Accedi

Visualizza Versione Completa : 125 per mia figlia



Claudio1972
11-11-2022, 23:18
Ciao
Vi scrivo per un consiglio
Mia figlia fa 16 anni e mi ha chiesto il 125. Ovviamente è si! Però non ho idea di cosa comprare.
Sicuramente un motard o una enduro.
Sicuramente omologata.
Il dubbio è :
_un 4T da 15cv e circa 4500eur nuovo?
_un 2T usato ma fresco con 15cv e circa 9000eur nuovo ma con la possibilità di ripotenziarlo e usarlo praticamente per sempre?

Su 4T c'è molta scelta. Sarei orientato sul Fantic o sul Valenti. Ottime ciclistiche ma motore inesistente.
Su 2T c'è meno scelta. Motard solo Sherco e enduro Beta e Sherco.
Ho provato lo Sherco in versione libera e fa paura :)
TM non fa gli omologati 16 anni.

Consigli?
Grazie


Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk

Fat King
12-11-2022, 04:05
Porca vacca !!!!!
Complimenti per la figlia, una bella smanettona !!!!!
Belle soddisfazioni .....

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

9gerry74
12-11-2022, 04:22
Che bello avere una figlia che mostra un interesse per le moto!
Secondo me hai inquadrato bene la questione.
Non spenderei mai 9k per un 125 2t usato da tenere un paio d’anni…
prenderei una Fantic enduro e se scoppia l’amore in men che non si dica potrà guardare a moto “vere”.
Visto dove vivete potrà fare anche un po’ di enduro e ti suggerisco vivamente di regalarle un corso di guida con un paio di istruttori bravissimi che hai nelle vicinanze, imparerà non ad andare forte, ma in sicurezza.

FASTGABRY
12-11-2022, 06:33
Enduro su strada bagnata con tassello si pianta a terra..normale.
Direi super motard

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Mitico_2
12-11-2022, 06:56
Il 2T non lo prenderei proprio in considerazione:
1. 9.000 euro sono troppi
2. ripotenziarlo immagino significhi nuova immatricolazione e quindi altri soldi
3. usarlo praticamente per sempre significherà:
- rifare pistone e cilindro ogni due anni....
- avere una moto ne' carne ne' pesce (dopo i 18 anni un 125 sebbene ripotenziato è proprio poca cosa...piuttosto un 350 o 500 4T con un'erogazione senz'altro migliore e più sfruttabile)

Kevin75
12-11-2022, 07:03
Grande! Beh immagino lei alta, se non ricordo male quando ci siamo visti andando al faak te sei sul 1.80 , il figlio del mio vicino ne ha una davvero molto bella, se nn sbaglio Fantic…ma non sono espertissimo…se lo incrocio chiedo e condivido parere.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

9gerry74
12-11-2022, 07:11
Per curiosità sono andato a guardare e mi pare che Fantic faccia solo un enduro 125, ma due tempi, il 4t solo motard

9gerry74
12-11-2022, 07:14
Boh, sul sito non la fanno vedere, ma su moto.it sì, 5.6k e sarà la più ganza di tutte

https://i.postimg.cc/026hrLH6/01-F32-CBC-900-C-4812-ABC4-560-F8-AADAFC8.webp

Claudio1972
12-11-2022, 08:54
Diciamo che ero gia orientato nel non spendere i 9k del 2tempi.
Praticamente alla stessa cifra si compra 'la prossima moto' e le cilindrate più grosse si trovano usate a prezzi ragionevoli.

Mi oriento sul 4t
Direi nuovo perché ho guardato un po gli usati e i prezzi scendono solo di qualche 100aia di euro.

Mi limito a Fantic e Valenti
Con preferenza Fantic perché ha due versioni mentre Valenti fa solo ciclistica TOP.
In effetti con 15cv la Fantic base ha già una buona base.

Non voglio dire 'ai miei tempi'.......ma ai miei tempi per queste cifre si prendevano dei gioielli [emoji16]

I 125 di oggi li supero col booster 70cc [emoji39]


Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk

Claudio1972
12-11-2022, 08:55
Il 2T non lo prenderei proprio in considerazione:
1. 9.000 euro sono troppi
2. ripotenziarlo immagino significhi nuova immatricolazione e quindi altri soldi
3. usarlo praticamente per sempre significherà:
- rifare pistone e cilindro ogni due anni....
- avere una moto ne' carne ne' pesce (dopo i 18 anni un 125 sebbene ripotenziato è proprio poca cosa...piuttosto un 350 o 500 4T con un'erogazione senz'altro migliore e più sfruttabile)Si concordo [emoji58]

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk

Claudio1972
12-11-2022, 08:56
Grande! Beh immagino lei alta, se non ricordo male quando ci siamo visti andando al faak te sei sul 1.80 , il figlio del mio vicino ne ha una davvero molto bella, se nn sbaglio Fantic…ma non sono espertissimo…se lo incrocio chiedo e condivido parere.


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkGrazie. Il fantic l'ho provato ed e' una motoretta carina.
Diciamo poco più di un 50cc come tutti i 125cc 4t ma ci si sente già in moto
Grazie

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk

Claudio1972
12-11-2022, 08:59
Boh, sul sito non la fanno vedere, ma su moto.it sì, 5.6k e sarà la più ganza di tutte

https://i.postimg.cc/026hrLH6/01-F32-CBC-900-C-4812-ABC4-560-F8-AADAFC8.webpQuesta è quella più costosa con ciclistica 'migliore'
La base si discosta poco.
Vediamo quando siamo li [emoji16]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20221112/c950f57d21e02670df53786434b67a89.jpg

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk

liv81
12-11-2022, 09:34
soldi buttati per i 125 che dopo 2 anni la vuoi cambiare.

io starei si su un 125 per imparare ma con un occhio al prezzo, un bel occhio al prezzo.

senno aspetta 2 anni e si compra una bella motoretta usata 250 o 300 tranquilla.

Fat King
12-11-2022, 10:37
soldi buttati per i 125 che dopo 2 anni la vuoi cambiare.

io starei si su un 125 per imparare ma con un occhio al prezzo, un bel occhio al prezzo.

senno aspetta 2 anni e si compra una bella motoretta usata 250 o 300 tranquilla.Belin .....
Se quando avevo 16 anni mi dicevano di rimanere ancora 2 anni sul 50ino per aspettare un 250 saltando il 125 mi sarei dato fuoco sulla pubblica piazza !!!!!

Ma sei sicuro di non avere ascendenze liguri ??? !!!

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

Claudio1972
12-11-2022, 13:00
Belin .....
Se quando avevo 16 anni mi dicevano di rimanere ancora 2 anni sul 50ino per aspettare un 250 saltando il 125 mi sarei dato fuoco sulla pubblica piazza !!!!!

Ma sei sicuro di non avere ascendenze liguri ??? !!!

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando TapatalkInfatti è proprio questo
Bloccati tra un obbligo di potenza a 15cv e la voglia di prendere la prima vera moto.
Non voglio posticipare.
Capisco la sua voglia di libertà e preferisco evasione motociclistica piuttosto che quella virtuale sul telefonino. Quindi la compro.....non so cosa ma la compro.
Il bello è che ha già tre amici che hanno la moto. Formeranno un primo embrione di gruppetto.
Che ricordi !!!

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk

white sideburns
12-11-2022, 14:58
soldi buttati per i 125 che dopo 2 anni la vuoi cambiare.

io starei si su un 125 per imparare ma con un occhio al prezzo, un bel occhio al prezzo.

senno aspetta 2 anni e si compra una bella motoretta usata 250 o 300 tranquilla.

Ognuno ha il suo metro per buttare i "propri" soldi ... te li spendi in vecchi ravatti che non usi ... io in gomme prima che finiscano... la figlia di Claudio in 125 che cambierà tra 2 anni :happy4:

Rat Fink
12-11-2022, 15:24
Io prenderei questa, divertentissima e indistruttibile, il problema è che tua figlia non riuscirebbe mai a guidarla perchè la prenderesti sempre tu!!:happy4:

https://www.moto.it/moto-usate/suzuki/van-van-rv-125/35kpsM

Come seconda scelta prenderei una di queste (stesso "problema" di cui sopra)...:vhappy1:

https://www.moto.it/moto-usate/yamaha/tw-125/G6i3yL

Come ultima scelta questa:

https://www.moto.it/moto-usate/yamaha/wr-125/RVKpQj

roadkingpurple
12-11-2022, 17:00
Io prenderei questa, divertentissima e indistruttibile, il problema è che tua figlia non riuscirebbe mai a guidarla perchè la prenderesti sempre tu!!:happy4:

https://www.moto.it/moto-usate/suzuki/van-van-rv-125/35kpsM

Come seconda scelta prenderei una di queste (stesso "problema" di cui sopra)...:vhappy1:

https://www.moto.it/moto-usate/yamaha/tw-125/G6i3yL

Come ultima scelta questa:

https://www.moto.it/moto-usate/yamaha/wr-125/RVKpQj

non conosco la ragazza, ma vedendo in giro gruppi di ragazzetti credo sia piu orientata versa la terza postata

Rat Fink
12-11-2022, 17:35
non conosco la ragazza, ma vedendo in giro gruppi di ragazzetti credo sia piu orientata versa la terza postata

Si, sicuramente è quella che piú attira i ragazzi, le altre sono meno aggressive, anche se molto piú divertenti e simpatiche😁

Boxerfabio
12-11-2022, 18:17
Io le comprerei Caballero 125 usato o nuovo a seconda della Disponibilità economica.
Moto che comunque dura due anni e poi la cambia.
Magari con un usato si sente anche meno in ansia per un appoggio. Dipende dal carattere.

https://i.ibb.co/LpCwTBr/33328-C4-E-76-B2-4769-8213-C1-A3-B84-BB724.jpg (https://ibb.co/h8K5Grc)

Luca.com
12-11-2022, 20:16
Seguo con interesse in quanto tra sei mesi mi troverò nella stessa situazione.

Mia figlia ora ha valenti 50 motard e già sta guardando i 125[emoji16]

Rat Fink
12-11-2022, 22:41
Seguo con interesse in quanto tra sei mesi mi troverò nella stessa situazione.

Mia figlia ora ha valenti 50 motard e già sta guardando i 125[emoji16]

😊👍👍

Claudio1972
13-11-2022, 00:29
non conosco la ragazza, ma vedendo in giro gruppi di ragazzetti credo sia piu orientata versa la terza postataSicuramente verso un motard o enduro.
Le altre due proposte sono troppo per me [emoji4]

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk

Piggy
14-11-2022, 10:50
Io le comprerei Caballero 125 usato o nuovo a seconda della Disponibilità economica.
Moto che comunque dura due anni e poi la cambia.
Magari con un usato si sente anche meno in ansia per un appoggio. Dipende dal carattere.

https://i.ibb.co/LpCwTBr/33328-C4-E-76-B2-4769-8213-C1-A3-B84-BB724.jpg (https://ibb.co/h8K5Grc)

Mi piace un sacco. Non lo venderei nemmeno una volta che la figlia/figlio sale di categoria.
Lo userei io per la città o per andare al bar...

the chemist
14-11-2022, 11:19
Questa è quella più costosa con ciclistica 'migliore'
La base si discosta poco.
Vediamo quando siamo li [emoji16]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20221112/c950f57d21e02670df53786434b67a89.jpg

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk

bella questa!
bello vedere i ragazzi di oggi quando hanno passione per le moto e/o per qualcosa di diverso da telefono e videogames.
dalle mie parti (prov BG) ultimamente il numero di motardini 50cc e 125cc mi pare aumentato.
ed anche le code lunghe svolazzanti da sotto i caschi.
buon segno dai.

Piggy
16-11-2022, 12:43
Mi piace questo post.
Giusto oggi stavo guardando di nuovo i 125, ma anche i 50ini.

Noto, almeno dalle nostre parti,che i motard e le cross le fanno da padrone. Seguono le naked, invece quasi ZERO le stradali...

Road Glide
16-11-2022, 14:03
Parere personale. Trovo che i 125 odierni siano davvero meravigliosi. Eccetto la potenza in cv da codice, il resto è da sbavo.
In tutte le categorie ci sono dei veri gioiellini. Costano una fucilata però se avessi 16 anni impazzirei per averne uno.

https://cdn2.yamaha-motor.eu/prod/product-assets/2022/YZF-R125SV/2022-Yamaha-YZF-R125SV-EU-Detail-001-03.jpg

EmmePi
16-11-2022, 14:13
Parere personale. Trovo che i 125 odierni siano davvero meravigliosi. Eccetto la potenza in cv da codice, il resto è da sbavo.
In tutte le categorie ci sono dei veri gioiellini. Costano una fucilata però se avessi 16 anni impazzirei per averne uno.

https://cdn2.yamaha-motor.eu/prod/product-assets/2022/YZF-R125SV/2022-Yamaha-YZF-R125SV-EU-Detail-001-03.jpg

AMMAZZA CHE BELLA!

Peccato che temo non vada nemmeno a buttarla giù da un grattacielo. E che il rumore... vabbe'...

Piggy
16-11-2022, 14:15
Parere personale. Trovo che i 125 odierni siano davvero meravigliosi. Eccetto la potenza in cv da codice, il resto è da sbavo.
In tutte le categorie ci sono dei veri gioiellini. Costano una fucilata però se avessi 16 anni impazzirei per averne uno.

https://cdn2.yamaha-motor.eu/prod/product-assets/2022/YZF-R125SV/2022-Yamaha-YZF-R125SV-EU-Detail-001-03.jpg

Verissimo. Le potenze delle 125 anni 80/90 sono andate,inutile piangerci addosso...ma non per questo le nuove non sono meno belle e comunque servono a fare gavetta.

Vedremo...la mia idea, se le mie figlie seguiranno la passione delle due ruote, è fargli fare tutti i passaggi, dal 50ino, 125 e poi le moto serie. Niente scooter, ma moto!

ghiacciolo
16-11-2022, 14:52
prenderei qualcosa di economico per farle fare "scuola" e poi magari a 18 anni gli compri una moto piu grossa (ma che fanno magari anche depotenziata) scegliendo con maggiore cognizione.

Kevin75
16-11-2022, 15:15
Parere personale. Trovo che i 125 odierni siano davvero meravigliosi. Eccetto la potenza in cv da codice, il resto è da sbavo.
In tutte le categorie ci sono dei veri gioiellini. Costano una fucilata però se avessi 16 anni impazzirei per averne uno.

https://cdn2.yamaha-motor.eu/prod/product-assets/2022/YZF-R125SV/2022-Yamaha-YZF-R125SV-EU-Detail-001-03.jpg

Io trovo che da sbavo lo erano pure 30 anni fa
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20221116/30ce1b630b2925c484348de33025eb44.jpg

Però meglio motard, molto più sfruttabile divertente e sicuro.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Road Glide
16-11-2022, 15:35
Io trovo che da sbavo lo erano pure 30 anni fa
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20221116/30ce1b630b2925c484348de33025eb44.jpg

Però meglio motard, molto più sfruttabile divertente e sicuro.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mai sostenuto il contrario... anzi... io ero un fortunato possessore di Aprilia Tuareg.
Dico soltanto che anche oggi c'è da perderci la testa.

ghiacciolo
16-11-2022, 16:40
Io trovo che da sbavo lo erano pure 30 anni fa
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20221116/30ce1b630b2925c484348de33025eb44.jpg

Però meglio motard, molto più sfruttabile divertente e sicuro.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

il mio vicino di box ne ha appena presa una (50cc) per il figlio che ha ancora 12 anni e che ogni sera che stacco dal lavoro lo trovo in garage seduto sopra la moto.

saranno 2 anni lughissimi :happy4:

Luca.com
16-11-2022, 19:45
Bellissme anche le nuove 125.

Per le potenze dai, non formalizziamoci cribbio… non siamo un forum in cui le modifiche sono topic?

Come si modificavano i 50 e i 125 trent’anni fa si modificheranno anche quelli di oggi no?
(Ovviamente 2 tempi più facilmente)[emoji16]

TeamSabotage
17-11-2022, 09:48
Bisogna anche dire che i ragazzi di oggi quando sono di taglia bassa sono alti 180cm, ai miei tempi eravamo mediamente più bassi e un motard risulta sicuramente più abitabile per le nuove generazioni rispetto ad una ottima KTM Duke 125 per citarne una che mi piacerebbe per mio figlio.

Claudio1972
17-11-2022, 13:05
bella questa!
bello vedere i ragazzi di oggi quando hanno passione per le moto e/o per qualcosa di diverso da telefono e videogames.
dalle mie parti (prov BG) ultimamente il numero di motardini 50cc e 125cc mi pare aumentato.
ed anche le code lunghe svolazzanti da sotto i caschi.
buon segno dai.Anche io sono della provincia di BG e nella Bassa, hanno ripreso a girare in gruppo

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk

Claudio1972
17-11-2022, 13:17
Bellissme anche le nuove 125.

Per le potenze dai, non formalizziamoci cribbio… non siamo un forum in cui le modifiche sono topic?

Come si modificavano i 50 e i 125 trent’anni fa si modificheranno anche quelli di oggi no?
(Ovviamente 2 tempi più facilmente)[emoji16]Allora aggiornamento
Sebbene me ne pentirò per la manutenzione, per i costi e altro, hondeciso di prendere un 2T depotenziato A1
Quando mia figlia cambierà moto, la terrò io ripotenziata e ci farò 100km all'anno divertendomi come un matto.
Sto puntando questa. Vado a vederla e se mi piace è fattahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20221117/86d1adaef88d9dd29b21074ba05d1288.jpg

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk

Road Glide
17-11-2022, 13:40
Allora aggiornamento
Sebbene me ne pentirò per la manutenzione, per i costi e altro, hondeciso di prendere un 2T depotenziato A1
Quando mia figlia cambierà moto, la terrò io ripotenziata e ci farò 100km all'anno divertendomi come un matto.
Sto puntando questa. Vado a vederla e se mi piace è fattahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20221117/86d1adaef88d9dd29b21074ba05d1288.jpg

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk

TM è il top :ok:
quasi da competizione. Credo non abbia nemmeno il miscelatore.

Luca.com
17-11-2022, 13:43
Allora aggiornamento
Sebbene me ne pentirò per la manutenzione, per i costi e altro, hondeciso di prendere un 2T depotenziato A1
Quando mia figlia cambierà moto, la terrò io ripotenziata e ci farò 100km all'anno divertendomi come un matto.
Sto puntando questa. Vado a vederla e se mi piace è fattahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20221117/86d1adaef88d9dd29b21074ba05d1288.jpg

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk

Ciumbia!!!!! (tipica espressione lombarda di stupore misto ammirazione... ndr)

Solo a vederla ferma mi viene in mente di fare una curva in derapata con la gamba interna fuori!:happy6:

Claudio1972
17-11-2022, 16:09
TM è il top :ok:
quasi da competizione. Credo non abbia nemmeno il miscelatore.Esatto
Mi pentirò anche per quello

Ma le faccio tenere olio e misurino a bordo come facevamo ai tempi [emoji16]

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
17-11-2022, 16:13
Per me è una sciocchezza.
Strozzata va di cacca. Si tappa tutto. Sputa è sporca. Erogazione pessima.
La odierà perché avrà sempre i capelli che puzzano di miscela.

Little bastard
17-11-2022, 16:23
Io un 2T usato di quel genere non lo comprerei mai, se il tizio non è capace a guidare un 2T (soprattutto nelle scalate ed in rilascio) il motore sicuramente avrà sofferto...

Per spiegarmi, se "guida" come questo https://www.youtube.com/watch?v=oI5sNqZqEwk

Ecco a sto asino gliela tirerei nella schiena.


Per il discorso puzzare di miscela io vado controcorrente, ho ricomprato un 2T apposta per tornare a casa impregnato di TTS!!!:vhappy1:

liv81
17-11-2022, 17:53
le nuove, basta aprire i blocchi e sicuramente i cv veri saltano fuori. e se non ci sono i blocchi, un bel pistone con cc extra.

Vicious62
17-11-2022, 18:26
Esatto
Mi pentirò anche per quello

Ma le faccio tenere olio e misurino a bordo come facevamo ai tempi [emoji16]

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk

Sicuramente tua figlia ti amerà per questo... alla seconda volta che si sporca d'olio o di benza, la moto la getta nel primo fosso...
:mad1:
:happy4::happy4::happy4:
Comunque ai tempi (i miei che sono un pò più grandicello di te) la miscela la facevano gli esaltati, quelli "normali" beneficiavano della colonnina miscela al distributore.
Ho avuto una Vespa d'epoca e quando anche l'ultima colonnina della miscela al distributore è andata in pensione ho pensionato e poi venduto la Vespa.

Luca.com
17-11-2022, 19:29
Sicuramente tua figlia ti amerà per questo... alla seconda volta che si sporca d'olio o di benza, la moto la getta nel primo fosso...
:mad1:
:happy4::happy4::happy4:
Comunque ai tempi (i miei che sono un pò più grandicello di te) la miscela la facevano gli esaltati, quelli "normali" beneficiavano della colonnina miscela al distributore.
Ho avuto una Vespa d'epoca e quando anche l'ultima colonnina della miscela al distributore è andata in pensione ho pensionato e poi venduto la Vespa.

Ma noooooo!!![emoji23]

Miscela rigorosamente fatta a casa con Castrol TTS.. termica polini 80 cc e carburatore 19/19[emoji16]

Mai avuto un motorino stock[emoji2357]

Claudio1972
18-11-2022, 06:29
Ma noooooo!!![emoji23]

Miscela rigorosamente fatta a casa con Castrol TTS.. termica polini 80 cc e carburatore 19/19[emoji16]

Mai avuto un motorino stock[emoji2357]Sono d'accordo.
Io ho sempre fatto la miscela a casa.
Però a me è sempre piaciuto fare finta di essere il meccanico del box ufficiale ......bei tempi.

Per rispondere agli altri.

La moto tappata va male, lo so, ma le 4T vanno pure peggio. E almeno il 2T, appena si prende un po di confidenza si può stappare e va una favola.
Nel caso il pistone fosse rovinato.....tanto va rifatto spesso [emoji16]

Lo so che me ne pentirò ma preferisco pentirmi che restare col dubbio di aver rinunciato ad avere un 2T con annesse soddisfazioni.

PS mia figlia se ne frega delle macchie di olio [emoji16]

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk

Kevin75
18-11-2022, 07:20
Caspita che bella!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ghiacciolo
18-11-2022, 09:40
ragazzi il TTS è un olio di 30 anni fa, siamo andati avanti eh :happy4:

metti il motul 710 che sporca di meno.

oppure RSK exced rosso

Luca.com
18-11-2022, 10:50
ragazzi il TTS è un olio di 30 anni fa, siamo andati avanti eh :happy4:

metti il motul 710 che sporca di meno.

oppure RSK exced rosso

Cribbio... ma noi siamo ragazzi di 30 anni fa:happy4::happy4:

(però anche io nel Valenti 50 stappato ora ci metto il motul:ok:)

Luca.com
18-11-2022, 10:53
Sono d'accordo.
Io ho sempre fatto la miscela a casa.
Però a me è sempre piaciuto fare finta di essere il meccanico del box ufficiale ......bei tempi.

Per rispondere agli altri.

La moto tappata va male, lo so, ma le 4T vanno pure peggio. E almeno il 2T, appena si prende un po di confidenza si può stappare e va una favola.
Nel caso il pistone fosse rovinato.....tanto va rifatto spesso [emoji16]

Lo so che me ne pentirò ma preferisco pentirmi che restare col dubbio di aver rinunciato ad avere un 2T con annesse soddisfazioni.

PS mia figlia se ne frega delle macchie di olio [emoji16]

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk


Ma sfondi una porta aperta!

Sulle piccole cilindrate 2 tempi goduria assoluta... confesso che ogni tanto alla sera prendo motardino 50 di mia figlia (color fucsia neh:happy4:) solo per fare il giro del quartiere derapando nelle curve e per sentirlo girare a 12mila giri... :happy3:

Giusto settimana scorsa sono sceso in garage "a prendere la legna" e quando sono risalito mia moglie mi ha chiesto dove fossi stato che c'era un pirla che sgasava con un motorino in giro per il quartiere e avrei dovuto dirgliene quattro... meno male che era buio neh

the chemist
18-11-2022, 14:08
Allora aggiornamento
Sebbene me ne pentirò per la manutenzione, per i costi e altro, hondeciso di prendere un 2T depotenziato A1
Quando mia figlia cambierà moto, la terrò io ripotenziata e ci farò 100km all'anno divertendomi come un matto.
Sto puntando questa. Vado a vederla e se mi piace è fattahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20221117/86d1adaef88d9dd29b21074ba05d1288.jpg

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk

fischia! da gara quasi.
in montagna ricordo alcuni TM 125cc 2 tempi pochi anni fa, che andavano come furie.

Claudio1972
21-12-2022, 06:05
Aggiornamento.
Presa.
Non quella della foto ma una simile. Solo tenuta meglio.

Provata....boh un mostro!
Vero che se si vuole tenere in forma perfetta, cioè con 36 cavalli, bisogna rifare spesso il pistone, ma sono 4 viti e un buon meccanico lo fa con pochi euro.
E comunque facendo il cambio olio come da manuale e non facendo gare ma solo qualche 'SPARATA' la manutenzione è ragionevole.
Io a 26 anni sul Tuareg 125 facevo niente e di cavalli ne aveva a secchiate.

Da usare un gioiellino. Avviamento a pedivella e circa 100kg di peso. Pinza radiale all'anteriore.....la frenata fa uscire gli occhi.

La userò anche io....quando non mi vede [emoji16]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20221221/bfe51a1690db22a952e349ca5aa6719b.jpg

Inviato dal mio SM-G990B2 utilizzando Tapatalk

TeamSabotage
21-12-2022, 07:21
Aggiornamento.
Presa.
Non quella della foto ma una simile. Solo tenuta meglio.

Provata....boh un mostro!
Vero che se si vuole tenere in forma perfetta, cioè con 36 cavalli, bisogna rifare spesso il pistone, ma sono 4 viti e un buon meccanico lo fa con pochi euro.
E comunque facendo il cambio olio come da manuale e non facendo gare ma solo qualche 'SPARATA' la manutenzione è ragionevole.
Io a 26 anni sul Tuareg 125 facevo niente e di cavalli ne aveva a secchiate.

Da usare un gioiellino. Avviamento a pedivella e circa 100kg di peso. Pinza radiale all'anteriore.....la frenata fa uscire gli occhi.

La userò anche io....quando non mi vede [emoji16]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20221221/bfe51a1690db22a952e349ca5aa6719b.jpg

Inviato dal mio SM-G990B2 utilizzando Tapatalk

Bel ferro ma ad una ragazza io non l'affiderei mai, troppo specialistica a mio avviso.

9gerry74
21-12-2022, 07:25
La moto è fantastica, però non mi assumerei mai il rischio di far girare mia figlia su un mezzo per il quale non ha la patente

Boxerfabio
21-12-2022, 08:27
Ti faccio i miglior auguri ma mi sembra un po’ follia.

skizzetto
21-12-2022, 09:36
Ci sono ragazze che guidano meglio di tanti maschietti 😅

Personalmente ho sempre evitato da parte mia qualsiasi coinvolgimento emotivo dei miei nipoti e delle mie figlie nella passione che ho verso le moto.

Per dire le mie figlie hanno quasi 14 e 9 anni ...mai portate a fare un giro in moto... I miei nipoti li ho portati per fare un giro a + di 17 anni

Claudio1972
21-12-2022, 10:05
Per tranquillizzare tutti!
La moto l'ho ritirata non depotenziata ma ha la sua espansione originale che ha le paratie interne che la limitano.
La rimonto questo fine settimana in modo da essere in regola con la legge. Poi la sblocchero'in futuro.

La pena è lo sporco che si genera nello scarico e le prestazioni ridotte oltre ad una manutenzione più assidua per la pulizia interna.
Ho sentito la casa madre che però conferma che la moto, anche in versione legal, può funzionare.

In futuro si vedrà.

Io l'ho provata così. Quando lei passa alla cilindrata superiore questa me la tengo

Inviato dal mio SM-G990B2 utilizzando Tapatalk

Claudio1972
21-12-2022, 10:07
Ci sono ragazze che guidano meglio di tanti maschietti [emoji28]

Personalmente ho sempre evitato da parte mia qualsiasi coinvolgimento emotivo dei miei nipoti e delle mie figlie nella passione che ho verso le moto.

Per dire le mie figlie hanno quasi 14 e 9 anni ...mai portate a fare un giro in moto... I miei nipoti li ho portati per fare un giro a + di 17 anniIo non ho forzato, ma in casa si parla spesso di moto e la cosa è venuta naturale.

Due figlie e solo una ha la passione.
Però quella sana, fatta di senso di libertà, un po come me all'inizio.
Con la moto sa di poter raggiungere gli amici, andare a scuola ecc....

Inviato dal mio SM-G990B2 utilizzando Tapatalk

Kevin75
21-12-2022, 11:55
Complimenti! Davvero bellissima.
Natale felicissimo per tua figlia.
Abbigliamento giusto casco ben allacciato e via a godere di un primo spicchio di libertà.
Spettacolo, voglio tornare giovane :-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Luca.com
22-01-2023, 15:50
A mia figlia piace il ktm SX 125

Ho visto che ci sono versioni doppia omologazione cross/motard.

Qualcuno ha info su questa moto?
Le mie conoscenze di 125 ormai sono ultratrentennali[emoji23]

Concessionari o rivenditori???

Claudio1972
22-01-2023, 16:50
A mia figlia piace il ktm SX 125

Ho visto che ci sono versioni doppia omologazione cross/motard.

Qualcuno ha info su questa moto?
Le mie conoscenze di 125 ormai sono ultratrentennali[emoji23]

Concessionari o rivenditori???Io cercando il TM mi sono fatto una cultura.....persa dai tempi dei miei 16 anni

Allora. KTM è molto simile a TM
Insieme a Sherco sono le tre che restano molto tecniche, pronto corsa e quindi con manutenzioni pesanti.

Ne avevo trovata una usata molto bella del 2010 con pistone rifatto ad una cifra ragionevole.

Come sempre ne sentirai di tutti i colori.
Come me per il TM.
Io l'ho preso e l'ho anche fatto rimettere a posto di motore. Ci ho messo 1000euro ma il mezzo ora fa paura e va una favola.

L'unica cosa è che non so se sia già uscita la versione 2023 motard. Altrimenti bisogna rivolgersi al mondo dell'usato. Su subito ce ne sono parecchi.

Anche il KTM, ti dicevo ha bisogno di manutenzione. Cambio olio frequente.
Ma lo puoi fare tu.
Pulizia filtro frequente ma sul K è semplicissimo rimuoverlo da un portellino laterale a scatto (sul TM devo togliere la sella)

Pulizia e ingrassaggio catena.....noi non siamo abituati [emoji16]

Ah si i K motard sono quasi tutti omologati doppi. Nascono tutti cross e omologati motard con il kit.
Cercando, non ne ho trovato nessuno motard e basta

Quali altre info ti servono?

Inviato dal mio SM-G990B2 utilizzando Tapatalk

Luca.com
24-01-2023, 06:49
Io cercando il TM mi sono fatto una cultura.....persa dai tempi dei miei 16 anni

Allora. KTM è molto simile a TM
Insieme a Sherco sono le tre che restano molto tecniche, pronto corsa e quindi con manutenzioni pesanti.

Ne avevo trovata una usata molto bella del 2010 con pistone rifatto ad una cifra ragionevole.

Come sempre ne sentirai di tutti i colori.
Come me per il TM.
Io l'ho preso e l'ho anche fatto rimettere a posto di motore. Ci ho messo 1000euro ma il mezzo ora fa paura e va una favola.

L'unica cosa è che non so se sia già uscita la versione 2023 motard. Altrimenti bisogna rivolgersi al mondo dell'usato. Su subito ce ne sono parecchi.

Anche il KTM, ti dicevo ha bisogno di manutenzione. Cambio olio frequente.
Ma lo puoi fare tu.
Pulizia filtro frequente ma sul K è semplicissimo rimuoverlo da un portellino laterale a scatto (sul TM devo togliere la sella)

Pulizia e ingrassaggio catena.....noi non siamo abituati [emoji16]

Ah si i K motard sono quasi tutti omologati doppi. Nascono tutti cross e omologati motard con il kit.
Cercando, non ne ho trovato nessuno motard e basta

Quali altre info ti servono?

Inviato dal mio SM-G990B2 utilizzando Tapatalk

Grazie infinite.

Volevo sapere quali sono i migliori concessionari e se ce n’è qualcuno zona mia (Busto Arsizio).

Mi dice mia figlia che però i conce ufficiali le vendono senza doppia omologazione mentre a Verona c’è un rivenditore (non ufficiale?) che le vende già in doppia omologazione che fa lui ma costano un botto di sovrapprezzo.

Poi una cosa: ma come faccio a verificare questa cosa della doppia omologazione se è fatta bene? Devo vedere sul libretto qualche dicitura specifica o basta verificare che abbia omologati cerchi da 17?

Dietro casa ho conce che vende Aprilia Fantic e Valenti, ora ho un valenti 50… io sarei tentato di restare su Valenti 125 perché sono fatte veramente bene ma mia figlia voleva Ktm (poverina neh…[emoji2357])

9gerry74
24-01-2023, 07:00
Grazie infinite.

Volevo sapere quali sono i migliori concessionari e se ce n’è qualcuno zona mia (Busto Arsizio).

Mi dice mia figlia che però i conce ufficiali le vendono senza doppia omologazione mentre a Verona c’è un rivenditore (non ufficiale?) che le vende già in doppia omologazione che fa lui ma costano un botto di sovrapprezzo.

Poi una cosa: ma come faccio a verificare questa cosa della doppia omologazione se è fatta bene? Devo vedere sul libretto qualche dicitura specifica o basta verificare che abbia omologati cerchi da 17?

Dietro casa ho conce che vende Aprilia Fantic e Valenti, ora ho un valenti 50… io sarei tentato di restare su Valenti 125 perché sono fatte veramente bene ma mia figlia voleva Ktm (poverina neh…[emoji2357])

per la doppia omologazione basta che a libretto ci siano i cerchi 17/17, da quello che so KTM non vende più exc 125 targati e l’unica scelta è TM, oppure usati

Luca.com
24-01-2023, 11:24
per la doppia omologazione basta che a libretto ci siano i cerchi 17/17, da quello che so KTM non vende più exc 125 targati e l’unica scelta è TM, oppure usati

Azz.. in effetti sono andato sul sito e l'unico 125 è l'SX non targato da gara...

Non capisco però, ho visto su instagram rivenditori che inserzionano SX 125 my2023 con luci e targa... probabilmente riomologano a qs. punto mi chiedo però se ci sia garanzia ufficiale.. mah, devo approfondire appena ho un po' di tempo:idea:

the chemist
18-04-2024, 09:24
sfrutto questa discussione aperta da Claudio1972, perchè mia nipote si è messa in testa il 125cc. compirà i 16 anni a inizio dell'anno prossimo.
io non c'entro niente, non ha mai voluto fare un giro con me in harley e nemmeno ho mai chiesto o spinto, perchè mio cognato con le moto ha avuto un trascorso negativo e lo capisco.
mia sorella è già in sbattimento completo, ci saranno mesi di lotte interne.
mi han chiesto comunque dei pareri.

mia nipote sarebbe orientata su beta motard 125 o fantic motard 125.
in parte le piacciono anche perchè sono i modelli più "modaioli" che effettivamente si vedono in giro.
chi ne sa di più? fatte bene? moto valide?
motori validi o roba da aprire e sistemare ogni 2000 km ?!
a me è capitato di vedere la aprilia motard smx 25, che mi sembra più bella ed "adulta".
si potrebbe prendere in considerazione anche quella.
non fosse mia nipote ma mia figlia, forse le farei guardare con attenzione la fantic caballero 125. ma mi pare che non sia più in produzione nel 2024, risulta?
però usate si trovano.

che mi dite?
:happy3:

ste71
18-04-2024, 11:31
sfrutto questa discussione aperta da Claudio1972, perchè mia nipote si è messa in testa il 125cc. compirà i 16 anni a inizio dell'anno prossimo.
io non c'entro niente, non ha mai voluto fare un giro con me in harley e nemmeno ho mai chiesto o spinto, perchè mio cognato con le moto ha avuto un trascorso negativo e lo capisco.
mia sorella è già in sbattimento completo, ci saranno mesi di lotte interne.
mi han chiesto comunque dei pareri.

mia nipote sarebbe orientata su beta motard 125 o fantic motard 125.
in parte le piacciono anche perchè sono i modelli più "modaioli" che effettivamente si vedono in giro.
chi ne sa di più? fatte bene? moto valide?
motori validi o roba da aprire e sistemare ogni 2000 km ?!
a me è capitato di vedere la aprilia motard smx 25, che mi sembra più bella ed "adulta".
si potrebbe prendere in considerazione anche quella.
non fosse mia nipote ma mia figlia, forse le farei guardare con attenzione la fantic caballero 125. ma mi pare che non sia più in produzione nel 2024, risulta?
però usate si trovano.

che mi dite?
:happy3:

Soprattutto per una ragazza, trovo il Caballero molto più modaiolo (nonché sfruttabile) di qualsiasi motard.
Oltretutto sul Caballero ci può anche mettere borsello, borse laterali e/o portapacchi. Per una ragazzina poi, l'altezza della sella è un altro punto a favore.

Luca.com
18-04-2024, 12:19
sfrutto questa discussione aperta da Claudio1972, perchè mia nipote si è messa in testa il 125cc. compirà i 16 anni a inizio dell'anno prossimo.
io non c'entro niente, non ha mai voluto fare un giro con me in harley e nemmeno ho mai chiesto o spinto, perchè mio cognato con le moto ha avuto un trascorso negativo e lo capisco.
mia sorella è già in sbattimento completo, ci saranno mesi di lotte interne.
mi han chiesto comunque dei pareri.

mia nipote sarebbe orientata su beta motard 125 o fantic motard 125.
in parte le piacciono anche perchè sono i modelli più "modaioli" che effettivamente si vedono in giro.
chi ne sa di più? fatte bene? moto valide?
motori validi o roba da aprire e sistemare ogni 2000 km ?!
a me è capitato di vedere la aprilia motard smx 25, che mi sembra più bella ed "adulta".
si potrebbe prendere in considerazione anche quella.
non fosse mia nipote ma mia figlia, forse le farei guardare con attenzione la fantic caballero 125. ma mi pare che non sia più in produzione nel 2024, risulta?
però usate si trovano.

che mi dite?
:happy3:

Penso sia Fantic che Beta ormai abbiano adottato il 4 tempi sul 125, sono belli (visti dal vivo) ma il motore 4 tempi da 15 hp su un 125 è polmone assurdo (è per questo che vorrei spingere mia figlia a prendere il 4 tempi così sto più tranquillo ma ha già mangiato la foglia....). Prezzi tutto sommato abbordabili sui 4/5 mila euro nuovi.

Tutto un altro discorso i 125 due tempi (ormai penso solo Ktm appositamente omologati e TM, gli unici che conosco io). Sono mostruosi, hanno circa 35 cavalli e vanno come forsennati, ovviamente la termica dura poco e bisogna fare miscela. Prezzi assurdi, siamo sui 12 mila e oltre....

essepi
18-04-2024, 13:20
Chimico, quelli che hai nominato sono quell iche vedo più in giro, la mattina c'è pieno di ragazzi e ragazze che vanno a scuola con i motard, ho visto anche ktm duke 125, yamaha e qualche moto cinese e qualche MASH.

the chemist
18-04-2024, 13:43
intanto grazie per le prime risposte.
mia nipote è una ragazza (finora, l'adolescenza imperversa...) con molta testa sulle spalle.
brava a scuola, tranquilla, ma che giustamente a 15-16 anni anche lei ha iniziato a seguire un pò le mode, i gruppetti vari eccetera.
ha da poco preso "patente" se si chiama così, a cavallo per saltare 1.20 m.
probabilmente pensa che la moto le dia la stessa gioia di andare a cavallo.

anche secondo me la caballero sarebbe più adatta ad una ragazza.
se poi vogliamo essere terra terra, forse la renderebbe anche più "fashion" del classico motardino.
le motard 125, giusto con una guardata veloce, hanno tutte la sella a 88 cm da terra.
non è poco!

io le consiglierei per comodità totale una vespa o un honda sh, per dire.
ma non ne vuol sapere di scooter.

sul motore a 4 tempi da 15cv, fosse mia figlia andrebbe più che bene.
i 2T sono spinti e pericolosi...lo dico da "vecchio" nonostante la malinconia verso quelle iene che erano i 125 della mia adolescenza. (nsr, rs125, mito, tzr ecc.)
io come prima motoretta ho avuto una honda xl125s dell' 83.
13.5cv , 110 orari di massima buttandola da un monte, freni entrambi a tamburo per morire da eroi :happy4:
secondo me per un 16enne oggi 15cv con telaio/freni/ciclistiche moderne sono più che sufficienti, per imparare ad andare in moto.

lo scoglio maggiore sarà mio cognato, credo. anche se gli piacciono le moto, ha perso un amico/socio fraterno per un incidente anni fa. la visse proprio male e ancora oggi non so se sia superata la cosa.

roadkingpurple
18-04-2024, 16:04
Guido hai visto questa? c'è 125, sto pensando di prendere la 300 a mia moglie

https://cdn-img.moto.it/images/26325053/1500x/image.jpeg

L' UOMO NERO
18-04-2024, 16:52
perchè non un Beta Enduro o Motard 4T?

ora ha bisogno di una moto da usare e che sia docile da gestire (poi insomma io avrei un pò più di pensieri se mia figlia avesse un'enduro potente)


ciapa

https://www.almamoto.it/moto/beta-rr-enduro-4t-125-t-my-2023/

the chemist
18-04-2024, 17:33
perchè non un Beta Enduro o Motard 4T?

ora ha bisogno di una moto da usare e che sia docile da gestire (poi insomma io avrei un pò più di pensieri se mia figlia avesse un'enduro potente)

ciapa
https://www.almamoto.it/moto/beta-rr-enduro-4t-125-t-my-2023/

ma sicuramente una 4T. anche da zio sarei preoccupato a vederla in giro con una saetta 2 tempi.
vorrebbe ,se moto sarà, una motard, non enduro.
ma anche io se fossi 16 enne oggi prenderei una motard.
al limite una sportiva "sdraiata", tipo yamaha r125, suzuki gsx 125 o la kawa ninja 125, che forse è proprio la più bella in giro.

e tra le motard che ha puntato subito ci sono la beta motard 125 4T e la fantic motard 125, anch'essa 4T mi risulta.
la beta l'ho vista in colorazione rossa e azzurra, con cerchi colorati uguali e mi pare tanta roba. però credo che sia una versione limited, "R" o qualcosa del genere.

la fantic in versione performance o competition, non so quale sia la più "tranquilla",
l'ho vista in una fiera in colore nero con inserti giallo fluo e devo dire che mi ero fermato proprio a guardarla.

Vicious62
19-04-2024, 00:11
intanto grazie per le prime risposte.
mia nipote è una ragazza (finora, l'adolescenza imperversa...) con molta testa sulle spalle.
brava a scuola, tranquilla, ma che giustamente a 15-16 anni anche lei ha iniziato a seguire un pò le mode, i gruppetti vari eccetera.
ha da poco preso "patente" se si chiama così, a cavallo per saltare 1.20 m.
probabilmente pensa che la moto le dia la stessa gioia di andare a cavallo.

anche secondo me la caballero sarebbe più adatta ad una ragazza.
se poi vogliamo essere terra terra, forse la renderebbe anche più "fashion" del classico motardino.
le motard 125, giusto con una guardata veloce, hanno tutte la sella a 88 cm da terra.
non è poco!

io le consiglierei per comodità totale una vespa o un honda sh, per dire.
ma non ne vuol sapere di scooter.

sul motore a 4 tempi da 15cv, fosse mia figlia andrebbe più che bene.
i 2T sono spinti e pericolosi...lo dico da "vecchio" nonostante la malinconia verso quelle iene che erano i 125 della mia adolescenza. (nsr, rs125, mito, tzr ecc.)
io come prima motoretta ho avuto una honda xl125s dell' 83.
13.5cv , 110 orari di massima buttandola da un monte, freni entrambi a tamburo per morire da eroi :happy4:
secondo me per un 16enne oggi 15cv con telaio/freni/ciclistiche moderne sono più che sufficienti, per imparare ad andare in moto.

lo scoglio maggiore sarà mio cognato, credo. anche se gli piacciono le moto, ha perso un amico/socio fraterno per un incidente anni fa. la visse proprio male e ancora oggi non so se sia superata la cosa.

Il Caballero 125 è ancora in produzione.
https://www.moto.it/listino/fantic-motor/caballero-125

L' UOMO NERO
19-04-2024, 08:16
Il Caballero 125 è ancora in produzione.
https://www.moto.it/listino/fantic-motor/caballero-125

scrambler bellissimo, piacerebbe anche a me

EmmePi
19-04-2024, 08:18
scrambler bellissimo, piacerebbe anche a me

Quoto bella ma... tu non fai testo. :happy4:

Piggy
19-04-2024, 09:37
ma sicuramente una 4T. anche da zio sarei preoccupato a vederla in giro con una saetta 2 tempi.
vorrebbe ,se moto sarà, una motard, non enduro.
ma anche io se fossi 16 enne oggi prenderei una motard.
al limite una sportiva "sdraiata", tipo yamaha r125, suzuki gsx 125 o la kawa ninja 125, che forse è proprio la più bella in giro.

e tra le motard che ha puntato subito ci sono la beta motard 125 4T e la fantic motard 125, anch'essa 4T mi risulta.
la beta l'ho vista in colorazione rossa e azzurra, con cerchi colorati uguali e mi pare tanta roba. però credo che sia una versione limited, "R" o qualcosa del genere.

la fantic in versione performance o competition, non so quale sia la più "tranquilla",
l'ho vista in una fiera in colore nero con inserti giallo fluo e devo dire che mi ero fermato proprio a guardarla.


Maaaaaaa...alla fine, sempre previo nulla osta dei genitori, lo zio fará una cospicua donazione? :talk1:

the chemist
19-04-2024, 12:38
Maaaaaaa...alla fine, sempre previo nulla osta dei genitori, lo zio fará una cospicua donazione? :talk1:

magari le regalo il casco. o il giubbotto.
boh?
sono povero ultimamente. auto d'epoca docet :happy4:

willieroero
19-04-2024, 16:31
la Honda cb125f è molto interessante, non saprei dirti il prezzo.
a memoria mi pare aver letto che fa qualcosa come 40 km con un litro.
per falsato che sia praticamente va ad aria ...
a 16 anni non dover decidere se uscire o prendersi un panino ... beh, consumi così invogliano.
mi verrebbe voglia di prenderla io per andare al lavoro.
ed è sempre Honda, che proprio scemi non sono a fare moto

Inviato dal mio RMX3363 utilizzando Tapatalk

willieroero
19-04-2024, 16:36
aggiungo, con permesso.
la prima moto, per me, dovrebbe essere poco impegnativa nell'acquisto, nella manutenzione e negli eventuali danni da ... scivolate nel parcheggio.
meglio spendere in un giubbotto carino con le protezioni, dei guanti validi e un casco ben fatto.

Inviato dal mio RMX3363 utilizzando Tapatalk