PDA

Visualizza Versione Completa : Furto dei mezzi e GPS



guest
22-09-2021, 13:52
tranquilli, non voglio consigli su quale GPS installare, vorrei solo riallacciarmi ad una nota che ho letto da qualche parte circa i furti di mezzi in NLT.
E di dominio pubblico che i mezzi in NLT vengano dotati di rilevatore GPS e per questo "sarebbero" soggetti a rarissimi casi di furto. Pare che i ladruncoli, consapevoli della presenza del GPS evitino come la peste tutte le auto in NLT. domanda ovvia, ma come fanno a saperlo? risposta ovvia, tutte le aziende di NLT montano un portatarga con il nome dell'azienda che fa la locazione (confermo, la mia cellà), adesivi eccetera. Naturalmente non stiamo parlando delle auto di grande valore per le quali val la pena organizzarsi con disturbatori di segnale, furgoni schermati eccetera, bensì alle auto "per tutti i giorni" che poi sono le più rubate (soprattutto per i pezzi di ricambio).
La riflessione è partita dal mio trabiccolo a pile che, pur essendo una insignificante citycar, è dotata di SIM con connessione a internet e GPS (per le quali non ho sottoscritto nessun abbonamento, probabilmente è tutto incluso nell'assurdo prezzo che ha di listino). Attraverso la classica App so sempre dove è l'auto, quanta batteria ha, posso far partire il clima eccetera, LEI sa sempre dove ci troviamo e mi indica dov'è la colonnina più vicina, se è funzionante, se è occupata, se posso prenotarla eccetera, il sistema si aggiorna in automatico durante le soste all'aperto (un messaggio ti avvisa dell'imminente aggiornamento).

Arrivo al dunque: visto l'ormai esiguo costo di questi sistemi e dei canoni di connessione, perché non dotare TUTTI i mezzi di tali dispositivi? Parlo di sistemi integrati nel mezzo, impossibili (o comunque complicati) da disattivare. Certo, i ladri si possono dotare di disturbatori di segnale o chiudere il mezzo in garage schermati, ma la vita dei ladri non sarebbe molto più complicata? Basta che il disturbatore o la schermatura facciano cilecca per un solo minuto ed hai la posizione del mezzo, difficoltà nel portarle all'estero e farle circolare, obbligare gli hacker a craccare le centraline e renderlo difficoltoso criptandole con continui aggiornamenti via rete.
chi non sarebbe disposto a pagare 100 € in più per sapere che la sua moto è dotata di questo dispositivo? Meno furti = costi più bassi dell'assicurazione, no?
o sono un povero illuso? :happy4:

Fat King
22-09-2021, 14:04
Non sono d'accordo

L'idea che Nicholas Cage non possa più rubare "Eleanor" non mi garba ....... :happy7:


https://youtu.be/EaAuwITCIeo

Les Paul
22-09-2021, 15:45
Ciao



libertà e sicurezza sono antitetiche. Certo, saresti più sicuro ma…



Pensa che qualcuno sa sempre dove sei anche quando non ci tieni a farlo sapere. Pensa che qualcuno sa che sfori anche di 1km solo il limite di velocità, parcheggi dove è vietato, e così via.


Non sei mai andato più veloce del dovuto? Hai sempre parcheggiato dove era lecito? Non ti sei mai fermato in un luogo dove volevi non essere riconosciuto? Allora sei un Santo.



Io, che santo non sono, pagherei per garantirmi quelle libertà cui tu rinunceresti per 100€. O meglio, sono contento di vivere in una società aperta.

:byby:

tsa
22-09-2021, 16:10
Ciao



libertà e sicurezza sono antitetiche. Certo, saresti più sicuro ma…



Pensa che qualcuno sa sempre dove sei anche quando non ci tieni a farlo sapere. Pensa che qualcuno sa che sfori anche di 1km solo il limite di velocità, parcheggi dove è vietato, e così via.


Non sei mai andato più veloce del dovuto? Hai sempre parcheggiato dove era lecito? Non ti sei mai fermato in un luogo dove volevi non essere riconosciuto? Allora sei un Santo.




Io, che santo non sono, pagherei per garantirmi quelle libertà cui tu rinunceresti per 100€. O meglio, sono contento di vivere in una società aperta.

:byby:


:happy6::happy6::happy6::happy6::happy6::happy6::h appy6::happy6::happy6::happy6::happy6::happy6::hap py6::happy6::happy6::happy6::happy6::happy6::happy 6::happy6::happy6::happy6::happy6:

gosilver
22-09-2021, 16:19
Ciao



libertà e sicurezza sono antitetiche. Certo, saresti più sicuro ma…



Pensa che qualcuno sa sempre dove sei anche quando non ci tieni a farlo sapere. Pensa che qualcuno sa che sfori anche di 1km solo il limite di velocità, parcheggi dove è vietato, e così via.


Non sei mai andato più veloce del dovuto? Hai sempre parcheggiato dove era lecito? Non ti sei mai fermato in un luogo dove volevi non essere riconosciuto? Allora sei un Santo.



Io, che santo non sono, pagherei per garantirmi quelle libertà cui tu rinunceresti per 100€. O meglio, sono contento di vivere in una società aperta.

:byby:



ciao Amico mio!!! :kiss:

Bertone
22-09-2021, 16:34
Ciao
libertà e sicurezza sono antitetiche. Certo, saresti più sicuro ma…
Pensa che qualcuno sa sempre dove sei anche quando non ci tieni a farlo sapere. Pensa che qualcuno sa che sfori anche di 1km solo il limite di velocità, parcheggi dove è vietato, e così via.
Non sei mai andato più veloce del dovuto? Hai sempre parcheggiato dove era lecito? Non ti sei mai fermato in un luogo dove volevi non essere riconosciuto? Allora sei un Santo.
Io, che santo non sono, pagherei per garantirmi quelle libertà cui tu rinunceresti per 100€. O meglio, sono contento di vivere in una società aperta.

:byby:


INfatti quelli di Vodafone automotive mi beccano sempre quando vado a Lugano....:tongue3::talk1:

Luca.com
22-09-2021, 19:39
INfatti quelli di Vodafone automotive mi beccano sempre quando vado a Lugano....:tongue3::talk1:

[emoji23][emoji23]sono 8 anni che mi sorvegliano la macchina… la sede è a 500 mt. Da casa mia, ormai quando mi chiamano è come un amico che ti chiede come va..[emoji2]

Ziobello
22-09-2021, 19:53
Io acquisterei sì! Monta su Electra del 66? [emoji2]

Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk

HD Morris
22-09-2021, 20:04
Ciao



libertà e sicurezza sono antitetiche. Certo, saresti più sicuro ma…



Pensa che qualcuno sa sempre dove sei anche quando non ci tieni a farlo sapere. Pensa che qualcuno sa che sfori anche di 1km solo il limite di velocità, parcheggi dove è vietato, e così via.


Non sei mai andato più veloce del dovuto? Hai sempre parcheggiato dove era lecito? Non ti sei mai fermato in un luogo dove volevi non essere riconosciuto? Allora sei un Santo.



Io, che santo non sono, pagherei per garantirmi quelle libertà cui tu rinunceresti per 100€. O meglio, sono contento di vivere in una società aperta.

:byby:


Se hai un cellulare, le hai gia' perse tutte le liberta' di cui parli sopra.
Perse per perse allora ben venga essere piu' tranquilli con il proprio mezzo.

Luca.com
23-09-2021, 11:57
Beh, in ogni caso siam sempre tracciati.

O.t.
Se ci si vuole spostare in incognito basta avere una seconda macchinina tattica e insospettabile senza gps e muoversi senza cell e telepass…. Come faceva un mio cliente con parco auto ragguardevole che aveva però una panda bianca per le traferte “ludiche”[emoji106]

guest
23-09-2021, 13:03
Ciao



libertà e sicurezza sono antitetiche. Certo, saresti più sicuro ma…



Pensa che qualcuno sa sempre dove sei anche quando non ci tieni a farlo sapere. Pensa che qualcuno sa che sfori anche di 1km solo il limite di velocità, parcheggi dove è vietato, e così via.


Non sei mai andato più veloce del dovuto? Hai sempre parcheggiato dove era lecito? Non ti sei mai fermato in un luogo dove volevi non essere riconosciuto? Allora sei un Santo.



Io, che santo non sono, pagherei per garantirmi quelle libertà cui tu rinunceresti per 100€. O meglio, sono contento di vivere in una società aperta.

:byby:


Dici che devo smetterla di gareggiare coi pivelli su per la statale e farli in****are perché non riescono a starmi dietro in ripresa? :happy4:

Dai su, fra smartphone, Alex, Siri, navigatori, teleoass e carte di credito pensi di perdere libertà per un sistema che riduce il rischio di furto?

Sanny
23-09-2021, 22:42
Se hai un cellulare, le hai gia' perse tutte le liberta' di cui parli sopra.
Perse per perse allora ben venga essere piu' tranquilli con il proprio mezzo.

azz...io credevo lo fossimo con il vaccino:sad::mm:


:happy4::happy4::happy4::happy5:

griso73
24-09-2021, 04:55
ai ladri (professionisti) fotte sega, non rubano più nemmeno l'auto ma solo i pezzi che gli interessano
ad un mio parente hanno smontato l'intero cruscotto (completo né) del range rover nel vialetto di casa in 25 minuti (visti dalle telecamere del vicino) non rompendo nulla!!! È bastato ricomprarne uno nuovo e installarlo ��

danapbanana
25-09-2021, 10:19
Hai voglia a mettere il gps ….

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210925/2bc6dec9e7f0eddc843d261417e4d951.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210925/2ee161732ea411995bd6f2f5e8a11aef.jpg

EmmePi
25-09-2021, 10:27
Secondo me, i ladri sarebbero gli esperti di hackeraggio anzichè di meccanica. E, in buona percentuale, oggi è già così.


Hai voglia a mettere il gps ….

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210925/2bc6dec9e7f0eddc843d261417e4d951.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210925/2ee161732ea411995bd6f2f5e8a11aef.jpg


Ben sapendo quanto costa un bixexon adattivo di una MB, la cosa non mi stupisce affatto.

thefabius
28-09-2021, 13:04
tranquilli, non voglio consigli su quale GPS installare, vorrei solo riallacciarmi ad una nota che ho letto da qualche parte circa i furti di mezzi in NLT.
E di dominio pubblico che i mezzi in NLT vengano dotati di rilevatore GPS e per questo "sarebbero" soggetti a rarissimi casi di furto. Pare che i ladruncoli, consapevoli della presenza del GPS evitino come la peste tutte le auto in NLT. domanda ovvia, ma come fanno a saperlo? risposta ovvia, tutte le aziende di NLT montano un portatarga con il nome dell'azienda che fa la locazione (confermo, la mia cellà), adesivi eccetera. Naturalmente non stiamo parlando delle auto di grande valore per le quali val la pena organizzarsi con disturbatori di segnale, furgoni schermati eccetera, bensì alle auto "per tutti i giorni" che poi sono le più rubate (soprattutto per i pezzi di ricambio)...

Mah, non vorrei disilluderti, ma a Roma lo scorso novembre, nella mia zona in un mese hanno fatto una razzia, una cosa tremenda, tra cui la mia auto ovviamente (usato immacolato che avevo da 1 mese, guidato 300 km :help:), ma soprattutto la mia ex moglie e 2 miei amici che avevano auto NLT.
Nulla ritrovato finora.
Dopo essersi acquietati per un semestre abbondante, sono tornati alla carica (almeno 4 auto rubate da fine agosto ad oggi, di cui 1 NLT).
Morale, credo che da un punto di vista tecnologico siano un passo avanti e bypassino abbastanza facilmente GPS et similia.

Fat King
28-09-2021, 13:40
Conduco un'esistenza ultranoiosa da vecchietto che guarda i cantieri e gioca a bocce

Della privacy o di essere sgamato se avessi l'amante (tanto non mi tira più ........) mi fotte sega

Mi da un po' da pensare la faccenda del controllo continuo della mia velocità

Mi ha sconvolto parecchio l'incidente del povero Nicky Hayden

Oltre alla morte del giovane pilota, che però aveva torto stra-marcio, mi ha inquietato il fatto che al povero automobilista hanno stabilito la velocità esatta a cui andava tramite la solita telecamera
70 km/h circa invece di 50 e lo hanno massacrato

Alzi la mano chi non è mai andato a 70 dove c'è il limite dei 50
In tal caso fate un salto sul rettilineo di Celle Ligure e provate a vedere se riuscite a rispettare il limite ........... impossibile, non ci riesci neanche con l'Honda Zoomer 50 ..........

Insomma: che vedano che ho posteggiato in doppia fila o mi sono fermato da un centro massaggi thailandese non mi importa
Che istante per istante sappiano la mia velocità mi importa ........