Accedi

Visualizza Versione Completa : Pneumatici R o B, differenze nell uso



Merc
06-12-2022, 20:19
C'è molta differenza tra un pneumatico identico R o B?
Radiale o a struuttura incrociata, all'atto pratico cambia molto?
Considerando che si prevede un chilometraggio di +- 8000 km in +-1 anno.
Da montare su FXLRS...

Danke :beer:

alpheus
06-12-2022, 21:43
R struttura radiale, carcassa più morbida
B struttura tradizionale, carcassa più rigida

Così mi spiegò il gommista …

Nel posteriore visto che non si trovava l gomme avevo montato una Bridgestone in R e andava un gran bene …. Moltoooo meglio delle Michelin di serie …

Merc
06-12-2022, 21:54
Io sono indeciso tra metzeler cruisetec identica, posteriore, R o B appunto.
Più che altro appunto volevo capire se la differenza reale fosse molta nell utilizzo.
Considerato un realtivamente basso chilometraggio, e anche lasso di tempo di utilizzo.
Da libretto ho la B, ma ho opzionale stessa misura senza lettera, quindi anche la R andrebbe bene.

La Michelin di serie dal 10 agosto, con 9000km è finita al centro, gia a 8000 era messa male.
Invece ai lati è ancora piu che buona.
E non vado sempre a tavoletta, però la montagna con quella coppia non aiuta...

TeamSabotage
07-12-2022, 09:06
Direi che va in funzione del tipo di moto, su una Touring, vista la stazza enorme, ci vuole carcassa più sostenuta (B).

Merc
07-12-2022, 09:52
Direi che va in funzione del tipo di moto, su una Touring, vista la stazza enorme, ci vuole carcassa più sostenuta (B).

Esatto pensavo pure io.
Quindi per una FXLRS forse potrebbe pure essere piu indicata una R.

Oltre a quanto detto dovrebbe cambiare pure tempo in cui si scaladano, conseguentemente consumo, tenuta ecc.
Però queste differenze teoriche non so poi quanto si sentano e si vedano su una moto di peso come la mia appunto.

Se pesasse di più la moto o se facesse piu km il pneumatico o se durasse per qualche anno, allora la B avrebbe molto piu senso.
Però questa è la teoria.

andresricardo
19-03-2023, 08:48
Riprendo questa discussione perché devo cambiare ora i pneumatici alla mia FXLRS
Due dubbi: Cruisetec sembrano introvabili e quei pochi gommisti che dicono di poterla ordinare propongono R all’anteriore e B al posteriore, ha senso o come dicono altri gommisti sarebbe meglio avere una R anche al posteriore?
Alternative a Cruisetec? Le Michelin di primo equipaggiamento si trovano facilmente ma preferirei cambiare

Boxerfabio
19-03-2023, 09:31
Io la carcassa B la consiglio solo a chi fa sola autostrada il 15 di agosto in Due più bagagli e vestano XXL entrambi.
Non vedo davvero il senso di una B su una FXLRS magari usata poco spesso in due.
Sono dure dure dure di carcassa. Su bagnato panico.

6galloni
19-03-2023, 10:10
Riprendo questa discussione perché devo cambiare ora i pneumatici alla mia FXLRS
Due dubbi: Cruisetec sembrano introvabili e quei pochi gommisti che dicono di poterla ordinare propongono R all’anteriore e B al posteriore, ha senso o come dicono altri gommisti sarebbe meglio avere una R anche al posteriore?
Alternative a Cruisetec? Le Michelin di primo equipaggiamento si trovano facilmente ma preferirei cambiare

che dice a libretto!?!?!?:wink2:

sconsiglio di utilizzare codici difformi da quanto prescritto ( che poi in caso di incidente è la prima cosa che guardano) ......quindi boh fate voi neh:happy5:

PaoloOvada
19-03-2023, 10:55
Non metterei gomme diverse da quelle scritte sul libretto

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

andresricardo
19-03-2023, 13:01
A libretto sono indicate sia le R che le B. Le Michelin Scorcher di primo equipaggiamento sono entrambe.
Metzeler per le Cruisetec all’anteriore ha solo R mentre a posteriore ha sia B che R, per la FXLRS il sito consiglia la B al posteriore, i gommisti su questo aspetto hanno opinioni diverse

6galloni
19-03-2023, 13:17
A libretto sono indicate sia le R che le B. Le Michelin Scorcher di primo equipaggiamento sono entrambe.
Metzeler per le Cruisetec all’anteriore ha solo R mentre a posteriore ha sia B che R, per la FXLRS il sito consiglia la B al posteriore, i gommisti su questo aspetto hanno opinioni diverse

ok sei a libretto ergo....controllare le sigle di prima fornitura e ripeterle per la nuova no?:wink2:

ovvero mettere le stesse sigle per quelle nuove non dovrebbe essere un dubbio............... ammenochè TU non abbia notato dei problemi e magari li esponi qui così quelli "saccenti" in merito ti possono consigliare meglio:tongue3:

per il resto il gommista farà sempre i suoi di affari neh (ma questo è IMHO):happy5:

Boxerfabio
19-03-2023, 13:57
Sul libretto ci sono sia in B che in -

Merc
19-03-2023, 14:09
Libretto come scelta primaria B, alternativa non ha nessuna lettera (quindi R va bene).

Io ho messo Cruisetec B al posteriore, e appena finisce la michelin metterò la cruisetec R all anteriore.

Ma solo perche ho trovato la B per il posteriore, che per altro costa leggermente di piu della R, altrimenti mettevo la R.

Ah, dopo solo qualche migliaio di km molti dei quali al freddo quindi a basse velocita e pieghe e con la sola posteriore, posso già dire metzeler cruisetec tutta la vita.

Claudio1972
19-03-2023, 15:54
Io ho appena montato R anteriore e posteriore.
Ho fatto circa 100km e mi piacciono.
Io non trovo enormi differenze con le scorcher ma devo dire che non le ho ancora messe sotto stress.

Che pressione usate?
Il gommista mi ha fatto 2,5 davanti e dietro. Va bene?

Per inciso. Non ho fatto fatica a trovarle. Ordinate e il giorno dopo sono arrivate a 440 la coppia. Non dico quanto erano in concessionaria :)



Inviato dal mio SM-G990B2 utilizzando Tapatalk

Merc
19-03-2023, 21:11
Io ho appena montato R anteriore e posteriore.
Ho fatto circa 100km e mi piacciono.
Io non trovo enormi differenze con le scorcher ma devo dire che non le ho ancora messe sotto stress.

Che pressione usate?
Il gommista mi ha fatto 2,5 davanti e dietro. Va bene?

Per inciso. Non ho fatto fatica a trovarle. Ordinate e il giorno dopo sono arrivate a 440 la coppia. Non dico quanto erano in concessionaria :)



Inviato dal mio SM-G990B2 utilizzando Tapatalk

Devo verificare la pressione, che è in psi sul manuale.

Però so che cambia in base alla temperatura, sul manuale ci sono sicuramente 4 "livelli" di pressioni.

Una dai 20° in giu poi le altre a salire.

E mi pare che la anteriore sia diversa dalla posteriore.

Boxerfabio
20-03-2023, 01:05
2.2 ant

Claudio1972
20-03-2023, 06:36
2.2 antGrazie

Inviato dal mio SM-G990B2 utilizzando Tapatalk

Mariolino
20-03-2023, 07:20
Libretto come scelta primaria B, alternativa non ha nessuna lettera (quindi R va bene).

Io ho messo Cruisetec B al posteriore, e appena finisce la michelin metterò la cruisetec R all anteriore.

Ma solo perche ho trovato la B per il posteriore, che per altro costa leggermente di piu della R, altrimenti mettevo la R.

Ah, dopo solo qualche migliaio di km molti dei quali al freddo quindi a basse velocita e pieghe e con la sola posteriore, posso già dire metzeler cruisetec tutta la vita.

Non sono pratico, anche sul mio in alternativa ho due misure senza indicazione del tipo di carcassa, quindi R va bene perché R è lo standard?

6galloni
20-03-2023, 11:26
Non sono pratico, anche sul mio in alternativa ho due misure senza indicazione del tipo di carcassa, quindi R va bene perché R è lo standard?

diciamola così.......... ( è un puor parlè neh ovvero discussione di lana caprina...ma neanche tanto):happy4:

sul libretto deve essere indicato un indice di carico obbligatorio "minimo":happy3:

qualora ve ne sia uno indicato si deve mantenere quello...

se nei pneumatici in alternativa non viene indicato il codice di carico si fa riferimento a quello indicato in queli di prima fornitura...

si può modificare il codice di carico ( o quello di velocità) a libretto mettendo gomme sostitutive?

SI e ripeto SI ma solo in aumento MAI in diminuzione:happy3:

ORA, e mi ripeto è un puor parlè neh, se hai SOLO un codice di carico segnato ( e mi fa strano NON vi siano per entrambi i pneumatici OMOLOGATI per la moto) DEVI attenerti a quelli...

per i pneumatici "alternativi" se vi è un codice di carico segnato devi attenerti a quello, se NON vi è segnato nulla devi attenerti a quello previsto per la prima fornitura o al massimo AUMENTARLO e MAI diminuirlo...:happy3:

ergo se nella prima fornitura il codice è X e sulla seconda fornitura ammessa non vi è codice monterai la seconda fornitura OMOLOGATA a libretto con codice X a al massimo Z ( più grosso) ma MAI Y più piccolo.........:happy5:

oh poi fate quello che vi pare neh:tongue3:

Mariolino
20-03-2023, 13:10
diciamola così.......... ( è un puor parlè neh ovvero discussione di lana caprina...ma neanche tanto):happy4:

sul libretto deve essere indicato un indice di carico obbligatorio "minimo":happy3:

qualora ve ne sia uno indicato si deve mantenere quello...

se nei pneumatici in alternativa non viene indicato il codice di carico si fa riferimento a quello indicato in queli di prima fornitura...

si può modificare il codice di carico ( o quello di velocità) a libretto mettendo gomme sostitutive?

SI e ripeto SI ma solo in aumento MAI in diminuzione:happy3:

ORA, e mi ripeto è un puor parlè neh, se hai SOLO un codice di carico segnato ( e mi fa strano NON vi siano per entrambi i pneumatici OMOLOGATI per la moto) DEVI attenerti a quelli...

per i pneumatici "alternativi" se vi è un codice di carico segnato devi attenerti a quello, se NON vi è segnato nulla devi attenerti a quello previsto per la prima fornitura o al massimo AUMENTARLO e MAI diminuirlo...:happy3:

ergo se nella prima fornitura il codice è X e sulla seconda fornitura ammessa non vi è codice monterai la seconda fornitura OMOLOGATA a libretto con codice X a al massimo Z ( più grosso) ma MAI Y più piccolo.........:happy5:

oh poi fate quello che vi pare neh:tongue3:


Grazie Six!!!!!

A libretto ho

ANT.110/90B19 62H
POST. 180/70B16 77H

Alternativa

ANT. 110/90-19 52H
POST. 180/70-16 77H

Il mio dubbio è che su alternativa non viene menzionato il tipo di carcassa, per cui va bene anche R o deve essere come prima fornitura B?

6galloni
20-03-2023, 13:23
diciamola così.......... ( è un puor parlè neh ovvero discussione di lana caprina...ma neanche tanto):happy4:

sul libretto deve essere indicato un indice di carico obbligatorio "minimo":happy3:

qualora ve ne sia uno indicato si deve mantenere quello...

se nei pneumatici in alternativa non viene indicato il codice di carico si fa riferimento a quello indicato in queli di prima fornitura...

si può modificare il codice di carico ( o quello di velocità) a libretto mettendo gomme sostitutive?

SI e ripeto SI ma solo in aumento MAI in diminuzione:happy3:

ORA, e mi ripeto è un puor parlè neh, se hai SOLO un codice di carico segnato ( e mi fa strano NON vi siano per entrambi i pneumatici OMOLOGATI per la moto) DEVI attenerti a quelli...

per i pneumatici "alternativi" se vi è un codice di carico segnato devi attenerti a quello, se NON vi è segnato nulla devi attenerti a quello previsto per la prima fornitura o al massimo AUMENTARLO e MAI diminuirlo...:happy3:

ergo se nella prima fornitura il codice è X e sulla seconda fornitura ammessa non vi è codice monterai la seconda fornitura OMOLOGATA a libretto con codice X a al massimo Z ( più grosso) ma MAI Y più piccolo.........:happy5:

oh poi fate quello che vi pare neh:tongue3:


Grazie Six!!!!!

A libretto ho

ANT.110/90B19 62H
POST. 180/70B16 77H

Alternativa

ANT. 110/90-19 52H
POST. 180/70-16 77H

Il mio dubbio è che su alternativa non viene menzionato il tipo di carcassa, per cui va bene anche R o deve essere come prima fornitura B?

eddai caSSSSSSOOOOOOOOOOOOO

hai letto quello che hai quotato!?!?!:wink2::mm:

se NON c'è scritto NULLA nell'alternativa il valore MINIMO da tenere è quella della prima fornituraaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa o più alto:happy4::happy4:

ergo se R è più di B lo metti se è MENO di B o metti B o sopra B NO dicensi NO R:talk1::talk1::talk1::talk1:

Boxerfabio
20-03-2023, 13:32
Perdonami ma stai confondendo codice velocità con tipo di carcassa

Mariolino
20-03-2023, 13:38
eddai caSSSSSSOOOOOOOOOOOOO

hai letto quello che hai quotato!?!?!:wink2::mm:

se NON c'è scritto NULLA nell'alternativa il valore MINIMO da tenere è quella della prima fornituraaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa o più alto:happy4::happy4:

ergo se R è più di B lo metti se è MENO di B o metti B o sopra B NO dicensi NO R:talk1::talk1::talk1::talk1:

Il peso è il numero 62 o 77 e il codice velocità è H

Io mi riferisco alla carcassa :happy7:

6galloni
20-03-2023, 13:49
Perdonami ma stai confondendo codice velocità con tipo di carcassa


ANT. 110/90-19 52H

H codice velocità:happy3:

52 indice di carico

19 diametro interno

R radiale

90 larghezza di sezione

110 larghezza nominale del pneumatico

per la tipologia della carcassa R radiale o B cinturata NON è prevista alcuna possibilità di sostituzione da dati libretto

si probabilmente non si capisce bene:ok:

limite di carico e velocità si possono aumentare senza alcun vincolo ..tutto il resto deve essere ad omologa e in libretto:happy5:

6galloni
20-03-2023, 13:52
Il peso è il numero 62 o 77 e il codice velocità è H

Io mi riferisco alla carcassa :happy7:


si ho riscritto meglio (credo)

tu hai R a libretto (radiale) e NON puoi montare un B ( cinturato)......... perchè non è un codice modificabile:happy3:

oh poi fa come te pare neh:happy5:

Boxerfabio
20-03-2023, 14:14
Nemmeno così!
Nel libretto le stesse misure ci sono con
Carcassa in B
E
Carcassa in -

Difficile capire cosa significhi quel -
Io lo interpreto che vada bene anche R perché non ho mai visto un -

O sbaglio?

6galloni
20-03-2023, 14:31
Nemmeno così!
Nel libretto le stesse misure ci sono con
Carcassa in B
E
Carcassa in -

Difficile capire cosa significhi quel -
Io lo interpreto che vada bene anche R perché non ho mai visto un -

O sbaglio?

sbagli:happy4:

niente di più semplice..............“-“: diagonale, “B”: cintura diagonale, “R”: radiale

come vedi sono messi in ordine crescente :happy5:

Mariolino
20-03-2023, 14:32
Nemmeno così!
Nel libretto le stesse misure ci sono con
Carcassa in B
E
Carcassa in -

Difficile capire cosa significhi quel -
Io lo interpreto che vada bene anche R perché non ho mai visto un -

O sbaglio?

Esatto, era proprio questa la mia domanda...

Il trattino è assimilabile ad una R omessa, ovvero R per i pneumatici moto è standard e quindi non indicabile?

6galloni
20-03-2023, 14:35
sbagli:happy4:

niente di più semplice..............“-“: diagonale, “B”: cintura diagonale, “R”: radiale

come vedi sono messi in ordine crescente :happy5:


Esatto, era proprio questa la mia domanda...

Il trattino è assimilabile ad una R omessa, ovvero R per i pneumatici moto è standard e quindi non indicabile?

ma...........leggere prima di scrivere no!?!?!?:happy4:

Mariolino
20-03-2023, 15:07
ma...........leggere prima di scrivere no!?!?!?:happy4:

Hai risposto mentre scrivevo :happy4:

Ricapitolando se a libretto ho B e "-" non posso montare R, gisuto?

6galloni
20-03-2023, 15:42
Hai risposto mentre scrivevo :happy4:

Ricapitolando se a libretto ho B e "-" non posso montare R, gisuto?

ESATTO:ok:

ASP......puoi sempre chiedere aggiornamento a libretto neh

Mariolino
20-03-2023, 16:12
ESATTO:ok:

ASP......puoi sempre chiedere aggiornamento a libretto neh

Come temevo :mm:

Grazie Six :ok:

Danny Lyon
20-03-2023, 17:18
Io pensavo non fossero più in produzione le non radiali...

Andrea73
20-03-2023, 17:40
Ad esempio la mia monta davanti 130/60B19 61H.
Se cerco su ad esempio gommeplanet non esiste, trovo solo R.
Finita la gomma butto la moto?[emoji23]

6galloni
20-03-2023, 18:28
Ad esempio la mia monta davanti 130/60B19 61H.
Se cerco su ad esempio gommeplanet non esiste, trovo solo R.
Finita la gomma butto la moto?[emoji23]

:happy4::happy4:

dealer of course:talk1::talk1::talk1::talk1::talk1:

6galloni
20-03-2023, 18:30
Io pensavo non fossero più in produzione le non radiali...

:tongue3:

estinte come i dinosauri?:happy4:

se non fossimo in itaGlia direi un bene ma.................purtroppo non è così:happy7::happy7:

cmq sono sempre disquisizioni di lana caprina neh...fino al primo incidente e assicurazione piranha:happy4::happy4::happy4:

Merc
20-03-2023, 20:13
diciamola così.......... ( è un puor parlè neh ovvero discussione di lana caprina...ma neanche tanto):happy4:

sul libretto deve essere indicato un indice di carico obbligatorio "minimo":happy3:

qualora ve ne sia uno indicato si deve mantenere quello...

se nei pneumatici in alternativa non viene indicato il codice di carico si fa riferimento a quello indicato in queli di prima fornitura...

si può modificare il codice di carico ( o quello di velocità) a libretto mettendo gomme sostitutive?

SI e ripeto SI ma solo in aumento MAI in diminuzione:happy3:

ORA, e mi ripeto è un puor parlè neh, se hai SOLO un codice di carico segnato ( e mi fa strano NON vi siano per entrambi i pneumatici OMOLOGATI per la moto) DEVI attenerti a quelli...

per i pneumatici "alternativi" se vi è un codice di carico segnato devi attenerti a quello, se NON vi è segnato nulla devi attenerti a quello previsto per la prima fornitura o al massimo AUMENTARLO e MAI diminuirlo...:happy3:

ergo se nella prima fornitura il codice è X e sulla seconda fornitura ammessa non vi è codice monterai la seconda fornitura OMOLOGATA a libretto con codice X a al massimo Z ( più grosso) ma MAI Y più piccolo.........:happy5:

oh poi fate quello che vi pare neh:tongue3:

Sulla LRS codice di carico, di velocità e misure sono identiche, lunica differenza sta appunto nella B e alternativa senza lettera, non ho specificato perche credevo fosse normale.

Ma hai fatto bene a dirlo e ricordarlo.

Mariolino
21-03-2023, 07:19
Sulla LRS codice di carico, di velocità e misure sono identiche, lunica differenza sta appunto nella B e alternativa senza lettera, non ho specificato perche credevo fosse normale.

Ma hai fatto bene a dirlo e ricordarlo.

Quindi anche su LRS non sono previste le radiali? :angr2: