PDA

Visualizza Versione Completa : Pneumatici per HD



wolfblackco
09-06-2023, 15:26
Ciao immagino che possiate indicarmi un 3D dove avete ampiamente discusso di pneumatici sopratutto posteriori.
Quest'estate la meta è l'Irlanda e vorrei montare qualcosa che, sul bagnato, faccia la sua porca funzione.
Purtroppo mamma HD è un pò stronza e sul mio FXDWG ha montato un 180/60/17

FATE VOBIS:smashfreakb::smashfreakb:

HD Morris
09-06-2023, 16:00
Su gomme e olio ci sono mille opinioni diverse.

Per avere un buon compromesso tra durata e affidabilita' sul bagnato il mio consiglio e' Dunlop marchiate HD. :ok:

Sanny
09-06-2023, 20:15
ciao...........

ma da dove sei uscito???????????????????????:happy5::happy5:

FASTGABRY
10-06-2023, 06:38
Ma guarda questo..ciao mona

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Rat Fink
10-06-2023, 11:44
Su gomme e olio ci sono mille opinioni diverse.

Per avere un buon compromesso tra durata e affidabilita' sul bagnato il mio consiglio e' Dunlop marchiate HD. :ok:

...e se lo dice uno che ha alle spalle 200.000 miglia su Harley c'è da credergli!!😃👍👍👏👏👏🍻

Andrea73
10-06-2023, 12:49
Su gomme e olio ci sono mille opinioni diverse.

Per avere un buon compromesso tra durata e affidabilita' sul bagnato il mio consiglio e' Dunlop marchiate HD. :ok:

Quindi consigli quelle che trovi di primo equipaggiamento…
Avendo fatto 8k km … [emoji85]… non potrei dire nulla ma per adesso non sono male.

alpheus
10-06-2023, 16:24
Dunlop marchiate HD di serie su Touring posso solo che parlarne bene ... intanto me ne sono preso un altro treno e messo da parte ... le Michelin marchiate HD che avevo su Softail nuovi le ho trovate un disastro ...

danapbanana
10-06-2023, 16:53
Sul Touring io ho trovato una netta differenza tra le Dunlop Hd che avevano 8.000 km ma Dot 2018 e le Metzeler Cruisetec , cambia veramente tanto avendo una spalla molto più profilata ne guadagna in pieghe , forse un po’ meno piazzata alle alte velocità ( ma parliamo di velocità ben sopra il codice 160/180)

HD Morris
10-06-2023, 18:37
Dunlop marchiate HD di serie su Touring posso solo che parlarne bene ... intanto me ne sono preso un altro treno e messo da parte ... le Michelin marchiate HD che avevo su Softail nuovi le ho trovate un disastro ...

Stessa esperienza con le Michelin....sono durate un cacchio....

HD Morris
10-06-2023, 18:40
Quindi consigli quelle che trovi di primo equipaggiamento…
Avendo fatto 8k km … [emoji85]… non potrei dire nulla ma per adesso non sono male.

Si, le dunlop di primo equipaggiamento.:ok:

Ho specificato marchiata HD perche' a parita' di gomma Dunlop con o senza marchio, mi e' stato detto che quella marchiata HD ha ulteriore rete metallica per andare in contro al peso maggiore.....

white sideburns
10-06-2023, 20:06
Si, le dunlop di primo equipaggiamento.:ok:

Ho specificato marchiata HD perche' a parita' di gomma Dunlop con o senza marchio, mi e' stato detto che quella marchiata HD ha ulteriore rete metallica per andare in contro al peso maggiore.....

Hai mai provato cruistec ?
anchio negli anni avevo provato 888 ,(no feeling), avon (no durata e tenuta bagnato), Michelin... ero tornato alle dunlop HD che non mi davano sorprese ma, dopo aver provato cruistec, non torno a dunlop...
opinione personale in quanto anche per le gomme ognuno ha i suoi gusti ...

Monz
10-06-2023, 22:35
Cruisetec tanta roba. Moto più reattiva, scende prima in curva, ottima tenuta sia su asciutto che bagnato

HD Morris
11-06-2023, 15:28
Hai mai provato cruistec ?
anchio negli anni avevo provato 888 ,(no feeling), avon (no durata e tenuta bagnato), Michelin... ero tornato alle dunlop HD che non mi davano sorprese ma, dopo aver provato cruistec, non torno a dunlop...
opinione personale in quanto anche per le gomme ognuno ha i suoi gusti ...

No, non le ho mai provate. Su cosa sono superiori? Tenuta, durata?

Davidone
11-06-2023, 16:52
Le cruisetec tengono un po mejo , ma devo far notare che ho bucato 2 volte con ste gpmme , stallonando anche 1 volta , in forse 10 paia di dunlpp mai successo ... un caso ? Sfortuna? Non lo so' ma al prossimo cambio riprendo le dunlop

white sideburns
11-06-2023, 17:06
No, non le ho mai provate. Su cosa sono superiori? Tenuta, durata?

La posteriore ci mette più km a diventare piatta e scendono meglio in piega, anche sul bagnato e ci faccio anche qualche km in più ... io mi trovo meglio che con dunlop...

white sideburns
11-06-2023, 17:10
Le cruisetec tengono un po mejo , ma devo far notare che ho bucato 2 volte con ste gpmme , stallonando anche 1 volta , in forse 10 paia di dunlpp mai successo ... un caso ? Sfortuna? Non lo so' ma al prossimo cambio riprendo le dunlop

Penso che forare non sia una questione di gomma ... comunque io ho forato 3 volte con dunlop e ancora mai (sgrat) con cruistec... ad onor del vero avrò fatto oltre 200K km con dunlop e, per ora circa 30K km con criustec :happy3:

Davidone
11-06-2023, 17:16
Si infatti nn lo posso provare , però visto che i vantaggi nn sono cosi rilevanti , tornerò alla tradizione

baikteo
11-06-2023, 20:35
Boo io dico una cosa sola i Dunlop fascia bianca hanno r....o i c....i. Sembra sono diventati rari come i caparosoii. Bin laguna[emoji848][emoji848]

Inviato dal mio CPH2219 utilizzando Tapatalk

Sixkiller
11-06-2023, 21:15
Avete mai provato le American Elite parlando appunto di Dunlop?

sono bimescola, al centro più dura ai lati più morbida.

Dura di più in chilometraggio e rende bene come una dunlop normale:happy5:

https://www.dunlopmotorcycletires.com/tire-line/american-elite/

"Dunlop’s American Elite is the only aftermarket tire line for Harley-Davidson motorcycles that are designed and tested in the U.S.A. Available in 28 options to fit most Harley-Davidsons, the American Elite features MT Multi-Tread rear-tire technology for great handling and high mileage. Sizes available for newer and older Harley-Davidson models and select Victory and Indian motorcycles."

Monz
12-06-2023, 10:47
Le American Elite le avevo provate sulla vecchia moto, poi sono sparite. Sono paragonabili alle Dunlop HD di serie, sono meno quadrate, ci fai un pò meno km ma hanno una tenuta di strada leggermente migliore e costano (costavano) meno. Sono una valida alternativa se le trovi ancora.

troni
13-06-2023, 21:26
ma cosa potrebbe costare un cambio gomme sullo sportster con le dunlop originali?non online ma montate

doctor harley
13-06-2023, 22:55
ma cosa potrebbe costare un cambio gomme sullo sportster con le dunlop originali?non online ma montateDipende da quale modello.. Sulla mia Custom del 2009,quindi ruotina davanti e ruotona dietro, l'ultima volta ho speso 320 euro montate, per Dunlop marchiate HD. Un paio di anni fa..

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

wolfblackco
14-06-2023, 10:58
Hai mai provato cruistec ?
anchio negli anni avevo provato 888 ,(no feeling), avon (no durata e tenuta bagnato), Michelin... ero tornato alle dunlop HD che non mi davano sorprese ma, dopo aver provato cruistec, non torno a dunlop...
opinione personale in quanto anche per le gomme ognuno ha i suoi gusti ...

Ehh non le ho mai provate ma comunque non fanno la stramaledetta misura del 180/60/17, altrimenti ne ho effettivamente sentito parlare bene

wolfblackco
14-06-2023, 11:01
ciao...........

ma da dove sei uscito???????????????????????:happy5::happy5:

:happy4::happy4: ciao Sanny, per la serie....a volte ritornano, digurati che ho partecipato anche alla WCTF
:peace::peace::peace:

wolfblackco
14-06-2023, 11:04
In effetti di Km in moto ne ho un pochino anch'io ma ora, tra misure dei pneumatici e altro.... faccio fatica a trovare un buon compromesso.

Sulle Dunlop HD sono abbastanza d'accordo con voi; mentre il problema delle gomme di primo equipaggiamento..... è che sono SOLO di primo equipaggiamento, perchè comunque poi (a parità di marchio e modello) cambiano quando le acquisti:cervo: