PDA

Visualizza Versione Completa : Il gadget per farsi perculare



TeamSabotage
27-06-2022, 07:00
https://www.motociclismo.it/rotelle-retromarcia-moto-pesanti-grosse-harley-davidson-80882

..ma ammettere che certe moto non sono per tutti no?

9gerry74
27-06-2022, 07:05
Se parcheggi una qualsiasi moto che pesa più di 200kg in discesa, da solo non riesci più a muoverla, punterei ad un mezzo leggero se fossi deboluccio e zampa corta

Zeus
27-06-2022, 07:41
Se parcheggi una qualsiasi moto che pesa più di 200kg in discesa, da solo non riesci più a muoverla, punterei ad un mezzo leggero se fossi deboluccio e zampa corta

Io punterei più a parcheggiarla col posteriore verso la discesa, come dovrebbe fare sempre in questi casi.
Chi parcheggia con il "muso" in discesa è giusto che venga perculato se non riesce più a spostarla (rotelle o non rotelle)

Bobbe
27-06-2022, 07:57
Severo ma giusto.
Se uno parcheggia col muso in discesa si merita un accessorio così

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

TeamSabotage
27-06-2022, 08:03
...il fatto è che mi immagino il siparietto del bimbo che si avvicina al duro bikers in sella alla sua motorona e, seduto sulla sua biciclettina con le rotelle, chiede al durazzo se anche lui stia imparando :happy4:

Ronfo
27-06-2022, 10:03
Severo ma giusto.
Se uno parcheggia col muso in discesa si merita un accessorio così

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

L'accessorio della foto non è per chi parcheggia in discesa ma per tenere la moto diritta al semaforo o in parcheggio.
Con le strade che abbiamo, piene di buche e sbilenche credo che serva solo a sdraiarsi allo stop.
Una certa utilità potrebbe averla in autostrada in genere con fondo livellato, in caso di stop and go ma è molto più efficace usare la corsia di emergenza....:happy4:

Avendo viaggiato molto con ultra, passeggera e bagaglio ritengo invece la retromarcia molto utile.
Non l' ho mai avuta, la retromarcia, vuoi perchè sono uno spilorcio vuoi perchè metto la moglie in modalità "push".:happy3:

rob halford
27-06-2022, 12:16
Avendo viaggiato molto con ultra, passeggera e bagaglio ritengo invece la retromarcia molto utile.
Non l' ho mai avuta, la retromarcia, vuoi perchè sono uno spilorcio vuoi perchè metto la moglie in modalità "push".:happy3:

sabato sono andato ad un concerto e mi sono infilato in un ingresso vietato,un vero cul de sac vicolo sterrato con auto in coda senza possibilità di inversione
tra mille bestemmie ne sono uscito r******ndo fino a quando ho fatto inversione,ma senza l'aiuto della moglie sarei ancora lì



Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk

PaoloOvada
27-06-2022, 15:36
I primi giorni con la moto, lo sporty, l'ho parcheggiato contro un muretto in discesa, se non mi avessero tirato sarebbe ancora lì.
Ed era uno sporty.
E sono 180 x 90 kg.

Da allora parcheggio con più attenzione.

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

elleds
27-06-2022, 15:46
Per come la vedo Io quando servono certi "aiuti" è arrivato il momento di cambiare moto.
Queste moto sono progettate per strade USA non per le nostre bucherellate e rattoppate sia in pianura che montagna.

Ronfo
27-06-2022, 16:22
sabato sono andato ad un concerto e mi sono infilato in un ingresso vietato,un vero cul de sac vicolo sterrato con auto in coda senza possibilità di inversione
tra mille bestemmie ne sono uscito r******ndo fino a quando ho fatto inversione,ma senza l'aiuto della moglie sarei ancora lì



Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk

Per questo dicevo che la retromarcia sarebbe utile in casi di emergenza su moto come le nostre ed infatti Honda e BMW ce l'hanno di serie.

Un'avventura che ancora ho gli incubi mi è capitata in Spagna.
Il Tomtom mi ha imbucato in una discesa piuttosto ripida e strettissima fra due muri senza possibilità di inversione specie con l'ultra.
L'ho seguita con angoscia e poi mi sono trovato a 20 metri dallo stradone dove dovevo andare ma essendo evidentemente una ciclabile c'era un tornantino strettissimo con staccionata che non potevo girare nenche avanzando di un cm alla volta.
Ho provato con mia moglie fare manovre ma la strada era troppo ripida e la poverina non mi spostava indietro neanche di un millimetro.
Stavo già pensando di chiamare un'autogru che mi estraesse da quel budello quando vedo arrivare un ragazzone che si vede aveva seguito la cosa da lontano.
Con me a cavalcioni ha preso la forcella giù vicino ai dischi e ha sollevato di dieci cm alla volta permettendomi di fare il microtornantino e raggiungere lo stradone dei miei sogni.
Di sicuro era un sollevatore di pesi o un rugbista.
Non lo ringrazierò mai abbastanza ma ogni tanto quella situazione me la sogno ancora e probabilmente la retromarcia avrebbe risolto.

bigmariohd
27-06-2022, 16:56
Quoto Ronfo in pieno!
Anche se solo un paio di volte ed a caso della mia sbadataggine, la retro sulla moto mi ha tolto d'impaccio!!!
E certamente una Goldwing non pesa meno di una Ultra...
Non capisco perché si ostinino a non montarla di serie su certe HD.

6galloni
27-06-2022, 17:55
Quoto Ronfo in pieno!
Anche se solo un paio di volte ed a caso della mia sbadataggine, la retro sulla moto mi ha tolto d'impaccio!!!
E certamente una Goldwing non pesa meno di una Ultra...
Non capisco perché si ostinino a non montarla di serie su certe HD.

ma sai che non lo capisco neanche io!?!?:wink2:

soprattutto a mente dell'art. 72 del CDS Dispositivi di equipaggiamento dei veicoli a motore e loro rimorchi......che al comma 2 recita:
2. Gli autoveicoli e i motoveicoli di massa a vuoto superiore a 0,35 t devono essere muniti del dispositivo per la retromarcia.

fine cut.

ORA o siamo nella repubblica delle banane ( ti/vi) ricordo che se un mezzo non è in regola con i dettami del CDS NON dicesi NON può essere immatricolato nè circolare:wink2:

oppure l'importatore HD ha, in qualche modo, imposto un "veto" all'applicazione di tele obbligo ( ed il come, in un paese dove la corruzione è dilagante, lo lascio immaginare a voi):wink2:

bigmariohd
28-06-2022, 07:28
:ok: grande six!!!

Non sapevo dell'esistenza di questo articolo :bigeyes:

Quindi veramente viviamo nella repubblica delle banane... :mad1:

Anzi, io lo renderei obbligatorio dai 300 kg in su, e moto con tale peso c'è ne sono parecchie.

Ronfo
28-06-2022, 08:36
ma sai che non lo capisco neanche io!?!?:wink2:

soprattutto a mente dell'art. 72 del CDS Dispositivi di equipaggiamento dei veicoli a motore e loro rimorchi......che al comma 2 recita:
2. Gli autoveicoli e i motoveicoli di massa a vuoto superiore a 0,35 t devono essere muniti del dispositivo per la retromarcia.

fine cut.

ORA o siamo nella repubblica delle banane ( ti/vi) ricordo che se un mezzo non è in regola con i dettami del CDS NON dicesi NON può essere immatricolato nè circolare:wink2:

oppure l'importatore HD ha, in qualche modo, imposto un "veto" all'applicazione di tele obbligo ( ed il come, in un paese dove la corruzione è dilagante, lo lascio immaginare a voi):wink2:

Me lo sono sempre chiesto e infatti le altre marche che fanno moto pesanti la installano.
Probabilmente omologano dei modelli tirati all'osso passando borse, tourpack e altri ammenicoli come accessori se no non si spiega.

ghiacciolo
28-06-2022, 10:39
probabilmente c'è qualche deroga...come ce ne sono per le auto di piccola tiratura per abs, airbag, crash test, emissioni, rumore, etc...
alla fine di Ultra non penso ne vendano così tante in italia.

comunque con tutte le moto che ci sono sul mercato, se sei alto 170 trovati una moto adatta a te e non rompere le balle, un mio conoscente alto 165 per 60kg vestito ha avuto varie Ultra, K1600, goldwing, r1250rt...ora Multi V4 e ci fa piu di 20 mila km all'anno...

mi sa che questo vuole per forza un AT :happy4:

6galloni
28-06-2022, 11:42
Me lo sono sempre chiesto e infatti le altre marche che fanno moto pesanti la installano.
Probabilmente omologano dei modelli tirati all'osso passando borse, tourpack e altri ammenicoli come accessori se no non si spiega.

si certo, basta che cerchi on line e chiedi peso a vuoto Ultra classic e.........tac!!

Lunghezza 2600 mm
Interasse 1625 mm
Pneumatici anteriori 17” / Dunlop® D408F 130/80B17
Pneumatici posteriori 16” / Dunlop® D407T 180/65B16
Peso della moto a secco 394 Kg

6galloni
28-06-2022, 11:43
probabilmente c'è qualche deroga...come ce ne sono per le auto di piccola tiratura per abs, airbag, crash test, emissioni, rumore, etc...
alla fine di Ultra non penso ne vendano così tante in italia.

comunque con tutte le moto che ci sono sul mercato, se sei alto 170 trovati una moto adatta a te e non rompere le balle, un mio conoscente alto 165 per 60kg vestito ha avuto varie Ultra, K1600, goldwing, r1250rt...ora Multi V4 e ci fa piu di 20 mila km all'anno...

mi sa che questo vuole per forza un AT :happy4:

1 nessuno o 100.000 ( come diceva il buon Pirandello) NON dicesi NON derogano la norma....IMHO neh :wink2:

ma per te si e quindi...........ok:happy4:

EmmePi
28-06-2022, 12:13
si certo, basta che cerchi on line e chiedi peso a vuoto Ultra classic e.........tac!!

Lunghezza 2600 mm
Interasse 1625 mm
Pneumatici anteriori 17” / Dunlop® D408F 130/80B17
Pneumatici posteriori 16” / Dunlop® D407T 180/65B16
Peso della moto a secco 394 Kg

Sì ma il carleo (che è un optional) pesa un casino! :happy4:

6galloni
28-06-2022, 12:30
Sì ma il carleo (che è un optional) pesa un casino! :happy4:

quello di prima generazione neh!!!:happy7:

la seconda generazione è in carbonio e pesa un caSSo:talk1::talk1::talk1::talk1:

ugolux
28-06-2022, 12:33
ma sai che non lo capisco neanche io!?!?:wink2:

soprattutto a mente dell'art. 72 del CDS Dispositivi di equipaggiamento dei veicoli a motore e loro rimorchi......che al comma 2 recita:
2. Gli autoveicoli e i motoveicoli di massa a vuoto superiore a 0,35 t devono essere muniti del dispositivo per la retromarcia.

fine cut.

ORA o siamo nella repubblica delle banane ( ti/vi) ricordo che se un mezzo non è in regola con i dettami del CDS NON dicesi NON può essere immatricolato nè circolare:wink2:

oppure l'importatore HD ha, in qualche modo, imposto un "veto" all'applicazione di tele obbligo ( ed il come, in un paese dove la corruzione è dilagante, lo lascio immaginare a voi):wink2:
Quoto retromarcia. Son dieci anni che dico che vorrei metterla mannaggia a me.
Comunque è qualche anno che non bazzico il C.d.S. (magari è cambiato) ma per esempio sapevo anche che non si potevano omologare moto con lucette e lucine supplementari, invece noto che adesso le electra escono di serie con lucette e lucine supplementari già di serie…

Ronfo
28-06-2022, 12:50
si certo, basta che cerchi on line e chiedi peso a vuoto Ultra classic e.........tac!!

Lunghezza 2600 mm
Interasse 1625 mm
Pneumatici anteriori 17” / Dunlop® D408F 130/80B17
Pneumatici posteriori 16” / Dunlop® D407T 180/65B16
Peso della moto a secco 394 Kg

S', sì, cognosco....avuta una per 9 anni e ci ho fatto senza il minimo problema con moglie e bagagli 90.000 km in tutta europa e 8000 di USA.
E con buona pace di Ghiacciolo sono alto 1 e 70:happy4:
Questo non significa che in certe situazioni la retromarcia sarebbe utile su tutte le moto pesanti anche per Swrzenegger e anche sulla mia attuale Heritage.

I carrelli retrattili , quelli proprio no!:happy4:

ghiacciolo
28-06-2022, 12:56
1 nessuno o 100.000 ( come diceva il buon Pirandello) NON dicesi NON derogano la norma....IMHO neh :wink2:

ma per te si e quindi...........ok:happy4:

https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaArticolo?art.progressivo=0&art.idArticolo=8&art.versione=1&art.codiceRedazionale=095G0122&art.dataPubblicazioneGazzetta=1995-03-31&art.idGruppo=0&art.idSottoArticolo1=10&art.idSottoArticolo=1&art.flagTipoArticolo=0

https://www.evitsrl.it/servizi/omologazioni/omologazioni-limitate-per-piccole-serie-ed-omologazioni-temporanee/

https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:32018R0858&from=en (pagina 38)

auto come alfa 4c, lotus elise, etc sono costruite in deroga.

ghiacciolo
28-06-2022, 12:58
E con buona pace di Ghiacciolo sono alto 1 e 70:happy4:


Io sono 176 quindi non è che ho tanto da gioire eh :happy4:

ma una Ultra una persona di 170 la guida (a meno di avere le gambe clamorosamente core).

magari un GS adventure è bene evitarlo :happy4:

ieri sono salito su un ktm 1190 adv R (con kit abbassamento) e ci tocco con solo l'avanpiede, non la comprerei mai.

Fat King
28-06-2022, 14:37
Io sono 176 quindi non è che ho tanto da gioire eh :happy4:

ma una Ultra una persona di 170 la guida (a meno di avere le gambe clamorosamente core).

magari un GS adventure è bene evitarlo :happy4:

ieri sono salito su un ktm 1190 adv R (con kit abbassamento) e ci tocco con solo l'avanpiede, non la comprerei mai.Ecco
Mi hai appena rovinato la giornata
Avevo appena ordinato la Tiger 1200 Pro Explorer (altezza sella 89 cm !!!!!!)
Vabbe', vorrà dire che perderò la caparra, intanto hanno voluto solo 5000 euro
A me le moto mi piace comprarle tipo "appuntamento al buio" !!!!!
Lo sapevo che dovevo lasciar stare le Enduro e andare direttamente dal mio primo [emoji180] amore R18 (altezza sella 69 cm .....)
A parte gli scherzi, direi che uno intorno al 1.70 deve scordarsi Tiger, Ktm, DesertX, Norden, ecc
OK se ci fai solo uscite domenicali, viaggi o ferie, ma se vuoi farci un minimo di uso quotidiano diventano un incubo
Il povero "Le Petite" Gaston Rahier (1.60 circa) con la GS alta 1 metro ci ha vinto le Dakar
Ma come cavolo ripartiva dopo un insabbiamento ?
Aveva sopra l'Enterprise con il raggio traente ?

"Diverse misure di pneumatici omologate" ..... Boh .....

ghiacciolo
28-06-2022, 15:46
Il povero "Le Petite" Gaston Rahier (1.60 circa) con la GS alta 1 metro ci ha vinto le Dakar
Ma come cavolo ripartiva dopo un insabbiamento ?
Aveva sopra l'Enterprise con il raggio traente ?


per far correre la dakar a Rahier c'erano minimo altre 3 persone in gara :happy4:

una moto ed un camion assistenza

EmmePi
28-06-2022, 15:51
https://i.kinja-img.com/gawker-media/image/upload/c_fill,f_auto,fl_progressive,g_center,h_675,pg_1,q _80,w_1200/iohwjlegktfa4ricukcr.jpg

Però, un GIGANTE, una volta in sella!

https://64.media.tumblr.com/832cf29e23936f5eaa9acc9e5d348e24/tumblr_np4d7tRbMm1tmf11mo1_640.jpg

ghiacciolo
28-06-2022, 16:05
anche Eero Remes ha vinto 3 mondiali di enduro toccando con un piede solo...

Fat King
28-06-2022, 16:46
https://i.kinja-img.com/gawker-media/image/upload/c_fill,f_auto,fl_progressive,g_center,h_675,pg_1,q _80,w_1200/iohwjlegktfa4ricukcr.jpg

Però, un GIGANTE, una volta in sella!

https://64.media.tumblr.com/832cf29e23936f5eaa9acc9e5d348e24/tumblr_np4d7tRbMm1tmf11mo1_640.jpg

Belin, ha la sella sotto l'ascella !!!!! :happy4:

" ..........................Caratteristiche del pilota erano i baffi e la statura minuta, che quasi lo facevano scomparire sulla R80 con serbatoio maggiorato. Rahier aveva fatto eliminare il motorino d'avviamento dalla sua moto per guadagnare qualche chilo. L'accensione veniva effettuata con la pedivella salendo in piedi sopra al cilindro e saltando sulla leva. ............"

Little bastard
28-06-2022, 17:14
Che moto...la R80 (magari con la stessa livrea) è l'unico GS che comprerei...:ylsuper: ricordo parecchi anni fa un signore vicino di casa la aveva (replica come quella della foto)ed ogni volta che la tirava fuori dal box mi perdevo ad ammirarla....chissà che fine ha fatto (la moto, lui è passato a miglior vita da un po')!

6galloni
28-06-2022, 17:38
https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaArticolo?art.progressivo=0&art.idArticolo=8&art.versione=1&art.codiceRedazionale=095G0122&art.dataPubblicazioneGazzetta=1995-03-31&art.idGruppo=0&art.idSottoArticolo1=10&art.idSottoArticolo=1&art.flagTipoArticolo=0

https://www.evitsrl.it/servizi/omologazioni/omologazioni-limitate-per-piccole-serie-ed-omologazioni-temporanee/

https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:32018R0858&from=en (pagina 38)

auto come alfa 4c, lotus elise, etc sono costruite in deroga.

vedi caro che..cut:
a - veicoli prodotti in piccole serie, laddove il limitato numero di esemplari prodotti giustifichi tecnicamente ed economicamente l'omissione di talune prove;

NON dicesi NON è applicabile alle HD in quanto, anche i modelli incriminati, vengono prodotti in numeri NON limitati, nè con componenti specifiche ma in catene di montaggio standard e a numerazione idonea per il mercato MONDIALE.....

vedi caro che:

b - veicoli, sistemi, componenti ed entita' tecniche quando la deroga sia ritenuta necessaria per motivi sperimentali. In tali casi si applicano rispettivamente le procedure di omologazione limitata per piccole serie" e di "omologazione temporanea", appresso descritte....

NON dicesi NON è applicabile ad HD perchè costruisce tali moto da oltre 50 anni ed ad ogni modello prima della vendita vengono effettuate prove "interne" di affidabilità ....

vedi caro che....

2. La procedura di omologazione limitata per piccole serie si applica nel caso di veicoli prodotti in serie, con attrezzature e/o programmi tali da non giustificare, almeno in un primo periodo, una omologazione nazionale in attesa di una verifica dell'entita' della produzione..

NON dicesi NON è applicabile ad HD per i dati di cui al primo punto della mia risposta...

vedi caro che.....

3. La procedura della omologazione limitata per piccole serie differisce da quella relativa alla omologazione nazionale per i seguenti aspetti:
a - autorita' competente al rilascio: per il rilascio delle
omologazioni limitate per piccole serie competenti i Centri Prova Autoveicoli della M.C.T.C., che applicheranno tale procedura nel caso in cui dalla domanda del costruttore e dalla valutazione preliminare effettuata nell'ambito della procedura del controllo di conformita', emergano elementi tali da configurare la sussistenza delle condizioni di applicabilita' della procedura indicata in premessa;

b - validita': il Centro Prova Autoveicoli della M.C.T.C. che ha
rilasciato l'omologazione limitata per piccole serie potra'
provvedere d'ufficio, quando lo riterra' opportuno, e comunque ad intervalli non superiori a due anni, al controllo della conformita' della produzione per valutare se ricorrano le condizioni per trasformare l'omologazione limitata per piccole serie in omologazione nazionale; ovvero se siano venuti meno i requisiti necessari per l'omologazione limitata per piccole serie.

NON dicesi NON è applicabile ad HD in quanto i modelli sono regolarmente omologati a mezzo di procedura standar ( in quanto moto prodotte in numerazione consistente) al Centro
Elaborazione Dati del Ministero dei Trasporti e della Navigazione
- Direzione Generale M.C.T.C. di Roma che poi recepite le fiches di omologa le trasmette a livello Nazionale inserendole nel progamma centralizzato, e NESSUNA moto HD subisce controlli specifici come richiesto dal suddetto comma nè ha mai subito ricontrolli di produzione entro i DUE anni dalla presentazione del modello venduto a livello nazionale....:wink2:

vedi caro che....

c - domanda di omologazione e verbalizzazioni: per le omologazioni limitate per piccole serie vale, in quanto applicabile, la procedura prevista per l'omologazione di portata nazionale, di cui agli articoli 4 e 5. Nel caso in cui il costruttore chieda l'omissione di talune prove, nella domanda dovranno essere motivate le ragioni economiche della richiesta e l'eventuale deroga sara' accordata, a seconda dei casi, dal Ministero dei Trasporti e della Navigazione - Direzione Generale M.C.T.C. sulla base di un rapporto redatto dal Centro Prova Autoveicoli, in fase di istruttoria preliminare.

NON dicesi NON è applicabile ad HD n quanto è una multinazionale con numeri di produzione altissimi e quindi decade già all'origine la clausula delle ragioni economiche sfavorevoli...

vabbè non vado oltre:happy4:

insomma se vuoi parlare di qualcosa sarebbe almeno il caso di sapere di cosa stai parlando.....IMHO

OH poi continua a crederci neh:happy4:

ghiacciolo
29-06-2022, 06:17
vedi caro che..cut:
a - veicoli prodotti in piccole serie, laddove il limitato numero di esemplari prodotti giustifichi tecnicamente ed economicamente l'omissione di talune prove;

NON dicesi NON è applicabile alle HD in quanto, anche i modelli incriminati, vengono prodotti in numeri NON limitati, nè con componenti specifiche ma in catene di montaggio standard e a numerazione idonea per il mercato MONDIALE.....

vedi caro che:

b - veicoli, sistemi, componenti ed entita' tecniche quando la deroga sia ritenuta necessaria per motivi sperimentali. In tali casi si applicano rispettivamente le procedure di omologazione limitata per piccole serie" e di "omologazione temporanea", appresso descritte....

NON dicesi NON è applicabile ad HD perchè costruisce tali moto da oltre 50 anni ed ad ogni modello prima della vendita vengono effettuate prove "interne" di affidabilità ....

vedi caro che....

2. La procedura di omologazione limitata per piccole serie si applica nel caso di veicoli prodotti in serie, con attrezzature e/o programmi tali da non giustificare, almeno in un primo periodo, una omologazione nazionale in attesa di una verifica dell'entita' della produzione..

NON dicesi NON è applicabile ad HD per i dati di cui al primo punto della mia risposta...

vedi caro che.....

3. La procedura della omologazione limitata per piccole serie differisce da quella relativa alla omologazione nazionale per i seguenti aspetti:
a - autorita' competente al rilascio: per il rilascio delle
omologazioni limitate per piccole serie competenti i Centri Prova Autoveicoli della M.C.T.C., che applicheranno tale procedura nel caso in cui dalla domanda del costruttore e dalla valutazione preliminare effettuata nell'ambito della procedura del controllo di conformita', emergano elementi tali da configurare la sussistenza delle condizioni di applicabilita' della procedura indicata in premessa;

b - validita': il Centro Prova Autoveicoli della M.C.T.C. che ha
rilasciato l'omologazione limitata per piccole serie potra'
provvedere d'ufficio, quando lo riterra' opportuno, e comunque ad intervalli non superiori a due anni, al controllo della conformita' della produzione per valutare se ricorrano le condizioni per trasformare l'omologazione limitata per piccole serie in omologazione nazionale; ovvero se siano venuti meno i requisiti necessari per l'omologazione limitata per piccole serie.

NON dicesi NON è applicabile ad HD in quanto i modelli sono regolarmente omologati a mezzo di procedura standar ( in quanto moto prodotte in numerazione consistente) al Centro
Elaborazione Dati del Ministero dei Trasporti e della Navigazione
- Direzione Generale M.C.T.C. di Roma che poi recepite le fiches di omologa le trasmette a livello Nazionale inserendole nel progamma centralizzato, e NESSUNA moto HD subisce controlli specifici come richiesto dal suddetto comma nè ha mai subito ricontrolli di produzione entro i DUE anni dalla presentazione del modello venduto a livello nazionale....:wink2:

vedi caro che....

c - domanda di omologazione e verbalizzazioni: per le omologazioni limitate per piccole serie vale, in quanto applicabile, la procedura prevista per l'omologazione di portata nazionale, di cui agli articoli 4 e 5. Nel caso in cui il costruttore chieda l'omissione di talune prove, nella domanda dovranno essere motivate le ragioni economiche della richiesta e l'eventuale deroga sara' accordata, a seconda dei casi, dal Ministero dei Trasporti e della Navigazione - Direzione Generale M.C.T.C. sulla base di un rapporto redatto dal Centro Prova Autoveicoli, in fase di istruttoria preliminare.

NON dicesi NON è applicabile ad HD n quanto è una multinazionale con numeri di produzione altissimi e quindi decade già all'origine la clausula delle ragioni economiche sfavorevoli...

vabbè non vado oltre:happy4:

insomma se vuoi parlare di qualcosa sarebbe almeno il caso di sapere di cosa stai parlando.....IMHO

OH poi continua a crederci neh:happy4:

Anche FCA è una multinazionale ed ha prodotto 20 mila 4c in deroga.

Ventimila. Metà coupé e metà spider.

Quindi in sostanza sostieni che HD vende da decenni un modello che non potrebbe vendere…

Puoi andare oltre se vuoi.

6galloni
29-06-2022, 09:39
Anche FCA è una multinazionale ed ha prodotto 20 mila 4c in deroga.

Ventimila. Metà coupé e metà spider.

Quindi in sostanza sostieni che HD vende da decenni un modello che non potrebbe vendere…

Puoi andare oltre se vuoi.

in deroga a cosa?

elenchi please?:wink2:

Fat King
29-06-2022, 09:40
Anche FCA è una multinazionale ed ha prodotto 20 mila 4c in deroga.

Ventimila. Metà coupé e metà spider.

Quindi in sostanza sostieni che HD vende da decenni un modello che non potrebbe vendere…

Puoi andare oltre se vuoi.Beh
Ovviamente Alfa Romeo e HD sono entrambi multinazionali e non sono come la Catheram
Pero' la 4c è un modello "speciale" di super nicchia
La Electra è un modello "best seller" in "normale" vendita
Di Electra in vetrina c'è pieno, ai tempi non credo che i concessionari Alfa avessero 4c in pronta consegna !!!!!

EmmePi
29-06-2022, 09:44
Anche FCA è una multinazionale ed ha prodotto 20 mila 4c in deroga.

Ventimila. Metà coupé e metà spider.

Quindi in sostanza sostieni che HD vende da decenni un modello che non potrebbe vendere…

Puoi andare oltre se vuoi.

Io credo che Six stia sostenendo che qualcuno si è comprato (o gli è stata regalata a sua insaputa :happy7:) la villetta al mare.
Poi magari sbaglio.

6galloni
29-06-2022, 09:57
Io credo che Six stia sostenendo che qualcuno si è comprato (o gli è stata regalata a sua insaputa :happy7:) la villetta al mare.
Poi magari sbaglio.

non vado così oltre....:happy4:

ma si continua a NON applicare la legge italica e non vi sono motivi per NON farlo ex lege in vigore........IMHO.

cmq attendo sapere quali deroghe hanno avuto le 4c, in quanto non mi risultano :happy3:

ghiacciolo
29-06-2022, 16:24
in deroga a cosa?

elenchi please?:wink2:

sicuramente crash test pedone. Poi magari ce ne sono altre che non so.

Lotus per dire produceva la elise in deroga prima per l'ABS, poi per l'airbag quando sono divenuti obbligatori. successivamente li ha installati.

ma a parte ciò, so che ti piace infervorarti quando devi rispondere a me (ed un po mi lusinga :happy4:) ma ho utilizzato una forma dubitativa proprio perchè ovviamente non conosco il motivo per cui la Electra non monta la retro nonostante pesi piu di 350kg.

mi pare solo strano che la vendano da decenni in italia e siano stati sgamati solo ora dal WC...magari c'è una spiegazione diversa?

6galloni
29-06-2022, 17:46
sicuramente crash test pedone. Poi magari ce ne sono altre che non so.

Lotus per dire produceva la elise in deroga prima per l'ABS, poi per l'airbag quando sono divenuti obbligatori. successivamente li ha installati.

ma a parte ciò, so che ti piace infervorarti quando devi rispondere a me (ed un po mi lusinga :happy4:) ma ho utilizzato una forma dubitativa proprio perchè ovviamente non conosco il motivo per cui la Electra non monta la retro nonostante pesi piu di 350kg.

mi pare solo strano che la vendano da decenni in italia e siano stati sgamati solo ora dal WC...magari c'è una spiegazione diversa?

ma dai..........davvero? quando obbligatori, installati?


tornando a bomba .......ecco vedi...........:wink2:

io ti parlo di articoli del CDS che impongono dotazioni obbligatorie statiche ex lege....:happy4:

e tu "pensi" che la 4c NON sia passata ad test se ammazza o meno il pedone a velocità X e questa prova dinamica la consideri come "obbligatoria" alla sua omologazione....:wink2:

io ti parlo di CDS e tu mi rispondi del programma EuroNCAP...

ora qual'è il livello MINIMO di superamento dei test previsti dal EuroNCAP? ( ti aiuto:happy7: va da 1 a 5 stelle:happy4:)

ma soprattutto il risultato è influente ad una omologazione del mezzo?:happy4:

se rispondi di SI mi citi UNO dico UNO art. del CDS ove si fa riferimento a crash test o a test di tenuta di strada e a qualsiasi altro test DINAMICO obbligatorio ed inserito nello stesso CDS ed i valori che impone??????????? ( ti aiuto un pò vai al Capo III
VEICOLI A MOTORE E LORO RIMORCHI
Sezione I
Norme costruttive e di equipaggiamento e accertamenti tecnici per la circolazione..........art. dal 71 all'81:happy4:

perchè sennò continuo a dire fischi e tu, per presunzione TUA mi rispondi sempre fiaschi!!:wink2:


per il resto NON mi infervoro e concludo con quanto di avevo già scritto.....cut: insomma se vuoi parlare di qualcosa sarebbe almeno il caso di sapere di cosa stai parlando.....IMHO:happy4::happy4::happy4::happy5:

troni
29-06-2022, 21:59
visto che come accessorio la retromarcia esiste,la moto come peso dovrebbe esserne dotata, perche non fare un azione legale tutti insieme contro l harley e chiederne il montaggio

ghiacciolo
30-06-2022, 07:07
ma dai..........davvero? quando obbligatori, installati?


tornando a bomba .......ecco vedi...........:wink2:

io ti parlo di articoli del CDS che impongono dotazioni obbligatorie statiche ex lege....:happy4:

e tu "pensi" che la 4c NON sia passata ad test se ammazza o meno il pedone a velocità X e questa prova dinamica la consideri come "obbligatoria" alla sua omologazione....:wink2:

io ti parlo di CDS e tu mi rispondi del programma EuroNCAP...

ora qual'è il livello MINIMO di superamento dei test previsti dal EuroNCAP? ( ti aiuto:happy7: va da 1 a 5 stelle:happy4:)

ma soprattutto il risultato è influente ad una omologazione del mezzo?:happy4:

se rispondi di SI mi citi UNO dico UNO art. del CDS ove si fa riferimento a crash test o a test di tenuta di strada e a qualsiasi altro test DINAMICO obbligatorio ed inserito nello stesso CDS ed i valori che impone??????????? ( ti aiuto un pò vai al Capo III
VEICOLI A MOTORE E LORO RIMORCHI
Sezione I
Norme costruttive e di equipaggiamento e accertamenti tecnici per la circolazione..........art. dal 71 all'81:happy4:

perchè sennò continuo a dire fischi e tu, per presunzione TUA mi rispondi sempre fiaschi!!:wink2:


per il resto NON mi infervoro e concludo con quanto di avevo già scritto.....cut: insomma se vuoi parlare di qualcosa sarebbe almeno il caso di sapere di cosa stai parlando.....IMHO:happy4::happy4::happy4::happy5:

siccome non è il mio mestiere, mi sono documentato attraverso una persona che ha lavorato in FCA ai tempi della 4c (motivo per cui so ste cose) ma che ha passato le stesse cose per la Alpine lavorando in Valeo attualmente.

cito testualmente:


euroncap è un ente terzo che valuta le auto in maniera indipendente, non ha nessun valore ai fini di omologazione.
per l'omologazione si fa riferimento alla direttiva EU 96/79 che sarebbero dei "requisiti minimi" per poter mettere l'auto sul mercato, roba che anche la piu scarsa citycar indiana rispetta.
auto prodotte in piccola serie (che lo faccia lotus o fca o ford o zio pietro nel suo garage è indifferente) possono godere di alcune deroghe se rispettano determinati requisiti.
nel caso di 4c erano una produzione massima di 10 mila auto totali con un ritmo non superiore alle 3500 unità all'anno.
Anche la Alpine sfrutta le stesse deroghe. Ma anche modelli prodotti in maggiori numeri hanno goduto delle deroghe per auto "low volume" persino boxster e cayman.


ho ipotizzato che HD sfruttasse qualche gabola simile per vendere senza retro una moto che pesa 50kg in piu del limite.

con questa, chiudo.

:happy5:

Bracco
30-06-2022, 09:17
Propongo che tutti i proprietari di Touring vadano al piu' vicno posto di Polizia e si autodenuncino per guidare un mezzo fuori regola perche' privo di retromarcia:happy4:

6galloni
30-06-2022, 15:05
siccome non è il mio mestiere, mi sono documentato attraverso una persona che ha lavorato in FCA ai tempi della 4c (motivo per cui so ste cose) ma che ha passato le stesse cose per la Alpine lavorando in Valeo attualmente.

cito testualmente:



ho ipotizzato che HD sfruttasse qualche gabola simile per vendere senza retro una moto che pesa 50kg in piu del limite.

con questa, chiudo.

:happy5:



perfetto :happy4:

stabilito che come hai scritto tu ( e ti ho detto io) EuroNCAP. non centra una fava con le immatricolazioni:happy4:

constatato che dico fischi e rispondi fiaschi:happy7:

acclarato che ex lege CDS vi è una carenza negli obblighi in fatto di dispositivi obbligatori in base al peso a vuoto:happy3:

chi svelerà l'arcano!?!?!?BOH:vhappy1::vhappy1::vhappy1::vhapp y1:

EmmePi
30-06-2022, 15:14
perfetto :happy4:

stabilito che come hai scritto tu ( e ti ho detto io) EuroNCAP. non centra una fava con le immatricolazioni:happy4:

constatato che dico fischi e rispondi fiaschi:happy7:

acclarato che ex lege CDS vi è una carenza negli obblighi in fatto di dispositivi obbligatori in base al peso a vuoto:happy3:

chi svelerà l'arcano!?!?!?BOH:vhappy1::vhappy1::vhappy1::vhapp y1:

Riprovo con la villetta al mare. :vhappy3:

troni
30-06-2022, 18:38
Propongo che tutti i proprietari di Touring vadano al piu' vicno posto di Polizia e si autodenuncino per guidare un mezzo fuori regola perche' privo di retromarcia:happy4:

anche i softail