PDA

Visualizza Versione Completa : Tassi su!! Valore moto giù??



FASTGABRY
17-03-2023, 19:40
Ora che i tassi sono partiti..secondo voi l'usato cala?

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Dusty
17-03-2023, 19:56
Caleranno solo le moto in vendita di chi ha da pagare il mutuo lievitato del 54%.
Comunque guardavo oggi subito.it. 6200 HD in vendita a prezzi gonfiati mediamente del 20% ma a parte qualcuna, sempre le stesse li da mesi. Ostinati direi... A breve la bolla esplode...

baikteo
17-03-2023, 20:21
E come diceva il pescatore. !! Io rimarrò
Sulle argini del fiume aspettando che passi il cadavere[emoji849][emoji849][emoji848][emoji848]

Inviato dal mio CPH2219 utilizzando Tapatalk

Fat King
18-03-2023, 04:53
Io sono così sfigato che se mi metto ad aspettare sulla riva del fiume il mio nemico passa su una yacht carico di fìga !

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

FASTGABRY
18-03-2023, 07:02
Ah ma voglio vedere pure le auto dove vanno..capisco il nuovo
Ma ormai mg sembra ci siano piazzali pieni nelle conce..ma l'usato mille mila km a prezzo come il nuovo

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
18-03-2023, 07:23
Auto follia.
Follia pura.
Taeg da strozzini
Complicazioni assurde e ricambi alle stelle fanno venire dubbi sull’acquisto secco. Rate per tutta la vita per avere sempre garanzia? Ok ma allora lavori per la macchina.
Siamo alla follia.
Rimarranno solo dacia e Mercedes se si va avanti così

Mariolino
18-03-2023, 07:30
Auto follia.
Follia pura.
Taeg da strozzini
Complicazioni assurde e ricambi alle stelle fanno venire dubbi sull’acquisto secco. Rate per tutta la vita per avere sempre garanzia? Ok ma allora lavori per la macchina.
Siamo alla follia.
Rimarranno solo dacia e Mercedes se si va avanti così

La morsa delle rate perenni... :mm:

Mr.Eight
18-03-2023, 07:51
Benvenuti nell'era del consumismo sfrenato.
80 anni fa non avevano niente ma sono campati tutti ben oltre i 70.
Ora in qualsiasi settore ti propinano il nonplusultra in scomode rate.
Accontentiamoci di quello che abbiamo e metteti l'animo in pace vivendo sereni....tanto (gli oggetti) gli lasciate tutti qui [emoji1]

Dusty
18-03-2023, 08:00
L'auto può essere una necessità e quindi ti "ingabbiano". Ma la moto è un capriccio, specie la seconda, terza e via dicendo e qui si parla di usati. A parte quei pochi che si autoconvincono che siano comunque affari e nonostante il prezzo alto comprano comunque, ma un rivenditore non può perennemente vendere un quinto di usato rispetto ciò che vendeva prima con prezzi adeguati. Le moto le hanno comunque in carico e prima o poi devono per forza allentare per vendere. Il privato o magna tranquillo o se deve vendere vedrete che abbassa anche lui. Molti usati sno li da scosa estate!
Cit. Resto su sponda fiume anch'io.:glss1:

9gerry74
18-03-2023, 08:04
Non capisco la relazione tassi-valore usato; nel mercato moto credo che il 90% acquisti senza finanziamento.
Piuttosto se le consegne riprendessero con regolarità, e siamo ben distanti, il valore dell’usato probabilmente tornerebbe lontano da quello del nuovo.

PaoloOvada
18-03-2023, 08:11
Ah ma voglio vedere pure le auto dove vanno..capisco il nuovo
Ma ormai mg sembra ci siano piazzali pieni nelle conce..ma l'usato mille mila km a prezzo come il nuovo

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando TapatalkVisto che la 500 ha un miliardo di km, sto tenendo d'occhio gli usati per sostituirla se si spaccasse improvvisamente: per un usato con 5 o 6 anni e 70-80k km ho speso 7200 nel 2019, ora non ne bastano 10.
50% in più.

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
18-03-2023, 08:15
Non capisco la relazione tassi-valore usato; nel mercato moto credo che il 90% acquisti senza finanziamento.
Piuttosto se le consegne riprendessero con regolarità, e siamo ben distanti, il valore dell’usato probabilmente tornerebbe lontano da quello del nuovo.

Seeee 90% ma quando mai!! 10 anni fa forse. Rate su rate anche per moto. Fai fatica a comprare senza finanziamento. Preferiscono darla al tizio che entra dopo di te facendo le rate.

9gerry74
18-03-2023, 08:19
Visto che la 500 ha un miliardo di km, sto tenendo d'occhio gli usati per sostituirla se si spaccasse improvvisamente: per un usato con 5 o 6 anni e 70-80k km ho speso 7200 nel 2019, ora non ne bastano 10.
50% in più.

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

Vero, Io l’auto l’ho presa nel 2019 ed oggi prendo di più di quello che l’ho pagata allora, il problema è che per comprarne un’altra uguale ci vuole il 60% in più…
altro che inflazione.
Su certe moto invece noto un po’ di fiacca nei prezzi

9gerry74
18-03-2023, 08:22
Seeee 90% ma quando mai!! 10 anni fa forse. Rate su rate anche per moto. Fai fatica a comprare senza finanziamento. Preferiscono darla al tizio che entra dopo di te facendo le rate.

dici?
tra gli amici vedo che finanziamenti per gli usati non li fa nessuno e non è che siano tutti milionari..
poi ovvio che un GS di due anni in concessionaria probabilmente segue le regole del nuovo e via di rate

FASTGABRY
18-03-2023, 08:44
Visto che la 500 ha un miliardo di km, sto tenendo d'occhio gli usati per sostituirla se si spaccasse improvvisamente: per un usato con 5 o 6 anni e 70-80k km ho speso 7200 nel 2019, ora non ne bastano 10.
50% in più.

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando TapatalkDevi tenere duro.
Le stavo guardando pure io per problemi al passat.
Prezzi folli.
Del mio passat 09 300k mi danno 2500
Passat del 13 150k vogliono 15k

Ma se matti..me magna El casso

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
18-03-2023, 08:45
Se l’usato è fresco ed in conce ufficiale e magari fa parte delle compagnie stilnovo&compagnia bella fai davvero fatica ad uscire senza finanziamento, specie quando scarseggia il nuovo e la finanziaria deve comunque mangiare.

FASTGABRY
18-03-2023, 08:46
Non capisco la relazione tassi-valore usato; nel mercato moto credo che il 90% acquisti senza finanziamento.
Piuttosto se le consegne riprendessero con regolarità, e siamo ben distanti, il valore dell’usato probabilmente tornerebbe lontano da quello del nuovo.La conce prende soldi sul tuo finanziamento..non pochi.
Ora chi ha già finanziamenti voglio vedere come si strangola ancora per una moto o auto

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
18-03-2023, 08:47
Dei vari rivenditori multimarche non ufficiali invece non ne ho idea proprio, ma dato che negli annunci ancora prima di parlare della moto si parte proponendo il finanziamento vantaggioso direi che c’è l’interesse. Parecchio.

Boxerfabio
18-03-2023, 08:51
Devi tenere duro.
Le stavo guardando pure io per problemi al passat.
Prezzi folli.
Del mio passat 09 300k mi danno 2500
Passat del 13 150k vogliono 15k

Ma se matti..me magna El casso

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Voglio vederle le macchine di adesso a 300mila Km. Tra tecnologie fresche, problemi di approvvigionamento e quindi magari cambi di fornitori in corsa, batterie ausiliarie, motori elettrici e che fanno da sincronizzatori o annegati nei cambi automatici, mille centraline, mille sistemi di aiuto guida, fanali al laser sigillati.
Ma chi la compra e ha il coraggio di tenerla 15 anni??
Sono perplesso. Dovrei cambiare auto alla moglie e non so che pesci prendere.

FASTGABRY
18-03-2023, 08:54
Voglio vederle le macchine di adesso a 300mila Km. Tra tecnologie fresche, problemi di approvvigionamento e quindi magari cambi di fornitori in corsa, batterie ausiliarie, motori elettrici e che fanno da sincronizzatori o annegati nei cambi automatici, mille centraline, mille sistemi di aiuto guida, fanali al laser sigillati.
Ma chi la compra e ha il coraggio di tenerla 15 anni??
Sono perplesso. Dovrei cambiare auto alla moglie e non so che pesci prendere.Ma pensa tamponare uno e rompere mascherina e 2 fari.
Costa come la macchina

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Ronfo
18-03-2023, 09:32
Benvenuti nell'era del consumismo sfrenato.
80 anni fa non avevano niente ma sono campati tutti ben oltre i 70.
Ora in qualsiasi settore ti propinano il nonplusultra in scomode rate.
Accontentiamoci di quello che abbiamo e metteti l'animo in pace vivendo sereni....tanto (gli oggetti) gli lasciate tutti qui [emoji1]

eh sì, la semplicià e la serenià non sono più di questi tempi.
La gente si complica la vita e poi sbarella.

Venendo da quei tempi do valore a quello che ho e mi affeziono agli oggetti quindi se devo sostituirli non guardo nel sottile quanto costino tanto non sostituendoli diciamo che ho risparmiato negli anni.

Attualmentte, da come va l'economia, più che delle quotazioni del nuovo e dell'usato mi preoccuperei maggiormente di non farmi fregare moto e auto per strada.
Soprattutto auto utilitarie.
Purtroppo la mia Panda è in cima alle classifiche dei furti...

baikteo
18-03-2023, 09:49
Comunque semplice da capire. Loro vogliono solo un mondo di ricchi ma non tengono conto che i ricchi senza i poveri sono destinati ad estinguesi [emoji849][emoji849]

Inviato dal mio CPH2219 utilizzando Tapatalk

PaoloOvada
18-03-2023, 11:12
Devi tenere duro.
Le stavo guardando pure io per problemi al passat.
Prezzi folli.
Del mio passat 09 300k mi danno 2500
Passat del 13 150k vogliono 15k

Ma se matti..me magna El casso

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando TapatalkEsatto, aspetto anche io, la tengo finché muore

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

JammedGeko
18-03-2023, 18:02
Ah ma voglio vedere pure le auto dove vanno..capisco il nuovo
Ma ormai mg sembra ci siano piazzali pieni nelle conce..ma l'usato mille mila km a prezzo come il nuovo

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Piazzale pieni?
Chiesto ieri per una Toyota nove mesi di tempo di consegna...

PaoloOvada
19-03-2023, 07:34
Anche a me pare che i conce abbiano pochissime auto.

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

FASTGABRY
19-03-2023, 08:22
Ieri passato per vw padova pieno..vw vicenza stra pieno..arrivano si.
Mio cliente ha preso tesla y dovevano consegnare a 3 mesi..20 gg dopo aveva la macchina

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Kevin75
19-03-2023, 08:34
Gabry magari la tesla, ho colleghi che hanno ordinato bmw elettrica ordinata da poco consegna 1 anno, audi q3 ordinata un anno fa consegna forse tra 4 mesi, audi a3 ad a7 ordinate giorni fa oltre 1 anno, un collega ha invece ordinato bmw serie 3 plug-in 4 mesi fa e consegnata questa settimana, ma è l unico.
Spero anch’io come tutti si torni presto alla normalità ma per ora non ci siamo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

PaoloOvada
19-03-2023, 12:31
Ieri passato per vw padova pieno..vw vicenza stra pieno..arrivano si.
Mio cliente ha preso tesla y dovevano consegnare a 3 mesi..20 gg dopo aveva la macchina

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando TapatalkSperiamo tutto torni alla normalità e quindi anche i prezzi

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

Dusty
19-03-2023, 14:03
Moto ci sono. Tutta fuffa... vendono pure le 2022 a sconto irrisorio per polli.

leobike
19-03-2023, 17:39
Speriamo tutto torni alla normalità e quindi anche i prezzi

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

Per le moto non so, ma le auto ( tolto il gruppo VW e Toyota), per il resto stanno arrivando qualche piazzale pieno comincia a esserci, l’usato non mi esprimo vedremo fra sei sette mesi.

9gerry74
19-03-2023, 18:49
Per le moto non so, ma le auto ( tolto il gruppo VW e Toyota), per il resto stanno arrivando qualche piazzale pieno comincia a esserci, l’usato non mi esprimo vedremo fra sei sette mesi.

se non sbaglio è il tuo lavoro, quindi sarebbe interessante avere aggiornamenti periodici da chi ha il polso della situazione :ok:
La mia idea è che indietro sul nuovo non si torni e sull’usato un po’ di ridimensionamento, ma non un taglio deciso

leobike
19-03-2023, 19:48
se non sbaglio è il tuo lavoro, quindi sarebbe interessante avere aggiornamenti periodici da chi ha il polso della situazione :ok:
La mia idea è che indietro sul nuovo non si torni e sull’usato un po’ di ridimensionamento, ma non un taglio deciso


Confermo è il mio lavoro ed oltre a viverlo quotidianamente sul campo, ho il piacere di partecipare alle riunioni eurotax ( che è un vero pilastro anni e anni di databese e storia dell’automobile), normalmente qui un pool di addetti al settore con anticipo fanno previsioni e quotazioni dell’usato a gennaio quotiamo da aprile a giugno, beh dopo una breve panoramica dove ognuno esprime la propria visione si ascolta chi più ne sa cioè l’uomo di eurotax perché ha molte più info e conoscenze è una visione globale, il risultato è stato che per i primi sei sette mesi l’usato rimane stabile, cioè valori in continuità per buona parte dell’anno, questo per un serie dì motivi fra cui mantenere i valori residui ( maxi rate) alti per diminuire il costo mese dei noleggi e perché i prezzi del nuovo per ora continueranno a salire e gli sconti al momento sono fermi.
Detto questo mettici un mercato che sta cambiando molto più rapidamente di quanto si potesse prevedere, perciò difficile fare previsioni ma si cerca di azzeccare.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230319/a7c4f5060f6da8f8944a89178c9cf7d7.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230319/8863a789acdc8d75b96118cdd01febec.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

9gerry74
19-03-2023, 21:36
Leasing e nlt nel giro di un anno hanno alzato i valori del 20%

PaoloOvada
20-03-2023, 06:13
Per le moto non so, ma le auto ( tolto il gruppo VW e Toyota), per il resto stanno arrivando qualche piazzale pieno comincia a esserci, l’usato non mi esprimo vedremo fra sei sette mesi.Bene, mi pare sia un segnale in controtendenza

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

enzosoftail81
20-03-2023, 08:20
Piazzale pieni?
Chiesto ieri per una Toyota nove mesi di tempo di consegna...

Ciao,
io ho ordinato una Hyundai a Novembre e mi è arrivata in tre mesi, macchina non presente in Italia e prodotta dopo l'ordine di acquisto, magari son stato fortunato io eh

the chemist
20-03-2023, 09:04
Ciao,
io ho ordinato una Hyundai a Novembre e mi è arrivata in tre mesi, macchina non presente in Italia e prodotta dopo l'ordine di acquisto, magari son stato fortunato io eh

caso estremamente fortunato. a meno di non prendere dei pronta consegna, rari anche quelli, oggi mediamente ti dicono che per una macchina nuova ci vogliono 7-9 mesi.
per strade e autostrade comunque hanno ricominciato a girare molte più bisarche piene di auto. ed anche un grosso deposito di una compagnia di trasporto auto, poco lontano da dove vivo, ha i piazzali che si stanno nuovamente riempiendo.

Luca.com
20-03-2023, 09:34
Settimana scorsa mi è arrivato il preventivo per sostituire la Q5 di mia moglie (non commento e non discuto mai le scelte di mia moglie [emoji16]) con altra Q5 questa volta ibrida…

Vabbè il prezzo non è stata una sorpresa, ma la consegna prevista sarebbe A PARTIRE DA marzo 2024… [emoji23][emoji23][emoji15]

PaoloOvada
20-03-2023, 09:44
Settimana scorsa mi è arrivato il preventivo per sostituire la Q5 di mia moglie (non commento e non discuto mai le scelte di mia moglie [emoji16]) con altra Q5 questa volta ibrida…

Vabbè il prezzo non è stata una sorpresa, ma la consegna prevista sarebbe A PARTIRE DA marzo 2024… [emoji23][emoji23][emoji15]Sì è scritto che il gruppo VW parrebbe ancora un po' in difficoltà

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

PaoloOvada
20-03-2023, 09:45
Piazzale pieni?
Chiesto ieri per una Toyota nove mesi di tempo di consegna...Pure Toyota

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

Lorecapo
20-03-2023, 10:07
Confermo è il mio lavoro ed oltre a viverlo quotidianamente sul campo, ho il piacere di partecipare alle riunioni eurotax ( che è un vero pilastro anni e anni di databese e storia dell’automobile), normalmente qui un pool di addetti al settore con anticipo fanno previsioni e quotazioni dell’usato a gennaio quotiamo da aprile a giugno, beh dopo una breve panoramica dove ognuno esprime la propria visione si ascolta chi più ne sa cioè l’uomo di eurotax perché ha molte più info e conoscenze è una visione globale, il risultato è stato che per i primi sei sette mesi l’usato rimane stabile, cioè valori in continuità per buona parte dell’anno, questo per un serie dì motivi fra cui mantenere i valori residui ( maxi rate) alti per diminuire il costo mese dei noleggi e perché i prezzi del nuovo per ora continueranno a salire e gli sconti al momento sono fermi.
Detto questo mettici un mercato che sta cambiando molto più rapidamente di quanto si potesse prevedere, perciò difficile fare previsioni ma si cerca di azzeccare.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230319/a7c4f5060f6da8f8944a89178c9cf7d7.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230319/8863a789acdc8d75b96118cdd01febec.jpg
Grazie, molto interessante leggere qualcuno che parla con cognizione di causa e complimenti per far parte nel gotha di Eurotax! :ok:

JammedGeko
20-03-2023, 10:31
Sì è scritto che il gruppo VW parrebbe ancora un po' in difficoltà

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

In reatà noi per VW (piattaforma ID) stiamo producendo "a tanfon" con richiesta di numeri sempre crescenti, non so dove si mettono tutta sta roba se poi le auto non sono disponibili

Lorecapo
20-03-2023, 10:45
In reatà noi per VW (piattaforma ID) stiamo producendo "a tanfon" con richiesta di numeri sempre crescenti, non so dove si mettono tutta sta roba se poi le auto non sono disponibili
Cosa fate?
Potrebbe servirmi qualcosa magari (mia moglie ha una ID.3) :happy4:

L' UOMO NERO
20-03-2023, 11:01
Confermo è il mio lavoro ed oltre a viverlo quotidianamente sul campo, ho il piacere di partecipare alle riunioni eurotax ( che è un vero pilastro anni e anni di databese e storia dell’automobile), normalmente qui un pool di addetti al settore con anticipo fanno previsioni e quotazioni dell’usato a gennaio quotiamo da aprile a giugno, beh dopo una breve panoramica dove ognuno esprime la propria visione si ascolta chi più ne sa cioè l’uomo di eurotax perché ha molte più info e conoscenze è una visione globale, il risultato è stato che per i primi sei sette mesi l’usato rimane stabile, cioè valori in continuità per buona parte dell’anno, questo per un serie dì motivi fra cui mantenere i valori residui ( maxi rate) alti per diminuire il costo mese dei noleggi e perché i prezzi del nuovo per ora continueranno a salire e gli sconti al momento sono fermi.
Detto questo mettici un mercato che sta cambiando molto più rapidamente di quanto si potesse prevedere, perciò difficile fare previsioni ma si cerca di azzeccare.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230319/a7c4f5060f6da8f8944a89178c9cf7d7.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230319/8863a789acdc8d75b96118cdd01febec.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Finalmente uno che parla con cognizione di causa :ok: complimenti :ok:

mi sa che Fastgabry non cambia Passat neanche sto giro, tanto ogni settimana gli sostituisce un pezzo nuovo :happy4::happy4::happy4::happy4::happy4:

PaoloOvada
20-03-2023, 11:04
In reatà noi per VW (piattaforma ID) stiamo producendo "a tanfon" con richiesta di numeri sempre crescenti, non so dove si mettono tutta sta roba se poi le auto non sono disponibiliMagari mancano altre componenti

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

JammedGeko
20-03-2023, 11:24
Cosa fate?
Potrebbe servirmi qualcosa magari (mia moglie ha una ID.3) :happy4:

Non te lo dico, così non mi cerchi se si rompe... Ti dico solo che quello che facciamo per la ID3 ai tempi lo progettai io ed è una parte che concorre pesantemente alla sicurezza del veicolo :happy4:

Guida preoccupato :talk1:

6galloni
20-03-2023, 11:30
Non te lo dico, così non mi cerchi se si rompe... Ti dico solo che quello che facciamo per la ID3 ai tempo lo progettai io ed è una parte che concorre pesantemente alla sicurezza del veicolo :happy4:

Guida preoccupato :talk1:

:bigeyes::bigeyes::bigeyes::bigeyes::smashfreakb:

Lorecapo
20-03-2023, 11:37
Non te lo dico, così non mi cerchi se si rompe... Ti dico solo che quello che facciamo per la ID3 ai tempi lo progettai io ed è una parte che concorre pesantemente alla sicurezza del veicolo :happy4:

Guida preoccupato :talk1:
...A quanto mi sembra di capire, se non funziona non lo potrò comunque raccontare... :sudor:

:happy4:

JammedGeko
20-03-2023, 11:42
...A quanto mi sembra di capire, se non funziona non lo potrò comunque raccontare... :sudor:

:happy4:

Va beh non è detto... sono solo 2 su 4... :happy7:

PaoloOvada
20-03-2023, 11:51
Va beh non è detto... sono solo 2 su 4... :happy7:Rullo di tamburi!

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

Lorecapo
20-03-2023, 13:16
Spero non siano i freni perchè sono l'unica cosa che fa davvero cagare sull'auto! :happy4:

La ID.3 ha dischi a.v. davanti e tamburi dietro.
Molti criticano la soluzione dei tamburi, mentre io non ci vedo uno scandalo, avendo la trazione e motore posteriore, questo fa anche da freno con il recupero di energia e se mettono un tamburo che ha meno manutenzione per me va bene.

Il problema è che la macchina corre abbastanza (ha l'equivalmente di 204 CV), ha baricentro basso, trazione posteriore e, checchè ne possa dire Lord (:happy4:), è anche divertente da guidare, sicuramente più dell'omologa Golf, ma NON FRENA. Almeno non in situazioni un po’ al limite e andando allegri, cosa che certo faranno ben in pochi con una macchina così, però pesa 2 tonnellate e il problema è reale.
Sono stato massacrato nel gruppo FB dell'auto per averlo detto, ma dalle risposte ho capito che nessuno aveva idea di quanto si possa andare forte con quest'auto, ma non si può pretenderlo da chi compra un'elettrica probabilmente...

FINE O/T, scusate. :o

JammedGeko
20-03-2023, 13:28
Spero non siano i freni perchè sono l'unica cosa che fa davvero cagare sull'auto! :happy4:

La ID.3 ha dischi a.v. davanti e tamburi dietro.
Molti criticano la soluzione dei tamburi, mentre io non ci vedo uno scandalo, avendo la trazione e motore posteriore, questo fa anche da freno con il recupero di energia e se mettono un tamburo che ha meno manutenzione per me va bene.

Il problema è che la macchina corre abbastanza (ha l'equivalmente di 204 CV), ha baricentro basso, trazione posteriore e, checchè ne possa dire Lord (:happy4:), è anche divertente da guidare, sicuramente più dell'omologa Golf, ma NON FRENA. Almeno non in situazioni un po’ al limite e andando allegri, cosa che certo faranno ben in pochi con una macchina così, però pesa 2 tonnellate e il problema è reale.
Sono stato massacrato nel gruppo FB dell'auto per averlo detto, ma dalle risposte ho capito che nessuno aveva idea di quanto si possa andare forte con quest'auto, ma non si può pretenderlo da chi compra un'elettrica probabilmente...

FINE O/T, scusate. :o

La logica della frenata su questi veicoli non mi è chiarissima, ma prevalentemente viene utilizzato il recupero elettrico e secondariamente l'idraulica.
Probabilmente il tuo utilizzo è vicino a quello che viene chiamato "misuse" e che su Tesla provocherebbe l'accensione di tutte le lucine possibili ed immaginabili.
Sono abbastanza certo comunque :happy7: che ID3 superi abbondantemente tutti i test di frenata standard, ma sicuro il peso che si porta dietro non è allineato all corrispettivo termico della categoria per cui magari da una sensazione diversa...

6galloni
20-03-2023, 13:34
Spero non siano i freni perchè sono l'unica cosa che fa davvero cagare sull'auto! :happy4:

La ID.3 ha dischi a.v. davanti e tamburi dietro.
Molti criticano la soluzione dei tamburi, mentre io non ci vedo uno scandalo, avendo la trazione e motore posteriore, questo fa anche da freno con il recupero di energia e se mettono un tamburo che ha meno manutenzione per me va bene.

Il problema è che la macchina corre abbastanza (ha l'equivalmente di 204 CV), ha baricentro basso, trazione posteriore e, checchè ne possa dire Lord (:happy4:), è anche divertente da guidare, sicuramente più dell'omologa Golf, ma NON FRENA. Almeno non in situazioni un po’ al limite e andando allegri, cosa che certo faranno ben in pochi con una macchina così, però pesa 2 tonnellate e il problema è reale.
Sono stato massacrato nel gruppo FB dell'auto per averlo detto, ma dalle risposte ho capito che nessuno aveva idea di quanto si possa andare forte con quest'auto, ma non si può pretenderlo da chi compra un'elettrica probabilmente...

FINE O/T, scusate. :o

per il cds italico se un'auto NON supera i 180 kmh si può avere installato il sistema di frenata mista (dischi e tamburi) che costa meno al produttore della stessa:ok::happy5:

Lorecapo
20-03-2023, 13:35
La logica della frenata su questi veicoli non mi è chiarissima, ma prevalentemente viene utilizzato il recupero elettrico e secondariamente l'idraulica.
Probabilmente il tuo utilizzo è vicino a quello che viene chiamato "misuse" e che su Tesla provocherebbe l'accensione di tutte le lucine possibili ed immaginabili.
Sono abbastanza certo comunque :happy7: che ID3 superi abbondantemente tutti i test di frenata standard, ma sicuro il peso che si porta dietro non è allineato all corrispettivo termico della categoria per cui magari da una sensazione diversa...
Ok non sono i freni... :happy4:

Si, quando ho detto che "non frena" intendevo che la pressione che bisogna fare sul pedale è davvero esagerata e la decelerazione al limite è molto inferiore a quella di attacco della frenata.
Sicuro che la macchina è super testata e a posto, così. Solo non ci si può correre troppo o in discesi rischi un guard rail o di finire nell'altra corsia...

Adesso la smetto davvero con l'O/T (mi tengo la curiosità). :happy4:

Lorecapo
20-03-2023, 13:36
per il cds italico se un'auto NON supera i 180 kmh si può avere installato il sistema di frenata mista (dischi e tamburi) che costa meno al produttore della stessa:ok::happy5:
Grazie, non sapevo.
Infatti la ID.3 è autolimitata a 160 km/h.

EmmePi
20-03-2023, 13:37
Con le auto che verranno, supercar a parte, dimentichiamoci la guida "sportiva", con la staccata prima della curva.
La tendenza è quella di andare sempre di più verso l'one pedal drive e la frenata di emergenza gestita dagli adas.

PaoloOvada
20-03-2023, 13:48
Con le auto che verranno, supercar a parte, dimentichiamoci la guida "sportiva", con la staccata prima della curva.
La tendenza è quella di andare sempre di più verso l'one pedal drive e la frenata di emergenza gestita dagli adas.Ma io sarei già contentissimo di potermi comprare con 6 o 7 mila euro un'altra utilitaria usata, capace di farmi almeno 25km con un litro di carburante, con almeno 600 km di autonomia.

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

JammedGeko
20-03-2023, 13:56
per il cds italico se un'auto NON supera i 180 kmh si può avere installato il sistema di frenata mista (dischi e tamburi) che costa meno al produttore della stessa:ok::happy5:

Non è questo il motivo che ha spostato le elettriche sui tamburi.
Francamente quello che dici mi è assolutamente nuovo, non pensavo che il cds potesse determinare l'architettura di una vettura, al limite le performance richieste.

JammedGeko
20-03-2023, 14:02
Con le auto che verranno, supercar a parte, dimentichiamoci la guida "sportiva", con la staccata prima della curva.
La tendenza è quella di andare sempre di più verso l'one pedal drive e la frenata di emergenza gestita dagli adas.

Ho avuto punti di vista diversi su questo argomento...
Però si parlava di settori premium.
Chiaro che gli "adas" permettono di semplificare la progettazione delle vetture ed abbassare i requisiti, cosa che per le vetture "popolari" sarebbe una mano santa...

EmmePi
20-03-2023, 14:11
Ho avuto punti di vista diversi su questo argomento...
Però si parlava di settori premium.
Chiaro che gli "adas" permettono di semplificare la progettazione delle vetture ed abbassare i requisiti, cosa che per le vetture "popolari" sarebbe una mano santa...

Parlavo di futuro, più o meno prossimo.
Probabilmente le premium (o alcune di esse) manterranno più a lungo alcune caratteristiche.

L' UOMO NERO
20-03-2023, 14:32
Spero non siano i freni perchè sono l'unica cosa che fa davvero cagare sull'auto! :happy4:

La ID.3 ha dischi a.v. davanti e tamburi dietro.
Molti criticano la soluzione dei tamburi, mentre io non ci vedo uno scandalo, avendo la trazione e motore posteriore, questo fa anche da freno con il recupero di energia e se mettono un tamburo che ha meno manutenzione per me va bene.

Il problema è che la macchina corre abbastanza (ha l'equivalmente di 204 CV), ha baricentro basso, trazione posteriore e, checchè ne possa dire Lord (:happy4:), è anche divertente da guidare, sicuramente più dell'omologa Golf, ma NON FRENA. Almeno non in situazioni un po’ al limite e andando allegri, cosa che certo faranno ben in pochi con una macchina così, però pesa 2 tonnellate e il problema è reale.
Sono stato massacrato nel gruppo FB dell'auto per averlo detto, ma dalle risposte ho capito che nessuno aveva idea di quanto si possa andare forte con quest'auto, ma non si può pretenderlo da chi compra un'elettrica probabilmente...

FINE O/T, scusate. :o


sicuramente da chi compra VW elettrico, Tesla model S magari sono su un'altro piano :happy4: comunque ragionamento giusto :ok:

L' UOMO NERO
20-03-2023, 14:33
Ma io sarei già contentissimo di potermi comprare con 6 o 7 mila euro un'altra utilitaria usata, capace di farmi almeno 25km con un litro di carburante, con almeno 600 km di autonomia.

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

esistono? :eyes:

the chemist
20-03-2023, 17:24
Ma io sarei già contentissimo di potermi comprare con 6 o 7 mila euro un'altra utilitaria usata, capace di farmi almeno 25km con un litro di carburante, con almeno 600 km di autonomia.

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

VW Lupo versione "3L", si chiama proprio così.
l'ha presa pochi mesi fa un mio amico in basilicata. contentissimo.
presa usata, auto daily per andare al lavoro.
https://www.quattroruote.it/auto/volkswagen/lupo/lupo-12-tdi-3l-048176200304

per fare il ganassa ha una ford sierra cosworth 2 porte, il famoso "pinnone" :talk1:

the chemist
20-03-2023, 17:25
sicuramente da chi compra VW elettrico, Tesla model S magari sono su un'altro piano :happy4: comunque ragionamento giusto :ok:

tanto se vogliono tornare a casa la sera, con la stessa carica, devono comunque viaggiare a 105-110 orari massimo, in ogni caso :happy4:

PaoloOvada
20-03-2023, 17:40
Ho avuto punti di vista diversi su questo argomento...
Però si parlava di settori premium.
Chiaro che gli "adas" permettono di semplificare la progettazione delle vetture ed abbassare i requisiti, cosa che per le vetture "popolari" sarebbe una mano santa...In che senso? Non ho capito come abbassino i requisiti.

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

PaoloOvada
20-03-2023, 17:41
esistono? :eyes:La mia 500: l'avevo pagata 7200 nel 2019.

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

PaoloOvada
20-03-2023, 17:42
VW Lupo versione "3L", si chiama proprio così.
l'ha presa pochi mesi fa un mio amico in basilicata. contentissimo.
presa usata, auto daily per andare al lavoro.
https://www.quattroruote.it/auto/volkswagen/lupo/lupo-12-tdi-3l-048176200304

per fare il ganassa ha una ford sierra cosworth 2 porte, il famoso "pinnone" :talk1:È perfetta, ma ormai è vecchissima, no? Vorrei un'altra 500, 70-80k km, 5 o 6 anni, diesel: oggi non bastano 10k.

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

the chemist
20-03-2023, 18:04
È perfetta, ma ormai è vecchissima, no? Vorrei un'altra 500, 70-80k km, 5 o 6 anni, diesel: oggi non bastano 10k.
Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

bisognerebbe cercare auto che vengono via dai noleggi lungo termine.
non come i miei da 4 anni e oltre 120K km, ma magari di quelli che noleggiano l'utilitaria per 3 anni con chilometraggi da 20-25 mila km/anno.
io ho i contratti con ALD
https://www.aldautomotive.it/soluzioni-di-mobilita/ald-acquisto-auto-usate/ald-select

ma do per scontato che ormai altre società di noleggio abbiano lo stesso sistema

PaoloOvada
20-03-2023, 18:07
bisognerebbe cercare auto che vengono via dai noleggi lungo termine.
non come i miei da 4 anni e oltre 120K km, ma magari di quelli che noleggiano l'utilitaria per 3 anni con chilometraggi da 20-25 mila km/anno.
io ho i contratti con ALD
https://www.aldautomotive.it/soluzioni-di-mobilita/ald-acquisto-auto-usate/ald-select

ma do per scontato che ormai altre società di noleggio abbiano lo stesso sistemaMa trattano utilitarie? Su subito non ho mai visto nulla a meno di 10k.

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

the chemist
20-03-2023, 18:18
Ma trattano utilitarie? Su subito non ho mai visto nulla a meno di 10k.

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

ci sono aziende grosse che hanno parchi auto fatti da auto piccole.
ho un cliente che ha il parco auto tutto di citroen C3 diesel, tutte a noleggio.
un altro cliente aveva solo fiat punto, ora non so.
una ditta vicina alla mia ha alcune panda. un'altra poco distante tutte ford fiesta.
sui prezzi non so che dirti, la bolla degli usati vale per tutti credo.
fino al 2021 quando abbiamo avuto esperienza noi, le nostre ultime auto rimesse in vendita erano a quotazioni molto molto interessanti.

JammedGeko
20-03-2023, 19:16
In che senso? Non ho capito come abbassino i requisiti.

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

Te lo spiego con un esempio non del tutto reale ma che potrebbe secondo me chiarirtelo.
Immagina di dover dimensionare la fune che aziona il freno a mano in una vettura tradizionale, il tuo requisito saranno un certo numero di azionamenti alla massima forza che un uomo di 100 kg potrà applicare alla leva in abitacolo perché questo è quello che viene considerato il caso peggiore realistico.
Immagina ora di sostituire all'uomo di 100 kg un attuatore elettrico supportato da un software in grado di gestire le informazioni di un sensore di pendenza.
Il tuo nuovo requisito ora sarà magari di applicare la forza massima solo quando la pendenza supera il 30% ed invece applicare forze via via minori man mano che la pendenza diminuisce o addirittura sei in una strada in piano dove applicherai magari solo il 30% della forza massima.
Mantenendo come riferimento lo stesso numero di applicazioni dell'uomo di 100 kg il tuo cavo potrà essere più piccolo e più economico poiché durante la vita verrà sottoposto alla massima forza solo il 10% della applicazioni (ovviamente su base statistica).
Questo concetto vale per tanti requisiti ove la guida autonoma può mettere dei paletti nell'utilizzo della vettura che consentano di dimensionare la meccanica in maniera diversa, ovviamente più economica.

PaoloOvada
20-03-2023, 19:27
Te lo spiego con un esempio non del tutto reale ma che potrebbe secondo me chiarirtelo.
Immagina di dover dimensionare la fune che aziona il freno a mano in una vettura tradizionale, il tuo requisito saranno un certo numero di azionamenti alla massima forza che un uomo di 100 kg potrà applicare alla leva in abitacolo perché questo è quello che viene considerato il caso peggiore realistico.
Immagina ora di sostituire all'uomo di 100 kg un attuatore elettrico supportato da un software in grado di gestire le informazioni di un sensore di pendenza.
Il tuo nuovo requisito ora sarà magari di applicare la forza massima solo quando la pendenza supera il 30% ed invece applicare forze via via minori man mano che la pendenza diminuisce o addirittura sei in una strada in piano dove applicherai magari solo il 30% della forza massima.
Mantenendo come riferimento lo stesso numero di applicazioni dell'uomo di 100 kg il tuo cavo potrà essere più piccolo e più economico poiché durante la vita verrà sottoposto alla massima forza solo il 10% della applicazioni (ovviamente su base statistica).
Questo concetto vale per tanti requisiti ove la guida autonoma può mettere dei paletti nell'utilizzo della vettura che consentano di dimensionare la meccanica in maniera diversa, ovviamente più economica.Capito.
Forte.
Grazie.

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk