PDA

Visualizza Versione Completa : Le Harley Touring e le sospensioni.



AntimoRKS
31-08-2022, 19:11
Ciao a tutti.
Eccomi al mio primo post.
Come ho scritto nelle presentazioni, sono possessore di una Road King Special 2022.
Come sono arrivato a lei, e tutta una storia....
Ma comunque, vengo al quesito.
Sono praticamente tre mesi che ho la RKS, e viaggiando con mia moglie, abbiamo lamentato un "pò" di durezza a livello sospensioni.
Da premettere che siamo di piccola taglia, la moto quasi non si accorge di averci sul groppone, ma tant'è che quando arrivano le imperfezioni si fanno sentire eccome.

Vorrei sapere da voi, cosa ne pensate, se avete avuto esperienze in passato e come avete ottimizzato la cosa.

Ciao

:happy5:

naniva
31-08-2022, 19:30
Road king del 1999....sono regolabili nella pressione aria, sul manuale ti danno i bar per tot kg passeggero , conducente e bagaglio , se rispetti il settaggio si viaggia bene ma resta sempre un'Harley di 350 kg , se le tue sono regolabili e puoi scendere con il carico dovresti migliorare il comfort ...altrimenti devi sostituirle e li si apre una vasta scelta...

6galloni
31-08-2022, 19:37
Ciao a tutti.
Eccomi al mio primo post.
Come ho scritto nelle presentazioni, sono possessore di una Road King Special 2022.
Come sono arrivato a lei, e tutta una storia....
Ma comunque, vengo al quesito.
Sono praticamente tre mesi che ho la RKS, e viaggiando con mia moglie, abbiamo lamentato un "pò" di durezza a livello sospensioni.
Da premettere che siamo di piccola taglia, la moto quasi non si accorge di averci sul groppone, ma tant'è che quando arrivano le imperfezioni si fanno sentire eccome.

Vorrei sapere da voi, cosa ne pensate, se avete avuto esperienze in passato e come avete ottimizzato la cosa.

Ciao

:happy5:


compra pompetta a mano con manometro ( tipo quella del decatlon per le biciclette) ....... vai sul libretto manutenzione.......cerca pressione ammortizzatori e regola i bar giusti, viaggerai su una nuvoletta:happy5:

esempi di pompette

https://www.ebay.it/itm/284919597608?hash=item4256880a28:g:I10AAOSwx1Ri6k~ g&amdata=enc%3AAQAHAAAAsDyOoF48btk5A48gW%2BwH1wx8AJ9 B%2BrrGYdNvX5TfVgEJOo6dsiWQu%2FWXsR4%2FUReDW%2BTwp MmjO4thZx6occyrAle1xBD%2FppeQWu%2FyuteuysQbGSjy0qR 1sj%2FhHTfFIVSnGIVNzaX2PSOBbRWgg4UkYpAZkbqJd%2BMeF rpryeF9qjgxDmiBTk1b%2Bt2LUVK0cobknbMp9JSpKI%2FigqE A9lcdZTu1O4lDwDG%2BTsMLYG%2B1phoJ%7Ctkp%3ABk9SR6Dg-tLeYA

https://www.ebay.it/itm/265251132544?hash=item3dc2331480:g:63QAAOSwrKFhB7H k&amdata=enc%3AAQAHAAAAsJ8ON7l5wyl06bQJRc2RWymOFEmNU c1slbkLxvpo3cUkuku6tfMPG%2Ff0KONOFcG2aFXvkZoaQning Ya0ykiHl6R%2FsJT0hYMp5lzQVPaK2Ddfrtg2bFCKMG%2BnOrr KiTk0KQqgYMwMhrUA2X73w62UkdnXdoAmkmUvBWC3UEti3oGtJ m9TbhOhcVeXeKB9St5Ux93%2FLUPeHsEKNFJUaHwiBEUlC4qsa hU9mQifhujxomih%7Ctkp%3ABk9SR6Tg-tLeYA

Boxerfabio
31-08-2022, 19:54
Ha una 2022…….
Le sosp aria è da mooooolto che non le montano più.

Boxerfabio
31-08-2022, 19:55
Un ragazzo qui sul king ha messo bitubo con precarico remotato esterno ed è molto contento

6galloni
31-08-2022, 19:56
Ha una 2022…….
Le sosp aria è da mooooolto che non le montano più.

siamo vecchi:happy4::happy4::happy4::happy7:

e allora...............in:bootyshake: a mamma HD e vai di regolazione a mano:happy4:

AntimoRKS
31-08-2022, 20:26
Ha una 2022…….
Le sosp aria è da mooooolto che non le montano più.

:ok:

AntimoRKS
31-08-2022, 20:31
Un ragazzo qui sul king ha messo bitubo con precarico remotato esterno ed è molto contento

Bitubo?
Buono a sapersi, lo metto nella lista dei confronti.

Nessun altro che ha avuto esperienze in merito o tutti hanno risolto con la "pompetta"?

:happy3:

Andrea73
31-08-2022, 20:46
Ho la stessa tua moto e sono di taglia robusta ma ho lo stesso problema in quanto mia moglie soffre ma per me non ci sono problemi.
Ho provato a portarle al minimo e la situazione è peggiorata quindi ho aumentato fino a che non mi ha detto che va meglio.
Tieni presente che rispetto al classic le sospensioni sono ribassate.
Io la trovo perfetta…

AntimoRKS
31-08-2022, 20:57
Andrea grazie per il tuo intervento.
Si conosco bene le differenze, 12" vs 13"

Ho provato pure io a fare regolazioni, ma niente da fare.
Sempre troppo rigida e l'eventuale buca ( e dalle mie parti fai lo slalom....) la senti veramente netta.

Avevo letto da qualche parte e non ricordo dove, che avevano sostituito i nostri da 12" con quelli da 13" ma tenendo il precarico basso per farla ritornare quasi in assetto e allo stesso tempo avere una guida morbida.

:happy5:

AntimoRKS
31-08-2022, 20:58
Dimenticavo, utilizzavano Ohlins.

:happy5:

Boxerfabio
31-08-2022, 21:14
Io l’ho venduto il touring con gli ohlins perché mai risolto e messo croce sopra.
Ma io ho perso la pazienza presto.

AntimoRKS
31-08-2022, 21:32
Io l’ho venduto il touring con gli ohlins perché mai risolto e messo croce sopra.
Ma io ho perso la pazienza presto.

Cosa non andava con gli ohlins?

:happy5:

Boxerfabio
31-08-2022, 21:42
Cosa non andava con gli ohlins?

:happy5:

Con gli ohlins (corti) non ho risolto nulla, migliorato un po’. La usavo senza passeggero e avevo fatto mettere una molla ad hoc per il mio peso ed uso.
Io avevo Street glide. Ma poco cambia.
Ho poi cambiato moto perché non la usavo quasi mai da touring e quando la usavo da touring non era un touring per me.
Ma questo non importa.
Vedrai che poi legge aplheus che ha i bitubo e si trova molto bene anche perché col comando remoto si cambia il setup al volo.

danapbanana
31-08-2022, 23:18
Risolvi solo con quelli da 13 dell’ Ultra , possibilmente Ohlins , meglio dei Bitubo ma che comunque sono 1000 volte meglio degli originali .

Io monto Ohlins sullo Sg , ma come Boxer ho risolto a metà essendo lunghezza degli originali , se manca l’escursione hai poco da fare . Ma almeno non sento più tombini , giunzioni autostradali etc

13” senza pensarci due volte

Rat Fink
01-09-2022, 00:05
siamo vecchi:happy4::happy4::happy4::happy7:

e allora...............in:bootyshake: a mamma HD e vai di regolazione a mano:happy4:

🤣🤣🤣👍👍👍

AntimoRKS
01-09-2022, 05:14
Io l’ho venduto il touring con gli ohlins perché mai risolto e messo croce sopra.
Ma io ho perso la pazienza presto.

Troppo presto per la tua BELLISSIMA STREET.... :sad4:

FASTGABRY
01-09-2022, 06:12
Ho montato le sospensioni dell ultra che sono più lunghe e confortevoli.
Anzi la lunghezza di 33 cm dei bitubo.
Parlo di una SG

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Andrea73
01-09-2022, 06:44
Sarà che le mie precedenti erano softail ribassati o con ammortizzatori comunque ribassati. È verissimo che è rigida ma per me che guido non sembra un problema (ho fatto solo 1600 km in 20 giorni con giro da 3-400 km quindi non ho molto storico) anzi mi piace molto e trovo invece troppo morbida la forcella. Altro discorso il passeggero che con la sella originale scivola indietro (quindi sissy) e sente le buche direttamente. Penso che una sella più generosa possa risolvere in parte.
Poi sicuramente non sono ammortizzatori al livello di bmw e Ducati ma ho comprato una hd e sapevo bene cosa portavo a casa.

ugolux
01-09-2022, 07:25
Io ho deciso di lasciar perdere, in passato mi sono documentato a lungo sull’argomento e ho la sensazione che sarebbero soldi buttati. Anche mia moglie ed io non siamo “pesanti” (lei 55 ed io 70 kg).
Sono stato per lavoro (avevo l’electra con me) qualche anno in uno stato all’estero in cui le strade erano strade e mi sono reso conto che non era colpa delle sospensioni ma dell’itaGlia. Infatti per anni mi sono completamente dimenticato delle sospensioni.
Insomma, adesso cerco di fare attenzione alle buche.
Sono Harley e vanno prese per quello che sono (secondo me).

TeamSabotage
01-09-2022, 09:31
Con gli ohlins (corti) non ho risolto nulla, migliorato un po’. La usavo senza passeggero e avevo fatto mettere una molla ad hoc per il mio peso ed uso.
Io avevo Street glide. Ma poco cambia.
Ho poi cambiato moto perché non la usavo quasi mai da touring e quando la usavo da touring non era un touring per me.
Ma questo non importa.
Vedrai che poi legge aplheus che ha i bitubo e si trova molto bene anche perché col comando remoto si cambia il setup al volo.

Medesima esperienza, medesima marca di ammo e medesimo finale, va detto... le touring harley, fintanto che terranno quel arcaico sistema di ammortizzazione, rimarrà secca nelle risposte a meno di non montare ammortizzatori con escursione lunga e pensare che basterebbe un mono azionato da un ultra collaudato leveraggio per risolvere il problema e mantenendola anche bassa da terra.

AntimoRKS
01-09-2022, 10:21
Lo scopo principale della mia moto, è quello di usarla in due con mia moglie.
Prima avevo altre moto, l'ultima era la Triumph.

https://i.imgur.com/w0F8HED.jpg
https://i.imgur.com/KZDG5u0.jpg

Andava bene come moto in generale, ma ci andava un poco stretta...
Ora sono in contatto anche con quelli della Wilbers.
La sella touring è in consegna, l'avevo richiesta al conce prima di agosto ma ad oggi non mi è stata consegnata.

Ci dovrà pur essere una soluzione....

:happy5:

Andrea73
01-09-2022, 10:51
Io ho deciso di lasciar perdere, in passato mi sono documentato a lungo sull’argomento e ho la sensazione che sarebbero soldi buttati. Anche mia moglie ed io non siamo “pesanti” (lei 55 ed io 70 kg).
Sono stato per lavoro (avevo l’electra con me) qualche anno in uno stato all’estero in cui le strade erano strade e mi sono reso conto che non era colpa delle sospensioni ma dell’itaGlia. Infatti per anni mi sono completamente dimenticato delle sospensioni.
Insomma, adesso cerco di fare attenzione alle buche.
Sono Harley e vanno prese per quello che sono (secondo me).

Ti quoto anche per le strade, negli ultimi anni la manutenzione dei manti è passata nel dimenticatoio delle amministrazioni.

Tobia
01-09-2022, 13:27
ho gli ohlins 13” su ultra, prima avevo quelli ad aria.
Mi trovo benissimo, le buche non le sento più.

Se dovessi aumentare il confort potrei provare solo a cambiare l’imbottitura della sella (con mia moglie uso “il panettone”, da solo quella singola)

Andrea73
01-09-2022, 14:05
Alla fine il problema è sempre lo stesso le moto dovrebbero essere solo mono…[emoji6]

Boxerfabio
01-09-2022, 14:26
ho gli ohlins 13” su ultra, prima avevo quelli ad aria.
Mi trovo benissimo, le buche non le sento più.

Se dovessi aumentare il confort potrei provare solo a cambiare l’imbottitura della sella (con mia moglie uso “il panettone”, da solo quella singola)

Specifica l’anno
Lui ha 2022 special.
Cerchio 19 e 18 con spalla ribassata.
Sennò poi compra ohlins da 13”, spende 1000euro e pensa di viaggiare su tappeto volante.

