PDA

Visualizza Versione Completa : Semplici lavoretti su impianto elettrico: dubbio



dott.bianco
22-03-2024, 14:06
Domanda velocissima perchè sinceramente non mi ricordo stà cosa e non ho il manuale di uso e manutenzione a portata di mano.

Nel week end mi metterò a fare un paio di lavoretti elettrici sulla Slim, niente di che: sostituzione delle frecce bullet con frecce miniled e cambio del fanale posteriore e luci targa con spostamento di tutto il gruppo sul parafango (ora è laterale), il tutto condito dall'allungare qualche cavo per raggiungere lo scopo desiderato....

Il dubbio stupido che ho oggi è: secondo voi conviene che faccio comunque la procedura di rimozione del maxifusibile o è sufficiente che lascio semplicemente il selettore su off l mentre lavoro tenendo comunque il trasponder addosso... mi verrebbe da propendere per quest'ultimo caso visto che in fin dei conti non devo staccare la batteria.
Che dite?

rob halford
22-03-2024, 14:17
secondo non c'è necessità di fare ciò che hai scritto
transponder serve solo se sposti la moto
prendila con le pinze neh,solo mia modestissima opinione personale [emoji6]

Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk

6galloni
22-03-2024, 14:42
se togli il maxifusibile male non fai visto che devi riallocare il gruppo ottico posteriore/frecce/targa....IMHO:happy5:

tanto ci vogliono 15 secondi per fare il tutto:happy3:

L' UOMO NERO
22-03-2024, 14:48
Domanda velocissima perchè sinceramente non mi ricordo stà cosa e non ho il manuale di uso e manutenzione a portata di mano.

Nel week end mi metterò a fare un paio di lavoretti elettrici sulla Slim, niente di che: sostituzione delle frecce bullet con frecce miniled e cambio del fanale posteriore e luci targa con spostamento di tutto il gruppo sul parafango (ora è laterale), il tutto condito dall'allungare qualche cavo per raggiungere lo scopo desiderato....

Il dubbio stupido che ho oggi è: secondo voi conviene che faccio comunque la procedura di rimozione del maxifusibile o è sufficiente che lascio semplicemente il selettore su off l mentre lavoro tenendo comunque il trasponder addosso... mi verrebbe da propendere per quest'ultimo caso visto che in fin dei conti non devo staccare la batteria.
Che dite?

se devi fare delle prove per vedere che funziona tutto io non staccherei nulla :happy5:

dott.bianco
22-03-2024, 14:52
Già che ci siamo: devo prendere i cavi per allungare sia le frecce, quindi 2cavi per due frecce, e il gruppo luci (3 cavi); per fare un lavoro pulito stavo pensando di prendere quelli già racchiusi in una guaina tipo questi

https://www.amazon.it/conduttori-prolunga-Tensione-stagnato-Matugajp/dp/B0BFW9VRX3/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8&th=1

Solo che non ci capisco nulla con il diametro che devono avere i fili da prendere es. 0.2, 0.3, 0.5 mm2 ecc... qualcuno riesce a darmi una dritta?
tk's

6galloni
22-03-2024, 14:55
se devi fare delle prove per vedere che funziona tutto io non staccherei nulla :happy5:

si così mentre taglia e risalda magari gli parte SOLO qualche fusibilino:happy4:

eddai OMOOOOOOOOOO 15 secondi stacchi e/o riattacchi il maxifusibile:vhappy1::vhappy1::vhappy1::vhappy1::v happy1:

rob halford
22-03-2024, 15:02
boh,mai staccato niente se non per cambio batteria,se si vuole stare tranquilli ci sta
ammetto la mia ignoranza in materia

Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk

JammedGeko
22-03-2024, 16:12
si così mentre taglia e risalda magari gli parte SOLO qualche fusibilino:happy4:

eddai OMOOOOOOOOOO 15 secondi stacchi e/o riattacchi il maxifusibile:vhappy1::vhappy1::vhappy1::vhappy1::v happy1:

Con il circuito aperto non salta nulla, ma la prudenza non è mai troppa, il manuale ti direbbe di farlo.

Little bastard
22-03-2024, 16:18
Sarebbe buona norma staccare la batteria per evitare cortocircuiti involontari, i quali spesso si risolvono con un fusibile saltato per poi evolvere in cumuli di bestemmie quando ci se ne rende conto, una volta finito il lavoro, che è bruciato ma ormai è tardi per trovarne uno...:happy4:

JammedGeko
22-03-2024, 16:22
Già che ci siamo: devo prendere i cavi per allungare sia le frecce, quindi 2cavi per due frecce, e il gruppo luci (3 cavi); per fare un lavoro pulito stavo pensando di prendere quelli già racchiusi in una guaina tipo questi

https://www.amazon.it/conduttori-prolunga-Tensione-stagnato-Matugajp/dp/B0BFW9VRX3/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8&th=1

Solo che non ci capisco nulla con il diametro che devono avere i fili da prendere es. 0.2, 0.3, 0.5 mm2 ecc... qualcuno riesce a darmi una dritta?
tk's

Direi che con 1,5mm2 dovresti essere a posto per tutto

dott.bianco
22-03-2024, 16:45
Direi che con 1,5mm2 dovresti essere a posto per tutto

Azz pensavo di cavarmela con 2 bipolari da 0.5 per le frecce (1 per ogni freccia) ed uno tripolare da 0.75 per fanale post e luce targa..
Grazie

bigmariohd
23-03-2024, 05:32
Ma avete visto la sezione dei cavi elettrici di frecce, luci, ecc.?
1,5 mmq si usa per l'illuminazione di casa...

Già da 0, 5 o al max 0,75 mmq vanno benissimo.

rob halford
23-03-2024, 05:40
concordo,per quel poco che ho fatto sempre usato quel diametro

comunque ha fatto bene a chiedere qui [emoji28][emoji23]

Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk

dott.bianco
23-03-2024, 16:24
Andata
Due cavi da 0.3 (uno per ciascuna freccia miniled)
Un cavo da 0.5 per fanale led posteriore