PDA

Visualizza Versione Completa : Senza parole !



Mr.Eight
18-08-2023, 22:49
[emoji849]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230818/1590c1aa31e3b69a079a6426b48d587c.jpg

roadkingpurple
18-08-2023, 23:09
:happy4:

Rat Fink
18-08-2023, 23:28
Secondo me quella borsa colorata è troppo pesante...😆

HD Morris
19-08-2023, 03:24
L'hai fotografata tu o arriva dalla rete?

Nel primo caso senza parole....:eyes:

Nel secondo e' Photoshop......:happy3:

9gerry74
19-08-2023, 06:01
L'hai fotografata tu o arriva dalla rete?

Nel primo caso senza parole....:eyes:

Nel secondo e' Photoshop......:happy3:

guardando l’assetto dell’auto se è Photoshop, han fatto attenzione ai dettagli :happy4:

comunque deve essere pratico caricare e scaricare la moto dal tetto

ste71
19-08-2023, 06:33
Anni fa nel tratto a 4 corsie della A1 tra Bologna e Modena, mi capitò di trovare una Golf ferma in una delle due corsie centrali e poco dietro due tipi che tentavano di recuperare uno scooter caduto dal pallet rimasto attaccato sul tetto

leobike
19-08-2023, 08:55
Strano e impossibile il tetto e i portapacchi reggono fino a 70kg
Mi auguro di non sbagliare 😁

rob halford
19-08-2023, 08:55
questo fa concorrenza al GS con carico piramidale [emoji1787]
se non l'hai visto di persona non ci crederei troppo

Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk

Fat King
19-08-2023, 09:06
Anni fa nel tratto a 4 corsie della A1 tra Bologna e Modena, mi capitò di trovare una Golf ferma in una delle due corsie centrali e poco dietro due tipi che tentavano di recuperare uno scooter caduto dal pallet rimasto attaccato sul tetto

Ai tempi d'oro del "mio" Trial (Anni 80-90) ho visto parecchi "Acrobatic Bro" caricare una moto da Trial sdraiata sul tetto di una macchina per andare a fare una gara

Ma le Trial son piccole e leggere ! :happy6:

Kevin75
19-08-2023, 09:55
Non può essere, se non prima, alla prima buca la moto ti piove dentro l abitacolo senza bussare.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

6galloni
19-08-2023, 10:19
[emoji849]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230818/1590c1aa31e3b69a079a6426b48d587c.jpg

allora premesso che NESSUN costruttore di portapacchi OMOLOGA il prodotto per un peso superiore a 100 kg:mad1:

qui si innesca giocoforza il detto......di imbecilli è pieno il modo e le loro madri sono sempre incinte:smashfreakb:


ergo al primo controllo ai sensi dell'art. Art. 164. Sistemazione del carico sui veicoli....ai commi 8 e 9, cut:



8. Chiunque viola le disposizioni dei commi precedenti e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma € 87 a € 344....

9. Il veicolo non puo' proseguire il viaggio se il conducente non abbia provveduto a sistemare il carico secondo le modalita' stabilite dal presente articolo. Percio' l'organo accertatore, nel caso che trattasi di veicolo a motore, oltre all'applicazione della sanzione di cui al comma 8, procede al ritiro immediato della carta di circolazione e della patente di guida, provvedendo con tutte le cautele che il veicolo sia condotto in luogo idoneo per la detta sistemazione; del ritiro e' fatta menzione nel verbale di contestazione della violazione. ..omissis

fine cut:happy5:

9gerry74
19-08-2023, 10:24
Ci sono fuoristrada che hanno porta pacchi omologati 400kg, ovviamente non è questo il caso

6galloni
19-08-2023, 10:26
Ci sono fuoristrada che hanno porta pacchi omologati 400kg, ovviamente non è questo il caso

ESATTO stiamo parlando di auto NON di SUV ( i cui normali arrivano cmq a 100 kg e lo rilevi da libretto ) o mezzi specifici da fuoristrada estrema ( e anche li ci sono limiti ben definiti da libretto)...

ergo Jerry ti ringrazio della puntualizzazione ma "fuori contesto " IMHO

:wink2:

williamb
19-08-2023, 11:19
L'ha caricata fuori dal traghetto per pagare il biglietto per un solo mezzo...:happy4:

puma76
19-08-2023, 12:05
Dilettante..

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.6435-9/69681807_10157763015442112_4616095961997901824_n.j pg?_nc_cat=102&ccb=1-7&_nc_sid=730e14&_nc_ohc=fseBNHAHphkAX_E6Upm&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=00_AfBYzAzP05tdC_CNrFRExjtZbiIOZG7ftbXf3onb-1gEmA&oe=65080FF6
:ylsuper::happy7:

Rat Fink
19-08-2023, 12:21
Dilettante..

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.6435-9/69681807_10157763015442112_4616095961997901824_n.j pg?_nc_cat=102&ccb=1-7&_nc_sid=730e14&_nc_ohc=fseBNHAHphkAX_E6Upm&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=00_AfBYzAzP05tdC_CNrFRExjtZbiIOZG7ftbXf3onb-1gEmA&oe=65080FF6
:ylsuper::happy7:

Notare il parafango posteriore deformato dalla cinghia🤣🤣🤣🤣

Little bastard
19-08-2023, 12:56
6galloni....in questo paese di idioti la stradale fa verbali per delle cavolate (ad un amico hanno contestato i raggi della ruota della bici davanti alla targa, occultamento !!!) mentre a quei Belin di tunisini, marocchini & co che caricano un casa sul tetto e una dentro (ho beccato furgoni con carichi sul tetto alti quanto il furgone stesso) non dicono mai niente.

E noi muti come al solito.

6galloni
19-08-2023, 13:12
6galloni....in questo paese di idioti la stradale fa verbali per delle cavolate (ad un amico hanno contestato i raggi della ruota della bici davanti alla targa, occultamento !!!) mentre a quei Belin di tunisini, marocchini & co che caricano un casa sul tetto e una dentro (ho beccato furgoni con carichi sul tetto alti quanto il furgone stesso) non dicono mai niente.

E noi muti come al solito.

vedi caro le norme ci sono..........:wink2:

ma la loro corretta applicazione è lasciata alle FDO operanti, ma non tutte le fanno applicare quando è rilevata la violazione........:wink2:

ma questo non significa nulla, mi ripeto le norme ci sono, ma....

come hai ben evidenziato TU, seLLe applicano agli amici diventano "cavolate" e si ricorre al paragone sugli "stranieri" che fanno quello che vogliono......

sono/siamo tutti umani ma chi è titolare della possibilità sanzionatoria dovrebbe essere "super partes" ed agire "sempre e comunque" .........

però come ben si legge da oltre una decina di anni a questa parte, molte FDO preferiscono non vedere per non avere problematiche postume personali e/o lavorative visto il dilagare dei ricorsi legali e una magistratura che prima ti mette sotto accusa per anni e poi seNNe frega tanto LEI non paga MAI:wink2:

brutta piega sta prendendo il mondo:no_ok:

per il resto..........mi rimando al primo pensiero, di imbecilli è pieno il mondo ecc.ecc.:happy5:

Little bastard
19-08-2023, 13:35
No, aspetta.
Se applicano una sanzione ad un amico od a me stesso per una ragione valida non é una cavolata, anzi.

Se però come nel caso citato fermi un discovery in autostrada e gli contesti che abbia occultato la targa perché rimane dietro ad una manciata di raggi di una bicicletta e gli vuoi fare un mazzo esagerato quando poi vedi passare impuniti certi mezzi caricati ben oltre il consentito allora non va bene.

Anni fa io stesso ho visto uscire a Genova ovest una vecchia Jeep cherokee talmente carica da essere appoggiata dietro sui tamponi, ad ogni avvallamento toccava per terra il paraserbatoio e si sollevavano le ruote anteriori di qualche cm da terra.

Ti sembra normale che uno così possa andare in giro?????

Si ricorre al paragone stranieri perché se lo faccio io mi inchiulano, quello invece se ne è andato tranquillo fino al terminal ad imbarcarsi venendo da chissà dove.

6galloni
19-08-2023, 13:48
No, aspetta.
Se applicano una sanzione ad un amico od a me stesso per una ragione valida non é una cavolata, anzi.

Se però come nel caso citato fermi un discovery in autostrada e gli contesti che abbia occultato la targa perché rimane dietro ad una manciata di raggi di una bicicletta e gli vuoi fare un mazzo esagerato quando poi vedi passare impuniti certi mezzi caricati ben oltre il consentito allora non va bene.

Anni fa io stesso ho visto uscire a Genova ovest una vecchia Jeep cherokee talmente carica da essere appoggiata dietro sui tamponi, ad ogni avvallamento toccava per terra il paraserbatoio e si sollevavano le ruote anteriori di qualche cm da terra.

Ti sembra normale che uno così possa andare in giro?????

vabbè è un pour parlè giusto?:wink2:

la targa del veicolo deve cmq essere sempre ben visibile e mai oscurata, coperta neanche in parte, da alcunchè ( è prevista stessa sanzione anche per targa sporca e/o imbrattata da polvere)...:mm:

le targhe hanno un'apposta pellicola retroriflettente autoadesiva che serve per le rilevazioni del velox e quindi anche la parziale copertura con i "raggi" di una bicicletta è sanzionabile soprattutto se circolava in autostrada ove la rilevazione delle violazioni al cds avviene, per lo più, mediante tutor o autovelox:wink2:

quindi ritengo che gli operatori abbiano agito correttamente anche se suppongo non fosse quella l'intenzione del tuo amico ma tantè:mm:

per il secondo esempio........se hai visto una pattuglio fermare e lasciare andare l'autista del cherokee allora hai da incaSSarti ma se non l'ha fermato nessuno...gli è solo andata bene, ma questo non significa nulla, seLLo avessero fermato lo avrebbero sanzionato sicuramente (almeno IO:happy4:):happy5:

ma ritengo che siano tette discussioni .........da Bar neh

leobike
19-08-2023, 16:20
vabbè è un pour parlè giusto?:wink2:

la targa del veicolo deve cmq essere sempre ben visibile e mai oscurata, coperta neanche in parte, da alcunchè ( è prevista stessa sanzione anche per targa sporca e/o imbrattata da polvere)...:mm:

le targhe hanno un'apposta pellicola retroriflettente autoadesiva che serve per le rilevazioni del velox e quindi anche la parziale copertura con i "raggi" di una bicicletta è sanzionabile soprattutto se circolava in autostrada ove la rilevazione delle violazioni al cds avviene, per lo più, mediante tutor o autovelox:wink2:

quindi ritengo che gli operatori abbiano agito correttamente anche se suppongo non fosse quella l'intenzione del tuo amico ma tantè:mm:

per il secondo esempio........se hai visto una pattuglio fermare e lasciare andare l'autista del cherokee allora hai da incaSSarti ma se non l'ha fermato nessuno...gli è solo andata bene, ma questo non significa nulla, seLLo avessero fermato lo avrebbero sanzionato sicuramente (almeno IO:happy4:):happy5:

ma ritengo che siano tette discussioni .........da Bar neh

Scusami se vado fuori ot,
Le leggi ci sono e il caso della jeep corretto sarebbe sanzionare, ma mi chiedo poi tutte queste sanzioni vengono riscosse o ciaoooo
Qualcuno controlla?

6galloni
19-08-2023, 19:21
Scusami se vado fuori ot,
Le leggi ci sono e il caso della jeep corretto sarebbe sanzionare, ma mi chiedo poi tutte queste sanzioni vengono riscosse o ciaoooo
Qualcuno controlla?

mah una multa al cds al 98% dei casi la paghi, o subito o con cartella esattoriale e scaduto il tempo con pignoramento e/o fermo amministrativo del mezzo:happy4:

certo se non hai nulla, neanche il mezzo con cui l'hai presa, che potrebbe subire come detto sopra un fermo amministrativo e/o pignoramento in base alla sanzione pecuniaria non versata non temi nulla, ma di solito non è così:happy3::happy5:

travel
20-08-2023, 06:09
Si parla spesso multa e ammenda come sinonimi: in realtà si tratta di due concetti ben diversi poiché fanno riferimento a due tipologie di reato distinte: il “delitto” e la “contravvenzione”.

Multa e ammenda differiscono anche in relazione all’ammontare della cifra da pagare e si differenziano anche dalla sanzione amministrativa, che è prevista, come in alcuni esempi del thread, nel caso di violazione del Codice della strada.

La multa è una sanzione penale di tipo pecuniario, prevista nel caso in cui venga commesso un delitto: quando viene commessa una semplice infrazione del Codice della strada, senza che il fatto non sia di competenza penale, il termine “multa” viene utilizzato in maniera impropria.

In tale ipotesi si tratta, infatti, di una sanzione amministrativa, che consiste nel semplice pagamento di una somma di denaro. A questa di possono aggiungere le sanzioni accessorie (più gravi delle s.amm.ve) e si applicano in caso di particolare gravità della violazione, come guida in stato di ebbrezza o guida spericolata o danni a terzi… etc. La multa, essendo una condanna di tipo penale, lascia una traccia sulla fedina penale del reo in quanto viene iscritta all’interno del certificato del casellario giudiziale.

Se non si può pagare la sanzione amm.va a causa di difficoltà economiche, è possibile richiedere il pagamento dilazionato o rateizzato, presentando apposita richiesta all'ufficio competente.

Infine…

Quotando Six… Non pagare le “multe” (sanzioni amministrative) comporta importanti aggravi come interessi di mora (che possono rapidamente raddoppiare l’importo), emissione di cartelle esattoriali, ulteriori aggravi per diritti amministrativi e sanzioni, fermo amministrativo dell'auto, confisca del veicolo, nonché il reato di omissione di versamento imposte e il ritiro della patente per gravi/ripetute violazioni CdS.

Per chi vuole dilettarsi sulle procedure e novità, ecco qui la guida amministrativa 2023
https://www.alvolante.it/da_sapere/legge-e-burocrazia/multe-auto-2023-guida-completa-alle-sanzioni-amministrative-383175#:~:text=Non%20pagare%20le%20multe%20comport a,per%20gravi%2Fripetute%20violazioni%20CdS.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mr.Eight
21-08-2023, 00:13
L'ha caricata fuori dal traghetto per pagare il biglietto per un solo mezzo...:happy4:Era genovese ?

Mr.Eight
21-08-2023, 00:16
L'hai fotografata tu o arriva dalla rete?

Nel primo caso senza parole....:eyes:

Nel secondo e' Photoshop......:happy3:No no...macché io...
È chiaro che è stato fatto un (molto ben curato) lavoretto di fotoritocco.
Se fosse vero alla prima frenata la moto la trovi 100 mt più avanti [emoji28]