PDA

Visualizza Versione Completa : La mia ragazza è tornata



Threepercenter
08-12-2008, 13:46
Ho voglia di scrivere qualcosa sulle sensazioni che ho provato sulla mia moto.
C'è un insieme di cose che sono capitate. La mia moto aveva bisogno di un bel remake del motore e non è stato poco il tempo che ci è voluto per fare un bel lavoro.
Luca Pillosio (WWW.HPGarage.it, a Udine, un artista dei motori Harley) e il Magni, che da Milano in Colletta road ha fatto la sua parte, hanno trasformato una vecchia moto in un nuovo animale da combattimento, una vorace mangiatrice di chilometri.
E contemporaneamente io mi sono ammalato e ho rischiato la solita polmonite stagionale. Ok mi capita abbastanza spesso, con il fatto che non mollo mai la moto qualsiasi tempo ci sia, non so cos'è il parabrezza, giro col chiodo o con una belstaffina di cotone cerato anni 70 e ****ate simili.
Ma mentre io mi curavo lei si rigenerava, piano piano, bullone dopo bullone, allo stesso mio ritmo, pastiglia dopo pastiglia, e ore e ore passate con tre maglioni, mezzo tramortito nel letto.
Ma un bel giorno, mentre il sole splendeva là fuori, il Magni mi ha telefonato: "L'ho accesa, ed è partita al primo colpo, la ragazza!"
Se mi avessero fatto una iniezione di adrenalina, di quelle che si fanno quando uno ha uno shock anafilattico, non avrei potuto reagire con più prontezza.
La mia FLHR era pronta, e nello stesso momento che coincideva con la mia rimessa fisica (vabbè quasi).
Ed eccomi là, a cavallo di una moto che quasi non mi sembrava più la mia, abituato come ero alla spigolosa durezza dello Sporty del Depia, che mi aveva prestato la sua per un mesetto.
E' tutto nuovo, la sotto, e c'è qualcosa di nuovo anche esteriormente (una bellissima borsa Wild Hog usata che mi ha venduto Alberto a un ottimo prezzo, e collettori e marmitta finalmente riverniciati con una presunta vernice a 800 gradi: terrà?).
Accendo e parte davvero al primo colpo.
Prima, seconda, terza
Sento qualcosa di diverso ma all'inizio non me ne accorgo appieno, anche se capisco che c'è. E' come una prontezza, uno spunto, una pienezza che la moto prima non aveva.
Senza forzare (sono pur sempre in rodaggio) sento che la coppia arriva prima, e sviluppa molta più potenza. Basta poca manopola per avere la potenza che ottenevo con l'acceleratore quasi tutto aperto.
Arrivo a 100 km/h in un tempo che mi pare brevissimo, ma ci arrivo morbidamente, senza lo scarico violento di potenza al suolo che potrebbe avere una moto da sparo.
Insomma, è sempre lei, ma è come avesse dieci anni in meno, e un bel po' di potenza in più.
Da Udine mi dicono che siamo sui 70 cavalli (dai 44 di serie), essenzialmente grazie a filtro aria performante e marmitta leggermente aperta (due cose che già avevo) ma soprattutto al lavoro sulle testate, riprofilate.
Ma ci sono anche i pistoni nuovi di pacca, bronzine, fasce e raschiaolio che aumentano la compressione, tutti i cuscinetti più importanti sostituiti per diminuire attriti e dispersioni, i getti nuovi (aumentato il getto del massimo da 1,8 a 2,1), le guide valvole nuove che perdevano un po', il cuscinetto della cam, la gabbia a rulli.
Il banco di prova che hanno a HP-Garage, consente di montare il motore sopra e farci su un bel po' di km per capire come va ed effettuare le ultime regolazioni: un vantaggio che pochi revisionatori di motori possono offrire.
Sono su questa moto che mi sembra lei per tante cose, ma in realtà è più fresca e scattante.
Non ha il collo tirato, ma mi pare che davvero abbia tutte le condizioni per fare altri 100 mila km come quelli che ha appena percorso.
A questo punto devo solo trovare qualcuno che lo faccia anche a me, un trattamento del genere...

http://img132.imageshack.us/img132/185/motoborsazy6.th.jpg (http://img132.imageshack.us/my.php?image=motoborsazy6.jpg)
http://img212.imageshack.us/img212/8624/motoborsa2rh9.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=motoborsa2rh9.jpg)

ForPao
08-12-2008, 13:51
Uhmmm ... tutto bello bellissimo ... però noto 2 cose che poco mi sconfinferano:

1) il conto non è parificabile a quello per 2Kg di pane, morale con qualche migliaio di euro è comodo avere belle sensazioni

2) lavoro fatto completamente in officina senza sporcarsi le mani?

Comunque complimenti.
:happy5:

lvs79
08-12-2008, 14:00
oh ma tu e le tue sister state diventando una presenza fissa in casa mia...stamattina ho letto l'ultimo paroads,poi cotto e mangiato ed ora di nuovo qui...vabbè ci farò l'abitudine:happy7::happy7::happy7:
e comunque un grosso bentornato alla signorina ringiovanita:ok::ok::ok:

irondyna
08-12-2008, 14:15
Allora: buonastrada:beer:

Cri1450
08-12-2008, 14:25
Mi sembra una stima un pò eccessiva quella dei 26 cavalli in più con le sole teste flussate, scarico e filtro...
A meno che tu non abbia aumentato la cilindrata e messo pistoni ad alta compressione...
Ovviamente accompagnati da un bel Mikuni...
Tuttavia, al di la dei numeri, è una gran bella motorona...
Davvero peccato per la mancanza dei suoi bei valigioni di serie!
Ma è la tua...E deve piacere a te.


Vi auguro buona e tanta strada insieme!:ok:




:happy5:

Threepercenter
08-12-2008, 14:29
ciao forpao,
a dire il vero non capisco e tue osservazioni:

1) la moto aveva bisogno di questo trattamento, non l'ho fatto per sfizio. Le guarnizioni della base cilindro perdevano e bisognava smontare il gruppo termico. Quindi una volta aperto, è stato giusto fare tutti gli altri lavori che dopo 90 mila km era richiesto fare.

2) Non sono lavori da fare in cortile. La sostituzione dei pistoni non sono in grado di farla. :help: Se tu sei capace io ti fo tanto di cappello! :happy1:

Concludo dicendo che non sono certo uno che scialla soldi a destra e a manca per scemate, ne tanto meno mi pare di tirarmi indietro quendo si tratta di sporcarsi le manine!

ciao e a risentirti!

Threepercenter
08-12-2008, 14:30
Mi sembra una stima un pò eccessiva quella dei 26 cavalli in più con le sole teste flussate, scarico e filtro..."

in effetti anche a me sembra tanto, però la risposta del motore c'è!

ForPao
08-12-2008, 14:37
ma ci mancherebbe, io sono contento per te ... il fatto è che, a volte, da più soddisfazione smadonnare 2 giorni in garage per montare un accessorio "fai da te" piuttosto che dare qualche migliaio di euro ad un meccanico ... è solo un punto di vista, non una critica. Intendevo dire che mi sembra il minimo avere delle belle sensazioni da un lavoro del genere.
Ti auguro veramente altri 100.000 km ed altrettanti reportages.
:happy5:

vortex69
08-12-2008, 14:40
Complimenti Roberto per la "vecchia ma nuova" compagna: ero proprio curioso di sentire il tuo commento al "maquiage motoristico" cui l'hai dovuta sottoporre. Augurale altri 100.000 km di degna vita motociclistica (cui l'hai d'altronde viziata) da parte mia.

antoemat
08-12-2008, 14:42
100.000 di questi gg/km

paolozen
08-12-2008, 15:20
Credo che Pilosio ti abbia pure equilibrato bielle e albero,
fà una bella differenza,anzi molta...........
Se luca dice 70 cv io mi ci gioco le palle che è così .

Threepercenter
08-12-2008, 15:25
ha riequilibrato bielle ed albero, corretto.

paolozen
08-12-2008, 15:27
Nei 1340 la differenza è enorme,
il motore gira che è uno spettacolo!

fabioRR
08-12-2008, 15:28
Luca chi ?.........Pillosio.........mai sentito

La mia electra ha 81 cv ,fatta fare da un tipo in viale tricesimo qui a udine......
Ti hanno fragato, cambia meccanico.

paolozen
08-12-2008, 15:31
Sulla tua electra sono le manopole riscaldate che "mangiano" tanta potenza........
:happy4::happy4:

fabioRR
08-12-2008, 15:33
si vabbe'...ma io risparmio sui guanti......



Sulla tua electra sono le manopole riscaldate che "mangiano" tanta potenza........
:happy4::happy4:

willy
08-12-2008, 15:38
Bella davvero, ed è bello avere il coraggio di fare tutti quei KM su di una moto cosi........facile farli su di un'ultra o flhx ( parlo del sottoscritto ).......

Il problema è che si comincia con quello spirito, quello giusto, per poi pian piano cedere alle comodità..........Complimenti Roberto.

willy

P.S. Come hai fissato il terminale di scarico senza supporto/borsa?

falcotonyx
08-12-2008, 16:07
l'unico modo per non cambiare moto, e ad averla nuova di pacca:ok:il primo amore non si scorda mai....anch'io l'ho fatto al mio sporty 7 anni fa,volevo cambiarlo ma poi:smashfreakb::ila:

Zio Riccardo
08-12-2008, 16:13
Bella e hai fatto benissimo.:ok:


A questo punto devo solo trovare qualcuno che lo faccia anche a me, un trattamento del genere...
Roberto sarei interessato pure io, se trovi chi fa questo trattamento .... :talk1:

michelanzul
08-12-2008, 16:36
Hai fatto bene a fare il lavoro senza cambiare moto e mi fa piacere sentire che si possono riportare allo stato originario...:beer:

metallico
08-12-2008, 16:39
Bella e hai fatto benissimo.:ok:


Roberto sarei interessato pure io, se trovi chi fa questo trattamento .... :talk1:

se v'interessa in svizzera c'è una clinica dove praticano i tagliandi di questo genere..... pensa che tengon vivi gente come LEMMY :happy4::happy4:

gt 350
08-12-2008, 16:53
Grande, la tua moto parla...e da come scrivi si capisce! Continua così :ok:

glen
08-12-2008, 17:06
:ok:complimenti dunque non è piu un 1340 ma 1600 ho sbaglio :happy5:

Threepercenter
08-12-2008, 17:48
Bella davvero, ed è bello avere il coraggio di fare tutti quei KM su di una moto cosi........facile farli su di un'ultra o flhx ( parlo del sottoscritto ).......

Il problema è che si comincia con quello spirito, quello giusto, per poi pian piano cedere alle comodità..........Complimenti Roberto.

willy

P.S. Come hai fissato il terminale di scarico senza supporto/borsa?

Ho usato un foro filettato nel telaio a cui ho fissato il terminale con una fascia.
Gli ho messo un silentbloc perchè il telaio e il motore hanno due vibrazioni diverse e non possono essere fissati insieme se no si spaccherebbe il tubo.
In mauritania si è spaccato lo stesso il collettore, ma poi ho ottimizzato il fissaggio e adesso va che è una favola...

l'impicciona
08-12-2008, 19:18
mmmmhhh...

road king...
100000 km...

mmmmhhh...

hai fatto benissimo :ok:


te l'ho già detto,
spero di incontrarti un giorno per strada,
e vorrei vederti ancora su questo ferro !

ciao

Rocky Baruffi
08-12-2008, 20:02
Ciao Roberto!
Sono contento che ti sei ripreso!
L'altra volta mi sembravi maroccato addirittura via email! :vhappy3:
Anche io odio i parabrezza ma in questo periodo volente o nolente
l'ho messo su... è una schifezza lo so... ma è solo per i mesi più
freddi... ai primi segni di ripresa del clima torna dinuovo in garage.
Bisogna coprirsi bene in moto perché anche se noi sappiamo
sopportate il freddo purtoppo non fa bene e alla lunga il nostro
corpo ne risente.
Goditi la tua amata... ma copriti!!!

Ciao,
Marcello.
:byby:

ladymorgan
08-12-2008, 23:22
sono molto contenta per te delle tue modifiche......ci sono molti che al tuo posto la fanno facile cambiando direttamente moto, mentre tu ti mostri legato unicamente a lei.....e la fai andare ben oltreil garage!
complimenti, fai bene a far fare le cose alle persone competenti, anche se con il sacrificio della spesa, almeno sai che un lavoro serio come quello te l'ha fatto un profes. e non un rattoppa moto....:happy3:


p.s. lascia il chiodo alla primavera e copriti decentemente, i bronchi le ossa e i polmoni sono delicati e ti passano il conto a lungo andare.

tanacca
09-12-2008, 07:02
Complimenti per la "ragazza" ....ringiovanita..:ok::ok: