Visualizza Versione Completa : W gli anziani che si ricordano yamaha xt
FASTGABRY
30-12-2021, 18:18
https://www.moto.it/prove/youngtimer-il-test-della-yamaha-xt600z-tenere-1984.html
Ziobello
30-12-2021, 21:12
All'epoca fece successo. Parti la moda dell'enduro mono. Mai piaciuto il mono e mai piaciuto enduro. All'epoca sbavavo per CBR, GSXR, ZXR, FZ, GPZ e le Harley [emoji7]
Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk
maverick03
30-12-2021, 21:15
l'ho avuta ....dall' 84 all' 87..... mi ha portato in Africa ....sulle piste del grande Erg
prima che mi lasciasse a piedi in Algeria:angr2:
Metalflakes
30-12-2021, 21:30
Una delle moto più fic he mai esistite…non l’ho avuta ma la ho desiderata!![emoji16]
Reputazione rovinata dagli scippatori[emoji23][emoji1787]
Ps ma di quali anziani parli??
La rifacessero venderebbe ancora oggi sicuro
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Britannico
30-12-2021, 21:32
Dai mica tanto anziani, ce ne sono ancora parecchie in giro. Vera tuttofare, non proprio attizzante ma vero mulo
maverick03
30-12-2021, 21:42
Molto bella anche la versione "sonauto France" [emoji1690]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211230/c5a3fd6e0c401a35eb0d377f12c72054.jpg
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
All'epoca fece successo. Parti la moda dell'enduro mono. Mai piaciuto il mono e mai piaciuto enduro. All'epoca sbavavo per CBR, GSXR, ZXR, FZ, GPZ e le Harley [emoji7]
Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk
Anche per me all'epoca non era il mio genere e neanche ora.
In quegli anni avevo Kawa GPZ 750
Ziobello
30-12-2021, 22:00
Anche per me all'epoca non era il mio genere e neanche ora.
In quegli anni avevo Kawa GPZ 750Eccolo! Un vicino di casa aveva un GPZ 750 Turbo...
Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk
noname81
30-12-2021, 22:25
Gran moto.
Mai avuta.
Mi piaceva molto nella livrea blu e gialla.
Ma al tempo ho preferito TT ed Husky
danapbanana
31-12-2021, 10:30
Avuta e ricordo ancora la prima impennata in tangenziale [emoji23] che mezzo .... superata dalle emozioni della Xr 600 r ma resta una gran moto , neanche la Suzuki Dr 600 Djebel che ho preso qualche anno dopo ,esteticamente più bella , mi ha lasciato il segno
L'aveva un mio amico di uscite in fuoristrada, sempre piaciuta ma non me la potevo permettere.
Bella gialla e azzurra
http://www.beninimoto.it/e-store2/7279-thickbox_default/adesivo-serbatoio-yamaha-xt600z-tenere-colore-blu.jpg
Eccolo! Un vicino di casa aveva un GPZ 750 Turbo...
Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk
Troppo OT.
Il mio era normale ma andava come una scheggia,leggero, maneggevole e frenava anche bene.
Aveva solo il becco di gabbiano aggiunto sott al motore.
https://i.postimg.cc/g29Yf82Y/Kawasaki-750-gpz-Corsica-Porto.jpg
lordguzzi
31-12-2021, 18:13
xt 600 e serie GPZ grandissime moto
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
e-glider
01-01-2022, 00:16
Bella, insieme alla Honda Paris-Dakar e al VFR 750 era una delle moto che sognavo ai tempi…
danapbanana
06-01-2022, 19:09
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220106/d3581e36ee630038226c778ae03955ae.jpg
Beati i giovani …
FASTGABRY
06-01-2022, 19:34
Meno male é tornata la tuareg
Il Barbiere di Nociglia
07-01-2022, 18:40
Guidata di un mio amico. Ce ne andavamo in giro con zainetto con birra, senza casco....che tempi
E messa in moto con pedivella, che già era un'impresa
Gliela rubarono a Roma sfilando direttamente il palo della segnaletica cui era incatenata
Questa o il TT secondo me moto da tenere per sempre
(Le cerco)
Upupa08032020
07-01-2022, 20:44
Sempre piaciuta la Yamaha Xt 600, soprattutto la 2kf. Guidata più volte ma mai avuta, moto secondo me "iconica"
io ho la TT del 96 quelle "moderne", belle moto, vanno capite però, avviamento solo a pedale, non siamo più abituati a tanta scomodità.
noname81
08-01-2022, 14:02
TT600 x59. Moto spettacolare e con fascino da vendere. Che spettacolo! Potenza pura
Il Barbiere di Nociglia
08-01-2022, 17:38
io ho la TT del 96 quelle "moderne", belle moto, vanno capite però, avviamento solo a pedale, non siamo più abituati a tanta scomodità.Ti sei mai fatto male con la pedivella? Sincero
Io mi faccio male anche con quella del 125, non per la compressione ma perché magari sono con le scarpe da tennis e mi scivola e picchio il malleolo zio canzoniere
eaglealone
08-01-2022, 18:12
Ti sei mai fatto male con la pedivella? Sincero
Io mi faccio male anche con quella del 125, non per la compressione ma perché magari sono con le scarpe da tennis e mi scivola e picchio il malleolo zio canzoniere
Perché sei un pivello...dentro.
Io al mio tt350 non rinunceri mai.
Ciao barby.
Il Barbiere di Nociglia
08-01-2022, 18:13
Perché sei un pivello...dentro.
Io al mio tt350 non rinunceri mai.
Ciao barby.Ahaha e fai bene
Inviato dal mio SM-J330FN utilizzando Tapatalk
Ti sei mai fatto male con la pedivella? Sincero
Io mi faccio male anche con quella del 125, non per la compressione ma perché magari sono con le scarpe da tennis e mi scivola e picchio il malleolo zio canzoniere
no mai, l'accendevo pure con decompressore che non andava e scarpe di tela.
Se la moto è ok non ci sono ritorni di pedivella.
Invece sembra assurdo, io non riesco accendere a pedivella mio mio scooter vespa 150cc, causa anche della pedivella di forma infelice su un lato infelice, mai riuscito.
comunque una moto apposto non da problemi, ma un moto da 600 cc non apposto con pedivella, li sono azzi acidissimi e se si fissa di non partire non parte, inutile pure spingere, che tanto il tassellato trascina solo la gomma.
Non parte e stop, tutto deve essere ok, dal condensatore, alla candela, al carburatore ecc ecc una piccolezza può farti penare, e io lo so benissimo.
Little bastard
10-01-2022, 10:42
se si fissa di non partire non parte
Mi hai ricordato le volte (poche per fortuna) quando la XR600 aveva queste "fisse"....di solito partiva solo dopo aver sgranato un intero rosario di bestemmie :vhappy1:
lordguzzi
10-01-2022, 12:50
io ho ancora da restaurare XL500R di mio padre. la prima col pro-link
ricordo che accenderla era una procedura precisa, se la rispettavi ok se no erano gazzi.
prevedeva
1) 3-4 giri a vuoto fatti piano per "pompare la benzina"
2) girare lentamente finchè non scattava il decompressore automatico (credo vicino al pmi)
3) appena scattato, portavi lentamente la pedivella all'inizio della sua corsa (tornando indietro) e davi una pedalata decisa e usando assolutamente tutta la corsa del pedale e mantenendo costante la spinta.
se facevi questo (ovviamente prima rubinetto benzina aperto e aria tirata se fredda) partiva al primo colpo
se non lo facevi scalciava violentemente
ma se anche solo non eseguivi alla perfezione il punto 3, magari perchè esitavi con la spinta sulla pedivella a metà corsa, il decompessore si sganciava e prendevi bordate.
insomma già accenderla ti sentivi un gran figo:happy4:
Mi hai ricordato le volte (poche per fortuna) quando la XR600 aveva queste "fisse"....di solito partiva solo dopo aver sgranato un intero rosario di bestemmie :vhappy1:
Quoto, avevo un MY91 e succedeva abbastanza raramente ma comunque sempre quando stavo in qualche postaccio impostato :happy4:
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.