PDA

Visualizza Versione Completa : Motore sporty?...presa in cueo



FASTGABRY
27-06-2022, 19:16
https://www.moto.it/news/perche-shineray-swm-ha-presentato-un-1200-v2-che-e-molto-harley-davidson.html

In cueo ad hd.
Bravi

PaoloOvada
27-06-2022, 19:21
Se lo omologassero sarebbe la prova che non c'erano problemi tecnici, ma solo una scelta commerciale.
Qke anno fa la headbanger aveva il.motore a carburatore omologato...

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

white sideburns
27-06-2022, 19:26
Copiatissimo e per questo bellissimo ... vediamo cosa ci mettono attorno ...
P.S. HD factory, per me, non hanno mai capito nulla negli ultimi anni ...

ELCO
27-06-2022, 22:12
Che tristezza...

Inviato dal mio CPH2145 utilizzando Tapatalk

9gerry74
27-06-2022, 23:19
Se lo omologassero sarebbe la prova che non c'erano problemi tecnici, ma solo una scelta commerciale.
Qke anno fa la headbanger aveva il.motore a carburatore omologato...

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

l’omologazione HB era come il gioco delle tre carte….

comunque Bmw riesce ancora ad omologare il 1200 ad aria, quindi secondo me gli asseriti motivi di HD sono una grande balla

Bobbe
27-06-2022, 23:26
O come l'impressione che ci faranno attorno una moto già vista...

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

liv81
28-06-2022, 00:00
Se lo omologassero sarebbe la prova che non c'erano problemi tecnici, ma solo una scelta commerciale.
Qke anno fa la headbanger aveva il.motore a carburatore omologato...

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

ma se vendono oggi la royal 650 ad aria, di che problemi vogliamo parlare ? dai su, la hd ha voluto dismettere il modello e basta.
comunque sta sbagliando per me a far cosi.

Mariolino
28-06-2022, 06:37
O come l'impressione che ci faranno attorno una moto già vista...

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

:happy4::happy4:

Mariolino
28-06-2022, 06:38
ma se vendono oggi la royal 650 ad aria, di che problemi vogliamo parlare ? dai su, la hd ha voluto dismettere il modello e basta.
comunque sta sbagliando per me a far cosi.

Oltretutto uno dei modelli iconici... è come se Ducati smettesse di fare il Monster

HD Morris
28-06-2022, 07:22
Innegabile che la Mo.Co. abbia fatto scelte molto discutibili negli ultimi anni ma nell'articolo e' specificato che non si sa se il motore ha passato i test Euro 5.

bigmariohd
28-06-2022, 07:32
Copiatissimo e per questo bellissimo ... vediamo cosa ci mettono attorno ...
P.S. HD factory, per me, non hanno mai capito nulla negli ultimi anni ...

:ok::ok::ok:

HarleyMan
28-06-2022, 07:34
Se hanno dismesso il modello, significa che non era economicamente vantaggioso. Tutto qui.

Mariolino
28-06-2022, 07:40
Se hanno dismesso il modello, significa che non era economicamente vantaggioso. Tutto qui.

Tre pezzi di ferro malmessi, un motore che alla fine sarà costato pochissimo, la vendevano a peso d'oro...
ne vendevano a carrettate... non capisco come facevano a non guadagnare

EmmePi
28-06-2022, 08:10
Tre pezzi di ferro malmessi, un motore che alla fine sarà costato pochissimo, la vendevano a peso d'oro...
ne vendevano a carrettate... non capisco come facevano a non guadagnare

Non era economicamente vantaggioso aggiornarlo a euro 5. E non so nemmeno se fosse tecnicamente possibile senza stravolgere il progetto (saranno mica scemi che hanno preferito progettare un motore da zero o quasi).
Parliamo di un motore progettato quando le normative antinquinamento NON esistevano.
Per me è già un mezzo miracolo che sia arrivato all'euro 4.
BMW ci riesce ma con motori più "moderni".
Mi spiace molto, intendiamoci ma IMHO gran parte della colpa non è di Mo.Co.

Bender
28-06-2022, 08:14
https://www.moto.it/news/perche-shineray-swm-ha-presentato-un-1200-v2-che-e-molto-harley-davidson.html

In cueo ad hd.
Bravi

Sarebbe il più grande schiaffo nella storia HD,
faranno uscire lo Spolty nel 2023? Mentre a milwaukee festeggiano i 120 anni in sella al 975 col pannolone?

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220628/253c86aa99730205bd70941e7f9f0565.jpg



Ah! Sapete quando esce anche shovel euro5 made in china? Chiedo per un amico….

Ronfo
28-06-2022, 08:26
Certo è un segno che i cinesi credono molto nella transizione all'elettrico:happy4:
In quanto all'euro 5 i cinesi sanno benissimo che con un blocco di Taiwan, ogni auto e moto non avrà più centraline quindi si tornerà al carburo... e alla messa in moto a pedale o a spinta...

EmmePi
28-06-2022, 08:30
Certo è un segno che i cinesi credono molto nella transizione all'elettrico:happy4:
In quanto all'euro 5 i cinesi sanno benissimo che con un blocco di Taiwan, ogni auto e moto non avrà più centraline quindi si tornerà al carburo... e alla messa in moto a pedale o a spinta...

Se sapessero che la messa in moto a spinta si chiama anche "all'americana", forse cambierebbero idea. :happy4:

9gerry74
28-06-2022, 08:49
Se hanno dismesso il modello, significa che non era economicamente vantaggioso. Tutto qui.

o che hanno fatto male i conti, oppure che non sono stati in grado di valorizzare a dovere la base dalla quale partire.
Sono cinquant’anni che la 911 si è evoluta in meglio, con qualche critica, ma sempre fedele a se’ stessa, cosa che in Harley sembra proprio non abbiano voluto fare.

EmmePi
28-06-2022, 09:07
o che hanno fatto male i conti, oppure che non sono stati in grado di valorizzare a dovere la base dalla quale partire.
Sono cinquant’anni che la 911 si è evoluta in meglio, con qualche critica, ma sempre fedele a se’ stessa, cosa che in Harley sembra proprio non abbiano voluto fare.

Esempio sbagliato. :wink3:
Anche Porsche si è dovuta piegare alle esigenze delle omologazioni antinquinamento ed ha riprogettato da zero (ha mantenuto solo l'architettura boxer) il motore della 996, abbandonando il raffreddamento misto aria/olio e producendo quella porcheria di motore che era il 3.4 raffreddato ad acqua. Ed ha commesso errori di progettazione. Un cuscinetto sottodimensionato e lubrificazione a carter umido (senza paratie nella coppa). Non credo che ne giri più neanche uno che non sia stato rifatto perché ha spaccato.
Non parliamo dei motori "nani" arrivati dopo.
Lord, ti prego... INTERVIENI.
:vhappy3:

Luca.com
28-06-2022, 09:17
Boh, la mia guzzi V7 850 è euro 5 e non vedo radiatori di raffreddamento acqua :happy7:... e non è che il motore del V7 due valvole sia moderno neh.

Probabilmente HD ha cessato la produzione per motivazioni industriali e non penso per impossibilità a realizzare un motore small block raffreddato ad aria

EmmePi
28-06-2022, 09:34
Boh, la mia guzzi V7 850 è euro 5 e non vedo radiatori di raffreddamento acqua :happy7:... e non è che il motore del V7 due valvole sia moderno neh.

Probabilmente HD ha cessato la produzione per motivazioni industriali e non penso per impossibilità a realizzare un motore small block raffreddato ad aria

Non sono ingegnere meccanico e potrei dire una cagata (una delle tante). :happy4:
Potrebbe avere una qualche influenza anche il posizionamento del motore. Il V2 Guzzi è posto trasversamente ed entrambi i cilindri prendono aria durante la marcia. Questo influisce positivamente sul raffreddamento (non so quanto). Il V2 HD è posizionato longitudinalmente e il cilindro posteriore non prende aria. Con miscele magre è possibile che non raffreddi abbastanza.

Danny Lyon
28-06-2022, 09:50
In realtà non è vero che il vecchio sportster vendesse ancora, negli ultimi anni c'era stata una contrazione. I nuovi modelli credo siano un tentativo di rilancio

Lorecapo
28-06-2022, 09:55
Non ho idea di quanto abbia influito o meno la storia del passaggio ad Euro5, ma il dato incontrovertibile è che di Sportster NON NE VENDEVANO PIU' da anni...
Gli Sportster sono state per molto tempo le Harley più vendute in Italia, poi sempre meno, fino ad essere superate sia dai Softail che dai Touring, segno che il modello, così com'era era ormai morto, rendendo quindi inevitabile la sua sostituzione.
Anche in USA, dove lo vendono ancora, i concessionari sono pieni di molti modelli, ma di Sportster ce ne sono sempre pochissimi... In uno dei più grandi dealer degli USA (quello di Dallas) avevano più CVO che Sportster (2!) in concessionaria.
A noi piace ancora, ma un ragazzo giovane oggi è più attratto da quelli nuovi che da quelli vecchi di sicuro.
Poi che non se lo possa permettere perchè sono molto cari è un altro discorso...

cicastol
28-06-2022, 09:58
Esempio sbagliato. :wink3:
Un cuscinetto sottodimensionato e lubrificazione a carter umido (senza paratie nella coppa). Non credo che ne giri più neanche uno che non sia stato rifatto perché ha spaccato.

Il problema IMS l'hanno avuto non solo i 996 ma anche i 997 ,986-987 e Cayman, praticamente quasi 10 anni per risolvere un problema di un cuscinetto sbagliato, alla faccia della precisione teutonica..... ormai pure i crucchi sono rin*******iti.

Little bastard
28-06-2022, 10:02
Sembra la stessa situazione Piaggio Vespa --> LML Star quando gli indiani riuscirono ad omologare euro 3

cicastol
28-06-2022, 10:11
Anche in USA, dove lo vendono ancora, .

I rimanenti visto che la produzione è cessata definitivamente nel 2021.

Luca.com
28-06-2022, 10:16
Non sono ingegnere meccanico e potrei dire una cagata (una delle tante). :happy4:
Potrebbe avere una qualche influenza anche il posizionamento del motore. Il V2 Guzzi è posto trasversamente ed entrambi i cilindri prendono aria durante la marcia. Questo influisce positivamente sul raffreddamento (non so quanto). Il V2 HD è posizionato longitudinalmente e il cilindro posteriore non prende aria. Con miscele magre è possibile che non raffreddi abbastanza.

Non ne ho idea, può darsi.

In ogni caso pur avendo i cilindri davanti alle gambe anche in città non ho sentito particolare caldo, anzi domenica scorsa ho preso su al volo la moto con i calzoncini corti (da vent'anni con HD non lo facevo mai perchè mi scottavo sempre il ginocchio destro sulla scatola filtro) e non ho patito la temperatura motore benchè ci fossero 34 gradi.
Prima di ritirarla pensavo che con euro 5 avrei dovuto sostituire le marmitte e rimappare per il calore ma se lo farò :happy7:non sarà certamente per quella ragione.

Sicuramente scalda meno dei big block HD che ho avuto negli ultimi anni, non ho paragone con sporty perchè non ne ho mai avuto uno.... ah, consumo imbarazzante siamo a 3,5 litri per 100 km:happy3:

Danny Lyon
28-06-2022, 10:21
Il problema IMS l'hanno avuto non solo i 996 ma anche i 997 ,986-987 e Cayman, praticamente quasi 10 anni per risolvere un problema di un cuscinetto sbagliato, alla faccia della precisione teutonica..... ormai pure i crucchi sono rin*******iti.

E ne vogliamo parlare del carter umido con paratie che chiamano "semisecco"??? Non è semisecco è semimexda! Volete fare i fighi? Metti la lubrificazione della turbo o gt3 con serbatoio separato e doppia pompa, mica giochi a fare il linguista della crusca per piazzare vetture che partono da 100 mila

Boxerfabio
28-06-2022, 10:26
Non ne ho idea, può darsi.

In ogni caso pur avendo i cilindri davanti alle gambe anche in città non ho sentito particolare caldo, anzi domenica scorsa ho preso su al volo la moto con i calzoncini corti (da vent'anni con HD non lo facevo mai perchè mi scottavo sempre il ginocchio destro sulla scatola filtro) e non ho patito la temperatura motore benchè ci fossero 34 gradi.
Prima di ritirarla pensavo che con euro 5 avrei dovuto sostituire le marmitte e rimappare per il calore ma se lo farò :happy7:non sarà certamente per quella ragione.

Sicuramente scalda meno dei big block HD che ho avuto negli ultimi anni, non ho paragone con sporty perchè non ne ho mai avuto uno.... ah, consumo imbarazzante siamo a 3,5 litri per 100 km:happy3:
In Francia ho fatto pezzo di strada insieme ad un gruppo di 4 ragazzi con V7 nuovo. Avevano terminali aperti. Suono orgasmico. Non perdere tempo….

EmmePi
28-06-2022, 10:27
E ne vogliamo parlare del carter umido con paratie che chiamano "semisecco"??? Non è semisecco è semimexda! Volete fare i fighi? Metti la lubrificazione della turbo o gt3 con serbatoio separato e doppia pompa, mica giochi a fare il linguista della crusca per piazzare vetture che partono da 100 mila

:ok:
I motori di 996 GT3 e Turbo erano su "basamento 964". Carter secco e solo le teste raffreddate ad acqua. Altro motore. Altra categoria. :wink3:

Sui 3.4, le paratie originali era come se non ci fossero. Tutti i preparatori (da Sikkens a salire) ne avevano di maggiorate e più funzionali.

Fat King
28-06-2022, 10:30
La contrazione delle vendite delle Sportster negli ultimi anni è dovuta anche al fatto che le donne affollano le palestre e si sono sempre più allenate e irrobustite:
pesi, step, aerobica, pilates, ecc. e sono progressivamente passate alla Dyna/Softail ......

Non capisco una cosa:
Il M8 è a V di 45° longitudinale ed è raffreddato ad aria/olio
Possibile che non si riusciva a a fare la stessa cosa con lo Sportster ?
Cuscinetti decenti e tolleranze di lavorazione come Dio comanda per ridurre il rumore meccanico e un bel radiatore dell'olio non troppo invasivo per contrastare il calore da smagrimento
Non credo che sarebbe stata una missione impossibile .....

"Diverse misure di pneumatici omologate" ..... Boh .....

cicastol
28-06-2022, 10:40
radiatore dell'olio non troppo invasivo per contrastare il calore da smagrimento

Il radiatrore olio non serve per contrastare nessun fantomatico calore da smagrimento.

Bobbe
28-06-2022, 11:32
Potremo risolvere tutti questi problemi comprando una Shineray .

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

Fat King
28-06-2022, 11:56
Il radiatrore olio non serve per contrastare nessun fantomatico calore da smagrimento.Bah ...... sono ignorante come un capra sgarbiana ma:
A) La carburazione magra fa scaldare il motore
B) L'olio oltre a lubrificare gli organi meccanici sottrae calore
E il radiatore dell'olio raffredda l'olio
Altro non so ........

"Diverse misure di pneumatici omologate" ..... Boh .....

9gerry74
28-06-2022, 11:56
Esempio sbagliato. :wink3:
Anche Porsche si è dovuta piegare alle esigenze delle omologazioni antinquinamento ed ha riprogettato da zero (ha mantenuto solo l'architettura boxer) il motore della 996, abbandonando il raffreddamento misto aria/olio e producendo quella porcheria di motore che era il 3.4 raffreddato ad acqua. Ed ha commesso errori di progettazione. Un cuscinetto sottodimensionato e lubrificazione a carter umido (senza paratie nella coppa). Non credo che ne giri più neanche uno che non sia stato rifatto perché ha spaccato.
Non parliamo dei motori "nani" arrivati dopo.
Lord, ti prego... INTERVIENI.
:vhappy3:

grazie dell’insegnamento mp, poi scendo in garage e controllo :talk1: ma probabilmente sono io che non ho capito, o tu che non hai compreso quello che ho scritto, che a rileggere pare abbastanza chiaro.
…dai da bravo non esagerare a fare il precisetti

EmmePi
28-06-2022, 12:09
grazie dell’insegnamento mp, poi scendo in garage e controllo :talk1: ma probabilmente sono io che non ho capito, o tu che non hai compreso quello che ho scritto, che a rileggere pare abbastanza chiaro.
…dai da bravo non esagerare a fare il precisetti

Ma prego, caro.
In questo thread si parla di motori.
Se intendevi altro (linee, disposizione meccanica), sei andato OT. Nel più tipico WC style, eh.
Controlla bene, mi raccomando. Non sia mai che confondi il motore col cambio. :happy4:

EmmePi
28-06-2022, 12:50
grazie dell’insegnamento mp, poi scendo in garage e controllo :talk1: ma probabilmente sono io che non ho capito, o tu che non hai compreso quello che ho scritto, che a rileggere pare abbastanza chiaro.
…dai da bravo non esagerare a fare il precisetti

E, comunque, voglio seguirti nel ragionamento "sempre fedele a sé stessa".

Nel 1997, Porsche ha fatto esattamente quello che ha fatto H-D oggi ed ha sostituito questa:

https://i.ibb.co/vxYKwxV/993.jpg (https://ibb.co/tMXWmMQ)

con questa:

https://i.ibb.co/F0nkGFw/996.jpg (https://ibb.co/CMWpxf7)

All'epoca, tutti i porscheisti hanno (giustamente) gridato all'abominio.

Non ci vedo molta differenza con quanto ha fatto H-D oggi. Motore diverso e un'involuzione delle linee. Non è stata "buona la prima", insomma. Magari anche le prossime serie delle Sportster saranno più belle e più "aderenti" alle linee del passato così come fu per le Porsche dalla 997 in poi. Per il motore, invece, temo che non ci sia nulla da fare.

BaroneBirra
28-06-2022, 13:00
Non ho idea di quanto abbia influito o meno la storia del passaggio ad Euro5, ma il dato incontrovertibile è che di Sportster NON NE VENDEVANO PIU' da anni...
Gli Sportster sono state per molto tempo le Harley più vendute in Italia, poi sempre meno, fino ad essere superate sia dai Softail che dai Touring, segno che il modello, così com'era era ormai morto, rendendo quindi inevitabile la sua sostituzione.
Anche in USA, dove lo vendono ancora, i concessionari sono pieni di molti modelli, ma di Sportster ce ne sono sempre pochissimi... In uno dei più grandi dealer degli USA (quello di Dallas) avevano più CVO che Sportster (2!) in concessionaria.
A noi piace ancora, ma un ragazzo giovane oggi è più attratto da quelli nuovi che da quelli vecchi di sicuro.
Poi che non se lo possa permettere perchè sono molto cari è un altro discorso...

ci sarebbe pero' da chiedersi perche non vendevano piu'

lo sporty è sempre stato un modello entry level
c'e poco da fare, a mille pregi ma l'unico che conta è che costava meno
questa salvo essere una donna piccoletta o un uomo basso o avere altre 3 hd in garage

ma ma 10 anni fa uno sporty base veniva poco piu di 8000 euro, con 8800 prendevi la R

dopodiche hanno iniziato a impoverire il modello e alzare i prezzi, questo in concomitanza ad uno street bob a 13,500

ma ziocaro, chi è che si compra un 883 a 11.000 o un 1200 a 12 e spicci quanto con poco di piu prendi un big twin?

mi pare abbastanza evidente come lo sporster è stato suicidato


quello attuale secondo me è gia tanto se arriva a natale
15/16.000 euro per uno "sportster" col monodisco,suvvia, ok chi proprio ha avuto veramente il colpo di fulmine,ma gli altri se il concessionario gliela propone gli ridono in faccia

TeamSabotage
28-06-2022, 13:02
Bah, io sotto la mia recentissima Ninet Euro 5 monto il caro vecchio bialbero 1170 raffreddato aria/olio e credo che nessuno si sogni di dire che non sia un motore ancora attualissimo a livello di prestazioni su strada, eppure, la serie GS è invece passata al raffreddato a liquido e con cubature ben maggiori, naturalmente anche perchè il segmento rincorre prestazioni sempre maggiori senza le quali pare non sia più possibile circolare e il bialbero credo non abbia molto altro da offrire se non a discapito del suo equilibrio e affidabilità.. la serie Ninet la davano morta con l'Euro5 ed invece eccola qui sempre a listino, resta da vedere sino a quando, del resto è un motore che già é in casa e viene sfruttato finchè si può.

Non saprei ma mi vien da pensare che in Asia ragionino a corto termine con motori che hanno un ciclo di vita del prodotto breve mentre che in USA abbiano colto l'occasione per investire su un propulsore che garantirà loro maggiore vita e pertanto maggiori margini, per la serie il vecchio motore magari l'euro5 lo digeriva ma oltre no, questo parte dal euro5 e garantirà lo sviluppo sino alle moto a batteria, per quanto ne sappiamo anche il cinese reggerà euro5 e forse euro5+ ma oltre no... chi lo può dire.

Certo che guardando i motori Indian vi può dire che si poteva fare però di meglio almeno come estetica, il nuovo 1250 delle Sporty ha un lato sinistro inguardabile, disordinato e confuso e il destro non male, insomma addio ai motori monumentali e puliti cui eravamo abituati.

the chemist
28-06-2022, 14:14
sono stato allo sportster meeting sabato scorso, non sapete che gioia vedere ancora così tante sporty tutte insieme. e anche mediamente in forma e (pareva) tenute bene.
sul discorso nuove leve, se mi è permesso fare una digressione, stenderei un velo pietoso.
mentre stavo in coda e ci raggruppavano per l'ingresso al red carpet per la foto, ho visto una marea di ragazzi decisamente più giovani di me (ne ho solo 43 alla fine) in sella appunto a sportster, quasi tutti fighetti impomatati, risvoltino, marmitte short-shot V&H, aggressivi col comando del gas, brum brum continui, convinti di avere dei dragster sotto al chiulo o di essere al volante del generale lee sugli sterrati (il raggruppamento è avvenuto in un campo di erba/terra assolutamente dal fondo irregolare).
mi è spiaciuto un pò vedere che le nuove leve motociclistiche sono queste.

io la sporty l'ho avuta a 28 anni, quasi timido nell'affrontare il mondo HD che sognavo fin da bambino. poi oh, ero anche io un bel "poser" senza dubbio, giubbino HD, gilet con le patch e le spille, portafoglio di pelle con la catena ecc.
tutte cose molto Bro
:happy4:

Bobbe
28-06-2022, 15:12
Certo che guardando i motori Indian vi può dire che si poteva fare però di meglio almeno come estetica, il nuovo 1250 delle Sporty ha un lato sinistro inguardabile, disordinato e confuso e il destro non male, insomma addio ai motori monumentali e puliti cui eravamo abituati.

A me per esempio piace il lato sinistro che mi pare cattivo e maschio nel suo disordine e non posso guardare il lato destro che mi pare finto e plasticoso...
N.b. : la moto nell'insieme mi fa schifo

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

=acromion=
28-06-2022, 15:17
Non ho idea di quanto abbia influito o meno la storia del passaggio ad Euro5, ma il dato incontrovertibile è che di Sportster NON NE VENDEVANO PIU' da anni...
Gli Sportster sono state per molto tempo le Harley più vendute in Italia, poi sempre meno, fino ad essere superate sia dai Softail che dai Touring, segno che il modello, così com'era era ormai morto, rendendo quindi inevitabile la sua sostituzione.
Anche in USA, dove lo vendono ancora, i concessionari sono pieni di molti modelli, ma di Sportster ce ne sono sempre pochissimi... In uno dei più grandi dealer degli USA (quello di Dallas) avevano più CVO che Sportster (2!) in concessionaria.
A noi piace ancora, ma un ragazzo giovane oggi è più attratto da quelli nuovi che da quelli vecchi di sicuro.
Poi che non se lo possa permettere perchè sono molto cari è un altro discorso...

mi chiedo come potessero vendere gli sporty in america visto il serbatoio da max 12lt e le distanze siderali da percorrere, anche per trovare le stazioni di servizio. poi se ti capita che quella a cui sei arrivato con un goccio di benzina è chiusa....chiami Penny?:happy7:

=acromion=
28-06-2022, 15:18
tra l'altro, lo sporty, fa il rumore/sound piu' bello di tutte le HD !

MagNETo
28-06-2022, 15:21
Certo è un segno che i cinesi credono molto nella transizione all'elettrico:happy4:...
I Cinesi credono nell'elettrico, ma lo faranno guidare a noi mentre loro andranno in giro con V8 supercharged e V Twin a carburatori.

PaoloOvada
28-06-2022, 15:34
l’omologazione HB era come il gioco delle tre carte….

comunque Bmw riesce ancora ad omologare il 1200 ad aria, quindi secondo me gli asseriti motivi di HD sono una grande ballaMa sicuro, però avrebbe potuto fare lo stesso gioco pure HD!

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

PaoloOvada
28-06-2022, 15:36
Boh, la mia guzzi V7 850 è euro 5 e non vedo radiatori di raffreddamento acqua :happy7:... e non è che il motore del V7 due valvole sia moderno neh.

Probabilmente HD ha cessato la produzione per motivazioni industriali e non penso per impossibilità a realizzare un motore small block raffreddato ad ariaPenso anche io

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

PaoloOvada
28-06-2022, 15:37
Se hanno dismesso il modello, significa che non era economicamente vantaggioso. Tutto qui.Vogliono anche cercare nuova clientela, con gusti più attuali.

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

Mariolino
28-06-2022, 16:52
A me per esempio piace il lato sinistro che mi pare cattivo e maschio nel suo disordine e non posso guardare il lato destro che mi pare finto e plasticoso...
N.b. : la moto nell'insieme mi fa schifo

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

Lati sinistri maschi come li fa Ducati, li fanno in pochi :happy4::happy7:

https://img3.stcrm.it/images/28412368/1000x1000/image.jpg

spiedo
28-06-2022, 16:58
Che frischettata che vien fuori :biggrinlove::biggrinlove::biggrinlove:


https://youtu.be/9JSMezuGp2c

Danny Lyon
28-06-2022, 17:18
Eh cazxx 'sti chopperini Jap sono eccezionali, ma in Italia non si può, a partire dal codice velocità delle gomme e via di seguito...

spiedo
28-06-2022, 17:31
Eh cazxx 'sti chopperini Jap sono eccezionali, ma in Italia non si può, a partire dal codice velocità delle gomme e via di seguito...

Da perderci il sonno :ila::oink:

Bobbe
28-06-2022, 19:28
Lati sinistri maschi come li fa Ducati, li fanno in pochi :happy4::happy7:

https://img3.stcrm.it/images/28412368/1000x1000/image.jpgTroppi tubi

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

=acromion=
28-06-2022, 20:49
Troppi tubi

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

Si davvero, troppi tubi.

Luca.com
28-06-2022, 21:42
Si davvero, troppi tubi.

Tanti tubi tante pompe.

Moto maschia[emoji106]

FASTGABRY
28-06-2022, 21:49
Poi parlano male del revolution

HD Morris
29-06-2022, 06:33
tra l'altro, lo sporty, fa il rumore/sound piu' bello di tutte le HD !

Quoto! Il mio Sportster con le Screamin' Eagle II aveva un sound top!

Fat King
29-06-2022, 07:15
Tanti tubi tante pompe.

Moto maschia[emoji106]Il pensiero più profondo e illuminato che ho letto in 19 anni di Webchapter !!!!!
Praticamente una poesia super ermetica alla Ungaretti !!!!

"Diverse misure di pneumatici omologate" ..... Boh .....

L' UOMO NERO
29-06-2022, 08:26
Tanti tubi tante pompe.

Moto maschia[emoji106]

numerouno :happy4:

Mariolino
29-06-2022, 09:52
Troppi tubi

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

A me piacque anche per tutte le tubazioni a vista :happy3:

EmmePi
29-06-2022, 09:57
Il pensiero più profondo e illuminato che ho letto in 19 anni di Webchapter !!!!!
Praticamente una poesia super ermetica alla Ungaretti !!!!

"Diverse misure di pneumatici omologate" ..... Boh .....

Un poeta dialettale, amico di Bob Dylan. Un uomo di una sensibilità... (cit.) :happy4:
@Luca.com: so che apprezzi la citazione e non ti offendi. :wink3:


A me piacque proprio per tutte le tubazioni a vista :happy3:

Sei uno startrekkista? Ti piacciono i Borg?

https://i.ibb.co/k0gwcYk/I-Borg-Star-Trek-TNG-HD.jpg (https://imgbb.com/)

:vhappy3:

Sixkiller
29-06-2022, 10:17
Tanti tubi tante pompe.

Moto maschia[emoji106]


:happy4::happy4::happy4:

Mariolino
29-06-2022, 10:22
Un poeta dialettale, amico di Bob Dylan. Un uomo di una sensibilità... (cit.) :happy4:
@Luca.com: so che apprezzi la citazione e non ti offendi. :wink3:



Sei uno startrekkista? Ti piacciono i Borg?

https://i.ibb.co/k0gwcYk/I-Borg-Star-Trek-TNG-HD.jpg (https://imgbb.com/)

:vhappy3:

:happy4::happy4: