Visualizza Versione Completa : verniciatura goffrata
come puo' essere realizzata in casa senza fare una schifezza? Vorrei fare il mio parafango posteriore arancione goffrato, ho compressore e pistola.
frustala
23-09-2008, 19:52
ciao sono interessato anche io alla verniciatura groffata ho sentito dire che c'e' uno bravi in porv. firenze se ne so di piu' ti faccio sapere.
LIVE TO RIDE
Dipente di quanto la vuoi goffrata...
Ti converebbe forse applicare come fondo un prodotto tipo sottoscocca (meglio se a 2 componenti) , che già di per sè dà un effetto buccioso e poi sovraverniciare con l'arancione.
Altrimenti ci sono degli additivi da miscelare alla vernice.
Dovresti trovarli dai vari rivenditori di vernici per carrozzeria..
BORNFREE
24-09-2008, 17:53
Io l'ho usata per alcune parti abbastanza piccole e con la "Wrinkle Paint" che vende W&W o Custom Crhome mi sono trovato molto bene sia in termini di risultato che in termini di resistenza........... ottima per una vernice a bomboletta:ok:
io ho acquistato su interenet (se volete vi dico il sito) tutto il necessario per fare la vernice goffrata nera e l'ho provato subito sulla mia SB nuova nuova verniciando il copricinghia che era cromato.
Prima l'ho scartato tutto, poi gli ho dato l'apposito fondo e poi i due componenti, queste sono le foto del prima e del dopo, scusate la qualità ma l'ho fatte col telefono....
è venuto veramente un lavoro da professionisti, spesa totale 66 euro spedizione compresa.
Prima di acquistare ho avuto modo di contattarli telefonicamente e mi hanno dato tutti i consigli necessari.
Sono rimasto veramente soddisfatto, tant'è che ora tocca ai fender post che non se possono guardà satinati....e poi ci metto le freccettine nere.....
MoloDaxx
24-09-2008, 18:48
io ho acquistato su interenet (se volete vi dico il sito) tutto il necessario per fare la vernice goffrata nera...
Dimmi il sito, dimmi il sito! :happy7:
Complimenti per il risultato! E la vernice è resistente o si graffia con l'unghia? Puoi scriverci tecniche e consigli sui materiali e procedimenti che hai usato? Graaazie! :ok:
il sito dove l'ho presa è questo (http://www.tankerite.com/catalogo-on-line/prodotti-di-finitura/strukturella-42/d8821684/1x.html)
il prodotto si chiama strukturella e va preso nelle due grane "fino" (componente A) e "grosso" (componente B)
la superficie va scartata bene con due grane, sgrassato con solvente,poi dato a più mani il fondo nero, io ho preso il loro (ovvio..) che è quello del kit cromatix ma solo il nero (sono tre bombolette in tutto e se lo doveste ordinare ditegli di sostituirvi le due cromo con altre due del nero che sono piccole e finiscono subito...)
mi raccomando date più mani e fate asciugare bene tra una e l'altra.
il risultato è ottimo e non si graffia facilmente.
Unico appunto: il componente B, quello a grana grossa è un bi-componente nero e azzurrino e sopra ci va dato come finitura il componente A, ma se non viene dato in più mani finali se si graffia lascia intravedere i brucolini celesti:happy7:
spero di essere stato chiaro, se avete domande potete chiamare anche loro
:byby:
JammedGeko
24-09-2008, 20:11
il sito dove l'ho presa è questo (http://www.tankerite.com/catalogo-on-line/prodotti-di-finitura/strukturella-42/d8821684/1x.html)
il prodotto si chiama strukturella e va preso nelle due grane "fino" (componente A) e "grosso" (componente B)
la superficie va scartata bene con due grane, sgrassato con solvente,poi dato a più mani il fondo nero, io ho preso il loro (ovvio..) che è quello del kit cromatix ma solo il nero (sono tre bombolette in tutto e se lo doveste ordinare ditegli di sostituirvi le due cromo con altre due del nero che sono piccole e finiscono subito...)
mi raccomando date più mani e fate asciugare bene tra una e l'altra.
il risultato è ottimo e non si graffia facilmente.
Unico appunto: il componente B, quello a grana grossa è un bi-componente nero e azzurrino e sopra ci va dato come finitura il componente A, ma se non viene dato in più mani finali se si graffia lascia intravedere i brucolini celesti:happy7:
spero di essere stato chiaro, se avete domande potete chiamare anche loro
:byby:
http://img366.imageshack.us/img366/7062/cor2dl9.jpg (http://imageshack.us)
http://img366.imageshack.us/img366/cor2dl9.jpg/1/w567.png (http://g.imageshack.us/img366/cor2dl9.jpg/1/)
Io ci ho fatto tutta la moto..... :vhappy3:
frustala
24-09-2008, 20:45
Grazie JACK bel consiglio.
Live to ride
ottima dritta! Ma hai speso 66€ per verniciare il solo copricinghia?? Per paraf posteriore e serba mi ci vuole un mutuo! Sono sempre stato scettico su prodotti a bomboletta, ma se mi dite che questi sono davvero resistenti...
ottima dritta! Ma hai speso 66€ per verniciare il solo copricinghia?? Per paraf posteriore e serba mi ci vuole un mutuo! Sono sempre stato scettico su prodotti a bomboletta, ma se mi dite che questi sono davvero resistenti...
66 euri li ho spesi x tutte le bombolette, ma se voglio mi bastano x tutta la moto...:happy7:
per oraho fatto solo il copricinghia....
:byby:
chissà come si comporta se cade sopra della benzina...
JammedGeko
25-09-2008, 13:48
chissà come si comporta se cade sopra della benzina...
si macchia un po...
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.