PDA

Visualizza Versione Completa : [OT] Stampante laser



Bertone
09-10-2008, 16:47
La mia "vecchia" Xerox Phaser6200 non stampa più.
Errore riportato: sensore di densità sporco
Pulito innumerovoli volte, l'errore persiste.

Telefonato all'assistenza xerox, risponde ex pascolatrice di yak o comunque slava di qualche repubblica ex sovietica o gnoccaland...(ziopork)

Ovviamente risolto un ca**o.

qualcuno che tratta hardware e stampanti che si ritrova un sensore Xerox o sa dove reperirne uno?(stampante vecchiotta..2002)
Mi seccherebbe buttarla via..sorpattutto ora che ho appena cambiato fusore e cartucce toner CMYK(circa 500 euro in tutto..zioken..1/3 di stampante nuova)

Thank you

Gabro
09-10-2008, 18:26
Contatto il rappresentante xerox e mi facco dare qualche informazione.
Io tratto solo carta xerox ma se mi danno qualche informazione ti faccio sapere.

Bertone
10-10-2008, 06:57
Grazie...

Purtropo io al telefono con sta "Svetlana" di turno non ho risolto un bel niente..
e meno male che era il nr. dell'assistenza tecnica...

Gabro
10-10-2008, 11:32
mi ha detto di provare a telefonare allo 0269682357 senti un'attimo, non essendo un numero verde presumo che non ti risponda una svetlana :happy4:

Bertone
10-10-2008, 12:53
Irina! :vhappy3:

Gabro
10-10-2008, 13:35
quindi niente?

Hai provato a pulirla manulamente?

Il codice di errore J7 viene attivato quando il deposito di toner di scarto si
riempie spingendo il galleggiante interno al gruppo tamburo contro la
finestrella, interrompendo il segnale del sensore ottico.

Il deposito del toner di scarto deve essere pulito, ed il
galleggiante che si trova al suo interno deve essere posizionato in basso.
Nella parte superiore c'è una finestrella trasparente che deve essere
perfettamente pulita, perché è questa che attiva il sensore ottico.

Non so se vale anche per il tuo modello questa procedura ma io proverei.

Elia#4
10-10-2008, 13:37
La mia "vecchia" Xerox Phaser6200 non stampa più.
Errore riportato: sensore di densità sporco
Pulito innumerovoli volte, l'errore persiste.

Telefonato all'assistenza xerox, risponde ex pascolatrice di yak o comunque slava di qualche repubblica ex sovietica o gnoccaland...(ziopork)

Ovviamente risolto un ca**o.

qualcuno che tratta hardware e stampanti che si ritrova un sensore Xerox o sa dove reperirne uno?(stampante vecchiotta..2002)
Mi seccherebbe buttarla via..sorpattutto ora che ho appena cambiato fusore e cartucce toner CMYK(circa 500 euro in tutto..zioken..1/3 di stampante nuova)

Thank you

probabilmente tocca........








































































tocca buttarla via :D:D:D

freddy.dj
10-10-2008, 14:00
bypassa il sensore cortocircuitandolo oppure lasciandolo aperto.
(dipende dal sensore)
poca spesa tanta resa.
attento solo al toner e svuota quella scatola settimanalmente altrimenti affoghi.

Bertone
10-10-2008, 14:09
Huerä gotfortami siech!!!

http://i207.photobucket.com/albums/bb181/written_pages/angry.jpg

PS Grazie a tutti...

Bertone
10-10-2008, 15:09
Aggiornamento:

@Freddy: Provato ad eliminare: NIX. Error15, richiedere ass. tecnica
@Freddy+Gabro: Svuotato ben bene scatolotto recupero toner e rullo di trascinamento, pulito con aria compressa a 6 bar.
Rimontato....errore persiste, ripulito n-volte il rullo e il sensore, tirate n-bestemmie (vedi post sopra).
..ora funziona! :happy6: (non so se per le bestemmie o la pulizia)

Grazie mille!
Considerato costi di intervento di Xerox e probabili pezzi caricatimi sul groppone...per tutti e 3 ci sta quasi una gita al Babylon..:happy7: