PDA

Visualizza Versione Completa : Bolli moto - auto rottamazione...



L' UOMO NERO
17-02-2023, 10:26
sapete se è già possibile aderire ad una rottamazione per chi avesse da pagare qualche bollo rimasto "indietro" :happy3:

6galloni
17-02-2023, 10:32
ti riporto procedura:happy3:

La nuova Legge di Bilancio contiene importanti novità per gli automobilisti che non hanno versato il bollo auto: i debiti fino a mille euro, per cui sono in corso provvedimenti di riscossione, saranno automaticamente cancellati dopo il 31 gennaio 2023.

L’articolo 46 della nuova Legge di Bilancio prevede lo stralcio degli importi fino a 1.000 euro, comprensivi di capitale, interessi per ritardata iscrizione a ruolo e sanzioni, affidati all’agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2015.

I debiti relativi al bollo saranno annullati dopo il 31 gennaio 2023: per usufruire della sanatoria il contribuente non deve fare nulla, poiché la cancellazione del debito è automatica.

Bollo: per le altre pendenze scatta la rottamazione

Per quanto riguarda le cartelle esattoriali relative a debiti oltre i mille euro o a bolli auto non pagati dal 1° gennaio 2016 al 30 giugno 2022, c’è la possibilità di effettuare la rottamazione delle cartelle. Si tratta di una procedura per chiudere le pendenze in corso usufruendo di una definizione agevolata, con sconto su sanzioni e interessi: il debitore potrà pagare l’importo dovuto in un’unica soluzione, entro il 31 luglio 2023, o tramite un piano quinquennale che prevede un massimo di 18 rate.

La rateizzazione delle cartelle esattoriali deve essere appositamente richiesta all’Agenzia delle Entrate.

fine cut:happy5:

spiedo
17-02-2023, 10:49
ti riporto procedura:happy3:

La nuova Legge di Bilancio contiene importanti novità per gli automobilisti che non hanno versato il bollo auto: i debiti fino a mille euro, per cui sono in corso provvedimenti di riscossione, saranno automaticamente cancellati dopo il 31 gennaio 2023.

L’articolo 46 della nuova Legge di Bilancio prevede lo stralcio degli importi fino a 1.000 euro, comprensivi di capitale, interessi per ritardata iscrizione a ruolo e sanzioni, affidati all’agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2015.

I debiti relativi al bollo saranno annullati dopo il 31 gennaio 2023: per usufruire della sanatoria il contribuente non deve fare nulla, poiché la cancellazione del debito è automatica.

Bollo: per le altre pendenze scatta la rottamazione

Per quanto riguarda le cartelle esattoriali relative a debiti oltre i mille euro o a bolli auto non pagati dal 1° gennaio 2016 al 30 giugno 2022, c’è la possibilità di effettuare la rottamazione delle cartelle. Si tratta di una procedura per chiudere le pendenze in corso usufruendo di una definizione agevolata, con sconto su sanzioni e interessi: il debitore potrà pagare l’importo dovuto in un’unica soluzione, entro il 31 luglio 2023, o tramite un piano quinquennale che prevede un massimo di 18 rate.

La rateizzazione delle cartelle esattoriali deve essere appositamente richiesta all’Agenzia delle Entrate.

fine cut:happy5:

Mi interessa ma capito nulla :boom:

Addirittura ho un bollo aperto di 1 centesimo perchè mancante dal pagamento... :sleep:

spiedo
17-02-2023, 10:50
ti riporto procedura:happy3:

La nuova Legge di Bilancio contiene importanti novità per gli automobilisti che non hanno versato il bollo auto: i debiti fino a mille euro, per cui sono in corso provvedimenti di riscossione, saranno automaticamente cancellati dopo il 31 gennaio 2023.

L’articolo 46 della nuova Legge di Bilancio prevede lo stralcio degli importi fino a 1.000 euro, comprensivi di capitale, interessi per ritardata iscrizione a ruolo e sanzioni, affidati all’agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2015.

I debiti relativi al bollo saranno annullati dopo il 31 gennaio 2023: per usufruire della sanatoria il contribuente non deve fare nulla, poiché la cancellazione del debito è automatica.

Bollo: per le altre pendenze scatta la rottamazione

Per quanto riguarda le cartelle esattoriali relative a debiti oltre i mille euro o a bolli auto non pagati dal 1° gennaio 2016 al 30 giugno 2022, c’è la possibilità di effettuare la rottamazione delle cartelle. Si tratta di una procedura per chiudere le pendenze in corso usufruendo di una definizione agevolata, con sconto su sanzioni e interessi: il debitore potrà pagare l’importo dovuto in un’unica soluzione, entro il 31 luglio 2023, o tramite un piano quinquennale che prevede un massimo di 18 rate.

La rateizzazione delle cartelle esattoriali deve essere appositamente richiesta all’Agenzia delle Entrate.

fine cut:happy5:

Posso approfittare per un velocissimo OT?
L' assicurazione dei mezzi è valida se a cellulare e non stampata?
Ossia mia sorella ha un app dell' assicurazione e e chiede se vale come cartacea se fermata... secondo internet si ma.... :mm:

6galloni
17-02-2023, 11:03
Posso approfittare per un velocissimo OT?
L' assicurazione dei mezzi è valida se a cellulare e non stampata?
Ossia mia sorella ha un app dell' assicurazione e e chiede se vale come cartacea se fermata... secondo internet si ma.... :mm:


basta che il cell sia carico e possa mostrare il certificato di pagamento:happy4::happy4::happy4::happy4:

ti ricordo che in base alla vigente normativa le FDO possono accedere immediatamente on line ad appositi siti ( uno per tutti banca dati del MIT ) che danno immediata notizia se il veicolo è coperto o meno da assicurazione :happy4:

cmq l'obbligo di esposizione del tagliando è cessato dal 2015 ergo nessun problema ad esibire videata conferma di pagamento a cell....ma dico ma.....costa tanto stamparselo e tenerlo in auto?!?!?!:happy4::happy4::happy4::happy4::happy4:

PennyWise
17-02-2023, 11:25
sapete se è già possibile aderire ad una rottamazione per chi avesse da pagare qualche bollo rimasto "indietro" :happy3:

paghi quelli dalla A alla M per il momento? :talk1:

JammedGeko
17-02-2023, 11:32
Posso approfittare per un velocissimo OT?
L' assicurazione dei mezzi è valida se a cellulare e non stampata?
Ossia mia sorella ha un app dell' assicurazione e e chiede se vale come cartacea se fermata... secondo internet si ma.... :mm:

Ad un posto di blocco mi hanno detto che sarebbe meglio averlo, io non lo avevo e non hanno fatto grandi storie

L' UOMO NERO
17-02-2023, 11:33
paghi quelli dalla A alla M per il momento? :talk1:

così tanti? :talk1:

L' UOMO NERO
17-02-2023, 11:34
ti riporto procedura:happy3:

La nuova Legge di Bilancio contiene importanti novità per gli automobilisti che non hanno versato il bollo auto: i debiti fino a mille euro, per cui sono in corso provvedimenti di riscossione, saranno automaticamente cancellati dopo il 31 gennaio 2023.

L’articolo 46 della nuova Legge di Bilancio prevede lo stralcio degli importi fino a 1.000 euro, comprensivi di capitale, interessi per ritardata iscrizione a ruolo e sanzioni, affidati all’agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2015.

I debiti relativi al bollo saranno annullati dopo il 31 gennaio 2023: per usufruire della sanatoria il contribuente non deve fare nulla, poiché la cancellazione del debito è automatica.

Bollo: per le altre pendenze scatta la rottamazione

Per quanto riguarda le cartelle esattoriali relative a debiti oltre i mille euro o a bolli auto non pagati dal 1° gennaio 2016 al 30 giugno 2022, c’è la possibilità di effettuare la rottamazione delle cartelle. Si tratta di una procedura per chiudere le pendenze in corso usufruendo di una definizione agevolata, con sconto su sanzioni e interessi: il debitore potrà pagare l’importo dovuto in un’unica soluzione, entro il 31 luglio 2023, o tramite un piano quinquennale che prevede un massimo di 18 rate.

La rateizzazione delle cartelle esattoriali deve essere appositamente richiesta all’Agenzia delle Entrate.

fine cut:happy5:


Grazie mille Marco ma vale come cartella anche solo quella inviata per raccomandata dalla Regione? Pago tutto ovviamente ma se posso evitare la sanzione...:happy7:

=acromion=
17-02-2023, 11:57
Ad un posto di blocco mi hanno detto che sarebbe meglio averlo, io non lo avevo e non hanno fatto grandi storie

si, solo perchè gli eviti la scocciatura di andare al portatile, inserire i dati e verificare.

6galloni
17-02-2023, 12:00
Grazie mille Marco ma vale come cartella anche solo quella inviata per raccomandata dalla Regione? Pago tutto ovviamente ma se posso evitare la sanzione...:happy7:

NIET........devi fare apposita procedura on line:happy5:

spiedo
17-02-2023, 13:59
basta che il cell sia carico e possa mostrare il certificato di pagamento:happy4::happy4::happy4::happy4:

ti ricordo che in base alla vigente normativa le FDO possono accedere immediatamente on line ad appositi siti ( uno per tutti banca dati del MIT ) che danno immediata notizia se il veicolo è coperto o meno da assicurazione :happy4:

cmq l'obbligo di esposizione del tagliando è cessato dal 2015 ergo nessun problema ad esibire videata conferma di pagamento a cell....ma dico ma.....costa tanto stamparselo e tenerlo in auto?!?!?!:happy4::happy4::happy4::happy4::happy4:

Grazie 1000!
Riporto il tutto!

No no assicurazione c' è! Sul bollo parliamone ma l' assicurazione è alla base di tutto! :ok:

spiedo
17-02-2023, 14:00
Grazie mille Marco ma vale come cartella anche solo quella inviata per raccomandata dalla Regione? Pago tutto ovviamente ma se posso evitare la sanzione...:happy7:

A me non è un punto e a capo.-.. è una pago senza multa... :sleep2: