PDA

Visualizza Versione Completa : Il venditore di moto



Senzapace
22-10-2022, 16:02
Oggi ho fatto un giretto per perdere un’ora dal concessionario. Non c’era praticamente nessuno a ridosso del pranzo. Inizio a guardare distrattamente il nuovo e molto più attentamente i cancelli esposti, decisamente più attraenti. Lui si avvicina, saluta e mi chiede se può essere utile.. inizio a filosofeggiare sulla bellezza dei vecchi modelli e sul cambio di rotta della MoCo, ma così per parlare. Lui inizia impercettibilmente a diventare serio, quasi scontroso, e decanta le grandi potenze del 114 e 117, la guidabilita’ e l’impianto frenante delle nuove.
Io insisto nel rimpiangere il carburatore.
Lui inizia ad allontanarsi ed io a seguirlo per avere notizie su una deluxe esposta (vecchia) in conto vendita, ma lui infastidito si siede nel box e manco mi guarda più…. Saluto e me ne vado.

New wave…:byby:

cinfru
22-10-2022, 16:05
Sul venditore non mi pronuncio.
Avrà le sue ragioni commerciali,o semplicemente è un cialtrone.
Fatto sta che le nuove moto sono così perché la gente le compra.
Iniziando a lasciargliele in concessionario,a marcire,forse chi vende (a partire da Milwaukee) capisce.
Poi parlo io che ho comprato un 107 e ora un 114….


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sixkiller
22-10-2022, 16:45
Oggi ho fatto un giretto per perdere un’ora dal concessionario. Non c’era praticamente nessuno a ridosso del pranzo. Inizio a guardare distrattamente il nuovo e molto più attentamente i cancelli esposti, decisamente più attraenti. Lui si avvicina, saluta e mi chiede se può essere utile.. inizio a filosofeggiare sulla bellezza dei vecchi modelli e sul cambio di rotta della MoCo, ma così per parlare. Lui inizia impercettibilmente a diventare serio, quasi scontroso, e decanta le grandi potenze del 114 e 117, la guidabilita’ e l’impianto frenante delle nuove.
Io insisto nel rimpiangere il carburatore.
Lui inizia ad allontanarsi ed io a seguirlo per avere notizie su una deluxe esposta (vecchia) in conto vendita, ma lui infastidito si siede nel box e manco mi guarda più…. Saluto e me ne vado.

New wave…:byby:

...sei proprio "senzapace":happy4:

leobike
22-10-2022, 19:44
Oggi ho fatto un giretto per perdere un’ora dal concessionario. Non c’era praticamente nessuno a ridosso del pranzo. Inizio a guardare distrattamente il nuovo e molto più attentamente i cancelli esposti, decisamente più attraenti. Lui si avvicina, saluta e mi chiede se può essere utile.. inizio a filosofeggiare sulla bellezza dei vecchi modelli e sul cambio di rotta della MoCo, ma così per parlare. Lui inizia impercettibilmente a diventare serio, quasi scontroso, e decanta le grandi potenze del 114 e 117, la guidabilita’ e l’impianto frenante delle nuove.
Io insisto nel rimpiangere il carburatore.
Lui inizia ad allontanarsi ed io a seguirlo per avere notizie su una deluxe esposta (vecchia) in conto vendita, ma lui infastidito si siede nel box e manco mi guarda più…. Saluto e me ne vado.

New wave…:byby:

Perché invece di rompere le …… ad un venditore che di sabato sta lì a fare il suo lavoro non sei andato al supermercato o al bar
Li chiacchere sono sempre ben accette

Senzapace
22-10-2022, 20:12
Perché invece di rompere le …… ad un venditore che di sabato sta lì a fare il suo lavoro non sei andato al supermercato o al bar
Li chiacchere sono sempre ben accette

… e mi sarei pure fatto un buon caffè invece di vedermi le cinesate 2022…

Bobbe
22-10-2022, 20:32
Ebbe' che ti doveva dire...."certo ha ragione quelle nuove fanno ca...re ! " .

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

PaoloOvada
22-10-2022, 21:14
Bah, non mi piace entrare in un negozio sapendo già di non comprare

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

EmmePi
22-10-2022, 21:34
Solo per curiosità: Demetriade o Pontina?

fabietto67
22-10-2022, 21:42
Perdonami @senzapace non è commento contro di te ma in generale non capisco cosa ci si aspetta dal venditore di una concessionaria ufficiale.
È chiaro che non deve essere scortese ma è lì per vendere se capisce che non sei abbastanza deciso nè per un usato nè per una nuova dopo un po’ ti molla.
Non ci trovo niente di strano.

leobike
22-10-2022, 21:50
Bah, non mi piace entrare in un negozio sapendo già di non comprare

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

Tanta stima

Tobia
22-10-2022, 22:11
Ha capito che non avresti comprato la nuova “troppo nuova” e neanche la DeLuxe “non abbastanza vecchia”

Quindi è andato a mangiare..

=acromion=
22-10-2022, 22:32
Il venditore deve fare il venditore, una volta capito che era interessato alla deluxe doveva dargli delle risposte, non esiste che si giri e vada al box senza cag@rti.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

rob halford
22-10-2022, 23:19
uno deve essere libero di entrare in un concessionario e curiosare senza obbligo di comprare,il venditore si è proposto quindi....
comunque non capisco tutta questa avversità contro i nuovi modelli

Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk

bigmariohd
23-10-2022, 07:32
Anche secondo me il venditore ha fatto il suo lavoro... non credo sia criticabile il fatto che abbia capito che gli "volevi far perdere tempo".

Per il discorso moto nuove VS moto vecchie, è una questione più vecchia del cucco :happy7: ma non scordiamoci che se la Mo. Co. non vendesse moto nuove, si sarebbe estinta da molto tempo...

Il mio unico deterrente per una moto nuova sono i soldi, per tutto il resto sono :ok:

Kevin75
23-10-2022, 08:17
Beh che dire..c era nessuno e aveva tempo da dedicare a uno che non vedeva nulla di interessante, una bella sfida che ha mollato in partenza, semplicemente non è un venditore che sia MoCo che qualsiasi altro.
Mi è capitato di entrare a curiosare ed uscire dopo un’ora con contratto firmato.
Come mi è capitato in Audi di entrare convinto, per avere informazioni su un auto e procedere..mi hanno risposto che se non avevo appuntamento non c era da aspettare, avrei dovuto tornare quando l avevo, sono uscito e ho preso Volvo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MagNETo
23-10-2022, 08:54
...Come mi è capitato in Audi di entrare convinto, per avere informazioni su un auto e procedere..mi hanno risposto che se non avevo appuntamento non c era da aspettare, avrei dovuto tornare quando l avevo...
Quando è successo? Dal 2020 gli appuntamenti nelle Concessionarie per evitare assembramenti sono stati imposti dalle circolari ministeriali, per un periodo li ho dovuti introdurre anche io nella mia attività. In ogni caso in Audi la consulenza ha i suoi tempi e le sue regole, se erano tutti occupati il protocollo di accoglienza prevede esattamente questo, si chiede al cliente di attendere il proprio turno oppure fissare un appuntamento personalizzato, se basta questo per farti andare via scocciato vuol dire che non eri convinto [emoji56]

EmmePi
23-10-2022, 09:08
Alcuni marchi, forti di un certo appeal, hanno un approccio alla vendita abbastanza arrogante: devi arrivare in salone che sei già convinto di comprare, altrimenti puoi tranquillamente andare altrove.
Se funziona così, i venditori non servono, bastano amministrativi che fanno firmare contratti prestampati.
Un bravo venditore è quello che riesce a vendere frigoriferi agli eschimesi e stufe in Africa equatoriale.
Hai incontrato un semplice dipendente.
O magari un mediocre venditore in una giornata storta.

PaoloOvada
23-10-2022, 10:17
Beh che dire..c era nessuno e aveva tempo da dedicare a uno che non vedeva nulla di interessante, una bella sfida che ha mollato in partenza, semplicemente non è un venditore che sia MoCo che qualsiasi altro.
Mi è capitato di entrare a curiosare ed uscire dopo un’ora con contratto firmato.
Come mi è capitato in Audi di entrare convinto, per avere informazioni su un auto e procedere..mi hanno risposto che se non avevo appuntamento non c era da aspettare, avrei dovuto tornare quando l avevo, sono uscito e ho preso Volvo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkScegli il modello di auto in base alla simpatia del venditore?

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

williamb
23-10-2022, 10:21
Solo per curiosità: Demetriade o Pontina?

se uno di loro, è strano, ho preso diverse moto da entrambi, cari come da protocollo Harley:happy4:, ma sulla gentilezza e cortesia di entrambi nulla da dire, e da uno dei 2 ci sono andato tante, tante volte anche solo a fare le fusa a qualche moto.:happy4:

white sideburns
23-10-2022, 11:23
Premesso che anche io non amo il nuovo trend HD (e guido ancora HD carburata) ma sono anche consapevole che la factory non puo continuare a vendere i vecchi modelli a carburatore e quindi andare in concessionaria a menare il belino ad un lavoratore lo trovo inutile ...
se il venditore ha come prodotto i nuovi 114 chiaramente ne dovrà decantare le doti e migliorie rispetto al passato ...

elleds
23-10-2022, 11:25
Io generalmente quando entro in qualsiasi negozio non sopporto il “venditore” che si avvicina e cerca di vendere, se mi serve chiedo cortesemente e nel caso aspetto se insiste mi giro e me ne vado.
E cmq questa figura tra un pò sparirà visto che tutte le info sono sui siti delle case madri così come se chiedi cataloghi o cartacei ti dicono di andare lì come hanno già iniziato ad estendere i vari configuratori in ordini finali e di andare in conce per solo,per i vari obblighi amministrativi.
Per me il “Venditore” è una figura che dopo aver capito cosa cerchi e che uso ne fai ti propone la vendita, quelli bravi che vendono qualsiasi cosa a chiunque stanno sparendo un po’ come stanno sparendo i veri meccanici.

elleds
23-10-2022, 11:28
...
se il venditore ha come prodotto i nuovi 114 chiaramente ne dovrà decantare le doti e migliorie rispetto al passato ...

La vedo dura per un venditore che come prodotti di punta ha mezzi elettrici fare dei paragoni e invogliarti all’acquisto quando sa bene in partenza che spesso la scelta è improponibile.

PaoloOvada
23-10-2022, 12:20
Io generalmente quando entro in qualsiasi negozio non sopporto il “venditore” che si avvicina e cerca di vendere, se mi serve chiedo cortesemente e nel caso aspetto se insiste mi giro e me ne vado.
E cmq questa figura tra un pò sparirà visto che tutte le info sono sui siti delle case madri così come se chiedi cataloghi o cartacei ti dicono di andare lì come hanno già iniziato ad estendere i vari configuratori in ordini finali e di andare in conce per solo,per i vari obblighi amministrativi.
Per me il “Venditore” è una figura che dopo aver capito cosa cerchi e che uso ne fai ti propone la vendita, quelli bravi che vendono qualsiasi cosa a chiunque stanno sparendo un po’ come stanno sparendo i veri meccanici.Ma scusa, se entri in un negozio, come è possibile che non ti serva il venditore?

È ovvio che si avvicini appena è disponibile.

Io vorrei mi servissero subito, a volte mi tocca aspettare, ma spero di essere raggiunto dal venditore il prima possibile.

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

Paolino frena
23-10-2022, 12:36
In un negozio si può entrare anche solo per vedere dal vivo i mezzi esposti e il venditore deve sempre rispettare le intenzioni del potenziale cliente il quale chiaramente deve essere rispettoso del lavoro altrui.
C'è da dire che mediamente i concessionari Harley hanno una certa propensione alla scarsa empatia, con qualche eccezione per fortuna.

9gerry74
23-10-2022, 12:55
Tra i venditori di auto e moto ho visto persone che in altri ambiti non potrebbero esistere, non tutti si intende.
A ruota seguono gli agenti immobiliari…

Paolino frena
23-10-2022, 13:16
Peraltro mestieri che il futuro spazzerà via, intendo concessionari auto/moto.

leobike
23-10-2022, 14:58
Peraltro mestieri che il futuro spazzerà via, intendo concessionari auto/moto.

Spazzerà via no,
Cambieranno si

PaoloOvada
23-10-2022, 15:12
In un negozio si può entrare anche solo per vedere dal vivo i mezzi esposti e il venditore deve sempre rispettare le intenzioni del potenziale cliente il quale chiaramente deve essere rispettoso del lavoro altrui.
C'è da dire che mediamente i concessionari Harley hanno una certa propensione alla scarsa empatia, con qualche eccezione per fortuna.Credo la cortesia e la correttezza debbano essere reciproche: entrare per "perdere un'ora" in un negozio secondo me non è il massimo.

Poi, per carità, magari sono indeciso su che modello comprare e entro solo per chiarirmi le idee, ma, secondo me, si deve entrare nei negozi per acquistare.

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

Fat King
23-10-2022, 15:39
Mi avete cercato ?
Posso essere utile ?
Volete che vado dal dealer al vostro posto ?
Lo faccio volentieri !!!!

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

Paolino frena
23-10-2022, 18:08
Spazzerà via no,
Cambieranno si

Fidati, tra 25 anni o anche meno i concessionari di auto/moto non esisteranno più.

Paolino frena
23-10-2022, 18:11
Credo la cortesia e la correttezza debbano essere reciproche: entrare per "perdere un'ora" in un negozio secondo me non è il massimo.

Poi, per carità, magari sono indeciso su che modello comprare e entro solo per chiarirmi le idee, ma, secondo me, si deve entrare nei negozi per acquistare.


Ma quando mai scusa, secondo te non posso entrare in un concessionario e stare un'ora lì a vedere i mezzi ?
Ma sei mai entrato che so in una libreria e star lì a vedere le copertine o leggiucchiare qualche libro ?

Luca.com
23-10-2022, 18:16
Ma quando mai scusa, secondo te non posso entrare in un concessionario e stare un'ora lì a vedere i mezzi ?
Ma sei mai entrato che so in una libreria e star lì a vedere le copertine o leggiucchiare qualche libro ?

Nsomma… come si faceva il putt@n tour una volta sui viali…. Oggi si fa su internet ma non si ride più come una volta [emoji23][emoji23][emoji23][emoji16]

Comunque successo un sacco di volte anche a me…. Però io ero entrato per comperare [emoji2357]

Vicious62
23-10-2022, 18:38
Nsomma… come si faceva il putt@n tour una volta sui viali…. Oggi si fa su internet ma non si ride più come una volta [emoji23][emoji23][emoji23][emoji16]

Comunque successo un sacco di volte anche a me…. Però io ero entrato per comperare [emoji2357]

Sui viali?
:oink:
:happy4:

PaoloOvada
23-10-2022, 18:40
Ma quando mai scusa, secondo te non posso entrare in un concessionario e stare un'ora lì a vedere i mezzi ?
Ma sei mai entrato che so in una libreria e star lì a vedere le copertine o leggiucchiare qualche libro ?No, non dico non si possa, ma a me non pare simpatico, e quindi non lo faccio.
Non entro in un negozio se non per acquistare, non penso siano lì per farmi passare il tempo.

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

Luca.com
23-10-2022, 19:05
Sui viali?
:oink:
:happy4:

[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
In concessionaria [emoji2357]

Sui viali si andava solo per ridere con gli amici… e ogni tanto il pappone si incacchiava e ci inseguiva con mercedes targata albania[emoji23]

MagNETo
23-10-2022, 19:07
Fidati, tra 25 anni o anche meno i concessionari di auto/moto non esisteranno più.Ovvio visto che non esisteranno più auto e moto

leobike
23-10-2022, 19:37
Fidati, tra 25 anni o anche meno i concessionari di auto/moto non esisteranno più.

Paolino, con tutto il rispetto al bar parliamone ma è 40 anni che faccio il concessionario di auto.
Concordo che cambierà la distribuzione e l’organizzazione e aggiungo la logistica, cambieranno i propulsori, inevitabile le case non sviluppano più motori endotermici, le normative future sono troppo restringenti.
Quindi si cambierà, elettrico si sempre di più, car sharing noleggio ecc ecc si.
Ma un concessionario dove andrai a sentire come stai seduto su na vettura, un pseudo meccanico o master tech che ti rimette in sesto l’auto magari dopo un sinistro, un consulente che ti farà fare un test drive, questo lo troverai ancora per un bel po’

Danny Lyon
23-10-2022, 19:52
Ah se parlate di perdere tempo in conce con me ne fate una pelle, nell'ultimo mese 3 diverse, più che altro nelle più piccole manca area ****eggio e in tutte roba da mangiare, dov'è lo stile di vita??? Neanche per gli eventi importanti.. Very povery inside, right? Ma fate un po' gli splendidi no??? Sono un fratello o cosa? Una cosa? Magari un salvadanaio??? Dove sono i divanetti e le riviste da leggere di numero uno?
Cmq dipende da cosa si cerca, se intimità :chicca: OK orari e stagioni come l'opener, ma in primavera è più bello, c'è più movimento... Ma mai da solo, almeno in due, va bene anche la moglie che si fionda in area abbigliamento a vedere roba made in Pakistan a 300 euro :happy4: venditori mai trovato male, se ci andate spesso vi riconoscono e vi tollerano respect fra, le critiche me le tengo per me, anche perché non c'è molto da dire, le moto alla fine mi piacciono, fat boy girando qua e là l'ho visto in tutte le colorazioni attualmente disponibili, fico, palpeggiato diverse volte di nascosto (c'è piú gusto così :happy7:), ma no scucio dinero, no no no :fk2:
Mi piace Bergamo, stato due volte nella scorsa stagione.
Ah, compro sempre qualcosa, c***atine: una patch, una cover, un ricambio, un maglietta

rob halford
23-10-2022, 21:23
ma magari venisse un venditore a chiedermi qualsiasi cosa,di solito quando entro in conce non mi ca*a nessuno come se fossi trasparente,forse perché ho l'aria dello spiantato che sicuro compra neanche un portachiavi...
pensandoci bene in un concessionario indian il venditore/titolare mi ha attaccato una pezza magnificando la qualità costruttiva del marchio rispetto ad HD che costruisce in Thailandia bla bla bla

Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk

Kevin75
24-10-2022, 07:17
Quando è successo? Dal 2020 gli appuntamenti nelle Concessionarie per evitare assembramenti sono stati imposti dalle circolari ministeriali, per un periodo li ho dovuti introdurre anche io nella mia attività. In ogni caso in Audi la consulenza ha i suoi tempi e le sue regole, se erano tutti occupati il protocollo di accoglienza prevede esattamente questo, si chiede al cliente di attendere il proprio turno oppure fissare un appuntamento personalizzato, se basta questo per farti andare via scocciato vuol dire che non eri convinto [emoji56]

La Volvo ha fatto un anno lo scorso Marzo se ben ricordo arrivata in 5 mesi,la circolare forse si era persa prima di arrivare in Bmw e Mercedes e Volvo che girai lo stesso giorno.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Senzapace
24-10-2022, 07:28
Tanti, troppi anni fa, andare in concessionaria voleva dire non necessariamente acquistare una moto: due chiacchiere tra appassionati, due ****ate su prestazioni e performances delle rispettive moto, due progetti di acquisto, un caffè , una prospettiva di viaggio, una ****ata col marchio presa, fosse solo un fazzoletto, e via…
Funzionava così. Ora si entra in clinica Terzilli e se non compri moto nuove devi andare fuori dalle palle as soon as possible…

Mariolino
24-10-2022, 08:16
Sono d'accordo che far perdere tempo non sia una cosa tanto piacevole.
Un Dealer però non vende solo moto e se vende lo fa anche su passaparola, bisognerebbe con non se lo scordassero.

9gerry74
24-10-2022, 09:38
Comunque se i venditori cominciano a parlarmi di experience, o di filosofia di auto e moto, preferisco non abbiano tempo per me :happy4:

Fat King
24-10-2022, 09:41
Bah .....
Io ho fatto 30 lunghissimi anni l'albergatore/ristoratore (1979-2009)
Menabelini e perditempo ne ho avuti a milioni
Devi sorridere e assecondarli, fa parte del lavoro che ti sei scelto
Magari uno ti sembra un perditempo cronico e poi dopo un po' di tempo ti prenota 2 camere quadruple per 20 giorni
O ti prenota un pranzo per 100 coperti
L'apparentemente menibelino che curiosa in una concessionaria magari poi ti ordina una CVO + mille mila accessori + mille mila gadget e capi di abbigliamento
Malgrado sono ligure l'accoglienza nel mio locale non era "Powered by Torta di Riso" .........
Mi sarei divertito molto di più ma non sarei durato 30 anni !!!
E poi già che ci siamo parliamo delle ferie
Una concessionaria di moto è un'attività "turistica"
Non puoi chiudere ad agosto, come un negozio di sci non può chiudere a febbraio
Ho constatato di persona che dal 20 luglio al 20 settembre un dealer HD non ti assiste più per grossi problemi
A luglio comincia a tirare i remi in barca perché fra poco chiude (come un ristorante che in vista della chiusura svuota i freezer), ad agosto è in ferie, poi ovviamente c'è il Faaker See e se hai solo che un problema "non di routine" ti sei fóttùto inesorabilmente l'estate
E' inaccettabile

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

6galloni
24-10-2022, 10:42
Bah .....
Io ho fatto 30 lunghissimi anni l'albergatore/ristoratore (1979-2009)
Menabelini e perditempo ne ho avuti a milioni
Devi sorridere e assecondarli, fa parte del lavoro che ti sei scelto
Magari uno ti sembra un perditempo cronico e poi dopo un po' di tempo ti prenota 2 camere quadruple per 20 giorni
O ti prenota un pranzo per 100 coperti
L'apparentemente menibelino che curiosa in una concessionaria magari poi ti ordina una CVO + mille mila accessori + mille mila gadget e capi di abbigliamento
Malgrado sono ligure l'accoglienza nel mio locale non era "Powered by Torta di Riso" .........
Mi sarei divertito molto di più ma non sarei durato 30 anni !!!
E poi già che ci siamo parliamo delle ferie
Una concessionaria di moto è un'attività "turistica"
Non puoi chiudere ad agosto, come un negozio di sci non può chiudere a febbraio
Ho constatato di persona che dal 20 luglio al 20 settembre un dealer HD non ti assiste più per grossi problemi
A luglio comincia a tirare i remi in barca perché fra poco chiude (come un ristorante che in vista della chiusura svuota i freezer), ad agosto è in ferie, poi ovviamente c'è il Faaker See e se hai solo che un problema "non di routine" ti sei fóttùto inesorabilmente l'estate
E' inaccettabile

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

purtroppo è la mentalità italica e fortunatamente (non per noi) rimane in taGlia:wink2:

che detiene il marchio dovrebbe imporre, oltre agli arredi ed ai prezzi anche determinate condotte di vendita ed assistenza pena l'immediato annullamento dell'esclusività del prodotto.........ma è solo IMHO neh:wink2:

MagNETo
24-10-2022, 10:55
La Volvo ha fatto un anno lo scorso Marzo se ben ricordo arrivata in 5 mesi,la circolare forse si era persa prima di arrivare in Bmw e Mercedes e Volvo che girai lo stesso giorno...
Le circolari c'è chi le ha lette e chi le ha ignorate, as usual :byby:

Luca.com
24-10-2022, 11:00
ma magari venisse un venditore a chiedermi qualsiasi cosa,di solito quando entro in conce non mi ca*a nessuno come se fossi trasparente,forse perché ho l'aria dello spiantato che sicuro compra neanche un portachiavi...
pensandoci bene in un concessionario indian il venditore/titolare mi ha attaccato una pezza magnificando la qualità costruttiva del marchio rispetto ad HD che costruisce in Thailandia bla bla bla

Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk

Ma hai centrato il discorso imho....

La cosa che mi da fastidio è che ti prendono le misure da come ti presenti... e non sono nemmeno bravi a farlo:happy4:..... troppo facile presentarsi in concessionaria in giacca cravatta rolex per essere cag@ti.... (parlo di auto ma il parallelo con dealer è uguale).

Ho una collezione di aneddoti lunga trent'anni:happy7:
Normalmente quando devo cambiare auto o moto mi organizzo nel tempo libero per una visita in conce e quindi non mi metto "in ghingheri" di sicuro, veramente allucinanti le figure collezionate negli anni e le vendite perse da alcune concessionarie con venditori poco educati e per niente svegli..

Da Porz Milano in cui entrai per ordinare una macchina, sabato mattina di buon'ora e in jeans il cui venditore mi fece notare che ...sono macchine costose... girato la macchina e andato a Torino dove firmai il contratto, ovviamente dopo la consegna tornai a Milano a cercare quel venditore e farmi offrire un caffè (quella volta ero in giro per lavoro vestito "bene" ) e alla richiesta di cosa desiderassi risposi garbatamente che ero entrato un mese prima per ordinare la macchina che era parcheggiata fuori e che quindi ero li per un buon caffè.
Da HD xxxxxxxxx dove entrai con CVO nuovo di pacca e in garanzia per chiedere una vite che si era staccata dal parabrezza e mi chiesero due euro che prontamente pagai (inutile dire che invece di fare 1 chilometro per i tagliandi da loro ne facevo 40 per portarla a Bergamo).
Citando invece Porsche Como che aveva il venditore più intelligente del mondo, telefonai per vedere una macchina che avevano inserzionato (giuro volevo solo vederla non avevo intenzione di cambiare) e quando arrivai per vederla il venditore mi disse: "questa macchina non la deve vedere, la deve provare"; mi diede le chiavi e andammo a fare un giro di mezzora. Macchina comprata:happy3:

Insomma, vendere è un'attitudine e spesso il personale è inadatto a ricoprire il ruolo, non c'è alcun dubbio... queste esperienze mi sono venute utili quando dovetti selezionare alcuni venditori in azienda:tongue3:

Giova citare l'aneddoto del cav. Renato Bialetti allo stand Bentley mi pare al salone di Ginevra che fece licenziare il venditore.... "se licenzia quel cogli@ne" compro tre auto.....

MagNETo
24-10-2022, 11:16
Ma hai centrato il discorso imho....

La cosa che mi da fastidio è che ti prendono le misure da come ti presenti... e non sono nemmeno bravi a farlo:happy4:..... troppo facile presentarsi in concessionaria in giacca cravatta rolex per essere cag@ti.... (parlo di auto ma il parallelo con dealer è uguale).

Ho una collezione di aneddoti lunga trent'anni:happy7:...

Mi pare di aver già raccontato che quando lavoravo in Audi un sabato mattina era entrato un signore sui 70, parlata in dialetto stretto, scarpe anti infortunistiche, pantaloni sporchissimi di polvere, t-shirt anch'essa sporca e cappello da pescatore. Mi aveva chiesto informazioni su Audi RS6, dopo qualche chiacchera mi ha chiesto se accettassi permute. Certo, come no. Lui disse che era indeciso se dare indietro una M3 CSL, una M5, una Maserati Coupé Cambiocorsa oppure una Ferrari 599. Trattenendomi dal mandarlo a fare in cul0 e andare a prendere in giro qualcun altro gli ho fatto un'offerta. Di RS6 ne ha comprate due, una per sé una per il figlio, che poi quando è venuto a ritirarla già che c'era ha preso anche una TTS in esposizione, per la fidanzata. Era il proprietario di una delle più grandi cave di marmo pregiato del mondo, con i suoi prodotti ha costruito mezza Dubai...

ste71
24-10-2022, 11:24
....Trattenendomi dal mandarlo a fare in cul0 e andare a prendere in giro qualcun altro gli ho fatto un'offerta. Di RS6 ne ha comprate due, una per sé una per il figlio, che poi quando è venuto a ritirarla già che c'era ha preso anche una TTS in esposizione, per la fidanzata. Era il proprietario di una delle più grandi cave di marmo pregiato del mondo, con i suoi prodotti ha costruito mezza Dubai...

Fidanzata sua immagino :vhappy3:

the chemist
24-10-2022, 11:31
a BG è già qualche anno che ad agosto restano aperti.
tra noleggio di moto che vanno e vengono, assistenze anche urgenti magari, il lavoro ce l'hanno.

come concessionario è quello di zona, vicino a casa.
fino a che ero ragazzo universitario ci andavo in gita regolarmente per sognare e lucidarmi gli occhi, inutile negarlo.compravo una tshirt all'anno, non mi sono mai sentito "trattato male".
ero il classico sognatore e perditempo :happy4:
poi arrivata la sportster ho iniziato a frequentarlo più regolarmente, ma anche solo fare un giro. non è che tutte le volte uscivo con un accessorio o una maglietta.
negli anni di direttivo del chapter non ne parliamo, tolta la ditta passavo più tempo in conce HD che a casa.
ora un sabato ogni tanto ci vado volentieri e porto uno o tutti e 2 i bambini.
sono tornato ad essere il sognatore/perditempo.

the chemist
24-10-2022, 11:34
Mi pare di aver già raccontato che quando lavoravo in Audi un sabato mattina era entrato un signore sui 70, parlata in dialetto stretto, scarpe anti infortunistiche, pantaloni sporchissimi di polvere, t-shirt anch'essa sporca e cappello da pescatore. Mi aveva chiesto informazioni su Audi RS6, dopo qualche chiacchera mi ha chiesto se accettassi permute. Certo, come no. Lui disse che era indeciso se dare indietro una M3 CSL, una M5, una Maserati Coupé Cambiocorsa oppure una Ferrari 599. Trattenendomi dal mandarlo a fare in cul0 e andare a prendere in giro qualcun altro gli ho fatto un'offerta. Di RS6 ne ha comprate due, una per sé una per il figlio, che poi quando è venuto a ritirarla già che c'era ha preso anche una TTS in esposizione, per la fidanzata. Era il proprietario di una delle più grandi cave di marmo pregiato del mondo, con i suoi prodotti ha costruito mezza Dubai...

urca !

rob halford
24-10-2022, 12:04
ma non è una perdita di tempo, è il suo lavoro neh,se il conce è vuoto ed entra un cristiano due parole ce le fai è pur sempre un potenziale compratore a prescindere da come si presenta,boh magari mi sbaglio

Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk

TeamSabotage
24-10-2022, 12:25
La cosa peggiore è quando entri in concessionaria e conosci meglio il marchio e modelli tu che non loro che dovrebbero essere il punto di riferimento, se succedesse nel mio lavoro sarei a casa.

Paolino frena
24-10-2022, 13:25
Paolino, con tutto il rispetto al bar parliamone ma è 40 anni che faccio il concessionario di auto.
Concordo che cambierà la distribuzione e l’organizzazione e aggiungo la logistica, cambieranno i propulsori, inevitabile le case non sviluppano più motori endotermici, le normative future sono troppo restringenti.
Quindi si cambierà, elettrico si sempre di più, car sharing noleggio ecc ecc si.
Ma un concessionario dove andrai a sentire come stai seduto su na vettura, un pseudo meccanico o master tech che ti rimette in sesto l’auto magari dopo un sinistro, un consulente che ti farà fare un test drive, questo lo troverai ancora per un bel po’

Le Case organizzeranno maxi punti di esposizione con un paio di dipendenti e poi comprare su web....

MagNETo
24-10-2022, 13:52
Le Case organizzeranno maxi punti di esposizione con un paio di dipendenti e poi comprare su web....

Per il momento gli studi di marketing del settore indicano tra le principali motivazioni di acquisto di auto nuove la vicinanza di un centro di rivendita e assistenza ufficiale, quando lavoravo nel settore era facilissimo rilevare come la presenza o meno di un buon Concessionario in una data zona fosse assolutamente determinante per la penetrazione di un Marchio. Ci sono stati casi di Marchi molto forti un una certa zona che, a seguito della chiusura o cambio gestione del Concessionario locale, hanno ridotto le loro vendite del 70-80%
Le Case farebbero volentieri a meno di intermediari ma per ora non sono riuscite ad escogitare nulla che possa evitare il ruolo umano nella trattativa commerciale e in seguito nell'assistenza.

Ah un'altra fortissima motivazione di acquisto è la valutazione dell'usato, ed è abbastanza improbabile fare efficacemente questo tipo di attività online, c'è chi ci ha provato, vedi BlaBlaCar, che infatti ha chiuso con un bel buco nei bilanci.

E' abbastanza ragionevole pensare che nel lungo periodo le auto elettriche subiranno una banalizzazione tecnica e una drastica diminuzione della vita utile, il che renderebbe meno importanti questioni come la consulenza e il ritiro usato. Le Case vogliono che le auto future NON arrivino a 6 o 7 anni di età ma vengano "smaltite" prima, BMW ha già messo in cantiere la propria filiera logistica che prevede all'acquisto del veicolo nuovo il "ritiro per smaltimento" presso il punto vendita, come si fa già con PC e televisori. Ma, come dicevo in precedenza, a quel punto non so se si potrà più parlare di "automobili", così come l'automobile non è stata una carrozza a motore ma qualcosa di profondamente diverso.

HarleyMan
24-10-2022, 14:25
Per il momento gli studi di marketing del settore indicano tra le principali motivazioni di acquisto di auto nuove la vicinanza di un centro di rivendita e assistenza ufficiale, quando lavoravo nel settore era facilissimo rilevare come la presenza o meno di un buon Concessionario in una data zona fosse assolutamente determinante per la penetrazione di un Marchio. Ci sono stati casi di Marchi molto forti un una certa zona che, a seguito della chiusura o cambio gestione del Concessionario locale, hanno ridotto le loro vendite del 70-80%
Le Case farebbero volentieri a meno di intermediari ma per ora non sono riuscite ad escogitare nulla che possa evitare il ruolo umano nella trattativa commerciale e in seguito nell'assistenza.

Ah un'altra fortissima motivazione di acquisto è la valutazione dell'usato, ed è abbastanza improbabile fare efficacemente questo tipo di attività online, c'è chi ci ha provato, vedi BlaBlaCar, che infatti ha chiuso con un bel buco nei bilanci.

E' abbastanza ragionevole pensare che nel lungo periodo le auto elettriche subiranno una banalizzazione tecnica e una drastica diminuzione della vita utile, il che renderebbe meno importanti questioni come la consulenza e il ritiro usato. Le Case vogliono che le auto future NON arrivino a 6 o 7 anni di età ma vengano "smaltite" prima, BMW ha già messo in cantiere la propria filiera logistica che prevede all'acquisto del veicolo nuovo il "ritiro per smaltimento" presso il punto vendita, come si fa già con PC e televisori. Ma, come dicevo in precedenza, a quel punto non so se si potrà più parlare di "automobili", così come l'automobile non è stata una carrozza a motore ma qualcosa di profondamente diverso.

Sono sicurissimo che quello che scrivi è vero, ma gli acquirenti di auto di domani sono persone che leggono i libri sul Kindle e comprano tutto su Amazon. Sono abituati a comprare online e ad avere un servizio assistenza di un certo livello.
Trovo plausibile che in un futuro non troppo lontano la moto o l'auto me le configuro da casa e le ordino, con consegna a domicilio pure.

L'attaccamento ad un certo tipo di distribuzione dei prodotti sta finendo, così come la fruizione dei servizi.

Io personalmente non avrei problemi ad ordinare un'auto online configurata come la voglio io.

Ovviamente questo discorso non si applica a veicoli comprati per collezionismo o valore storico, dove necessariamente c'è bisogno del contatto fisico per appagare la mente.

Se io fossi un produttore di utilitarie, inizierei a pensare alla vendita seria online. Magari proponendo sconti di un certo tipo pur di avere una rete di vendita snella e con il personale ai minimi termini. Il cliente che preferisce spendere meno e fare a meno del venditore sorridente lo trovo di sicuro.

MagNETo
24-10-2022, 14:39
Sono sicurissimo che quello che scrivi è vero, ma gli acquirenti di auto di domani sono persone che leggono i libri sul Kindle e comprano tutto su Amazon. Sono abituati a comprare online e ad avere un servizio assistenza di un certo livello.
Trovo plausibile che in un futuro non troppo lontano la moto o l'auto me le configuro da casa e le ordino, con consegna a domicilio pure...
Sicuramente ci sarà sempre più clientela disposta ad acquistare in questo modo, ma non credo potrà essere la maggioranza almeno fino a quando il prodotto auto non cambierà radicalmente.


...Io personalmente non avrei problemi ad ordinare un'auto online configurata come la voglio io....
Ho fatto consulenza alle vendite auto per un bel po' di anni (fino al 2013), una delle poche cose che ho imparato è che l'auto "configurata come la voglio io" nel 90% dei casi non è quella che ti serve :wink2:
E' probabile che le auto saranno sempre meno configurabili proprio per evitare di mandare in confusione il cliente, la personalizzazione sarà sempre più incentrata sul lato estetico mentre la parte tecnica sarà sempre più nascosta e con meno variabili.


...Se io fossi un produttore di utilitarie, inizierei a pensare alla vendita seria online. Magari proponendo sconti di un certo tipo pur di avere una rete di vendita snella e con il personale ai minimi termini. Il cliente che preferisce spendere meno e fare a meno del venditore sorridente lo trovo di sicuro...
Diciamo che le "utilitarie" del futuro saranno una cosa ben diversa dalle utilitarie di adesso. Già ora si vedono le prime avvisaglie di una rivoluzione che vedrà le auto private confinate in ambito cittadino, e saranno poco più di scooter a 4 ruote molto basici e dalla vita utile molto breve, tipo Citroen Ami. Nel prossimo futuro saranno per lo più made in Cina. In questo senso si è probabile che la vendita online andrà forte.

Questa ad esempio è di Xiaomi

https://cdn.dmove.it/images/20146/Ximain.jpg

Oppure Dongfeng

https://carnewschina.com/wp-content/uploads/2021/12/2022-Wuling-Hong-Guang-MINI-EV-Top-Variant-China-Leak-004-front-three-quaerter-Game-Boy-version-1024x767-1-800x599.jpeg

Littleblack
24-10-2022, 14:49
Bello schifo... auguri a voi abitanti delle città cinesizzate

the chemist
24-10-2022, 14:52
https://carnewschina.com/wp-content/uploads/2021/12/2022-Wuling-Hong-Guang-MINI-EV-Top-Variant-China-Leak-004-front-three-quaerter-Game-Boy-version-1024x767-1-800x599.jpeg

ne vedo una tutti i giorni. sta nella piccola lavanderia che ho vicino al bagno in casa :happy4:

the chemist
24-10-2022, 14:56
Ho fatto consulenza alle vendite auto per un bel po' di anni (fino al 2013), una delle poche cose che ho imparato è che l'auto "configurata come la voglio io" nel 90% dei casi non è quella che ti serve :wink2:


no beh aspetta, parliamone :happy4:
https://lh3.googleusercontent.com/pw/AL9nZEVpzeTtiefEgdyG470OF624oYiQY0Jl6k1-C4zveJSOuBSwEtCKtupND72rj-yEHhcwEczVH4S0HYlUW8u6CXfDvopnKpM2tYpUgUK_iIz0fkGE cKUkTSc64KkEHaYcA06kdVP2Fa-jz1FrrmRHflerNQ=w1077-h612-no?authuser=0
https://lh3.googleusercontent.com/pw/AL9nZEWNpy9IhoUQjLtarde-O_woOrmBCa-qZveXfuMm5D01sbqg-W9PQAuWyV0LgcN8TjCoN6AB9WBNHy5_g5Tk4w3RCAj7lWcR0Le 6gpRiYh4fXD-hu2_CsYj4IydTxx6O2PgjF6J0waXR9D9ZaAN12X4P=w1280-h590-no?authuser=0

ammetto però che sulla S-Max che ho adesso, al tetto in vetro (non apribile) potevo anche tranquillamente rinunciare.
ai cerchi da 19" invece no :talk1:

ghiacciolo
24-10-2022, 15:10
una volte ero con mio padre e ci trattarono con una certa sufficienza alla ex concessionara VW di firenze (prima che diventasse diretta VW) e persero la vendita di 2 touareg che furono acquistati nella vicina concessionaria di Scandicci.

poi francamente non ho piu avuto esperienze simili e sono sempre piu o meno riuscito a concludere senza sentirmi preso per il qulo.

quando mio padre vendette la 996s il tizio (un salonista multimarca che tratta usato porsche, ferrari etc.) voleva fare un po il fenomeno ma poi alla fine riuscì a concludere in maniera soddisfacente per entrambi.

EDIT: ripensandoci, una volta dando dentro una moto da enduro usata per una nuova, il concessionario mi voleva sfilare qualche 100 euro in contanti (a passaggi già fatti) perchè a suo dire "il telaio è rotto".

il telaio ovviamente non era rotto e dopo un'oretta di me che guardo zozze su instagram mentre il venditore - girando intorno alla moto con una torcia a led - era impegnato in pratica in un profondissimo soliloquio dove diceva che lui aveva lavorato al reparto esperienze Beta e quindi "lo sapeva", ho caricato la moto nuova sullo Scudo e sono tornato a casa.

leobike
24-10-2022, 19:51
Mi domando, chissà perché chiunque entri in un salone di auto o moto pensa e vuole fare l’affare del secolo

Mitico_2
24-10-2022, 21:10
Mi domando, chissà perché chiunque entri in un salone di auto o moto pensa e vuole fare l’affare del secolo

In realtà quando entro so’ benissimo chi sarà a fare l’affare…..

9gerry74
25-10-2022, 04:45
Pare che nel prossimo futuro gran parte delle auto non saranno più acquistate, ma noleggiate, in sharing etc etc
dunque perderà molto di importanza la scelta individuale dei modelli, come un autobus, un taxi…
l’annullamento dell’individuo, ah che bello

the chemist
25-10-2022, 07:16
Mi domando, chissà perché chiunque entri in un salone di auto o moto pensa e vuole fare l’affare del secolo

penso in parte sia colpa anche di quei programmi tipo "wheeler dealers" (=affari a 4 ruote, nelle sue varie declinazioni)....
una volta vista qualche puntata pensano di poter diventare tutti affaristi e geni del marketing.
così come masterchef et similia, poi diventiamo tutti cuochi :happy4:


Pare che nel prossimo futuro gran parte delle auto non saranno più acquistate, ma noleggiate, in sharing etc etc
dunque perderà molto di importanza la scelta individuale dei modelli, come un autobus, un taxi…
l’annullamento dell’individuo, ah che bello

se non hai passione per le auto, anche prima dell'avvento dei noleggi lungo termine, quello che ti propinava il concessionario andava bene comunque.
io ho auto NLT dal 2013, ad oggi siamo a 3 macchine io, 2 mio papà e 2 furgoncini.
esclusi questi ultimi, la macchina la vado a vedere nei concessionari, mi informo, mi ci siedo, la studio. poi me la configuro tra catalogo ufficiale e configuratore online, alla fine al noleggio la chiedo come dico io. se non ci sto con il budget max di rata mensile, scalo le cacchiate o rivedo alcuni punti. tipo per la SMax ho fatto marcia indietro e invece del 190cv ho preso il 150cv. ma finora le auto sono entrate nel mio garage come dicevo io.
poi vabbè, come appassionato fordista, con questo marchio è più facile che ne so qualcosa in più che io che il venditore su certe cose, mi è capitato.

Danny Lyon
25-10-2022, 09:45
Intanto qui l'estate scorsa ha chiuso una storica concessionaria auto:

https://www.laprovinciadicomo.it/stories/Economia/chiude-la-concessionaria-automax-perdono-il-posto-53-collaboratori_1432223_11/#:~:text=%C3%88%20stata%20revocata%2C%20con%20annu ncio,penalizzanti%20per%20gli%20attuali%20distribu tori

Interessante l'intervista, spiega come stanno le cose, anche se il piano Stellantis era già trapelato mesi prima quindi nessuna sorpresa: in pratica gli hanno revocato il marchio con la richiesta di divenire agenti multimarca per tutti i marchi del gruppo perdendo così l'indipendenza e guadagnando molto meno.
Avevo anche letto che le concessionarie Stellantis dovranno avere gli spazi per tutti i marchi del gruppo, da alfa a citroen.

enzosoftail81
25-10-2022, 14:39
Bah, vero bisogna saperci fare, soprattutto dalla parte di chi vende, basta poco per fare bella figura invogliare il compratore e chiudere la vendita che di certo al concessionario frutta sempre qualcosa; riporto la mia esperienza di queste settimane: devo cambiare auto perchè la mia focus del 2004 ha fatto egregiamente il suo dovere ma non riesce ad andare oltre, vado a chiedere in concessionario la valutazione per una Hyundai Tocson KM zero, prezzo 30.180,00 euris, gli dico "pago in unica soluzione e non voglio fare il finanziamento" (non gli frega una cippa anzi), chiedo se mi possono venire incontro facendo cifra tonda (su trentamila euro toglierne 180 mi sembra una richiesta non fuori dal mondo) mi rispondono che non possono proprio, vabbè mi alzo saluto cordialmente ed uscendo strappo il biglietto da visita del concessionario :happy5:
C'è modo e modo di fare il venditore, di certo non hanno bisogno di vendere ma per 180 euro si sono persi i miei 30.000.

PaoloOvada
25-10-2022, 15:30
Per 180€ mi sarei arrabbiato pure io

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

6galloni
25-10-2022, 15:33
Bah, vero bisogna saperci fare, soprattutto dalla parte di chi vende, basta poco per fare bella figura invogliare il compratore e chiudere la vendita che di certo al concessionario frutta sempre qualcosa; riporto la mia esperienza di queste settimane: devo cambiare auto perchè la mia focus del 2004 ha fatto egregiamente il suo dovere ma non riesce ad andare oltre, vado a chiedere in concessionario la valutazione per una Hyundai Tocson KM zero, prezzo 30.180,00 euris, gli dico "pago in unica soluzione e non voglio fare il finanziamento" (non gli frega una cippa anzi), chiedo se mi possono venire incontro facendo cifra tonda (su trentamila euro toglierne 180 mi sembra una richiesta non fuori dal mondo) mi rispondono che non possono proprio, vabbè mi alzo saluto cordialmente ed uscendo strappo il biglietto da visita del concessionario :happy5:
C'è modo e modo di fare il venditore, di certo non hanno bisogno di vendere ma per 180 euro si sono persi i miei 30.000.

strano mondo..............:no_ok:

ghiacciolo
25-10-2022, 15:53
Bah, vero bisogna saperci fare, soprattutto dalla parte di chi vende, basta poco per fare bella figura invogliare il compratore e chiudere la vendita che di certo al concessionario frutta sempre qualcosa; riporto la mia esperienza di queste settimane: devo cambiare auto perchè la mia focus del 2004 ha fatto egregiamente il suo dovere ma non riesce ad andare oltre, vado a chiedere in concessionario la valutazione per una Hyundai Tocson KM zero, prezzo 30.180,00 euris, gli dico "pago in unica soluzione e non voglio fare il finanziamento" (non gli frega una cippa anzi), chiedo se mi possono venire incontro facendo cifra tonda (su trentamila euro toglierne 180 mi sembra una richiesta non fuori dal mondo) mi rispondono che non possono proprio, vabbè mi alzo saluto cordialmente ed uscendo strappo il biglietto da visita del concessionario :happy5:
C'è modo e modo di fare il venditore, di certo non hanno bisogno di vendere ma per 180 euro si sono persi i miei 30.000.

si uno può anche vederla nella maniera opposta eh, per 180 euri non compri una macchina da 30 mila che ti piace?

enzosoftail81
25-10-2022, 16:17
si uno può anche vederla nella maniera opposta eh, per 180 euri non compri una macchina da 30 mila che ti piace?

No non la compro da loro, ne ho fatto una questione di principio e vado quindi da un altro rivenditore :happy3:

leobike
25-10-2022, 19:49
No non la compro da loro, ne ho fatto una questione di principio e vado quindi da un altro rivenditore :happy3:

Col principio non si va da nessuna parte, se piaceva comprala e basta senza tante storie.
Se volevi fare il brillante invece di 30180 glie ne davi 30500 e gli dicevi tieni il resto.
E poi si scrive Tucson

HarleyMan
26-10-2022, 07:36
Col principio non si va da nessuna parte, se piaceva comprala e basta senza tante storie.
Se volevi fare il brillante invece di 30180 glie ne davi 30500 e gli dicevi tieni il resto.
E poi si scrive Tucson

Tralasciando la parte del brillante, per il resto concordo al 100%.

Se l'auto mi interessa e il prezzo me lo posso permettere, io la compro. Il resto è fuffa.

9gerry74
26-10-2022, 07:47
Bah, vero bisogna saperci fare, soprattutto dalla parte di chi vende, basta poco per fare bella figura invogliare il compratore e chiudere la vendita che di certo al concessionario frutta sempre qualcosa; riporto la mia esperienza di queste settimane: devo cambiare auto perchè la mia focus del 2004 ha fatto egregiamente il suo dovere ma non riesce ad andare oltre, vado a chiedere in concessionario la valutazione per una Hyundai Tocson KM zero, prezzo 30.180,00 euris, gli dico "pago in unica soluzione e non voglio fare il finanziamento" (non gli frega una cippa anzi), chiedo se mi possono venire incontro facendo cifra tonda (su trentamila euro toglierne 180 mi sembra una richiesta non fuori dal mondo) mi rispondono che non possono proprio, vabbè mi alzo saluto cordialmente ed uscendo strappo il biglietto da visita del concessionario :happy5:
C'è modo e modo di fare il venditore, di certo non hanno bisogno di vendere ma per 180 euro si sono persi i miei 30.000.

ho visto saltare una trattativa per un impianto industriale da 8.5mln per un kit di manutenzione da 2k, da non crederci e lavoro di mesi al cesso

Paolino frena
26-10-2022, 07:54
Mah, io penso che un acquirente è libero di fare quel che casso vuole.
Una volta comprai un'auto pagandola 400.000 mila lire di più solo perché il precedente concessionario mi fece aspettare troppo in sala d'attesa e poi aveva anche una ridicola giacca a scacchi.

enzosoftail81
26-10-2022, 08:11
Col principio non si va da nessuna parte, se piaceva comprala e basta senza tante storie.
Se volevi fare il brillante invece di 30180 glie ne davi 30500 e gli dicevi tieni il resto.
E poi si scrive Tucson


Giusto Tucson ho sbagliato a scrivere, ieri sera comunque ho concluso a 29.300 (messa in strada) per la stesa macchina ma da un altro concessionario, più brillante di così non riuscivo, i soldi me li guadagno e di regalarli non ne ho tanta voglia soprattutto se chi mi sta davanti non mi piace, non penso che il concessionario chiuda domani perchè non ho comprato la macchina da loro, ci mancherebbe, ma il comportamento del venditore può fare la differenza.
:happy5:

enzosoftail81
26-10-2022, 08:13
ho visto saltare una trattativa per un impianto industriale da 8.5mln per un kit di manutenzione da 2k, da non crederci e lavoro di mesi al cesso

madoi :sudor:

PaoloOvada
26-10-2022, 08:53
Io faccio il venditore della mia merce, e non ho mai perso un ordine per 180€ si 30k.
A occhio lo 0.6%.

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

Hovel
26-10-2022, 08:54
Due veloci veloci capitate a me anni fa:

-Concessionaria più famosa d'Italia, entro mi guardo in giro ed ascolto il venditore che parla con cliente1: "ah bhè vedo che ne capisci,questa è l'essenza dell'Harley" (riferito a Night Train)
Passano 10 minuti, venditore che parla con cliente2 "ah bhè vedo che ne capisci,questa è l'essenza dell'Harley" (riferito a Electra Glide)

-3a concessionaria in città di quel periodo, arrivo sul filo della chiusura per pranzo. Volevo comprare una Street Bob nuova, avevo il cash in tasca per la caparra. Venditore da dietro la porta vetrata mi chiude in faccia e mi fa segno con il dito sul polso "è tardi" e poi sempre a gesti (forse gli faceva schifo aprire la porta e dirmi due parole) "torna dopo". Manco voleva sapere cosa volevo. In****ato nero vado dal conce famoso ed ordino Street Bob 06, la vera essenza dell'Harley

:happy4: :happy4:

MagNETo
26-10-2022, 09:18
Tempo fa ho assistito un mio cliente in una trattativa per la vendita di un'auto storica MOLTO importante, una Ferrari anni '50 costruita in 72 esemplari dei quali ne sono sopravvissuti una quarantina. Il potenziale acquirente aveva chiesto una perizia professionale, fatta da una società specializzata austriaca che lavora per Sotheby's. La valutazione fatta dal perito dopo un lavoro davvero certosino è stata di 7 milioni di euro. E' saltato tutto perchè il mio cliente non ha voluto pagare le spese di perizia, circa 10.000€. L'acquirente, un grosso collezionista straniero, aveva 7 milioni tondi in mano... :vhappy1:

(pochi mesi dopo l'auto è stata venduta in UK per circa 10 milioni ma quella è un'altra storia...)

EmmePi
26-10-2022, 09:28
Tempo fa ho assistito un mio cliente in una trattativa per la vendita di un'auto storica MOLTO importante, una Ferrari anni '50 costruita in 72 esemplari dei quali ne sono sopravvissuti una quarantina. Il potenziale acquirente aveva chiesto una perizia professionale, fatta da una società specializzata austriaca che lavora per Sotheby's. La valutazione fatta dal perito dopo un lavoro davvero certosino è stata di 7 milioni di euro. E' saltato tutto perchè il mio cliente non ha voluto pagare le spese di perizia, circa 10.000€. L'acquirente, un grosso collezionista straniero, aveva 7 milioni tondi in mano... :vhappy1:

(pochi mesi dopo l'auto è stata venduta in UK per circa 10 milioni ma quella è un'altra storia...)

Fa sempre ridere vedere saltare trattative per pochi spiccioli (in relazione al valore della transazione) ma le transazioni non sono fatte solo di merce e denaro. Sono fatte anche di relazioni interpersonali, di empatia tra le parti in causa.
E questo vale ancor di più quando si parla di beni non essenziali.
Nel caso descritto, i fatti hanno dato ragione al tuo cliente.
Visto il pezzo, immagino che ci fosse già abbondante documentazione sulla storia della vettura.
La perizia era stata chiesta dal potenziale acquirente. Legittimo, dovendo sborsare quelle cifre ma anche giusto che la pagasse lui.
Bene ha fatto il venditore a perdere la vendita, posto che non credo proprio vendesse per bisogno.

9gerry74
26-10-2022, 09:35
Tempo fa ho assistito un mio cliente in una trattativa per la vendita di un'auto storica MOLTO importante, una Ferrari anni '50 costruita in 72 esemplari dei quali ne sono sopravvissuti una quarantina. Il potenziale acquirente aveva chiesto una perizia professionale, fatta da una società specializzata austriaca che lavora per Sotheby's. La valutazione fatta dal perito dopo un lavoro davvero certosino è stata di 7 milioni di euro. E' saltato tutto perchè il mio cliente non ha voluto pagare le spese di perizia, circa 10.000€. L'acquirente, un grosso collezionista straniero, aveva 7 milioni tondi in mano... :vhappy1:

(pochi mesi dopo l'auto è stata venduta in UK per circa 10 milioni ma quella è un'altra storia...)

Il costo della perizia, salvo diverse pattuizioni, è a carico di chi compra.
….trovarsi 7mln sull’unghia può far vacillare i comuni mortali, ma evidentemente non chi ha auto di quel valore, con il senno di poi ha fatto bene :happy4: e 3mln in più in tasca
esci ‘na foto

MagNETo
26-10-2022, 09:45
...-3a concessionaria in città di quel periodo, arrivo sul filo della chiusura per pranzo. Volevo comprare una Street Bob nuova...
Da ex consulente alle vendite posso dire che quelli che si presentano all'orario di chiusura sono i clienti peggiori in assoluto, SOPRATTUTTO se vengono per comprare, quindi già sapendo che tra contratti, firme e formalità si perderà minimo un'ora, il che vuol dire ciao ciao pausa pranzo. E' una mancanza di rispetto abissale per il lavoro altrui, figlia della mentalità provinciale in base alla quale con "il cash in tasca" si può pretendere tutto. E invece no, non puoi pretendere che un lavoratore salti il pranzo perchè hai deciso di andare alla chiusura. Magari deve andare a prendere il figlio a scuola, o a fare una visita medica, che ne sai tu che vorresti costringerlo a fare gli straordinari?
Oltretutto se ci provi in Germania ti cacciano fuori a pedate, per lavoro sono stato in varie Concessionarie tedesche e 15 minuti prima della chiusura chiudono le porte automatiche in modalità sola uscita, all'orario di chiusura gentili signorine fanno il giro dei clienti e mandano via tutti.

Ora ti racconto io un aneddoto: ricordo che una volta ero in Concessionaria di sabato, 5 minuti prima della chiusura entra un cliente con la moglie deciso ad acquistare un'auto che aveva già visto e provato in settimana. Un mio collega lo accoglie alla scrivania, parlano, scherzano, firmano. Il cliente esce con il contratto in mano e sale in auto, noi iniziamo a spegnere tutto. Ma il tizio non parte, rientra e dice "no guardi ci ho ripensato le condizioni del finanziamento non mi sono chiare, vorrei annullare tutto e ci risentiamo in settimana". A quel punto il responsabile, fino ad allora rimasto in silenzio nel suo ufficio, si alza, cammina a passo svelto verso la scrivania del collega, si pianta davanti al cliente e gli dice "scusate se mi intrometto, ma lei con questa bella giornata di sole non ha niente di meglio da fare CHE VENIRE A ROMPERE I COGLI0NI FUORI ORARIO A QUESTI RAGAZZI CHE STANNO LAVORANDO? Il contratto va bene, ci vediamo alla consegna". Il tizio va via con la coda tra le gambe. Il responsabile ci guarda e dice una frase che non dimenticherò mai "i clienti non vanno assecondati, vanno educati" :happy4:

Ah alla consegna dell'auto il tizio è arrivato con 6 bottiglie di vino in regalo per il venditore.

MagNETo
26-10-2022, 09:49
....Visto il pezzo, immagino che ci fosse già abbondante documentazione sulla storia della vettura.
La perizia era stata chiesta dal potenziale acquirente. Legittimo, dovendo sborsare quelle cifre ma anche giusto che la pagasse lui.
Bene ha fatto il venditore a perdere la vendita, posto che non credo proprio vendesse per bisogno...
Infatti aveva ragione il mio cliente, è l'acquirente che pur disposto a spendere 7 milioni si è impuntato sulla perizia e con mio grande sorpresa ha fatto saltare tutto, oltretutto dopo essere venuto lui in Italia in aereo con altre 3 persone, gli sarà costato di più il viaggio...

In quanto alla documentazione in realtà l'auto è stata di proprietà del mio cliente per 40 anni e della sua storia precedente non aveva grandi documenti, solo ricordi. Il perito ha fatto un lavoro eccezionale, andando persino a trovare in Svizzera l'ex capo meccanico del team che aveva fatto correre l'auto nelle gare su strada di fine anni '50. La perizia era un librone fotografico di almeno 200 pagine, una cosa spettacolare.

MagNETo
26-10-2022, 10:00
Il costo della perizia, salvo diverse pattuizioni, è a carico di chi compra.
….trovarsi 7mln sull’unghia può far vacillare i comuni mortali, ma evidentemente non chi ha auto di quel valore, con il senno di poi ha fatto bene :happy4: e 3mln in più in tasca
esci ‘na foto

Esatto. La foto non la metto perchè lederei la privacy del venditore, trattandosi di auto unica al mondo sarebbe come pubblicarne il nome. Comunque trattasi di Ferrari anni '50 ex da corsa, una delle circa 40 dello stesso modello, l'unica esistente con un certo colore originale. Di queste auto negli ultimi 7-8 anni ne sono state vendute, che si sappia, quattro. La prima a 6,2 milioni l'ultima a 11.

Hovel
26-10-2022, 10:16
Da ex consulente alle vendite posso dire che quelli che si presentano all'orario di chiusura sono i clienti peggiori in assoluto, SOPRATTUTTO se vengono per comprare, quindi già sapendo che tra contratti, firme e formalità si perderà minimo un'ora, il che vuol dire ciao ciao pausa pranzo. E' una mancanza di rispetto abissale per il lavoro altrui, figlia della mentalità provinciale in base alla quale con "il cash in tasca" si può pretendere tutto. E invece no, non puoi pretendere che un lavoratore salti il pranzo perchè hai deciso di andare alla chiusura. Magari deve andare a prendere il figlio a scuola, o a fare una visita medica, che ne sai tu che vorresti costringerlo a fare gli straordinari?
Oltretutto se ci provi in Germania ti cacciano fuori a pedate, per lavoro sono stato in varie Concessionarie tedesche e 15 minuti prima della chiusura chiudono le porte automatiche in modalità sola uscita, all'orario di chiusura gentili signorine fanno il giro dei clienti e mandano via tutti.

Ora ti racconto io un aneddoto: ricordo che una volta ero in Concessionaria di sabato, 5 minuti prima della chiusura entra un cliente con la moglie deciso ad acquistare un'auto che aveva già visto e provato in settimana. Un mio collega lo accoglie alla scrivania, parlano, scherzano, firmano. Il cliente esce con il contratto in mano e sale in auto, noi iniziamo a spegnere tutto. Ma il tizio non parte, rientra e dice "no guardi ci ho ripensato le condizioni del finanziamento non mi sono chiare, vorrei annullare tutto e ci risentiamo in settimana". A quel punto il responsabile, fino ad allora rimasto in silenzio nel suo ufficio, si alza, cammina a passo svelto verso la scrivania del collega, si pianta davanti al cliente e gli dice "scusate se mi intrometto, ma lei con questa bella giornata di sole non ha niente di meglio da fare CHE VENIRE A ROMPERE I COGLI0NI FUORI ORARIO A QUESTI RAGAZZI CHE STANNO LAVORANDO? Il contratto va bene, ci vediamo alla consegna". Il tizio va via con la coda tra le gambe. Il responsabile ci guarda e dice una frase che non dimenticherò mai "i clienti non vanno assecondati, vanno educati" :happy4:

Ah alla consegna dell'auto il tizio è arrivato con 6 bottiglie di vino in regalo per il venditore.

Mah,sarà ma per me non esiste cmq e non per il discorso di avere il cash quindi pretendo che c'entra?
Sono un commerciante e non ho la sfera di cristallo per capire uno cosa vuole, l'educazione viene prima di tutto (da noi). Nel mio caso specifico ok ero fuori orario? male ma educatamente se capita da me dico che stiamo chiudendo non gli faccio il gesto dell'orologio al polso e del torna da dietro un vetro. Perlomeno mi chiedi cosa avevo bisogno non mi chiudi la porta in faccia! il mio discorso era per dire che con una semplice amichevole frase "ciao dimmi,guarda bla bla bla stiamo chiudendo torna dopo" io la moto l'avrei presa certamente da loro perchè ci ero andato apposta!

trash
26-10-2022, 10:22
Mi pare di aver già raccontato che quando lavoravo in Audi un sabato mattina era entrato un signore sui 70, parlata in dialetto stretto, scarpe anti infortunistiche, pantaloni sporchissimi di polvere, t-shirt anch'essa sporca e cappello da pescatore. Mi aveva chiesto informazioni su Audi RS6, dopo qualche chiacchera mi ha chiesto se accettassi permute. Certo, come no. Lui disse che era indeciso se dare indietro una M3 CSL, una M5, una Maserati Coupé Cambiocorsa oppure una Ferrari 599. Trattenendomi dal mandarlo a fare in cul0 e andare a prendere in giro qualcun altro gli ho fatto un'offerta. Di RS6 ne ha comprate due, una per sé una per il figlio, che poi quando è venuto a ritirarla già che c'era ha preso anche una TTS in esposizione, per la fidanzata. Era il proprietario di una delle più grandi cave di marmo pregiato del mondo, con i suoi prodotti ha costruito mezza Dubai...

Bellissima esperienza!
L abito non fa il monaco!
Anzi proprio a Monaco di Baviera mi successe una cosa particolare ero in viaggio con la mia ragazza al tempo avevo attorno ai 30 anni C era Inghilterra - Italia Eravamo
in un pub tedesco ba bere birra, c'era un cameriere italiano cosi abbiamo parlato un po' e di fianco a noi C'erano due signori sui 50 anni medio orientali vestiti in maniera particolare e uno dei due palesemente ubriaco e mi comincia a attaccare bottone e mi dice che viene spesso in Italia e Sardegna poi a Genova vicino a portofino ,poi hanno parlato subito di una barca e lì per lì non ci faccio andare anche a caso perché pensavo stesse sparando *******te e poi al suo amico Ho visto un Rolex d'oro Daytona vintage da svariati centinaia di migliaia di euro un, dal costo di un attico a milano ( finto ho pensato figurati)
Il tipo ubriaco dice forza England tutto il tempo, fuori come un aquila mi prende in giro :happy4:, la mia ragazza si stava spazientendo io invece godevo da dio, mi piacciono le persone eccentriche :happy4:
alla fine della partita che abbiamo vinto lo prendo un po' per il culo, ovviamente lui tifava Inghilterra, poi ubriaco tira fuori 100 euro e dice al cameriere italiano, tieni se vincete contro la Germania in semifinale sono tuoi! Che sbragone ho pensato!
Più tardi vado a chiedere conto al cameriere italiano e lui : no no ha pagato tutto il signore ..com?e sì sì ha pagato tutto lui!! Ringraziamo in maniera considerevole la persona e ci siamo scambiati i contatti per poter sdebitarci, poi ci saluta e se ne va.
Quando se n'è andato il cameriere ci ha raccontato che erano due sceicchi che venivano spesso per affari a Monaco e che svariate volte hanno offerto cene a persone nonché mance molto consistenti a lui.
Ah dimenticavo il numero non era esatto, non so se l'ha fatto apposta o perché era ubriaco.:happy4:

MagNETo
26-10-2022, 10:33
Mah,sarà ma per me non esiste cmq....sono un commerciante e non ho la sfera di cristallo per capire uno cosa vuole,l'educazione viene prima di tutto (da noi). Ok ero fuori orario? Non ricordo il motivo ma se viene uno da me educatamente gli dico che stiamo chiudendo non gli faccio il gesto dell'orologio al polso e del torna da dietro un vetro. Perlomeno mi chiedi cosa avevo bisogno, questo mi aveva chiuso la porta in faccia! il mio discorso era per dire che con una semplice frase "ciao dimmi,guarda bla bla bla stiamo chiudendo torna dopo,la moto l'avrei presa certamente da loro perchè ci ero andato apposta...

Sicuramente è stato poco efficace nella comunicazione, resta il fatto che presentarsi alla chiusura è uno dei comportamenti più indisponenti, i consulenti alle vendite è normale si facciano giornate di 10 ore sabati compresi, e nel settore auto spesso anche le domeniche, è uno dei motivi che mi hanno fatto lasciare il settore, ho avuto colleghi che hanno lavorato anche tre settimane di seguito senza alcuna pausa, nè sabati nè domeniche nè giorni di ferie. A volte l'unico momento per "staccare" è quell'ora e mezza di pausa pranzo, quando a fine orario arriva quello che chiede "state chiudendo?" capita che le maniere diventino un poco meno gentili del solito :tongue3:

Ah, a me è capitato di recente in Alto Adige, stavo entrando in un negozio di articoli sportivi senza accorgermi che era fine orario, la commessa mi ha letteralmente sbattuto la porta in faccia indicando l'orologio e uno sguardo severo che diceva "ma brutta merd@ siamo aperti 8 ore al giorno e proprio ora devi venire a scassare la wallera? Qui gli orari si rispettano!" :tongue3:

Fat King
26-10-2022, 10:47
Tempo fa ho assistito un mio cliente in una trattativa per la vendita di un'auto storica MOLTO importante, una Ferrari anni '50 costruita in 72 esemplari dei quali ne sono sopravvissuti una quarantina. Il potenziale acquirente aveva chiesto una perizia professionale, fatta da una società specializzata austriaca che lavora per Sotheby's. La valutazione fatta dal perito dopo un lavoro davvero certosino è stata di 7 milioni di euro. E' saltato tutto perchè il mio cliente non ha voluto pagare le spese di perizia, circa 10.000€. L'acquirente, un grosso collezionista straniero, aveva 7 milioni tondi in mano... :vhappy1:

(pochi mesi dopo l'auto è stata venduta in UK per circa 10 milioni ma quella è un'altra storia...)

Finalmente !

Cominci a recuperare un po' di punti che hai perso ultimamente

Sei il nostro Wayne Carini !!!!!

P.S. Vedo che la Torta di Riso non vale solo per gli operatori turistici liguri ! :happy7:


https://youtu.be/t8OU3elTOqI

Hovel
26-10-2022, 10:47
Sicuramente è stato poco efficace nella comunicazione, resta il fatto che presentarsi alla chiusura è uno dei comportamenti più indisponenti, i consulenti alle vendite è normale si facciano giornate di 10 ore sabati compresi, e nel settore auto spesso anche le domeniche, è uno dei motivi che mi hanno fatto lasciare il settore, ho avuto colleghi che hanno lavorato anche tre settimane di seguito senza alcuna pausa, nè sabati nè domeniche nè giorni di ferie. A volte l'unico momento per "staccare" è quell'ora e mezza di pausa pranzo, quando a fine orario arriva quello che chiede "state chiudendo?" capita che le maniere diventino un poco meno gentili del solito :tongue3:

Ah, a me è capitato di recente in Alto Adige, stavo entrando in un negozio di articoli sportivi senza accorgermi che era fine orario, la commessa mi ha letteralmente sbattuto la porta in faccia indicando l'orologio e uno sguardo severo che diceva "ma brutta merd@ siamo aperti 8 ore al giorno e proprio ora devi venire a scassare la wallera? Qui gli orari si rispettano!" :tongue3:


:happy4::happy4:
si ma guarda che nel 2006 nel TERZO conce di Milano non è che si ammazzavano di vendita di moto nuove! :vhappy4:

ghiacciolo
26-10-2022, 10:49
Giusto Tucson ho sbagliato a scrivere, ieri sera comunque ho concluso a 29.300 (messa in strada) per la stesa macchina ma da un altro concessionario, più brillante di così non riuscivo, i soldi me li guadagno e di regalarli non ne ho tanta voglia soprattutto se chi mi sta davanti non mi piace, non penso che il concessionario chiuda domani perchè non ho comprato la macchina da loro, ci mancherebbe, ma il comportamento del venditore può fare la differenza.
:happy5:

vedi però che come tui hai pensato di poter far meglio, anche lui avrà fatto lo stesso, non credi?

magari domani la vende a 30.500 e il suo capo gli dice pure bravo.

Danny Lyon
26-10-2022, 10:56
:happy4::happy4:
si ma guarda che nel 2006 nel TERZO conce di Milano non è che si ammazzavano di vendita di moto nuove! :vhappy4:

Ma infatti, che poi tanto lasciano da fare tutto alle segretarie :happy4:

Luca.com
26-10-2022, 11:29
Non succede mica solo nei dealer auto/moto neh....

Sabato ero a Riccione e passo da noto rivenditore orologi in Ceccarini, negozio aperto nessuno dentro, vedo in vetrina un Daytona come il mio e altri prezzi di pregio.

Entro, saluto, chiedo info su un pezzo in vetrina e scambio due chiacchiere con il signore che era dentro (non so se commesso o titolare), nell'ordine, con non poca supponenza mi dice:
- sul mio Daytona che la revisione per i Rolex è deleteria e se la si fa gli orologi "perdono valore"... (Gasp!)
- che nel mio datejust d'annata perfettamente coevo era meglio cambiare il cinturino con uno nuovo... (rigasp!!)
- che nel GMT2 d'epoca è meglio cambiare la ghiera se scolorita... (stragasp!!!)

... e che ora ha un cliente e che quindi non ha più tempo (apperò... grazie in effetti non mi son sentito un cliente da come mi ha trattato..)

Buona giornata, alzo i tacchi e mi rivolgo altrove:happy5:

Ovviamente non entrerò mai più in quel negozio

6galloni
26-10-2022, 12:14
Non succede mica solo nei dealer auto/moto neh....

Sabato ero a Riccione e passo da noto rivenditore orologi in Ceccarini, negozio aperto nessuno dentro, vedo in vetrina un Daytona come il mio e altri prezzi di pregio.

Entro, saluto, chiedo info su un pezzo in vetrina e scambio due chiacchiere con il signore che era dentro (non so se commesso o titolare), nell'ordine, con non poca supponenza mi dice:
- sul mio Daytona che la revisione per i Rolex è deleteria e se la si fa gli orologi "perdono valore"... (Gasp!)
- che nel mio datejust d'annata perfettamente coevo era meglio cambiare il cinturino con uno nuovo... (rigasp!!)
- che nel GMT2 d'epoca è meglio cambiare la ghiera se scolorita... (stragasp!!!)

... e che ora ha un cliente e che quindi non ha più tempo (apperò... grazie in effetti non mi son sentito un cliente da come mi ha trattato..)

Buona giornata, alzo i tacchi e mi rivolgo altrove:happy5:

Ovviamente non entrerò mai più in quel negozio

viale Ceccarini:wink2:

sotto o sopra la linea ferroviaria!?!?!?:happy7:

ovvero i uno dei tre vicino al mare ( sotto linea ferroviaria) o in quello ad un passo dall'Ospedale ( sopra linea ferroviaria!?!?!:happy3::happy5:

williamb
26-10-2022, 14:04
Anche io faccio parte di quei compratori che se devo acquistare a 30.180, e chiedo (non lo faccio quasi mai) di chiudere, con penna per firma e soldi per pagare pronti, a 30.000 ricevendo un rifiuto, magari anche scortese, preferisco pagare lo stesso prodotto in un altro posto a 30.500.
Lo faccio sempre anche quando sono dall'altra parte, quando sono io a dover vendere, per lavoro o per tempo libero (moto, auto, barchino a vela bici e via dicendo), se mi chiedono una piccola limatina, e ovviamente capisco che è per chiudere, non ho mai detto di no...certo, poi ci sono una marea di variabili, nel caso specifico, magari il venditore aveva l'ordine da parte della direzione di non scendere sotto un certo importo.

Luca.com
26-10-2022, 14:28
viale Ceccarini:wink2:

sotto o sopra la linea ferroviaria!?!?!?:happy7:

ovvero i uno dei tre vicino al mare ( sotto linea ferroviaria) o in quello ad un passo dall'Ospedale ( sopra linea ferroviaria!?!?!:happy3::happy5:

Sotto sotto.... il primo dal mare che prima era a sinistra e ora è a destra:happy3:

6galloni
26-10-2022, 14:48
Sotto sotto.... il primo dal mare che prima era a sinistra e ora è a destra:happy3:

Allora........il primo ed UNICO vero venditore di Rolex è quello che stà ad un passo dall'Ospedale, ed infatti NON avevo dubbi che parlassi di LUI!!!:happy4::happy4::happy4:

i restanti sono.............vabbè mettici tu l'aggettivo che ti pare ma dalla tua esperienza "diretta" non voglio neanche saperli!!:vhappy1::vhappy1::vhappy1::vhappy1::vhap py1::vhappy1::happy5:

leobike
26-10-2022, 15:30
[QUOTE=MagNETo;3461439]Da ex consulente alle vendite posso dire che quelli che si presentano all'orario di chiusura sono i clienti peggiori in assoluto, SOPRATTUTTO se vengono per comprare, quindi già sapendo che tra contratti, firme e formalità si perderà minimo un'ora, il che vuol dire ciao ciao pausa pranzo. E' una mancanza di rispetto abissale per il lavoro altrui, figlia della mentalità provinciale in base alla quale con "il cash in tasca" si può pretendere tutto. E invece no, non puoi pretendere che un lavoratore salti il pranzo perchè hai deciso di andare alla chiusura. Magari deve andare a prendere il figlio a scuola, o a fare una visita medica, che ne sai tu che vorresti costringerlo a fare gli straordinari?
Oltretutto se ci provi in Germania ti cacciano fuori a pedate, per lavoro sono stato in varie Concessionarie tedesche e 15 minuti prima della chiusura chiudono le porte automatiche in modalità sola uscita, all'orario di chiusura gentili signorine fanno il giro dei clienti e mandano via tutti.

Ti stringo la mano per questo e gli altri post.
Quello che più mi da fastidio è proprio questo perchè ho il cash posso fare quello che voglio, INVECE NO.
E confermo all'estero chiudono le porte prima ma anche gli utenti sono più rispettosi del lavoro altrui.
:ok::ok::ok::ok:

Mitico_2
26-10-2022, 16:35
Anche io faccio parte di quei compratori che se devo acquistare a 30.180, e chiedo (non lo faccio quasi mai) di chiudere, con penna per firma e soldi per pagare pronti, a 30.000 ricevendo un rifiuto, magari anche scortese, preferisco pagare lo stesso prodotto in un altro posto a 30.500.
Lo faccio sempre anche quando sono dall'altra parte, quando sono io a dover vendere, per lavoro o per tempo libero (moto, auto, barchino a vela bici e via dicendo), se mi chiedono una piccola limatina, e ovviamente capisco che è per chiudere, non ho mai detto di no...certo, poi ci sono una marea di variabili, nel caso specifico, magari il venditore aveva l'ordine da parte della direzione di non scendere sotto un certo importo.

Anch'io lo stesso.
Quando mi recai da un noto negozio della zona per comprare la prima MTB "seria", deciso il modello, colore ecc. chiedo il prezzo: se non ricordo male costava qualcosa tipo due milioni e cinquanta mila lire (ebbene sì, è passato qualche anno); alla mia richiesta di arrotondare mi viene detto che il prezzo è quello, altrimenti sapevo dov'era la porta.... Ho ringraziato per il tempo che mi hanno dedicato, salutato educatamente (vero, non sono ironico) e sono andato a comprarla in un altro posto.

Mitico_2
26-10-2022, 16:42
...... E' una mancanza di rispetto abissale per il lavoro altrui, figlia della mentalità provinciale in base alla quale con "il cash in tasca" si può pretendere tutto. E invece no, non puoi pretendere che un lavoratore salti il pranzo perchè hai deciso di andare alla chiusura. Magari deve andare a prendere il figlio a scuola, o a fare una visita medica, che ne sai tu che vorresti costringerlo a fare gli straordinari?

Condivido pienamente e ti dirò che, per quanto vedo nelle mie zone, questa mentalità è legata oltre alla mancanza di rispetto anche al livello di scolarizzazione medio-basso di chi si atteggia in questo modo.

MagNETo
26-10-2022, 17:08
Anch'io lo stesso.
Quando mi recai da un noto negozio della zona per comprare la prima MTB "seria", deciso il modello, colore ecc. chiedo il prezzo: se non ricordo male costava qualcosa tipo due milioni e cinquanta mila lire (ebbene sì, è passato qualche anno); alla mia richiesta di arrotondare mi viene detto che il prezzo è quello, altrimenti sapevo dov'era la porta.... Ho ringraziato per il tempo che mi hanno dedicato, salutato educatamente (vero, non sono ironico) e sono andato a comprarla in un altro posto.

Si vede che è passato qualche anno da due cose:
1) con due milioni cinquanta mila lire (circa 1000 euro) ora compri una bici base dal Decathlon che si spacca in due al primo gradino* :happy4:
2) adesso per i modelli più richiesti il prezzo di listino è giusto una base di partenza, poi si va a salire, molti negozi che seguo sui social quando arriva una bici in pronta consegna scrivono "trattative riservate" il che vuol dire asta al rialzo, tipo la bici costa 6500 ma se la vuoi subito sono 7000, perchè la vendo con tagliandi inclusi / assicurazione obbligatoria / finanziamento obbligatorio ecc ecc

* chi si ricorda della Rockrider "Freeride" MTB biammortizzata che qualche sciagurato ha provato ad usare per farci DAVVERO freeride e ha spaccato la bici e se' stesso? Poco tempo dopo la vendevano con il cartello "ROCKRIDER FREERIDE - nota: non adatta all'utilizzo freeride" :happy4: :happy4: :happy4:

spas
26-10-2022, 18:23
In conce ci sono stato proprio la.settana scorsa, non per comprare ma per vedere il nuovo dal vivo.
Credo che un buon venditore debba saper fare anche buon viso a cattivo gioco, anche se percepisce che non venderà, trattare il cliente con sufficienza non porta mai a nulla di buono.
Nel momento stesso che capisce di trovarsi davanti ad un purista HD, forse un elogio a quanto erano belle le vecchie sarebbe stato più opportuno, continuando poi il discorso sul cambiamento che oggi è necessario.
La diplomazia non guasta mai.

Mitico_2
26-10-2022, 18:31
Si vede che è passato qualche anno da due cose:
1) con due milioni cinquanta mila lire (circa 1000 euro) ora compri una bici base dal Decathlon che si spacca in due al primo gradino* :happy4:
2) adesso per i modelli più richiesti il prezzo di listino è giusto una base di partenza, poi si va a salire, molti negozi che seguo sui social quando arriva una bici in pronta consegna scrivono "trattative riservate" il che vuol dire asta al rialzo, tipo la bici costa 6500 ma se la vuoi subito sono 7000, perchè la vendo con tagliandi inclusi / assicurazione obbligatoria / finanziamento obbligatorio ecc ecc

* chi si ricorda della Rockrider "Freeride" MTB biammortizzata che qualche sciagurato ha provato ad usare per farci DAVVERO freeride e ha spaccato la bici e se' stesso? Poco tempo dopo la vendevano con il cartello "ROCKRIDER FREERIDE - nota: non adatta all'utilizzo freeride" :happy4: :happy4: :happy4:

Lascia stare: domenica a degli open day ho provato due bici da corsa (faccio 95% bdc e 5% mtb), una con prezzo di vendita 13.000 euro e l’altra 9.000 euro circa…….
Come mtb l’anno scorso ho preso un frontino Orbea di due anni come nuovo pagato 1.400 euro (prezzo del nuovo 2.800); comprare nuovo a questi prezzi non ha senso, ormai mi oriento su usati recenti e spendo il giusto. Invece, per le bici che usi tu, l’usato è un bel rischio……

Diciamo anche che vent’anni fa’ con due milioni prendevi una discreta bici, ora con 1000 euro un po’ per speculazione e un po’ per l’aumento generalizzato di tutti i beni di consumo, di fatto non prendi più nulla che sia utilizzabile se non per andare a prendere il pane……

Luca.com
26-10-2022, 19:35
[QUOTE=MagNETo;3461439]Da ex consulente alle vendite posso dire che quelli che si presentano all'orario di chiusura sono i clienti peggiori in assoluto, SOPRATTUTTO se vengono per comprare, quindi già sapendo che tra contratti, firme e formalità si perderà minimo un'ora, il che vuol dire ciao ciao pausa pranzo. E' una mancanza di rispetto abissale per il lavoro altrui, figlia della mentalità provinciale in base alla quale con "il cash in tasca" si può pretendere tutto. E invece no, non puoi pretendere che un lavoratore salti il pranzo perchè hai deciso di andare alla chiusura. Magari deve andare a prendere il figlio a scuola, o a fare una visita medica, che ne sai tu che vorresti costringerlo a fare gli straordinari?
Oltretutto se ci provi in Germania ti cacciano fuori a pedate, per lavoro sono stato in varie Concessionarie tedesche e 15 minuti prima della chiusura chiudono le porte automatiche in modalità sola uscita, all'orario di chiusura gentili signorine fanno il giro dei clienti e mandano via tutti.

Ti stringo la mano per questo e gli altri post.
Quello che più mi da fastidio è proprio questo perchè ho il cash posso fare quello che voglio, INVECE NO.
E confermo all'estero chiudono le porte prima ma anche gli utenti sono più rispettosi del lavoro altrui.
:ok::ok::ok::ok:

Rispetto il tuo punto di vista che ho letto con attenzione e per un venditore dipendente a stipendio fisso posso anche capirlo, ci mancherebbe.

Visto che anche io vendo, però la vedo diversamente.

Sono appena uscito dall’ufficio alle 20.30 perché avevo un cliente che poteva solo dopo le 19.
Molto spesso fisso appuntamenti all’ora di pranzo perché i clienti, lavorando, possono essere liberi in pausa pranzo, il mio sport è normalmente il salto del pranzo effettivamente.

Il cliente prima di tutto.

Certo se arriva il perditempo ovviamente non lo ricevo, ma per il cliente che vuol comprare siamo sempre aperti[emoji16] faccio riunioni anche sabato, a volte domenica, e ho passato 15 giorni all’estero lontano da casa sempre per vendere [emoji106]…… e non sono neanche veneto neh[emoji23][emoji23]

leobike
26-10-2022, 20:00
[QUOTE=leobike;3461527]

Rispetto il tuo punto di vista che ho letto con attenzione e per un venditore dipendente a stipendio fisso posso anche capirlo, ci mancherebbe.

Visto che anche io vendo, però la vedo diversamente.

Sono appena uscito dall’ufficio alle 20.30 perché avevo un cliente che poteva solo dopo le 19.
Molto spesso fisso appuntamenti all’ora di pranzo perché i clienti, lavorando, possono essere liberi in pausa pranzo, il mio sport è normalmente il salto del pranzo effettivamente.

Il cliente prima di tutto.

Certo se arriva il perditempo ovviamente non lo ricevo, ma per il cliente che vuol comprare siamo sempre aperti[emoji16] faccio riunioni anche sabato, a volte domenica, e ho passato 15 giorni all’estero lontano da casa sempre per vendere [emoji106]…… e non sono neanche veneto neh[emoji23][emoji23]

Come dici tu rispetto il tuo pensiero,
Ma qui è un discorso diverso a prescindere che sia dipendente o libero professionista,
Se c’è esposto un orario va rispettato, diverso e da entrambi le parti ci si fissa un appuntamento è chiaro che non c’è orario ma questa è un altra storia
No il cliente non è prima di tutto, per me se vuoi una classifica prima figli famiglia e affetti, chiaramente rispetto i punti di vista.
Ma ricorda che se oggi va beh l’orario non conta, poi la sicurezza sul lavoro, ma sì tanto non succede mai niente, poi non lamentarti se un giorno non tu ma tuo figlio dovrà accettare un lavoro per un tozzo di pane, perché è già tanto che c’è il lavoro.

Danny Lyon
26-10-2022, 20:24
Ma caso mai si esce a pranzo assieme! Vuoi chiudere per un bene superfluo come una moto da 30 cocuzze? Mi offri il pranzo!... da che mondo è mondo il cliente va anche un po' sedotto... Pranzo da cento e dopopranzo da 500 :happy7: Ah il mondo del commercio, questo sconosciuto! Qualche sabato mattina fa entro in un dealer con un amico, avevano appena aperto... Ma caffè e cornetto no eh???

Luca.com
26-10-2022, 20:37
[QUOTE=Luca.com;3461582]

Come dici tu rispetto il tuo pensiero,
Ma qui è un discorso diverso a prescindere che sia dipendente o libero professionista,
Se c’è esposto un orario va rispettato, diverso e da entrambi le parti ci si fissa un appuntamento è chiaro che non c’è orario ma questa è un altra storia
No il cliente non è prima di tutto, per me se vuoi una classifica prima figli famiglia e affetti, chiaramente rispetto i punti di vista.
Ma ricorda che se oggi va beh l’orario non conta, poi la sicurezza sul lavoro, ma sì tanto non succede mai niente, poi non lamentarti se un giorno non tu ma tuo figlio dovrà accettare un lavoro per un tozzo di pane, perché è già tanto che c’è il lavoro.

Certamente capisco, ma il concetto di orario di lavoro ovviamente non si applica ad un autonomo quale io sono.

I miei dipendenti vanno a casa alle 18 e fanno pausa pranzo, quello che si ferma sono io e i soci, ci mancherebbe altro. Sulle altre questioni tipo sicurezza sul lavoro non si discute, ho avuto 250 dipendenti e la sicurezza non è mai stata in discussione.

Però quando mi fermo a volte i dipendenti mi chiedono se voglio che restino per dare una mano, ovviamente se ho bisogno chiedo se hanno altri impegni e nel caso erogo straordinario o recupero con ore di permesso a loro scelta.

A me piacerebbe non pagare lo stipendio per le ore lavorate (noi eroghiamo servizi) ma per il lavoro svolto: se hai N task da fare oggi e hai finito alle 17 per me puoi andare a casa, non ho bisogno che resti in ufficio fino alle 18, però non si può fare mi dice in consulente del lavoro.

Però ho tre ragazze in smartworking che vengono in ufficio 1 giorno solo alla settimana e sono contente di gestirsi, la produttività è aumentata e io sono molto contento [emoji2369]

Poi ovviamente ognuno ha la sua lista di priorità, io amo il mio lavoro e ancora oggi dopo quasi trent’anni lo vivo con entusiasmo e sfida. La famiglia è fondamentale ma riesco a fare il funambolo (a danno del tempo per andare in moto) e conciliare le cose con pazienza e fatica. Sono riuscito anche a conciliare le esigenze di un familiare gravemente disabile in casa con noi per 10 anni facendo turni con mia moglie, insomma la locuzione funambolo è la più indicata veramente.
Però un cliente contento che ti manda altri clienti è per me una soddisfazione impagabile e la ragione dello sviluppo che abbiamo avuto [emoji16]

L' UOMO NERO
27-10-2022, 07:17
ma come è che siamo passati dai venditori molestati di sabato (come fossero gli unici che lavorano di sabato :happy4:) alle bici da ecokey??? sto forum deve essere radrizzato! :smoker:

Andrea HD
27-10-2022, 10:44
per me non è tanto (o non solo) una questione di orario non rispettato, ma di obiettivo (tuo e suo).
Se il venditore non è di primo pelo ha annusato da un km la tua non voglia di comprare ed il tuo discorso ne è stato di conferma: perchè dilungarsi oltre?
Da un lato c'eri tu non volevi comprare e dell'altro lui che non voleva sentirsi dire che il prodotto che vende non è (più) all'altezza delle tue aspettative.
Non è un animatore di villaggio estivo e quindi non è pagato per fare compagnia: tutto qui. Ti sei rivolto al fornitore sbagliato.

danapbanana
27-10-2022, 13:43
Aggiungo avete mai avuto a che fare con gli antiquari ( non intendo 1340 ) ?

Madonna che brutta gente , vogliono comprare pezzi d’arte a due spicci ma quando li rivendono hanno prezzi esorbitanti.

Pessima esperienza la mia

danapbanana
27-10-2022, 13:55
Tempo fa ho assistito un mio cliente in una trattativa per la vendita di un'auto storica MOLTO importante, una Ferrari anni '50 costruita in 72 esemplari dei quali ne sono sopravvissuti una quarantina. Il potenziale acquirente aveva chiesto una perizia professionale, fatta da una società specializzata austriaca che lavora per Sotheby's. La valutazione fatta dal perito dopo un lavoro davvero certosino è stata di 7 milioni di euro. E' saltato tutto perchè il mio cliente non ha voluto pagare le spese di perizia, circa 10.000€. L'acquirente, un grosso collezionista straniero, aveva 7 milioni tondi in mano... :vhappy1:

(pochi mesi dopo l'auto è stata venduta in UK per circa 10 milioni ma quella è un'altra storia...)

Comunque aveva ragione il cliente , la soglia dei 7 Milioni è pesante , una cosa è dire alla moglie ho speso sei milioni novecento novanta , un’ altra è dire 7 Milioni [emoji13]

Senzapace
27-10-2022, 14:51
per me non è tanto (o non solo) una questione di orario non rispettato, ma di obiettivo (tuo e suo).
Se il venditore non è di primo pelo ha annusato da un km la tua non voglia di comprare ed il tuo discorso ne è stato di conferma: perchè dilungarsi oltre?
Da un lato c'eri tu non volevi comprare e dell'altro lui che non voleva sentirsi dire che il prodotto che vende non è (più) all'altezza delle tue aspettative.
Non è un animatore di villaggio estivo e quindi non è pagato per fare compagnia: tutto qui. Ti sei rivolto al fornitore sbagliato.

… allora non si parli di passioni, emozioni, famiglia, etc etc… negozio di moto e punto.

ghiacciolo
27-10-2022, 15:07
un esercizio commerciale ha un orario e non ci si può aspettare venga ignorato perchè dobbiamo comprare noi.

poi la scortesia è un'altra cosa, bastava dire che oggi non poteva trattenersi a causa di un impegno e darsi appuntamento in un altro momento.

anche io cerco di accontentare sempre tutti e ho sempre lavorato senza guardare l'ora, da 2 anni a questa parte, da quando è nata mia figlia, mi sono dato la regola che alle 19 massimo devo essere a casa, di modo da passare almeno un paio d'ore assieme prima che vada a letto.

e per fortuna 3 giorni a settimana ci sto insieme anche 1 ora a pranzo.

non esistono solo il lavoro, i soldi ed i clienti.

per me.

L' UOMO NERO
27-10-2022, 18:52
https://www.youtube.com/watch?v=Q4aOqfyGqIs

white sideburns
27-10-2022, 19:10
… allora non si parli di passioni, emozioni, famiglia, etc etc… negozio di moto e punto.

Perché con le HD attuali si può parlare di passione e emozione ? :happy4::happy4::happy4:

liv81
27-10-2022, 19:43
io sono entrato in mercedes senza voler comprare nulla e sono uscito avendo comprato l'auto nuova, i venditori bravi ci sono, ma sono rari.

Comunque non mi sono mai piaciuti chi va a sparar cacca sulla merce esposta, non ti piace ok, ma che pretendevi che ti dava ragione ?
ha fatto bene a non perdere ulteriore tempo.

però vedo un certo crollo di stile nei venditori, specialmente nei marchi più blasonati, a sto punto la compro direttamente su internet come stanno facendo certe case.

Luca.com
27-10-2022, 19:55
un esercizio commerciale ha un orario e non ci si può aspettare venga ignorato perchè dobbiamo comprare noi.

poi la scortesia è un'altra cosa, bastava dire che oggi non poteva trattenersi a causa di un impegno e darsi appuntamento in un altro momento.

anche io cerco di accontentare sempre tutti e ho sempre lavorato senza guardare l'ora, da 2 anni a questa parte, da quando è nata mia figlia, mi sono dato la regola che alle 19 massimo devo essere a casa, di modo da passare almeno un paio d'ore assieme prima che vada a letto.

e per fortuna 3 giorni a settimana ci sto insieme anche 1 ora a pranzo.

non esistono solo il lavoro, i soldi ed i clienti.

per me.

Hai ragione, bellissimo quando i bimbi son piccoli e anche io mi son goduto quei momenti.

Ora c’è l’adolescenza, normalmente vengo mandato affangala da quando mi sveglio a quando vado a dormire [emoji23][emoji23] preferisco stare coi clienti [emoji23] che spesso mando io a quel paese e di solito mi ringraziano e pagano pure[emoji16]

Senzapace
28-10-2022, 11:42
io sono entrato in mercedes senza voler comprare nulla e sono uscito avendo comprato l'auto nuova, i venditori bravi ci sono, ma sono rari.

Comunque non mi sono mai piaciuti chi va a sparar cacca sulla merce esposta, non ti piace ok, ma che pretendevi che ti dava ragione ?
ha fatto bene a non perdere ulteriore tempo.

però vedo un certo crollo di stile nei venditori, specialmente nei marchi più blasonati, a sto punto la compro direttamente su internet come stanno facendo certe case.

Ma quale spalare cacca… noto che il concetto risulta spesso complicato: nessun giudizio di ***** sui nuovi modelli. Non mi piacciono, non li compro e tantomeno sparo ***** con chi li vende. Volevo intendere solo che un dipendente di un brand che parla di passione, di famiglia, di stile di vita, mi aspetto che quando trova uno che va oltre la moto da bar, perda 5 minuti in chiacchiere da appassionato.
Spesso i venditori non sono appassionati. È quello il vero aspetto.

Luca.com
28-10-2022, 14:02
Allora........il primo ed UNICO vero venditore di Rolex è quello che stà ad un passo dall'Ospedale, ed infatti NON avevo dubbi che parlassi di LUI!!!:happy4::happy4::happy4:

i restanti sono.............vabbè mettici tu l'aggettivo che ti pare ma dalla tua esperienza "diretta" non voglio neanche saperli!!:vhappy1::vhappy1::vhappy1::vhappy1::vhap py1::vhappy1::happy5:

Ottima dritta, grazie, segno per la prox visita in riviera:ok:

Fat King
28-10-2022, 16:24
Ottima dritta, grazie, segno per la prox visita in riviera:ok:Riviera ?????
Classico lapsus freudiano o classico intervento maldestro del T9
Volevi dire risaia !!!!!



Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

liv81
28-10-2022, 16:45
Ma quale spalare cacca… noto che il concetto risulta spesso complicato: nessun giudizio di ***** sui nuovi modelli. Non mi piacciono, non li compro e tantomeno sparo ***** con chi li vende. Volevo intendere solo che un dipendente di un brand che parla di passione, di famiglia, di stile di vita, mi aspetto che quando trova uno che va oltre la moto da bar, perda 5 minuti in chiacchiere da appassionato.
Spesso i venditori non sono appassionati. È quello il vero aspetto.

ormai non li trovi piu sti venditori, sei un numero e loro non vedono l'ora di chiudere la trattativa e tornare a casa, per quello ho detto che a momenti meglio comprare tutto tramite App, come già fanno in Stellantis.

Luca.com
28-10-2022, 16:48
Riviera ?????
Classico lapsus freudiano o classico intervento maldestro del T9
Volevi dire risaia !!!!!



Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

A Riccione????

Mai visto risaie, solo tanta tanta gnagna:happy4:

EmmePi
28-10-2022, 17:01
A Riccione????

Mai visto risaie, solo tanta tanta gnagna:happy4:

Sono le mondine 2.0 :happy4:

the chemist
28-10-2022, 20:22
A Riccione????

Mai visto risaie, solo tanta tanta gnagna:happy4:

god bless il "Pepenero" :happy4::happy4::happy4: