PDA

Visualizza Versione Completa : OT - Computer x bici da corsa



ForPao
20-08-2008, 13:51
qualcuno se ne intende? vorrei cambiare il mio con uno wireless ... consigli? siti online?
:happy5:

willieroero
20-08-2008, 14:36
http://www.cartft.com/community/Story/airplane_bike/bikepics/Horst_carpc_3.jpg

JammedGeko
20-08-2008, 14:37
http://www.cartft.com/community/Story/airplane_bike/bikepics/Horst_carpc_3.jpg

mmmm non è wireless.... :happy4:

fedebene
20-08-2008, 16:02
dipende che uso ne fai... a me ed altri il wireless da dei problemi sulla MTB... difatti sono tornato al classico con filo...

se vuoi spendere poco puoi guardare cosa offre decathlon, io di solito (ogni due anni) invece di cambiare la pila lo ricompro da loro...

xclode
20-08-2008, 19:26
fra i migliori in commercio

http://www.cateye.com/it/

Ian
20-08-2008, 19:47
guarda, sono svariati anni che mi alleno in bici e dopo che ne ho provati, altri, ho visto che il migliore (come qualità, durata, precisione ecc) è il POLAR, attualmente uso il modello CS100 http://www.polaritalia.it/prodotti.asp?idc=22&idmc=1&idp=84&abspos= è naturalmente senza fili, e se vuoi, puoi anche mettere il contapedalate (acquistato a parte). In pratica ha tutte le funzioni principali, più (inserendo età, peso, anni) le varie opzioni come contacalorie, range di lavoro su frequenza cardiaca e possibilità di crearsi un proprio calendario di allenamento, basato sulla propria forma fisica attuale, basta collegarsi al sito https://www.polarpersonaltrainer.com , registrarsi e seguire lo schema per il tipo di allenamento che si vuol fare.
Oltre a questo ce ne sono altri, con molte altre funzioni, ma ti consiglio di rimanere sulla marca polar.:happy5:

...dimenticavo il link:
http://www.nencinisport.it/Polar_Cs100_Base_New_Color_OFFERTA!!!!!!/details.php?art=46876&father=401

xclode
20-08-2008, 21:47
bhe', se parliamo ANCHE di cardiofrequenzimetri allora quoto sul polar anch'io :ok:

docgasper
20-08-2008, 22:05
io ho il VDO per la MTB e un AERO per la bici da strada.
il VDO ha l'altimetro e ti permette di misurare la pendenza,quello per la bici da strada , oltre alle solite misurazioni, ha solo il contapedalate.
secondo me , se non ne fai un uso agonistico,non vale la pena sprecare soldi per avere funzioni che non userai mai.
Stessa cosa per il cardio; ne ho uno della Polar che avrò usato in tutto 10 volte.
anche facendo attività fisica intensa, non lo ritengo una spesa indispensabile.
tra l'altro ti fanno pagare a peso d'oro aggeggi che hanno un valore irrisorio rapportati a quello che ti danno.

IMHO naturalmente
:beer::beer::beer:

ciao

gianni