PDA

Visualizza Versione Completa : Terminata palpebrina Sporty customizzata!



MoloDaxx
12-09-2008, 19:44
Posto anche qui, dopo aver aggiornato il post in "Officina fai da te".

Potrà piacere o non piacere...a me piace molto!
Vorrei anche i vostri commenti, pareri e critiche... :happy1:

Alla fine ho scartato il nero goffrato causa ristrettezze economiche ed ho optato per un nero opaco simil-a-polvere (primer da alluminio + bomboletta nero opaco da automobili) che si abbina in modo accellente al riser di serie.

Se a lungo andare si scrosterà troppo allora lo porterò a far verniciare a polvere...ora non avevo li soldi! :happy4:

http://img518.imageshack.us/img518/1707/farosportyfinitook0.jpg

nicolo95
12-09-2008, 20:07
Per non farlo scrostare spruzzagli qualche mano di trasparente opaco sempre a bomboletta.

:happy5:

wiseboy
12-09-2008, 20:10
hai praticamente messo un piccolo parafango sul faro!!! :happy4:
non ho ancora capito se mi piace o no...però è molto custom!!! :ok:
e complimenti per la manualità !! :byby:

MoloDaxx
12-09-2008, 20:14
Per non farlo scrostare spruzzagli qualche mano di trasparente opaco sempre a bomboletta.

:happy5:

Qualche marca da consigliare? :happy1:

antonuk
12-09-2008, 20:20
bello,a me piace...bravo!

nicolo95
12-09-2008, 20:22
Qualche marca da consigliare? :happy1:

Io uso di solito la Dupli-Color :ok:

:happy5:

MoloDaxx
12-09-2008, 20:24
Io uso di solito la Dupli-Color :ok:

:happy5:

Thanks! :ok:

E grazie a tutti per i commenti/complimenti! :happy1:

Piccola domanda: secondo voi far verniciare a polvere l'oggetto in questione costa molto? Lo può fare qualsiasi carrozzaio o servono attrezzature e competenze particolari?

epicc
12-09-2008, 20:35
i miei complimenti Dolo, veramente ben riuscito :ok:

purtroppo la vernicaìiatura a polvere non la si può fare in carrozzeria, ci sono delle "officine" (chiamiamole così) che fanno quel tipo di lavorazione. se conosci qualche fabbro o lattoniere, chiedi a loro che sicuro conoscono qualche posto dove indirizzarti.

nicolo95
12-09-2008, 20:46
Thanks! :ok:

E grazie a tutti per i commenti/complimenti! :happy1:

Piccola domanda: secondo voi far verniciare a polvere l'oggetto in questione costa molto? Lo può fare qualsiasi carrozzaio o servono attrezzature e competenze particolari?

Lo può fare chiunque sia capace ed abbia l'attrezzatura necessaria, pistole elettrostatiche in gabina e forni per la polimerizzazione.
Certo che verniciare solo un pezzetto cosi piccolo.......:vhappy3:

:happy5:

l'impicciona
12-09-2008, 20:47
i miei complimenti

bella idea :ok:

Electra 76
12-09-2008, 21:27
Ha una funzione specifica o è solo estetica? :happy5:

ubbatin
12-09-2008, 21:28
A me personalmente piace il cromo, ma l'idea della palpebrina è bella...

Complimenti...non è detto che non ti copio..(in cromo, of course...:happy7:)

MoloDaxx
12-09-2008, 21:40
Ha una funzione specifica o è solo estetica? :happy5:

Serve a tenere su il faro... :happy4:

Scherzi a parte, non avevo voglia di forare la piastra inferiore e non avevo soldi per mettere un classico fanale custom. Quindi ho cercato di studiare un'alternativa estetica che snellisse un pochino la, secondo me, ingombrante palpebrina originale.

In questo modo, a mio avviso, il faro originale è molto più valorizzato...e mi piace di più! :ok:

Mikster
12-09-2008, 21:45
Bravo :ok:

JammedGeko
12-09-2008, 22:10
Ottimo davvero!!!
Non credevo...
Secondo me la vernice non ti darà problemi, non è una zona soggetta ad urti...
:ok:

STACCIOHD
12-09-2008, 22:18
bello!!!bravo

bafio76
12-09-2008, 23:46
Bello è bello, ma scusa la mia ignoranza, ma che utilità ha?
O è solo una cosa estetica?
Ciao
:byby:

Scusa non avevo visto che una domanda simile l'aveva già già fatta Electra76...
Ciao

BadTrain
13-09-2008, 08:42
Molto bello e ben riuscito.:ok:
Se fossi in te mi dedicherei a sistemare quei cavi volanti Molo... eddai sù...:beer:

MoloDaxx
13-09-2008, 10:30
Molto bello e ben riuscito.:ok:
Se fossi in te mi dedicherei a sistemare quei cavi volanti Molo... eddai sù...:beer:

Grazie ragazzuoli, son contento sia venuto fuori un lavoro apprezzabile. :happy1:

Cavi volanti intendi frizione e gas? La vedo dura sistemarli: sono quelli in treccia Genuine (obbligato a metterli a causa del mini-ape), sono molto rigidi e meglio di così non possono essere sistemati (almeno credo)... :wink2:
Adesso sono usciti anche i cavi avio però neri, figata...ma pork...pupazz..vacc... :smashfreakb:

Se intendi quelli elettrici...anche lì mi piacerebbe farli passare interni al manubrio, ma il mini-ape genuine che monto non lo permette...ed io, in tutta onestà, non avrei le capacità tecniche per fare il lavoro... :happy4:

luca883
13-09-2008, 11:18
:ok:

Cri1450
13-09-2008, 11:21
Sicuramente meglio dell'originale, hai fatto un buon lavoro...
Ma io proprio quella calotta non la tollero...Ti consiglio di cambiare proprio il faro...



:happy5:

MoloDaxx
13-09-2008, 11:27
Sicuramente meglio dell'originale, hai fatto un buon lavoro...
Ma io proprio quella calotta non la tollero...Ti consiglio di cambiare proprio il faro...



:happy5:

Lo avrei fatto se: A - sapessi, da solo, smontare forcella e forare la piastra, oppure B - avessi i soldi per farlo fare a qualcuno... :happy4:

Questa prova è stato un ripiego temporaneo per eliminare la palpebrina originale (che proprio non mi piace) spendendo il meno possibile. :happy1:

irondyna
13-09-2008, 14:22
bello o no è originale :ok:
a me non dispiace, senza tachimetro forse starebbe meglio:happy5:

irondyna
13-09-2008, 14:25
Lo avrei fatto se: A - sapessi, da solo, smontare forcella e forare la piastra, oppure B - avessi i soldi per farlo fare a qualcuno... :happy4:

Questa prova è stato un ripiego temporaneo per eliminare la palpebrina originale (che proprio non mi piace) spendendo il meno possibile. :happy1:

la piastra la puoi forare anche senza smontarla, togli il faro e con una punta piccola fai il foro (tipo 3 mm), poi lo ripassi con punte sempre più grandi fino alla misura giusta (se non ricordo male da 12 mm).
Secondo me è molto più semplice del lavoro che hai fatto sulla palpebra:happy5:

MoloDaxx
13-09-2008, 14:37
bello o no è originale :ok:
a me non dispiace, senza tachimetro forse starebbe meglio:happy5:

Eh, lo so...prima o poi riuscirò a trovare una soluzione estetica anche per quello... :happy1:

MoloDaxx
13-09-2008, 14:40
la piastra la puoi forare anche senza smontarla, togli il faro e con una punta piccola fai il foro (tipo 3 mm), poi lo ripassi con punte sempre più grandi fino alla misura giusta (se non ricordo male da 12 mm).
Secondo me è molto più semplice del lavoro che hai fatto sulla palpebra:happy5:

Ok, ma mi sembra un'operazione imprecisa e, tutto sommato, "rischiosa": come faccio ad andare perfettamente verticale rispetto alla piastra? Oltretutto se sbaglio mi impicco, perchè avrei irrimediabilmente rovinato la piastra originale...
Di sicuro una volta fatto direi "Ah, cavolo, mi sembrava più difficile!" ma ora come ora non me sento proprio di rischiare. :happy1:

irondyna
13-09-2008, 14:42
Ok, ma mi sembra un'operazione imprecisa e, tutto sommato, "rischiosa": come faccio ad andare perfettamente verticale rispetto alla piastra? Oltretutto se sbaglio mi impicco, perchè avrei irrimediabilmente rovinato la piastra originale...
Di sicuro una volta fatto direi "Ah, cavolo, mi sembrava più difficile!" ma ora come ora non me sento proprio di rischiare. :happy1:

se non te la senti anche così non è male, poi, come ti ho scritto sopra: è originale:happy5:

wildetna
13-09-2008, 15:18
Ottimo lavoro anche sè......
io l'avrei alleggerita ancora un pò......
fai come ti ha detto Irondyna se non sei soddisfatto fora e monta un'altro faro oppure,
senza bisogno di buchi monti un Bates con attacchi laterali alla forca!

Ziopino
13-09-2008, 15:22
Thanks! :ok:

E grazie a tutti per i commenti/complimenti! :happy1:

Piccola domanda: secondo voi far verniciare a polvere l'oggetto in questione costa molto? Lo può fare qualsiasi carrozzaio o servono attrezzature e competenze particolari?

costera' un venti euro....

JammedGeko
13-09-2008, 15:35
Ok, ma mi sembra un'operazione imprecisa e, tutto sommato, "rischiosa": come faccio ad andare perfettamente verticale rispetto alla piastra? :happy1:

Ci sono degli aggeggini da 4 soldi che servono per questo, una sorta di squadretta con un cilindretto che ti fa da guida per la punta...

Rocky Baruffi
13-09-2008, 15:57
Al di là del fatto che possa piacere o no merita comunque
molti complimenti in quanto è davvero originale.
:ok:

ZEZ
13-09-2008, 20:38
bel lavoro Molo :ok::ok:

(Fabrizio70)
13-09-2008, 22:17
E' proprio un bel lavoro.... complimenti!
Per la verniciatura, ti posso consigliare di verniciarlo con dello zinco (Zincatura a freddo; è disponibile in bomboletta al costo di 4 o 5 euro ) per poi ripassarlo con del semplice nero opaco..... non andrà più via.
Magari prima della zincatura passa un pò di carta smeriglio.

paolozen
13-09-2008, 22:20
Bello farsi i pezzi da soli eh?
bravo!

MoloDaxx
14-09-2008, 12:08
E' proprio un bel lavoro.... complimenti!
Per la verniciatura, ti posso consigliare di verniciarlo con dello zinco (Zincatura a freddo; è disponibile in bomboletta al costo di 4 o 5 euro ) per poi ripassarlo con del semplice nero opaco..... non andrà più via.
Magari prima della zincatura passa un pò di carta smeriglio.

Ah, cavolo interessante, questa non la sapevo! Ho scoperto dell'esistenza dello zinco spray giusto l'altro giorno, mentre compravo una brugola in pollici.
Quindi dici che una zincatura di quel tipo è meglio di un primer per metalli? Quando il pezzo si scrosterà e lo rivernicerò proverò il tuo sistema, thanks! :ok:

MoloDaxx
14-09-2008, 12:10
Bello farsi i pezzi da soli eh?
bravo!

Si, è una figata! :happy3:
Peccato per la congenita mancanza di attrezzature e soldi...vabbè, diciamo che in questo modo la necessità aguzza l'ingegno... :happy4:

Non so cosa darei per avere un amico meccanico che possa assecondare (o s*****re) le mie folli idee... :happy2:

stone.
14-09-2008, 13:09
complimenti. hai fatto un bel lavoro.
a me piace, e poi è originale.

bravo.



invece a me serve sapere chi effettua verniciature a polveri...





Stone

MoloDaxx
14-09-2008, 13:22
invece a me serve sapere chi effettua verniciature a polveri...


Per quanto riguarda la mia zona (Bologna) ho trovato questa ditta: VERNICIATURA BOLOGNESE (www.vernibo.com)

Dovrebbero essere molto professionali, lavorando per grosse ditte quali la Ducati...mi devo solo informare se possono lavorare anche piccoli pezzi per noi poveri mortali. :happy7:

vortex69
15-09-2008, 09:49
Esteticametne non mi piace granchè ma un plauso per la realizzazione. :ok:

GEMMINA1972
16-09-2008, 21:41
a primo acchito non mi piaceva pero' guardando bene penso che non è niente male complimenti.:ok: