PDA

Visualizza Versione Completa : NUOVA TRUFFA



john denver
31-07-2008, 07:51
questa email mi è arrivata da un amico che lavora in banca, vi passo l'informazione così come l'ho ricevuta sperando di farvi cosa gradita ...





Oggetto: I: NUOVA TRUFFA CON CARTE DI CREDITO



Oggetto: NUOVA TRUFFA CON CARTE DI CREDITO



Una delle più importanti banche del Canada (più precisamente la Royal Bank of Canada) sta allertando tutti i propri clienti circa una nuova truffa ai danni di possessori di carte di credito (VISA, Mastercard, etc.) che si sta allargando a tutto il continente americano ed è molto prevedibile che prestissimo raggiungerà l'Europa...

OCCHIO, RAGAZZI !!!





La truffa si sta diffondendo dal Canada con velocità impressionante.

In particolare si tratta di un modo piuttosto furbo per truffare i possessori di carte di credito, poiché questi bastardi hanno già i numeri di serie della carte e quindi NON VI CHIEDONO IL NUMERO DI SERIE DELLA VOSTRA.



Questa mail potrà essere molto utile in quanto una volta capito come funziona la truffa sarete preparati e protetti dal pericolo.



Funziona cosí.



La persona vi chiamerà al telefono dicendo:

"Buongiorno, mi chiamo (Nome e Cognome) e La sto chiamando dall'ufficio antifrodi della VISA (oppure Mastercard, American Express, ecc.).

La mia matricola di funzionario VISA è la 12460.

Le telefono perché la Sua carta è stata segnalata dal nostro sistema di sicurezza per aver fatto un acquisto insolito e io sono qui per verificare insieme a Lei se si tratta di qualcosa di illegale oppure no.

Guardi, si tratta della Sua carta di credito VISA emessa dalla Banca.........

( vi dirà il nome della Vostra Banca)

Lei ha per caso acquistato recentemente dei biglietti aerei (o qualsiasi altra cosa) per 497.99 dollari (oppure Euro) da una società via Internet che ha sede in ....... ?"



Mentre voi risponderete di no, il falso funzionario continuerà dicendo:



"Guardi, Le spiego brevemente, si tratta di una società che stiamo tenendo d'occhio poiché effettua degli addebiti tra 297 e 497 dollari (Euro) per volta e restando sotto i 500 dollari non è facilmente controllabile, dato il gran numero di transazioni che effettua ogni giorno in tutto il mondo.

Ad ogni modo, se Lei mi conferma di non aver effettuato con la sua carta nessun acquisto Internet per biglietti aerei di questo importo, con il suo aiuto abbiamo potuto appurare che si tratta di un tentativo di frode e così questa somma Lei la vedrà addebitata sull'estratto conto del mese ma le verrà contemporaneamente eseguito lo storno per lo stesso importo non dovuto, così alla fine il saldo sarà pari.

L'estratto conto verrà inviato come al solito al Suo indirizzo che ci risulta essere Via........., è corretto ?"



E voi direte ovviamente di sì...



Allora lui/lei continuerà dicendo:



"Ok, a questo punto apro una pratica interna antifrode. Se Lei avesse qualsiasi domanda o chiarimento da chiederci, chiami il nostro numero verde 800 ........ e chieda dell'ufficio antifrodi Internet: quando un mio collega le risponderà, abbia cura di dargli il codice di questa pratica che è il .............. (vi darà un numero a sei cifre) così che potrà rispondere a tutte le sue domande. Ha annotato il codice della pratica? Vuole che glielo ripeta?"



A questo punto inizia la parte IMPORTANTE della truffa.



il falso funzionario vi dirà:

"un'ultima cosa ancora. Avrei bisogno di verificare se lei è davvero in possesso della sua carta: ce l'ha in mano in questo momento ?

Ok, allora dia uno sguardo ai numeri che trova sul retro: se guarda bene vedrà due numeri, uno di quattro cifre che è una parte del numero di serie della carta e l'altro di tre cifre (Codice di Sicurezza) che dimostra che Lei è in possesso della carta.

Queste ultime tre cifre sono quelle che vengono normalmente utilizzate per gli acquisti via Internet, poiché sono la prova che Lei possiede fisicamente la carta.

Me li può leggere per favore ?"

Una volta che glieli avrete letti, lui dirà:

"Ok, codice corretto. Avevo solo bisogno della prova che la carta non fosse stata persa o rubata e che ne eravate ancora fisicamente in possesso.

Ha qualche altra domanda da farmi ?"

Dopo che voi avete risposto di no, lui risponderà:

"Molto bene, La ringrazio della collaborazione.

In ogni caso non esiti a contattarci per qualsiasi necessità: buongiorno."

E metterà giù il telefono.





Da parte vostra vi sentirete sollevati... hanno tentato di truffarvi, ma il solerte servizio antifrodi della VISA vi ha salvati in tempo.

In fondo non gli avete detto quasi niente di importante e lui non vi ha mai chiesto il numero della carta...



INVECE HA GIA' INCASSATO I VOSTRI SOLDI !



Già, perché gli avete letto i tre numeri del codice di sicurezza e CERTAMENTE li ha già usati per addebitare la vostra carta.



Infatti quello che i truffatori vogliono è proprio il codice di sicurezza a tre cifre sul retro della carta: gli altri dati se li erano già procurati, compreso il titolare, la data di emissione, di scadenza, il numero di serie della carta e persino il vostro indirizzo....

Mancava solo il codice di sicurezza !



Se vi dovessero chiamare con le modalità appena descritte, non date nessun riferimento e ditegli che chiamerete direttamente la VISA (oppure Mastercard, ecc.) per la verifica della conversazione:

le società che emettono le carte di credito NON VI CHIEDERANNO MAI DEI CODICI:

LORO LI CONOSCONO PRIMA DI VOI !!!



Per favore, diffondete queste informazioni ai vostri familiari ed amici.

spiedo
31-07-2008, 07:56
Maledetti...

Si ok ma dare il proprio codice segreto al telefono è come spararsi :smashfreakb:
Non lo do nemmeno alla banca io...:happy4:

COmunque grazie :ok:

JammedGeko
31-07-2008, 08:08
:ok:

epicc
31-07-2008, 08:35
ottima segnalazione :ok:

§spitfire§
31-07-2008, 08:43
grazie della info . grazie

nigiflht
31-07-2008, 09:20
grazie per la dritta.
ciao

giach
31-07-2008, 09:24
Grazie per la segnalazione. :ok:

Magari poi con i proventi delle truffe ci compravano borse in pelle per Harley...:happy7:

:happy5:

mizar883
31-07-2008, 10:01
Grazie della segnalazione

the chemist
31-07-2008, 10:04
grazie!

berry.30
31-07-2008, 10:09
ottima segnalazione

beciosport
31-07-2008, 10:51
:ok::ok:

Robster
31-07-2008, 11:16
:ok:

mrfudosardinia
31-07-2008, 12:57
certo che dare numeri al telefono è da caxxoni proprio, lo sanno pure i bambini

basman
31-07-2008, 13:08
Per verificare che la truffa che ci hai segnalato sia vera posta una fotocopia avanti e retro della tua carta. Grazie. :happy3:

Ronfo
31-07-2008, 15:04
Se mi capita gli dò tre numeri sbagliati per vedere cosa dicono.

Prando
31-07-2008, 15:23
sta tornando la vecchia truffa dell'assegno post-datato dato a pagamento della merce.....che poi però viene dichiarato smarrito e così se lo metti all'incasso è carta straccia.
Due miei clienti ci sono cascati in pieno ma pare che questa vecchia truffa stia tornando di gran moda.
OCIO a chi fa il commerciante!!!
Prando

etrigan76
31-07-2008, 16:33
Già che ci sono aggiungo altra truffa abbastanza subdola:
- avete presente il classico sms che vi arriva quando fate un addebito con la carta di credito?

Ecco, ve ne arriva uno uguale che vi comunica un addebito di euro xxx presso yyyyy. In caso di incorrettezze contattare il numero 123456789 .

Il problema è che il numero fornito può essere:
variante a) un numero a pagamento e vi lasceranno a lungo al telefono
variante b) una voce registrata vi chiederà i dati della carta di credito per bloccare la carta.


Il gioco e' quello di inviare l'sms a migliaia di numeri a caso. La probabilità di beccare un proprietario di carta di credito e' molto elevata...

Ricordate: mai chiamare i numeri di telefono (o usare i link) che vi vengono forniti via email/sms

giob
31-07-2008, 17:36
lo sai che sta cosa la fa regolarmente il mio capo con sua moglie :happy4:

la chiama a casa e gli chiede i 3 numeri dietro la carta dicendogli che ha avuto casini con la banca , e poi zak se compra le peggio cose su internet

nikdyna1340
31-07-2008, 18:34
certo che dare ilcod. segreto al telefono e' proprio da MONA.......

micasiamo canadesi noi:byby::byby::byby:

Indiano
31-07-2008, 20:17
Non ho la carta di credito :happy7:

Fuzdyna
31-07-2008, 21:30
Non ho la carta di credito :happy7:

ma dici TUA o in generale?
:happy4:

alberto-66
31-07-2008, 21:37
ottima segnalazione.. grazie


ciao :byby:

alberto

irondyna
01-08-2008, 16:02
:ok:

wwwandreas
01-08-2008, 18:41
CMQ che fa fede e' solo la strisciata della carta e la firma sulla ricevuta.

E' una rogna ma le banche rimborsano sempre, chi ci rimette e' sempre il venditore che non ha fatto i dovuti controlli.

:happy1:

(negher)
01-08-2008, 18:57
grazie per la segnalazione Andrea.....personalmente mi sono tolto la carta di credito molti anni fa e ne sono contento, anche se riconosco che a volte, risulta poi difficile fare degli acquisti o delle prenotazioni per biglietti aerei per esempio.

So che la soluzione è una carta ricaricabile, qualora mi fosse necessario mi muoverò in merito.

Per ora di solito pago in contanti e tutti mi stendono il classico tappetino rosso,(metaforicamente parlando) quando vedono i contanti.(sono sempre ben accetti ovunque):happy7:

Quando proprio non si può fare diversamente allora provvedo a bonifico tramite internet e tutti contenti lo stesso....:ok:

Per ora mi muovo ancora così in quest'era tecnologica, poi vedremo.
Finora io non mi lamento e nessuno si è mai lamentato di me:happy7: eheheh

Comunque non si quieta mai...:smashfreakb: se ne inventano sempre di nuove per fregarci..:smashfreakb:

MT.81
01-08-2008, 19:41
Grazie !
Sicuramente un 3rd da mettere in evidenzia!!!

500hd
02-08-2008, 14:05
ognni giorno una nuova. Grazie!!!

NT1200
03-08-2008, 09:55
Se qualcuno volesse versarmi diciamo....120.000.000 di euro sul conto io ci sono...

Big Mustache
03-08-2008, 10:10
che gli potesse venire un embolo....

grazie della dritta comunque