
Io l' ho messa via... mi dispiace dirlo ma dalle mie parte si vedono troppi elicotteri dell' ospedale passare e poi mi arrivano i colleghi a lavoro raccontandomi di qualche moto a terra o nel fosso...

Ci sono giornate col sole e il cielo limpido ma a -8 di temperatura e a guardare bene l' asfalto è tutto un ghiaccio...

Soffro ma la moto la lascio in garage...

ALF
07-01-2009, 17:46
Io penso che purtroppo la tragica fatalità è sempre dietro l'angolo...
e sono del parere che quando arriva l'ora c'è poco da fare...

al di là di questo però, andando per le strade, noto sempre di più che nel Belpaese manca assolutamente il rispetto della vita degli altri...

su strade in cui il limite è 50 (limiti a volte realmente troppo bassi) si va a 70...poi ti arriva da dietro il pilotone di turno a 100, e lui (il *******e) ti sta attaccato e freme perchè deve passare...tu (ebete) gli stai impedendo di esprimersi ai suoi livelli...e alla prima occasione (con macchine che vengono contro o in prossimità di curve) lui (sempre il *******e) ti passa ed esprime la potenza (che abbia macchina o furgone)...

ora mi dico...se ti vai ad ammazzare...pazienza...la prossima volta vai più piano...

ma se ammazzi gli altri? che succede?...NIENTE...tdcpctdc

:nuby:

stefanoverona
07-01-2009, 17:52
seondo me, vi concentrate troppo sulle *******te che fanno i guidatori d'auto....a mio parere l'80% degli incidenti in moto è provocato dai motociclisti....quindi un pò di criticità farebbe bene no???:ok:

Gryso
07-01-2009, 18:15
seondo me, vi concentrate troppo sulle *******te che fanno i guidatori d'auto....a mio parere l'80% degli incidenti in moto è provocato dai motociclisti....quindi un pò di criticità farebbe bene no???:ok:

Intendevi AUTOCRITICA vero?

stefanoverona
07-01-2009, 18:17
Intendevi AUTOCRITICA vero?

yes, son drio magnar col pc de fianco, fao fadiga a macar i botoni:happy7::happy7:

Dynaman
07-01-2009, 18:20
yes, son drio magnar col pc de fianco, fao fadiga a macar i botoni:happy7::happy7:

però, e questo che dialetto è?!!

:happy7:

stefanoverona
07-01-2009, 18:21
però, e questo che dialetto è?!!

:happy7:

veronese
de fianco= di fianco
magnar= mangiare
macar= premere
trombar o torar= ...............( vediamo se hai appreso???):happy7::happy7::happy7:

dogging
07-01-2009, 18:22
Quoto per il bazoka di Paolo...

hdmorgan
07-01-2009, 18:26
[QUOTE=ALF;353847]Io penso che purtroppo la tragica fatalità è sempre dietro l'angolo...
e sono del parere che quando arriva l'ora c'è poco da fare...

SE L'AIUTI ARRIVA PRIMA

Dynaman
07-01-2009, 18:29
veronese
de fianco= di fianco
magnar= mangiare
macar= premere
trombar o torar= ...............( vediamo se hai appreso???):happy7::happy7::happy7:

erano gli inserti stranieri e italiani che mi incuriosivano nell'insieme...

:byby:

Gryso
07-01-2009, 18:46
seondo me, vi concentrate troppo sulle *******te che fanno i guidatori d'auto....a mio parere l'80% degli incidenti in moto è provocato dai motociclisti....quindi un pò di criticità farebbe bene no???:ok:

Stefano, con il 2009 sono 39 anni che vado in moto, mi credi se ti dico che la paranoia più grossa è cercare di capire cosa farà quella 4 ruote ferma allo stop o se quello che sta sorpassando nell'altro senso mi ha visto e rientrerà in tempo per schivarmi?
Troppe volte mi son fermato come un pirla sul ciglio della strada con le ruote che strisciavano per uno che non mi ha visto o che se ne è fregato che arrivavo...

