Visualizza Versione Completa : Freno posteriore & rumore metallico...
salve... ho un hd hl883 del 2006 con 6500KM ... la moto l'ho presa usata con 5000KM e adesso mi kiedo...
1 - quando uso il freno posteriore NON si accende lo stop mentre con l'anteriore si... cosa dovrei controllare?
2 - sempre il freno posteriore a MIO avviso NON frena bene e tra le altre cose devo pestare MOLTO per avvertire la frenata della moto... come posso registrare il freno?
3 - quando la moto è calda... a giri "alti" oppure in rilascio, sento un rumore metallico (tin tin tin - tipo quello delle punterie ducati)... il rumore è continuo e regolare... è una cosa normale? se no... cosa dovrei guardare?
scusate se magari NON ho utilizzato termini tecnici o mi sono espresso male... ma credo ke se qualcuno abbia avuto il mio stesso problema e/o pensiero nn avrà molta difficoltà nel comprendermi! :happy4:
ringrazio anticipatamente x la disponibilità! :byby:
Oby Wan Kenoby
05-07-2008, 10:18
per il discorso stop può essere lo swhit che fa capo al circuito posteriore.
è un interruttore azionato dal fluido idraulico del freno che chiude il contatto.
controlla che i fili siano collegati e che non siano ossidati altrimenti potrebbe essere danneggiato.
la registrazione di un freno a disco idraulico non si fa perche il disco è gia autoregistrante in quanto man mano che le pastiglie si consumano il fluido compensa la diminuzione di materiale frenante.
Controlla lo stato delle pastiglie e valuta uno loro sostituzione sostituendo anche il fluido idraulico.
il fatto che non freni bene potrebbe essere sintomo di aria ne circuito che va spurgata.
per quello che riguarda il tin tin tin, io non sono esperto e non vorrei dire cose sbagliate, fossi in te controllerei l'olio motore, il livello, e magari lo sostituirei cambiano anche il filtro.
lascio la parola a quelli piu imparati di me perche sul motore non sono molto preparato
@Oby Wan Kenoby sei stato kiarissimo...grazie 1000... proverò a fare tutto quello ke dici!
se qualke altra persona ha qualcosa da dire in merito gliene sarei grato! ;)
Oby Wan Kenoby
05-07-2008, 10:55
un ultima ocsa se non sei pratico non metterti da solo a masturbare l'impianto frenante, meglio che la porti a far controllare o che ti fai aiutare da chi lo ha un pò di esperienza, questo solo perchè con i freni non si scherza
un ultima ocsa se non sei pratico non metterti da solo a masturbare l'impianto frenante, meglio che la porti a far controllare o che ti fai aiutare da chi lo ha un pò di esperienza, questo solo perchè con i freni non si scherza
sisi... tranquillo... cmq ho controllaro un po l'impianto frenante e l'usura dei ferodi sembrano ok... quindi poi la porto da un amico x farlo spurgare... ;)
per quanto riguarda lo stop... ho trovato l'interruttore e facendo un ponte sui 2 fili la luce posteriore si accende... quindi forse va solo sostituito l'interruttore. nn è ke x caso sai dove potrei trovarlo?
il rumorino invece credo dipenda dalla catena della primaria... tra poco vado in garage a cambiare olio motore, olio carter e filtro olio e stasera ti faccio sapere.
nn è ke x caso puoi dirmi un metodo x misurare il gioco ke deve avere la catena come dice sul manuale? :P
grazie ancora
Oby Wan Kenoby
05-07-2008, 17:01
Scaricati le guide che trovi nella sezione harley garage ci dovrebbe essere qualche cosa.
io questi dati non me li ricordo mai
per l'interruttore vai dal concessionario penso trovi sia quelle originali che aftermarket
allora... ho appena finito di cambiare oli e filtri... ed ho tirato anke la catena primaria ke era un pokino lenta. conclusioni:
1. Olio motore Revtech 20w50 ne ho messo nel serbatoio 3,4lt - i 120ml ke ho messo nel filtro olio (revtech) e mi sembra sia eccessivamente pieno. è normale?
2. Ho tirato la catena primaria ed ho messo 946ml di Revtech 80w90 ... mentre prima avevo un po difficoltà a mettere a folle e le marce facevano un grosso "cloc" adesso sembra andare meglio... ma sento ugualmente quel rumorino di fondo ke sentivo prima... 2 sono le cose... o sono io ke mi fisso oppure nn era quello il problema.
cmq... levato il dubbio dell'olio motore sono abbastanza soddisfatto. nn vorrei averne messo troppo e fare qualke altro danno... ma del resto se sul manuale dice 3,4lt nn dovrei avere problemi.
giusto x scrupolo... ti dico come ho proceduto x l'olio... una canfezione di olio è di 946ml quindi:
0,946 x 4 (le mie confezioni) = 3,784lt
3,784 - 3,4 (quelli ke dovevo mettere) = 0,384ml
praticamente mi dovevano rimanere quasi 400ml di tutto l'olio a mia disposizione... e considera ke in questo è incluso anke i 120ml versati direttamente nel filtro.
per l'olio della primaria invece ho fatto tutto direttamente dal foro a 2 viti senza dover smontare tutto.
ke ne dici? ;) grazie ancora x il tempo dedicato.
Anche io quando ho fatto il tagliando da solo ho notato che dei 3,4 litri che riporta il libretto, si e no ne sono entrati 3 prima di arrivare al max.
Probabilmente non tutto l'olio vecchio riesce a scolare via.
Seguendo i consigli delle piazzetta al tempo feci prima scolare l'olio vecchio (a motore caldo) poi ho cambiato il filtro col cicchetto e messo due litri. Ho riacceso un minuto la moto e sono andato ad aggiungere piano piano fino ad arrivare al max.
A me sono entrati 3 litri di olio nuovo.
Per quanto riguarda il rumore in rilascio non ti fare troppissimi problemi, specie se la catena della primaria è tirata giusta (principale fonte di ticchettio dalla primaria).
Ti devi abituare a sentire un sacco di rumori con lo Sporty; l'abilità è distinguere il "casino" normale dal "casino" pre-esplosione!
Ciao!
:happy5:
ok... ma adesso io ne ho messo 3,4lt e sono sopra la tacca massima... ke faccio svuoto? faccio danni seri se lascio così??? il livello praticamente arriva sotto il tappo del misuratore dell'olio!
Se sei sopra la tacca del massimo, conviene che ne aspiri un po', anche per evitare possibili imbrattamenti.
Con un siringone da due soldi che compri in farmacia hai risolto e stai più tranquillo.
:happy5:
perfetto... allora farò così... grazie ;)
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.