PDA

Visualizza Versione Completa : Casco con vecchia omologazione....occhio......



Hovel
13-05-2008, 12:55
Oggi è venuto da me un cliente di Torino,
era da un po che non lo vedevo e raccontandomi del piu' e del meno mi dice che era fermo ad uno stop con la sua moto quando un pirla gli va addosso in macchina provocandogli trauma cranico,diverse lesioni e gamba rotta.
Dopo tutto il trambusto per la guarigione mi racconta che oltre al danno,pure la mega beffa:
Gli agenti durante gli accertamenti gli hanno dato ovviamente ragione ma riscontrano sul suo casco omologazione "scaduta" vecchia insomma e non piu' a norma con le vigenti CEE.
Bene,5 punti in meno sulla patente e ben 2 mesi di sequestro della moto...in pratica gli hanno spiegato che girare con caschi vecchi (omologati anni fa) o girare con caschi non omologati è come girare SENZA casco!!
Sapevate questa storia dell'omologazione scaduta??? http://images.corvetteforum.com/images/smilies/skep.gif

Ne abbiamo parlato piu' volte qui sul forum...anche io in passato avevo un Bandit che poi ho venduto quasi subito per uno a norma ma....ragazzi...esclusivamente per un fattore estetico vale veramente la pena rischiare per prima cosa la SALUTE e poi tute le menate che possono aggiungersi vedi sequestri,multe e confische??? http://www.webchapter.it/smiles/mm.gif

ubbatin
13-05-2008, 13:01
hovel, 13/05/2008 13.55:(...)ma....ragazzi...esclusivamente per un fattore estetico vale veramente la pena rischiare per prima cosa la SALUTE e poi tute le menate che possono aggiungersi vedi sequestri,multe e confische??? http://www.webchapter.it/smiles/mm.gif

NO, direi proprio che hai ragione.

Mr.Piggy
13-05-2008, 13:06
Allora altra domanda:
CHi mi dice se il mio casco omologato é "scaduto"???

Altra stronzata per segarci e tirarci fuori i soldi dalla tasca??

Per il fattore sicurezza ti do ragione: dobbiamo essere consapevoli che la comoditá o "l'essere figo" puo costarci la salute...

Mr.Piggy
13-05-2008, 13:07
Allora altra domanda:
CHi mi dice se il mio casco omologato é "scaduto"???

Altra stronzata per segarci e tirarci fuori i soldi dalla tasca??

Per il fattore sicurezza ti do ragione: dobbiamo essere consapevoli che la comoditá o "l'essere figo" puo costarci la salute...

Mr.Piggy
13-05-2008, 13:07
Allora altra domanda:
CHi mi dice se il mio casco omologato é "scaduto"???

Altra stronzata per segarci e tirarci fuori i soldi dalla tasca??

Per il fattore sicurezza ti do ragione: dobbiamo essere consapevoli che la comoditá o "l'essere figo" puo costarci la salute...

nicolo95
13-05-2008, 13:13
Mr.Piggy, 13/05/2008 14.07:Allora altra domanda:
CHi mi dice se il mio casco omologato é "scaduto"???

Altra stronzata per segarci e tirarci fuori i soldi dalla tasca??

Per il fattore sicurezza ti do ragione: dobbiamo essere consapevoli che la comoditá o "l'essere figo" puo costarci la salute...


Ti si è incantato il mouse http://www.webchapter.it/smiles/tongue3.gif , controlla l'omologazione potrebbe essere scaduta http://www.webchapter.it/smiles/vhappy4.gif .

http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

Hovel
13-05-2008, 13:27
...sto cercando di capire.....

"L'omologazione dei caschi è necessaria perché indica che il casco è di tipo approvato ed ha superato dei test di resistenza; in tal senso essa costituisce anche una garanzia per l'utente. L'omologazione ECE/ONU-22 è stampigliata su una targhetta all'interno del casco e reca il numero progressivo del casco, il numero di omologazione, il riferimento al paese di appartenenza e l'eventuale limitazione per ciclomotori. A titolo esemplificativo si riproduce quanto segue:
E = omologata secondo le disposizioni del regolamento ECE/ONU-22
3 = paese (in codice) in cui è stata rilasciata l'omologazione; in questo caso l'Italia
022/05 = regolamento ECE in base al quale è omologato il casco (possibili anche 022/02 o 03 o 04)
042456 = numero omologazione ECE/ONU
2445 = numero progressivo di costruzione del casco

In Italia c'è un'altra targhetta di omologazione quella DGM DTT che reca la limitazione CC (casco per ciclomotori). Tale omologazione non è più ammessa, vale a dire che i corrispondenti caschi non possono più essere commercializzati, ma chi ne era già in possesso può continuare ad utilizzarli.(ma che cagata èèèèè????,non è ammesso ma posso usarlo???)

Si precisa infine che alcuni caschi di produzione italiana hanno perso l'omologazione ECE/ONU. Lo si è appreso da due decreti del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, datati entrambi 8 ottobre 2004, e pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale n. 243 del 15 ottobre 2004. Tutto ha origine dal ritiro delle omologazioni ECE/ONU E13*22R00*22R05*0144*00 e ECE/ONU E13*22R00*22R05*0084*00 da parte del Ministero dei Trasporti del Granducato di Lussemburgo. A perdere la fiducia ed il marchio di sicurezza sono i seguenti prodotti:
1) il casco protettivo di marca Woodex, tipo W2003/05 (con numero superiore a 70400), fabbricato dalla ditta Woodex Helmets S.r.l. con sede a Messina;
2) il casco protettivo di marca Criko, nei modelli Criko, CK, Malbo, Gem, ZKI, Ashyang, Omega, First, Xanicee, Woaza, tutti fabbricati dalla ditta Criko Helmets S.a.s. con sede a Lucca. Per questi prodotti, i citati decreti stabiliscono il ritiro immediato dal commercio."

...bo,sta di fatto che a lui è successo così....

BlekMacigno
13-05-2008, 13:36
Occhio che i caschi DGM NON POSSONO piu' essere usati nemmeno sui ciclomotori.
Mi pare gia' da oltre un anno.


Girare con un casco DGM equivale ad essere senza casco.

rungoo
13-05-2008, 14:21
che la sicurezza vada sempre messa al primo posto mi sta benissimo, ma che adesso vengano a rompere i maroni anche perchè l'omologazione è scaduta mi pare davvero troppo! sono caschi, mica yogurt!!!!

FLHRC08
13-05-2008, 14:33
La scadenza del casco è una cosa vecchia di anni. Però non so come lo affermino che un casco è scaduto e non so neanche ogni quanti anni vada cambiato.
vai qui:
http://www.webchapter.it/smiles/happy6.gif (http://www.motorbox.com/Club/Come_fare_per/220.html)
http://www.webchapter.it/smiles/happy6.gif

FLHRC08
13-05-2008, 14:35
altro link:
http://www.webchapter.it/smiles/bigeyes.gif (http://www.caberg-helm.com/faq.aspx)

paolozen
13-05-2008, 14:40
La domanda mi sorge spontanea:
ma quelle due ***** di agenti,non avevano nulla d'altro da fare che
controllare l'omologazione del casco?

FLHRC08
13-05-2008, 14:45
paolozen, 13/05/2008 15.40:La domanda mi sorge spontanea:
ma quelle due ***** di agenti,non avevano nulla d'altro da fare che
controllare l'omologazione del casco?

Credo che non sia un problema degli agenti, loro devono fare il loro dovere. Oggi come oggi è soprattutto l'assicurazione che cerca un qualsiasi ago nel pagliaio pur di non risarcire i danni o di andare avanti con le cause.
http://www.webchapter.it/smiles/bigeyes.gif

MoloDaxx
13-05-2008, 15:07
No, il loro lavoro lo facevano se ti fermavano per un controllo...in questo caso io lo vedo come una pignoleria del ca**o, specialmente nei confronti della parte lesa dell'incidente!

Quando la mia ragazza ebbe l'incidente poco tempo fa i poliziotti intervenuti si preoccuparono di tutto (chiesero prima di tutto se si stava bene e poi controllarono documenti e se avevamo il casco, ecc.) ma di sicuro non cominciarono a far la punta agli spilli verso la mia rgazza che era chiaramente vittima di una mancata precedenza!

Rispetto per il loro lavoro, senza dubbio, ma mica sono degli automi...non riescono a valutare la situazione?! A cosa ha portato questo accertamento (del tutto fuori luogo IMHO) se non ad un accanimento verso chi già aveva subito parecchio danno fisico?

La Polizia e i Vigili mica lavorano per le compagnie di assicurazione, ma sanno benissimo come funziona in questi casi...grazie alla "puntualità" di questa pattuglia il danneggiato si vedrà magari annullare o quasi la copertura assicurativ a causa di una fantomatica omologazione scaduta! Bel lavoro! Bravi... http://www.webchapter.it/smiles/sad4.gif

nicolo95
13-05-2008, 15:43
Ecco perchè bisogna usare caschi http://www.webchapter.it/smiles/vhappy4.gif (http://video.google.it/videoplay?docid=-4040867660144049892&ei=-6cpSMDCI6GM2wKl3a3pCQ&hl=it) !! http://www.webchapter.it/smiles/vhappy4.gif http://www.webchapter.it/smiles/vhappy4.gif

http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

Gigi Road King
13-05-2008, 15:46
http://www.webchapter.it/smiles/esclam.gif http://www.webchapter.it/smiles/esclam.gif http://www.webchapter.it/smiles/esclam.gif

spiedo
13-05-2008, 17:08
Scusate ma non ho capito pur leggendo tutto...

Come faccio io a sapere se il mio casco è in regola??? http://digilander.libero.it/katalog/emo/ricevuti/nuovi009.gif

michelanzul
13-05-2008, 17:16
sia un problema assicurativo, è come con la macchina non mettere le cinture, se ti fai male l'assicurazione non paga, quindi anche se quelli omologati sono antiestetici, sti c...i!!!

http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif

(Negher)
14-05-2008, 09:47
Mr.Piggy, 13/05/2008 14.07:Allora altra domanda:
CHi mi dice se il mio casco omologato é "scaduto"???

Altra stronzata per segarci e tirarci fuori i soldi dalla tasca??
Per il fattore sicurezza ti do ragione: dobbiamo essere consapevoli che la comoditá o "l'essere figo" puo costarci la salute...

http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif

Ian
14-05-2008, 10:16
io come spiedo non ho capito dove e come bisogna guardare questa fantomatica scadenza...boh.
Poi non sono assolutamente d'accordo sul discorso scadenza, posso capire se è danneggiato, o se manca di cinghiette ecc, ma non penso che solo perchè indossato col tempo si rovini, o perlomeno non penso prima di 15-20 anni, ma a quel punto lo sostituisco io senza che me lo dicano loro. Quindi non posso che sputare in testa a queste fantomatiche e mangiasoldi leggi del c@@@o

lvs79
14-05-2008, 10:23
io uso bandit nonostante penso che la sicurezza venga prima dei soldini...quindi qual'è il compromesso migliore per non essere ridicoli con delle angurie da 8 kg in testa??? http://digilander.libero.it/katalog/emo/ricevuti/nuovi009.gif

Ian
14-05-2008, 10:28
il compromesso, da come la vedo io, è di usare un po'...anzi, tanto meno il movimento del polso destro, invece di bardavi come lancillotto e andare a manetta

lvs79
14-05-2008, 10:35
(IAN), 14/05/2008 11.28:il compromesso, da come la vedo io, è di usare un po'...anzi, tanto meno il movimento del polso destro, invece di bardavi come lancillotto e andare a manetta





questo è fuori discussione...però il caschetto caruccio tocca trovarlo lo stesso

Blackroad
14-05-2008, 10:57
Secondo me il sequestro della moto e' impugnabile...non capisco molto il comportamento degli agenti, posso capire la multa e i punti, ma noncapisco la relazione tra il casco scaduto e il sequestro della moto...mancano solo 20 frustate in piazza e completiamo il quadro.

A proposito, il mio casco Bell e' omologato, ma ho tolto la visiera, semplicemente perche' il meccanismo fa schifo e non sta su, dopo un anno di vita. Formalmente parlando ho perso l'omologazione, non e' piu' il casco che hanno omologato in origine. http://www.webchapter.it/smiles/mm.gif

Se lo porto dove l'ho comprato con questo pretesto, me lo tirano dietro.

C'e sempre una via di mezzo tra il buonsenso, le regole e la loro applicazione e che ca@@o http://www.webchapter.it/smiles/esclam.gif

http://www.webchapter.it/smiles/beer.gif

paolozen
14-05-2008, 10:59
Purtroppo troppo spesso chi applica le leggi e chi le trasgredisce, non conosce il termine "buon senso"...........

(Negher)
14-05-2008, 11:29
Blackroad, 14/05/2008 11.57:
C'e sempre una via di mezzo tra il buonsenso, le regole e la loro applicazione e che ca@@o http://www.webchapter.it/smiles/esclam.gif

http://www.webchapter.it/smiles/beer.gif

il problema sta tutto qui

Hovel
14-05-2008, 11:38
Ragazzi non è che il casco "SCADE"
il problema è che evidentementre ci sono delle omologazioni pre CEE che ora non valgono piu'!!!

In pratica chi ha un casco comprato x omologato ANNI fa farebbe bene ad informarsi e leggere bene l'etichetta con le sigle dell'omologazione prima di trovarsi sorprese.
Al mio cliente è successo davvero così,aveva dato per scontato che quel casco era in regola ed invece..... http://www.webchapter.it/smiles/hardrio.gif

(Negher)
14-05-2008, 11:48
hovel, 14/05/2008 12.38:Ragazzi non è che il casco "SCADE"
http://www.webchapter.it/smiles/hardrio.gif

una volta ho trovato la data di scadenza sull'alcool!!! http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif

è un pò come il colesterolo....quando le case farmaceutiche hanno notato che la gente era sempre nei valori di tetto massimo,attraverso cure e attenzioni alimentari e di vita,allora hanno "fatto alzare" il tetto del valore di riferimento del colesterolo......
se no come farebbero tutti quanti, a continuare a speculare su di noi? http://www.webchapter.it/smiles/fuck1.gif

L' UOMO NERO
14-05-2008, 12:45
(IAN), 14/05/2008 11.16:io come spiedo non ho capito dove e come bisogna guardare questa fantomatica scadenza...boh.
Poi non sono assolutamente d'accordo sul discorso scadenza, posso capire se è danneggiato, o se manca di cinghiette ecc, ma non penso che solo perchè indossato col tempo si rovini, o perlomeno non penso prima di 15-20 anni, ma a quel punto lo sostituisco io senza che me lo dicano loro. Quindi non posso che sputare in testa a queste fantomatiche e mangiasoldi leggi del c@@@o


mi spiace ma non è proprio così, i caschi in polimeri hanno bene o male una vera e propria scadenza "fisica", dopo 3/4 anni perdono in resistenza ed elasticità e quindi non sono più sicuri......

discorso diverso per quelli in fibra anche se dopo a deteriorarsi se non è la calotta è l'imbottitura interna...... http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif




http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

Ian
14-05-2008, 17:19
L' UOMO NERO, 14/05/2008 13.45:


mi spiace ma non è proprio così, i caschi in polimeri hanno bene o male una vera e propria scadenza "fisica", dopo 3/4 anni perdono in resistenza ed elasticità e quindi non sono più sicuri......

discorso diverso per quelli in fibra anche se dopo a deteriorarsi se non è la calotta è l'imbottitura interna...... http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif



si ma non capisco cos'è che li faccia rovinare...il sole?, l'umidità?...o cosa?
Comunque è chiaro che qualsiasi roba con gli anni non è mai come roba nuova, però da questo a farci una legge, mi sembra esagerato, io cointinuo a vederla come una scusa per far muovere il mercato http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif .Non capisco neanche l'affermazione di Hovel (anche se sicuramente l'avrà letta da qualche parte)"ci sono delle omologazioni pre CEE che ora non valgono piu'"....volgio dire, ho capito che l'evoluzione dei materiali, la tecnica di costruzione vada sempre avanti, ma preferirei che sia il motociclista a decidere, se, quando e come cambiare casco, altrimenti mi sentirei ancor di più, preso in giro dalle case stesse produttrici....vabo' è inutile che continui, da come avrete capito ne ho le palle piene di questi "falsi perfezionismi" sulla sicurezza, quando poi si vedono produrre mezzi che frecciano a oltre i 200km/h....quì nessuna legge dice niente però http://www.webchapter.it/smiles/sad4.gif

Il Lupo Mannaro
14-05-2008, 17:29
http://i27.tinypic.com/34eb9qd.jpg

Ian
14-05-2008, 19:15
ahahah http://www.webchapter.it/smiles/vhappy4.gif ....è proprio un testa di c@@@o, ma che matti che ci sono in giro http://www.webchapter.it/smiles/vhappy1.gif