PDA

Visualizza Versione Completa : Road king classic 2008-2009



moxa
24-07-2008, 13:58
Sto pensando sempre più seriamente al king classic per il 2009 che mi sembra ancora + bello. Guardando le caratteristiche tecniche tra il 2008 e il 2009 ho notato molte differenze tra le quali alcuni notevoli:
- il nuovo telaio permette un angolo di piega maggiore 31/33° contro i 30/32° probabilmente grazie ad una nuova luce a terra di 145 mm contro i vecchi 129 (!!). L'altezza sella (715 contro 683) non so se è attendibile in quanto in un caso non si capisce se con passeggero o senza.

- I rapporti di trasmissione si sono allungati

- L'inclinazione del canotto è rimasta invariata però ha un'avancorsa di 1,5 cm maggiore

- La coppia passa da 129 a 131

- Nuova configurazione degli scarichi per un minor surriscaldamento del pilota (e dalle immagini, dovrebbe essere così).

- Nuova gomma da 180 al posteriore contro i 160 precedenti

- Prezzo (con ABS) più basso

Il problema è che il king non l'ho mai provato nel misto di montagna. Conosco oramai bene il mio daino (buono) e ho provato la 883 R (divertente) e il fat 2007 (troppo basso e grattoso). E' corretto pensare che la sua agilità sia una via di mezzo tra i dyna e il fat, più verso il daino?

:happy5:

Joker
24-07-2008, 14:01
E' corretto pensare che la sua agilità sia una via di mezzo tra i dyna e il fat, più verso il daino?

:happy5:


secondo me è corretto, parlo del modello normale, non quello dopato al posteriore. :vhappy3:

ste71
24-07-2008, 14:11
secondo me è corretto, parlo del modello normale, non quello dopato al posteriore. :vhappy3:

Concordo.
Il King 08 è un piacere da guidare su tutti i percorsi.
Per lo 09 con il nuovo cerchio davanti, il gommone dietro e i 30 e passa kg in più bisognerà aspettare un po' per giudicare. La teoria per ora non depone a suo favore.
:happy5:

spiedo
24-07-2008, 14:16
Il king 2005 è maneggevole da paura!
La giri e rigiri come vuoi...

La nuova ... naturalmente non saprei... anche se ho sempre avuto softail con il 200... ed in questi casi apparte il gratta gratta che fai notare anche tu la solidità al suolo è notevole e perdi solo in velocità e prontezza di manovra... risulta più lenta nel buttarla giù unsomma...

Però prendere un curvone a 120 con un 200 dietro e un 130 avanti la moto è più che un binario... immagino sia così per i nuovi modelli...

moxa
24-07-2008, 14:45
In effetti con il fat 2007 mi dava tremendamente più fastidio la scarsa possibilità di piega che il ruotone da 200. Non so da 160 a 180 quanto possa cambiare: probabilmente inciderà di più, in positivo o in negativo, il nuovo telaio.

Joker
24-07-2008, 14:48
In effetti con il fat 2007 mi dava tremendamente più fastidio la scarsa possibilità di piega che il ruotone da 200. Non so da 160 a 180 quanto possa cambiare: probabilmente inciderà di più, in positivo o in negativo, il nuovo telaio.

da 150 a 180....

spiedo
24-07-2008, 14:48
In effetti con il fat 2007 mi dava tremendamente più fastidio la scarsa possibilità di piega che il ruotone da 200. Non so da 160 a 180 quanto possa cambiare: probabilmente inciderà di più, in positivo o in negativo, il nuovo telaio.

Secondo me un po' cambia... quando avevo japp la mi a 750 aveva un 170 dietro e quella di un mio amico 1000 il 190...
la mia era più pronta e maneggevole...

Poi come dici tu il telaio è la vera incognita...

dieguzzo
24-07-2008, 15:12
http://img175.imageshack.us/img175/6488/flhrcroadkingclassicvv1.jpg (http://imageshack.us)
http://img175.imageshack.us/img175/6488/flhrcroadkingclassicvv1.c06424042d.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=175&i=flhrcroadkingclassicvv1.jpg)

http://img124.imageshack.us/img124/8360/big09flhrcuz7.jpg (http://imageshack.us)
http://img124.imageshack.us/img124/8360/big09flhrcuz7.94c4249548.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=124&i=big09flhrcuz7.jpg)

dieguzzo
24-07-2008, 15:15
Nuova ciclistica per le Touring

Novità molto interessanti quelle che hanno interessato le motociclette della famiglia Touring. Per esse il 2009 porta ABS e acceleratore elettronico ETC di serie su tutti i modelli, un nuovo parastrappi integrato nel mozzo della ruota, una ciclistica inedita e pneumatici specifici Dunlop Multi-Tread a spalla ribassata, che sfruttano una mescola più resistente al centro per garantire un incremento di durata fino al 25%. Nuove sono anche le misure dei cerchi, con l'anteriore che diventa da 17" (in luogo del 16", che resta in uso solo sulla Road King Classic) e il posteriore che ospita un pneumatico da 180: ciò ha implicato anche la messa a punto di un nuovo parafango, che potrà ospitare anche i cerchi da 18" disponibili come optional.
La nuova ciclistica giunge al termine un lavoro di affinamento che era iniziato nel corso dei festeggiamenti per il Centenario della casa, nel 2003: a quel tempo vennero interpellato i biker che avevano percorso più km e furono chieste loro informazioni utili a migliorare le caratteristiche della gamma turistica.
Il propulsore resta invariato ma la trasmissione finale è stata accorciata (con una corona da 68 denti invece della precedente, da 66) per migliorare le doti di spunto; è stato migliorato il sistema di ancoraggio all'interno del telaio, così da perfezionare lo smorzamento delle vibrazioni, ed è stato installato un nuovo impianto di scarico 2 in 1 in 2, ridisegnato per ridurre l'afflusso di aria calda verso le gambe di pilota e passeggero, più spazio per quest'ultimo e una ricollocazione delle borse laterali che ha consentito un incremento di volume di 2,7 litri per ogni vano.
Tutto nuovo il telaio, con struttura portante rigida a montante singolo, che è stato realizzato con un avanzato sistema di saldatura robotizzata che ha consentito di dimezzare il numero delle parti che lo compongono e la lunghezza complessiva delle saldature stesse. Con queste nuove caratteristiche, risulta più rigido del 20%, caratteristica cui va aggiunto l'incremento di rigidità di ben il 60% del nuovo forcellone con bracci a sezione variabile (che sostituisce il precedente a sezione scatolata).
I risultati di queste migliorie, in termini di comportamento su strada, dovrebbero essere evidenti. Esteticamente le Touring restano molto simili alla precedente versione: tuttavia il fender posteriore ha un aspetto più essenziale (è stato eliminato l'archetto cromato sui modelli non dotati di Tour Pack) e sono stati adottati nuovi cerchi su alcuni modelli, come la Road King, la Electra Glide e la Ultra Classic (per cui arrivano nuovi cerchi a 28 raggi), la Street Glide (lenticolari).

spiedo
24-07-2008, 15:35
Proprio belli i nuovi modelli... bella pure l' assenza del "tubo" posteriore porta targa...

Ma una foto dell' altro lato si trova???

moxa
24-07-2008, 15:36
:ok:

dieguzzo
24-07-2008, 15:41
Ya está

http://img501.imageshack.us/img501/2352/09flhrcl600cd1.jpg (http://imageshack.us)
http://img501.imageshack.us/img501/2352/09flhrcl600cd1.1216da2328.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=501&i=09flhrcl600cd1.jpg)

E anche di 3/4

http://img501.imageshack.us/img501/2519/09flhrcaf600pc8.jpg (http://imageshack.us)
http://img501.imageshack.us/img501/2519/09flhrcaf600pc8.7ea54a4023.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=501&i=09flhrcaf600pc8.jpg)

Dieguzzo

Littleblack
24-07-2008, 15:43
Nuova ciclistica per le Touring

Novità molto interessanti quelle che hanno interessato le motociclette della famiglia Touring. Per esse il 2009 porta ABS e acceleratore elettronico ETC di serie su tutti i modelli, un nuovo parastrappi integrato nel mozzo della ruota, una ciclistica inedita e pneumatici specifici Dunlop Multi-Tread a spalla ribassata, che sfruttano una mescola più resistente al centro per garantire un incremento di durata fino al 25%. Nuove sono anche le misure dei cerchi, con l'anteriore che diventa da 17" (in luogo del 16", che resta in uso solo sulla Road King Classic) e il posteriore che ospita un pneumatico da 180: ciò ha implicato anche la messa a punto di un nuovo parafango, che potrà ospitare anche i cerchi da 18" disponibili come optional.
La nuova ciclistica giunge al termine un lavoro di affinamento che era iniziato nel corso dei festeggiamenti per il Centenario della casa, nel 2003: a quel tempo vennero interpellato i biker che avevano percorso più km e furono chieste loro informazioni utili a migliorare le caratteristiche della gamma turistica.
Il propulsore resta invariato ma la trasmissione finale è stata accorciata (con una corona da 68 denti invece della precedente, da 66) per migliorare le doti di spunto; è stato migliorato il sistema di ancoraggio all'interno del telaio, così da perfezionare lo smorzamento delle vibrazioni, ed è stato installato un nuovo impianto di scarico 2 in 1 in 2, ridisegnato per ridurre l'afflusso di aria calda verso le gambe di pilota e passeggero, più spazio per quest'ultimo e una ricollocazione delle borse laterali che ha consentito un incremento di volume di 2,7 litri per ogni vano.
Tutto nuovo il telaio, con struttura portante rigida a montante singolo, che è stato realizzato con un avanzato sistema di saldatura robotizzata che ha consentito di dimezzare il numero delle parti che lo compongono e la lunghezza complessiva delle saldature stesse. Con queste nuove caratteristiche, risulta più rigido del 20%, caratteristica cui va aggiunto l'incremento di rigidità di ben il 60% del nuovo forcellone con bracci a sezione variabile (che sostituisce il precedente a sezione scatolata).
I risultati di queste migliorie, in termini di comportamento su strada, dovrebbero essere evidenti. Esteticamente le Touring restano molto simili alla precedente versione: tuttavia il fender posteriore ha un aspetto più essenziale (è stato eliminato l'archetto cromato sui modelli non dotati di Tour Pack) e sono stati adottati nuovi cerchi su alcuni modelli, come la Road King, la Electra Glide e la Ultra Classic (per cui arrivano nuovi cerchi a 28 raggi), la Street Glide (lenticolari).

ecco un'ottima dimostrazione di come si possa (e si deve) migliorare la qualità di un prodotto senza doverne stravolgere l'estetica... speriamo che Willie lo capisca ed estenda questo concetto a tutte le HD invece di disegnare teschietti del *****...

flhr08
24-07-2008, 15:45
Il mio re va una meraviglia, quello con le borse rigide per intenderci con ABS, in costiera mi diverto tantissimo, maneggevole quanto può essere una bestiolina di 300 e passa Kg...
Unica pecca a cui rimedierò a breve sono le sopsensioni posteriori, ballano un pochino troppo...

Per il resto:ok::ok:

Il MY 2009 sarà tutto da scoprire, anche perchè con il telaio diverso e circa 30kg in più è da provare.


:byby:

Gae!
24-07-2008, 15:50
Anche io come tutti mi trovo molto bene sul Road King (io ho il MY06).
Ottima moto, maneggevolissima e non senti sicuramente il suo peso una volta che è in marcia.

Io di mio, dopo che ho provato praticamente tutti i modelli di HD qua e la, non torno più indietro dal RK :happy1:

Littleblack
24-07-2008, 15:57
dieguzzo, dove hai trovato l'articolo sui touring??

grazie!! :beer:

dieguzzo
24-07-2008, 16:03
Su motonline.com, é una traduzione in italiano di quello che dicono negli States.
Eccovi il nuovo telaio:

http://img182.imageshack.us/img182/8501/w2pz6mm5.jpg (http://imageshack.us)
http://img182.imageshack.us/img182/8501/w2pz6mm5.e8e71cc176.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=182&i=w2pz6mm5.jpg)

Dieguzzo

Littleblack
24-07-2008, 16:18
oh, ecco un 3d che si fa interessante...

molto bello questo telaio...

flhr08
24-07-2008, 16:53
oh, ecco un 3d che si fa interessante...

molto bello questo telaio...

Bello veramente com 3d... si riesce a trovare anche il vecchio ?
Così facciamo un bel faccia a faccia !!!

:byby:

Joker
24-07-2008, 17:53
a breve dovrebbero girare per la rete i pdf tecnici su tutte le novità.


:byby:

dieguzzo
24-07-2008, 18:51
Proviamo cosí:
Vecchio
http://img170.imageshack.us/img170/9638/01010301020301160120080hp9.jpg (http://imageshack.us)
http://img170.imageshack.us/img170/9638/01010301020301160120080hp9.e2ccd7c560.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=170&i=01010301020301160120080hp9.jpg)
nuovo
http://img170.imageshack.us/img170/2886/w2pz6sa8.jpg (http://imageshack.us)
http://img170.imageshack.us/img170/2886/w2pz6sa8.a366a6d917.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=170&i=w2pz6sa8.jpg)
:happy5:

Dieguzzo

Fat King
24-07-2008, 18:58
****arola

Si vede a occhio che il nuovo telaio è mille volte più performante del vecchio

Con le nuove touring su dal passo del Turchino suoneremo le Yamaha R1

Fantastico ...........

mino
24-07-2008, 19:53
Anche io come tutti mi trovo molto bene sul Road King (io ho il MY06).
Ottima moto, maneggevolissima e non senti sicuramente il suo peso una volta che è in marcia.

Io di mio, dopo che ho provato praticamente tutti i modelli di HD qua e la, non torno più indietro dal RK :happy1:

brao Gae....e con le supertrapp poi:happy6:

Littleblack
25-07-2008, 08:24
a breve dovrebbero girare per la rete i pdf tecnici su tutte le novità.


:byby:


:ok:

(negher)
25-07-2008, 08:33
****arola

Si vede a occhio che il nuovo telaio è mille volte più performante del vecchio

Con le nuove touring su dal passo del Turchino suoneremo le Yamaha R1

Fantastico ...........

e certo!:happy4:

bobo969
25-07-2008, 09:33
cmq a me il "giro"scarichi piace assai poco.....

emmegey
16-09-2008, 20:02
Valutavo alcuni dati della Street 2009 rispetto al modello 2008:

- Luce a terra da 119 mm (2008) a 125 mm (2009)
- H sella da 668 mm (2008) a 690 mm (2009)

Secondo voi, 22 mm in più di h sella e soli 6 mm in più di luce a terra significano che in zona sella il telaio è più alto del precedente o che la sella è maggiormente imbottita?

Ho inoltre visto un RK 2009 in concessionaria e ad occhio, il nuovo scarico sotto il motore potrebbe facilmente toccare terra in corrispondenza dei numerosi dossi che ormai abbiamo sulle ns. strade...Cosa ne sarà quindi della nuova Street che è più bassa del RK e ha lo stesso giro di scarichi?