PDA

Visualizza Versione Completa : Si restringe il cerchio: Slim 103 o Street Bob 103. Pro e contro?



lor87
05-04-2023, 07:40
Buongiorno ragazzi,
dovrei aver venduto l'Africa Twin quindi il ritorno in HD si avvicina.
Ho ristretto un pò il cerchio sulle ricerche e sono arrivato ad un bivio:
Softail Slim 103 o Street Bob 103.
Pro e contro di chi le ha avute?
Utilizzo limitato principalmente da solo, casa lavoro e di rado una mezza giornata con la moglie al seguito.
Quale delle due scegliereste?
Lo slim forse mi piace di più.
Il dyna lo vedo forse più fruibile.
A voi i commenti:happy7:

JammedGeko
05-04-2023, 07:43
Buongiorno ragazzi,
dovrei aver venduto l'Africa Twin quindi il ritorno in HD si avvicina.
Ho ristretto un pò il cerchio sulle ricerche e sono arrivato ad un bivio:
Softail Slim 103 o Street Bob 103.
Pro e contro di chi le ha avute?
Utilizzo limitato principalmente da solo, casa lavoro e di rado una mezza giornata con la moglie al seguito.
Quale delle due scegliereste?
Lo slim forse mi piace di più.
Il dyna lo vedo forse più fruibile.
A voi i commenti:happy7:

Belle entrambe, forse prenderei la slim.

williamb
05-04-2023, 08:10
Posso risponderti solo riguardo la Slim perchè avuta per 3 anni sino allo scorso anno.
Mi piace ancora da morire, non riuscirei a trovarle un difetto se non, come tutte le HD, che anche con un tombino, gli ammortizzatori arrivano a fine corsa, per il resto solo pregi.
Io la trovavo molto agile e maneggevole (venivo però dal Road King).
Venduta perchè per mancanza di tempo la usavo poco e comunque sono uno di quelli che comprano e rivendono spesso.:happy4:

Little bastard
05-04-2023, 08:22
Avendo la Slim 103 non posso che esprimere voto favorevole per lei.

Per miei gusti/opinioni/sensazioni personali la trovo comoda, maneggevole e squisitamente Harley nel look, non la cambierei con nessun'altra.

Per andarci in due e soprattutto per far star comoda mia moglie ho preso una sella Sundowner e sissy a sgancio rapido (modificato per non dover riposizionare le frecce), la linea ne perde parecchio, ma il comfort aumenta di egual misura, intanto principalmente giro con la sua sella singola, per le volte che andiamo in due posso sopportare...

Le pedane toccano in curva, ma chissene, a me ogni volta che strisciano strappano un sorriso perché mi ricordano i tempi da ragazzino quando si facevano le garette tra amici a chi piegava di più, chi impennava meglio, ecc.

Sospensioni dietro un pelo rigida e soprattutto con poca corsa che tampona nei buchi più bastardi (però il Dyna Wide era peggio, molto più secco nell'incassare) ed anteriore più cedevole (ma come consigliato dai più cambiando viscosità olio oppure molle ed olio cambia totalmente).

La posizione di guida è quella che ho sempre voluto e cercato nelle Harley.

casbah
05-04-2023, 08:25
Ho la Slim S 110" SE e non la cambierei per nessun altro modello :happy5:

Boxerfabio
05-04-2023, 08:57
Slim:
Vera Harley nel look
Bellissima da vedere
Telaio softail davvero maneggevole e versatile
Posizione guida con gambe avanzate
Pedane bassissime che toccano sempre
Ammo posteriori abbastanza secchi
Forcella anteriore cedevole.

Dyna:
Guida più sportiva (molto)


Io alla slim avevo rialzato le pedane con degli spessori da me realizzati ed era diventata utilizzabile.
Altrimenti per me fin pericolosa.
Bellissima e molto versatile. Incredibilmente maneggevole.
Avevo montato molle forcella progressi e dischi flottanti con pastiglie performanti.
Era diventata divertente da guidare ma purtroppo io odio le pedane avanzate e la posizione di guida così svaccata.
Morale oggi prenderei la Street bob senza remore nonostante la Slim sia molto più Harley.

spiedo
05-04-2023, 08:58
Se dovessi prendermi un softail cercherei una slim 103.

Ma preferisco il dyna 103 per comodità, pedane centrali, più luce a terra e se devo portare un passeggero è quasi alla mia altezza di sella(come sul king) e quindi più comodo!

Io scelgo dyna.

Mariolino
05-04-2023, 09:10
Visti i prezzi degli usati... hai valutato anche Slim 107?

leobike
05-04-2023, 09:33
IO ho una Slim 107 e secondo me è una delle più belle HD
Limiti meglio da solo che in copia
Pro anche se fai un po di strada secondo me meglio del dyna sei più dentro e meno esposto all'aria
Fra 103 e 107 a parte il motore il telaio fa la differenza
Per l'utilizzo che hai descritto e perchè esteticamente top, Slim forever

J. Silver
05-04-2023, 09:36
Ti consiglierei di provarle, ho avuto il Dyna 96 e 103 e mi sono trovato benissimo con entrambe, non ho mai avuto lo Slim ma solo Fat Boy Special 96 che a parte essere bellissima ho trovato assolutamente inguidabile. Lo Slim è completamente diverso dal FB, specie perchè non ha il gommone posterire ma una prova comunque, se possibile, la farei.

Little bastard
05-04-2023, 09:41
Venendone da un Dyna Wide per me le pedane della Slim non impongono per niente la classica guida tipica dei comandi avanzati.

Sul Dyna avevo le gambe praticamente distese in avanti solo leggermente piegate a livello ginocchia, sulla Slim sembra di essere seduti su una sedia tenendo le gambe un pelo in avanti, di sicuro non sono cresciuto in altezza in un anno, anzi!:vhappy1:

Tralasciando discorsi di ciclistica ma valutando solo quelli estetici, ma non perchè la ho, preferisco di gran lunga la 103 alla 107 per il caratteristico carter dietro al faro e soprattutto per la forma del forcellone.

white sideburns
05-04-2023, 09:46
Buongiorno ragazzi,
dovrei aver venduto l'Africa Twin quindi il ritorno in HD si avvicina.
Ho ristretto un pò il cerchio sulle ricerche e sono arrivato ad un bivio:
Softail Slim 103 o Street Bob 103.
Pro e contro di chi le ha avute?
Utilizzo limitato principalmente da solo, casa lavoro e di rado una mezza giornata con la moglie al seguito.
Quale delle due scegliereste?
Lo slim forse mi piace di più.
Il dyna lo vedo forse più fruibile.
A voi i commenti:happy7:

esteticamente Slim è harley senza tempo (con una bella sellona per passeggero da mettere solamente alla bisogna fa giretto anche la moglie) ... dyna probabilmente più guidabile ma era entry level ai suoi tempi quindi, a parità di prezzo, non ci penserei nemmeno un secondo :happy3:
P.S. anche Dyna in 2 non è comodissima :happy3:

Boxerfabio
05-04-2023, 09:58
Se compri la Slim 103 fondamentale poi non provare MAI la 107
:vhappy2:

lor87
05-04-2023, 10:15
Direi che per il momento votate quasi tutti per la Slim.
Ne avrei trovata una da dealer con 52K km, messa molto bene (non l'ho potuta provare perchè in conto vendita), chiede tanto, 16 mila ma secondo me a 15 o poco più si porta via.
Di street bob ne ho trovata una da privato, bella, non pasticciata con 20K km e chiede 14 mila, magari da portare a 13.
Sono combattuto.
Di dyna ho avuto una low rider 103, bella ma non mi ha rapito (riser non mi piacevano così come la palpebra faro) avrei potuto modificarla, si, ma la vendetti a 1000€ di più di quella che l'avevo pagata sei mesi prima e andai su altro (africa twin per viaggiare in coppia decisamente un'altra cosa).
Softail avuto un fat boy 1340, ho bei ricordi...immagino che la slim sia meglio in tutto

spiedo
05-04-2023, 10:31
Direi che per il momento votate quasi tutti per la Slim.
Ne avrei trovata una da dealer con 52K km, messa molto bene (non l'ho potuta provare perchè in conto vendita), chiede tanto, 16 mila ma secondo me a 15 o poco più si porta via.
Di street bob ne ho trovata una da privato, bella, non pasticciata con 20K km e chiede 14 mila, magari da portare a 13.
Sono combattuto.
Di dyna ho avuto una low rider 103, bella ma non mi ha rapito (riser non mi piacevano così come la palpebra faro) avrei potuto modificarla, si, ma la vendetti a 1000€ di più di quella che l'avevo pagata sei mesi prima e andai su altro (africa twin per viaggiare in coppia decisamente un'altra cosa).
Softail avuto un fat boy 1340, ho bei ricordi...immagino che la slim sia meglio in tutto

Se non pasticciate (motivo per il quale ho lasciato la mia quasi originale) è bellissima e rivendibilissima a ottimo prezzo! Non dico guadagnarci come te ma non perder si!

Come ti han detto altri... provale!
Alla fine dipende anche molto da altezza ecc ecc... :ok:

Little bastard
05-04-2023, 10:43
Non ho mai guidato un FB 1340, ma ad occhio a livello di telaio e gomme non cambia nulla con la Slim 103.

Sicuramente il 103 ha molto meno "fascino e personalità" come motore rispetto all'Evo, uno su tutti la meravigliosa irregolarità del minimo rispetto alla "perfezione" di quello ad iniezione.

Se con il FB hai bei ricordi di sicuro la Slim te li farà rivivere.

spiedo
05-04-2023, 10:48
Non ho mai guidato un FB 1340, ma ad occhio a livello di telaio e gomme non cambia nulla con la Slim 103.

Sicuramente il 103 ha molto meno "fascino e personalità" come motore rispetto all'Evo, uno su tutti la meravigliosa irregolarità del minimo rispetto alla "perfezione" di quello ad iniezione.

Se con del FB hai bei ricordi di sicuro la Slim te li farà rivivere.

Bè no dai... 1340 e 103 son mondi diversi su tutto!
Pure telaio!

Già trz il 1340 e 1450 io sento differenze incredibili!
Basti vedere il cannotto del telaio delle due... tutto diverso!

Provarle entrambe!
E' l' unica!

Little bastard
05-04-2023, 10:52
Ad occhio io non vedo tutte queste differenze tra le due, guardando delle semplici foto in rete

https://i.ibb.co/F39Cy32/cdbcdb7f3081923d642905542fa58596-b06df8190d3fdf7b.jpg (https://ibb.co/vqbRTqp)

https://i.ibb.co/rpgJGTm/201709270104600.jpg (https://ibb.co/5jdVWt6)

spiedo
05-04-2023, 11:11
Ad occhio io non vedo tutte queste differenze tra le due, guardando delle semplici foto in rete

https://i.ibb.co/F39Cy32/cdbcdb7f3081923d642905542fa58596-b06df8190d3fdf7b.jpg (https://ibb.co/vqbRTqp)

https://i.ibb.co/rpgJGTm/201709270104600.jpg (https://ibb.co/5jdVWt6)

Ho capito che la prima si ispira alla seconda ma intendevo come guida, senzazioni, comportamento su strada e motore!

williamb
05-04-2023, 12:03
Direi che per il momento votate quasi tutti per la Slim.
Ne avrei trovata una da dealer con 52K km, messa molto bene (non l'ho potuta provare perchè in conto vendita), chiede tanto, 16 mila ma secondo me a 15 o poco più si porta via.


Almeno confronto al rapporto anno, km e prezzo, della mia venduta a luglio 2022, concordo che 16 mila è altino (la mia era stock, solo sella lunga e sissy)

lor87
05-04-2023, 12:43
Almeno confronto al rapporto anno, km e prezzo, della mia venduta a luglio 2022, concordo che 16 mila è altino (la mia era stock, solo sella lunga e sissy)

eh ma i prezzi mi sembra di vedere che sono quelli.
O mi sbaglio?
Pure gli street bob 103 a meno di 14/15 non li vedo.
A quasi parità di prezzo la slim ha un altro passo e forse un altro valore futuro...che dite?

EmmePi
05-04-2023, 12:46
Io cercherei uno Street Bob con l'M8 107.
Si trovano a partire da 14/14.5 (richiesta).
H-D Viterbo ha un 114 a 15.5: https://www.subito.it/moto-e-scooter/harley-davidson-softail-street-bob-viterbo-473655365.htm
Chi vuole 14/15 per uno Street Bob su base Dyna con il 103 IMHO magna tranquillo.

lor87
05-04-2023, 13:07
boh, ne sono andato a vedere uno a Firenze.
114 del 2021 ma non mi convince per nulla.
La forma del serbatoio, il contakm digitale nei riser :wink2:
I prezzi purtroppo sono quelli, un mio collega ne ha preso da poco uno del 2013 (quindi 1580 e non 103) messo bene con qualche accessorio pagato 12 mila. A meno non è riuscito a trovare nulla

williamb
05-04-2023, 13:39
La mia Slim era del 2019, pochissimi km, venduta a poco più di quella che hai postato tu, come dicevo, non avevo stage, solo sella lunga,pedane passeggero sissy bar., sempre tagliandata in HD. Non l'ho venduta in un attimo, annuncio x un mese e mezzo/ due. Poi, è anche vero, che magari dipende dal momento, da quante ce ne sono in vendita e via dicendo.

Mariolino
05-04-2023, 15:48
Gli FXLR 107 li trovi dai 15 ai 16 e oltre (fuori prezzo), prova a guardare anche quelli :ok:

lor87
05-04-2023, 15:49
Sono davvero combattuto a questo giro.
Forse il Dyna Street Bob è più "leggero" e utilizzabile ma a 14/15 mila è follia e a 12 mila non se ne trovano (prezzo per me giusto).
Lo Slim lo vedo più iconico e credo che terrà meglio il valore nel tempo, ma vale la pena buttarci 15/16 mila?

spiedo
05-04-2023, 15:51
Sono davvero combattuto a questo giro.
Forse il Dyna Street Bob è più "leggero" e utilizzabile ma a 14/15 mila è follia e a 12 mila non se ne trovano (prezzo per me giusto).
Lo Slim lo vedo più iconico e credo che terrà meglio il valore nel tempo, ma vale la pena buttarci 15/16 mila?

Quoto al 100%.
I prezzi son tutti pompati.... nessuna delle due li valgono.

Mariolino
05-04-2023, 15:55
Se devi spendere 16 per una moto che ha 8 anni... è preferibile un piccolo sacrificio e...

https://www.subito.it/moto-e-scooter/harley-davidson-softail-slim-2020-roma-482662382.htm

oppure

https://www.subito.it/moto-e-scooter/harley-davidson-softail-low-rider-fxlr-107-18-20-pavia-481032802.htm

Per esempio :happy7:

Little bastard
05-04-2023, 16:03
Il 99% dei miei acquisti li ho fatti di cuore e non di testa, mai guardato al valore reale (intanto le richieste bene o male superano sempre la realtà) od all'eventuale rivendibilità, mi è sempre interessata principalmente la mia volontà di avere quell'oggetto nel preciso istante in cui avevo maturato l'idea di volerlo, qualunque cosa fosse, auto, moto, accessorio, attrezzo, ecc.
Ho sempre ragionato "voglio quella - prendo quella", breve ricerca della migliore cosa tra le varie presenti e comprato.
Con me i venditori, privati e non, hanno sempre aspettato poco dal "è ancora disponibile? quando posso venire a vederla" al "ok affare fatto!" :vhappy1:

Di questo 99% mi sono pentito ben poche volte.

lor87
05-04-2023, 16:06
non so, sti nuovi softail M8 non mi attirano.
Ho provato la nuova Spot Glide, vabbè che era stock ma sembrava di guidare uno "scooter". Vibrazioni zero, frizione morbidissima. Mi è sembrata un pò poco Harley nonostante alla fine quelli elencati sono tuti pro e non contro.
Ma alla fine non dovendoci viggiare un granchè preferisco qualcosa di più "VECCHIO STILE" se vogliamo considerare vecchi un dyna o un softail 103.
Per il costo hai ragionissima. Non si può pagare una moto di 8 anni quanto una di 1/2. Ma il mercato sembra parlare così.
Forse perchè sono più quelli che cercano i "vecchi" modelli rispetto ai nuovi?
Se ci rifletto per il mondo harley è strano che ste nuove moto si svalutano così.
Vedo in vendita degli street bob 114 accessoriari con stage 1 ecc a 15/16 mila (moto che ne costa adesso 20 mila nuda senza accessori).
Vuol dire che in 1/2 anni ha perso 5 mila €...non mi sembra tanto harley style

L' UOMO NERO
05-04-2023, 16:10
esistono altre Harley oltre i softail?

Slim :ok:

Mariolino
05-04-2023, 16:10
non so, sti nuovi softail M8 non mi attirano.
Ho provato la nuova Spot Glide, vabbè che era stock ma sembrava di guidare uno "scooter". Vibrazioni zero, frizione morbidissima. Mi è sembrata un pò poco Harley nonostante alla fine quelli elencati sono tuti pro e non contro.
Ma alla fine non dovendoci viggiare un granchè preferisco qualcosa di più "VECCHIO STILE" se vogliamo considerare vecchi un dyna o un softail 103.
Per il costo hai ragionissima. Non si può pagare una moto di 8 anni quanto una di 1/2. Ma il mercato sembra parlare così.
Forse perchè sono più quelli che cercano i "vecchi" modelli rispetto ai nuovi?
Se ci rifletto per il mondo harley è strano che ste nuove moto si svalutano così.
Vedo in vendita degli street bob 114 accessoriari con stage 1 ecc a 15/16 mila (moto che ne costa adesso 20 mila nuda senza accessori).
Vuol dire che in 1/2 anni ha perso 5 mila €...non mi sembra tanto harley style

La Streetbob 114 nel 2021 costava 15.600 :happy3:

white sideburns
05-04-2023, 16:21
Se devi spendere 16 per una moto che ha 8 anni... è preferibile un piccolo sacrificio e...

https://www.subito.it/moto-e-scooter/harley-davidson-softail-slim-2020-roma-482662382.htm

oppure

https://www.subito.it/moto-e-scooter/harley-davidson-softail-low-rider-fxlr-107-18-20-pavia-481032802.htm

Per esempio :happy7:

lo so che non è facile da comprendere ma ci sono ancora tantissimi harleysti che non vogliono assolutamente M8 ...
Io ho recentemente speso più di 16 per una softail che di anni ne ha 16 ed ancora TC96 (solo per una forcella springer) ... ed anche se posso capire che non è razionale ho comunque preso la moto che mi piace e sono felice ... frega niente che ci sia di meglio allo stesso prezzo :happy3:

Little bastard
05-04-2023, 17:20
White io sono uno di quelli.
Quando ho dato indietro la Wide avevo valutato la nuova Standard (allora costava il giusto, mica come adesso) con l'idea di avere così una moto nuova da poter personalizzare a mio gusto.
Vista da vicino non sono riuscito a farmela piacere per tanti aspetti, serbatoio, forcellone, strumentazione e blocchetti, infine pure l'aspetto del motore.
De l'M8 non mi piace il carter primaria, la forma delle teste e soprattutto con questa "mania" di aumentare sempre di più la cubatura ormai, per la mia personale visione del motore Harley, i due cilindri visti dal lato primaria non hanno praticamente più vuoto tra loro nella parte bassa, i vecchi Evo erano due bei cilindri a 45° nettamente distinti, fino al 103 ancora si percepisce questa sensazione, sugli M8 mi sembra di guardare un motore a V giapponese...
Questa mia sensazione la si può vedere bene in queste foto https://www.webchapter.it/forum/showthread.php?191958-Il-ritorno-del-cavaliere-basso/page7

Tutto questo per dire perché alla fine ho preso una Slim usata pagandola di più...:happy4:

white sideburns
05-04-2023, 18:11
Se compri la Slim 103 fondamentale poi non provare MAI la 107
:vhappy2:

Non è detto ... il M8 lo schifo proprio perché l'ho provato... e sentito ... oltre che esteticamente...
ormai dovrebbe essere chiaro che nessuno ha la verità in tasca ma che i gusti son gusti ...

Boxerfabio
05-04-2023, 18:49
Non è detto ... il M8 lo schifo proprio perché l'ho provato... e sentito ... oltre che esteticamente...
ormai dovrebbe essere chiaro che nessuno ha la verità in tasca ma che i gusti son gusti ...

Ma si certo.
Però è indubbio che il 107 è già pronto all’uso, 103 devi metterci mano sennò davvero in montagna non vai a mio avviso. Al limite del pericoloso.
Parlo di luce a terra e forcella e freni

Boxerfabio
05-04-2023, 18:50
Dell’M8 mi frega poco, il 103 era cmq davvero godoso.

leobike
05-04-2023, 20:24
Non è detto ... il M8 lo schifo proprio perché l'ho provato... e sentito ... oltre che esteticamente...
ormai dovrebbe essere chiaro che nessuno ha la verità in tasca ma che i gusti son gusti ...

Scusa se intervengo e capisco la avversione all’M8 a favore dei modelli precedenti.
Ma io la Slim con telaio bello ma vecchio non si guidava era bella solo da ferma, quella con M8 e telaio brutto ma nuovo la puoi usare.
Non per correre chiaramente ma fra telaio Softail vecchio e nuovo c’è un abisso

leobike
05-04-2023, 20:26
Sono davvero combattuto a questo giro.
Forse il Dyna Street Bob è più "leggero" e utilizzabile ma a 14/15 mila è follia e a 12 mila non se ne trovano (prezzo per me giusto).
Lo Slim lo vedo più iconico e credo che terrà meglio il valore nel tempo, ma vale la pena buttarci 15/16 mila?

Come dice qualcu’altro compra perché ti piace, ma che ti frega di come si venderà, fidati non lo sa nemmeno chi lo fa di mestiere
Per me Slim ( ma sono di parte)
😁😁

white sideburns
05-04-2023, 23:17
Scusa se intervengo e capisco la avversione all’M8 a favore dei modelli precedenti.
Ma io la Slim con telaio bello ma vecchio non si guidava era bella solo da ferma, quella con M8 e telaio brutto ma nuovo la puoi usare.
Non per correre chiaramente ma fra telaio Softail vecchio e nuovo c’è un abisso

Come ho già scritto è una questione di gusti ...
anche che un softail vecchio non si guidi è una tua opinione visto che io con heritage vado da 20 anni in Dolomiti più volte all'anno e giro quasi sempre sugli appennini e nella mia comitiva ci sono cross bones che vanno da paura dappertutto ...
che poi il telaio nuovo sia meglio non lo metto in dubbio ...
P.S. ho anche scritto che nessuno ha la verità in tasca, io non voglio convincere te ma sicuro non convincerai me:happy7:

leobike
06-04-2023, 06:37
Come ho già scritto è una questione di gusti ...
anche che un softail vecchio non si guidi è una tua opinione visto che io con heritage vado da 20 anni in Dolomiti più volte all'anno e giro quasi sempre sugli appennini e nella mia comitiva ci sono cross bones che vanno da paura dappertutto ...
che poi il telaio nuovo sia meglio non lo metto in dubbio ...
P.S. ho anche scritto che nessuno ha la verità in tasca, io non voglio convincere te ma sicuro non convincerai me:happy7:

Cross bones spettacolo ce l’ha un mio amico Tatuatore un sogno
Sorry se fuori ot

Boxerfabio
06-04-2023, 07:05
Come ho già scritto è una questione di gusti ...
anche che un softail vecchio non si guidi è una tua opinione visto che io con heritage vado da 20 anni in Dolomiti più volte all'anno e giro quasi sempre sugli appennini e nella mia comitiva ci sono cross bones che vanno da paura dappertutto ...
che poi il telaio nuovo sia meglio non lo metto in dubbio ...
P.S. ho anche scritto che nessuno ha la verità in tasca, io non voglio convincere te ma sicuro non convincerai me:happy7:

Sono 20 anni che guidi Harley tu. Lui è appena sceso da Africa twin anche se ha già avuto Harley.
Deve provarle.
La Slim è un sogno ma se te la raccontano non ci credi quanto tocca presto.

lor87
09-04-2023, 12:07
Update. Ormai sono deciso per lo Slim. Mi piace di più e con i prezzi che ci sono degli usati lo vedo più sensato.
A meno di 13/14 uno street 103 originale (non pasticciato) con i km giusti non lo trovo.
A sti punti ne spendo un paio di più e compro lo slim.
Ne avrei trovato uno relativamente vicina a casa che il proprietario ha fatto fare "special" dal dealer di zona.
E' unipro, 20 mila km , una delle ultime annate (2016-2017) di produzione, stage 1 fatto, tutti i tagliandi in casa. Era la terza moto del tipo.
Come l'ha fatta non mi piace ma dice che ha TUTTE le parti originali (ipotizzo io non pasticciate visto che il lavoro l'ha fatto il dealer, addirittura prima della consegna).
Descrivo come è al momento così mi sapete consigliare se per voi ne vale la pena o meno:
- parafango posteriore lungo con stop anni 50 in stile heritage springer con targa dritta....c'è il parafango originale con le sue frecce/stop standard
- parafango anteriore lungo tipo king sempre old style...c'è il parafango originale
- anteriore tutto veniciato di nero (vedo che sulla slim lo facevano in molti perchè gli steli alluminio si macchiano) + nacelle montata (nero lucido anche questa)...c'è l faro originale
- sella lepera...c'è quella originale
-scarico 2 in 2 tipo sportster per intenderci con terminali aftermarket tapered...c'è lo scarico originale
- manubrio buckhorn...c'è l'hollywood originale
-serbatoio nero lucido stock non toccato, solo tolti gli stemmi bar&shield originali e messo stemmi harley anni 50....penso facilmente ripristinabili
Secondo voi può valerne la pena? Verrebbe via sui 15 a meno di quello che il dealer mi chiede per una 2013 con 52K km (stage 1+sissy) ossia 16.
L'idea sarebbe di riportarla stock...sulle moto ci ho sempre lavorato quindi la sostituzione di due parafanghi e lavoretti vari non mi spaventa. Vedete possibili intoppi?
Magari potrei valutare di lasciare il faro nacelle montato e vedere come ci sta una volta ripristinati il parafanghi originali.
Anche il manubrio non mi dispiace e potrei valutare di tenerlo montato.
Avete da consigliare un 2 in 1 che sta bene sulla slim? Un qualcosa di meno racing di un redthunder. Per farmi un idea.
In settimana se riesco la vado a vedere anche per constatare ci siano tutte le parti originali.
Grazie

Claudio1972
09-04-2023, 12:13
Fai bene a prendere quella che ti piace di più.
Adatterai il tuo modo di guidare alla moto che ti piace! Nessun problema.

Il contrario non si può fare. Se il mezzo non ti convince te ne liberarerai dopo due giorni anche se piega un po di piu

Inviato dal mio SM-G990B2 utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
09-04-2023, 13:47
Questa era la mia.
Montavo supertrapp 2in1.
Se avrai bisogno di alzare le pedane avevo inventato degli spessori ad hoc
Senza in montagna non ci vai senza fare coda dietro :vhappy2:

https://i.ibb.co/Z18GnqC/6-C20-A1-DA-D0-D3-45-AD-9030-6-FEA4-DD978-E8.jpg (https://ibb.co/4gTK6hx)

white sideburns
09-04-2023, 14:58
Scegliere quello che piace di più, per me, è sempre la scelta migliore
Qualche parte che smonterai la potrai rivendere per rientrare in parte dal maggior esborso economico
Sotto qualche esempio di 2 in 1 che io gradisco .. in stile bobber

https://i.ibb.co/g7FrZR2/20230409-155203.jpg (https://ibb.co/b3R65K0)

https://i.ibb.co/rHQp2ym/20230409-155249.jpg (https://imgbb.com/)

https://i.ibb.co/4F3WFGq/20230409-155319.jpg (https://ibb.co/sgzjgGf)

https://i.ibb.co/0MncwGk/20230409-155350.jpg (https://ibb.co/qsDdZrz)

leobike
09-04-2023, 20:26
Update. Ormai sono deciso per lo Slim. Mi piace di più e con i prezzi che ci sono degli usati lo vedo più sensato.
A meno di 13/14 uno street 103 originale (non pasticciato) con i km giusti non lo trovo.
A sti punti ne spendo un paio di più e compro lo slim.
Ne avrei trovato uno relativamente vicina a casa che il proprietario ha fatto fare "special" dal dealer di zona.
E' unipro, 20 mila km , una delle ultime annate (2016-2017) di produzione, stage 1 fatto, tutti i tagliandi in casa. Era la terza moto del tipo.
Come l'ha fatta non mi piace ma dice che ha TUTTE le parti originali (ipotizzo io non pasticciate visto che il lavoro l'ha fatto il dealer, addirittura prima della consegna).
Descrivo come è al momento così mi sapete consigliare se per voi ne vale la pena o meno:
- parafango posteriore lungo con stop anni 50 in stile heritage springer con targa dritta....c'è il parafango originale con le sue frecce/stop standard
- parafango anteriore lungo tipo king sempre old style...c'è il parafango originale
- anteriore tutto veniciato di nero (vedo che sulla slim lo facevano in molti perchè gli steli alluminio si macchiano) + nacelle montata (nero lucido anche questa)...c'è l faro originale
- sella lepera...c'è quella originale
-scarico 2 in 2 tipo sportster per intenderci con terminali aftermarket tapered...c'è lo scarico originale
- manubrio buckhorn...c'è l'hollywood originale
-serbatoio nero lucido stock non toccato, solo tolti gli stemmi bar&shield originali e messo stemmi harley anni 50....penso facilmente ripristinabili
Secondo voi può valerne la pena? Verrebbe via sui 15 a meno di quello che il dealer mi chiede per una 2013 con 52K km (stage 1+sissy) ossia 16.
L'idea sarebbe di riportarla stock...sulle moto ci ho sempre lavorato quindi la sostituzione di due parafanghi e lavoretti vari non mi spaventa. Vedete possibili intoppi?
Magari potrei valutare di lasciare il faro nacelle montato e vedere come ci sta una volta ripristinati il parafanghi originali.
Anche il manubrio non mi dispiace e potrei valutare di tenerlo montato.
Avete da consigliare un 2 in 1 che sta bene sulla slim? Un qualcosa di meno racing di un redthunder. Per farmi un idea.
In settimana se riesco la vado a vedere anche per constatare ci siano tutte le parti originali.
Grazie

Ottima scelta
Prima di rimettere originale posta qualche foto, alcune soluzioni tipo fato nacelle, sella Lepera e scarico, così modificati non mi dispiacciono però va vista.
Comunque si un buon acquisto

Boxerfabio
09-04-2023, 20:40
Nacelle potrebbe essere molto molto bello su slim

lor87
10-04-2023, 07:58
Questa era la mia.
Montavo supertrapp 2in1.
Se avrai bisogno di alzare le pedane avevo inventato degli spessori ad hoc
Senza in montagna non ci vai senza fare coda dietro :vhappy2:

https://i.ibb.co/Z18GnqC/6-C20-A1-DA-D0-D3-45-AD-9030-6-FEA4-DD978-E8.jpg (https://ibb.co/4gTK6hx)

Eh immagino...dimmi dimmi che sono curioso. Se la prendo lo faccio sicuro

lor87
10-04-2023, 08:00
Scegliere quello che piace di più, per me, è sempre la scelta migliore
Qualche parte che smonterai la potrai rivendere per rientrare in parte dal maggior esborso economico
Sotto qualche esempio di 2 in 1 che io gradisco .. in stile bobber

https://i.ibb.co/g7FrZR2/20230409-155203.jpg (https://ibb.co/b3R65K0)

https://i.ibb.co/rHQp2ym/20230409-155249.jpg (https://imgbb.com/)

https://i.ibb.co/4F3WFGq/20230409-155319.jpg (https://ibb.co/sgzjgGf)

https://i.ibb.co/0MncwGk/20230409-155350.jpg (https://ibb.co/qsDdZrz)
Grazie mille...il primo mi piace molto. Molto old style.
Altrimenti potrei valutare di rimettere il suo originale e cambiare i terminali. Il 2 i 2 tipo sporty che ha ora non mi dice un granché. Però la vedo vedere dal vivo

Little bastard
10-04-2023, 08:38
Io ho recuperato collettori 2 in 1 e silenziatore supertrapp con tappo fishtail, l'aspetto finale é come questo https://forum.hdforums.it/viewtopic.php?t=8805
Quando riesco a trovare il tempo lo monto, ma accorcio collettore per portare più avanti possibile il terminale.
La descrizione della special ricorda la mia idea iniziale di modifiche volta a darle aspetto "vintage", difatti avevo già comprato il reggisella telescopico ed una vecchia sella police (questi elementi sono ancora indeciso su cosa fare).
Attualmente invece sono più orientato a lasciare i suoi parafanghi e cambiare livrea.

Nacelle io vado controcorrente, non mi è mai piaciuto.

lor87
11-04-2023, 09:36
E proprio quando pensavo di aver risolto...ossia deciso per la SLIM. :help:
Ieri in fase di ****eggio mi sono guardato un pò di prove così tanto per su youtube, é imbarazzante quanto tocchino subito le pedane.
****...così tanto davvero non pensavo. E si che mi avevate avvertito.
Avendo avuto un Fat 1340 non lo vedevo un dramma ma mi sa che la Slim è parecchio più bassa.
Si che non si compra una Slim per andare sui passi ma mi sembra al limite dell'inutilizzabile o sbaglio?
Mi sa che la palla torna in favore dello Street Bob 103...per lo meno con la vecchia low rider 103 ci ho fatto Gavia e Stelvio, quindi utilizzabile è utilizzabile :happy4:

Boxerfabio
11-04-2023, 09:40
Per me inutilizzabile e anche pericolosa.
Rialzando le pedane, lavorando sulla forcella, diventa invece con un angolo di piega accettabile ed anche divertente perché davvero molto maneggevole

Lorecapo
11-04-2023, 09:54
Ma se ti piace la Slim, perché non pensi ad una con telaio M8?
Magari ti ritrovi con una moto che ti piace esteticamente è bella da guidare…
Fuori budget?

PaoloOvada
11-04-2023, 10:03
E proprio quando pensavo di aver risolto...ossia deciso per la SLIM. :help:
Ieri in fase di ****eggio mi sono guardato un pò di prove così tanto per su youtube, é imbarazzante quanto tocchino subito le pedane.
****...così tanto davvero non pensavo. E si che mi avevate avvertito.
Avendo avuto un Fat 1340 non lo vedevo un dramma ma mi sa che la Slim è parecchio più bassa.
Si che non si compra una Slim per andare sui passi ma mi sembra al limite dell'inutilizzabile o sbaglio?
Mi sa che la palla torna in favore dello Street Bob 103...per lo meno con la vecchia low rider 103 ci ho fatto Gavia e Stelvio, quindi utilizzabile è utilizzabile :happy4:Al limite dell'inutilizzabile? Io ho avuto il cb ribassato per mille anni, e avrò toccato una manciata di volte.
Vai un po' più piano e non ci sono problemi.

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

white sideburns
11-04-2023, 10:12
E proprio quando pensavo di aver risolto...ossia deciso per la SLIM. :help:
Ieri in fase di ****eggio mi sono guardato un pò di prove così tanto per su youtube, é imbarazzante quanto tocchino subito le pedane.
****...così tanto davvero non pensavo. E si che mi avevate avvertito.
Avendo avuto un Fat 1340 non lo vedevo un dramma ma mi sa che la Slim è parecchio più bassa.
Si che non si compra una Slim per andare sui passi ma mi sembra al limite dell'inutilizzabile o sbaglio?
Mi sa che la palla torna in favore dello Street Bob 103...per lo meno con la vecchia low rider 103 ci ho fatto Gavia e Stelvio, quindi utilizzabile è utilizzabile :happy4:

Per guidare su Gavia e Stelvio sicuro meglio LR 103 ma, giusto per info, un mio amico su deluxe (che ha stesso problema di slim) ha messo progressive suspension posteriori da heritage classic (circa euro 500 - si alza di circa 2,5 cm) e molle forcella, risolvendo il problema.
Anche io su heritage classic ho stessi ammortizzatori e in confronto a springer classic non striscio mai.
Slim M8 che ti consiglia Lorecapo risolve già il problema telaio, non striscia ed è più maneggevole e guidabile (bisogna riconoscerlo) ma ha quel motore che andrà benissimo e fortissimo ma deve piacere.
P.S. gavia e stelvio fatti così:happy3:

https://i.ibb.co/rZvJ240/20200727-135427.jpg (https://ibb.co/ZhNCzWX)
https://i.ibb.co/B4xNf4q/20230411-111715.jpg (https://ibb.co/Q8RdJ8r)

Boxerfabio
11-04-2023, 10:28
Estremizzando Si può anche andare in mulattiera con slim
Bisogna capire se piace farlo.
Io non la scarterei a priori. Con una spesa tutto sommato accettabile si riesce ad avere angolo di piega e da guidare è davvero sorprendentemente maneggevole.
Scendendo da Africa twin se si vuole mantenere un minimo in più di handling forse Street bob è meglio a prescindere.
Su slim complice sella e pedane sei un po’ in balia degli eventi nel guidato. Street bob ha già più impostazione da moto, diciamo.

white sideburns
11-04-2023, 10:30
Estremizzando Si può anche andare in mulattiera con slim
Bisogna capire se piace farlo.
Io non la scarterei a priori. Con una spesa tutto sommato accettabile si riesce ad avere angolo di piega e da guidare è davvero sorprendentemente maneggevole.
Scendendo da Africa twin se si vuole mantenere un minimo in più di handling forse Street bob è meglio a prescindere.
Su slim complice sella e pedane sei un po’ in balia degli eventi nel guidato. Street bob ha già più impostazione da moto, diciamo.

Assolutamente tutto corretto... come dico sempre ...ognuno ha i suoi gusti :ok:

Boxerfabio
11-04-2023, 10:33
Son da provare. Ognuno ha i propri parametri.
Se non avesse mai avuto Harley scendendo da Africa sarebbero davvero stravolgere le abitudini con Slim.
Avendo già avuto un fatboy però….

Little bastard
11-04-2023, 10:43
Boxer, inutilizzabile e pericolosa mi sembra eccessivo, senza polemica, ma visto il tempo che l'hai tenuta (durante il quale la maggior parte delle volte eri dietro a farci lavoretti) e quanta strada puoi averci fatto con la Slim non penso tu sia riuscito a farti un'idea reale.

Se invece siete tutti Valentino Rossi temo abbiate scelto tipologia sbagliata di moto, forse per questo le cambiate ogni 3x2 o le stravolgete completamente, temo non siate e non sarete mai soddisfatti.

Certo che toccano le pedane, però dipende molto da come ci si vuole andare in giro.

Faccio un esempio, la strada che porta a casa mia ha un bel tornante medio/ampio, a seconda di come decido di percorrerlo striscio di pedana dall'inizio alla fine oppure non tocco per niente, velocità di uscita pressochè identiche, adatte al tipo di curva e moto ovviamente.

Con la Wide Glide ben diversa, la velocità di uscita era di poco superiore.

Se voglio percorrerla più forte uso L'Husky motard di mio fratello o mi faccio prestare Ducati 948 da un amico, per un "uso normale" la HD va più che bene.

Nuovo telaio sicuramente agevola l'angolo di piega, ma è l'unica nota positiva che ci posso vedere, il resto non incontra i miei gusti a parità di "stessa moto".

Boxerfabio
11-04-2023, 11:02
Ci ho fatto 3 giorni in Trentino e dopo quella uscita in Francia ho deciso di andarci col GS per i problemi sopra citati. Per il resto quotidiano e Appennino parmense.
La reputavo pericolosa perche in caso di correzione in curva già toccando non c’era margine ulteriore per chiudere. Vero che ti abitui al toccare ma è sempre una cosa innaturale. Io tenevo tallone aperto e sentivo prima la scarpa, poi la pedana e mi sapevo regolare. Ma quando c’era da chiudere lo sfregamento era grosso la pedana si alzava e bisognava sperare di non trovare buche o avvallamenti. Se la piccola strusciata fa anche venire il sorriso, in montagna davvero no rompe i maroni.
Tenerla stock per me non è andare in moto.
Dovete considerare sempre che io sono un fermone ma la mia vita motociclistica la condivido in Gran Parte con tracer multistrada GS Africa ecc quindi io sono sempre impiccato anche quando gli altri guidano con una mano.
Se le vostre uscite sono più similari a delle parate tra Harley buon per voi.

williamb
11-04-2023, 11:20
Ma se ti piace la Slim, perché non pensi ad una con telaio M8?
Magari ti ritrovi con una moto che ti piace esteticamente è bella da guidare…
Fuori budget?

Io avevo quella che dice Lorecapo, premesso che non sono Valentino Rossi, anzi, vado piuttosto tranquillo, mai avuto problemi di piega (ripeto, non sono uno che stringe chissà quanto), poi, è anche vero, che non ho neanche mai fatto tornanti di montagna, collina sì però, per andare a Tolfa.

Boxerfabio
11-04-2023, 11:30
Con la slim m8 vai dappertutto e di gran passo volendo

lor87
11-04-2023, 11:31
Ma se ti piace la Slim, perché non pensi ad una con telaio M8?
Magari ti ritrovi con una moto che ti piace esteticamente è bella da guidare…
Fuori budget?

Esatto, mi sono datto massimo 14/16 mila. Di più non ci voglio spendere.
Poi L'M8 non mi affascina...non so il perchè.
Ho provato una Sport Glide M8 e mi è sembrata poco l'Harley che ricordavo.

lor87
11-04-2023, 11:35
Grazie a tutti per le risposte.
Mah, diciamo che, seppurm modificare mi piace prendere una Slim per poi spenderci 1000€ tra mono e molle forcella per alzarla e renderla guidabile non lo vedo il massimo.
Un conto se l'avessi già nel box perchè comprata senza calcolare questo "problema" ma in questa fase posso ancora pensarci.
La Slim mi piace un sacco ma non così tanto da far venire meno il piacere di guida...non sono uno che va forte ma nemmeno voglio avere l'ansia di strisciare ad ogni curvetta un pò più "allegra".

Little bastard
11-04-2023, 11:38
Capito, ma uno non è che corregge ogni curva che imposta, se lo fa mi sa che abbia necessità di un corso di guida.
Quindi è meglio specificare che POTREBBE essere pericolosa in caso di una correzione di una certa quantità oltre il limite, altrimenti sembra che sia pericolosa sempre.

Anch'io mi posso definire un fermone, ho smesso di andar forte e di rischiare parecchi anni fa, vado in giro rispettando il codice e gli altri, ogni tanto se la strada ed il traffico lo permettono apro un po' di più per divertirmi, ma finisce lì.

Se dovessi andare in giro con compagni di gite "su un altro pianeta come andature" preferirei cambierei tipologia di moto od in alternativa compagni di giri, di certo non pretenderei da una moto nata per strade ed andature ben differenti dalle nostre delle prestazioni al di fuori dei suoi limiti progettuali.

Di sicuro con quella nuova andrai meglio, ma sono sicuro che farai sempre fatica a star dietro ai tuoi amici.

Ed anche con quelle nuove tanto decantate non faccio altro che leggere di cambiare molle, olio forcella, forcella, freni e tutto per renderle più godibili, quindi alla fine restano sempre delle Harley, con tutti i loro limiti imposti dalla loro tipologia.

Boxerfabio
11-04-2023, 11:59
Bisogna provarle.
Poi chiudo:
Slim originale per ME non è andare in moto in montagna. Ha mille pregi per far sorridere ma se devi tenere un ritmo tale da non grattare, da stock, per ME quel ritmo non è andare in moto, Harley o
Non Harley.
E io vado piano e sono un fermo.
Quindi sicuramente c’è qualcosa che non va in me o si fa un uso della moto diverso.
Stop
Non voglio convincere nessuno. Sono da provare.
Fai la prima rotonda e capisci subito se Può andare bene o no. Non ci vuole tanto.
Io l’ho presa anche se alla rotonda ho toccato ma quel fanalone la davanti e la moto così Harley e minimale e spoglia mi piaceva molto ed inoltre mai mi sarei aspettato un telaio così agile e maneggevole. È stato bello e lo rifarei come esperienza.
Non sono qui a dire che fa cagare e a sputare sul piatto in cui ho mangiato.
Avviso solo che ha delle caratteristiche particolari quindi vuole provata.

Boxerfabio
11-04-2023, 12:02
Esatto, mi sono datto massimo 14/16 mila. Di più non ci voglio spendere.
Poi L'M8 non mi affascina...non so il perchè.
Ho provato una Sport Glide M8 e mi è sembrata poco l'Harley che ricordavo.

Condivido.
Se provi un softail stock cadono le balle con la sua silenziosità e “perfezione” meccanica. Ma basta un niente per dargli carattere.
Purtroppo o per fortuna un 1340 con telaio nuovo non esiste.

lor87
11-04-2023, 12:20
Fabio...la pensiamo uguale. :ylsuper:
Softail Nuovo provato e non mi ha trasmesso nulla e dico nulla.
E scendevo dall'Africa Twin DCT quando lo sono andato a provare e non da uno shovel.
Per il discorso Slim sono onesto, la pulce me l'hai messa ma li per li non ci ho fatto troppo caso avendo avuto un Ciccio 1340 su cui non ho ricordi di quel problema.
Poi ieri per puro ****eggio mi sono messo a vedere un pò di prove su youtube e si vedeva bene che alla minima curva grattavano. Non avevo calcolato quanto fosse basso.

PaoloOvada
11-04-2023, 12:41
Bisogna provarle.
Poi chiudo:
Slim originale per ME non è andare in moto in montagna. Ha mille pregi per far sorridere ma se devi tenere un ritmo tale da non grattare, da stock, per ME quel ritmo non è andare in moto, Harley o
Non Harley.
E io vado piano e sono un fermo.
Quindi sicuramente c’è qualcosa che non va in me o si fa un uso della moto diverso.
Stop
Non voglio convincere nessuno. Sono da provare.
Fai la prima rotonda e capisci subito se Può andare bene o no. Non ci vuole tanto.
Io l’ho presa anche se alla rotonda ho toccato ma quel fanalone la davanti e la moto così Harley e minimale e spoglia mi piaceva molto ed inoltre mai mi sarei aspettato un telaio così agile e maneggevole. È stato bello e lo rifarei come esperienza.
Non sono qui a dire che fa cagare e a sputare sul piatto in cui ho mangiato.
Avviso solo che ha delle caratteristiche particolari quindi vuole provata.Beh, diciamo che se per te andare in maniera da non grattare non è andare in moto, vai in maniera diversa da me.
Per me andare fino a toccare è andare veloce, tanto. Troppo.

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
11-04-2023, 12:49
Magari ho una guida più spigolosa

lor87
11-04-2023, 13:03
Qui il video "crucco" che ho visto dove si vede che tocca alla minima curva...davvero non pensavo

https://www.youtube.com/watch?v=0snWH45E1b0

casbah
11-04-2023, 18:18
Forse non tutti sanno che l'ammortizzatore di serie è regolabile, per cui dopo averlo regolato bene con un paio di prove in concessionaria, non ho mai toccato con le pedane. Ricordo che ho una Slim S 2016 ed abitualmente faccio il giro del lago di Como.
:happy5:

Boxerfabio
11-04-2023, 19:58
Con simpatia, io son contento per te se non tocchi e la Slim S è una ficata col 110. Però come si fa a dire ad uno che chiede consigli che non tocca.
Come consigliare un 883 ad una coppia di 120kg cadauno amante dei giri a lungo raggio.
Io mollo fate come vi pare
Buon acquisto!

PaoloOvada
11-04-2023, 20:26
Con simpatia, io son contento per te se non tocchi e la Slim S è una ficata col 110. Però come si fa a dire ad uno che chiede consigli che non tocca.
Come consigliare un 883 ad una coppia di 120kg cadauno amante dei giri a lungo raggio.
Io mollo fate come vi pare
Buon acquisto!Basta specificare che tanti, andando tranquillamente, non toccano.

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

para
11-04-2023, 22:25
Slim! Mia seconda moto preferita dopo il breakout.

casbah
13-04-2023, 18:08
Con simpatia, io son contento per te se non tocchi e la Slim S è una ficata col 110. Però come si fa a dire ad uno che chiede consigli che non tocca.
Come consigliare un 883 ad una coppia di 120kg cadauno amante dei giri a lungo raggio.
Io mollo fate come vi pare
Buon acquisto!

Io parlo per esperienza personale e diretta visto che ho la Slim S dal 2016 e ritengo quindi di esprimere un fatto, non un parere; ed è un fatto che io, dopo che ho regolato l'ammortizzatore non ho più toccato con le pedane. Non corro in pista ma non credo neppure di andare sempre a spasso poiché il motore 110" della S è un bell'incentivo a far funzionare la moto per come è stata progettata.
Se è importante aggiungo anche che peso 70 Kg., se magari pesassi 120 Kg. probabilmente è più facile toccare.

Comunque vedo qui che si danno pareri sulla guidabilità di una moto solo con l'esperienza di guardare video su YouTube o avere provato la moto di altri per qualche Km. in un test ride.
:happy5:

casbah
13-04-2023, 18:13
Slim! Mia seconda moto preferita dopo il breakout.

La Slim S l'ho comprata nel 2016, ma poco dopo le ho affiancato il Breakout 114 anniversario, grande moto con il telaio nuovo soprattutto, ma dopo qualche tempo, dovendo tenerne solo una per pace familiare, ho scelto di vivere con la Slim S (ultimo vero Softail) e vendere il BO.
:happy5:

Boxerfabio
13-04-2023, 18:55
Io dico che la deve provare. E spero lo faccia.
Solo lui potrà dire a se stesso se tocca o no.

Kevin75
13-04-2023, 19:19
La Slim S l'ho comprata nel 2016, ma poco dopo le ho affiancato il Breakout 114 anniversario, grande moto con il telaio nuovo soprattutto, ma dopo qualche tempo, dovendo tenerne solo una per pace familiare, ho scelto di vivere con la Slim S (ultimo vero Softail) e vendere il BO.
:happy5:

Una storia tristissima …BO 114 bella bella


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Kevin75
13-04-2023, 19:20
Quindi si va di Street bob? Visto annuncio nel mercatino


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
13-04-2023, 19:37
Ne ha una Onorio

lor87
13-04-2023, 20:06
Quindi si va di Street bob? Visto annuncio nel mercatino


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Si si mi sono deciso. Sarà la mia unica moto da uso quotidiano, la praticità ha vinto.
Solo che di 103 messe bene in giro c'è davvero poco.
Tante hanno prezzi folli 15 mila o più.
Vediamo se esce qualcosa.
Quella di Onorio è 1580.

Lorecapo
13-04-2023, 21:21
Se vai su Dyna io penserei anche ad una Low Rider che ha il doppio disco davanti… [emoji6]

rospo
13-04-2023, 21:22
Se vai su Dyna io penserei anche ad una Low Rider che ha il doppio disco davanti… [emoji6]

se la usi tranquillo un disco basta e avanza
il secondo e' solo peso - e i dischi pesano - in più' :peace:

Boxerfabio
14-04-2023, 05:51
Dalla firma, l’ha già avuta

lor87
14-04-2023, 06:16
Esatto, ultima harley avuta nel 2019.
Bella moto ma non riprenderei la stessa, ho voglia di cambiare.
A proposito tra low rider e street bob (o anche super glide) cambia l'apertura del cannotto di sterzo vero? Nella low rider se non sbaglio è più aperto e la rende un pó più cruiser e meno "reattiva". Dico una ****..a?

PaoloOvada
14-04-2023, 07:04
se la usi tranquillo un disco basta e avanza
il secondo e' solo peso - e i dischi pesano - in più' :peace:Verissimo

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

okpj
14-04-2023, 09:31
Qui il video "crucco" che ho visto dove si vede che tocca alla minima curva...davvero non pensavo

https://www.youtube.com/watch?v=0snWH45E1b0

Quando ho provato la Slim, nonostante fossi partito guardingo ho grattato la pedana alla prima curva, che non era un curvone ma era la rotonda del Forum di Assago.
Tant'è che la cosa è arrivata talmente inaspettata che sul momento mi ero preso male.

Boxerfabio
14-04-2023, 10:03
Quando ho provato la Slim, nonostante fossi partito guardingo ho grattato la pedana alla prima curva, che non era un curvone ma era la rotonda del Forum di Assago.
Tant'è che la cosa è arrivata talmente inaspettata che sul momento mi ero preso male.

Ohhhh grazie
A volte mi sento un marziano qui dentro ma alla fine sono sul pianeta terra io

Lorecapo
14-04-2023, 10:59
Esatto, ultima harley avuta nel 2019.
Bella moto ma non riprenderei la stessa, ho voglia di cambiare.
A proposito tra low rider e street bob (o anche super glide) cambia l'apertura del cannotto di sterzo vero? Nella low rider se non sbaglio è più aperto e la rende un pó più cruiser e meno "reattiva". Dico una ****..a?

I canotto di sterzo sono sicuramente differenti sui Softail M8 (LRS più chiuso delle altre), mentre su Dyna l’unica che mi sembra fosse diversa era la Wide Glide.

Quando avevo la Low Rider 103, in amico aveva la Street Bob e non mi sono mai accorto avessero un’inclinazione della forcella diversa.

Ce le scambiavamo ogni tanto e l’unica differenza che trovavo era la frenata per via del disco singolo.

Ah la sua era 96 c.i. e anche il motore non aveva tutta questa gran differenza. Quindi se ne trovi una che ti piace con questo motore non mi farei troppe remore…

Boxerfabio
14-04-2023, 11:00
I canotto di sterzo sono sicuramente differenti sui Softail M8 (LRS più chiuso delle altre), mentre su Dyna l’unica che mi sembra fosse diversa era la Wide Glide.

Quando avevo la Low Rider 103, in amico aveva la Street Bob e non mi sono mai accorto avessero un’inclinazione della forcella diversa.

Ce le scambiavamo ogni tanto e l’unica differenza che trovavo era la frenata per via del disco singolo.

Ah la sua era 96 c.i. e anche il motore non aveva tutta questa gran differenza. Quindi se ne trovi una che ti piace con questo motore non mi farei troppe remore…

Le Vecchie low rider avevo letto avessero angolo più aperto delle rispettive versioni super glide

lor87
14-04-2023, 12:56
I canotto di sterzo sono sicuramente differenti sui Softail M8 (LRS più chiuso delle altre), mentre su Dyna l’unica che mi sembra fosse diversa era la Wide Glide.

Quando avevo la Low Rider 103, in amico aveva la Street Bob e non mi sono mai accorto avessero un’inclinazione della forcella diversa.

Ce le scambiavamo ogni tanto e l’unica differenza che trovavo era la frenata per via del disco singolo.

Ah la sua era 96 c.i. e anche il motore non aveva tutta questa gran differenza. Quindi se ne trovi una che ti piace con questo motore non mi farei troppe remore…

bene a saperesi perchè di 103 se ne trovano poche. Ma il 96 non aveva il problema al parastrappi della frizione?

Bender
14-04-2023, 12:59
Post 2013 montano il compensatore SE (di fabbrica) che non collassa come la versione precedente, unica cosa che terrei da conto perché ho fatto l’UP sul mio 96ci a novembre ed è una fucilata per avere semplicemente una moto che parte anche a caldo…. Vabbè migliora anche un po’ la fluidità di guida ma non c’era da lamentarsi già prima sul TC

LC-MS/MS
14-04-2023, 14:14
Ciao, ho avuto per 13 anni un dyna street bob 96 e adesso ho uno slim 103 (da qualche mese)..a parer mio vince a mani basse lo slim!!!
Lo slim si guida da Dio, sara' la ruota da 16. l'unica pecca, gia' messa in evidenza, e' la scarsissima luce a terra data dalle pedane bassissime.
ovviamente nessun commento si puo' fare sul motore, visto le differenze di cubature etc..

Boxerfabio
14-04-2023, 14:27
Slim ha davvero una maneggevolezza incredibile

lor87
14-04-2023, 14:55
Post 2013 montano il compensatore SE (di fabbrica) che non collassa come la versione precedente, unica cosa che terrei da conto perché ho fatto l’UP sul mio 96ci a novembre ed è una fucilata per avere semplicemente una moto che parte anche a caldo…. Vabbè migliora anche un po’ la fluidità di guida ma non c’era da lamentarsi già prima sul TC

Grazie della dritta

lor87
14-04-2023, 14:56
Ciao, ho avuto per 13 anni un dyna street bob 96 e adesso ho uno slim 103 (da qualche mese)..a parer mio vince a mani basse lo slim!!!
Lo slim si guida da Dio, sara' la ruota da 16. l'unica pecca, gia' messa in evidenza, e' la scarsissima luce a terra data dalle pedane bassissime.
ovviamente nessun commento si puo' fare sul motore, visto le differenze di cubature etc..

Non stento a crederci, la maneggevolezza penso sia data dal baricentro bassissimo che ha. Che da un lato è un pregio e dall'altro è un limite (vedi luce a terra).