Visualizza Versione Completa : MY06 - manometro pressione olio
Vorrei un consiglio dai piu esperti.
Avrei intenzione di montare un manometro per la pressione dell'olio. E' una mia fissa .... insieme al radiatore che ho montato.
Cè qualche modello marca consigliata? 150 euri ce la faccio ??.
Lo vorrei montare al manubrio visibile (sennò non serve a nulla) si può fare?
L'attacco penso che sia al bulbo spia olio .... o sbaglio? Un pò me la cavo e penso di avere gli attrezzi necessari in pollici.... cè qualche accorgimento da seguire?:ok: Grazie.
Fat King
16-09-2008, 13:41
Sullo sportster di preciso non saprei
Tieni presente che al manometro non va un filo elettrico ma un tubicino
L'avevo messo sul Road King
Il manometro era sulla testa posteriore in posizione classica
Il 1450 il sensore della pressione ce l'ha sul davanti vicino al filtro
E avevo sto tubetto di plastica lungo 30 cm che attraversava il motore
Oltre a essere sempre in pericolo di essere strappato con relativa perdita d'olio in pressione, passava vicino ai cilindri con il rischio di bruciarsi
Sulla moto attuale non l'ho più messo ...........
L'EVO invece ha l'attacco dietro al cilindro e il tubo si riduce a pochi cm (oltrettutto è in maglia metallica invece che schifosa plastichetta)
Non è precisamente quello che vuoi fare tu, ma era solo per dire che il tubicino può rompere le balle !!!!
Sullo sportster di preciso non saprei
Tieni presente che al manometro non va un filo elettrico ma un tubicino........................Il 1450 il sensore della pressione ce l'ha sul davanti vicino al filtro
L'EVO invece ha l'attacco dietro al cilindro e il tubo si riduce a pochi cm (oltrettutto è in maglia metallica invece che schifosa plastichetta)
Non è precisamente quello che vuoi fare tu, ma era solo per dire che il tubicino può rompere le balle !!!!
Intanto ti ringrazio. :ok: Sicuramente se non mi dà affidamento non lo metto, condivido la tua pregressa esperienza. Altrimenti diventa una turbativa invece che uno strumento utile........
Chi ha altre idee/consigli al riguardo?
the chemist
16-09-2008, 15:27
se come strumento vuoi stare su marche "per auto", ce ne sono tante e consiglio:
- Autometer
- StewartWarner
- RoadItalia
- AutoGauge
- FK Automotive
e ce ne sono tante altre
bobrock62
16-09-2008, 15:27
Intanto ti ringrazio. :ok: Sicuramente se non mi dà affidamento non lo metto, condivido la tua pregressa esperienza. Altrimenti diventa una turbativa invece che uno strumento utile........
Chi ha altre idee/consigli al riguardo?
Scusa se mi permetto, ma a cosa ti serve il manometro della pressione? Non è sufficiente la spia dell'olio? A meno che tu sappia interpretare eventuali differenze di pressione ed intervenire di conseguenza.....mi sembra uno strumento abbastanza inutile. In venti anni di HD non ne ho mai sentito la necessità, neanche con moto tipo Shovelhead o Ironhead:byby:
Scusa se mi permetto, ma a cosa ti serve il manometro della pressione? Non è sufficiente la spia dell'olio? A meno che tu sappia interpretare eventuali differenze di pressione ed intervenire di conseguenza.....mi sembra uno strumento abbastanza inutile. In venti anni di HD non ne ho mai sentito la necessità, neanche con moto tipo Shovelhead o Ironhead:byby:
Per essere inutile lo è davvero sono d'accordo al 100% ma fa moooolto fico quando gli altri ti guardano la moto sul cavalletto :vhappy3:
Per inciso io l'ho messo sul mio RK, mi scotto la palla destra ogni volta che tiro giù la gamba alle fermate, ma mi gusta assai, il manometro ovviamente, non bruciarmi il testicolo :vhappy3:
Death Before Dishonor
16-09-2008, 17:40
scusa ma xè non metti il tappo con la sola temperatura dell'olio, è bello e funzionale. unico neo la conversione in gradi... poi fai tu ma io son felice di averlo.
sull'utilità non saprei...
Bello è bello, certo che arrivare fino al manubrio è una bella tirata.
Se utilizzi kit già pronti col tubicino in treccia d'acciaio flessibile la tenuta è assicurata , l'esperienza sui muletti insegna.
Per essere inutile lo è davvero sono d'accordo al 100% ma fa moooolto fico quando gli altri ti guardano la moto sul cavalletto :vhappy3:
Per inciso io l'ho messo sul mio RK, mi scotto la palla destra ogni volta che tiro giù la gamba alle fermate, ma mi gusta assai, il manometro ovviamente, non bruciarmi il testicolo :vhappy3:
Ho letto i pareri con interesse. Non concordo sul fatto della inutilità. Semmai è inutile se collocato In basso "vicino alle palle" analogamente al termometro sul serbatoio.
Se sta sul manubrio (forse non sarà stilisticamente bene.......) è, se si è in grado di interpretare le informazioni, un utilissimo indicatore del funzionamento del circuito di lubrificazione e del raffreddamento dell'olio - visto che ho il radiatore-.
la spia cè ....... si vero ma se si accende mi sà mi sà che il danno oramai è fatto.
paolozen
18-09-2008, 06:18
Non è vero che il danno è già fatto nel momento in cui si accende la spia,
se ti fermi subito,hai un bel margine prima che l'olio defluisca per mancanza di pressione........
A mio parere il manometro non serve,a meno che tu non abbia un dragster,
se lo monti a vista d'occhio,ti farà venire un mucchio di pare,a caldo,a freddo........
Ce l'ho sul pulmino,lo guardo appena messo in moto,poi me lo dimentico,anche perchè,mi è successo alcune volte in cui funzionava male e mi si è gelato il sangue..........
Se proprio lo vuoi mettere,montalo al solito posto,
gli butti un occhio quando accendi la moto e poi basta,
montato sul manubrio è veramente brutto.............
IMHO
Forse, e sottolineo forse, più utile del manometro (che come dice Paolo, se non funziona ti fa venire i brividi) potrebbe essere il termometro dell'olio motore, visto che hai il radiatore. Dopo aver messo il radiatore sulla mia moto ho messo pure il tappo dell'olio motore con il termometro incorporato, quello LCD che ha anche il livello olio, ma sinceramente dopo averlo controllato le prime volte per verificare la temperatura, resomi conto che non potevo farci nulla se l'olio era troppo caldo o meno ho smesso di farmi venire le parenoie e non lo guardo più se non per verificare il livello senza dover togliere ogni volta il tappo. Però i soldi da spendere sono i tuoi e quindi puoi disporne come meglio credi. Ciao
thefabius
18-09-2008, 17:09
Errì,
io ho il termometro incastonato nel tappo. Funziona bene ed è pure carino...
Il manometro mi sembra quasi eccessivo...
Ciao,
f
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.