PDA

Visualizza Versione Completa : Ma il fascino del "vecchio"...



spiedo
19-08-2022, 22:04
Ma il fascino del "vecchio" esiste ancora?

Sotto l ombrellone (mi spiace ma ho sempre la moglie attaccata e nn riesco a contribuire alla vicina di ombrellone :happy4:) aspettando che qualcuno mi acquisti lo sportster per tornare al dyna, mi sto arrovellando sul mio futuro...

Di cuore andrei su di un 1450 low rider o sport.
Di testa andrei su street bob o custom 1580 o 103.

Il fatto è che percepisco nel 1450 una qualità di materiali superiori anche se riconosco che le più "recenti" hanno prestazioni nettamente migliori...

Ma sento ancora solo io questa differenza?
La percezione del cromo o del metallo nei modelli vecchi
Forse una maggiore cura nei particolari...

Il 1450 mi ha sempre stregato anche se sappiamo che il motore forse non ha mai avuto quel fascino... è solo un motore con un affidabilità unica...

Fat King
20-08-2022, 06:02
Gran motore affidabilissimo
Ne ho avuti 2
Zero problemi ma sempre e solo 5 marce
Non lo ricomprerei mai più neanche fosse l'occasione del secolo
Per me hanno ancora un senso i pochi nati ancora a carburatore .........

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

Bracco
20-08-2022, 08:19
Anche io subisco ancora il fascino del "vecchio" ma per me nel mezzo tra il 1340 a carburatore ed il 1584 ad iniezione, non c'e' niente.
Il 1340 come affidabilita' e' uguale al 1450 mi sembra di aver capito. Il 1584 ha pero' quel piu' di cubatura e quel piu' di 6 marce che fa la differenza.
Io il 1450 non l' ho mai preso in considerazione. Ne carburato e ne iniettato.
Ho dyna 1584 con stage 2 e doppio disco............del 2007, e non mi lamento.
Tutte le altre cose (ammortizzatori/cartucce forcella/cerchi in lega/stage 1+2+3+4) li farai comunque, su qualsiasi moto prendi, quindi non fanno testo nella scelta.

liv81
20-08-2022, 08:33
ma tieniti 883 e ci affianchi una moto da viaggio e hai risolto, con poco le trovi se non non guardi ai GS.

spiedo
20-08-2022, 08:56
Anche io subisco ancora il fascino del "vecchio" ma per me nel mezzo tra il 1340 a carburatore ed il 1584 ad iniezione, non c'e' niente.
Il 1340 come affidabilita' e' uguale al 1450 mi sembra di aver capito. Il 1584 ha pero' quel piu' di cubatura e quel piu' di 6 marce che fa la differenza.
Io il 1450 non l' ho mai preso in considerazione. Ne carburato e ne iniettato.
Ho dyna 1584 con stage 2 e doppio disco............del 2007, e non mi lamento.
Tutte le altre cose (ammortizzatori/cartucce forcella/cerchi in lega/stage 1+2+3+4) li farai comunque, su qualsiasi moto prendi, quindi non fanno testo nella scelta.

Dio alcuni aspetti sul 1580 (che ho avuto e ne ero entusiasto) non li trascurare... tipo trovare due cerchi in lega... il 17 dietro nn si trova.

Per il resto ti do ragione...

Ps. No il 1450 è anni luce più affidabile del 1340... è altro motore e molto diverso su quasi tutti gli aspetti, ma come affidabilità forse è il migliore di tutti...

wallyCRT
20-08-2022, 09:01
Dyna Sport carburatore gran moto. Ne ho avute due. Molto versatile. Se però vuoi "correre" devi andare sul nuovo. Però i materiali son quel che sono. Se invece vuoi "correre correre" devi andare fuori da HD... :happy4:

spiedo
20-08-2022, 10:53
Dyna Sport carburatore gran moto. Ne ho avute due. Molto versatile. Se però vuoi "correre" devi andare sul nuovo. Però i materiali son quel che sono. Se invece vuoi "correre correre" devi andare fuori da HD... :happy4:

Hai preso nel.segno.

Correre correre nn mi interessa. Ma correre si.

Poi guardo.le.parcheggiate moderne e percepisco "economia" dinnanzi ad un 1450...

Cercherò un moderno cromato allora... almeno il cromo da un po di emozione in più...

:ok:

Davidone
20-08-2022, 10:55
dyna sport bello bello tutto nero

9gerry74
20-08-2022, 11:39
Dai Spiedo, 1450 sport e foto della vicina di ombrellone, usa la tecnica Magneto :vhappy3:

Boxerfabio
20-08-2022, 12:28
Per me ha senso solo il 1450 super glide sport perché è bello da morire e lo sarà sempre e chiuderei occhio magari su abs, 5 marce ecc. Se esci da quello allora tutta la vita 103 con abs. Ma intanto che ci sei prendi LRS110 e sei in pace col mondo. Madonna se è bella. C’è poco da fare, perfetta già così da stock

gosilver
20-08-2022, 12:38
Dipende cosa cerchi.
Ho avuto il 1450 carburato e ho il 1450 iniettato. Ho avuto il 1584 su Street Bob.
Quale “va di più”…è scontato. Ma quanto sfrutti quel “di più”?. Sul RG (pesantissimo) il 1450 tira bene per quella che è la moto. Ho fatto la WC Fest in Abruzzo con il Dyna 1450 i.e. del Doc52…un siluro. Il 1450 carbu…romantico ma va peggio. Poi ovvio dal 1584 in su…che parliamo a fare? Il fatto è che il 1450 non è “vecchio”…è un motore. Tu che cerchi dalla moto?

spiedo
20-08-2022, 15:38
Dipende cosa cerchi.
Ho avuto il 1450 carburato e ho il 1450 iniettato. Ho avuto il 1584 su Street Bob.
Quale “va di più”…è scontato. Ma quanto sfrutti quel “di più”?. Sul RG (pesantissimo) il 1450 tira bene per quella che è la moto. Ho fatto la WC Fest in Abruzzo con il Dyna 1450 i.e. del Doc52…un siluro. Il 1450 carbu…romantico ma va peggio. Poi ovvio dal 1584 in su…che parliamo a fare? Il fatto è che il 1450 non è “vecchio”…è un motore. Tu che cerchi dalla moto?

Io vorrei viaggiare comodamente a 120/130 in autostrada.
Che nn mi piace ma quelle volte che devo tornare è il male minore da accettare...

Per il resto apparte I cerchi in lega diciamo che tutti soddisfano le mie esigenze.

Pedane centrali
Luce a terra
Purtroppo solo.ill dyna ha il doppio disco ( budget 12, 12.5 max...)

La domanda sarà ma quante volte vai in autostrada?
A poche... potrei prendermi un 1450 e quelle tre volte tirargli il collo amen...

Ma 12000 per una moto 1450 del 2002... è sensato quando un 2011 con telaio ecce cc nuovo lo porto a casa con 10500/11000 ???

Sul carburo... è comodo perché nn devi acquistare cebtraline o portarlo dal.mecca... ma alla fine trovati gli scarichi chi ci mette più mano?

Va bene pure un iniezione....

noname81
20-08-2022, 20:21
La domanda sarà ma quante volte vai in autostrada?
A poche... potrei prendermi un 1450 e quelle tre volte tirargli il collo amen...


Tirare il collo ad un 1450 se vai a 120/130 km/h in autostrada?!?

:bigeyes:

Dai, Spiedo… non puoi essere serio!!!

FlavioRoma
20-08-2022, 20:37
Tirare il collo ad un 1450 se vai a 120/130 km/h in autostrada?!?

:bigeyes:

Dai, Spiedo… non puoi essere serio!!!

Confermo velocità da crociera, il problema (nel caso del mio Softail) è che non ho nessuna protezione....ho solo il manubrio davanti...ma il motore và alla grandissima.

Unico appunto, cosa non da poco, non ho la sesta marcia e se ne sente il bisogno.

spiedo
20-08-2022, 20:52
Tirare il collo ad un 1450 se vai a 120/130 km/h in autostrada?!?

:bigeyes:

Dai, Spiedo… non puoi essere serio!!!


Confermo velocità da crociera, il problema (nel caso del mio Softail) è che non ho nessuna protezione....ho solo il manubrio davanti...ma il motore và alla grandissima.

Unico appunto, cosa non da poco, non ho la sesta marcia e se ne sente il bisogno.

Noname questo intendevo.
4 ore e mezza a 130 credimi che il motore li fa ma non è come un 1580 in sesta... ma nemmeno un 1450 se ne avesse una.!

Poi logico se li fa e come... ma sei a 4000 giri su 6000...

Un 103 in sesta fa i 130 a 1000 e qualcosa giri.
Un 1580 li farà e 2000 to.... la butto li.

Un po di differenza c e!

Poi logico che li fa...

scelsi
20-08-2022, 21:03
Noname questo intendevo.
4 ore e mezza a 130 credimi che il motore li fa ma non è come un 1580 in sesta... ma nemmeno un 1450 se ne avesse una.!

Poi logico se li fa e come... ma sei a 4000 giri su 6000...

Un 103 in sesta fa i 130 a 1000 e qualcosa giri.
Un 1580 li farà e 2000 to.... la butto li.

Un po di differenza c e!

Poi logico che li fa...

un 103 in sesta a 130 km/h è con motore a 1000 giri??? :mm:

Boxerfabio
20-08-2022, 21:16
Ma magari
103 già frulla fin troppo a 130 in sesta. Non oso pensare un 5 marce….

liv81
20-08-2022, 21:53
il 103 a 130 in sesta a 1000 giri ? ma sei sicuro sicuro ???? manco il mio mercedes diesel in sesta a 120 è a 1000 giri, mille giri guarda che è il regime di minimo sul cavalletto.

6galloni
20-08-2022, 22:12
il 103 a 130 in sesta a 1000 giri ? ma sei sicuro sicuro ???? manco il mio mercedes diesel in sesta a 120 è a 1000 giri, mille giri guarda che è il regime di minimo sul cavalletto.

dai si è mangiato almeno altri 1000 giri (minimo) :happy4::happy4::happy4::happy4:

ELCO
21-08-2022, 00:43
Boh, ricordo quando mi facevo il tratto di autostrada Venezia - Mentone, circa 600 km con 1340, velocità fissa a 130/140 per 7 ore ... Il problema ce l'avevo io per l'assenza di riparo ma non il motore....quello non batteva ciglio

Inviato dal mio CPH2145 utilizzando Tapatalk

Bender
21-08-2022, 06:11
130km/h sui 2700/2800 rpm sul mio Daino in 6a marcia. Ho contagiri HD…

ste71
21-08-2022, 09:59
Praticamente nessuna moto stradale minimamente meritevole di essere chiamata tale ha problemi a percorrere la tratta Milano - Reggio Calabria a 120/130 km/h.

Su una moto priva di riparo, come già segnalato, il limite è il fisico. Soprattutto con caschi Harley-friendly :vhappy3:

Ho fatto Brindisi-Prato con King 1450 e né la mancanza della sesta marcia tantomeno la "piccola cubatura" (!!!) mi sono sembrate un limite alla velocità che potevo tenere.
In quella occasione montavo il bat a sgancio e jet Arai con visiera, che mi hanno consentito medie abbastanza elevate.

Fare i soliti 800 km alla stessa velocità e 6-700 rpm in meno grazie alla sesta marcia non credo avrebbe cambiato un granché, mentre senza bat e con scodella in testa sarei andato sicuramente molto più piano.

Psicologicamente concordo, sentire il motorone che gira basso dà un piacevole senso di sicurezza e di "riserva di potenza" ma direi siamo più nel campo dello psicomotociclismo che nella realtà.

6galloni
21-08-2022, 10:01
130km/h sui 2700/2800 rpm sul mio Daino in 6a marcia. Ho contagiri HD…

SI!!! adesso direi che ci siamo :ok::happy5:

EmmePi
21-08-2022, 10:05
Però, come siamo intolleranti...


[...]
Un 103 in sesta fa i 130 a 1000 e qualcosa giri.


"e qualcosa" = 1700/1800

:vhappy3:

Sanny
21-08-2022, 11:08
il limite e' nella testa...le moto degli ultimi 45 anni a 120 vanno dappertutto....

il resto e' aria alla bocca....e sono buono!:wink2:

FASTGABRY
21-08-2022, 11:23
Le strade sono sempre quelle degli ultimi anni dopo guerra.
Poi che si sia convinti di Miracoli nella guida di un anziano che ha passato i 35 allora...

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Sanny
21-08-2022, 11:30
Gabry ...non ho capito :help:

FASTGABRY
21-08-2022, 11:40
Vorrei vederti col ducati da 170 cv cosa fai..haha

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

white sideburns
21-08-2022, 11:43
Post di quel tribolato di Spiedo ... che fa un giro all'anno in autostrada e si fa problemi perché non ha la sesta marcia ... poi si da anche le risposte da solo visto che ha già deciso :happy4::happy4::happy4:.
P.S. quando avrà venduto lo sporty e si troverà nelle statali friulane vedrete che lacrime di coccodrillo :happy7::happy7::happy7:

Sanny
21-08-2022, 11:46
Vorrei vederti col ducati da 170 cv cosa fai..haha

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

qua si parla di andare a 120...mica a 240...

non vedo fatiche se non fisiche...e voglia di andare davvero...

i motori pensi ne soffrano??:happy5:

Boxerfabio
21-08-2022, 11:51
Con 883 impossibile tenere i 120-130 di media
Si smonta e tu con lui

PaoloOvada
21-08-2022, 12:09
Tirare il collo ad un 1450 se vai a 120/130 km/h in autostrada?!?

:bigeyes:

Dai, Spiedo… non puoi essere serio!!!Quoto

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

PaoloOvada
21-08-2022, 12:10
Noname questo intendevo.
4 ore e mezza a 130 credimi che il motore li fa ma non è come un 1580 in sesta... ma nemmeno un 1450 se ne avesse una.!

Poi logico se li fa e come... ma sei a 4000 giri su 6000...

Un 103 in sesta fa i 130 a 1000 e qualcosa giri.
Un 1580 li farà e 2000 to.... la butto li.

Un po di differenza c e!

Poi logico che li fa...1000 giri? Un 96 a 130 fa qualcosa meno dei 3000rpm

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

PaoloOvada
21-08-2022, 12:10
Boh, ricordo quando mi facevo il tratto di autostrada Venezia - Mentone, circa 600 km con 1340, velocità fissa a 130/140 per 7 ore ... Il problema ce l'avevo io per l'assenza di riparo ma non il motore....quello non batteva ciglio

Inviato dal mio CPH2145 utilizzando TapatalkMa certo.

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

FASTGABRY
21-08-2022, 12:29
qua si parla di andare a 120...mica a 240...

non vedo fatiche se non fisiche...e voglia di andare davvero...

i motori pensi ne soffrano??:happy5:Ma zero..vedo una marea di transalp carichi in 2 con targa di ognidove fare vacanze in giro

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

ste71
21-08-2022, 12:30
Con 883 impossibile tenere i 120-130 di media
Si smonta e tu con lui

Di sicuro quello che soffre meno di tutto l'insieme di guidatore e componenti vari, è comunque il motore :ok:

Boxerfabio
21-08-2022, 12:38
Si sì sicuro!

ste71
21-08-2022, 13:23
Se proprio vogliamo fare qualche considerazione tecnica tra le velocità di crociera sostenibili dai vari motori, con particolare riferimento alle varie evoluzioni dei Big Twin, un parametro oggettivo da valutare è la velocità lineare media del pistone.
Ovviamente il pistone durante la marcia scorre in moto alternato nella canna del cilindro, e la velocità MEDIA (in realtà a causa del meccanismo Biella-manovella la velocità varia in continuazione, azzerandosi ai punti morti) è un parametro fondamentale per valutare lo stress per attrito tra le due parti metalliche principali.
Naturalmente sistemi di lubrificazione più o meno efficienti, materiali più o meno pregiati, tolleranze di lavorazione più o meno precise etc etc influiscono sensibilmente ma nel caso specifico dei Twin Cam possiamo ritenere questi aspetti equivalenti per le varie cilindrate.

Le versioni con maggiore cubatura sono caratterizzate da una corsa PIÙ LUNGA.

Il che significa che a parità di rpm il pistone dovrà percorrere distanze maggiori nella stessa unità di tempo.
Pertanto, per sottoporre un TC103 allo stesso stress per attrito rispetto ad un TC88, bisognerà farlo girare PIÙ PIANO.

Paradossalmente - dal punto di vista dello stress per attrito, e quindi della velocità media del pistone - un TC88 può anche permettersi di non avere la sesta marcia.

Non ho fatto i conti ma non mi stupirei se il TC88 con 5 marce e il TC103 con 6 alla fine avessero una velocità lineare media del pistone abbastanza simile alla stessa velocità di tachimetro, nella marcia più alta.

spiedo
21-08-2022, 13:47
Be ma se mi dite che mi sbaglio mi fate un favore!

Io so di questa velocità e dei giri motore del 103 perché nel week trascorso quello col king 103 ha fatto un pieno in 800 km ed ha viaggiato fisso a 120.

Poi chiedendogli ha detto poco sopra i 1000 giri.
Non poco sotto i 2000 ma... magari la risposta era leggera.

Detto questo... dal momento che il limite è evidentemente mio devo solo capire se i 12000 son da pollo per un 1450 o no...

Faccio fatica andare lo stesso prezzo a noto con 10 anni di differenza, tutto qui...

Boxerfabio
21-08-2022, 13:59
Be ma se mi dite che mi sbaglio mi fate un favore!

Io so di questa velocità e dei giri motore del 103 perché nel week trascorso quello col king 103 ha fatto un pieno in 800 km ed ha viaggiato fisso a 120.

Poi chiedendogli ha detto poco sopra i 1000 giri.
Non poco sotto i 2000 ma... magari la risposta era leggera.

Detto questo... dal momento che il limite è evidentemente mio devo solo capire se i 12000 son da pollo per un 1450 o no...

Faccio fatica andare lo stesso prezzo a noto con 10 anni di differenza, tutto qui...
Ma non devi riflettere con la testa. Devi prendere quello che ti piace e che fa a caso tuo col tuo budget. Che sia un 117 o un 1340. Lascia stare il nuovo a 15 e l’usato a 17.
Io a 19000 mi verrebbe da prendere un LRS110 piuttosto che un 114 seminuovo. Tanto per dirne una.

Boxerfabio
21-08-2022, 14:00
Slim 103 a 130allora in sesta è più vicina ai 3000 che 2500

spiedo
21-08-2022, 14:18
Ma non devi riflettere con la testa. Devi prendere quello che ti piace e che fa a caso tuo col tuo budget. Che sia un 117 o un 1340. Lascia stare il nuovo a 15 e l’usato a 17.
Io a 19000 mi verrebbe da prendere un LRS110 piuttosto che un 114 seminuovo. Tanto per dirne una.

E si è evidente che è così...
E allora penso sarà un 1450...

Bracco
21-08-2022, 14:21
E si è evidente che è così...
E allora penso sarà un 1450...

Piano piano con queste certezze...........
Aspetta ancora qualche risposta del forum:happy4:

Boxerfabio
21-08-2022, 14:22
E si è evidente che è così...
E allora penso sarà un 1450...

Più bello di Un 1450 sport difficile trovare. Devono ancora farla.

spiedo
21-08-2022, 17:03
Più bello di Un 1450 sport difficile trovare. Devono ancora farla.

E... pure il.low rider è bello...
I cerchi si trovano perché son quelli dello sportster...

Bender
21-08-2022, 18:19
FXDX 1450 non si batte… bellissimo e inizia anche a essere un pochino raro in condizioni stock o belle…

L' UOMO NERO
23-08-2022, 08:53
visto i prezzi sinceramente io non so se prenderei un 1450... ci sono bellissime 1580 a 6 marce in vendita allo stesso prezzo...


poi aggiungi un paio di cerchi in lega se vuoi... :happy7:

spiedo
23-08-2022, 09:07
visto i prezzi sinceramente io non so se prenderei un 1450... ci sono bellissime 1580 a 6 marce in vendita allo stesso prezzo...


poi aggiungi un paio di cerchi in lega se vuoi... :happy7:

E... è il succo del post!

12000 per un 1450 quando a 11 / 11500 ti porti a casa un 1580 con 30000 km.... :mm:

Ok tutto ma :mm:

No i cerchi no!
O sin di serie o un 17 al posteriore non lo trovi manco morto!
Nemmeno ci proverei! TI tieni quelli a raggi oppure sforando di budget c' è la LR 1580 ma i cerchi in lega a meno di non spendere più di 1000 euro NON CI SONO!

noname81
23-08-2022, 09:11
Confermo velocità da crociera, il problema (nel caso del mio Softail) è che non ho nessuna protezione....ho solo il manubrio davanti...ma il motore và alla grandissima.

Unico appunto, cosa non da poco, non ho la sesta marcia e se ne sente il bisogno.

l'unico vero problema della velocità di crociera è appunto la protezione.
Nessun motore 1200, 1340 o 1450 han problemi a tenere velocità di crociera superiori a 130...
ed onestamente anche se gli tiri un pò il collo non sarà certo quello a creare problemi

the chemist
23-08-2022, 09:20
ero ieri da HD bergamo in gita con i bambini.
hanno questa in salone, non è male.
https://www.harley-davidson-bergamo.com/it/usato/dyna/fxdl-low-rider

è oltre i 10-11 mila euro che dici tu, però è moderna, pare tenuta bene, con il motore 1690cc (che personalmente ho avuto e apprezzato sulla mia ex Ultra).

in vetrina, nuova, mi è piaciuta questa, sono stato colpito dal colore in primis.
non è male, cerchi in lega a parte
https://www.harley-davidson-bergamo.com/it/pronta-consegna/cruiser/street-bob-fastback-blue

Zeus
23-08-2022, 09:21
E... è il succo del post!

12000 per un 1450 quando a 11 / 11500 ti porti a casa un 1580 con 30000 km.... :mm:

Ok tutto ma :mm:

No i cerchi no!
O sin di serie o un 17 al posteriore non lo trovi manco morto!
Nemmeno ci proverei! TI tieni quelli a raggi oppure sforando di budget c' è la LR 1580 ma i cerchi in lega a meno di non spendere più di 1000 euro NON CI SONO!

12.000 per un 1450?
Io ho un Low Rider del 2004 come sai, 115.000km, non ho mai pensato di venderlo ma a quei prezzi un pensiero cello faccio.
Credevo valesse molto meno

spiedo
23-08-2022, 09:25
12.000 per un 1450?
Io ho un Low Rider del 2004 come sai, 115.000km, non ho mai pensato di venderlo ma a quei prezzi un pensiero cello faccio.
Credevo valesse molto meno

sotto i 12000 un mezzo messo bene, originale, non tagliato o schifezze varie non lo trovi!

Per assurdo ci son 1580 con 100 000 km a 9000.
Con 1500 rifai il motore ....

Cioè 12000 per un 1450 un po' mi sento "pirla"... visti anche i prezzi in circolazione!

Poi 1340 è altro discorso perchè quelli son "bro pacca sulla spalla io so tu no"... ma dal 1450 in poi... :mm:

Zeus
23-08-2022, 09:25
Tornando in argomento velocità di crociera confermo che i 130kmh si fanno in tranquillità e li facevo anche quando era originale.
In merito ai viaggi lunghi non ho mai avuto problemi "fisici", mai nemmeno uno e non ho mai portato la fascia lombare per intenderci.

spiedo
23-08-2022, 09:27
Tornando in argomento velocità di crociera confermo che i 130kmh si fanno in tranquillità e li facevo anche quando era originale.
In merito ai viaggi lunghi non ho mai avuto problemi "fisici", mai nemmeno uno e non ho mai portato la fascia lombare per intenderci.

:ok:

Si su questo ormai ho capito che il problema è mio e quindi si risolve!

Un 1450 mi va benissimo! Ma a 12000 ?

L' UOMO NERO
23-08-2022, 09:28
E... è il succo del post!

12000 per un 1450 quando a 11 / 11500 ti porti a casa un 1580 con 30000 km.... :mm:

Ok tutto ma :mm:

No i cerchi no!
O sin di serie o un 17 al posteriore non lo trovi manco morto!
Nemmeno ci proverei! TI tieni quelli a raggi oppure sforando di budget c' è la LR 1580 ma i cerchi in lega a meno di non spendere più di 1000 euro NON CI SONO!

vero sennò ti tocca fare casini con cerchio lenticolare posteriore della deuce e anteriore sporty...

però una bella LR cromata....:happy7:

Zeus
23-08-2022, 09:30
sotto i 12000 un mezzo messo bene, originale, non tagliato o schifezze varie non lo trovi!

Per assurdo ci son 1580 con 100 000 km a 9000.
Con 1500 rifai il motore ....

Cioè 12000 per un 1450 un po' mi sento "pirla"... visti anche i prezzi in circolazione!

Poi 1340 è altro discorso perchè quelli son "bro pacca sulla spalla io so tu no"... ma dal 1450 in poi... :mm:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220823/66af89dc4fe193f23443ff6cf0776407.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

L' UOMO NERO
23-08-2022, 09:31
:ok:

Si su questo ormai ho capito che il problema è mio e quindi si risolve!

Un 1450 mi va benissimo! Ma a 12000 ?



https://www.subito.it/moto-e-scooter/harley-davidson-dyna-super-glide-1340-fxd-reggio-emilia-451683039.htm

ringraziami pure :happy4::happy7:

L' UOMO NERO
23-08-2022, 09:33
io prebderei questa...


https://www.subito.it/moto-e-scooter/harley-dyna-low-rider-100th-asti-447373950.htm

L' UOMO NERO
23-08-2022, 09:34
e se hai voglia di divertirti (a pochi km da casa...)

https://www.subito.it/moto-e-scooter/harley-davidson-dyna-low-rider-2003-venezia-446449066.htm

:happy5:

Zeus
23-08-2022, 09:34
io prebderei questa...


https://www.subito.it/moto-e-scooter/harley-dyna-low-rider-100th-asti-447373950.htm

Questa è favolosa ed è un affare davvero.

spiedo
23-08-2022, 09:41
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220823/66af89dc4fe193f23443ff6cf0776407.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

No è troppo bello il 1450.... :biggrinlove:

Il 1580 andrà di più ma che economico....

spiedo
23-08-2022, 09:49
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220823/66af89dc4fe193f23443ff6cf0776407.jpg


inviato dal mio iphone utilizzando tapatalk

e' amore!

Zeus
23-08-2022, 09:53
e' amore!

:happy4::happy4:
L'ho messa apposta per confonderti ulteriormente :talk1::talk1:

spiedo
23-08-2022, 10:00
:happy4::happy4:
L'ho messa apposta per confonderti ulteriormente :talk1::talk1:

No ma .... sa di metallo! Sa di Harley!

Sinceramente... di cosa sa questa?

https://images.sbito.it/api/v1/sbt-ads-images-pro/images/f1/f187db55-af93-4e78-9d2f-79f398112b9e?rule=gallery-desktop-1x-auto

E' anche vero che qua manca il cromo che da valore all' HD ma...

spiedo
23-08-2022, 10:26
e se hai voglia di divertirti (a pochi km da casa...)

https://www.subito.it/moto-e-scooter/harley-davidson-dyna-low-rider-2003-venezia-446449066.htm

:happy5:


Questa è favolosa ed è un affare davvero.

Gli ha dato su la bomboletta sul motore??? :mad1:

Se non fosse a Bari (https://www.subito.it/moto-e-scooter/harley-davidson-dyna-super-glide-custom-bari-446843759.htm)....

Al nord costa tutto 3000 euro in più... a sto punto meglio il 1450 :ok:

Zeus
23-08-2022, 10:32
Gli ha dato su la bomboletta sul motore??? :mad1:

Se non fosse a Bari (https://www.subito.it/moto-e-scooter/harley-davidson-dyna-super-glide-custom-bari-446843759.htm)....

Al nord costa tutto 3000 euro in più... a sto punto meglio il 1450 :ok:

Ma era un centenario quello che aveva postato Omo e che ho quotato io:happy4::happy4:
Secondo me Mod ci cova col cambio del link:talk1:

Clicca sul link del mio quote

spiedo
23-08-2022, 10:36
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220823/66af89dc4fe193f23443ff6cf0776407.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Che bella

Ma dopo tutti sti km va ancora alla grande?
Che grane hai avuto? Cosa hai rifatto negli anni!

spiedo
23-08-2022, 10:45
E oi arrivi in Friuli dove un Dyna (https://www.subito.it/moto-e-scooter/harley-davidson-dyna-street-bob-special-pordenone-452574509.htm) (serbatoio special) costa più di un LR :smoker:

Zeus
23-08-2022, 10:59
Che bella

Ma dopo tutti sti km va ancora alla grande?
Che grane hai avuto? Cosa hai rifatto negli anni!

https://www.subito.it/moto-e-scooter/harley-dyna-low-rider-100th-asti-447373950.htm

Fermati:happy4: Questo il link del centenario anzitutto

Dopo tutti quei km, credimi, va alla grandissima. Ogni volta che la uso mi rendo conto che va meglio ancora di quando l'ho comprata.
Tolto centralina, filtro e marmitte ho fatto camme e pattini tenditori. Guarnizioni qua e là ovvio vista l'età.
Per il resto tagliandi regolari ogni anno (ora sono quasi fermo con lei perchè sono poco a casa - e aggiungo che per dove vivo ora mi sono preso un VMax 1200).

Grattandomi i maroni di grane non ne ho mai avute.

L' UOMO NERO
23-08-2022, 11:03
Ma era un centenario quello che aveva postato Omo e che ho quotato io:happy4::happy4:
Secondo me Mod ci cova col cambio del link:talk1:

Clicca sul link del mio quote

:happy4::happy4::happy4:

L' UOMO NERO
23-08-2022, 11:04
https://www.subito.it/moto-e-scooter/harley-dyna-low-rider-100th-asti-447373950.htm

Fermati:happy4: Questo il link del centenario anzitutto

Dopo tutti quei km, credimi, va alla grandissima. Ogni volta che la uso mi rendo conto che va meglio ancora di quando l'ho comprata.
Tolto centralina, filtro e marmitte ho fatto camme e pattini tenditori. Guarnizioni qua e là ovvio vista l'età.
Per il resto tagliandi regolari ogni anno (ora sono quasi fermo con lei perchè sono poco a casa - e aggiungo che per dove vivo ora mi sono preso un VMax 1200).

Grattandomi i maroni di grane non ne ho mai avute.

stupenda! :ok::ok::ok:

spiedo
23-08-2022, 11:05
https://www.subito.it/moto-e-scooter/harley-dyna-low-rider-100th-asti-447373950.htm

Fermati:happy4: Questo il link del centenario anzitutto

Dopo tutti quei km, credimi, va alla grandissima. Ogni volta che la uso mi rendo conto che va meglio ancora di quando l'ho comprata.
Tolto centralina, filtro e marmitte ho fatto camme e pattini tenditori. Guarnizioni qua e là ovvio vista l'età.
Per il resto tagliandi regolari ogni anno (ora sono quasi fermo con lei perchè sono poco a casa - e aggiungo che per dove vivo ora mi sono preso un VMax 1200).

Grattandomi i maroni di grane non ne ho mai avute.

Pensa che questa era la mia!


https://www.youtube.com/watch?v=E9Tq-fEvMrc

Ma era arrivata dopo l' incidente col dyna 1580... troppo tribulato, non andavo in moto, spesa troppo veloce, con la voglia di risalire in sella ma senza voglia di nulla...

Venduta a stupido via... e pentito.

La ricoglio!
Ma avendo avuto anche il 1580 conosco le differenze!

Ma penso tornerò sul 1450....

Bello pure il VMAX... peccato l' anteriore ma motorona! :ok:

Zeus
23-08-2022, 11:19
Pensa che questa era la mia!


https://www.youtube.com/watch?v=E9Tq-fEvMrc

Ma era arrivata dopo l' incidente col dyna 1580... troppo tribulato, non andavo in moto, spesa troppo veloce, con la voglia di risalire in sella ma senza voglia di nulla...

Venduta a stupido via... e pentito.

La ricoglio!
Ma avendo avuto anche il 1580 conosco le differenze!

Ma penso tornerò sul 1450....

Bello pure il VMAX... peccato l' anteriore ma motorona! :ok:

Molto bella la tua ex!!!!

Per il 1450 sono super mono tematico anche perchè non ho provato altre cilindrate, ma sicuramente per il fatto che mi da una grande soddisfazione e non ci ho nemmeno mai pensato.. per cui ti direi 1450 a vita.

VMax (Omonero è stato il mio influencer:vhappy3:) ti dico che con Dunlop Qualifier diventa la moto che non ti aspetti.. nell'ultimo anno ci ho fatto quasi 6.000km, fatto anche viaggetti non molto impegnativi (anche in due) di max 3 gg.
Tornando al discorso dei giri motore l'altro giorno ero in giro e mi era venuto in mente la discussione e, solo per statistica di chi vuole fare paragoni, ho fatto caso che a 120kmh il VMax gira a 4.000 giri a 5.000 sei sui 130/140.
E' una versione europea la mia.

spiedo
23-08-2022, 13:40
Molto bella la tua ex!!!!

Per il 1450 sono super mono tematico anche perchè non ho provato altre cilindrate, ma sicuramente per il fatto che mi da una grande soddisfazione e non ci ho nemmeno mai pensato.. per cui ti direi 1450 a vita.

VMax (Omonero è stato il mio influencer:vhappy3:) ti dico che con Dunlop Qualifier diventa la moto che non ti aspetti.. nell'ultimo anno ci ho fatto quasi 6.000km, fatto anche viaggetti non molto impegnativi (anche in due) di max 3 gg.
Tornando al discorso dei giri motore l'altro giorno ero in giro e mi era venuto in mente la discussione e, solo per statistica di chi vuole fare paragoni, ho fatto caso che a 120kmh il VMax gira a 4.000 giri a 5.000 sei sui 130/140.
E' una versione europea la mia.

Gira alto...

Ma il tuo low rider alla stessa velcità a quanto gira?
Grazie

Zeus
23-08-2022, 14:05
Gira alto...

Ma il tuo low rider alla stessa velcità a quanto gira?
Grazie

A 120kmh sono poco sotto i 3.000 giri, a 130kmh sarò sui 3.200, zona rossa inizia a 6.000 giri.
Dopo i 3.000 giri il motore inizia ad "impegnarsi".

VMax gira alto ma è un 4 cilindri a V, zona rossa ce l'hai dopo i 9.000 giri

spiedo
23-08-2022, 14:08
A 120kmh sono poco sotto i 3.000 giri, a 130kmh sarò sui 3.200, zona rossa inizia a 6.000 giri.
Dopo i 3.000 giri il motore inizia ad "impegnarsi".

VMax gira alto ma è un 4 cilindri a V, zona rossa ce l'hai dopo i 9.000 giri

Perfetto grazie 1000!!!! :ok::ok::ok:

FlavioRoma
23-08-2022, 14:45
A 120kmh sono poco sotto i 3.000 giri, a 130kmh sarò sui 3.200, zona rossa inizia a 6.000 giri.
Dopo i 3.000 giri il motore inizia ad "impegnarsi".

VMax gira alto ma è un 4 cilindri a V, zona rossa ce l'hai dopo i 9.000 giri

Ho avuto anche io il VMAX, una moto con un motore pauroso....ma che andava bene solo in rettilineo...nelle curve il telaio si assentava un po' :happy4:

Confermo i giri alti e la coppia da Tir.

La mia era la versione America, partiva in seconda sgommando....troppo per me, venduta dopo 2 mesi (per non parlare dei consumi:happy4: )

Zeus
23-08-2022, 15:10
Ho avuto anche io il VMAX, una moto con un motore pauroso....ma che andava bene solo in rettilineo...nelle curve il telaio si assentava un po' :happy4:

Confermo i giri alti e la coppia da Tir.

La mia era la versione America, partiva in seconda sgommando....troppo per me, venduta dopo 2 mesi (per non parlare dei consumi:happy4: )

America ancora più ignorante!!!
La mia è un 1995 e, credimi, con le qualifier si guida davvero benissimo anche sui tornanti.
E non lo dico per farmi grosso o faigo, chi mi conosce sa che sono parecchio tranquillo nella guida:happy3:

In autostrada con i 130kmh di media mi ha fatto i 16/17kml.

FlavioRoma
23-08-2022, 15:31
America ancora più ignorante!!!
La mia è un 1995 e, credimi, con le qualifier si guida davvero benissimo anche sui tornanti.
E non lo dico per farmi grosso o faigo, chi mi conosce sa che sono parecchio tranquillo nella guida:happy3:

In autostrada con i 130kmh di media mi ha fatto i 16/17kml.

Si probabile che la mia si guidasse "non perfettamente" anche per le gomme non proprio "ottime". :ok:

La presi e la vendetti dopo due mesi...quindi non le cambiai. Mi e' rimasto comunque un ottimo ricordo sia dell'erogazione sia del suono di quel quattro cilindri a V... :ok:

Per la mia compagna i ricordi sono meno buoni....mi ricordo si lamentava della sella o del maniglione che gli dava fastidio....sono ricordi di 10 anni fa' ...

Zeus
24-08-2022, 06:14
Si probabile che la mia si guidasse "non perfettamente" anche per le gomme non proprio "ottime". :ok:

La presi e la vendetti dopo due mesi...quindi non le cambiai. Mi e' rimasto comunque un ottimo ricordo sia dell'erogazione sia del suono di quel quattro cilindri a V... :ok:

Per la mia compagna i ricordi sono meno buoni....mi ricordo si lamentava della sella o del maniglione che gli dava fastidio....sono ricordi di 10 anni fa' ...

C'è anche da dire, oggettivamente ed in sostegno delle tue parole, che finchè non ho cambiato le gomme (primo tentativo azzeccatissimo come ti dicevo) era come guidare una cassetta di legno nelle curve :happy4:

L' UOMO NERO
24-08-2022, 07:45
Pier hai già chiamato quello del centenario? :happy7:

spiedo
24-08-2022, 08:15
Pier hai già chiamato quello del centenario? :happy7:

Sto sull' uscio ma pochi contatti... vediamo a settembre.

No no è bella ma ne ho individuata un altra che mi darebbe anche possibilità di modifiche.

Il centenaio che avevo mi teneva un po' intruppato... non si poteva toccare nulla...
Preferisco essere slegato!

PS. a quel centanario han tagliato il dietro e messo un 200 :sad:
Io quelle robe nn potrei mai farle!!!
Era un gioiello!

Quando il siglore vorrà che vendo lo sportster vedrò che c' è in commercio in triveneto e a quel punto partirò. In questo "istante" son su di un 1450.... :happy4:

L' UOMO NERO
24-08-2022, 08:40
Sto sull' uscio ma pochi contatti... vediamo a settembre.

No no è bella ma ne ho individuata un altra che mi darebbe anche possibilità di modifiche.

Il centenaio che avevo mi teneva un po' intruppato... non si poteva toccare nulla...
Preferisco essere slegato!

PS. a quel centanario han tagliato il dietro e messo un 200 :sad:
Io quelle robe nn potrei mai farle!!!
Era un gioiello!

Quando il siglore vorrà che vendo lo sportster vedrò che c' è in commercio in triveneto e a quel punto partirò. In questo "istante" son su di un 1450.... :happy4:

:eyes::eyes::eyes::eyes::eyes::eyes:

spiedo
24-08-2022, 09:39
:eyes::eyes::eyes::eyes::eyes::eyes:

Odio certi meccanici perchè so che è un attività commerciale ma dovrebebro avere un minimo di etica...
soprattutto se HD.:happy4:

=acromion=
24-08-2022, 09:42
Boh, ricordo quando mi facevo il tratto di autostrada Venezia - Mentone, circa 600 km con 1340, velocità fissa a 130/140 per 7 ore ... Il problema ce l'avevo io per l'assenza di riparo ma non il motore....quello non batteva ciglio

Inviato dal mio CPH2145 utilizzando Tapatalk

complimenti ! con la mia springa i 130/140 x 7 ore non ce la faccio a farli.
a 120 gira bene e vibra il giusto. senza contare poi che ai 140 qualche pezzo dopo 7 ore l'avrai perso per strada :happy4:

noname81
24-08-2022, 11:09
complimenti ! con la mia springa i 130/140 x 7 ore non ce la faccio a farli.
a 120 gira bene e vibra il giusto. senza contare poi che ai 140 qualche pezzo dopo 7 ore l'avrai perso per strada :happy4:

È proprio questo il punto.
Non ce la fai a farli fisicamente dovuto alla mancanza di riparo. Ma quello è un problema di tutte le moto “naked”… e per ovviare l’unica è un touring o un gs…
Non per il motore.

Qualche bullone che si perde?!? lo deve fare! Buahhah

Piggy
24-08-2022, 12:34
Sto sull' uscio ma pochi contatti... vediamo a settembre.

No no è bella ma ne ho individuata un altra che mi darebbe anche possibilità di modifiche.

Il centenaio che avevo mi teneva un po' intruppato... non si poteva toccare nulla...
Preferisco essere slegato!

PS. a quel centanario han tagliato il dietro e messo un 200 :sad:
Io quelle robe nn potrei mai farle!!!
Era un gioiello!

Quando il siglore vorrà che vendo lo sportster vedrò che c' è in commercio in triveneto e a quel punto partirò. In questo "istante" son su di un 1450.... :happy4:



Hai ragionissimo! E questo vale per tutte le Harley un po particolari. Ma sul serio uno ha il coraggio di stagliuzzare di qua e di la un centenario, o un modello del 95th, o magari pure un Bad Boy? Per fare cose belle o le porcate (intendo come mancanza sia di gusto, che di capacità manuali) c'é tanta di quella carne sul mercato. Le serie commemorative o le numerate le prendi perchè le vuoi esattamente come sono.
Poi come diceva qualcuno "la moto é mia e se voglio ci cago pure sopra"

Piggy
24-08-2022, 12:36
Odio certi meccanici perchè so che è un attività commerciale ma dovrebebro avere un minimo di etica...
soprattutto se HD.:happy4:

Non é che tutti hanno sto gran amore per quello che ha prodotto la Company. Per tanti é giusto una base dalla quale partire per farsi la moto su misura.

Piggy
24-08-2022, 12:43
Tornando al 1450....
la sesta marcia non mi farebbe schifo. Sai quante volte cercavo le sesta mentre ero in accelerazione? Infatti nel 2006 finalmente l'hanno messa per l'unico anno sui 1450 (ma non ricordo se solo sui TOuring e Dyna, o anche Softail, boh...)

Ripartendo da ZERO per me il 1450 non sarebbe piu oggetto di acquisto, ne carburatore, e nemmeno iniezione. Andrei o sui Touring e Dyna dal 2008 in su, oppure Dyna e Softail EVO...

noname81
24-08-2022, 12:44
Non mi farei problemi a “scempiare” un centenario…

Che poi non monterei mai una 200…beh, quello è un altro discorso…

Piggy
24-08-2022, 12:55
Non mi farei problemi a “scempiare” un centenario…

Che poi non monterei mai una 200…beh, quello è un altro discorso…

Se costa come un altra annata, ma ultimamente, oltre allo Sportster cercano di rifilarti i Centenario come "da intenditore" e come tale PAGA!!!

Perciò sarai anche disposto a scempiare il Centenerio, ma se te lo fanno pagare 3000 Euro in piu gia non ti interesserà l'acquisto e se lo acquisti dubito che poi, oltre ad averlo pagato di piu, inizia a buttare le parti che le distinguono.

noname81
24-08-2022, 12:58
Se costa come un altra annata, ma ultimamente, oltre allo Sportster cercano di rifilarti i Centenario come "da intenditore" e come tale PAGA!!!

Perciò sarai anche disposto a scempiare il Centenerio, ma se te lo fanno pagare 3000 Euro in piu gia non ti interesserà l'acquisto e se lo acquisti dubito che poi, oltre ad averlo pagato di piu, inizia a buttare le parti che le distinguono.

Aspetta che preciso.
Non mi sarei mai comprato un centenario (non mi piace la livrea).
Se al tempo ne avessi comprato uno (usato. Non compro moto nuove da diversi anni…) non avrei avuto problemi a “scempiarlo”….

Se ne avessi uno “intonso” in garage…molto probabilmente lo venderei. Ma dubito che se lo avessi in garage, ad oggi, sarebbe “intonso”…

spiedo
24-08-2022, 13:42
Tornando al 1450....
la sesta marcia non mi farebbe schifo. Sai quante volte cercavo le sesta mentre ero in accelerazione? Infatti nel 2006 finalmente l'hanno messa per l'unico anno sui 1450 (ma non ricordo se solo sui TOuring e Dyna, o anche Softail, boh...)

Ripartendo da ZERO per me il 1450 non sarebbe piu oggetto di acquisto, ne carburatore, e nemmeno iniezione. Andrei o sui Touring e Dyna dal 2008 in su, oppure Dyna e Softail EVO...

Non so... io ne ho avute 3 se nn erro... springer, dyna e king.... mai avuto problema e poi vendute per pirlaggine!

Poi avuto 2 softail 1340 che mai ricomprerei ed un king 1340 che ho preso solo perchè era di Gabry ed era un onore averlo :happy4:... e mai rivorrei!

1580 soli un dyna ed era da paura... davvero bello (distrutto incidente)

Contendo anche degli sportster 883 e 1200.

In proporzione direi che il motore che ho avuto e mi son trovato meglio è il 1450!
Due iniezione e uno a carburo.... penso a meno che non mi scappino le due individuate prenderò il 1450.

Altrimenti street bob 1580 che è pieno il mercato....
Spuntano allo stesso prezzo pure i 103 adesso :happy4:

L' UOMO NERO
24-08-2022, 15:42
certo che un softail standard nuova.... non è da buttare...


https://www.subito.it/moto-e-scooter/harley-davidson-softail-standard-2020-salerno-452138442.htm

spiedo
24-08-2022, 16:03
certo che un softail standard nuova.... non è da buttare...


https://www.subito.it/moto-e-scooter/harley-davidson-softail-standard-2020-salerno-452138442.htm

O al sud.... 4000 euro di media (https://www.subito.it/moto-e-scooter/harley-davidson-softail-street-bob-114-pordenone-442888876.htm) in meno :mad1:

Lorecapo
24-08-2022, 16:13
certo che un softail standard nuova.... non è da buttare...
https://www.subito.it/moto-e-scooter/harley-davidson-softail-standard-2020-salerno-452138442.htm
Che occasione questa!!
Perchè non ho tempo e voglia di buttarmi in un altro progetto così presto, ma spendendo così poco all'acquisto con questa si potrebbe fare una moto incredibile...
Meglio non pensarci. :sudor:

spiedo
24-08-2022, 16:14
Che occasione questa!!
Perchè non ho tempo e voglia di buttarmi in un altro progetto così presto, ma spendendo così poco all'acquisto con questa si potrebbe fare una moto incredibile...
Meglio non pensarci. :sudor:

Ma il serba è originale?

Mariolino
24-08-2022, 16:17
Che occasione questa!!
Perchè non ho tempo e voglia di buttarmi in un altro progetto così presto, ma spendendo così poco all'acquisto con questa si potrebbe fare una moto incredibile...
Meglio non pensarci. :sudor:

Giusto per non fartici pensare...
Ha con se 4k di accessori secondo l'annuncio...

Lorecapo
24-08-2022, 16:22
Ma il serba è originale?
Si, è la versione piccola montata su questa, Street Bob, Fat Bob e credo Breakout.



Giusto per non fartici pensare...
Ha con se 4k di accessori secondo l'annuncio...
Nulla che mi interesserebbe ma si potrebbero vendere.
Questa la farei con la forcella springer della Rebuffini e tutti componenti super high tech lucidati, per farne una springer moderna e performante. Certo servirebbero altri 10/15.000 Euro...! :sudor:

spiedo
24-08-2022, 16:26
Si, è la versione piccola montata su questa, Street Bob, Fat Bob e credo Breakout.



Nulla che mi interesserebbe ma si potrebbero vendere.
Questa la farei con la forcella springer della Rebuffini e tutti componenti super high tech lucidati, per farne una springer moderna e performante. Certo servirebbero altri 10/15.000 Euro...! :sudor:

:ok:

L' UOMO NERO
24-08-2022, 17:15
Si, è la versione piccola montata su questa, Street Bob, Fat Bob e credo Breakout.



Nulla che mi interesserebbe ma si potrebbero vendere.
Questa la farei con la forcella springer della Rebuffini e tutti componenti super high tech lucidati, per farne una springer moderna e performante. Certo servirebbero altri 10/15.000 Euro...! :sudor:

quella tutta in alluminio dal pieno, opera d'arte! L'aveva progettata e realizzata un mio amico che non c'è piu...:nuby:

Mazér
24-08-2022, 19:09
Quante paturnie per una moto che cambierai dopo un paio di mesi...:happy4:
Il colpo di genio comunque è voler vendere uno Sporty a 8k euro per prendere un Dyna a 7k:vhappy1:

spiedo
24-08-2022, 22:07
Quante paturnie per una moto che cambierai dopo un paio di mesi...:happy4:
Il colpo di genio comunque è voler vendere uno Sporty a 8k euro per prendere un Dyna a 7k:vhappy1:

:talk1:

Magari 7... la venderò a 7 per prenderne una a 12... se va bene...

losvizzero
25-08-2022, 07:04
Si, è la versione piccola montata su questa, Street Bob, Fat Bob e credo Breakout.



Nulla che mi interesserebbe ma si potrebbero vendere.
Questa la farei con la forcella springer della Rebuffini e tutti componenti super high tech lucidati, per farne una springer moderna e performante. Certo servirebbero altri 10/15.000 Euro...! :sudor:

certo che mettere nella stessa frase le parole "springer" e " performante" .......:boom:

spiedo
25-08-2022, 07:42
certo che mettere nella stessa frase le parole "springer" e " performante" .......:boom:

Effettivamente affiancare al motore quasi più performante una forcella springer...

Comunque... continuano a nn piacermi ste specie di softail.
Il davanti ancora ancora ma il.posteriore da softail nn si può vedere... ihmo

FlavioRoma
25-08-2022, 08:35
Comunque... continuano a nn piacermi ste specie di softail.
Il davanti ancora ancora ma il.posteriore da softail nn si può vedere... ihmo

Ogni tanto butto un occhio sugli annunci, cosi' solo per curiosità e perdere un po' di tempo al lavoro, e devo dire che le mi trovi pienamente d'accordo con te. :ok:

Davanti si possono ancora vedere, dietro sono veramente pessime....e il serbatoio non so' cos'ha che non và, non riesco a capirlo ma, ad oggi, mi fanno riapprezzare la Yamaha Dragstar.

Fat King
25-08-2022, 09:08
Stanotte, dopo aver mangiato per cena una piattazzo di peperoni con l'acciuga (Ho bevuto tanta di quell'acqua che un povero villaggio africano ci si disseta per un anno) mi è venuto in mente questo dogma assoluto
Una specie di "Fat Bolla Papale":

Il 1450 a 5 marce è incompatibile con il parabrezza

Anche se lo metti solo qualche volta nei viaggi lunghi come facevo io
Forse sarà il mio passato trialistico, ma sentire un motore nato per il Potato ululare sofferente e vibrare come un dildo XXL mi da angoscia
E da buon genovese mi tocca pure il portafoglio ! :happy7::happy4::happy6:

L' UOMO NERO
25-08-2022, 09:14
Effettivamente affiancare al motore quasi più performante una forcella springer...

Comunque... continuano a nn piacermi ste specie di softail.
Il davanti ancora ancora ma il.posteriore da softail nn si può vedere... ihmo

effettivamente sono tanto poverelle, le valuterei solo se volessi un'unica moto sennò non avrei dubbi...


https://www.subito.it/moto-e-scooter/harley-davidson-fxstc-softail-custom-1340-1993-verona-448765344.htm

Lorecapo
25-08-2022, 09:18
certo che mettere nella stessa frase le parole "springer" e " performante" .......:boom:


Effettivamente affiancare al motore quasi più performante una forcella springer...

Comunque... continuano a nn piacermi ste specie di softail.
Il davanti ancora ancora ma il.posteriore da softail nn si può vedere... ihmo
...mi sa che non avete capito di cosa sto parlando:

https://www.rebuffini.com/wp-content/uploads/2017/02/SPRINGER-LUCIDO.jpg

Questa forcella di sicuro è molto meglio di quella originale della Standard 107.

Poi dove vuoi correre con un disco singolo davanti...
Questa dovrebbe essere una moto bella da vedere e piacevole da guidare a medie andature, certo non per correre.

Fat King
25-08-2022, 09:34
Negli ultimi 18 anni questi miei specchietti devo averli postati almeno 10.000 volte
Ma quando sento nominare quel produttore non posso esimermi dal farlo
Mi dispiacerebbe che un mio amichetto bro dopo 3 mesi si ritrovi una forcella pagata 10 milioni di euro conciata così ..........

https://www.pipeorgans.it/images/ladri.jpg

P.S. Sono rimasto talmente disgustato che non li avevo nemmeno contattati
Bidone della rumenta e via
E non mi ricordo quanto li avevo pagati, ma era molto di più di quelli originali HD
Cosa mi sarei sentito rispondere da gente che "butta alla catzo" un velo di cromo sull'alluminio senza preventiva ramatura, zincatura, ecc. ?

La cretinaggine dei neo harleysti ...... Alzi la mano chi agli esordi nel "meraviglioso" mondo HD non si è preso qualche sonoro ciularone :mad1::fk2:

Piggy
25-08-2022, 09:41
Negli ultimi 18 anni questi miei specchietti devo averli postati almeno 10.000 volte
Ma quando sento nominare quel produttore non posso esimermi dal farlo
Mi dispiacerebbe che un mio amichetto bro dopo 3 mesi si ritrovi una forcella pagata 10 milioni di euro conciata così ..........

https://www.pipeorgans.it/images/ladri.jpg

P.S. Sono rimasto talmente disgustato che non li avevo nemmeno contattati
Bidone della rumenta e via
E non mi ricordo quanto li avevo pagati, ma era molto di più di quelli originali HD
Cosa mi sarei sentito rispondere da gente che "butta alla catzo" un velo di cromo sull'alluminio senza preventiva ramatura, zincatura, ecc. ?

La cretinaggine dei neo harleysti ...... Alzi la mano chi agli esordi nel "meraviglioso" mondo HD non si è preso qualche sonoro ciularone :mad1::fk2:


Io cito Fast and Furious: "Solo parti originali"...sempre stato soddisfatto. Tranne per le selle, quelle da quando sono entrato nel mondo Harley, esclusivamente della ditta LEPERA.

Mariolino
25-08-2022, 09:43
...mi sa che non avete capito di cosa sto parlando:

https://www.rebuffini.com/wp-content/uploads/2017/02/SPRINGER-LUCIDO.jpg

Questa forcella di sicuro è molto meglio di quella originale della Standard 107.

Poi dove vuoi correre con un disco singolo davanti...
Questa dovrebbe essere una moto bella da vedere e piacevole da guidare a medie andature, certo non per correre.

E' un'opera d'arte! :ila:

Mariolino
25-08-2022, 09:45
Negli ultimi 18 anni questi miei specchietti devo averli postati almeno 10.000 volte
Ma quando sento nominare quel produttore non posso esimermi dal farlo
Mi dispiacerebbe che un mio amichetto bro dopo 3 mesi si ritrovi una forcella pagata 10 milioni di euro conciata così ..........

https://www.pipeorgans.it/images/ladri.jpg

P.S. Sono rimasto talmente disgustato che non li avevo nemmeno contattati
Bidone della rumenta e via
E non mi ricordo quanto li avevo pagati, ma era molto di più di quelli originali HD
Cosa mi sarei sentito rispondere da gente che "butta alla catzo" un velo di cromo sull'alluminio senza preventiva ramatura, zincatura, ecc. ?

La cretinaggine dei neo harleysti ...... Alzi la mano chi agli esordi nel "meraviglioso" mondo HD non si è preso qualche sonoro ciularone :mad1::fk2:

Chi è il produttore di questi specchietti?

6galloni
25-08-2022, 09:49
Chi è il produttore di questi specchietti?

RE...........................ini ini ini:happy4::happy4::happy4:

style inconfondibile neh:happy7:

EmmePi
25-08-2022, 09:50
Negli ultimi 18 anni questi miei specchietti devo averli postati almeno 10.000 volte
Ma quando sento nominare quel produttore non posso esimermi dal farlo
Mi dispiacerebbe che un mio amichetto bro dopo 3 mesi si ritrovi una forcella pagata 10 milioni di euro conciata così ..........

https://www.pipeorgans.it/images/ladri.jpg

P.S. Sono rimasto talmente disgustato che non li avevo nemmeno contattati
Bidone della rumenta e via
E non mi ricordo quanto li avevo pagati, ma era molto di più di quelli originali HD
Cosa mi sarei sentito rispondere da gente che "butta alla catzo" un velo di cromo sull'alluminio senza preventiva ramatura, zincatura, ecc. ?

La cretinaggine dei neo harleysti ...... Alzi la mano chi agli esordi nel "meraviglioso" mondo HD non si è preso qualche sonoro ciularone :mad1::fk2:

Non capisco: Rebuffini fa anche fioriere?
Va che sono in plastica, mica di alluminio...
Ok... vado! :smashfreakb:

Mariolino
25-08-2022, 09:50
RE...........................ini ini ini:happy4::happy4::happy4:

style inconfondibile neh:happy7:

Urca!

6galloni
25-08-2022, 09:51
Urca!

si vabbè dove stà Fat la salsedine "te se magna":happy4::happy4::happy4::happy4:

spiedo
25-08-2022, 10:13
Io cito Fast and Furious: "Solo parti originali"...sempre stato soddisfatto. Tranne per le selle, quelle da quando sono entrato nel mondo Harley, esclusivamente della ditta LEPERA.

Concordo su tutto!
Che poi a scegliere bene HD fa cose belle e di qualità!

Selle... c' è di tutto anche li secondo me!

FlavioRoma
25-08-2022, 10:18
si vabbè dove stà Fat la salsedine "te se magna":happy4::happy4::happy4::happy4:

Foto dimostrativa.... :happy4::happy4::happy4::happy4:

https://assets.catawiki.nl/assets/2016/2/4/2/b/e/2be15924-cb1d-11e5-8f67-b7cae6724dc7.jpg

L' UOMO NERO
25-08-2022, 10:22
Concordo su tutto!
Che poi a scegliere bene HD fa cose belle e di qualità!

Selle... c' è di tutto anche li secondo me!



ciapa

https://www.subito.it/moto-e-scooter/harley-davidson-dyna-super-glide-2004-venezia-452808600.htm

FlavioRoma
25-08-2022, 10:24
ciapa

https://www.subito.it/moto-e-scooter/harley-davidson-dyna-super-glide-2004-venezia-452808600.htm

La prima foto....e' un omaggio a chi acquista la moto? :happy4:

spiedo
25-08-2022, 10:29
La prima foto....e' un omaggio a chi acquista la moto? :happy4:

Vista vista :happy4:

Andrea73
25-08-2022, 15:49
Se proprio vogliamo fare qualche considerazione tecnica tra le velocità di crociera sostenibili dai vari motori, con particolare riferimento alle varie evoluzioni dei Big Twin, un parametro oggettivo da valutare è la velocità lineare media del pistone.
Ovviamente il pistone durante la marcia scorre in moto alternato nella canna del cilindro, e la velocità MEDIA (in realtà a causa del meccanismo Biella-manovella la velocità varia in continuazione, azzerandosi ai punti morti) è un parametro fondamentale per valutare lo stress per attrito tra le due parti metalliche principali.
Naturalmente sistemi di lubrificazione più o meno efficienti, materiali più o meno pregiati, tolleranze di lavorazione più o meno precise etc etc influiscono sensibilmente ma nel caso specifico dei Twin Cam possiamo ritenere questi aspetti equivalenti per le varie cilindrate.

Le versioni con maggiore cubatura sono caratterizzate da una corsa PIÙ LUNGA.

Il che significa che a parità di rpm il pistone dovrà percorrere distanze maggiori nella stessa unità di tempo.
Pertanto, per sottoporre un TC103 allo stesso stress per attrito rispetto ad un TC88, bisognerà farlo girare PIÙ PIANO.

Paradossalmente - dal punto di vista dello stress per attrito, e quindi della velocità media del pistone - un TC88 può anche permettersi di non avere la sesta marcia.

Non ho fatto i conti ma non mi stupirei se il TC88 con 5 marce e il TC103 con 6 alla fine avessero una velocità lineare media del pistone abbastanza simile alla stessa velocità di tachimetro, nella marcia più alta.

Un saluto a tutti! Questo è un argomento interessante è complesso fare un paragone fra 107, 114 e 117?

spiedo
25-08-2022, 16:06
Devo dire che ogni mio post è una fonte inesauribile di sapere :smoker:

Spiedo TOP :glss2:

spiedo
25-08-2022, 16:19
ciapa

https://www.subito.it/moto-e-scooter/harley-davidson-dyna-super-glide-2004-venezia-452808600.htm

HO REALIZZATO CHE TU HAI UN 1450 :smoker:

spiedo
25-08-2022, 17:05
Comunque google dice questo

https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgBKhsU9HS38Ed5i1HZpX8cJ5b-zlIWKCU2OWwxEaC3AYsNF_u8ZClsIGSMTZ__pJwziOq57_DNAC pmQPffAH8Sn6HfJzaX3Ub8tconvxeiMDssAsrJQRZ8TdChzNoV b6v_3XHZor4PcUk58RvtHPBhLfN8j0oTAkFm842408kCfU2o41 EQgqmfIb06/s1027/elo.jpeg

Ma l' algoritmo di google è sfalsabile dalle ricerche e da quel che si dice su questo forum... :smoker: