PDA

Visualizza Versione Completa : Pacco dagli USA...



Nico_RK
26-09-2008, 14:12
AVE baicher....

:help:Qualcona sa come posso rintracciare un pacco proveniente dagli USA in dogana?:help:

MI SPIEGO...
Il 13 agosto ho vinto un'asta su e-bay.com per l'acquisto di un bell'aggeggetto per la mia MINI (road king del 2003). Ad oggi ancora non l'ho ricevuto.
Il venditore sembra essere uno corretto (a quanto ho letto nei suoi confronti, anche se dopo svariate e-mail non mi ha ancora comunicato il numero di spedizione), quindi sospetto che il pacchetto sia fermo in dogana.
Chiamando Poste Italiane mi dicono che senza sto ca@@o di numero loro non possono fare nulla...:smashfreakb:



E' già capitato a qualcuno di voi? Come avete risolto? O mi devo preparare ad :hardrio:?

:beer:Saluti romani...:beer:

P.S.
Se l'ammerregano è corretto dovrebbe aver spedito con USPS.

beciosport
26-09-2008, 14:16
:nuby:

harleyking68
26-09-2008, 14:21
AVE baicher....

:help:Qualcona sa come posso rintracciare un pacco proveniente dagli USA in dogana?:help:

MI SPIEGO...
Il 13 agosto ho vinto un'asta su e-bay.com per l'acquisto di un bell'aggeggetto per la mia MINI (road king del 2003). Ad oggi ancora non l'ho ricevuto.
Il venditore sembra essere uno corretto (a quanto ho letto nei suoi confronti, anche se dopo svariate e-mail non mi ha ancora comunicato il numero di spedizione), quindi sospetto che il pacchetto sia fermo in dogana.
Chiamando Poste Italiane mi dicono che senza sto ca@@o di numero loro non possono fare nulla...:smashfreakb:



E' già capitato a qualcuno di voi? Come avete risolto? O mi devo preparare ad :hardrio:?

:beer:Saluti romani...:beer:

P.S.
Se l'ammerregano è corretto dovrebbe aver spedito con USPS.

la cosa piu' strana è che non ti risponda all'email....
con il numero di spedizione sei almeno sicuro che il pacco è partito...per me non torna qualche cosa!!!!

Nico_RK
26-09-2008, 14:24
Se lo minaccio mi risponde che è colpa della crisi finanziara e che non può farci nulla:grrr:

goyshorval
26-09-2008, 14:34
mmm... pare strano. quando comprai da USA, ricevetti il pacchetto dopo 10 giorni.

se il tuo e' un pacco di valore, o ha l'aria di esserlo, e' facile che la dogana ci abbia messo una zampa sopra.

Luchetto
26-09-2008, 14:36
saluti romani a parte,

senza il codice di spedizione non puoi fare assolutamente nulla.
Devi fartelo dare, poi con quello telefoni a Poste it. (803.106) e ti fai dare il corrispondente italiano e gli chiedi dove sta il pacco.

ciao
L

donny
26-09-2008, 14:38
saluti romani a parte,

senza il codice di spedizione non puoi fare assolutamente nulla.
Devi fartelo dare, poi con quello telefoni a Poste it. (803.106) e ti fai dare il corrispondente italiano e gli chiedi dove sta il pacco.

ciao
L


:ok::ok: in tutto e per tutto...

Mechano
26-09-2008, 15:47
C'è un'altra via che puoi fare percorrere al venditore se è onesto e ti fa il favore.

Gli chiedi di recarsi all'ufficio postale da cui ha spedito il pacco con la ricevuta di spedizione e fagli compilare il PS Form 492.
E' la cosiddettà "Inquiry for lost or stolen mail", ossia la lettera di protesta/richiesta risarcimento per pacchi persi o rubati.

In quel momento si attiva un meccanismo che porterà USPS a chiedere informazioni alle poste italiane sul pacco poiché il mittente ha protestato e chiesto il rimborso.
Perché se la USPS rimborsa il mittente la dogana italiana deve conseguentemente rimborsare USPS.
Vedrai che il pacco come per magia salta fuori in tempi brevi e viene subito consegnato!

BadTrain
26-09-2008, 16:00
Ma USPS è sicuro? anche io sto aspettando il super sert via USPS..
Sarebbe la posta americana giusto?

London dude
26-09-2008, 16:02
Ma USPS è sicuro? anche io sto aspettando il super sert via USPS..
Sarebbe la posta americana giusto?

United States Postal Service.

BadTrain
26-09-2008, 16:03
United States Postal Service.

Grazie London..:ok:

Luchetto
26-09-2008, 16:09
tanto per completare il tutto:
tracking USPS
http://trkcnfrm1.smi.usps.com/PTSInternetWeb/InterLabelInquiry.do
tracking Poste it
http://www.poste.it/online/dovequando/controller?action=start&subaction=paccocelereinternazionale

bell412
26-09-2008, 16:21
Ma USPS è sicuro? anche io sto aspettando il super sert via USPS..
Sarebbe la posta americana giusto?

Spedisco regolarmente con USPS dall' America... finora non ho mai avuto problemi :ok:

ancfaber1
26-09-2008, 16:23
Ma USPS è sicuro? anche io sto aspettando il super sert via USPS..
Sarebbe la posta americana giusto?

Niente e' sicuro a sto mondo, ma USPS almeno, scherzi non me ne ha mai fatti: il problema e' quando arriva nelle grinfie delle ns dogane.
Comunque tieni presente che un collo spedito dagli usa non arriva direttamente in Italia, ma puo' passare per 2\3 paesi prima di approdare nel nostro paese, quindi e' possibile che in uno di questi transiti si sia infilato da qualche parte.

ciao
faber:byby:

Fat King
26-09-2008, 16:28
http://www.beppegrillo.it/immagini/vaseline.jpg

fedebene
26-09-2008, 16:35
Ma USPS è sicuro? anche io sto aspettando il super sert via USPS..
Sarebbe la posta americana giusto?

Anche io ho comprato un po' di roba da Zanotti due giorni fa, mi hanno dato il codice e facendo il tracking sul sito di USPS vedo che è partito correttamente!!!

Nico_RK
27-09-2008, 07:53
C'è un'altra via che puoi fare percorrere al venditore se è onesto e ti fa il favore.

Gli chiedi di recarsi all'ufficio postale da cui ha spedito il pacco con la ricevuta di spedizione e fagli compilare il PS Form 492.
E' la cosiddettà "Inquiry for lost or stolen mail", ossia la lettera di protesta/richiesta risarcimento per pacchi persi o rubati.

In quel momento si attiva un meccanismo che porterà USPS a chiedere informazioni alle poste italiane sul pacco poiché il mittente ha protestato e chiesto il rimborso.
Perché se la USPS rimborsa il mittente la dogana italiana deve conseguentemente rimborsare USPS.
Vedrai che il pacco come per magia salta fuori in tempi brevi e viene subito consegnato!


Grazie MEC....
Se riesco a contattare sto tizio gli chiedo il favore e poi vi farò sapere come è andata, altrimenti devo affidare le mie speranze in PayPal :sudor:

P.S.
Un grazie anche a chi ha voluto dare il suo contributo....

P.P.S.
Saluti romani = Saluti da Ostia Antica (ROMA)... :happy7:

:happy5:

realmatrix
27-09-2008, 08:20
Grazie MEC....
Se riesco a contattare sto tizio gli chiedo il favore e poi vi farò sapere come è andata, altrimenti devo affidare le mie speranze in PayPal :sudor:



infatti ora l'unica cosa che puoi fare è aprire una contestazione su paypal per oggetto non ricevuto... poi la commuti in "reclamo" da qui il venditore ha tempo 10 giorni non lavorativi-consecutivi per rispondere al reclamo... trascorso questo tempo se il venditore non si fa vivo o non ti fornisce il tracking number che tu chiedi... paypal ti riaccrediterà i soldi... purtroppo in dollari e al cambio attuale andrai a perdere qualcosina di quello che hai pagato ad agosto.

:happy5:

BadTrain
27-09-2008, 08:22
Niente e' sicuro a sto mondo, ma USPS almeno, scherzi non me ne ha mai fatti: il problema e' quando arriva nelle grinfie delle ns dogane.
Comunque tieni presente che un collo spedito dagli usa non arriva direttamente in Italia, ma puo' passare per 2\3 paesi prima di approdare nel nostro paese, quindi e' possibile che in uno di questi transiti si sia infilato da qualche parte.

ciao
faber:byby:

Vabbè intanto mi gratto... non ho mai avuto problemi con i pacchi dall'ammeriga, però sempre con corrieri..
Spero che vada tutto liscio pure stavolta, mo mi faccio mandare il tracking number subito..
Ma si pagano lo stesso le tasse doganali? Come col corriere per intenderci...

realmatrix
27-09-2008, 08:37
si pagano ... si pagano ...

ancfaber1
27-09-2008, 08:43
Vabbè intanto mi gratto... non ho mai avuto problemi con i pacchi dall'ammeriga, però sempre con corrieri..
Spero che vada tutto liscio pure stavolta, mo mi faccio mandare il tracking number subito..
Ma si pagano lo stesso le tasse doganali? Come col corriere per intenderci...

La mia risposta non e' pessimistica: si, si pagano. Poi qualcuno ti dira' che non le ha mai pagate tranne qualche rara volta, quel giorno tale........
Ma siccome io faccio parte degli sfigati.........:happy4::happy4::happy4:
posso dirti che su 12 spedizioni ho pagato 12, e ripeto 12, oneri doganali.

Comunque Bad, se consideri il risparmio alla fonte, il risparmio della sped con USPS, il risparmio dovuto al cambio, ecche vuoi di +???. :byby::byby:

P.S.: Ma il track # non te lo ha comunicato subito tramite mail?

Cava
27-09-2008, 08:53
http://www.beppegrillo.it/immagini/vaseline.jpg


e aggiungici il :hardrio:

:happy5:

Bigfoot74
27-09-2008, 10:21
http://www.beppegrillo.it/immagini/vaseline.jpg

volevo dirti che molto probabilmente il barattolo sopra potrai anche evitare di aprirlo se apri con paypal un reclamo entro 45gg dall'acquisto.:happy2:


Passati i 45 gg (se ricordo bene), mi sa che devi cercare su ebay quale negozio vende la vaselina a minor prezzo. :vhappy3:

:byby:

Fat King
27-09-2008, 10:27
Per la cronaca, il reclamo di Pay Pal funziona molto bene

Ho avuto un problema "Vaselinico" con un negozio Ebay e in poco tempo ho riavuto i miei soldi