Visualizza Versione Completa : Le migliori soospensioni possibili per RK 103 del 2016
lordguzzi
25-10-2021, 14:19
dai non fatemi usare "cerca", a parte scherzi, soprattutto chi ha fatto un po di km anche "curvosi" cosa consigliate?
io fare sia ammo che forca in "sintonia"
grazie anticipate
danapbanana
25-10-2021, 15:03
Ohlins con serbatoio separato mi sembra stx 36 ma verifica sul sito
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211025/06e0ca22ca8079bdf909abe4507ffd91.jpg
lordguzzi
25-10-2021, 15:25
no...il serbatoio separato no...qualcosa di invisibile? forca poi?
esperienze dirette?
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
=acromion=
25-10-2021, 15:38
avevo messo gli ohilins sul king, senza il serbatoio separato, ma li ho venduti dopo poco, non ho avuto quell'effetto wao!
consiglio i Bitubo, sullo sb mi ero trovato davvero bene.
Boxerfabio
25-10-2021, 15:46
Andreani per pompanti e ammo post
Misi davanti e dietro ohlins
Davanti diventa un po’ rigida e quando pinzi non sono solo benefici…anzi.
Dietro un po’ meglio ma non vale la spesa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
6galloni
25-10-2021, 16:20
the original......marines!!!:happy4::happy4::happy4::h appy4:
Lord tieni un King mica un Laverda o un Ducati:vhappy1:
dai non fatemi usare "cerca", a parte scherzi, soprattutto chi ha fatto un po di km anche "curvosi" cosa consigliate?
io fare sia ammo che forca in "sintonia"
grazie anticipate
La risposta alla tua domanda è una sola: Andrea di ARP Racing Suspension...è pure a poche decine di km da casa tua.
Vai, e vedrai la luce :ok:
http://www.arpsuspension.it
lordguzzi
25-10-2021, 16:44
grazie a tutti
altre esperienze?
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
lordguzzi
25-10-2021, 16:45
the original......marines!!!:happy4::happy4::happy4::h appy4:
Lord tieni un King mica un Laverda o un Ducati:vhappy1:era per eventualmente farle un regalo...
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
Boxerfabio
25-10-2021, 17:01
Tu cosa cerchi?
Con più affini le sospensioni e più va in crisi il telaio.
Chiunque faccia il lavoro deve avere bene a mente che si parla di un bisonte ma che deve rimanere comunque “soffice”. Se diventa troppo rigido è un dramma.
Davidone
25-10-2021, 17:27
io sapevo che per i touring il problema delle oscillazioni a curve veloci , piu' che con ammo iperigidi ....si mitigava assai con kit come questo
https://www.customizzati.it/Stabilizzatore-Progressive-Touring-Link
che ne sono anche altri , se ravani su topic vecchiotti sul forum se ne parlava ....pultroppo da quando gabry ha decretato che i touring nn sono piu' cool , tocca ravanare nel passato :happy4:
se cerchi su google : stabilizzatore harley touring , ti viene fuori il mondo
lordguzzi
25-10-2021, 17:35
Tu cosa cerchi?
Con più affini le sospensioni e più va in crisi il telaio.
Chiunque faccia il lavoro deve avere bene a mente che si parla di un bisonte ma che deve rimanere comunque “soffice”. Se diventa troppo rigido è un dramma.
semplicemente un filo di scorrevolezza e proggressività in più, non certo un assetto.
guida morbita e rotonda ma non voglio che vada troppo rapidamente in crisi su sconnessioi in rapida sequenza.
siamo anni luce da creare problemi al telaio
lordguzzi
25-10-2021, 17:36
io sapevo che per i touring il problema delle oscillazioni a curve veloci , piu' che con ammo iperigidi ....si mitigava assai con kit come questo
https://www.customizzati.it/Stabilizzatore-Progressive-Touring-Link
che ne sono anche altri , se ravani su topic vecchiotti sul forum se ne parlava ....pultroppo da quando gabry ha decretato che i touring nn sono piu' cool , tocca ravanare nel passato :happy4:
se cerchi su google : stabilizzatore harley touring , ti viene fuori il mondo
io non ho nessun problema di oscillazioni
Fatto da Arp sulla ultra , mille davanti e ammo dietro bitubo , posteriormente dopo 30mila km alla revisione li ho fatti allungare di 10mm è ora la schiena ringrazia anche in due carichi. Li tengo abbastanza sfrenati in compressione mentre il precarico essendo sempre in due è un po’ più sostenuto . So che doveva fare delle prove per YESS me l’aveva chiesta aveva chiesto per verificare alcune cose.
Davidone
25-10-2021, 17:39
io non ho nessun problema di oscillazioni
la mia risposta è la stessa che ti ha detto boxer , se vai di ammo superigidi , poi incrementi le mancanze del telaio
Tu cosa cerchi?
Con più affini le sospensioni e più va in crisi il telaio.
Chiunque faccia il lavoro deve avere bene a mente che si parla di un bisonte ma che deve rimanere comunque “soffice”. Se diventa troppo rigido è un dramma.
Boxerfabio
25-10-2021, 17:40
semplicemente un filo di scorrevolezza e proggressività in più, non certo un assetto.
guida morbita e rotonda ma non voglio che vada troppo rapidamente in crisi su sconnessioi in rapida sequenza.
siamo anni luce da creare problemi al telaio
Ok. Dietro la vedo dura se non impossibile.
Davanti invece no problem. Già le ultime touring davanti son praticamente “perfette” quindi non si può che fare meglio.
Magari già basta hyperpro con le sue molle e olio dedicati
Davidone
25-10-2021, 17:41
io ad esempio con ammo di sterzo , ho avuto dei miglioramenti pazzeschi , che anche se fa schifo da vedere , nn lo tolgo manco sotto minaccia
io sapevo che per i touring il problema delle oscillazioni a curve veloci , piu' che con ammo iperigidi ....si mitigava assai con kit come questo
https://www.customizzati.it/Stabilizzatore-Progressive-Touring-Link
che ne sono anche altri , se ravani su topic vecchiotti sul forum se ne parlava ....pultroppo da quando gabry ha decretato che i touring nn sono piu' cool , tocca ravanare nel passato :happy4:
se cerchi su google : stabilizzatore harley touring , ti viene fuori il mondo
Quello delle oscillazioni era un problema che riguardava i telai touring vecchi. Col telaio “nuovo” (ormai sono 13 anni :vhappy3:) questo problema non c’è.
Se vuoi fare le cose “per bene” io non cercherei un buon prodotto ma un buon installatore. Il quale ti saprà consigliare (e configurare) una soluzione adeguata.
Su strada il big twin in tutte le sue declinazioni è un motore piacevolissimo da guidare. Non solo per un appassionato del marchio, ma per tutti i motociclisti a cui piace guidare.
È un peccato che il piacere di questo motore sia spesso vanificato da una ciclistica inadeguata.
Sul King che avevo (2003) avevo risolto gran parte dei problemi affidandomi ad uno specialista di sospensioni in Florida, che avevo conosciuto durante un viaggio (Motorcycle Metal). Mi costruì degli ammortizzatori Penske, mi realizzò uno stabilizzatore per il forcellone (per il problema di cui sopra) e mi consigliò delle valvole per la forcella, Racetech Gold Emulators, che acquistai per mio conto e feci installare dal mio meccanico. Moto cambiata completamente.
Purtroppo un sistema di sospensioni di qualità non è mai a buon mercato, ma è uno degli interventi più efficaci per migliorare la guida di una Harley.
lordguzzi
25-10-2021, 19:21
grazie ste, non cerco buon mercato ma di non fare acquisti inutili.
concordo su tutto
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
Davidone
25-10-2021, 19:28
si ricordo , che era prerogativa dei telai vecchi , ma se ci fai caso , li vendono anche per i nuovi e pure per i dyna
Io ho touring ma SG 103, non paragonabile con il king, cmq gli ammo posteriori ad aria erano imbarazzanti e sui curvoni veloci era tutt altro che irreprensibile ma velocissima e svelta nelle rotonde e cambi di direzione, digeriva malissimo le buche,impossibile usarla in coppia da fermo poi tendeva ad oscillare..
Ho montato Bitubo misura Electra al post, molle progressive all anteriore.
Meno maneggevole nello stretto ma finalmente stabile ed abbastanza sicura, in coppia affrontare le buche ed avvallamenti improvvisi resta una pena e non riesci a tenere il gas aperto neanche a velocità codice,sembra sempre di caderci dentro alle buche anche se gli impuntamenti sono meno frequenti, pero' sicura sui curvoni e molto più stabile, da fermo ha smesso di oscillare, nel misto è neutra, mai affaticante.
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Boxerfabio
25-10-2021, 21:01
Il tutto a 30mila euro franco concessionario
Les Paul
26-10-2021, 12:36
....
Se vuoi fare le cose “per bene” io non cercherei un buon prodotto ma un buon installatore. Il quale ti saprà consigliare (e configurare) una soluzione adeguata.
...
Fabrizio, ascolta Stefano.
Su una Electra 103 del 2016, in cerca di comodità, ho fatto montare dei Bitubo (quelli con precarico e ritorno) al posteriore. Zero miglioramenti, anzi.
E' iniziato allora un peregrinare tra vari meccanici, finchè Bitubo stessa non me ne ha consigliato uno nella mia zona.
Ora ho molle asimmetriche e idraulica ad hoc.
In due a pieno carico, a oltre 4000 g/m in VI sulle Autobahn (il mio territorio d' elezione), non fa una piega ed è super comoda.
:byby:
lordguzzi
26-10-2021, 12:47
Fabrizio, ascolta Stefano.
Su una Electra 103 del 2016, in cerca di comodità, ho fatto montare dei Bitubo (quelli con precarico e ritorno) al posteriore. Zero miglioramenti, anzi.
E' iniziato allora un peregrinare tra vari meccanici, finchè Bitubo stessa non me ne ha consigliato uno nella mia zona.
Ora ho molle asimmetriche e idraulica ad hoc.
In due a pieno carico, a oltre 4000 g/m in VI sulle Autobahn (il mio territorio d' elezione), non fa una piega ed è super comoda.
:byby:grazie carissimo. troppo tempo che non ci si vede[emoji58]
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
dai non fatemi usare "cerca", a parte scherzi, soprattutto chi ha fatto un po di km anche "curvosi" cosa consigliate?
io fare sia ammo che forca in "sintonia"
grazie anticipate
Dopo un mese che ho comprato l'Electra nel 2011 ho comprato il massimo in commercio cioè gli Ohlins con doppia regolazione (estensione e compressione) risultato NESSUNO perciò mi sono convinto che con le HD è inutile spendere soldi sugli ammortizzatori in quanto non hanno nessuna escursione sul posteriore perciò gli ammortizzatori lavorano sempre male, quando sono stato negli USA ho affittato un'altra Electra standard e allora ho capito tutto, dopo 9000 Km., il problema sono le strade non gli ammortizzatori.
PS: a EICMA quelli della bitubo mi stavano convincendo a cambiarli molti ne parlano bene ma ho resistito.
TeamSabotage
27-10-2021, 10:26
Sulla mia precedente SG 103 my 2014 montai Öhlins Black Line della medesima ridicola escursione di quelli di serie... migliorata ma il santo non vale la candela.
L' UOMO NERO
27-10-2021, 11:50
grazie a tutti
altre esperienze?
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
praticamente non hai manco ca4ato Mazer :talk1::talk1::talk1: mi ha mandato messaggio che è giù da morire per questo :happy4::happy4::happy4::happy4::happy4::happy4:
Les Paul
27-10-2021, 12:56
grazie carissimo. troppo tempo che non ci si vede[emoji58]
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
E' vero, ma ci rifaremo :kiss:
lordguzzi
27-10-2021, 14:35
praticamente non hai manco ca4ato Mazer :talk1::talk1::talk1: mi ha mandato messaggio che è giù da morire per questo :happy4::happy4::happy4::happy4::happy4::happy4:
dai ma cosa vuoi che ne capisca di assetti mazer....lo hai visto guidare?:happy4:
comunque ho capito che forse meglio lasciarla così, con cui comunque mi trovo bene, certo....su asfalti decenti
6galloni
27-10-2021, 15:00
dai ma cosa vuoi che ne capisca di assetti mazer....lo hai visto guidare?:happy4:
comunque ho capito che forse meglio lasciarla così, con cui comunque mi trovo bene, certo....su asfalti decenti
ESATTO e con quel che risparmi paghi da bere a mezzo webchapter:happy7:
L' UOMO NERO
27-10-2021, 16:58
dai ma cosa vuoi che ne capisca di assetti mazer....lo hai visto guidare?:happy4:
soffoco :happy4::happy4::happy4::happy4:
hai poi deciso in qualche senso per questi ammotizzatori? :glss2:
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.