A volte mi prendono degli spaventi mica da poco, non ti vedono, non vogliono vederti, hanno altro per la testa, il telefonino, la coca, la fretta, la ****, l'happyhour, il cliente, i soldi......sua madre..........

Macchecc'hanno nel cervello?

Mille occhi non mi bastano per poter intuire che quel decerebrato deve andare a sinistra e tagliarmi la strada, che gli frega a lui, lui deve andare li e basta, io sono sono di impiccio al suo volere.

Ho visto motociclisti superare allegramente una fila di macchine a tutta birra, ma porca zozza, se uno apre uno sportello o se gira perchè in quell'attimo si è stufato.... così, gli sei dentro tutto.

E' finita l'era del viaggiare, sulla strada vogliono tutti lottare per conquistarsi la loro porzione di asfalto, costi quel che costi, si sono scordati che ormai l'auto è diventata una schiavitù, delle code, dei parcheggi, degli autogrill a basso prezzo e del panino Camogli, dei tir, degli autovelox e via cantando.....

Tanti impauriti si prendono i vari SUV perchè si illudono che si facciano male gli altri, ma c'è sempre il tir, il furgone o il tram più grosso.....

E' finita l'era della macchina come mezzo di libertà di muoversi.

Ciao

Gryso
07-01-2009, 18:49
yes, son drio magnar col pc de fianco, fao fadiga a macar i botoni:happy7::happy7:


Capìo.....:happy4:

stefanoverona
07-01-2009, 18:56
hai perfettamente ragione....io poi ho mollato l'mv proprio perchè andavo con gente che superava a velocità impossibili e in posti impossibili (e dico che tutti ma proprio tutti i possessori di certe moto lo fanno,quando possono braaammm, na béla vérta)....

poi aggiungiamoci che dalle mie parti ci sono un sacco di tedeschi in ferie d'estete che fanno dell'inversione a U il loro sport preferito e si ottiene una miscela fatale....

come ho scritto anche ieri però, andare piano, dare sempre la precedenza anche quando non la si ha e nel dubbio frenare aiuta parecchio....

ho l'hd da troppo poco tempo per dire in il tipo di incidente che statisticamente colpisce i possessori delle nostre moto, però per esperienza i miei amici incidentati o purtroppo defunti su moto sportive hanno avuto gravi colpe per la maggior parte degli incidenti accadutegli...

poi certo, a volte certi eventi sono imprevedibili e la gente guida alla ***** di cane...

Fat King
07-01-2009, 19:07
Oramai la strada è un campo di battaglia

A) Gli stramaledetti cicloamatori che marciano accoppiati e dondolanti e creano pericolosi rallentamenti.
Giri la curva e trovi la macchina ferma perchè davanti c'è il Bartali di turno che scala l'Izoard

B) Gli stramaledetti camper, vedi il punto A)

C) Gli stramaledetti anziani a cui uno stramaledetto medico ha rinnovato la patente e girano con il retrovisore chiuso perchè ai loro tempi non c'era

D) Gli stramaledetti camioncini delle imprese edili che sono guidati dall'abanese di turno che è abituato alla circolazione di carretti a mano

E) Gli stramaledetti furgoni dei corrieri espresso che sono guidati dall'equadoregno di turno che è abituato alla circolazione di lama sputacchieri

F) La stramaledetta ***** che digita SMS al ganzo

G) Il tamarro di turno con la 107 GTI elabbbbborata con lo stereo Tunza Tunza che non si accorgerebbe nemmeno della Nimitz

ecc. ecc.

bifio
07-01-2009, 19:19
Stefano, con il 2009 sono 39 anni che vado in moto, mi credi se ti dico che la paranoia più grossa è cercare di capire cosa farà quella 4 ruote ferma allo stop o se quello che sta sorpassando nell'altro senso mi ha visto e rientrerà in tempo per schivarmi?
Troppe volte mi son fermato come un pirla sul ciglio della strada con le ruote che strisciavano per uno che non mi ha visto o che se ne è fregato che arrivavo...

A volte mi prendono degli spaventi mica da poco, non ti vedono, non vogliono vederti, hanno altro per la testa, il telefonino, la coca, la fretta, la ****, l'happyhour, il cliente, i soldi......sua madre..........

Macchecc'hanno nel cervello?

Mille occhi non mi bastano per poter intuire che quel decerebrato deve andare a sinistra e tagliarmi la strada, che gli frega a lui, lui deve andare li e basta, io sono sono di impiccio al suo volere.

Ho visto motociclisti superare allegramente una fila di macchine a tutta birra, ma porca zozza, se uno apre uno sportello o se gira perchè in quell'attimo si è stufato.... così, gli sei dentro tutto.

E' finita l'era del viaggiare, sulla strada vogliono tutti lottare per conquistarsi la loro porzione di asfalto, costi quel che costi, si sono scordati che ormai l'auto è diventata una schiavitù, delle code, dei parcheggi, degli autogrill a basso prezzo e del panino Camogli, dei tir, degli autovelox e via cantando.....

Tanti impauriti si prendono i vari SUV perchè si illudono che si facciano male gli altri, ma c'è sempre il tir, il furgone o il tram più grosso.....

E' finita l'era della macchina come mezzo di libertà di muoversi.

Ciao


SANTO SUBITO

wildetna
07-01-2009, 19:19
Mi tengo ancora le mie drag così anche sè uno è un pò distratto......
sicuramente vanno meglio del clacson.

Cap.Nemo
07-01-2009, 19:19
Bel post Hdmorgan, come sempre quando scrivi dopotutto!
tra le tue righe leggo:

"(...) e se proprio uno vuole girare deve almeno indossare protezioni adeguate e indossare il casco integrale che salvaguarda il mento e rende il motociclista più prudente e meno infreddolito."


Mi permetto di aggiungere che sarebbe cosa buona e giusta, nostro dovere e fonte di salvezza prendere questi accorgimenti in qualsiasi stagione.

Personalmente uso spesso un buon caso integrale e protezione alla schiena, infischiandomene dello stile "biker" che vorrebbe chi cavalca queste moto rigorosamente con casco aperto e meglio se non omologato.

Fastidioso indossare queste protezioni?!
Anch'io pensavo lo fosse ed effettivamente lo è stato per le prime tre volte...
poi è diventata un'abitudine.
Quando fa caldo smonto la visiera ed infilo gli occhiali da sole.
:wink2:

bifio
07-01-2009, 19:26
se nn ve ne siete resi conto è una strage

il mio incidente è avvenuto con ottima visibilità, strada asciutta ecc era solo un po coperto ma con almeno 16 gradi!!

la verità è che è finita non si può più andare in giro specie in moto.....poi si può girarci intorno e fare i fatalisti ma intorno ci sono i fataleka!

tfabry62
07-01-2009, 20:39
Stefano, con il 2009 sono 39 anni che vado in moto, mi credi se ti dico che la paranoia più grossa è cercare di capire cosa farà quella 4 ruote ferma allo stop o se quello che sta sorpassando nell'altro senso mi ha visto e rientrerà in tempo per schivarmi?
Troppe volte mi son fermato come un pirla sul ciglio della strada con le ruote che strisciavano per uno che non mi ha visto o che se ne è fregato che arrivavo...

A volte mi prendono degli spaventi mica da poco, non ti vedono, non vogliono vederti, hanno altro per la testa, il telefonino, la coca, la fretta, la ****, l'happyhour, il cliente, i soldi......sua madre..........

Macchecc'hanno nel cervello?

Mille occhi non mi bastano per poter intuire che quel decerebrato deve andare a sinistra e tagliarmi la strada, che gli frega a lui, lui deve andare li e basta, io sono sono di impiccio al suo volere.

Ho visto motociclisti superare allegramente una fila di macchine a tutta birra, ma porca zozza, se uno apre uno sportello o se gira perchè in quell'attimo si è stufato.... così, gli sei dentro tutto.

E' finita l'era del viaggiare, sulla strada vogliono tutti lottare per conquistarsi la loro porzione di asfalto, costi quel che costi, si sono scordati che ormai l'auto è diventata una schiavitù, delle code, dei parcheggi, degli autogrill a basso prezzo e del panino Camogli, dei tir, degli autovelox e via cantando.....

Tanti impauriti si prendono i vari SUV perchè si illudono che si facciano male gli altri, ma c'è sempre il tir, il furgone o il tram più grosso.....

E' finita l'era della macchina come mezzo di libertà di muoversi.

Ciao

Detto così, sembrerebbe che non ci sia più soluzione, che sia finita un'epoca. Eppure non posso che darti ragione, è finita un'epoca.
Ho ripreso ad andare in moto dopo parecchi anni e le cose sono peggiorate in maniera incredibile nel giro di 20 anni circa. Mi piaceva e continua a piacermi salire in moto e viaggiare su strade poco trafficate, da solo, fare un po' di km alla mia andatura per rilassarmi o solamente per godermi il vento. Oggi tutto questo è diventato un sogno poichè anche solo per uscire dalla città è diventato una guerra senza confini ad ogni incrocio e ad ogni rotonda, poi, quando sei fuori ti accorgi che di strade "tranquille" non ce ne sono più.
Ho 47 anni e mi rendo conto che amo andare in moto come quando avevo vent'anni, ma oggi mi rendo conto di essere in difficoltà a tenere sotto controllo tutto quello che succede o può succedere intorno a me. Ho sempre un filo di paura che corre lungo la schiena, quel tanto che basta a farmi amare la moto senza dimenticare la prudenza; prudenza significa diminuire i rischi ma non basta ad incenerire il *******e di turno.
Sicuramente la gente sulle auto sembra impazzita, stressata e quindi pericolosa, ma è anche vero che di motociclisti/scooteristi incoscienti e pericolosi ne sono piene le strade (mi è già capitato più volte di essere quasi centrato da uno scooter).
Di soluzioni putroppo non ce ne sono, il mercato e la nostra società ci spingono verso un mondo sempre più al limite. Le macchine non diminuiranno di certo nei prossimi anni, ma forse si potrebbe giocare ancora la carta dell'educazione stradale, libera perchè dettata dalla propria coscienza o forzata da controlli meno orientati al bilancio dei comuni e più mirati alla sicurezza, da sanzioni più pesanti che servirebbero, almeno in parte, come deterrente e da maggiori investimenti per rendere le strade almeno più sicure.
Ciao

Cap.Nemo
07-01-2009, 22:00
"(...) Di soluzioni putroppo non ce ne sono, il mercato e la nostra società ci spingono verso un mondo sempre più al limite. Le macchine non diminuiranno di certo nei prossimi anni, ma forse si potrebbe giocare ancora la carta dell'educazione stradale, libera perchè dettata dalla propria coscienza o forzata da controlli meno orientati al bilancio dei comuni e più mirati alla sicurezza, da sanzioni più pesanti che servirebbero, almeno in parte, come deterrente e da maggiori investimenti per rendere le strade almeno più sicure."

Quoto al 100%!

Cava
07-01-2009, 22:56
Io abito al sud, e molti dei vostri problemi quando giro in moto non ce li ho.....
Cmq. la gente gira in auto come se stesse seduta sul divano di casa, e molte cose non le guarda, non le pensa nemmeno.....
Guardare se viene qualcuno da destra, è un fastidio!!!!!!....
Quando si incrocia una moto......... tanto lo spazio c'è!!!!......
Bloccare l'auto di botto ed in mezzo alla strada......... ehhh, ho visto un amico...
ed altri comportamenti che conoscete benissimo.....
Dalle mie parti, c'è sicuramente meno traffico e molte volte i casini, per noi che andiamo su due ruote, nascono per colpa delle strade, veramente pessime in alcuni casi, difficile anche per un cross, e altre volte, spesso, per la propria incoscienza......
Cmq anche la fatalità gioca le sue carte, e molte volte vince...
:happy5:

stefanoverona
07-01-2009, 23:00
Io abito al sud, e molti dei vostri problemi quando giro in moto non ce li ho.....
Cmq. la gente gira in auto come se stesse seduta sul divano di casa, e molte cose non le guarda, non le pensa nemmeno.....
Guardare se viene qualcuno da destra, è un fastidio!!!!!!....
Quando si incrocia una moto......... tanto lo spazio c'è!!!!......
Bloccare l'auto di botto ed in mezzo alla strada......... ehhh, ho visto un amico...
ed altri comportamenti che conoscete benissimo.....
Dalle mie parti, c'è sicuramente meno traffico e molte volte i casini, per noi che andiamo su due ruote, nascono per colpa delle strade, veramente pessime in alcuni casi, difficile anche per un cross, e altre volte, spesso, per la propria incoscienza......
Cmq anche la fatalità gioca le sue carte, e molte volte vince...
:happy5:

io ho riscontrato una cosa che vidi solo a new delhi e poi da te in calabria, e cioè che in calabria saudita sulle strade a due corsie si viaggia come se fossero a tre o a quattro, tutti belli appaiati, tanto lo spazio c'è....per me è una cosa fantastica, d'altri tempi....neanche una freccia per superare, al massimo una strombazzatina...mai un autovelox....poi la Sila, una paradiso per i motociclisti, buche a parte come dicevi tu:byby::byby::byby:

Cava
07-01-2009, 23:22
io ho riscontrato una cosa che vidi solo a new delhi e poi da te in calabria, e cioè che in calabria saudita sulle strade a due corsie si viaggia come se fossero a tre o a quattro, tutti belli appaiati, tanto lo spazio c'è....per me è una cosa fantastica, d'altri tempi....neanche una freccia per superare, al massimo una strombazzatina...mai un autovelox....poi la Sila, una paradiso per i motociclisti, buche a parte come dicevi tu:byby::byby::byby:

E' da un pò che manchi...:talk1:

:happy5:

Gepix
08-01-2009, 07:07
Va considerato che chi guida una Harley di solito non va a velocità da incosciente, come purtroppo molti piloti di moto sportive, e quindi dovrebbe causare meno incidenti, ma questo non ci salva dai rischi provocati dagli automobilisti sempre più incattiviti: gente che ti taglia la strada nelle code se ti vede che li stai sorpassando al centro, che non ti da' la precedenza nell'incrocio, che accelera quando si immette nelle rotatorie pur di non subire l'onta di dover dare la precedenza agli altri (ripristinate i semafori, siamo in Italia, non in Danimarca, da noi l'autodisciplina non esiste nè mai esisterà).

bifio
08-01-2009, 07:36
Va considerato che chi guida una Harley di solito non va a velocità da incosciente, come purtroppo molti piloti di moto sportive, e quindi dovrebbe causare meno incidenti, ma questo non ci salva dai rischi provocati dagli automobilisti sempre più incattiviti: gente che ti taglia la strada nelle code se ti vede che li stai sorpassando al centro, che non ti da' la precedenza nell'incrocio, che accelera quando si immette nelle rotatorie pur di non subire l'onta di dover dare la precedenza agli altri (ripristinate i semafori, siamo in Italia, non in Danimarca, da noi l'autodisciplina non esiste nè mai esisterà).


che si mettono a superare tagliandoti la strada all'improvviso mentre tu sei già in sorpasso.....


e tante, tante altre sorpresine che superano la fantasia!

l'amara realtà è che oggi il rischio è enorme, salvo rare eccezioni (ancora c'è qualcuno che fa il pazzo in moto ma specie con le harley ormai sono una specie quasi estinta) la verità è che per quanto si sia prudenti, rispettosi delle regole, prevenuti (e quindi si cerca di prevenire le mosse illecite delle auto) non è più possibile godersi un giro!


IN TUTTO IL 2008 l'unico giretto decente l'ho fatto la mattina del 25 dicembre giorno di Natale: quasi nessuna auto in giro ho veramente goduto....
aldilà di quel giorno devi stare sempre con l'ansia, auto che nn osservano nessuna regola, distratti, arroganti, padroni della strada, assassini gratuiti, scriteriati, incoscienti, idioti, bastardi, inumani, superficiali, meleducati, aggressivi, immaturi, incapaci, inadeguati, rimbambiti, e chi più ne ha più ne metta......

meno patenti meno patenti meno patenti meno patenti

patente=porto d'armi