Visualizza Versione Completa : I problemi dei primi 107 sfigati sono risolvibili?
Ciao a tutti,
premetto che non ne so quasi nulla della questione a parte il fatto che si sono riscontrati dei problemi ( trafilamento di olio) in alcuni dei primi 107, se non sbaglio touring.
Il quesito è: nell'ipotesi di inciampare in uno dei modelli sfigati, i problemi si possono risolvere definitivamente?
Se si, come?
Oppure ci sono ancora dubbi?
Grazie e buona strada a tutti
Inviato dal mio F5121 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti,
premetto che non ne so quasi nulla della questione a parte il fatto che si sono riscontrati dei problemi ( trafilamento di olio) in alcuni dei primi 107, se non sbaglio touring.
Il quesito è: nell'ipotesi di inciampare in uno dei modelli sfigati, i problemi si possono risolvere definitivamente?
Se si, come?
Oppure ci sono ancora dubbi?
Grazie e buona strada a tutti
Inviato dal mio F5121 utilizzando Tapatalk
L'unico problema degli ultimi touring, risolto prima del covid , era quello dell'effettuatore della frizione idraulica, che si scassava in molte moto.
Almeno per quanto ne so...
L'unico problema degli ultimi touring, risolto prima del covid , era quello dell'effettuatore della frizione idraulica, che si scassava in molte moto.
Almeno per quanto ne so...Ciao,
per risolverlo cosa si fa di solito? È sufficiente sostituirlo?
Inviato dal mio F5121 utilizzando Tapatalk
Boxerfabio
21-10-2021, 11:08
I primi 107 e 114 touring potevano avere un trafilamento tra oli all’interno dei carter. Da quel che so con un kit sfiati problema è stato risolto. Senti magari in conce per sicurezza. Uan ceea e propria azione di richiamo non credo sia stata fatta ma il problema era noto e in garanzia intervenivano.
Sei maturo????:happy7::happy7::happy7:
Boxerfabio
21-10-2021, 11:11
L'unico problema degli ultimi touring, risolto prima del covid , era quello dell'effettuatore della frizione idraulica, che si scassava in molte moto.
Almeno per quanto ne so...
Ecco questo non lo sapevo e onestamente mai sentito.
I touring con frizione idraulica hanno una pulsazione in alcuni casi sulla leva. Non è un difetto, è una caratteristica che non da problemi e là si accetta. Non è fastidiosa, solo “strana” le prime volte
Ecco questo non lo sapevo e onestamente mai sentito.
I touring con frizione idraulica hanno una pulsazione in alcuni casi sulla leva. Non è un difetto, è una caratteristica che non da problemi e là si accetta. Non è fastidiosa, solo “strana” le prime volteNo no, per niente maturo [emoji1][emoji1][emoji1]
sempre più confuso!
È dura staccarsi dalle HD, anche se provvisoriamente.
Ora che ci penso, ho provato un 114 con frizione idraulica ed era tremendamente dura, molto ma molto di più della mia precedente a cavo vecchia di 25 anni...
Inviato dal mio F5121 utilizzando Tapatalk
Boxerfabio
21-10-2021, 11:44
Si è dura.
Sui softail 107-114 che hanno cavo è moooooolto più tenera.
Ricordo ancora con lacrime la moto befana col mio SGS. Minuti e minuti a passo d’uomo in coda. Piangevo 🤣🤣🤣
FASTGABRY
21-10-2021, 12:00
Se non é richiamo gratis mi sa un salasso sistemare a proprie spese
Frizione idraulica durissima= scassamento dell' effettore. A me e a Ubi e' successo lo stesso, ed ancha ad alatri due o tre. Erano difetti comunque tutti avvenuti nei primi mesi di utilizzo e coperti da garanzia.
In ogni caso , se dai il VIN al conce , quello sara0 in grado di vedere dli interventi fatti da altri concessionari.
Si è dura.
Sui softail 107-114 che hanno cavo è moooooolto più tenera.
Ricordo ancora con lacrime la moto befana col mio SGS. Minuti e minuti a passo d’uomo in coda. Piangevo [emoji1787][emoji1787][emoji1787]Cavolo ma non è normale!
Che tristezza!
Ma sono tutte dure o solo quelle difettose.
Se non é richiamo gratis mi sa un salasso sistemare a proprie speseMi sa di si...
Frizione idraulica durissima= scassamento dell' effettore. A me e a Ubi e' successo lo stesso, ed ancha ad alatri due o tre. Erano difetti comunque tutti avvenuti nei primi mesi di utilizzo e coperti da garanzia.
In ogni caso , se dai il VIN al conce , quello sara0 in grado di vedere dli interventi fatti da altri concessionari.Ma succede a tutte o solo alcune?
Meno male che le nuove vanno meglio...
Inviato dal mio F5121 utilizzando Tapatalk
Si è dura.
Sui softail 107-114 che hanno cavo è moooooolto più tenera.
Ma infatti non capisco perchè andarsi a incasinare la vita che col cavo va benissimo, bho!?!
o perchè chi ha il touring non sa guidare e gonfia la frizione :happy4:
Inserendo il Vin sull’app dell’ Harley si vedono i richiami aperti e chiusi della moto volendo…
FASTGABRY
21-10-2021, 13:21
Mai capito la differenza tra pompa frizione e cavo.
NON credo visto sul mio giessino attuatore costa 182 euro e lo devo cambiare perché se un giorno si rompe mi frega la frizione
Inserendo il Vin sull’app dell’ Harley si vedono i richiami aperti e chiusi della moto volendo…Grazie
Inviato dal mio F5121 utilizzando Tapatalk
]Mai capito la differenza tra pompa frizione e cavo.
Dovrebbe andare meglio in teoria... Il 114 che ho provato aveva 1000 km e la frizione sembrava quella di una trebbia arrugginita
Ciao a tutti,
premetto che non ne so quasi nulla della questione a parte il fatto che si sono riscontrati dei problemi ( trafilamento di olio) in alcuni dei primi 107, se non sbaglio touring.
Il quesito è: nell'ipotesi di inciampare in uno dei modelli sfigati, i problemi si possono risolvere definitivamente?
Se si, come?
Oppure ci sono ancora dubbi?
Grazie e buona strada a tutti
Inviato dal mio F5121 utilizzando Tapatalk
I primi motori M8, come d'altronde tutti i motori "nuovi"
hanno avuto inconvenienti, ma non è che se ne parlasse, ai tempi degli evo internet forse emetteva i primi vagiti
Tutte le frizioni idrauliche hanno accusato piccoli difetti il richiamo su M8 prevedeva la sostituzione di un o ring
Fino al 2018 il pressostato pressione olio segnalava errore 0522/23 ma non era un problema pompa
La trasmigrazione cambio /primaria, cambiando olio scompare(testato su più moto)
Alcuni motori "esplosi" sono correlati allo sblocco limitatore fatto alla ca... di cane con il serf in concessionaria.... Lungo da spiegare
Pulsazioni alla leva sono dovute all antisaltellamento
Già bisogna ringraziare per non sentire il " raglio"che molte Marche hanno e anche i vrod avevano
Insomma tutto nella norma
Se non si va oltre lo stage 1 durano una vita
Chiedere ad HD MORRIS
Poi posso anche sbagliare:wink2:
I primi motori M8, come d'altronde tutti i motori "nuovi"
hanno avuto inconvenienti, ma non è che se ne parlasse, ai tempi degli evo internet forse emetteva i primi vagiti
Tutte le frizioni idrauliche hanno accusato piccoli difetti il richiamo su M8 prevedeva la sostituzione di un o ring
Fino al 2018 il pressostato pressione olio segnalava errore 0522/23 ma non era un problema pompa
La trasmigrazione cambio /primaria, cambiando olio scompare(testato su più moto)
Alcuni motori "esplosi" sono correlati allo sblocco limitatore fatto alla ca... di cane con il serf in concessionaria.... Lungo da spiegare
Pulsazioni alla leva sono dovute all antisaltellamento
Già bisogna ringraziare per non sentire il " raglio"che molte Marche hanno e anche i vrod avevano
Insomma tutto nella norma
Se non si va oltre lo stage 1 durano una vita
Chiedere ad HD MORRIS
Poi posso anche sbagliare:wink2:Però hdmorris non segnala nessuno di questi problemi.
Comunque grazie delle info
Inviato dal mio F5121 utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.