Bracco
01-09-2022, 14:27
Non ho una Touring, ma conosco qualcuno che ha Road Glide CVO e dopo innumerevoli tentativi ha fatto montare Wilbers anteriori e posteriori. Fanno una linea che si chiama LDC Nivomat e dicono che si autolivellano in modo autonomo a seconda del carico (una persona, due, con bagagli, senza). Non hanno ghiere o pomelli da regolare, ma solo tecnologia teutonica.
Lui dice che si trova bene. Ma il suo unico confornto era con gli ammortizzatori originali.
Non avendoli montati io, non so pero' darti un riscontro diretto.
Ricordo solo che quando si informava dai guru delle sospensioni, la rispota in comune che davano tutti era sempre: se si cambia, cambiare sempre ammortizzatori anteriori e posteriori. Sempre.:byby:

FASTGABRY
01-09-2022, 15:44
Ma a logica..come fa ad avere del comfort una moto con 3 cm di escursione della sospensione.
Ma forse 3cm

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

AntimoRKS
01-09-2022, 16:01
Ma a logica..come fa ad avere del comfort una moto con 3 cm di escursione della sospensione.
Ma forse 3cm

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Vero si.
Ma esperienza diretta, Africa Twin 2019, valige e passeggero, mi veniva il mal di mare tanto dondolava, con la precarica al massimo.....

:happy5:

AntimoRKS
01-09-2022, 16:02
Non ho una Touring, ma conosco qualcuno che ha Road Glide CVO e dopo innumerevoli tentativi ha fatto montare Wilbers anteriori e posteriori. Fanno una linea che si chiama LDC Nivomat e dicono che si autolivellano in modo autonomo a seconda del carico (una persona, due, con bagagli, senza). Non hanno ghiere o pomelli da regolare, ma solo tecnologia teutonica.
Lui dice che si trova bene. Ma il suo unico confornto era con gli ammortizzatori originali.
Non avendoli montati io, non so pero' darti un riscontro diretto.
Ricordo solo che quando si informava dai guru delle sospensioni, la rispota in comune che davano tutti era sempre: se si cambia, cambiare sempre ammortizzatori anteriori e posteriori. Sempre.:byby:

Penso di percorrere anche io la stessa strada.
Il sistema mi piace, ZF poi è una garanzia.

:happy5:

Andrea73
01-09-2022, 16:11
Dovrebbero essere queste.

https://www.fc-moto.de/it/WILBERS-LDC-Kit-sospensioni-Nivomat-RFLHRXS-Road-King-Special-FL3-2019

Avevo qualcosa di simile su una passat anni fa. Quando caricavo e la macchina si abbassava dopo un po' di strada tornava ad altezza normale.

FASTGABRY
01-09-2022, 16:15
Vero si.
Ma esperienza diretta, Africa Twin 2019, valige e passeggero, mi veniva il mal di mare tanto dondolava, con la precarica al massimo.....

:happy5:Fin che la ha abramo non si può dire che é un cesso..aspettiamo la venda

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

AntimoRKS
01-09-2022, 18:34
Fin che la ha abramo non si può dire che é un cesso..aspettiamo la venda

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Ops... effettivamente ripensandoci il mio era un modello fallato...

Abramo, non volevo offendere nessuno..

:happy5:

alpheus
01-09-2022, 18:35
eccomi ... King Special anch' io ... messo i nuovi Bitubo pressurizzati (nella misura più alta 12,75") con comando remoto del precarico molla ... diciamo che qualcosa cambia e sicuramente meglio degli originali, la moto ha una stabilità spettacolare ... da solo funzionano molto bene, in 2 con l'asfalto italiano secondo me servirebbe un miracolo con qualsiasi moto del genere ed ho anche la sella Sundowner quando esco con la signora ...ma credo proprio che sia una questione di moto con poca escursione, non so se una Goldwing sia più confortevole bisognerebbe provarla per fare un paragone ... salito su una NiNet di un amico con Ohlins al posteriore ed il King in confronto sembra un divano comodissimo ...

sulla Africa Twin non faccio commenti che è meglio ... :happy3:

AntimoRKS
02-09-2022, 17:39
eccomi ... King Special anch' io ... messo i nuovi Bitubo pressurizzati (nella misura più alta 12,75") con comando remoto del precarico molla ... diciamo che qualcosa cambia e sicuramente meglio degli originali, la moto ha una stabilità spettacolare ... da solo funzionano molto bene, in 2 con l'asfalto italiano secondo me servirebbe un miracolo con qualsiasi moto del genere ed ho anche la sella Sundowner quando esco con la signora ...ma credo proprio che sia una questione di moto con poca escursione, non so se una Goldwing sia più confortevole bisognerebbe provarla per fare un paragone ... salito su una NiNet di un amico con Ohlins al posteriore ed il King in confronto sembra un divano comodissimo ...

sulla Africa Twin non faccio commenti che è meglio ... :happy3:

Ciao
Quando passi da solo a con passeggero, si sente il bisogno di regolare la precarica? (il mio passeggero è 70kg)

:happy5:

alpheus
02-09-2022, 18:43
Ciao
Quando passi da solo a con passeggero, si sente il bisogno di regolare la precarica? (il mio passeggero è 70kg)

:happy5:

anche la mia metà è su quel peso ... assolutamente si, altrimenti la sospensione andrebbe facilmente a fondo corsa ... per questo ho preso questi Bitubo, perchè sono gli unici che hanno il manettino per precarico molla ... ohlins belli e sicuramente più efficienti ma per regolarli ogni volta bisogna smontare le borse, no grazie ...

EmmePi
02-09-2022, 18:55
[...] il mio passeggero è 70kg [...]



anche la mia metà è su quel peso [...]

Quindi tu sei intorno ai 140 kg? :vhappy3:

OK, OK, ci vado in autonomia... :smashfreakb:

alpheus
02-09-2022, 19:29
Quindi tu sei intorno ai 140 kg? :vhappy3:

OK, OK, ci vado in autonomia... :smashfreakb:

:vhappy2::vhappy2::vhappy2: ... fortunatamente no, sono un'alice da 82 kg ... :sudor:

Andrea73
10-10-2022, 03:15
Penso di percorrere anche io la stessa strada.
Il sistema mi piace, ZF poi è una garanzia.

:happy5:

Alla fine hai montato i wilbers ?

bigmariohd
10-10-2022, 04:51
Non è colpa di Harley o altre moto... Le maxi cruiser soffrono tutte e potete spendere quello che volete in sospensioni ma non cambierà tantissimo!

La colpa è al 100% delle strade di ***** in cui siamo obbligati a girare:mad1::mad1:

Anche per questo, credo, che le enduro vadano fortissimo:happy7::happy4:

Kevin75
10-10-2022, 20:07
Io su SG 2012 ho montato btubo per ultra, se ben ricordo, migliorato la dinamica di guida ma confort…niet…io 70kg lei 50, quando cadi nella voragine un bello sbeng…è assicurato…però ci ho fatto il callo, non so proprio aiutarti, le mie non le consiglierei ma costavano il giusto…sui 300/400, sono curioso di queste sospensioni elettroniche, costano un po ma se le monti mi raccomando recensione.
Molti tra quelli che dicono di aver risolto..è perché girano da soli o se in coppia mettono selle spessissime inguardabili ma comode…che se devo andare in giro così mi passa la poesia…..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sixkiller
10-10-2022, 23:35
Ma a logica..come fa ad avere del comfort una moto con 3 cm di escursione della sospensione.
Ma forse 3cm

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Infatti poi calcola quanto pesa con due persone e bagagli e poi immagina quanto peso deve assorbire tutt'a un tratto la sospensione. Minimo 13". Se poi uno è amante della linea a discapito della comodità è un'altro discorso..

ro@dking
12-10-2022, 13:05
Anche io stessa esperienza, su ultra limited montai gli ohlins, guidabilitá molto migliorata, ma comfort poco. D'altronde se ci pensate Ohlins é famosa per le sospensioni sportive

Sixkiller
13-10-2022, 01:18
Anche io stessa esperienza, su ultra limited montai gli ohlins, guidabilitá molto migliorata, ma comfort poco. D'altronde se ci pensate Ohlins é famosa per le sospensioni sportive

Questo perdonami ma non c'entra nulla.
Una sospensione se è per il tuo modello ed è regolata bene sul tuo peso, non può essere più o meno "sportiva" a seconda di chi la produce. Dipende appunto se la molla è stata ordinata per il tuo peso e se è stato fatto il Sag statico. Se si vuole più comfort ci vuole più corsa e sospensione più lunga

Paolino frena
13-10-2022, 09:05
Io con bitubo su Road glide ho trovato un miglioramento apprezzabile sia in termini di comfort che di tenuta.
Però vanno presi più alti , credo i miei siano da 13.