PDA

Visualizza Versione Completa : Ottovolante svizzero



FASTGABRY
16-05-2022, 16:01
https://gimmyfiri.wordpress.com/2012/08/18/ottovolante-svizzero-furkapass-nufenenpass-s-gottardo-sustenpass-grimselpass/


Atomico

lordguzzi
16-05-2022, 16:05
feci mille anni fa.
bello bello ma devi stare schiscio

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

FASTGABRY
16-05-2022, 17:54
Ma dai...a velocità foff non credo ci siano problemi di controlli

Andi-k
16-05-2022, 18:14
Con foff ti blindano per intralcio al traffico!![emoji1][emoji1]

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

Andi-k
16-05-2022, 18:16
Cmq pee ora non ancora possibile... alcuni passi sono ancora chiuso. [emoji847]

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

scelsi
16-05-2022, 18:32
più che altro sono i limiti sul 50 una volta scesi dal passo... :mm: per sentito dire eh :rolleyes:

gru-nt
16-05-2022, 20:23
Fatto tre volte, ma con altro itinerario...
Simplon,. Furka, Susten (sosta x nanna a Innerkhirchen) , Grimsel e Nufenen, ritorno via Lugano/Pontetresa/Varese.

9gerry74
16-05-2022, 20:40
Ma dai...a velocità foff non credo ci siano problemi di controlli

occhio allo scarico

ste71
16-05-2022, 21:01
Fatto nell’estate 2020, entrando in Svizzera dallo Spluga, poi San Bernardino e Lucomagno, prima di inserirsi sull’Ottovolante.
Aggiunto poi il Klausen che dal punto di vista paesaggistico è uno dei più belli in assoluto ma poi ti porta distante da altre strade di interesse motociclistico.

Tornato a casa con “percorso netto”, anche se per un paio di mesi aprivo la cassetta della posta col terrore di chi sa di non avere la coscienza a posto :vhappy3:

Autostrade e centri abitati sono le zone in cui c’è da prestare la massima attenzione perché i controlli sono frequenti e severi.
In corrispondenza di abitato o scuole i limiti sono di 30 km/h e se ben ricordo, l’eccesso di velocità in questi casi è reato penale.

Per il resto i limiti sui passi sono probabilmente meno esosi di quelli in molte zone di Italia. Non vorrei dire una fesseria, sui passi mi pare il limite sia 80 km/h e su un San Bernardino o un Furka, c’è ampio margine di divertimento.

Ci sono anche molte postazioni con rilievi fonometrici…. Avere scarichi omologati sulla carta ma che oltrepassano i limiti non credo che metta al riparo da una bella multa.
Ci tornerei, e consiglio assolutamente di fare questo giro.

TeamSabotage
17-05-2022, 09:04
Mhh sì ne ho già sentito parlare in effetti :ok:

MagNETo
17-05-2022, 09:39
Fatto anni fa, bellissimo ma non credo di tornarci, terra troppo ostile con i bikers, soprattutto se stranieri.

iVo³
17-05-2022, 10:43
Molto belli anche tutti gli altri giri che mette!:ok:

EmmePi
17-05-2022, 10:48
Fatto anni fa, bellissimo ma non credo di tornarci, terra troppo ostile con i bikers, soprattutto se stranieri.

Se ci vai col rigido, ti danno l'ergastolo. :vhappy3:

6galloni
17-05-2022, 10:58
Se ci vai col rigido, ti danno l'ergastolo. :vhappy3:

si ma alla catena di montaggio del GS:happy4::happy4::happy4::happy4::happy4::happy4: :happy4:

EmmePi
17-05-2022, 11:01
si ma alla catena di montaggio del GS:happy4::happy4::happy4::happy4::happy4::happy4: :happy4:

:happy4: :happy4: :happy4:

E certo! Nei Paesi civili, mica li mantengono i carcerati. :happy7:

lordguzzi
17-05-2022, 11:26
si ma alla catena di montaggio del GS:happy4::happy4::happy4::happy4::happy4::happy4: :happy4:

si, a quelli col rigido fanno montare il telelever anteriore, gli altri li costringono a montare l'i... l'i....non riesco a dirlo....come fonzie:happy4:

TeamSabotage
17-05-2022, 14:55
Risegnalo questo sito ben fatto, se volete andar per passi da noi qui trovate un'anteprima di cosa vi aspetta:

https://www.motofun.ch/paessekarte.html

Ronfo
17-05-2022, 19:07
Fatto varie volte con varie moto.
Veramente una concentrazione di bellissimi passi.
Non ho mai trovato "ostilità" nei confronti dei motociclisti, anzi.
Molta tolleranza sul versante est del Grimsel dove ho visto anchemacchinette corsaiole tipo Catheram o Lotus che si aspettano nei tornanti e vanno su come dei missili.
Per me è una zona relativamente vicina anche entrando dal Gran San Bernardo o dal Sempione

e-glider
18-05-2022, 01:04
Fatto tante volte, sempre in giornata e chiudendo con il Simplon, giro stupendo.
Se ci si comporta a dovere nessun problema, i controlli ci sono ma basta stare nei limiti.
Occhio agli scarichi, che se non sono in regola attirano l’attenzione.

Una volta l’ho fatto in due giorni per consentirmi alcune escursioni, che consiglio vivamente:

1) prima del Lucomagno, deviazione alla diga di Luzzone, la parete artificiale arrampicabile più alta del mondo

2 scesi dal Susten, escursione a piedi nelle gole dell’Aare…spettacolare! https://www.myswitzerland.com/it-it/scoprire-la-svizzera/gola-dellaare/

3) appena dopo il Grimsel, funicolare del Gelmer (fino al 2017 era la più ripida d’Europa), in quota passeggiate con panorama splendido, ma già la salita/discesa in funicolare merita la sosta; https://www.grimselwelt.ch/bahnen/gelmerbahn/

4) al Furka visita della grotta azzurra (fintanto che il ghiacciaio resiste); https://www.myswitzerland.com/it-it/destinazioni/grotta-di-ghiaccio-del-ghiacciaio-del-rodano/

5) prima del Simplon, deviazione a Fiesch per salire (2 cabine) al ghiacciaio dell’Aletsch, il più grande ghiacciaio alpino; https://www.myswitzerland.com/it-it/destinazioni/aletsch-il-piu-grande-ghiacciaio-alpino-da-tutte-le-angolazioni/

Zeus
18-05-2022, 05:51
Alcuni fatti di notte sotto la pioggia durante una Swiss500 miles.
La Tremula è molto bella.
Più di tutti, però, mi è piaciuto il Simplon che non mi pare citato nell'articolo.