PDA

Visualizza Versione Completa : Evo e riserva carburante...mi è successa una cosa che non mi spiego...



gru-nt
22-06-2022, 21:43
Ieri sono andato in Springer a mangiare con alcuni amici in Val Trebbia ... Prima di partire il serbatoio, ad una rapida ispezione (i vecchi Softail EVO non avevano ne strumento per il livello del serbatoio ne lucina della riserva, solo il rubinetto a tre posizioni, normale , chiuso e riserva), mi pare pieno. Faccio una 60ina di km e poi da li, decido di passare sul Fregarolo da Rovegno e di scendere a Sestri L. per farla vedere al Conce che da tempo voleva darci un occhiata.
Supero Casoni, ultimo avamposto di civilta' , e mi inerpico su per il Tomarlo, salita al 10/12% in mezzo al niente, solo boschi di castagno e querce... la moto si spegne!
Mi fermo, provo a riaccenderla, e si spegne di nuovo. :help::help::sudor::sudor:
Metto il rubinetto in riserva e la moto riparte ...Faccio due conti: In riserva dovrei avere circa due o tre litri, considerando la salita (mancavano solo 5 km al paso, tutti in seconda e terza, e poi c'e un toboga che ti porta a Cabanne D'Aveto, dove il 4g prende. Mi fermo e faccio una ricerca per distributori su Maps....Sapevo che ce ne era uno a Borzonasca, 30 km di li, ma non volevo rischiare. A Rezzoaglio, 5km da li, c'era un distributore che aveva chiuso anni fa, ma che ora maps mi da aperto.
Chiedo conferma ad un locale che mi dice che il distributore ha riaperto l'anno scorso., con mio grande sollievo.:happy6::happy6:
Arrivo a Rezzoaglio e , previa introduzione di bancomat, faccio il pieno.
Con mia grande sorpresa bastano 10,5 litri per riempire il serbatoio ...:bigeyes::bigeyes:
Che diavolo puo' essere successo per darmi una riserva cosi' ampia?? Secondo me il problema è nel rubinetto/filtro benzina, e voglio smontarlo ...la mia vecchia electra '91 vuole la riserva piu' o meno con 2 litri, Perché mai lo springer '90 la vuole a 9??
Qualcuno puo' illuminarmi?:help:

6galloni
22-06-2022, 21:46
boh:happy4::happy4::happy4:

roadkingpurple
22-06-2022, 23:51
ciao Gabry, la moto l'hai da poco?
rubinetto originale?

ELCO
23-06-2022, 05:57
La butto lì perché era capitato anche a me, potrebbe essere che il rubinetto era sporco e ti ha segnato una falsa riserva ( in fondo è solo un tubicino) oppure la moto si è spenta per altri motivi futili, tu hai messo in riserva perché pensavi dipendesse dalla mancanza di benzina invece sarebbe ripartita comunque.
Io smonterei il rubinetto e darei una pulita a serbatoio e rubinetto .



Inviato dal mio CPH2145 utilizzando Tapatalk

gru-nt
23-06-2022, 07:23
ciao Gabry, la moto l'hai da poco?
rubinetto originale?
La moto ce l'ho da gennaio, e il rubinetto è originale.


La butto lì perché era capitato anche a me, potrebbe essere che il rubinetto era sporco e ti ha segnato una falsa riserva ( in fondo è solo un tubicino) oppure la moto si è spenta per altri motivi futili, tu hai messo in riserva perché pensavi dipendesse dalla mancanza di benzina invece sarebbe ripartita comunque.
Io smonterei il rubinetto e darei una pulita a serbatoio e rubinetto .


il primo spegnimento è occorso mentre ero in una salita piuttosto impegnativa. Per fare la controprova, quando sono sceso in Val d'Aveto, in relativa pianura o lieve discesa, ho di nuovo girato il rubinetto su "normale" . La moto ha fatto 200 metri e si è rispenta, ripartendo SOLO dopo aver rimesso la riserva.
Ho poi controllato sotto entrambi i tappi per vedere che non ci fossero differenze fra i due serbatoi... Penso che , appena ho un giorno libero , svuoto il serbatoio e controllo filtro e pescante del rubinetto.

FASTGABRY
23-06-2022, 07:34
Ma cavolo..
Mediamente quanto fa in riserva una con serbatoio da 3.5 Gallo?

gru-nt
23-06-2022, 08:08
Generalmente ci sono due litri di riserva, ovvero una cinquantina di km , guidando ammodo.

wallyCRT
23-06-2022, 08:15
Ieri sono andato in Springer a mangiare con alcuni amici in Val Trebbia ... Prima di partire il serbatoio, ad una rapida ispezione (i vecchi Softail EVO non avevano ne strumento per il livello del serbatoio ne lucina della riserva, solo il rubinetto a tre posizioni, normale , chiuso e riserva), mi pare pieno. Faccio una 60ina di km e poi da li, decido di passare sul Fregarolo da Rovegno e di scendere a Sestri L. per farla vedere al Conce che da tempo voleva darci un occhiata.
Supero Casoni, ultimo avamposto di civilta' , e mi inerpico su per il Tomarlo, salita al 10/12% in mezzo al niente, solo boschi di castagno e querce... la moto si spegne!
Mi fermo, provo a riaccenderla, e si spegne di nuovo. :help::help::sudor::sudor:
Metto il rubinetto in riserva e la moto riparte ...Faccio due conti: In riserva dovrei avere circa due o tre litri, considerando la salita (mancavano solo 5 km al paso, tutti in seconda e terza, e poi c'e un toboga che ti porta a Cabanne D'Aveto, dove il 4g prende. Mi fermo e faccio una ricerca per distributori su Maps....Sapevo che ce ne era uno a Borzonasca, 30 km di li, ma non volevo rischiare. A Rezzoaglio, 5km da li, c'era un distributore che aveva chiuso anni fa, ma che ora maps mi da aperto.
Chiedo conferma ad un locale che mi dice che il distributore ha riaperto l'anno scorso., con mio grande sollievo.:happy6::happy6:
Arrivo a Rezzoaglio e , previa introduzione di bancomat, faccio il pieno.
Con mia grande sorpresa bastano 10,5 litri per riempire il serbatoio ...:bigeyes::bigeyes:
Che diavolo puo' essere successo per darmi una riserva cosi' ampia?? Secondo me il problema è nel rubinetto/filtro benzina, e voglio smontarlo ...la mia vecchia electra '91 vuole la riserva piu' o meno con 2 litri, Perché mai lo springer '90 la vuole a 9??
Qualcuno puo' illuminarmi?:help:



POtrebbe essere che in salita, con forte pendenbza, il tubicino che regola la riserva pesca diverso?

L' UOMO NERO
23-06-2022, 08:44
ciao Gabry, se non sbaglio influisce anche la posizione del rubinetto che sui softail cambiava dal '95/96 in poi (con una diminuzione della riserva), credo che sulla tua springer la riserva sia almeno di 3 litri :happy5:

L' UOMO NERO
23-06-2022, 08:45
La butto lì perché era capitato anche a me, potrebbe essere che il rubinetto era sporco e ti ha segnato una falsa riserva ( in fondo è solo un tubicino) oppure la moto si è spenta per altri motivi futili, tu hai messo in riserva perché pensavi dipendesse dalla mancanza di benzina invece sarebbe ripartita comunque.
Io smonterei il rubinetto e darei una pulita a serbatoio e rubinetto .



Inviato dal mio CPH2145 utilizzando Tapatalk

può essere :ok:

danapbanana
23-06-2022, 09:31
I tappi benzina sono i suoi originali ?

Controlla anche che uno ha lo sfiato ed uno no ......fai sempre benzina prima a sx poi a dx ?

Volevo dire anche io la mia :happy7: per apparire preparato ma in verità non lo sò

spiedo
23-06-2022, 09:33
Se andavi in salita forse è perchè pesca più del solito!
Come quelli che alzano il serba con l' iniezione e non hanno praticamente riserva... non pesca!


Mi hai fatto ricordare al raduno WCF di Agata Feltrina se non erro..

Ci eravamo trovati a Mangiare a Barberino con UBI, London, Sanny, Ticines (:nuby:) ... e dopo pranzo abbiamo fatto un passo senza rifornimenti...
London aveva detto "fate rifornimento perchè da qui in poi c' è il nulla"... l' avevo fatto poco prima e non ho rabboccato...
Neanche detto a metà passo vado in riserva.... il panico!!!
Non c' era benzinaio... per fortuna ci son arriva a fare il pieno ma mi son fatto una sudata dentro al casco.... :ok:

bigmariohd
23-06-2022, 09:51
A memoria i due serbatoi hanno 2 tubicini di compensazione, uno basso per la benzina ed ino in lato per l'aria.
é difficile ma intanto controllerei se quello di sotto è tappato.

Poi, il papabile responsabile può essere il rubinetto della benzina, da controllare!

Fortuna che in tutti i casi sei tornato a casa :ok:

spiedo
23-06-2022, 14:23
Se andavi in salita forse è perchè pesca più del solito!
Come quelli che alzano il serba con l' iniezione e non hanno praticamente riserva... non pesca!


Mi hai fatto ricordare al raduno WCF di Agata Feltrina se non erro..

Ci eravamo trovati a Mangiare a Barberino con UBI, London, Sanny, Ticines (:nuby:) ... e dopo pranzo abbiamo fatto un passo senza rifornimenti...
London aveva detto "fate rifornimento perchè da qui in poi c' è il nulla"... l' avevo fatto poco prima e non ho rabboccato...
Neanche detto a metà passo vado in riserva.... il panico!!!
Non c' era benzinaio... per fortuna ci son arriva a fare il pieno ma mi son fatto una sudata dentro al casco.... :ok:

Rileggendo ho detto una cosa un po' impossibile... forse il raccordo o.... bò :happy4:

gru-nt
24-06-2022, 13:48
I tappi benzina sono i suoi originali ?

Controlla anche che uno ha lo sfiato ed uno no ......fai sempre benzina prima a sx poi a dx ?

Volevo dire anche io la mia :happy7: per apparire preparato ma in verità non lo sò

Quando si è spenta la prima volta, dopo aver pensato ad un problema elettrico (gli evo avevano dei termici al posto dei fusibili, e , talvolta, bruciando la lampadina del faro, si spegnevano) , ho tolto e rimesso contatto, senza risultato. E la moto è ripartita SOLO dopo aver messo al riserva e previe due pompettate, perché probabilmente si era vuotata la vaschetta del carburatore.

gru-nt
24-06-2022, 13:50
ciao Gabry, se non sbaglio influisce anche la posizione del rubinetto che sui softail cambiava dal '95/96 in poi (con una diminuzione della riserva), credo che sulla tua springer la riserva sia almeno di 3 litri :happy5:
LA mia ha il rubinetto DIETRO lo starter, al contrario del mio vecchio FLHS che ce l'ha davanti.

Ronfo
24-06-2022, 19:04
Ciao Gabriele.
A me è capitato quando giravo con anticaglie da giovane.
Prova a staccare il tubetto che va al carburatore, metti il rubinetto iin posizione normale e soffia dentro con aria compressa.
Poi, ovvio che il rubinetto va pulito bene ma almeno ti togli il dubbio del tubetto parzialmente ostruito, cosa che da problemi soprattutto in salita quando il motore consuma a palla e il flusso ridotto non riesce ad alimentare la vaschetta.

liv81
24-06-2022, 19:37
solo 15 km di riserva ??? e che riserva è di soli 15 km ???? praticamente se ti entra in riserva in autostrada resti a piedi una volta si e uno forse.

=acromion=
26-06-2022, 22:24
Successa la stessa cosa identica l’anno scorso in salita pure io !!!
Avevo 10 lt ma partiva solo in riserva, ma poi si è spenta di nuovo. Ho fatto il pieno ed è andata bene
Portato dal mio mecca ha smontato rubinetto è svuotato serba, non ha trovato nulla , tutto pulito.
Abbiamo verificato quanto ha di riserva ed erano 1,5 lt circa.
Se va bene bene fai 40km
Non abbiamo mai capito cos’era e ho pure il filtro benzina esterno.

dadi73genova
27-06-2022, 06:18
Successo anche a me sul BB, mi si spegneva a metà serbatoio e si riaccendeva solo se mettevo riserva. Alla fine era il rubinetto andato. Sostituito quello tornato a funzionare tutto regolarmente.