PDA

Visualizza Versione Completa : in questo Stato di ladri...



michelanzul
22-12-2008, 18:43
Lo so, lo so, è ancora conveniente acquistare dagli states, anche perchè qui da noi è tutto un magna magna. Come avevo riportato in un altro 3D facendo un confronto da catalogo europeo, comprendendo la spedizione ho speso la metà ad acquistare oltreoceano.
Ma oggi sorpresina...allora pezzi 159 dollaroni, spedizione 72 per un totale di 231 dollaroni... le tasse doganali applicate su 159 usd...indovinate?
38 euro, budella di eva
52 dollari di dogana e tasse...un terzo del prezzo dei pezzi!!!
Dovranno pure pagarsi la tredicesima quei pezzi di fango, no? e le auto blu...

sto tremando pensando a quando tra pochi giorni arriverà il giubbotto...sigh sigh:cry:

=faffo=
22-12-2008, 18:51
http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?t=29967

leggiti che ti avevo scritto

glen
22-12-2008, 18:51
Lo so, lo so, è ancora conveniente acquistare dagli states, anche perchè qui da noi è tutto un magna magna. Come avevo riportato in un altro 3D facendo un confronto da catalogo europeo, comprendendo la spedizione ho speso la metà ad acquistare oltreoceano.
Ma oggi sorpresina...allora pezzi 159 dollaroni, spedizione 72 per un totale di 231 dollaroni... le tasse doganali applicate su 159 usd...indovinate?
38 euro, budella di eva
52 dollari di dogana e tasse...un terzo del prezzo dei pezzi!!!
Dovranno pure pagarsi la tredicesima quei pezzi di fango, no? e le auto blu...

sto tremando pensando a quando tra pochi giorni arriverà il giubbotto...sigh sigh:cry:


******* :happy7::happy5::a NATALE siamo tutti piu buoni:happy7:

ForPao
22-12-2008, 19:25
Lo so, lo so, è ancora conveniente acquistare dagli states, anche perchè qui da noi è tutto un magna magna. Come avevo riportato in un altro 3D facendo un confronto da catalogo europeo, comprendendo la spedizione ho speso la metà ad acquistare oltreoceano.
Ma oggi sorpresina...allora pezzi 159 dollaroni, spedizione 72 per un totale di 231 dollaroni... le tasse doganali applicate su 159 usd...indovinate?
38 euro, budella di eva
52 dollari di dogana e tasse...un terzo del prezzo dei pezzi!!!
Dovranno pure pagarsi la tredicesima quei pezzi di fango, no? e le auto blu...

sto tremando pensando a quando tra pochi giorni arriverà il giubbotto...sigh sigh:cry:

ricordo qualcuno che ti aveva preventivato un 30% ...
:smashfreakb::ok:

AlbertoHD
22-12-2008, 19:51
ricordo qualcuno che ti aveva preventivato un 30% ...
:smashfreakb::ok:

Io direi che siamo su una percentuale piu' alta, magari e' stata mia sfortuna visto che su una spesa ( di abbigliamento ) fatta ad inizio dicembre ho pagato circa il 50%. :hardrio::hardrio::hardrio::grrr::grrr:

Sanny
22-12-2008, 20:03
va sempre a c...

arrivato un pacco dal giappone..pagato niente.....ho comperato io..

2 mesi fa..un regalo per mia figlia da un'amica giapponese...pagato iva , dazio ecc..

e' cosi!!

bafio76
22-12-2008, 22:27
Beh se fai due conti non è poi tanto, visto che al totale dell'ordine+spese devi aggiungere IVA (20%) e dazi doganali (4.7%) + una decina di euro per le spese di sdoganamento...
:byby:

mick_81
23-12-2008, 00:24
va sempre a c...

arrivato un pacco dal giappone..pagato niente.....ho comperato io..



scusa la domanda, ma per le nostre amate c'è qualcosa che ci conviene comprare in giappone o era di tutt'altra natura???

michelanzul
23-12-2008, 06:33
scusa la domanda, ma per le nostre amate c'è qualcosa che ci conviene comprare in giappone o era di tutt'altra natura???

si una bella katana ...per usarla!!!:happy7:

Hummer
23-12-2008, 07:07
Comunque sia, è sempre conveniente.

vortex69
23-12-2008, 08:33
Beh se fai due conti non è poi tanto, visto che al totale dell'ordine+spese devi aggiungere IVA (20%) e dazi doganali (4.7%) + una decina di euro per le spese di sdoganamento...
:byby:

Confermo, al costo in dollari di spedizione e trasporto viene applicato il dazio (circa il 5%) e sul totale viene applicata l'IVA. Ci sono poi le spese di sdoganamento che normalmente sono qualche euro, a meno che non vi serviate di UPS, dove i tali diritti sono fissati in 15 euro (stica...)

michelanzul
23-12-2008, 12:43
comunque gli articoli sono bellissimi, ed è quello che conta, tutto il resto fangù...:ok:. Inizialmente mi ha fatto girare gli zebbedei, ma poi stigran****i!!!

freddy.dj
23-12-2008, 13:12
Ricordo che in caso di import bisogna calcolare il 30% di dazio ed iva (ci starebbe anche il 28% ma meglio sapere prima di che morte morire...)
SUL VALORE DELLA MERCE + TRASPORTO!!!

Quindi:

Merce 80
Trasporto 20
Dazio ed iva 30
Tot 130
Poi si fa il cambio in euro e si vede quanto si é risparmiato.
Alcuni siti di vendita online USA mettono giá un calcolatore di spese di spedizione.

bafio76
23-12-2008, 13:25
comunque gli articoli sono bellissimi, ed è quello che conta, tutto il resto fangù...:ok:. Inizialmente mi ha fatto girare gli zebbedei, ma poi stigran****i!!!

Bravo così si ragiona....:happy4::happy4:
Tutto e bene quel che finisce bene...e poi è Natale!!!
:happy7::happy7:

bafio76
23-12-2008, 13:27
Ricordo che in caso di import bisogna calcolare il 30% di dazio ed iva (ci starebbe anche il 28% ma meglio sapere prima di che morte morire...)
SUL VALORE DELLA MERCE + TRASPORTO!!!

Quindi:

Merce 80
Trasporto 20
Dazio ed iva 30
Tot 130
Poi si fa il cambio in euro e si vede quanto si é risparmiato.
Alcuni siti di vendita online USA mettono giá un calcolatore di spese di spedizione.

:ok:
Infatti io quando acquisto dagli USA sono sempre in grado di calcolare quando dovrò pagare nel momento in cui ricevo il tutto, sin'ora non ho sgarrato mai!!!
Poi mi sono fatto un foglio EXCEL dove inserisco solo il totale dell'ordine ed il valore del dollaro ed il gioco è fatto (IMPM:happy7:)!!!:happy4::happy4: