PDA

Visualizza Versione Completa : Cleb stail is de niu olio di palma?



Merc
19-03-2023, 18:53
Club style is the new olio di palma? :glss2:

Ai posteri l'ardua sentenza, ma voi che dite? :happy7:

6galloni
19-03-2023, 19:22
Club style is the new olio di palma? :glss2:

Ai posteri l'ardua sentenza, ma voi che dite? :happy7:

à gnò capì en ca-zz:happy4::happy4::happy4::happy4:

Sanny
19-03-2023, 19:47
che ha rotto i maroni???


si ..parecchio...ma io sono un boomer, non ho HD e ci capisco poco.......

Kevin75
19-03-2023, 20:37
Avremo anche rotto i maroni ma siamo belli attivi nel forum e sicuro facciamo girare l economia.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Claudio1972
19-03-2023, 20:52
Club style è un modo di vivere l'harley un po più dinamico.
E anche un po più sicuro.

E poi sarebbe come dire che il Chicano a rotto, il chopper giapponese ha rotto.



Inviato dal mio SM-G990B2 utilizzando Tapatalk

Sanny
19-03-2023, 20:53
kevin...non a tutti.....
a me....:wink2:


credo a Gosilver piaccia come stile:happy4::happy4:


si in effetti io ne faccio girare poca...:happy5:

Sanny
19-03-2023, 20:54
e quindi Merc...

cosa voleva dirci con quel messaggio criptico????:happy4::happy4::happy4:

Claudio...lo dico anche a te...io parlo per me di solito non per gli altri:wink2:

Merc
19-03-2023, 21:13
per stasera resto criptico e lascio spazio all interpretazione :happy7::happy7::happy7:

Sanny
19-03-2023, 21:23
:happy4::happy4::happy4::happy4::happy4::happy4::o k:

PaoloOvada
20-03-2023, 06:15
Ma quelli dei cupoloni e delle HD pompate?

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

Claudio1972
20-03-2023, 06:35
e quindi Merc...

cosa voleva dirci con quel messaggio criptico????:happy4::happy4::happy4:

Claudio...lo dico anche a te...io parlo per me di solito non per gli altri:wink2:Tranquillo mica mi offendo :)
Ad ognuno piace uno stile diverso
Poi è innegabile che oggi il clubstyle vada molto
Ma come il performance bagger che per gli amanti del touring forse euna eresia

Se comunque, uno stile basato su HD tradizionale, consente di mettere ai margini il revolution 1250, mantenendo le vendite ad un certo livello....ben venga

Ad esempio non comprendo come la casa madre colga sempre troppo tardi ciò che il pubblico vuole.

Inviato dal mio SM-G990B2 utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
20-03-2023, 07:37
Ma quelli dei cupoloni e delle HD pompate?

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

Ci sei dentro anche tu adesso :vhappy2:

PaoloOvada
20-03-2023, 07:41
Ci sei dentro anche tu adesso :vhappy2:Ma anche con telaio touring?

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
20-03-2023, 07:47
Secondo me
Questo stile, questa moda, la vedo come l’anello di giunzione tra le moto di oggi e l’harley.
Con questo stile si è resa polivalente e funzionale una Harley in una direzione sportiveggiante. Che oddio dire sportiveggiante fa ridere ma così è.
Chi vuole avere tra le gambe il motore Harley perché non può più farne a meno ma avere un mezzo versatile, sicuro e veloce col quale fare strada insieme alle astronavi di moto di oggi giorno finalmente ha la possibilità.
Io già la vedevo nella heritage e nella sport glide ma non erano il mio stile.
Poi c’è Paolo che ha fatto 90mila km con springa e zaino, tizio che che corre nel campionato bagger col touring, caio che va a caponord con chopper.
Ok
Ma sono mosche bianche.
La realtà è lì fuori da vedere

L' UOMO NERO
20-03-2023, 08:09
Club style sportivo e sicuro? Scusate ma tra poco salgo sulla mia Tiger da 142 cv con abs di ultima generazione e sospensioni regolabili elettricamente :happy4::happy4::happy4::happy4:

Boxerfabio
20-03-2023, 08:15
Mi facevi più gola se mi dicevi del fatboy

the chemist
20-03-2023, 08:19
vista da HD BG 2 giorni fa.
https://lh3.googleusercontent.com/pw/AMWts8B6Hwa_s4q5-_nzdYL0VZbVKNfLkv6ck6jWDncEW5d2dGtn1XvGH0expllzBhf AKF36KBSUYSXirLIV3qXNxg_HXvx2MNTGnQ-qz-7YA6n7M1MomoPwGuo2zEH8F7iJlxOHowryyAbJTlCqvbr2Ghsh Pw=w674-h899-s-no?authuser=0


io se avessi una dyna, probabilmente la modificherei rifacendomi al club style, perchè no.
magari non come questa con un cupolone così grosso, ma in stile estetico come sons of anarchy si, però colorata.
a me così piacerebbe
https://cimg2.ibsrv.net/cimg/www.hdforums.com/1600x900_85-1/606/Club-Style-Dyna-is-the-Epitome-of-Cool-Performance-011-413606.jpg

white sideburns
20-03-2023, 08:26
Poi c’è Paolo che ha fatto 90mila km con springa e zaino, tizio che che corre nel campionato bagger col touring, caio che va a caponord con chopper.
Ok
Ma sono mosche bianche.
La realtà è lì fuori da vedere

ognuno vede la sua realtà.... nel mio gruppo di amici c'è solo un M8 (SG preso per la compagna) e 7/8 springer ed anche per strada (faccio 13/15 K km anno) nessun club style che invece puoi trovare nei video di YouTube (poser ? :happy3:) ...
ai pochi raduni che frequento tantissimi tritamiglia in shovel ed anche panhead ...
chiaro che non frequento HOG (dove la moto ultimo modello è un must) oppure giovani e nuovi harleysti :happy3:

williamb
20-03-2023, 08:27
Io credo, ovviamente potrei sbagliare, che il riferimento di Merc fosse una cosa del tipo, magari ora tutti ne parlano e tutti la/lo vogliono per poi magari, andare a finire nel dimenticatoio, come fu per l'olio di palma, sembrava fosse più importante dell'ossigeno, ora non si sente neanche più nominare.
Poi, sul gusto, a me piace anche se non è il mio genere, non sono uno sportiveggiante quindi lo apprezzo molto per l'estetica ma non per le performance.

Boxerfabio
20-03-2023, 08:46
ognuno vede la sua realtà.... nel mio gruppo di amici c'è solo un M8 (SG preso per la compagna) e 7/8 springer ed anche per strada (faccio 13/15 K km anno) nessun club style che invece puoi trovare nei video di YouTube (poser ? :happy3:) ...
ai pochi raduni che frequento tantissimi tritamiglia in shovel ed anche panhead ...
chiaro che non frequento HOG (dove la moto ultimo modello è un must) oppure giovani e nuovi harleysti :happy3:

Non intendevo certo che c’è pieno di club per fortuna.
Tu ti interfacci con un mondo di springa beato te.
Io e il mio amico con heritage 114 siamo gli unici in mezzo a multistrada tracer GS e altri bombardoni. Capisci bene che le esigenze sono diverse. Non pretendo di arrivare insieme ma almeno lo stesso giorno ahahahahahaha

Mariolino
20-03-2023, 08:49
Non intendevo certo che c’è pieno di club per fortuna.
Tu ti interfacci con un mondo di springa beato te.
Io e il mio amico con heritage 114 siamo gli unici in mezzo a multistrada tracer GS e altri bombardoni. Capisci bene che le esigenze sono diverse. Non pretendo di arrivare insieme ma almeno lo stesso giorno ahahahahahaha

Io ho preso Harley proprio perché mi ero stufato di quel mondo :happy3:

Boxerfabio
20-03-2023, 08:56
Io ho preso Harley proprio perché mi ero stufato di quel mondo :happy3:

Ma pure io eh. In concomitanza della nascita del bimbo.
Sto pian piano allargando il giro ma con certi ho fatto tanti tanti km assieme. Si cambiano le moto ma amicizie restano.

L' UOMO NERO
20-03-2023, 09:05
Mi facevi più gola se mi dicevi del fatboy

Fat non si tocca ma è il modo classico di girare in HD, le ultime LR sono finalmente più moto che Harley, quindi viene perdiletto anche il gusto della guida più sportiveggiante il che non mi dispiace assolutamente, piacciono anche a me molto anche se io sarei più uno da FXR molto pompato :happy3:

Mariolino
20-03-2023, 09:07
Ma pure io eh. In concomitanza della nascita del bimbo.
Sto pian piano allargando il giro ma con certi ho fatto tanti tanti km assieme. Si cambiano le moto ma amicizie restano.

Idem... però ad oggi con gli amici bombardonimuniti ci fisso direttamente al bar :happy4:

Boxerfabio
20-03-2023, 09:14
Idem... però ad oggi con gli amici bombardonimuniti ci fisso direttamente al bar :happy4:

Ma vanno piano eh. Molto.
Solo che il piano di una multi v4 o di una S1000 sono diversi dal piano di una Harley. E sul lungo la stanchezza si fa sentire. Soprattutto se il clima è pazzo. Col GS non ricordo di essermi mai fermato con temporali anche molto forti. Si calava la manetta e via che si chiudeva la tappa. Moglie o non moglie. Con dei carichi di roba mostruosa. Con Harley ci si caga addosso.
Con questa, forse, sono meno impiccato. Forse. Molto forse.
Ahahahahahaha

noname81
20-03-2023, 09:22
Fat non si tocca ma è il modo classico di girare in HD, le ultime LR sono finalmente più moto che Harley, quindi viene perdiletto anche il gusto della guida più sportiveggiante il che non mi dispiace assolutamente, piacciono anche a me moltoanche se io sarei più uno da FXR molto pompato :happy3:

Cavallo goloso!!!

Boxerfabio
20-03-2023, 09:33
Dici che si sta dicendo qualcosa?

white sideburns
20-03-2023, 09:35
Non intendevo certo che c’è pieno di club per fortuna.
Tu ti interfacci con un mondo di springa beato te.
Io e il mio amico con heritage 114 siamo gli unici in mezzo a multistrada tracer GS e altri bombardoni. Capisci bene che le esigenze sono diverse. Non pretendo di arrivare insieme ma almeno lo stesso giorno ahahahahahaha

in cima ai passi fra Romagna e Toscana effettivamente ormai sono tutti GS e altri maxienduro... ma io, per fortuna, ho ancora molti amici con HD classiche... comunque non andrei in giro con chi ha GS :happy4: (meglio per tutti :happy3:)
P.S. comunque ti ho capito :ok:

Lorecapo
20-03-2023, 09:49
Io il club style non riesco proprio a scrollarmelo di dosso.
Quando ho fatto la mia prima Harley (una Sportster) neanche sapevo cosa fosse, ma alla fine la moto era preparata più o meno così.
Poi ho preso il Dyna e anche quello mi è venuto fuori così.
La LRS è già nata praticamente pronta, quindi la strada era tracciata...

Con la Standard ci ho provato a fare una moto diversa, ma poi se vado a vedere quello che voglio da una moto e cosa mi piace ricado sempre lì.
Tipo: doppio disco davanti imprescindibile. Faccio tutto il preventivo per montare foderi Dyna e tutto il resto, poi trovo un'occasione di una forcella ODC a steli rovesciati, completamente regolabile e cosa faccio, non la compro...?
Poi dico basta cupolini, ma un riparo per l'aria ci vuole per i giri più lunghi (considerando anche che ormai faccio solo quelli), sento il mio amico che fa pezzi in carbonio e ha fatto il Road Warrior della Memphis Shades...
Poi mi dice che ha "da far fuori" il parafango dietro, i fianchetti e un parafango anteriore, alè impestata di carbonio anche questa.
Manubrio magari tengo il suo e lo faccio nero. Ma dove metto la borsina da manubrio con dentro telepass, documenti, tomtom e antipioggia del filtro aria? Riser alti e manubrio da cross...

E' una "condanna" per me il club style! :happy4::happy4::happy4:

Hovel
20-03-2023, 09:54
Per un periodo ho avuto in garage Heritage Springer e Dyna Sport,
quando volevo fare un giro sceglievo sempre la seconda. Frenava,più agile,più "scattante" e con un cupolino Road Warrior semplice mi riparava alla grande,due riser più alti e posizione per me perfetta. Un vero divertimento.
Poi ho fatto una scelta (dolorosa) via Dyna dentro Road Glide Special...ed ora quando scendo in box cosa uso? Sempre la seconda :happy4:

Sarà che sto invecchiando ma a me invece sta rompendo le balle il custom "classico" fatto di cromature carburatore e balle varie che tanto cercavo oltre 20anni fa.

L' UOMO NERO
20-03-2023, 09:57
Dici che si sta dicendo qualcosa?

la settimana stavo per comprare un FXR disc glide del '84 :happy4::happy4::happy4: ma era troppo originale :happy4:

white sideburns
20-03-2023, 10:31
Io il club style non riesco proprio a scrollarmelo di dosso.
Quando ho fatto la mia prima Harley (una Sportster) neanche sapevo cosa fosse, ma alla fine la moto era preparata più o meno così.
Poi ho preso il Dyna e anche quello mi è venuto fuori così.
La LRS è già nata praticamente pronta, quindi la strada era tracciata...

Con la Standard ci ho provato a fare una moto diversa, ma poi se vado a vedere quello che voglio da una moto e cosa mi piace ricado sempre lì.
Tipo: doppio disco davanti imprescindibile. Faccio tutto il preventivo per montare foderi Dyna e tutto il resto, poi trovo un'occasione di una forcella ODC a steli rovesciati, completamente regolabile e cosa faccio, non la compro...?
Poi dico basta cupolini, ma un riparo per l'aria ci vuole per i giri più lunghi (considerando anche che ormai faccio solo quelli), sento il mio amico che fa pezzi in carbonio e ha fatto il Road Warrior della Memphis Shades...
Poi mi dice che ha "da far fuori" il parafango dietro, i fianchetti e un parafango anteriore, alè impestata di carbonio anche questa.
Manubrio magari tengo il suo e lo faccio nero. Ma dove metto la borsina da manubrio con dentro telepass, documenti, tomtom e antipioggia del filtro aria? Riser alti e manubrio da cross...

E' una "condanna" per me il club style! :happy4::happy4::happy4:

Hahaha ... con un dottore bravo puoi guarire :happy4::happy4::happy4:

the chemist
20-03-2023, 11:05
Io il club style non riesco proprio a scrollarmelo di dosso.
Quando ho fatto la mia prima Harley (una Sportster) neanche sapevo cosa fosse, ma alla fine la moto era preparata più o meno così.
Poi ho preso il Dyna e anche quello mi è venuto fuori così.
La LRS è già nata praticamente pronta, quindi la strada era tracciata...

Con la Standard ci ho provato a fare una moto diversa, ma poi se vado a vedere quello che voglio da una moto e cosa mi piace ricado sempre lì.
Tipo: doppio disco davanti imprescindibile. Faccio tutto il preventivo per montare foderi Dyna e tutto il resto, poi trovo un'occasione di una forcella ODC a steli rovesciati, completamente regolabile e cosa faccio, non la compro...?
Poi dico basta cupolini, ma un riparo per l'aria ci vuole per i giri più lunghi (considerando anche che ormai faccio solo quelli), sento il mio amico che fa pezzi in carbonio e ha fatto il Road Warrior della Memphis Shades...
Poi mi dice che ha "da far fuori" il parafango dietro, i fianchetti e un parafango anteriore, alè impestata di carbonio anche questa.
Manubrio magari tengo il suo e lo faccio nero. Ma dove metto la borsina da manubrio con dentro telepass, documenti, tomtom e antipioggia del filtro aria? Riser alti e manubrio da cross...

E' una "condanna" per me il club style! :happy4::happy4::happy4:

cioè potevi tenerti la moto precedente :happy4::happy4::happy4:

Lorecapo
20-03-2023, 11:42
cioè potevi tenerti la moto precedente :happy4::happy4::happy4:
Questa per gli stessi soldi sarà molto meglio.

Cambiare cerchi, forcella, eliminare quelle (per me) orribili alette fresate dal motore, serbatoio, strumentazione, manubrio, ecc.. sarebbe stato molto più dispendioso.

lordguzzi
20-03-2023, 12:07
ho capito adesso di cosa parlavate!

puma76
20-03-2023, 12:53
la settimana stavo per comprare un FXR disc glide del '84 :happy4::happy4::happy4: ma era troppo originale :happy4:

l'hai messa in vendita, ma è di un tuo amico?

L' UOMO NERO
20-03-2023, 14:39
l'hai messa in vendita, ma è di un tuo amico?

si si un amico storico, lo frequento dal 1995 e ricordo ancora quando l'aveva portata a casa! Per il prezzo richiesto è un'ottimo affare perchè il povero Luca Pluggy l'aveva completamente manutentata a fondo la primavera scorsa, poi il mio amico se è riuscito a farci 200 km l'estate scorsa ti direi che sono pure tanti.. :happy4::byby:

HD Morris
20-03-2023, 14:51
Hahaha ... con un dottore bravo puoi guarire :happy4::happy4::happy4:

E' troppo tardi ormai.....non c'e' cura!!:happy4::happy4:

spiedo
20-03-2023, 15:02
Ora mio direte che son il solito rompi balle ma!!! :esclam:

:happy4:

Se l' FXR avesse un 1450 o superiori io lo prenderei subito :happy4:

Ci ho girato un po' attorno prima di prender le due sportster ma il 1340 ho capito che propio non mi piace! Non fa per me (alla faccio dei fanatici dell' EVO)...
Ho avuto NT, Road King e Fat Boy ma... non fa per me!

Detto questo sapete pure cosa ne penso del CLUBbing.... non mi piace perchè è troppo "standardizzato".
Tutte uguali! Ed allora non ci siamo (IHMO)
Anche se DEVO AMMETTERE si guida da io... è tutto al suo posto se non si esagera col manubrio!

Detto questo ci son FXR custom davvero belle!
E se fosse per me ne prenderei subito una...


https://www.youtube.com/watch?v=rU2S6d_n_AI

L' UOMO NERO
20-03-2023, 15:10
Ora mio direte che son il solito rompi balle ma!!! :esclam:

:happy4:

Se l' FXR avesse un 1450 o superiori io lo prenderei subito :happy4:

Ci ho girato un po' attorno prima di prender le due sportster ma il 1340 ho capito che propio non mi piace! Non fa per me (alla faccio dei fanatici dell' EVO)...
Ho avuto NT, Road King e Fat Boy ma... non fa per me!

Detto questo sapete pure cosa ne penso del CLUBbing.... non mi piace perchè è troppo "standardizzato".
Tutte uguali! Ed allora non ci siamo (IHMO)
Anche se DEVO AMMETTERE si guida da io... è tutto al suo posto se non si esagera col manubrio!

Detto questo ci son FXR custom davvero belle!
E se fosse per me ne prenderei subito una...


https://www.youtube.com/watch?v=rU2S6d_n_AI



secondo me è solo questione di gusti, un bel FXR custom con un 1600 S&S Evo (come quello di un mio carissimo amico) e ti diverti da paura (se hai coraggio di aprire a tutto gas :happy7:)

spiedo
20-03-2023, 15:23
secondo me è solo questione di gusti, un bel FXR custom con un 1600 S&S Evo (come quello di un mio carissimo amico) e ti diverti da paura (se hai coraggio di aprire a tutto gas :happy7:)

Si ma puoi pompare anche un king... quel che volevo dire è che non serve necessatiamente un Tbar alto ed un cupolino per fare un custom!


https://www.youtube.com/watch?v=VLVs_V75uHY

Lorecapo
20-03-2023, 16:41
Bravo Spiedo, sull'FXR mi trovi super d'accordo, anche a me piace molto.

...o meglio mi piace con "qualche piccola" modifica e con la "T" in fondo al nome:

https://i.postimg.cc/NMqC5ST0/DSC-1202-2-640x426.jpg

Year/Make/Model 1985/Harley-Davidson/FXRT
Engine
Year/Type/Size 2015/S&S Evo/117
Builder S&S
Cases S&S
Cylinders S&S
Heads S&S
Rocker Boxes S&S
Cam(s) S&S
Carburetor S&S Super G
Air Cleaner Performance Machine
Exhaust Sawicki Speed Shop
Transmission
Year/Type 2015/Baker
Gears 6-speed
Clutch Rivera/Primo
Primary Drive Rivera/Primo
Frame
Year/Type 1985/FXRT
Rake/Stretch Stock
Suspension
Front End Öhlins FG324
Length 31.5 in.
Triple Trees Kraus Motor Co.
Swingarm Trac Dynamics
Rear Shocks RaceTech
Wheels, Tires, and Brakes
Front
Builder/Size Kineo/19 x 2.5 in.
Tire/Size Pirelli Angel GT/110/80R-19M/C 59V
Calipers Beringer
Rotors BrakeTech
Rear
Builder/Size Kineo/17 x 4.25 in.
Tire/Size Pirelli Angel GT/150/70R-17M/C 69V
Caliper Beringer
Rotor Wilwood
Pulley H-D
Accessories
Front Fender Kraus Motor Co. carbon fiber
Rear Fender H-D
Gas Tank H-D
Dash Pop’s Garage Fabrication
Gauges Auto Meter
Handlebars Pop’s Garage Fabrication
Grips Avon
Mirrors Speed Dealer Customs
Hand Controls Beringer
Foot Controls H-D
Pegs Pop’s Garage Fabrication
Headlight Nolden
Taillight Küryakyn
Turn Signals Pop’s Garage Fabrication
License Mount JP Cycles
Seat Le Pera/Slick Creations
Stereo Infinity
Amp Kicker
Speakers Kicker

:happy4::happy4::happy4:

L' UOMO NERO
20-03-2023, 16:57
Si ma puoi pompare anche un king... quel che volevo dire è che non serve necessatiamente un Tbar alto ed un cupolino per fare un custom!


https://www.youtube.com/watch?v=VLVs_V75uHY

concordo in pieno, tra l'altro non sopporto proprio T-Bar :ok:

white sideburns
20-03-2023, 18:02
Bravo Spiedo, sull'FXR mi trovi super d'accordo, anche a me piace molto.

...o meglio mi piace con "qualche piccola" modifica e con la "T" in fondo al nome:

https://i.postimg.cc/NMqC5ST0/DSC-1202-2-640x426.jpg

Year/Make/Model 1985/Harley-Davidson/FXRT
Engine
Year/Type/Size 2015/S&S Evo/117
Builder S&S
Cases S&S
Cylinders S&S
Heads S&S
Rocker Boxes S&S
Cam(s) S&S
Carburetor S&S Super G
Air Cleaner Performance Machine
Exhaust Sawicki Speed Shop
Transmission
Year/Type 2015/Baker
Gears 6-speed
Clutch Rivera/Primo
Primary Drive Rivera/Primo
Frame
Year/Type 1985/FXRT
Rake/Stretch Stock
Suspension
Front End Öhlins FG324
Length 31.5 in.
Triple Trees Kraus Motor Co.
Swingarm Trac Dynamics
Rear Shocks RaceTech
Wheels, Tires, and Brakes
Front
Builder/Size Kineo/19 x 2.5 in.
Tire/Size Pirelli Angel GT/110/80R-19M/C 59V
Calipers Beringer
Rotors BrakeTech
Rear
Builder/Size Kineo/17 x 4.25 in.
Tire/Size Pirelli Angel GT/150/70R-17M/C 69V
Caliper Beringer
Rotor Wilwood
Pulley H-D
Accessories
Front Fender Kraus Motor Co. carbon fiber
Rear Fender H-D
Gas Tank H-D
Dash Pop’s Garage Fabrication
Gauges Auto Meter
Handlebars Pop’s Garage Fabrication
Grips Avon
Mirrors Speed Dealer Customs
Hand Controls Beringer
Foot Controls H-D
Pegs Pop’s Garage Fabrication
Headlight Nolden
Taillight Küryakyn
Turn Signals Pop’s Garage Fabrication
License Mount JP Cycles
Seat Le Pera/Slick Creations
Stereo Infinity
Amp Kicker
Speakers Kicker

:happy4::happy4::happy4:

Spero tu abbia potuto fare un copia/incolla e non scritta tutta la descrizione :happy4::happy4::happy4:
P.S. di HD non c'è rimasto nulla :happy3:

Danny Lyon
20-03-2023, 18:21
Io otto o nove anni fa su sportster volevo mettere riser alti, cupolino e scarico 2 in 1, un mio amico mi disse:"Tipo sons of anarchy?", ed io "Eh?". Non sapevo niente di quelle moto né della serie.
Mi passò in fretta.
Adesso solo pochissime mi piacciono messe così, molte scimmiottano solo qua e là lo stile e tutti quei vari dettagli messi assieme, se non sono più che ragionati, mi sembrano banali e stanchi

noname81
20-03-2023, 18:27
concordo in pieno, tra l'altro non sopporto proprio T-Bar :ok:

Non so proprio come possa piacere quel manubrio…
Peggio pure di quegli “ape spigolosi”….talmente osceni che non so neppure come si chiamino…quello che spesso anche quei “cerchietti” sotto lo spigolo…. Mamma mia che accrocchi!

T-bar…anche no…

spiedo
20-03-2023, 19:43
Non so proprio come possa piacere quel manubrio…
Peggio pure di quegli “ape spigolosi”….talmente osceni che non so neppure come si chiamino…quello che spesso anche quei “cerchietti” sotto lo spigolo…. Mamma mia che accrocchi!

T-bar…anche no…

:happy4:

Ogni riferimento a moto è puramente casuale :happy4:

noname81
20-03-2023, 20:19
:happy4:

Ogni riferimento a moto è puramente casuale :happy4:

OPS….
Ho fatto qualche gaffe?!? :smashfreakb:
Veramente non avevo in mente una moto di qualche utente in particolare…. :bounce:

Però non li reggo proprio!! :happy4:


P.s.: A Spiedì…un l’avrai mica montato tu?!! Ti prego…no…dimmi di nooooooo :tongue3:

Merc
20-03-2023, 21:57
Manubrio magari tengo il suo e lo faccio nero. Ma dove metto la borsina da manubrio con dentro telepass, documenti, tomtom e antipioggia del filtro aria? Riser alti e manubrio da cross...

E' una "condanna" per me il club style! :happy4::happy4::happy4:

Stesso mio pensiero, avrei preso un ape o z bar, ma poi il borsello?

Per lo stesso discorso deve essere abbastanza alta la soluzione, altrimenti poi il borsello non ci starebbe...

https://encrypted-tbn1.gstatic.com/shopping?q=tbn:ANd9GcSEk3b1IM0VSKp5ROun2Y7A5o0hp4K Xq3VwdkiMRtejXsJ5wQGLbg&usqp=CAc

Merc
20-03-2023, 22:10
Ma si sa l'origine del t-bar MX bar, riser etc., quando li hanno fatti e iniziati ad usare e perchè?

Che io abbia capito per guida sportiva, e per comodità nel traffico ecc., sono i migliori. Poi tutte le altre tipologie difficilmente sono cosi strette.

Sarà pure questa sotto moda club style?


https://youtu.be/h1HALS6MjqA

Mariolino
21-03-2023, 07:16
Anche a me il T-Bar non fa impazzire salvo alcune eccezioni

https://cdn-img.vetrinamotori.it/images/30519191/1000x750/image.jpg

Kevin75
21-03-2023, 16:48
Questa è bellissima!!!
T Bar per me il TOP, ma non è possibile provarlo e non avendo braccia lunghe ho preso altro...ma è senza dubbio il manubrio che esteticamente preferisco, pero' dritto no pullback.

HD Morris
21-03-2023, 17:38
Anche a me il T-Bar non fa impazzire salvo alcune eccezioni

https://cdn-img.vetrinamotori.it/images/30519191/1000x750/image.jpg

Su LR ci sta benissimo....:ila::ila:

Sixkiller
21-03-2023, 20:26
...è uno stile di personalizzazione prima di tutto pratico e votato ai fatti (escluse le verniciature all'americana da 6k).

Quindi, sarà difficile che vada a scomparire.

Ora che ho alzato "la ******a" posso chiudere tranquillamente le gomme piegando senza patemi, il 117 stock spinge molto bene ed è molto divertente e rotondo.
Si possono migliorare le sospensioni ovviamente (come qualsiasi moto di fabbrica, escluse supersportive e turistiche premium) ma tutto sommato, ora, ci si può divertire sportivamente e in sicurezza.
Si, ho scritto sportivamente, perchè non parliamo più di evo da 70 cv, il buon M8 (complice anche la cubatura) spinge bene per essere un motore aria/olio, va.
Con camme e scarico si arriva a 120 cv alla ruota o più. (Negli scorsi anni ho avuto anche moto bicilindriche a V da 160 cv).
Non è da corsa, a velocità alte soffre il suo peso e le sospensioni non troppo sensibili in curva, ma ci si diverte davvero.
Quindi, soprattutto abitando in zona prevalentemente montuosa, posso asserire che anche una HD, con sufficiente luce a terra e propulsione adeguata, può essere sportiva (nel suo genere e per il suo peso).

Agevolo piccolo scatto del ******one ammeregano

https://i.ibb.co/LQDfv0B/335132922-749701329926241-4058146170844281558-n.jpg (https://ibb.co/gvbC6rQ)

Sanny
21-03-2023, 20:31
quelle pedanine non c'erano di un altro colore???...

Sixkiller
21-03-2023, 20:38
quelle pedanine non c'erano di un altro colore???...

Pensa te, che a me i dettagli rossi sul nero piacciono un botto...e pensa te, che la moto è proprio la mia:happy7:

fedrik
21-03-2023, 20:39
...è uno stile di personalizzazione prima di tutto pratico e votato ai fatti (escluse le verniciature all'americana da 6k).

Quindi, sarà difficile che vada a scomparire.

Ora che ho alzato "la ******a" posso chiudere tranquillamente le gomme piegando senza patemi, il 117 stock spinge molto bene ed è molto divertente e rotondo.
Si possono migliorare le sospensioni ovviamente (come qualsiasi moto di fabbrica, escluse supersportive e turistiche premium) ma tutto sommato, ora, ci si può divertire sportivamente e in sicurezza.
Si, ho scritto sportivamente, perchè non parliamo più di evo da 70 cv, il buon M8 (complice anche la cubatura) spinge bene per essere un motore aria/olio, va.
Con camme e scarico si arriva a 120 cv alla ruota o più. (Negli scorsi anni ho avuto anche moto bicilindriche a V da 160 cv).
Non è da corsa, a velocità alte soffre il suo peso e le sospensioni non troppo sensibili in curva, ma ci si diverte davvero.
Quindi, soprattutto abitando in zona prevalentemente montuosa, posso asserire che anche una HD, con sufficiente luce a terra e propulsione adeguata, può essere sportiva (nel suo genere e per il suo peso).

Agevolo piccolo scatto del ******one ammeregano

https://i.ibb.co/LQDfv0B/335132922-749701329926241-4058146170844281558-n.jpg (https://ibb.co/gvbC6rQ)

Ciao
per alzare il posteriore hai messo un altro mono o spessorato l'originale?

Boxerfabio
21-03-2023, 20:45
Molto bella alta dietro.
Anche io sono interessato a sapere come hai fatto

fedrik
21-03-2023, 20:51
Molto bella alta dietro.
Anche io sono interessato a sapere come hai fatto

Sulla mia,114, ho messo l'Ohlins HD 505:wink2: per il FatBob,dunque piu' lungo dell'originale ma non si e' alzata cosi'.

Sixkiller
21-03-2023, 21:03
Sulla mia,114, ho messo l'Ohlins HD 505:wink2: per il FatBob,dunque piu' lungo dell'originale ma non si e' alzata cosi'.

ovviamente, perchè il tuo è lungo ora come lo stock della ST, del fat bob e della heritage e mi pare anche della S dal '22 in poi.

Dipende quanto si vuole spendere e che livello di sospensione si vuole avere.

il mono stock non è proprio orribile, quindi al momento ho preferito alzare mantenendolo, diversamente ci sono varie combinazioni di ammo più o meno lunghi, compreso Ohlins per il quale esiste uno "spessore" che fanno in diversi, che porta l'altezza a livello della mia attuale.
Esiste un altezza massima, oltre la quale, lato bobina, il forcellone tocca il telaio, ecco quella è l'altezza massima che può raggiungere la moto senza modigìfiche al telaio (che sarebbe la mia altezza attuale con distanziale Kodlin)

Il buon krukko ne fa di due misure (c'è comunque scritto sul suo sito nella specifiche), uno è per ammo lunghezza diciamo "corta" (I softail pre '21 escluso fat bob ed heritage) l'altra per i softail dal '22 in poi (S e ST, e fat bob ed heritage che lo hanno lungo da sempre:happy4:)

Spero di esser stato abbastanza chiaro, sono 25 euro, grazie:happy3:

fedrik
21-03-2023, 21:12
ovviamente, perchè il tuo è lungo ora come lo stock della ST, del fat bob e della heritage e mi pare anche della S dal '22 in poi.

Dipende quanto si vuole spendere e che livello di sospensione si vuole avere.

il mono stock non è proprio orribile, quindi al momento ho preferito alzare mantenendolo, diversamente ci sono varie combinazioni di ammo più o meno lunghi, compreso Ohlins per il quale esiste uno "spessore" che fanno in diversi, che porta l'altezza a livello della mia attuale.
Esiste un altezza massima, oltre la quale, lato bobina, il forcellone tocca il telaio, ecco quella è l'altezza massima che può raggiungere la moto senza modigìfiche al telaio (che sarebbe la mia altezza attuale con distanziale Kodlin)

Il buon krukko ne fa di due misure (c'è comunque scritto sul suo sito nella specifiche), uno è per ammo lunghezza diciamo "corta" (I softail pre '21 escluso fat bob ed heritage) l'altra per i softail dal '22 in poi (S e ST, e fat bob ed heritage che lo hanno lungo da sempre:happy4:)

Spero di esser stato abbastanza chiaro, sono 25 euro, grazie:happy3:

Quando ho tempo provo ad "allungare" fino al massimo l'Ohlins.
ah dimenticavo, il funzionamento dello "svedese" rispetto all' originale non un altro mondo...ma quasi

Sixkiller
21-03-2023, 21:17
Quando ho tempo provo ad "allungare" fino al massimo l'Ohlins.
ah dimenticavo, il funzionamento dello "svedese" rispetto all' originale non un altro mondo...ma quasi

Neanche da paragonare ovviamente, le buone sospensioni sono altre non sicuramente le stock, nè di hd nè di molti altri marchi esclusi mezzi "performanti" diciamo..
Per me possono andare al momento, poi quando avrò soldi in più ci penserò ( ho avuto sia Ohlins che Bitubo a gas sulle mie precedenti HD :ok:)

Sanny
21-03-2023, 21:37
toh, pensa te...non l'avrei mai detto............

sagace..................

Sixkiller
21-03-2023, 21:43
toh, pensa te...non l'avrei mai detto............

sagace..................

eh beh che ti aspettavi, moto mia e a mio gusto:ok:

Sanny
21-03-2023, 21:47
e ci mancherebbe...ma siccome mio nipote le aveva uguali..sulla sua...mi sembra un imposizione dello stile....

magari con altri stacchi di rosso.....magari


de gustibus...

HD Morris
22-03-2023, 00:53
Molto bella alta dietro.
Anche io sono interessato a sapere come hai fatto

Ma le Harley non si abbassano e basta.....:biggrinlove:

Fat King
22-03-2023, 05:08
Ma le Harley non si abbassano e basta.....:biggrinlove:Mickey Rourke sulla FXR aveva pure sostituito gli ammortizzatori con 2 bacchette
E ci portava a spasso la gnagna
Lui si che era un Bro
Adesso sono tutti fichetti impomatati !!!!!!!!!!!

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

Lorecapo
22-03-2023, 08:40
Sugli ammo posteriori dei Softail sono preparato. :happy3:

L'ammo originale dei Softail corto è da 320 mm, quello lungo 332.

Ohlins fa due misure: uno corto da 318 mm che può essere allungato di 12 mm (quindi arriva a 330) e uno lungo da 330 con regolazione +/- 6 mm (quindi max 336).

white sideburns
22-03-2023, 08:44
Sugli ammo posteriori dei Softail sono preparato. :happy3:

L'ammo originale dei Softail corto è da 320 mm, quello lungo 332.

Ohlins fa due misure: uno corto da 318 mm che può essere allungato di 12 mm (quindi arriva a 330) e uno lungo da 330 con regolazione +/- 6 mm (quindi max 336).

Precisiamo ... per chiarezza e completezza della info ... si parla di nuovi softail dal 2018 in poi ... :happy3:
P.S. anche sui vecchi modelli, probabilmente più che sui nuovi, gli originali fanno pena:sudor:

Merc
22-03-2023, 09:56
Precisiamo ... per chiarezza e completezza della info ... si parla di nuovi softail dal 2018 in poi ... :happy3:
P.S. anche sui vecchi modelli, probabilmente più che sui nuovi, gli originali fanno pena:sudor:

sui vecchi fa pena pure il telaio rispetto ai nuovi.. :eyes:

...Preciso sempre per chiarezza e completezza

Lorecapo
22-03-2023, 10:04
sui vecchi fa pena pure il telaio rispetto ai nuovi.. :eyes:

...Preciso sempre per chiarezza e completezza
Severo ma giusto!
:happy4::happy4::happy4:

white sideburns
22-03-2023, 10:46
sui vecchi fa pena pure il telaio rispetto ai nuovi.. :eyes:

...Preciso sempre per chiarezza e completezza

Hahaha ... è vero ma quanto è bello :happy3:

Boxerfabio
22-03-2023, 10:49
Si davvero

Lorecapo
22-03-2023, 11:01
Boxer, ora che hai provato bene la LRST, se dovesse essere la tua unica Harley, ricompreresti un vecchio Softail?
Adesso eh, non tra 20 anni...

PaoloOvada
22-03-2023, 11:19
Secondo me
Questo stile, questa moda, la vedo come l’anello di giunzione tra le moto di oggi e l’harley.
Con questo stile si è resa polivalente e funzionale una Harley in una direzione sportiveggiante. Che oddio dire sportiveggiante fa ridere ma così è.
Chi vuole avere tra le gambe il motore Harley perché non può più farne a meno ma avere un mezzo versatile, sicuro e veloce col quale fare strada insieme alle astronavi di moto di oggi giorno finalmente ha la possibilità.
Io già la vedevo nella heritage e nella sport glide ma non erano il mio stile.
Poi c’è Paolo che ha fatto 90mila km con springa e zaino, tizio che che corre nel campionato bagger col touring, caio che va a caponord con chopper.
Ok
Ma sono mosche bianche.
La realtà è lì fuori da vedere

Post agrodolce: da una parte vengo citato come mosca bianca, e mi piace, dall'altra si sancisce il basso interesse verso le HD più tradizionali, parlando del desiderio di funzionalità e sicurezza.

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

Sixkiller
22-03-2023, 11:39
Sugli ammo posteriori dei Softail sono preparato. :happy3:

L'ammo originale dei Softail corto è da 320 mm, quello lungo 332.

Ohlins fa due misure: uno corto da 318 mm che può essere allungato di 12 mm (quindi arriva a 330) e uno lungo da 330 con regolazione +/- 6 mm (quindi max 336).

Sempre sul pezzo, ragazzo :ok:

Boxerfabio
23-03-2023, 22:15
Boxer, ora che hai provato bene la LRST, se dovesse essere la tua unica Harley, ricompreresti un vecchio Softail?
Adesso eh, non tra 20 anni...

Discorso complesso condizionato dalla tipologia di moto degli amici con cui giro.
comunque
NO
Come unica moto in questo momento per me no di sicuro.
Come unica Harley invece può darsi di sì ma per un bel po non voglio piu sentir parlare di pedane o pedalini avanzati quindi è tagliata fuori.
Dovesse andare male esperienza con l’olio di palma mi restano dyna LRS110 e Panamerica per rimanere in HD.