PDA

Visualizza Versione Completa : Quat-D exhaust



michelanzul
08-11-2008, 09:00
Vorrei condividere con voi le impressioni che ho avuto montando i terminali standard del brand in oggetto. Innanzitutto vorrei parlarvi dell'estetica, qui sul forum , quando ho postato le foto qualcuno ha storto il naso, qualcun'altro ha apprezzato, ma dal vivo i pareri sono stati incoraggianti, sono piaciute a tutti. Trattasi di terminali omologati che alla bisogna permettono di togliere i DB svitando 6 viti ( non fatelo a marmitta calda che sono di un metallo abbastanza tenero e si spannano, consiglio di cambiarle) , ma che senza DB il canto diventa molto cupo ma troppo intenso, bello eh , ma troppo forte. Un'alternativa sarebbe quella di trapanare il fondo del DB, ma devo ancora farlo e vi saprò dire, devo comprarne un paio spare. Con i DB il rumore è parimenti cupo, ma più sopportabile, ( mio padre ,a cui avevo comunicato di voler cambiare le Santee non omologate in favore di terminali omologati, quando sono arrivato in cortile mi ha chiesto" e questi sarebbero omologati?") abbastanza silenzioso al minimo, ma in apertura cambia regalando una vocina corposa, assomiglia, per farvi un'idea, a quello delle supertrappole.
Dal punto di vista prestazioni ho avvertito un significativo incremento ai bassi, non l'ho misurato ovviamente, ma è apprezzabile comunque.
In definitiva , penso che siano un ottimo acquisto. Provare per credere....:byby:

RobRoy
08-11-2008, 09:35
Dopo il tuo primo 3d siccome mi picacciono molto esteticamente le sto cercando per il mio DL07 ai qualche foto da postare?

docgasper
08-11-2008, 12:18
io le monto sul deluxe 05,passando da uno scarico molto aperto,il suono mi sembrava troppo civile e ho aperto i fori nel dbkiller.adesso mi sembra suonino meglio (con 50 euro mi sono fatto mandare dbkiller nuovi)
l'estetica non è eccellente su una moto retrò come il deluxe,gli inserti in alluminio lasciano a desiderare.il fatto che siano omologati però,ripaga,i trentino il rischio del sequestro della moto è sempre dietro l'angolo.
:beer::beer::beer:


ciao

gianni

michelanzul
08-11-2008, 15:09
io le monto sul deluxe 05,passando da uno scarico molto aperto,il suono mi sembrava troppo civile e ho aperto i fori nel dbkiller.adesso mi sembra suonino meglio (con 50 euro mi sono fatto mandare dbkiller nuovi)
l'estetica non è eccellente su una moto retrò come il deluxe,gli inserti in alluminio lasciano a desiderare.il fatto che siano omologati però,ripaga,i trentino il rischio del sequestro della moto è sempre dietro l'angolo.
:beer::beer::beer:


ciao

gianni

si in effetti l'alluminio si è ossidato e devo passare un po' di pasta...ma anch'io mi ero stancato di dover fare il ladro ogni volta che vedevo appostati i piedipiatti...

per le foto...eccole...:byby:

falcotonyx
08-11-2008, 15:15
a me piacciono:happy1:

michelanzul
08-11-2008, 15:31
ma guarda è chiaro che esteticamente ho degli scarichi che mi piacciono di più, non sto a dirti quali, quali terminali preferisco e non. Ma se devo andare in giro con la marmitta da figo e rischiare 370+70 di revisione, le spendo 1 volta e giro con delle omologate. Io le ho trovate usate ma in ottime condizioni a 250 euro. Per me va benissimo. Se sto a guardare solo l'estetica, mi prendo un chopper rigido frisco style e non se ne parla più....:happy7: mi spacco il sedere, la schiena , e mi fermano ogni 5 minuti. :byby:

falcotonyx
08-11-2008, 15:36
io è per quello che vado in giro con le originali svuotate,....il suono poi ,a me piace un casino:happy3:

michelanzul
08-11-2008, 15:39
ci avevo pensato anch'io in un primo momento, ma poi il lavoro per togliere tutto, si deve ricromare se non sbaglio, alla fine mi sarebbe costato di più.:wink2:

RobRoy
08-11-2008, 17:38
io le monto sul deluxe 05,passando da uno scarico molto aperto,il suono mi sembrava troppo civile e ho aperto i fori nel dbkiller.adesso mi sembra suonino meglio (con 50 euro mi sono fatto mandare dbkiller nuovi)
l'estetica non è eccellente su una moto retrò come il deluxe,gli inserti in alluminio lasciano a desiderare.il fatto che siano omologati però,ripaga,i trentino il rischio del sequestro della moto è sempre dietro l'angolo.
:beer::beer::beer:


ciao

gianni
Ciao visto che ai la mia medesima moto ai qualche foto per vedere come stanno:happy5:

docgasper
08-11-2008, 18:12
RobRoy, penso che faccio prima a mandarti un MMS o la foto tramite mail.
sul forum non ho mai mandato foto e,conoscendomi da 51 anni,penso troverei qualche difficoltà:happy4:
:beer::beer::beer:

ciao

gianni

MoloDaxx
09-11-2008, 11:12
Grazie Michelanzul per la dritta e la recensione! :ok:

Da quel che ho capito i rivenditori Quat-D vendono e mappano a banco anche dei kit completi, composti da centralina, scarichi e filtro (c'era un servizio uno o due LowRide fa).

Credo che, quando deciderò, lo Stage 1 mi informerò per farlo in uno dei loro centri.
In questo modo potrò avere un motore che respira di più, un sound più corposo e, soprattutto, scarichi omologati.

michelanzul
09-11-2008, 16:58
mi sa che non sia un kit così completo come la PC o il SERT, c'è anche scritto, solo anticipo e ignezzzzione...certo dovrebbe andare meglio...:byby:

Vasco.r
21-03-2011, 10:19
Vorrei condividere con voi le impressioni che ho avuto montando i terminali standard del brand in oggetto. Innanzitutto vorrei parlarvi dell'estetica, qui sul forum , quando ho postato le foto qualcuno ha storto il naso, qualcun'altro ha apprezzato, ma dal vivo i pareri sono stati incoraggianti, sono piaciute a tutti. Trattasi di terminali omologati che alla bisogna permettono di togliere i DB svitando 6 viti ( non fatelo a marmitta calda che sono di un metallo abbastanza tenero e si spannano, consiglio di cambiarle) , ma che senza DB il canto diventa molto cupo ma troppo intenso, bello eh , ma troppo forte. Un'alternativa sarebbe quella di trapanare il fondo del DB, ma devo ancora farlo e vi saprò dire, devo comprarne un paio spare. Con i DB il rumore è parimenti cupo, ma più sopportabile, ( mio padre ,a cui avevo comunicato di voler cambiare le Santee non omologate in favore di terminali omologati, quando sono arrivato in cortile mi ha chiesto" e questi sarebbero omologati?") abbastanza silenzioso al minimo, ma in apertura cambia regalando una vocina corposa, assomiglia, per farvi un'idea, a quello delle supertrappole.
Dal punto di vista prestazioni ho avvertito un significativo incremento ai bassi, non l'ho misurato ovviamente, ma è apprezzabile comunque.
In definitiva , penso che siano un ottimo acquisto. Provare per credere....:byby:

ha provato a svitare le brugole finali? molti dicono che sono bloccate e per levare il silenziatore bisogna smontare lo scarico e infilare il db-killer dalla parte del collettore.. mi illumini?

Vic_Nightrain_71
21-03-2011, 10:25
ha provato a svitare le brugole finali? molti dicono che sono bloccate e per levare il silenziatore bisogna smontare lo scarico e infilare il db-killer dalla parte del collettore.. mi illumini?

difficile che possa illuminarti...ha cambiato moto nel frattempo :tongue3:

Vasco.r
21-03-2011, 10:26
azz.. :nuby:

Zargath
21-03-2011, 10:26
ha provato a svitare le brugole finali? molti dicono che sono bloccate e per levare il silenziatore bisogna smontare lo scarico e infilare il db-killer dalla parte del collettore.. mi illumini?

mi sa che nel frattempo si sia cambiata pure la moto :mm::mm::mm:

comunque io sul mio sporty ho i quat-d con db-killer e il suono me gusta, per rimuoverli i dbk ai miei (prima serie senza scritta AMA series) bisogna smontare lo scarico e smontarli dalla parte del collettore (tramite martello e punzone spingendo dalla parte di scarico)

Vasco.r
21-03-2011, 10:40
ma il tuo fondello ha le rivette o le brugole?

michelanzul
21-03-2011, 10:58
ti rispondo ugualmente, ci sono 3 viti nel fondello, le sviti e togli il fondello, sfili il DB e rimonti il fondello. Ma come ho detto altrove, il terminale diventa troppo rumoroso, sembra un elicottero, io te lo sconsiglio.
Con il db sono degli ottimi terminali, senza...:mm: te la rischi!
:happy5:

Zargath
21-03-2011, 11:07
ma il tuo fondello ha le rivette o le brugole?

ha le brugole ma il dbkiller e' fatto in modo da potersi smontare solo dal lato collettore (almeno per la prima serie)

Vasco.r
21-03-2011, 11:23
ha le brugole ma il dbkiller e' fatto in modo da potersi smontare solo dal lato collettore (almeno per la prima serie)

come faccio a capire che serie è?
ha la serigrafia AMA in scala di grigi e non a colori.

ho parlato 5 min fa al telefono con la Q-D, mi hanno detto che tutte le operazioni si fanno esclusivamente dal fondello tramite quelle tre viti, mi stanno mandando le istruzioni tramite mail ...


non ci sto capendo più un pifferooooooooooo

Vasco.r
21-03-2011, 11:25
ti rispondo ugualmente, ci sono 3 viti nel fondello, le sviti e togli il fondello, sfili il DB e rimonti il fondello. Ma come ho detto altrove, il terminale diventa troppo rumoroso, sembra un elicottero, io te lo sconsiglio.
Con il db sono degli ottimi terminali, senza...:mm: te la rischi!
:happy5:

grazie mille,
infatti li voglio mettere prima di montarli, ora non ci sono dentro , me li hanno appena spediti.
il fondello è tutto incatramato e le viti manco le vedo, oggi gli faccio il bagno con il WD-40 o con la benza e vedo di ripristinare il tutto!
ce la dovrei fare no?

Zargath
21-03-2011, 11:27
vai di wd40, non metterei benza in un punto che si scalda...

Zargath
21-03-2011, 11:27
come faccio a capire che serie è?
ha la serigrafia AMA in scala di grigi e non a colori.

ho parlato 5 min fa al telefono con la Q-D, mi hanno detto che tutte le operazioni si fanno esclusivamente dal fondello tramite quelle tre viti, mi stanno mandando le istruzioni tramite mail ...


non ci sto capendo più un pifferooooooooooo

se ha la scritta AMA dovrebbe essere seconda serie, ma non ci metterei la mano sul fuoco

Vasco.r
21-03-2011, 11:28
quante serie ne esistono?

michelanzul
21-03-2011, 13:30
vai sul loro sito, mi sa comunque 2, le ultime sono quelle che ti ho descritto. Fatti dare anche il foglio d'omologazione che attesta che quei terminali vanno sul tuo modello. :ok:
:happy5:

Vasco.r
21-03-2011, 13:34
ho già il foglio di omologazione, devo vedere bene cosa ci è scritto per quale modello

michelanzul
21-03-2011, 13:48
guarda se sono come le mie dovrebbero esserci un po' tutte dall'XL all'FX, non ho capito tu cos'hai...:wink2:

guarda se ritrovo la discussione avevo postato delle foto relative al vecchio NT con le QD montate coi collettori nastrati...aspetta!!

Triskyus
21-03-2011, 13:49
come faccio a capire che serie è?
ha la serigrafia AMA in scala di grigi e non a colori.

ho parlato 5 min fa al telefono con la Q-D, mi hanno detto che tutte le operazioni si fanno esclusivamente dal fondello tramite quelle tre viti, mi stanno mandando le istruzioni tramite mail ...


non ci sto capendo più un pifferooooooooooo

il problema non si pone... se ha il fondello tenuto da brugole, i db li sfili dal fondo. se il fondello è rivettato il db lo sfili (a martellate) dal lato collettore.

michelanzul
21-03-2011, 13:51
eccolo: http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?72063-Night-Train-20°-Anniversario-N°1-Milano/page2&highlight=anniversario

se sono le stesse, sei a posto, vale tutto quello detto da me...altrimenti so' cassi tua!!!:talk1::talk1::talk1:

Vasco.r
21-03-2011, 14:47
sul foglio omologazione c'è scritto:
H-D XL2 VAR, X3F VERS. FFBBC0

io ho una iron ovvero una XL883N

quindi?

F77
21-03-2011, 14:48
Son carine dai...magari fai un video per il Sound.

Zargath
21-03-2011, 14:49
sul foglio omologazione c'è scritto:
H-D XL2 VAR, X3F VERS. FFBBC0

io ho una iron ovvero una XL883N

quindi?

sulla mia lettera ho tutta una lista di moto tra cui a mia xl883r

Vasco.r
21-03-2011, 17:26
ok, torno ora dal garage, le ho pulite e sprizzato wd-40 per 2 ore, le 6 brugole di entrmbi i fondelli le ho tolte, ma di far uscire il fondello stesso non c'è verso :(

michelanzul
21-03-2011, 18:46
ok, torno ora dal garage, le ho pulite e sprizzato wd-40 per 2 ore, le 6 brugole di entrmbi i fondelli le ho tolte, ma di far uscire il fondello stesso non c'è verso :(

ma porkkk...devi svitare le viti in fondo, ci sono tre viti. Stai guardando il buco da dove esce il fumo???:sudor: ora vedrai che ci sono tre viti. ecco le sviti. una volta svitate si toglie il pezzo(il fondello), appena togli il fondello con una leggera manovra , tirando dovrebbero uscire i db. Se non escono non sono i modelli che avevo e non so come aiutarti.

la sigla che devi vedere è stampigliata sul libretto e deve corrispondere a quella contenuta nel foglio delle quat-D.

se non hai capito ti ripeto tutto!:ok:

Vasco.r
21-03-2011, 20:00
michelanzul io ho capito perfettamente quali sono quelle viti a brugola, quale è il fondello e tutot il resto.
Il problema è che il fondello, anche se tolte le 3 viti non vienen via, penso incatramato dalla sporciia che ha preso con i gas di scarico!

ps: i db-killer li devo mettere , non toglierli

Vasco.r
22-03-2011, 08:18
esiste qualcosa che scioglie le morchie della benza sui terminali più del wd-40?

Low Rider
22-03-2011, 08:20
Tutte le Quat-D che ho sentito...tuonavano!!
Esteticamente però non mi piacciono. :happy3:

Vasco.r
22-03-2011, 10:38
qualcuno cortesemente ha una foto del fondello una volta svitato e tolto?

il fondello si svila sfilandolo e basta o bisgna girarlo a destra o sinistra una volta svitate le viti?

aiutooooooooooooooooo :help::help:

michelanzul
22-03-2011, 13:47
qualcuno cortesemente ha una foto del fondello una volta svitato e tolto?

il fondello si svila sfilandolo e basta o bisgna girarlo a destra o sinistra una volta svitate le viti?

aiutooooooooooooooooo :help::help:

allora non so in che condizioni siano le tue, magari se fai qualche foto...:mm: ...comunque una volta svitate e sfilate le viti dovrebbero restarti in mano i fondelli con un piccolo sforzo, tiri e vengono. Ma ripeto, se non so quali sono faccio fatica. Mi sembra strano che una volta tolte le 6 viti quella parte in alluminio finale non venga via...quello che stiamo chiamando fondello...riprova!

poi fmmi sapere!:ok:

Vasco.r
22-03-2011, 13:55
ok, ci faccio una foto e la posto ;)
grazie

Vasco.r
23-03-2011, 09:31
ieri ho riparlato con la QD, ora mi dicono che il miei avendo il dbkiller a spiedo, non devo svitare il fondello bensì infilare il DBkiller da dietro, e che caxxo c'ho perso una settimana appresso a sta cosa!
Oggi vado in garage e facci così e provo a montarle (mai cambiato scarichi in vita mia).

Domanda: ma i paracalori degli scarichi originali si posso mettere su i QD?

michelanzul
23-03-2011, 09:45
ieri ho riparlato con la QD, ora mi dicono che il miei avendo il dbkiller a spiedo, non devo svitare il fondello bensì infilare il DBkiller da dietro, e che caxxo c'ho perso una settimana appresso a sta cosa!
Oggi vado in garage e facci così e provo a montarle (mai cambiato scarichi in vita mia).

Domanda: ma i paracalori degli scarichi originali si posso mettere su i QD?

zio maial ma sei un hammer!!!:happy7:

ma di un po' fai ancora le foto con il rullino?:happy4:

se parli dei collettori si, se parli del terminale, nin so, perchè non riesco a concepire simil strambe idee...mi fanno cag....anche sulle originali, poi secondo te li metto anche sulla marmitta furba?:wink2:

Vasco.r
23-03-2011, 09:47
ahahah di hammer conosco solo la maccihna, sempre che si scriva così, quindi la prendo come un complemento e non indago :happy7:

i fondelli esteticamente hanno le viti, e si tolgono anche, ma dicono che è solo una cosa estetica, che ora nei nuovi terminali invece si sfila!

sì sì, i collettori è ovvio che ci vanno, non so sugli scarichi, non mi fa impazzire la parte in ergal..

michelanzul
23-03-2011, 09:54
ahahah di hammer conosco solo la maccihna, sempre che si scriva così, quindi la prendo come un complemento e non indago :happy7:

i fondelli esteticamente hanno le viti, e si tolgono anche, ma dicono che è solo una cosa estetica, che ora nei nuovi terminali invece si sfila!

sì sì, i collettori è ovvio che ci vanno, non so sugli scarichi, non mi fa impazzire la parte in ergal..

scusa eh, ma quella è la caratteristica...:wink2: per me con il collettore sul terminale sembrerebbe una cosa giapponese...ovvero NAKAGATA! :talk1:

hammer è un martello...un rompim...roni, scherzo eh!!!:ok:

Vasco.r
23-03-2011, 09:57
c'è un piccolo graffio che vorrei coprire..

vabbè prima li monto, sperando di non spaccare nulla, poi vedo come ci stanno e vediamo che ne esci fuori esteticamente :vhappy1: