PDA

Visualizza Versione Completa : Difficoltà accensione da calda.



Cortigno
04-02-2023, 08:05
Buongiorno a tutti. La mia Dyna super glide custom del 2010 si accende subito al primo colpo da fredda, anche se lasciata ferma per quasi una settimana ,(per più tempo al momento non è mai successo :cool:) ma da calda ha qualche tentennamento. Conoscete il problema, o sono io che sbaglio qualcosa nell'accensione. Sono entrato da poco nel mondo Harley quindi ho delle incertezze da colmare.

Ronfo
04-02-2023, 09:21
Il mondo Harley invita alla calma quindi ogni volta devi aspettare che si raffreddi per riaccenderla di nuovo...

rob halford
04-02-2023, 09:30
ma tentenna o non parte proprio?
benvenuto nel club...[emoji4]


Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk

Rat Fink
04-02-2023, 09:35
Il mondo Harley invita alla calma quindi ogni volta devi aspettare che si raffreddi per riaccenderla di nuovo...

Esatto, il manuale prevede un the con pasticcini e lettura di almeno una rivista prima di poter riavviare la moto😆👍☕🫖☕

Tobia
04-02-2023, 09:44
Benvenuto nel club..

Se è un tentennamento “di tensione” allora potrebbe essere la batteria alla frutta.

Se è un tentennamento dove senti “ferraglia che sgrana” è il classico problema di accensione del motore 1584’, se il problema è ancora saltuario si risolve definitivamente con l’intervento sulla centralina perché di serie è settata con un anticipo “mostruoso” dell’iniezione a caldo che porta spesso ad una “mancata accensione” con sferragliamenti del motorino d’accensione

Cerca qui e troverai mille spiegazioni.

Archi
04-02-2023, 10:08
Candele sbagliate?

6galloni
04-02-2023, 10:11
Buongiorno a tutti. La mia Dyna super glide custom del 2010 si accende subito al primo colpo da fredda, anche se lasciata ferma per quasi una settimana ,(per più tempo al momento non è mai successo :cool:) ma da calda ha qualche tentennamento. Conoscete il problema, o sono io che sbaglio qualcosa nell'accensione. Sono entrato da poco nel mondo Harley quindi ho delle incertezze da colmare.

anticipo sbagliato................:happy5:

Davidone
04-02-2023, 11:26
https://www.webchapter.it/forum/showthread.php?141827-Difetto-%28congenito-%29-alla-ruota-libera-del-motorino-di-avviamento-del-TC-96


qua c'è di tutto e di piu' ...sulle ultime pagine ci sono le soluzioni definitive , ma tanti hanno risolto , in modi diversi

io sost alberino del motorino di avviamento e nn me lo ha piu' rifatto .... altri hanno dovuto aprirsi il cueo x il compensatore primaria

a me , specie all'inizio lo faceva quando la batteria stava andando a ramengo

Paolino frena
04-02-2023, 13:38
È un problema di anticipo all'accensione, si risolve molto facilmente rimappando.

Cortigno
05-02-2023, 08:34
Il mondo Harley invita alla calma quindi ogni volta devi aspettare che si raffreddi per riaccenderla di nuovo...

:) Lo trovo giusto

Cortigno
05-02-2023, 08:41
Grazie a tutti per le risposte. Alcuni anno chiesto alcune delucidazioni, allora senza citarli direttamente provo a rispondere.
Le candele sono quelle originali e le pulisco di tanto in tanto.
La batteria l'ho testata ed è al massimo.
Non sento rumori particolari.
La moto è a iniezione ma la sensazione è come quella di quando il motore è scarburato, mantenendo l'acceleratore al minimo fatica, ma poi parte, se accelero la situazione peggiora, ma alla fine parte ugualmente. E' più un fastidio che un grosso problema, ma la si vorrebbe pronta sempre come da fredda, specie con quel bel botto iniziale che specialmente se sei in strada in mezzo alla gente :glss2: fa piacere sentire.:ylsuper:

Archi
05-02-2023, 11:31
I morsetti della batteria sono stretti bene?

para
05-02-2023, 11:37
Benvenuto nel club..

Se è un tentennamento “di tensione” allora potrebbe essere la batteria alla frutta.

Se è un tentennamento dove senti “ferraglia che sgrana” è il classico problema di accensione del motore 1584’, se il problema è ancora saltuario si risolve definitivamente con l’intervento sulla centralina perché di serie è settata con un anticipo “mostruoso” dell’iniezione a caldo che porta spesso ad una “mancata accensione” con sferragliamenti del motorino d’accensione

Cerca qui e troverai mille spiegazioni.

Confermo.
Feci modificare l anticipo e problema risolto

Ronfo
05-02-2023, 12:38
Scusa se prima ho scherzato ma concordo sull'anticipo però, quando fai il tagliando cambia ste candele, non stare a pulirle che non ne vale la pena.

naniva
05-02-2023, 20:40
Grazie a tutti per le risposte. Alcuni anno chiesto alcune delucidazioni, allora senza citarli direttamente provo a rispondere.
Le candele sono quelle originali e le pulisco di tanto in tanto.
La batteria l'ho testata ed è al massimo.
Non sento rumori particolari.
La moto è a iniezione ma la sensazione è come quella di quando il motore è scarburato, mantenendo l'acceleratore al minimo fatica, ma poi parte, se accelero la situazione peggiora, ma alla fine parte ugualmente. E' più un fastidio che un grosso problema, ma la si vorrebbe pronta sempre come da fredda, specie con quel bel botto iniziale che specialmente se sei in strada in mezzo alla gente :glss2: fa piacere sentire.:ylsuper:

Se la trovi prova la benzina con 100 ottani.

=acromion=
06-02-2023, 15:12
Confermo.
Feci modificare l anticipo e problema risolto

confermo l'anticipo, poi facci sapere e bravo che hai chiesto qui :happy3:

spiedo
06-02-2023, 15:18
anticipo sbagliato................:happy5:


Benvenuto nel club..

Se è un tentennamento “di tensione” allora potrebbe essere la batteria alla frutta.

Se è un tentennamento dove senti “ferraglia che sgrana” è il classico problema di accensione del motore 1584’, se il problema è ancora saltuario si risolve definitivamente con l’intervento sulla centralina perché di serie è settata con un anticipo “mostruoso” dell’iniezione a caldo che porta spesso ad una “mancata accensione” con sferragliamenti del motorino d’accensione

Cerca qui e troverai mille spiegazioni.

Visto che a breve sarò nuovamente del club :happy4:
Come lo ritardate voi? Facendo finta di schiacciare il pulsante e aspettando qualche secondo? :happy4:

No dai.. FP3? PW? Sert?

spiedo
06-02-2023, 15:20
Confermo.
Feci modificare l anticipo e problema risolto

Ma cosa hai messo di valore?

Da 20 a 15? o anche meno?

spiedo
13-02-2023, 16:24
Scusate... per anticipo si intende questo? Sul FP3 intendo...

https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjcCJtVoIEFUEvO1mdBjcavBRWOrtaK9l0hkve47ZWjfT WYD5Oi8x4oaaluVyIeQK-2rt7Fh-QD5EUar2OC5eBR-Q_TsdQRLaR9T0EW3ndh25Edb5YQO9lJtXlloduX-2NyMoXPwm-eEffqtp440mhlOAH7BjssPeLea_dPg2dBuu8ZOEow_5FyZqLu/s2280/Screenshot_20230213_171948_Fuelpak%20FP3.jpg

spiedo
13-02-2023, 16:58
Ossia so che si parla di benzina in accensione... ma sul fp3 è fattibile?

paolozen
16-02-2023, 15:39
Non fate le braccine corte,cambiate il compensatore !!!:happy4:
Screamin Eagle docet....

Cortigno
17-02-2023, 08:38
Non fate le braccine corte,cambiate il compensatore !!!:happy4:
Screamin Eagle docet....

Oddio sarà che sono ligure ma cambiare un compensatore per qualche problemino di accensione da calda lo trovo veramente eccessivo. Poi di brutte figure ne ho incatenate molte ormai, una più una meno :happy4:

6galloni
17-02-2023, 09:44
Oddio sarà che sono ligure ma cambiare un compensatore per qualche problemino di accensione da calda lo trovo veramente eccessivo. Poi di brutte figure ne ho incatenate molte ormai, una più una meno :happy4:

fino a che non sgrani la ruota dentata e la corona dentata....insisti pure, poi paghi il tutto con gli interessi neh (esperienza personale:mad1:):happy5:

oh poi a te e ad altri non succederà MAI neh:happy4:

Ronfo
17-02-2023, 09:53
fino a che non sgrani la ruota dentata e la corona dentata....insisti pure, poi paghi il tutto con gli interessi neh (esperienza personale:mad1:):happy5:

oh poi a te e ad altri non succederà MAI neh:happy4:

Chiedo da inesperto nè.
Ma con l'accensione come si collega il compensatore?
Pensavo che il compensatore proteggesse la corona dentata ed evitasse i rumoracci.
La prontezza dell'accensione pensavo legata all'anticipo o all'iniezione.

6galloni
17-02-2023, 09:57
Chiedo da inesperto nè.
Ma con l'accensione come si collega il compensatore?
Pensavo che il compensatore proteggesse la corona dentata ed evitasse i rumoracci.
La prontezza dell'accensione pensavo legata all'anticipo o all'iniezione.

sicuramente hai ragione tu ma quando mi aprirono il carter "in diretta" e vidi il disastro.................:sad2::sad2::sad2::sad2:: sad2:

ogni mio "credo" cessò:smashfreakb::smashfreakb::smashfreakb::smash freakb:

magari il buon Benito può dare "lumi" migliori

Ronfo
18-02-2023, 09:57
sicuramente hai ragione tu ma quando mi aprirono il carter "in diretta" e vidi il disastro.................:sad2::sad2::sad2::sad2:: sad2:

ogni mio "credo" cessò:smashfreakb::smashfreakb::smashfreakb::smash freakb:

magari il buon Benito può dare "lumi" migliori

Certo sostituire il compensatore con quello SEagle è meglio che non farlo e salva la corona della frizione ma se devi insistere sul pulsante di accensione lo vedo più un problema di anticipo o di alimentazione.
Sentiamo Benito.

Io sono stato fortunato per i miei due TC96 e non ho avuto per ora (sgratt .. sgratt..) nessun problema di accensione, di ruote libere e di clank clank nel carter.
La mia parte con un giro di motorino di avviamento e l'unico clank che sento è quando metto la prima.

6galloni
18-02-2023, 13:25
Certo sostituire il compensatore con quello SEagle è meglio che non farlo e salva la corona della frizione ma se devi insistere sul pulsante di accensione lo vedo più un problema di anticipo o di alimentazione.
Sentiamo Benito.

Io sono stato fortunato per i miei due TC96 e non ho avuto per ora (sgratt .. sgratt..) nessun problema di accensione, di ruote libere e di clank clank nel carter.
La mia parte con un giro di motorino di avviamento e l'unico clank che sento è quando metto la prima.

ANTICIPO.....ESATTO averlo saputo:smashfreakb: