PDA

Visualizza Versione Completa : Stridore freni



amianto
10-06-2021, 09:30
Buongiorno, secondo chi nè sà più di me cosa può essere dovuto lo stridore dei freni quando si pinza (nel mio caso frenata brusca), parlo del freno davanti è sicuramente una vibrazione del disco ma come si elimina???

gosilver
10-06-2021, 09:36
Ciao Alberto...primissima cosa...pulitore per freni. Potrebbe essere qualche piccolo detrito.
Prova con le cosine semplici prima.

PennyWise
10-06-2021, 09:47
Se hai cambiato le pastiglie recentemente potrebbe essere quello.

liv81
10-06-2021, 10:07
pasticche di mescola non adatta, metti le organiche.

MR HARLEY
10-06-2021, 10:15
Allora.
Ti rammento la famosa storiella del tizio che sente un rumorino alla sua moto.. va dal meccanico , racconta il difetto e il meccanico dopo due minuti di tocchi magici risolve il problema...
Conto...50€
Ma come 50€ per 2 minuti...
No caro... due.minuti si certo ma per sapere cosa fare sono anni che ci lavoro su.


Ecco... per il fischio delle pastiglie è esattamente così. Le cambi tu fischiano manse vai dal meccanico hd di fiducia... vedrai che non lo faranno. Perché io ho visto passarle sotto la moletta e levigare leggermente non ricordo quale spigolo ... non so il perché... ma se le.cambia lui la medesima marca tipologia non fischiano...se lo facciamo noi lo fanno. Stanne certo.

6galloni
10-06-2021, 11:17
l'ecologia pure qui ha lasciato il segno:happy4::happy4::happy4:

pastiglie semi sint o sint col caldo e con l'uso tendono a stridere sempre più frequentemente...:happy3:

quindi prima pulizia come detto da Gos e se continua, togliere pastiglie e grattarne la superficie con lima grossa o carta abrasiva grossa....:happy3:

pastiglie organiche quasi mai fischiano ....se lo fanno è perchè sollecitate molto con continue frenate ( e quindi dischi caldi) che le fanno cristallizzare ....:happy4:

operazione come sopra, si smontano e si grattano sulla superficie

insomma ti tocca lavorarci un pò sennò..................dealer e paghi!!!:happy5:

FXSTC
10-06-2021, 12:10
Dopo averle provate tutte, grasso al rame dietro le pastiglie, smussato etc, ho risolto montando pastiglie organiche che oltretutto non mangiano il disco.
Mai piu' sentito fischi.

6galloni
10-06-2021, 14:08
Dopo averle provate tutte, grasso al rame dietro le pastiglie, smussato etc, ho risolto montando pastiglie organiche che oltretutto non mangiano il disco.
Mai piu' sentito fischi.

si le organiche per la tipologia delle nostre moto sono le migliori:ok:

solo attenzione se fai molta montagna con curve e controcurve.......:happy3:

se si scaldano troppo le cristallizzi e ti tocca grattarne via un pò per eliminare sia i fischi che migliorare il grip:happy3::happy5:

PaoloOvada
10-06-2021, 20:40
Allora.
Ti rammento la famosa storiella del tizio che sente un rumorino alla sua moto.. va dal meccanico , racconta il difetto e il meccanico dopo due minuti di tocchi magici risolve il problema...
Conto...50€
Ma come 50€ per 2 minuti...
No caro... due.minuti si certo ma per sapere cosa fare sono anni che ci lavoro su.


Ecco... per il fischio delle pastiglie è esattamente così. Le cambi tu fischiano manse vai dal meccanico hd di fiducia... vedrai che non lo faranno. Perché io ho visto passarle sotto la moletta e levigare leggermente non ricordo quale spigolo ... non so il perché... ma se le.cambia lui la medesima marca tipologia non fischiano...se lo facciamo noi lo fanno. Stanne certo.Ma va

Inviato dal mio Redmi 7 utilizzando Tapatalk

Davidone
10-06-2021, 21:32
dopo anni di organiche con modestissimi se nn dire deludenti risultati :happy4: , passato alle sinterizzate , si ...fischiano , ma solo a freddo , si ...rigano il disco , ma almeno la moto frena ..... alla fine della fiera quello devono fare

Kevin75
10-06-2021, 22:02
Il mio disco posteriore fischia e vibra...ma è solo il disco ridotto male..da cambiare.

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

amianto
11-06-2021, 08:22
Grazieee a tutti:happy6::happy6::happy5::happy5:

Bender
11-06-2021, 08:54
Tiè:

http://wwag.com/cgi-bin/WebObjects/WebSite.woa/wa/DirectAction?action=forceItalian&page=!28155

+ limata a 45* dell’angolo di attacco della pastiglia (quello che incontra prima la rotazione del disco)

Sul dyna il doppio disco anteriore l’ho fatto con pezzi di recupero e mi ritrovo 3 coppie di pastiglie (2 ant 1 post) nessuna della stessa marca... ma sento fischiare solo gli uccellini

Il flottante però aiuta si

Benito1976
11-06-2021, 10:25
Hai cambiato le pasticche da poco??? Oppure hanno iniziato a stridere improvvisamente???

amianto
11-06-2021, 11:16
Hai cambiato le pasticche da poco??? Oppure hanno iniziato a stridere improvvisamente???

Pastiglie e disco nuovo (moto nuova) e ha iniziato a stridere dopo circa 200km.:angr2::angr2::angr2: