PDA

Visualizza Versione Completa : Futuro Harley Davidson: la situazione è davvero grave



lordguzzi
16-01-2023, 18:32
incomincio davvero a preoccuparmi per la moco......:sad:


https://www.moto.it/news/jochen-zeitz-futuro-elettrico-per-harley-davidson.html

Rat Fink
16-01-2023, 18:40
È un futuro poco elettrizzante...o forse no...😆😆

Monz
16-01-2023, 18:46
L'elettrico sparirà nei prossimi anni perchè non lo vuole nessuno e questi continuano... Questi amministratori delegati che non sanno un ***** di auto/moto dovrebbero prenderli a calci nel culo invece di pagarli milioni ogni anno. E stanno portando le maggiori aziende verso il fallimento o grave indebitamento.

6galloni
16-01-2023, 19:25
incomincio davvero a preoccuparmi per la moco......:sad:


https://www.moto.it/news/jochen-zeitz-futuro-elettrico-per-harley-davidson.html

vista la foto dell'articolo spero si estingua presto:wink2:

baikteo
16-01-2023, 21:29
Be !! Dai. Si può dire che ultimamente
Come lineo e modelli si stanno superando la fantasie esce come non ci fosse un domani [emoji848][emoji848][emoji848]. Speriamo cambino spacciatore[emoji854]

Inviato dal mio CPH2219 utilizzando Tapatalk

Luca.com
16-01-2023, 21:57
Nerd incapaci e pure ricchioni[emoji2357]

Claudio1972
17-01-2023, 04:02
Penso che uscite del genere trovino fondamento solamente nel fatto che, essendo quotata in borsa, certe affermazioni cerchino di dipingere una immagine del marchio proiettata nel futuro green, sperando di far fare alle azioni un balzo avanti per speculazioni momentanee.

Nella realtà, le Live wire circolanti sono zero.
I clienti Harley attuali (cioè quelli che spenderanno nel breve periodo) disprezzano il genere elettrico.
I clienti del futuro (quelli che ora non hanno i soldi per sostenere il fatturato di Harley) diventeranno clienti quando il marchio non avrà più il richiamo nostalgico che ha oggi.

Insomma industrialmente mi pare una stru.nza.ta

Inviato dal mio SM-G990B2 utilizzando Tapatalk

PaoloOvada
17-01-2023, 06:00
Cmq l'articolo parla di decenni...

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

lordguzzi
17-01-2023, 06:18
solo il fatto che se ne parli è grave, solo immaginarlo.
un conto è dire avremo gamma elettrica
un conto solo elettrica

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
17-01-2023, 06:39
Penso che uscite del genere trovino fondamento solamente nel fatto che, essendo quotata in borsa, certe affermazioni cerchino di dipingere una immagine del marchio proiettata nel futuro green, sperando di far fare alle azioni un balzo avanti per speculazioni momentanee.

Nella realtà, le Live wire circolanti sono zero.
I clienti Harley attuali (cioè quelli che spenderanno nel breve periodo) disprezzano il genere elettrico.
I clienti del futuro (quelli che ora non hanno i soldi per sostenere il fatturato di Harley) diventeranno clienti quando il marchio non avrà più il richiamo nostalgico che ha oggi.

Insomma industrialmente mi pare una stru.nza.ta

Inviato dal mio SM-G990B2 utilizzando Tapatalk

Bravo.
Prova a dire in quelle posizioni “credo nel carburatore e nella super rossa tra 10 anni” e vedi il giorno dopo a wallstreet
Invece dicendo di ste cagate elettriche al limite trovi un nuovo post sul WC

FASTGABRY
17-01-2023, 06:51
Tolgono la bo perché ha serbatoio piccolo...e mettono le elettriche?haha

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

maverick03
17-01-2023, 09:31
mi aspetto a breve....nascita comitato mondiale "PTME"!!:happy7:
(protezione e tutela motore endotermico)

lordguzzi
17-01-2023, 09:47
già nato in wyoming

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

TeamSabotage
17-01-2023, 09:56
Il futuro é nelle mani delle nuove generazioni cresciute smanettando con aggeggi digitali e che di motori non ne vogliono nemmeno sentir parlare, fate un po' voi.

PaoloOvada
17-01-2023, 10:38
Il futuro é nelle mani delle nuove generazioni cresciute smanettando con aggeggi digitali e che di motori non ne vogliono nemmeno sentir parlare, fate un po' voi.Concordo

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

Paolino frena
17-01-2023, 10:56
Il futuro sarà elettrico e triste.
I ragazzi di oggi sono tristi, figuriamoci quelli di domani.
La tecnologia ucciderà la poesia della vita, accomodatevi pure, perché io guiderò il mio bicilindrico fin quando potrò.

Tobia
17-01-2023, 12:01
Se volessimo potremmo vedere l’elettrificazione come un processo di ”smaltimento” per le aziende per creare migliaia di manodopera disoccupata e centinaia di capannoni vuoti…

Se poi dopo la fase di elettrificazione ci fosse una “redenzione” verso il petrolio allora a quel punto ci sarebbero tanta manodopera disoccupata da assumere ad un tozzo di pane e capannoni vuoti da comprare..

TeamSabotage
17-01-2023, 12:11
Il futuro sarà elettrico e triste.
I ragazzi di oggi sono tristi, figuriamoci quelli di domani.
La tecnologia ucciderà la poesia della vita, accomodatevi pure, perché io guiderò il mio bicilindrico fin quando potrò.

E perchè mai dovrebbero essere tristi, la cosa importante è che possano ancora assaporare la sensazione di libertà che una motocicletta può dare, poco importa se spinti da un motore a batteria o a benzina.. come fai ad essere triste di una cosa che nemmeno hai mai provato.. certo la tecnologia attuale ritengo sia troppo acerba, auto ma soprattutto moto elettriche diano tutto tranne che la sensazione di libertà ma solo buone prestazioni e ansia infinita di rimanere a piedi.. ma la direzione è data.

Noi siamo la generazione di transizione ed è normale e condivisibile che si storca il naso ma non necessariamente il futuro sarà triste per i futuri motociclisti.

Paolino frena
17-01-2023, 12:21
SONO tristi.
Vuoi mettere la gioia e la spensieratezza degli anni 70/80 con i tempi odierni ?
Vuoi mettere a paragone le sensazioni che ti dà un motore termico, che batte e respira sotto il cu.lo piuttosto di un frullatore a pile ?
Oggi le emozioni sono bandite, perché destabilizzano, infatti poi negli anni 70 hanno fatto invadere il mondo occidentale di droga per anestetizzare una generazione ed in parte ci sono riusciti.
La libertà fa paura, che tutti si stordiscano con uno schermo per 12 ore al giorno e non rompano troppo i coi.oni e lasciate perdere ste motociclette rumorose che potrebbero svegliarvi dal torpore.

Boxerfabio
17-01-2023, 12:27
Ma avete visto il grado di qualità della gnocca di oggi? E i costumi da mare di oggi?
Va la che tristi non sono i giovani
:vhappy2:

maverick03
17-01-2023, 12:41
già nato in wyoming

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

interessante!! Greta lo sa??

TeamSabotage
17-01-2023, 13:03
SONO tristi.
Vuoi mettere la gioia e la spensieratezza degli anni 70/80 con i tempi odierni ?
Vuoi mettere a paragone le sensazioni che ti dà un motore termico, che batte e respira sotto il cu.lo piuttosto di un frullatore a pile ?
Oggi le emozioni sono bandite, perché destabilizzano, infatti poi negli anni 70 hanno fatto invadere il mondo occidentale di droga per anestetizzare una generazione ed in parte ci sono riusciti.
La libertà fa paura, che tutti si stordiscano con uno schermo per 12 ore al giorno e non rompano troppo i coi.oni e lasciate perdere ste motociclette rumorose che potrebbero svegliarvi dal torpore.

Avevo frainteso, credevo intendessi che sono tristi perchè non potranno godere dei motori termici... ti dirò, ho due figli, uno (adolescente o come li chiamo io, adolescemo) sembra sempre distaccato e la sua vita ruota attorno al telefonino (pur giocando a calcio ed avendo la ragazza) e il più piccolo decisamente più mondano e, guarda caso, mi segue spesso sul sellino in moto... mediamente direi che sono felici ma va molto in base al carattere e io ci metto del mio per far assaporare loro la spensieratezza. Col grande sono riuscito a metterlo sull'unico mezzo che da noi può portare, un ciclomotore che ho dovuto "migliorare" per permettergli di rientrare a casa affrontando importanti salite (e da li le brezza del mezzo fuorilegge e di schivare la polizia.. finora andata bene, tocco ferro) inizialmente era distaccato, disinteressato, ora non lo molla più.. ma non gli frega nulla del mezzo in se ma dell'autonomia che questo gli procura.. dico questo perchè per lui, che sia spinto da un piccolo 50 2T, da un 4T, a batterie, a propulsione nucleare frega ben poco ..basta che li dia l'autonomia che cerca. Ecco perchè insisto nel dire che il tipo di propulsione in futuro alle nuove generazioni fregherà poco o nulla (anzi sono sicuro che quando salirà su un mezzo che non vibra come un forsennato come l'attuale non potrà che apprezzarlo).

baikteo
17-01-2023, 13:08
Penso a quell altro. ( Harley). Che per ottenere vil carte motore in fonderia si beccato. Un dx galattico sullo stomaco
E questi che adesso senza neanche pensarci. Gli rivoltano tutta la storia. !!

Altroché che si gira in tomba e come anche[emoji854][emoji854]

Inviato dal mio CPH2219 utilizzando Tapatalk

Mariolino
17-01-2023, 13:32
Ma avete visto il grado di qualità della gnocca di oggi? E i costumi da mare di oggi?
Va la che tristi non sono i giovani
:vhappy2:

:happy4::happy4:

Mariolino
17-01-2023, 13:33
Avevo frainteso, credevo intendessi che sono tristi perchè non potranno godere dei motori termici... ti dirò, ho due figli, uno (adolescente o come li chiamo io, adolescemo) sembra sempre distaccato e la sua vita ruota attorno al telefonino (pur giocando a calcio ed avendo la ragazza) e il più piccolo decisamente più mondano e, guarda caso, mi segue spesso sul sellino in moto... mediamente direi che sono felici ma va molto in base al carattere e io ci metto del mio per far assaporare loro la spensieratezza. Col grande sono riuscito a metterlo sull'unico mezzo che da noi può portare, un ciclomotore che ho dovuto "migliorare" per permettergli di rientrare a casa affrontando importanti salite (e da li le brezza del mezzo fuorilegge e di schivare la polizia.. finora andata bene, tocco ferro) inizialmente era distaccato, disinteressato, ora non lo molla più.. ma non gli frega nulla del mezzo in se ma dell'autonomia che questo gli procura.. dico questo perchè per lui, che sia spinto da un piccolo 50 2T, da un 4T, a batterie, a propulsione nucleare frega ben poco ..basta che li dia l'autonomia che cerca. Ecco perchè insisto nel dire che il tipo di propulsione in futuro alle nuove generazioni fregherà poco o nulla (anzi sono sicuro che quando salirà su un mezzo che non vibra come un forsennato come l'attuale non potrà che apprezzarlo).

Dalle mie parti, nella provincia Toscana, ci sono ancora, per fortuna, gruppi di ragazzi che girano su vespe che vanno come razzi, e se hanno due spiccioli li buttano nelle elaborazioni... io confido in loro per il futuro del motore endotermico (ps, la maggior parte di loro però, una volta spento il cavallo meccanico, diventano telefono centrici)

Paolino frena
17-01-2023, 13:49
Ma avete visto il grado di qualità della gnocca di oggi? E i costumi da mare di oggi?
Va la che tristi non sono i giovani
:vhappy2:

Si perché 30 anni fa tutte racchie ?

Freeman
17-01-2023, 16:20
Dalle mie parti, nella provincia Toscana, ci sono ancora, per fortuna, gruppi di ragazzi che girano su vespe che vanno come razzi, e se hanno due spiccioli li buttano nelle elaborazioni... io confido in loro per il futuro del motore endotermico (ps, la maggior parte di loro però, una volta spento il cavallo meccanico, diventano telefono centrici)

temo siano piccole nicchie isolate.... già per il fatto che stai (come me) in provincia denuncia una possibile "arretratezza" rispetto allo stile delle città ...io porto il mio esempio: figlio di 26 anni, partito con lo scooterino leggermente elaborato, passato al 125 più per mio incoraggiamento che per sua reale esigenza, arrivato ai 18 ha venduto tutto e ora solo auto .... senza nessuna passione per motori o elaborazsioni. Per moltissimi giovani il mezzo ( così lo chiamano) serve solo per spostarsi agevolemente, senza nessun "feticismo" :mm:

Mr.Eight
17-01-2023, 20:44
mi aspetto a breve....nascita comitato mondiale "PTME"!!:happy7:
(protezione e tutela motore endotermico)Io con l"Evo dovrei essere apposto credo ?!

Bobbe
17-01-2023, 21:10
Io con l"Evo dovrei essere apposto credo ?!Presidente ad honorem

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

Mr.Eight
17-01-2023, 21:18
Life member [emoji4]

MagNETo
18-01-2023, 07:14
Bravo.
Prova a dire in quelle posizioni “credo nel carburatore e nella super rossa tra 10 anni” e vedi il giorno dopo a wallstreet
Invece dicendo di ste cagate elettriche al limite trovi un nuovo post sul WC

Non conta tanto quello che dici, ma quello che fai. E alla Mo.Co. hanno fatto anche troppo per cercare di distruggere il Marchio. Che la Livewire sia stato un fiasco mostruoso, da studiare sui libri, mi pare evidente tanto che è stata rinnegata dalla stessa Harley. L'orizzonte è fosco perchè le norme presto renderanno i motori termici illegali (forza Wyoming!!! :happy4:) e nel contempo una Harley elettrica non ha alcun senso, nessuna delle caratteristiche che contraddistinguono HD è replicabile con un frullatore a batteria, si rende necessario un riposizionamento totale del Marchio, operazione che storicamente è costellata di più fallimenti che successi.

E comunque da Harley-Davidson io scioccamente e utopisticamente mi sarei aspettato posizioni più controcorrente, più in difesa dei suoi clienti storici, e non un appiattimento totale sulle posizioni estremistiche econazi per far felici gli azionisti. Giusta l'attenzione agli azionisti, ma i clienti sono più importanti, o sbaglio? Voglio dire, in difesa del motore termico si sono schierati Tavares, Toyoda, capi di colossi che potrebbero comprare Harley-Davidson e farci i campi da tennis per i loro manager... Loro gli azionisti non li hanno?

lordguzzi
18-01-2023, 07:54
parole sante, mi sento tradito

Paolino frena
18-01-2023, 08:32
Tutto giusto.

MagNETo
18-01-2023, 08:33
parole sante, mi sento tradito

In mezzo alla battaglia, che ancora non è perduta, i nostri Generali si sono schierati con il Nemico, non va bene.
Quando giocavo a Softair a livello nazionale nella squadra campione d'Italia "Lupi di Viareggio" mi avevano dato il nome di battaglia "Kamasuka" come il soldato giapponese di "Chi trova un amico trova un tesoro", quello che continuava a combattere da solo sull'isola deserta 50 anni dopo la fine della guerra.
Una volta durante una grande partita su terreno molto ampio (vari ettari) nelle foreste del Casentino mi hanno fatto fuori tutta la squadra e sono rimasto in gioco da solo contro una cinquantina di nemici. I miei hanno dichiarato persa la partita con il suono della tromba, ma io ero lontanissimo e non me ne sono accorto, sono rimasto nel bosco a difendere il mio obiettivo per tutta la notte. Solo la mattina dopo ho realizzato che avevamo perso il giorno prima. Non c'erano i cellulari quindi per farmi venire a prendere son dovuto andare a piedi al paese più vicino, dove sono entrato in un baretto con mimetica, rete da cecchino, viso dipinto in tiger stripe e H&K G3A3 a tracolla.

Insomma non mi arrendevo MAI. Non lo farò nemmeno adesso :tongue3:

Monz
18-01-2023, 08:36
Le aziende non fanno quello che si aspettano i clienti in massima parte ma oggi seguono le linee guida che arrivano dall'alto, che siano le banche, i mercati azionari, i governi o chi governa veramente.
Togliamoci dalla testa che lo fanno per noi, a meno che pensiamo di vivere in un mondo che non esiste.
E siamo fortunati che HD è americana e si trova in un paese dove le libertà individuali sono ancora forti altrimenti avrebbe già fatto la fine di molti marchi europei dove governano burocrati e venduti.

MagNETo
18-01-2023, 08:56
Le aziende non fanno quello che si aspettano i clienti in massima parte ma oggi seguono le linee guida che arrivano dall'alto, che siano le banche, i mercati azionari, i governi o chi governa veramente.
Togliamoci dalla testa che lo fanno per noi, a meno che pensiamo di vivere in un mondo che non esiste.
E siamo fortunati che HD è americana e si trova in un paese dove le libertà individuali sono ancora forti altrimenti avrebbe già fatto la fine di molti marchi europei dove governano burocrati e venduti.

Quando un'azienda si trova senza clienti chiude, o comunque viene liquidata. Non è un bene nemmeno per gli azionisti, a parte ipotesi di speculazioni delinquenziali che sicuramente ci sono. Il punto è QUALI clienti, HD ha deciso, forse a ragione, che la sua attuale clientela non va bene e quindi ci cag@ sopra, e si è passivamente allineata a chi prefigurando un prossimo futuro elettrico, connesso ed urbano profetizza la nascita di una clientela tutta nuova che delle "good vibration" e dello stile di vita se ne sbatte il bel1no. Questo è quanto. Io avrei preferito cadere gloriosamente di fronte a un nemico preponderante come a Fort Alamo, chi se non Harley-Davidson può capeggiare una resistenza per la libertà? Ovvio che così ci sentiamo traditi :wink2:

Paolino frena
18-01-2023, 09:00
Le aziende non fanno quello che si aspettano i clienti in massima parte ma oggi seguono le linee guida che arrivano dall'alto, che siano le banche, i mercati azionari, i governi o chi governa veramente.
Togliamoci dalla testa che lo fanno per noi, a meno che pensiamo di vivere in un mondo che non esiste.
E siamo fortunati che HD è americana e si trova in un paese dove le libertà individuali sono ancora forti altrimenti avrebbe già fatto la fine di molti marchi europei dove governano burocrati e venduti.

Hai appena descritto come fare fallire una azienda.

Littleblack
18-01-2023, 09:01
In mezzo alla battaglia, che ancora non è perduta, i nostri Generali si sono schierati con il Nemico, non va bene.
Quando giocavo a Softair a livello nazionale nella squadra campione d'Italia "Lupi di Viareggio" mi avevano dato il nome di battaglia "Kamasuka" come il soldato giapponese di "Chi trova un amico trova un tesoro", quello che continuava a combattere da solo sull'isola deserta 50 anni dopo la fine della guerra.
Una volta durante una grande partita su terreno molto ampio (vari ettari) nelle foreste del Casentino mi hanno fatto fuori tutta la squadra e sono rimasto in gioco da solo contro una cinquantina di nemici. I miei hanno dichiarato persa la partita con il suono della tromba, ma io ero lontanissimo e non me ne sono accorto, sono rimasto nel bosco a difendere il mio obiettivo per tutta la notte. Solo la mattina dopo ho realizzato che avevamo perso il giorno prima. Non c'erano i cellulari quindi per farmi venire a prendere son dovuto andare a piedi al paese più vicino, dove sono entrato in un baretto con mimetica, rete da cecchino, viso dipinto in tiger stripe e H&K G3A3 a tracolla.

Insomma non mi arrendevo MAI. Non lo farò nemmeno adesso :tongue3:

Io al tuo posto avrei preteso il nome di "Corvo"


https://www.youtube.com/watch?v=HgMiE1rkr9U

:beer:

EmmePi
18-01-2023, 09:02
[...]
Quando giocavo a Softair a livello nazionale nella squadra campione d'Italia "Lupi di Viareggio" mi avevano dato il nome di battaglia "Kamasuka" come il soldato giapponese di "Chi trova un amico trova un tesoro", quello che continuava a combattere da solo sull'isola deserta 50 anni dopo la fine della guerra.
[...]

:happy4:

Conoscendo la tua "mania per il dettaglio" (che apprezzo), hai per caso un figlio scemo di nome Anulu? :tongue3:

lordguzzi
18-01-2023, 10:14
In mezzo alla battaglia, che ancora non è perduta, i nostri Generali si sono schierati con il Nemico, non va bene.
Quando giocavo a Softair a livello nazionale nella squadra campione d'Italia "Lupi di Viareggio" mi avevano dato il nome di battaglia "Kamasuka" come il soldato giapponese di "Chi trova un amico trova un tesoro", quello che continuava a combattere da solo sull'isola deserta 50 anni dopo la fine della guerra.
Una volta durante una grande partita su terreno molto ampio (vari ettari) nelle foreste del Casentino mi hanno fatto fuori tutta la squadra e sono rimasto in gioco da solo contro una cinquantina di nemici. I miei hanno dichiarato persa la partita con il suono della tromba, ma io ero lontanissimo e non me ne sono accorto, sono rimasto nel bosco a difendere il mio obiettivo per tutta la notte. Solo la mattina dopo ho realizzato che avevamo perso il giorno prima. Non c'erano i cellulari quindi per farmi venire a prendere son dovuto andare a piedi al paese più vicino, dove sono entrato in un baretto con mimetica, rete da cecchino, viso dipinto in tiger stripe e H&K G3A3 a tracolla.

Insomma non mi arrendevo MAI. Non lo farò nemmeno adesso :tongue3:

lo sai fratello che saremo in due....alla peggio ripieghiamo in wyoming:ok:

Ronfo
18-01-2023, 10:15
Cmq l'articolo parla di decenni...

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

Infatti,
l'elettrico ha futuro solo con energia elettrica in gran quantità e a basso costo e la fusione diffusa è ad un secolo.

HD e tutte le moto e auto come le conosciamo oggi non esisteranno più un pò come sono scomparsi i produttori di carrozze a cavalli quando sono comparsi i motori.
HD si adegua con lo studio di prodotti adatti alla circolazione futura.

La fine della nostra mentalità secondo me è molto più prossima, e già in atto, nella modifica della filosofia della circolazione stradale.
L'energia scarseggerà sempre più e saremo avviati ai treni e alle navi e in genere ai mezzi pubblici.

Sentivo ieri che il raddoppio del traforo del Bianco è osteggiato dalla UE che chiede di ridurre e non favorire il trasporto su gomma a vantaggio del trasporto elettrico ferroviario.
Questa è la mentalità

lordguzzi
18-01-2023, 10:19
Le aziende non fanno quello che si aspettano i clienti in massima parte ma oggi seguono le linee guida che arrivano dall'alto, che siano le banche, i mercati azionari, i governi o chi governa veramente.
Togliamoci dalla testa che lo fanno per noi, a meno che pensiamo di vivere in un mondo che non esiste.
E siamo fortunati che HD è americana e si trova in un paese dove le libertà individuali sono ancora forti altrimenti avrebbe già fatto la fine di molti marchi europei dove governano burocrati e venduti.

non è così, fidati parlo per esperienza diretta

vero invece è che oggi, le aziende quotate, sono troppo orientate al breve termine e a cavalcare i titoli del momento, e questo è un limite serio del nostro sistema economico finanziario secondo me in questo momento.
Comunque riguarda soprattutto quelle che hanno meno forza nel loro "prodotto".

ferrari ancora (per poco) tiene duro sui 100% elettrico, porsche ha calato le braghe per prima, per fare un esempio.
Ferrari è un marchio potente e iconico
Porsche meno

per questo secondo me HD ha perso l'opportunità di fare il Generale dei maschi alfa:happy4:

Mariolino
18-01-2023, 10:57
Infatti,
l'elettrico ha futuro solo con energia elettrica in gran quantità e a basso costo e la fusione diffusa è ad un secolo.

HD e tutte le moto e auto come le conosciamo oggi non esisteranno più un pò come sono scomparsi i produttori di carrozze a cavalli quando sono comparsi i motori.
HD si adegua con lo studio di prodotti adatti alla circolazione futura.

La fine della nostra mentalità secondo me è molto più prossima, e già in atto, nella modifica della filosofia della circolazione stradale.
L'energia scarseggerà sempre più e saremo avviati ai treni e alle navi e in genere ai mezzi pubblici.

Sentivo ieri che il raddoppio del traforo del Bianco è osteggiato dalla UE che chiede di ridurre e non favorire il trasporto su gomma a vantaggio del trasporto elettrico ferroviario.
Questa è la mentalità

Per il trasporto merci sono più che d'accordo.

Paolino frena
18-01-2023, 11:12
Sentivo ieri che il raddoppio del traforo del Bianco è osteggiato dalla UE che chiede di ridurre e non favorire il trasporto su gomma a vantaggio del trasporto elettrico ferroviario.
Questa è la mentalità

Mentalità più che giusta per il trasporto merci.

Mariolino
07-02-2023, 14:59
Trovata su fb [emoji23]

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230207/c60fb81e6e45d5557bc40dba8a507b1c.jpg

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

maverick03
07-02-2023, 15:05
Trovata su fb [emoji23]

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230207/c60fb81e6e45d5557bc40dba8a507b1c.jpg

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

spero di essere gia' estinto!!:happy4:

Piggy
07-02-2023, 15:16
incomincio davvero a preoccuparmi per la moco......:sad:


https://www.moto.it/news/jochen-zeitz-futuro-elettrico-per-harley-davidson.html

Comprare usati come se non ci fosse un domani (per la company)...
A questo punto il futuro non ci appartiene piu. Per me finisce quando finisce la benza....

cinfru
07-02-2023, 15:17
Io non credo sia harley a decidere ma il fatto che dal 2035 volenti o nolenti non si può produrre più motori termici.
Purtroppo quelli che sono stati votati hanno deciso cosi.
Io non capisco perché di questa ossessione per l’elettrico ma è cosi.
Del resto,tra 10 anni non so quanti saranno ancora in giro coi loro EVO che fanno il potato-potato…e i nuovi M8 euro5 non è che distano tanto dall’elettrico eh…

Per lo più sapete che stanno già andando all’aria le piccole aziende che fanno pezzi per motori,perché l’elettrico ha meno parti di ricambio?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mariolino
07-02-2023, 15:40
Io non credo sia harley a decidere ma il fatto che dal 2035 volenti o nolenti non si può produrre più motori termici.
Purtroppo quelli che sono stati votati hanno deciso cosi.
Io non capisco perché di questa ossessione per l’elettrico ma è cosi.
Del resto,tra 10 anni non so quanti saranno ancora in giro coi loro EVO che fanno il potato-potato…e i nuovi M8 euro5 non è che distano tanto dall’elettrico eh…

Per lo più sapete che stanno già andando all’aria le piccole aziende che fanno pezzi per motori,perché l’elettrico ha meno parti di ricambio?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lo odi prorpio M8 tu!!?!? :happy4::happy4:

MagNETo
07-02-2023, 15:56
Io non credo sia harley a decidere ma il fatto che dal 2035 volenti o nolenti non si può produrre più motori termici.
Purtroppo quelli che sono stati votati hanno deciso cosi...
A dire il vero quelli che hanno deciso sono i membri della Commissione Europea e quelli non li ha votati nessuno, ma il concetto cambia poco sono sempre loro che decidono per tutti.
Il 2035 comunque è ancora lontano, se già adesso il fronte pro-elettrico mostra qualche crepa magari tra 12 anni le macchinine a batteria saranno un curioso ricordo.

Danny Lyon
07-02-2023, 15:59
spero di essere gia' estinto!!:happy4:

Boh, io ho il presentimento che tra un po' sarà obbligatorio essere froci :happy4:

Mariolino
07-02-2023, 16:00
A dire il vero quelli che hanno deciso sono i membri della Commissione Europea e quelli non li ha votati nessuno, ma il concetto cambia poco sono sempre loro che decidono per tutti.
Il 2035 comunque è ancora lontano, se già adesso il fronte pro-elettrico mostra qualche crepa magari tra 12 anni le macchinine a batteria saranno un curioso ricordo.

Giusto oggi leggevo un trafiletto che parlava di pesi e... patenti (le auto elettriche sembrano pesare davvero tanto, al limite del peso consentito per patente B)...

Bugiardo il trafiletto, bugiardo io...

white sideburns
07-02-2023, 16:05
Io non capisco perché di questa ossessione per l’elettrico ma è cosi.
Del resto,tra 10 anni non so quanti saranno ancora in giro coi loro EVO che fanno il potato-potato…e i nuovi M8 euro5 non è che distano tanto dall’elettrico eh…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

io ho fatto i miei conti ... con TC88 del 2002 ho fatto 230K km in 20 anni (e ancora va bene), gli ho appena affiancato TC96 con 20K Km per cui ho almeno altri 20 anni di moto ...
visto che ne ho appena compiuti 58 sono a posto fine alla fine della mia carriera motociclistica...
M8 vade retro come elettrico :happy4:

Boxerfabio
07-02-2023, 18:22
Pagherei per avere il carattere dell’M8 nelle prossime moto che usciranno.

Boxerfabio
07-02-2023, 18:22
Pagato anche adesso eh in verità :happy4:
Mortacci loro

Littleblack
08-02-2023, 07:52
ok ma vuoi dirci cosa hai preso?? :happy6:

baikteo
08-02-2023, 07:53
io ho fatto i miei conti ... con TC88 del 2002 ho fatto 230K km in 20 anni (e ancora va bene), gli ho appena affiancato TC96 con 20K Km per cui ho almeno altri 20 anni di moto ...
visto che ne ho appena compiuti 58 sono a posto fine alla fine della mia carriera motociclistica...
M8 vade retro come elettrico :happy4:E si!! penso molti compreso me con km a 100.000 e moto del 2.000 arriveremo senza acquistare elettrico ( se davvero sarà così[emoji848][emoji848],). Ma il problema che sorgerà sarà trovare gli accessori e pezzi x riparare xchè anche quelli non verrano più prodotti [emoji849][emoji849][emoji849][emoji849]

Inviato dal mio CPH2219 utilizzando Tapatalk

Mariolino
08-02-2023, 07:56
E si!! penso molti compreso me con km a 100.000 e moto del 2.000 arriveremo senza acquistare elettrico ( se davvero sarà così[emoji848][emoji848],). Ma il problema che sorgerà sarà trovare gli accessori e pezzi x riparare xchè anche quelli non verrano più prodotti [emoji849][emoji849][emoji849][emoji849]

Inviato dal mio CPH2219 utilizzando Tapatalk

Un altro problema potranno essere le sempre più stringenti norme antinquinamento legate alla libertà di circolare... :mm:

brewmaster
08-02-2023, 08:51
.
https://www.instagram.com/reel/Cnw-xwUDt7u/?igshid=YmMyMTA2M2Y=


Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230208/be970fb8c5322979bbf6574b7d58c2c3.jpg

6galloni
08-02-2023, 08:53
https://www.instagram.com/reel/Cnw-xwUDt7u/?igshid=YmMyMTA2M2Y=

Quoto mi estingo prima


[emoji1787][emoji1787][emoji1787]



Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

prima dell'obbligatorietà..........ti seguo:happy4::happy4::happy4::happy4:

Mariolino
08-02-2023, 10:24
Suvvia il tutto ha anche un lato maschio...

Il lato... [emoji849]

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230208/4db9d1f313fe4d3de0732aef226e60a6.jpg

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

bigmariohd
08-02-2023, 10:32
Trovata su fb [emoji23]

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230207/c60fb81e6e45d5557bc40dba8a507b1c.jpg

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

:eyes: ossignur.... Siamo messi bene... :sad2:



A dire il vero quelli che hanno deciso sono i membri della Commissione Europea e quelli non li ha votati nessuno, ma il concetto cambia poco sono sempre loro che decidono per tutti.
Il 2035 comunque è ancora lontano, se già adesso il fronte pro-elettrico mostra qualche crepa magari tra 12 anni le macchinine a batteria saranno un curioso ricordo.

Spero di cuore che tu abbia ragione... :ok:

FASTGABRY
08-02-2023, 11:40
Comunque la heritage e SG lo fanno ancora..mi pare sia sufficiente

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk