PDA

Visualizza Versione Completa : Conce Italiani...



emmegey
15-10-2008, 10:33
Dunque, stavo valutando una Street Glide my 2009 ed interessandomi presso il conce di BG, a fine settembre mi disse che entro il 10-15 ottobre avrebbe dovuto riceverne una in modo da poterla visionare. Chiamo ieri e mi viene invece risposto che la prima arriverà verso il 16 novembre ma è già venduta; non sa se la esporrà e non ha idea quando gliene arriverà un'altra...
Mi viene subito alla mente il conce di Milwaukee, "The house of Harley" Layton Ave, che ho visitato in agosto. Erano esposti tutti i modelli in produzione con almeno 3 varianti di colore ciascuno....Beh...Siamo propri in un altro mondo! E se parliamo di prezzi con 20.000,00 $ potevo scegliere una tra le 3 Street esposte e portarmela a casa (se fossi sato citttadino USA) la sera stessa....
Non aggiungo altro!

Doc MarioN
15-10-2008, 10:34
quindi si puo' gia' chiudere.. ;) e via.........

(negher)
15-10-2008, 10:34
se prendevi un Piaggio aveva tutti i modelli esposti :happy4:

us883
15-10-2008, 10:36
Dunque, stavo valutando una Street Glide my 2009 ed interessandomi presso il conce di BG, a fine settembre mi disse che entro il 10-15 ottobre avrebbe dovuto riceverne una in modo da poterla visionare. Chiamo ieri e mi viene invece risposto che la prima arriverà verso il 16 novembre ma è già venduta; non sa se la esporrà e non ha idea quando gliene arriverà un'altra...
Mi viene subito alla mente il conce di Milwaukee, "The house of Harley" Layton Ave, che ho visitato in agosto. Erano esposti tutti i modelli in produzione con almeno 3 varianti di colore ciascuno....Beh...Siamo propri in un altro mondo! E se parliamo di prezzi con 20.000,00 $ potevo scegliere una tra le 3 Street esposte e portarmela a casa (se fossi sato citttadino USA) la sera stessa....
Non aggiungo altro!

se vai a concorezzo ne hanno due. :happy5:

Elia#4
15-10-2008, 10:37
potevi informarti sulla tempistica per prendere la cittadinanza mmerregana :D:D

Armand9
15-10-2008, 10:39
Secondo me, per quante ne vendono fanno già tanto. Non è mica una 883, che prima o poi passa uno e se la tira su. Cose dovrei dire io, che certe volte non ho visto in vetrina neanche un Dyna?

john denver
15-10-2008, 10:40
--------------------------------------------------------------------------------

Capita spesso che sul forum compaiano lamentele nei confronti di un dealer H.D. o in generale di un operatore del settore.
E' comprensibile che si cerchi la solidarietà e l'aiuto di altri clienti Harley per risolvere questioni o per manifestare insoddisfazione nei confronti di un dealer o di una officina che magari è stata poco professionale. E' pure vero che qualcuno, approfittando dell'apparente anonimato, utilizza il forum come cassa di risonanza di "sentito dire" o di pettegolezzi scambiati durante il giro domenicale. Ancora peggio quando, usando termini incivili e offensivi, si arriva ad attaccare qualche venditore solo perchè magari non ci ha fatto lo sconto che ci aspettavamo.
Le riviste di settore tipo Quattroruote o Motociclismo gestiscono le rimostranze dei lettori contattando e invitando a rispondere la ditta o il fabbricante interessato. Su un forum come questo è impossibile. In pochi minuti un post aperto per una semplice lamentela può diventare luogo dove ognuno si sente autorizzato ad insultare o a riportare notizie non verificate e difficilmente verificabili.
E' un peccato. Sarebbe bello poter far si che il forum, oltre ad essere un luogo dove ****eggiare, potesse divenire terreno di confronto costruttivo con chi lavora e guadagna con la nostra passione.
Al momento questo non è possibile. Stiamo pensando a qualche sistema che ci consenta di gestire questo genere di discussioni garantendo libertà di espressione agli utenti e nel contempo diritto di replica e difesa del venditore. Per ora non ne siamo venuti a capo.
Nel frattempo, considerato che è troppo facile fare i Don Chisciotte con il culo degli altri (quello di chi gestisce il forum in particolare), qualsiasi discussione venga aperta riportando lamentele, pseudo notizie, voci di corridoio, sfoghi personali nei confronti di un individuabile operatore del settore verrà archiviata.



COPIA/INCOLLA DAI 3D IN EVIDENZA........:wink2:

NT1200
15-10-2008, 10:41
Prova a chiedere il prezzo di un litro di Chianti in USA e poi dimmi se sono "ladri" i vignaioli USA o se, quella stessa bottiglia, per passare l'atlantico ha subito un ricarico.

Cosa centrano poi i concessionari con il prezzo....mica lo fanno loro, il prezzo lo fa HD.

graspadelvecio
15-10-2008, 10:58
Prova a chiedere il prezzo di un litro di Chianti in USA e poi dimmi se sono "ladri" i vignaioli USA o se, quella stessa bottiglia, per passare l'atlantico ha subito un ricarico.

Cosa centrano poi i concessionari con il prezzo....mica lo fanno loro, il prezzo lo fa HD.

Il litro di Chianti non so, ma le ducati negli stati uniti costano meno che in italia. Accessori compresi.

JammedGeko
15-10-2008, 11:04
Se ne è parlato allo sfinimento... anche in Giappone le HD costano meno...

Cava
15-10-2008, 11:12
http://macspk.files.wordpress.com/2007/02/tafazzi.jpg

:happy5:

brivido
15-10-2008, 11:32
e secondo te un concessionario qualsiasi dovrebbe tenersi in casa tutti i modelli e pure con le varianti di colori.............eh beh certo.........tanto le harley costan poco e le vendi in una settimana.............

quando leggo sti post mi viene il dubbio che chi scrive non lavora ma è ancora sul groppone dei genitori che gli danno la paghetta.............

emmegey
15-10-2008, 12:03
Non volevo sottolineare la differenza di costi (ma se siete curiosi vi dico anche che ho acquistato un giubbino Harley, fatto in Cina, ovviamente, che i dealer italiani espongono a 570,00 € per 342.00 $) ma solo il fatto che quando decido di spendere i miei soldi voglio perlomeno vedere ciò che acquisto (soprattutto se trattasi di versione nuova o aggiornata che dir si voglia) rivolgendomi ai conce ufficiali vicino a dove vivo e senza andare sino a Concorezzo. In caso contrario non acquisto. PUNTO!
Ho vissuto sino a 50 anni senza Harley e posso continuare a farlo...Tutto qui!

emmegey
15-10-2008, 12:08
e secondo te un concessionario qualsiasi dovrebbe tenersi in casa tutti i modelli e pure con le varianti di colori.............eh beh certo.........tanto le harley costan poco e le vendi in una settimana.............

quando leggo sti post mi viene il dubbio che chi scrive non lavora ma è ancora sul groppone dei genitori che gli danno la paghetta.............


Quando leggo sti post mi viene il serio dubbio che chi risponde non sappia leggere l'italiano...Non ho scritto ciò che dici, non pretendo che i conce tengano i vari colori per modello ma pretendo solo di vedere ciò che acquisto o vorrei acquistare. (dato che 24.000,00 € per me che non prendo la paghetta ne faccio il mantenuto sono non proprio pochini....)

Armand9
15-10-2008, 12:10
Secondo me il ragionamento è giusto ma l'hai posto male. Ovvio che una la moto la vuole vedere. Ma non per questo si può colpevolizzare il dealer se non tiene tutti i modelli in casa sempre e comunque.
Il discorso abbigliamento è diverso, non credo siano prezzi imposti.

Che poi... senza offesa... HD ha vissuto 105 anni senza di te ;)
Si scherza, eh...

MoloDaxx
15-10-2008, 12:15
In****ature o giramento di maroni a parte (anche se comunque bisogna rendersi conto che siamo in Italia e non in USA), non fai prima a telefonare a tutti i concessionari nella tua regione (o anche regioni limitrofe) e chiedere se hanno in mostra il modello che ti interessa? :wink2:

wallyCRT
15-10-2008, 12:15
--------------------------------------------------------------------------------

Capita spesso che sul forum compaiano lamentele nei confronti di un dealer H.D. o in generale di un operatore del settore.
E' comprensibile che si cerchi la solidarietà e l'aiuto di altri clienti Harley per risolvere questioni o per manifestare insoddisfazione nei confronti di un dealer o di una officina che magari è stata poco professionale. E' pure vero che qualcuno, approfittando dell'apparente anonimato, utilizza il forum come cassa di risonanza di "sentito dire" o di pettegolezzi scambiati durante il giro domenicale. Ancora peggio quando, usando termini incivili e offensivi, si arriva ad attaccare qualche venditore solo perchè magari non ci ha fatto lo sconto che ci aspettavamo.
Le riviste di settore tipo Quattroruote o Motociclismo gestiscono le rimostranze dei lettori contattando e invitando a rispondere la ditta o il fabbricante interessato. Su un forum come questo è impossibile. In pochi minuti un post aperto per una semplice lamentela può diventare luogo dove ognuno si sente autorizzato ad insultare o a riportare notizie non verificate e difficilmente verificabili.
E' un peccato. Sarebbe bello poter far si che il forum, oltre ad essere un luogo dove ****eggiare, potesse divenire terreno di confronto costruttivo con chi lavora e guadagna con la nostra passione.
Al momento questo non è possibile. Stiamo pensando a qualche sistema che ci consenta di gestire questo genere di discussioni garantendo libertà di espressione agli utenti e nel contempo diritto di replica e difesa del venditore. Per ora non ne siamo venuti a capo.
Nel frattempo, considerato che è troppo facile fare i Don Chisciotte con il culo degli altri (quello di chi gestisce il forum in particolare), qualsiasi discussione venga aperta riportando lamentele, pseudo notizie, voci di corridoio, sfoghi personali nei confronti di un individuabile operatore del settore verrà archiviata.



COPIA/INCOLLA DAI 3D IN EVIDENZA........:wink2:

La citazione non mi sembra pertinente.
Non c'è nessuna protesta ad personam ma viene evidenziata una maggiore presenza di modelli nelle concessionarie americane ed una maggiore velocità nella "targatura" dei mezzi negli USA.


Avvocato dixit!

Bart
15-10-2008, 12:22
il titolo della discussione mi pare generico.

Quanto al merito mi pare che il concessionario aveva detto che avrebbe dovuto riceverne e dunque non ne era certo. Non mi pare si lamentino scorrettezze ma, piuttosto, disillusioni.

Io credo che, cercando un bene dal valore non irrilevante, sarei ben disposto a fare qualche chilometro per vederlo, studiarlo, trattare le condizioni di acquisto. Almeno mi pare sia quello che fa la maggior parte di noi.

NT1200
15-10-2008, 12:22
Il litro di Chianti non so, ma le ducati negli stati uniti costano meno che in italia. Accessori compresi.

Forse una cosa tipo il 20% in meno...che si chiami IVA ?

Fat King
15-10-2008, 12:28
In un thread del genere non posso non buttarmi a capofitto !!!!!!

Vedo di spiegarmi con un esempio per chiarire una volta per tutte il mio malcontento …......

E penso di parlare anche a nome di Emmegey

Oltre che cliente “affezionato” Harley sono pure un fedelissimo della Toyota

Facciamo un confronto tra i 2 marchi:

A) Cosa produce la Toyota ???
Produce automobili di gamma medio/bassa

B) Cosa promette Toyota ???
Promette di venderti auto dall’ottimo rapporto qualità/prezzo e dall’affidabilità proverbiale
Promette tagliandi che per una precisa scelta commerciale hanno un costo incredibilmente basso
Paghi poco ma non hai nessun servizio aggiuntivo
Pochi fronzoli e tanta sostanza

C) Cosa mantiene Toyota ???
Mantiene quello che promette

D) Come funziona la vendita in una concessionaria Toyota ???
Entri, il salone è spoglio e freddo, guardi il modello che ti interessa, vai nell’ufficietto riscaldato con una stufetta elettrica e firmi il contratto con il “gelido” e “asettico” venditore di turno
Esci e te ne vai fuori dalle balle
Si compra a scatola chiusa, se vuoi saperne di più ti leggi “Quattroruote”
Punto e basta

E) Come funziona il tagliando di un’autovettura Toyota ???
Va prenotato circa una settimana prima
Te la riconsegnano al massimo in 3 ore
La concessionaria è in centro e ne approfitti per fare un po’ di shopping con la moglie (che bellooooooo ……)

Per contro:

A) Cosa produce Harley ???
Produce moto di altissima gamma, praticamente la Rolls Royce delle moto

B) Cosa promette Harley ???
Promette un servizio a 5 stelle dove il cliente sarà trattato come un principe del rinascimento
Da qualche parte ho letto che la concessionaria deve avere una zona ospitalità, l’officina visibile per guardare la tua bambina sotto i ferri, tagliandi rapidi, moto sostitutiva, prova moto, tanta simpatia con ricchi premi e cotillons
Paghi salato ma in cambio ottieni tanti servizi aggiuntivi

C) Cosa mantiene Harley ???
Niente di quello che promette

D) Come funziona la vendita in una concessionaria Harley
Esattamente come in una concessionaria Toyota con la differenza che se vuoi saperne di più
ti leggi “Dueruote”

E) Come funziona il tagliando di una moto Harley ???
Va prenotato circa due mesi prima
La devi portare al mattino presto o la sera prima perché si deve raffreddare (Infatti all’Italsider gli altoforni vengono spenti ogni 6 mesi !!!)
Te la riconsegnano non prima di 24 ore
La concessionaria è nella periferia industriale e ne approfitti per un giorno di campeggio sotto le ciminiere
In alternativa puoi rompere le balle 2 volte a un tuo volenteroso famigliare perché ti faccia da tassinaro

E questo è tutto ...........

Hovel
15-10-2008, 12:33
emmegey
come puoi paragonare anche lontanamente il concessionario di Bergamo con quello di Milwaukee???
dai su....
anche in quello delle Black Hills (che come grandezza sembrava l'Esselunga e che vende SOLO nella settimana del raduno 400 moto) c'era di tutto e di piu' ma non si puo' fare un discorso del genere...prova a Milano,vedrai che qualcosa trovi sicuro.

migs
15-10-2008, 12:39
ma no dai non facciamola così dura... io le uniche moto che non ho provato prima sono quelle nuove per il mercato italiano (non ho provato la Roadglide CVO x esempio)... ma le altre sempre usate per giri di prova o come moto sostitutiva al tagliando.....
il tagliando invece è un dramma e questo soprattutto per quelli che cadono in periodi "caldi" tipo la bella stagione o la vigilia di eventi.....

si e poi bisogna vedere cosa si confronta... da Barnett EL Paso (TX) c'erano tutte le moto in pronta consegna con l'intera gamma colori... se vai a Roswell (NM) ne trovi meno di un decimo...

wallyCRT
15-10-2008, 12:41
In un thread del genere non posso non buttarmi a capofitto !!!!!!

Vedo di spiegarmi con un esempio per chiarire una volta per tutte il mio malcontento …......
[CUT]

C) Cosa mantiene Harley ???
Niente di quello che promette

[CUT]


E questo è tutto ...........


MI hai fatto sbellicare con cose vere.
Però voglio fare una piccola addenda.

Non sempre HD non mantiene ciò che promette (parlo di Italia): più spesso sembra che tutto sia lasciato al "buon cuore" del conce (causa una apparente scarsa sorveglianza/scarso interesse di HD Ita a fronte di eventuali rimostranze/problematiche).

Esempio:
Nel 2006 mi è capitato un Conce non della mia cittàò che le moto in prova le teneva come da contratto (a detta sua): dall'open day fino alla primavera successiva. Dopo le vendeva.

Ed infatti, se volevi fare un giro di prova la moto era disponibile.

Il Conce della mia città, le moto in prova, spesso le ha vendute già prima di aprire l'open day.


Ora io domando: negli USA come è la situazione?

E se è "meglio che da noi", non sarà forse per la maggiore attenzione che mamma HD mette nella sorveglianza del m.o. dei suoi Dealer di fronte ad eventuali problemi/rimostranze dei clienti?

Raccontate le Vs. esperienze

Fat King
15-10-2008, 12:42
".......non ho provato la Roadglide CVO x esempio..........."

Ci manca solo quello ...........

Il giorno che succederà vado a Casablanca, divento "Pamela" e vado a battere sotto la Lanterna a Genova




HD Italia ha mostrato il suo volto a "Mi Manda Rai 3" ..........

Non c'è da aggiungere altro .........

graspadelvecio
15-10-2008, 12:44
Forse una cosa tipo il 20% in meno...che si chiami IVA ?

Professore, guarda che ci sono anche la quelle cose chiamate tasse.
e tasse incluse costa di meno che in italia.

maxper
15-10-2008, 12:56
Il giorno che succederà vado a Casablanca, divento "Pamela" e vado a battere sotto la Lanterna a Genova




HD Italia ha mostrato il suo volto a "Mi Manda Rai 3" ..........

Non c'è da aggiungere altro .........

cosa intendi con il volto a mi mandarai3? mi sono perso qualche cosa?



OT: se vuoi non serve che vai a Casablanca... ti posso aiutare io visto che sono urologo :happy4:

maxper
15-10-2008, 13:00
ritornando IT, credo che come per tutte le cose le variabili sono tantissime... ci sono conce innamorati della Harley e del loro lavoro che cercano in tutti i modi di agevolare il cliente anche nelle richieste più difficili, mentre altri che vendono su catalogo (magari approfittando del fatto che la concorrenza non è molta)... se uno vuole l'HD di solito arriva informatissimo e quindi proprio quello che gli manca è la prova... ma girando un poco e facendo qualche telefonata si riesce a trovare un conce che abbia a disposizione un particolare mezzo....
d'altronde 25000 € e oltre valgono anche un viaggetto no?

NT1200
15-10-2008, 13:11
Professore, guarda che ci sono anche la quelle cose chiamate tasse.
e tasse incluse costa di meno che in italia.

Ma davvero ?

Come promesso Federico Minoli, Presidente e Amministratore Ducati, ha comunicato su Desmoblog, il prezzo dell’attesissima Ducati Hypermotard.
Italia: La versione base costa 11.495 euro e la versione S costa 13.495 euro.
Usa: La versione base costa 11.495 dollari la versione S costa 13.995 dollari.
I prezzi degli altri paesi europei saranno simili a quelli dell’Italia. Quelli dei paesi più lontani (AUS, SA) verranno comunicati dagli importatori.

graspadelvecio
15-10-2008, 13:39
Ma davvero ?

Come promesso Federico Minoli, Presidente e Amministratore Ducati, ha comunicato su Desmoblog, il prezzo dell’attesissima Ducati Hypermotard.
Italia: La versione base costa 11.495 euro e la versione S costa 13.495 euro.
Usa: La versione base costa 11.495 dollari la versione S costa 13.995 dollari.
I prezzi degli altri paesi europei saranno simili a quelli dell’Italia. Quelli dei paesi più lontani (AUS, SA) verranno comunicati dagli importatori.

Sicche 11495 euro differisce da 11495 dollari per il 20%?
caspita! Probabilmente ho la calcolatrice che non va.

tricomadub
15-10-2008, 13:46
bhe ricordo che 1 euro vale 1.36 dollari quindi:
Italia: 11495 euro
USA: 8400 euro!!!!!!!!
che babbei che siamo
ahahaha

emmegey
15-10-2008, 13:57
emmegey
come puoi paragonare anche lontanamente il concessionario di Bergamo con quello di Milwaukee???
dai su....
anche in quello delle Black Hills (che come grandezza sembrava l'Esselunga e che vende SOLO nella settimana del raduno 400 moto) c'era di tutto e di piu' ma non si puo' fare un discorso del genere...prova a Milano,vedrai che qualcosa trovi sicuro.

Certo che non è possibile...Anche perché nell'area di Milwaukee i concessionari sono 3 e tutti di certe dimensioni....Ma pur con le giuste proporzioni del caso, ribadisco che mi piacerebbe vedere un modello prima di deciderne l'eventuale acquisto senza fare Km o telefonate in giro per la Lombardia o mezza Italia....So anche che la nuova Street non sarà stravolgente rispetto al modello 2008 che ho guidato in USA e che ho noleggiato 1 settimana in Italia lo scorso settembre, sempre nel conce di cui parlo e con il quale mi sono, in quell'occasione, trovato più che bene (accoglienza, disponibilità, ottima efficienza del mezzo noleggiato, simpatia...).
Ma comunque non ne faccio un dramma! Va bene così...! HD esiste da 105 anni e non sono mai stato suo cliente; io ho vissuto 50 anni e potrò viverne altri senza acquistare HD. A questo punto probabilmente sfrutterò ancora la disponibilità e l'efficienza del conce di BG per altri noleggi (che tutto sommato se si considera RC, bollo, manutenzione, Kasko, 2.000 Km inclusi in una settimana) non sono neppure troppo onerosi, quando avrò voglia di HD.
In garage avrò comunque altre 2 e 4 ruote...
Grazie comunque per le Vs. osservazioni. :happy6::happy6::happy6:

graspadelvecio
15-10-2008, 14:06
In aggiunta da motoblog.it
"Come vi avevamo anticipato, le vendite per la Ducati negli Stati Uniti vanno a gonfie vele.
Infatti, alla fine del mese di Aprile sono state raggiunte le 1000 unità vendute per la sportivissima 1098 e questo risultato è stato ottenuto dal revenditore della città di Atlanta, uno dei dealer principali per la divisione americana.
Oltreoceano in molti sono stati contagiati dalle rosse di Borgo Panigale, incoraggiati anche dai prezzi vantaggiosi di questo mercato che vede la versione base partire da “soli” 14.995 dollari, ovvero poco più di 11.000 Euro.
Un’altra bella vittoria per il Made in Italy."

A 11000 euro me la compravo pure io, anche come pezzo d'arredamento.

Mechano
15-10-2008, 14:14
HD Italia ha mostrato il suo volto a "Mi Manda Rai 3" ..........

Non c'è da aggiungere altro .........


Anche io sono curioso.
Mi dici cosa è successo e perché c'è finita H-D?

inadria
15-10-2008, 18:06
Dunque, stavo valutando una Street Glide my 2009 ed interessandomi presso il conce di BG, a fine settembre mi disse che entro il 10-15 ottobre avrebbe dovuto riceverne una in modo da poterla visionare. Chiamo ieri e mi viene invece risposto che la prima arriverà verso il 16 novembre ma è già venduta; non sa se la esporrà e non ha idea quando gliene arriverà un'altra...
Mi viene subito alla mente il conce di Milwaukee, "The house of Harley" Layton Ave, che ho visitato in agosto. Erano esposti tutti i modelli in produzione con almeno 3 varianti di colore ciascuno....Beh...Siamo propri in un altro mondo! E se parliamo di prezzi con 20.000,00 $ potevo scegliere una tra le 3 Street esposte e portarmela a casa (se fossi sato citttadino USA) la sera stessa....
Non aggiungo altro!

...se hai un po' di tempo fai un giro nelle altre concessionarie, visto che in Lombardia c'e' ne sono molte...poi se la vuoi comprare a Bergamo te la puoi sempre ordinare li'...:byby::byby:

Fat King
15-10-2008, 18:27
Anche io sono curioso.
Mi dici cosa è successo e perché c'è finita H-D?

Te lo spiego in MP

E' come camminare con un piede su una buccia di banana e l'altro su un campo minato mentre alcuni Vietcong ti sparano da dietro un cespuglio e con Fast Gabry attaccato al sedere .............

Luca96ci
15-10-2008, 18:36
A 11000 euro me la compravo pure io, anche come pezzo d'arredamento.

In effetti la differenza di prezzo per alcuni modelli Ducati, anche considerando tutte le diversità del mercato USA è decisamente esagerata... Anche le JAP comunque dovrebbe costare molto meno negli States, da qui la necessità di tenere i prezzi più bassi per fargli concorrenza... Ci vorrebbe un esperto di marketing, io non lo sono sicché mi limito a pensare che ce lo piazzino alla giusta altezza da più fronti.
Ciao,
Luca

Luca96ci
15-10-2008, 18:37
Anche io sono curioso.
Mi dici cosa è successo e perché c'è finita H-D?

Fallimento di una delle concessionarie H-D di Firenze.
Ciao,
Luca

graspadelvecio
15-10-2008, 18:38
In effetti la differenza di prezzo per alcuni modelli Ducati, anche considerando tutte le diversità del mercato USA è decisamente esagerata... Anche le JAP comunque dovrebbe costare molto meno negli States, da qui la necessità di tenere i prezzi più bassi per fargli concorrenza... Ci vorrebbe un esperto di marketing, io non lo sono sicché mi limito a pensare che ce lo piazzino alla giusta altezza da più fronti.
Ciao,
Luca

Infatti sempre su motoblog c'è una tabellina che evidenzia quanto siano in linea i prezzi delle stradali italiane o giapponesi che siano e sono tutte sugli 11000 euro (tasse incluse).

Cri1450
15-10-2008, 20:45
Scusa emmegey...
Dici di voler toccare con mano un oggetto da 24000 Euro prima di comprarlo...
Giustamente!
E non ti va di andare a Monza dove sei certo di poterla vedere domani
o il primo Sabato che hai libero???
Scusa ma lo trovo un controsenso...Capirei se ti avessero detto Bari...
Non trovo calzante nemmeno il paragone oggetto americano venduto in Italia
e meno reperibile che in America...

Ma va???:sad4:

P.S. Non difendo i dealer...Dai quali in 15 anni di HD ho comprato ben poco...
Difendo il buonsenso.
Nel tempo che hai impiegato a scrivere e rispondere a questo thread...
Saresti già andato e tornato...:happy4:

P.P.S. Monza ti regala di tasca sua il terzo anno di garanzia se non ricordo male...:wink2:



:happy5:

Joker
15-10-2008, 21:05
P.P.S. Monza ti regala di tasca sua il terzo anno di garanzia se non ricordo male...:wink2:

:happy5:


solo se fai tutti i tagliandi da loro per i primi due anni.

:happy5:

Cri1450
15-10-2008, 21:10
solo se fai tutti i tagliandi da loro per i primi due anni.

:happy5:

Giusta puntualizzazione, che non cambia nulla...Un anno in più...
Il terzo, quello in cui statisaticamente hai più probabilità di rompere...
Direi che è oro colato nel pentolino, con anche una spolverata di polvere di diamanti...
In tre anni tu farai 70000 km...:happy4:

Certo Roma Monza no...Ma Bergamo Monza...


:happy5:

Fat King
15-10-2008, 21:14
Beh

Non credo esista uno che non fa tutti i tagliandi dal dealer i primi 2 anni

Perdere la garanzia è assurdo

E' come quello che se lo taglia per fare dispetto alla moglie ........

Cri1450
15-10-2008, 21:27
Beh

Non credo esista uno che non fa tutti i tagliandi dal dealer i primi 2 anni

Perdere la garanzia è assurdo

E' come quello che se lo taglia per fare dispetto alla moglie ........


Uno ha scritto anche in questo thread...:happy4:

matte
15-10-2008, 21:31
In un thread del genere non posso non buttarmi a capofitto !!!!!!

Vedo di spiegarmi con un esempio per chiarire una volta per tutte il mio malcontento …......

E penso di parlare anche a nome di Emmegey

Oltre che cliente “affezionato” Harley sono pure un fedelissimo della Toyota

Facciamo un confronto tra i 2 marchi:

A) Cosa produce la Toyota ???
Produce automobili di gamma medio/bassa

B) Cosa promette Toyota ???
Promette di venderti auto dall’ottimo rapporto qualità/prezzo e dall’affidabilità proverbiale
Promette tagliandi che per una precisa scelta commerciale hanno un costo incredibilmente basso
Paghi poco ma non hai nessun servizio aggiuntivo
Pochi fronzoli e tanta sostanza

C) Cosa mantiene Toyota ???
Mantiene quello che promette

D) Come funziona la vendita in una concessionaria Toyota ???
Entri, il salone è spoglio e freddo, guardi il modello che ti interessa, vai nell’ufficietto riscaldato con una stufetta elettrica e firmi il contratto con il “gelido” e “asettico” venditore di turno
Esci e te ne vai fuori dalle balle
Si compra a scatola chiusa, se vuoi saperne di più ti leggi “Quattroruote”
Punto e basta

E) Come funziona il tagliando di un’autovettura Toyota ???
Va prenotato circa una settimana prima
Te la riconsegnano al massimo in 3 ore
La concessionaria è in centro e ne approfitti per fare un po’ di shopping con la moglie (che bellooooooo ……)

Per contro:

A) Cosa produce Harley ???
Produce moto di altissima gamma, praticamente la Rolls Royce delle moto

B) Cosa promette Harley ???
Promette un servizio a 5 stelle dove il cliente sarà trattato come un principe del rinascimento
Da qualche parte ho letto che la concessionaria deve avere una zona ospitalità, l’officina visibile per guardare la tua bambina sotto i ferri, tagliandi rapidi, moto sostitutiva, prova moto, tanta simpatia con ricchi premi e cotillons
Paghi salato ma in cambio ottieni tanti servizi aggiuntivi

C) Cosa mantiene Harley ???
Niente di quello che promette

D) Come funziona la vendita in una concessionaria Harley
Esattamente come in una concessionaria Toyota con la differenza che se vuoi saperne di più
ti leggi “Dueruote”

E) Come funziona il tagliando di una moto Harley ???
Va prenotato circa due mesi prima
La devi portare al mattino presto o la sera prima perché si deve raffreddare (Infatti all’Italsider gli altoforni vengono spenti ogni 6 mesi !!!)
Te la riconsegnano non prima di 24 ore
La concessionaria è nella periferia industriale e ne approfitti per un giorno di campeggio sotto le ciminiere
In alternativa puoi rompere le balle 2 volte a un tuo volenteroso famigliare perché ti faccia da tassinaro

E questo è tutto ...........

Che dire ... semplicemente perfetto!

Armand9
15-10-2008, 21:45
Però poi tutti a comperarle eh? :D

=direwolf=
15-10-2008, 22:02
Io ho intenzione di cambiare la mia Sporty e abito a un paio di chilometri da Concorezzo, ma un giro ai dealer di Bergamo e Albavilla lo faccio sicuramente, più che altro per vedere come mi valutano l'usato e come vengo trattato. :happy1:

Piuttosto com'è la piazza di Milano, dite che conviene farci un salto dai 3 dealer meneghini? Ne vale la pena?

:happy3:

Armand9
16-10-2008, 07:16
Un giro di certo sì, però un mio amico ha venduto la sua 883R (ha preso quella nuova) a Bergamo a circa 700€ in più rispetto all'offerta di Milano...

Doc MarioN
16-10-2008, 08:29
solo se fai tutti i tagliandi da loro per i primi due anni.


a me un altro dealer d MI non l'ha offerta, ed e' un bel valore aggiunto..:happy3:

Luca Don't!
16-10-2008, 08:56
Beh

Non credo esista uno che non fa tutti i tagliandi dal dealer i primi 2 anni

Perdere la garanzia è assurdo

E' come quello che se lo taglia per fare dispetto alla moglie ........

Però mi sa che con 3 anni di tagliandi dal dealer ufficiale ti ci compri un bel S&S nuovo!

Facciamo un sondaggio: quanto spendete in media per un tagliando? Ogni quanti km? Così vediamo quanto costano realmente le nostre HD al km! Sui giornali c'è scritto ma non è proprio esatto...

bambarano
16-10-2008, 09:20
a rega non ho mai frequentato dealer, e mai avuto rapporti, la mia prima harley l'ho comprata seminuova da un privato,mai avuto rapporti con dialer perche lo sempre portata dal privato la moto, era gia abbastanza acc. difatti ho tolto qualche orpello fatta sta premessa come se dice a roma:mi hanno aperto er giocherello sotto casa oltretutto conoscevo di vista i titolari quindi ,quasi quotidianamente bazzico li oltretutto conosco molti del futuro chapter roman village devo dire che questi hanno le moto esposte li ache le 2009 vai li,je porti li sordi na settimana, e te la porti via questa politica e stata vincente in un anno hanno venduto piu harley di tutta italia