PDA

Visualizza Versione Completa : Il mondo delle moto è cambiato e non in meglio ......



tsa
01-04-2021, 12:03
Premessa, personalmente non me ne frega na cippa, ogni azienda può vendere anche la ***** come se fosse cioccolato svizzero ....... ma mi sono accorto oggi che Yamaha ha messo in vendita un Tmax edizione speciale alla vergognosa cifra di 15.990 euro f.c.

il mercato oggi, fortunatamente, ha offerte per tutte le tasche e tutti i desideri, ma mettere in vendita un cesso di plastica (scarsa) al suddetto prezzo e sapere di venderlo è da geni per chi vende, ma sapere che ci sono persone che lo compreranno mi fa pensare che il nostro mondo delle moto ha preso una strada lontanissima da miei ideali di motociclista.

Cosa ne pensate? avete amici fans di codesti mezzi?

Piggy
01-04-2021, 12:37
Se avessi soldi come la *****...allora perché no per andare a fare la spesa, a lavoro..o un salto a trovare parenti..

Come passione no..mi piace altro..

Bender
01-04-2021, 12:42
Non penso che potrò mai avere amici che si definiscono Tmaxisti... faccio parte della fetta di gente che li perc*la ad ogni sosta [emoji16]

Ronfo
01-04-2021, 12:46
Ma sai nel mondo degli sputer un pò di volponi li cuccano anche se poi se ci pensi bene anche noi andiamo a spendere 30k leuri per moto che in USA sono vendute alla metà quindi anche noi non è che siamo delle faine...:happy4:

9gerry74
01-04-2021, 12:47
Sicuramente uno intelligente che fa 20.000 chilometri all’anno per lavoro, magari in una grande città, anche con il cattivo tempo, compra un’harley al posto di un tmax...
non è una moto, ma un comodissimo mezzo di trasporto, provatelo.

fatbobo
01-04-2021, 12:51
Perché no? Domanda offerta.
Oggi poche persone fanno scelte personali in linea davvero con le proprie idee o esigenze, per lo più ci si fa trascinare dalla massa, poi si parla dei sbarbini che seguono le mode di questo o l' altro, ma anche gli adulti non sono lontani. Sei hai il grano e la moda è quella lo fai.
Ci sono Tmax che girano che hanno più preparazioni di alcune moto, perdincibacco.

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk

EmmePi
01-04-2021, 13:08
Sicuramente uno intelligente che fa 20.000 chilometri all’anno per lavoro, magari in una grande città, anche con il cattivo tempo, compra un’harley al posto di un tmax...
[...]

:ok:

Eh... ma se è più permaloso che intelligente, si compra l'Harley per non farsi perculàre al semaforo. :happy4:

fatbobo
01-04-2021, 13:39
Sicuramente uno intelligente che fa 20.000 chilometri all’anno per lavoro, magari in una grande città, anche con il cattivo tempo, compra un’harley al posto di un tmax...
non è una moto, ma un comodissimo mezzo di trasporto, provatelo.Magari non T-max che ha costi di esercizio abbastanza alti, se devo usarlo come mezzo di trasporto. Per la manutenzione a 24k mica paghi poco per un T-max


Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk

MagNETo
01-04-2021, 13:47
Nel titolo scrivi "mondo delle moto" e poi parli di Tmax, che ci azzecca? A sto punto parliamo anche dei prezzi delle borse di Prada e delle scarpe Tod's, il nesso con la moto è il medesimo.

HarleyMan
01-04-2021, 14:16
Premessa, personalmente non me ne frega na cippa, ogni azienda può vendere anche la ***** come se fosse cioccolato svizzero ....... ma mi sono accorto oggi che Yamaha ha messo in vendita un Tmax edizione speciale alla vergognosa cifra di 15.990 euro f.c.

il mercato oggi, fortunatamente, ha offerte per tutte le tasche e tutti i desideri, ma mettere in vendita un cesso di plastica (scarsa) al suddetto prezzo e sapere di venderlo è da geni per chi vende, ma sapere che ci sono persone che lo compreranno mi fa pensare che il nostro mondo delle moto ha preso una strada lontanissima da miei ideali di motociclista.

Cosa ne pensate? avete amici fans di codesti mezzi?

La stessa cosa vale per chi ha una HD visto dal ciucciamanubri (lo sai che i nostri sono cancelli obsoleti vero?). E noi spendiamo MOOOOOLTO di più.

Il Tmax e qualsiasi altro scooter non lo si compra pensando alla "moto", ma al mezzo di trasporto comodissimo. E svolge perfettamente il suo lavoro. Il Tmax ha anche discrete prestazioni e quindi viene perculato da chi non può fare a meno che ricordare al possessore di tale scooter che di fatto non è una moto. Tutto vero, ma allo stesso tempo qui c'è gente che spende un patrimonio in stage 1-2-3-4 in moto che hanno le velleità corsaiole analoghe a quelle di un Same o di un John Deere.

Non capirete mai le passioni altrui, esattamente come gli "altrui" non capiranno mai le vostre.

TeamSabotage
01-04-2021, 14:43
Per la serie, da che pulpito giunge la predica.

tsa
01-04-2021, 14:49
Nel titolo scrivi "mondo delle moto" e poi parli di Tmax, che ci azzecca? A sto punto parliamo anche dei prezzi delle borse di Prada e delle scarpe Tod's, il nesso con la moto è il medesimo.

In effetti hai ragione, ma ho strutturato il titolo così perché conosco alcuni ex possessori (e sottolineo possessori) di moto che sono passati agli scooter ed in particolare al Tmax.

TeamSabotage
01-04-2021, 14:52
In effetti hai ragione, ma ho strutturato il titolo così perché conosco alcuni ex possessori (e sottolineo possessori) di moto che sono passati agli scooter ed in particolare al Tmax.

Io l'ho avuto, mai divertito tanto su due ruote. Ricordati che le moto sono oggi come oggi dei giocattoli e per definizione il giocattolo migliore è quello che diverte di più.

tsa
01-04-2021, 14:52
La stessa cosa vale per chi ha una HD visto dal ciucciamanubri (lo sai che i nostri sono cancelli obsoleti vero?). E noi spendiamo MOOOOOLTO di più.

Il Tmax e qualsiasi altro scooter non lo si compra pensando alla "moto", ma al mezzo di trasporto comodissimo. E svolge perfettamente il suo lavoro. Il Tmax ha anche discrete prestazioni e quindi viene perculato da chi non può fare a meno che ricordare al possessore di tale scooter che di fatto non è una moto. Tutto vero, ma allo stesso tempo qui c'è gente che spende un patrimonio in stage 1-2-3-4 in moto che hanno le velleità corsaiole analoghe a quelle di un Same o di un John Deere.

Non capirete mai le passioni altrui, esattamente come gli "altrui" non capiranno mai le vostre.

Beh chiamarla passione quella per il Tmax non so se mi fa più sorridere o un sentimento di pena :happy4:

TeamSabotage
01-04-2021, 14:54
Beh chiamarla passione quella per il Tmax non so se mi fa più sorridere o un sentimento di pena :happy4:

Guarda che è un problema tutto tuo sai, loro non ti guardano di striscio e vivono meglio di te mi sa tdc

tsa
01-04-2021, 14:59
Ma sai nel mondo degli sputer un pò di volponi li cuccano anche se poi se ci pensi bene anche noi andiamo a spendere 30k leuri per moto che in USA sono vendute alla metà quindi anche noi non è che siamo delle faine...:happy4:

Non è assolutamente vero, di seguito un esempio:

Sport glide in Italia euro 19400 (compresi i dazi)
Sport glide in USA dollari 18600 (escluse tasse dello stato dove si acquista ed immatricolazione)

Solo per precisione

HarleyMan
01-04-2021, 15:04
Beh chiamarla passione quella per il Tmax non so se mi fa più sorridere o un sentimento di pena :happy4:

Questo perchè tu hai probabilmente una visione molto ristretta del mondo e non sai che il tuo punto di vista potrebbe essere uno dei tanti :happy4:

Di nuovo, conosco tanti motociclisti che sapendomi harleysta pensano di me quello che pensi tu dei tmaxisti.

Ma si può sapere che cosa vi frega a voi se c'è gente che la pensa in modo diametralmente opposto al vostro?
C'è gente a cui piace il tmax e gente a cui non piace, e vale anche per la passera e il belino, e per mille altri argomenti.

A me personalmente lasciano tutti toalmente indifferente. Mi preoccupo della mia di passione, poi quelle degli altri non mi riguardano. Certo, un Tmax non lo comprerei, ma solo perchè non ne ho bisogno. Se mi servisse non avrei remore a comprarlo.

uomomedio
01-04-2021, 16:09
Penso che il motociclista consideri lo scooterista come uno che fa un uso meramente utilitario delle due ruote, per cui gli sembra assurdo che si possano spendere cifre simili per un semplice mezzo di trasporto. Ma non si può escludere che ci sia chi ha passione per gli scooter e vuole semplicemente il meglio. Meritano di essere disprezzati?

MagNETo
01-04-2021, 16:54
Io l'ho avuto, mai divertito tanto su due ruote..
Anche io mi diverto un mondo sulla EMTB, ma non è che per questo diventa una moto :wink2:

MagNETo
01-04-2021, 16:56
Penso che il motociclista consideri lo scooterista...
Sbagliato, il motociclista NON considera lo scooterista :vhappy1:

alberto-66
01-04-2021, 18:14
Madonna quanti luoghi comuni.....

pietro_Low.rs
01-04-2021, 19:16
Quanti? 16000, ma sono matti?

EmmePi
01-04-2021, 19:22
Se uno vuole risparmiare e non digerisce il T-Max in quanto scooter, può sempre acquistare questa/questo:

https://i.ibb.co/Fgq6NWx/23452842-3a92-488a-9466-a481d4258f69.jpg
https://i.ibb.co/86cfqQv/89ccb62e-cb59-4679-b001-776907cea3ac.jpg
https://i.ibb.co/Xy2sCcN/6d63f957-b983-4dc7-9440-94f7ad04550f.jpg
https://i.ibb.co/Rcwj20t/c833719b-4812-41fb-95ab-894652e80e93.jpg

Qui l'annuncio con 30 foto, casomai qualcuno fosse interessato :vhappy1:: https://www.subito.it/moto-e-scooter/yamaha-t-max-500-dirtymax-esemplare-unico-a-carb-roma-379532510.htm

Comunque, un lavorone.

pietro_Low.rs
01-04-2021, 19:32
Se uno vuole risparmiare e non digerisce il T-Max in quanto scooter, può sempre acquistare questa/questo:

https://i.ibb.co/Fgq6NWx/23452842-3a92-488a-9466-a481d4258f69.jpg

Qui l'annuncio con 30 foto, casomai qualcuno fosse interessato :vhappy1:: https://www.subito.it/moto-e-scooter/yamaha-t-max-500-dirtymax-esemplare-unico-a-carb-roma-379532510.htm

Comunque, un lavorone.

:vhappy1::vhappy1::vhappy1: cos è, ne carne ne pesce:vhappy1:

EmmePi
01-04-2021, 19:53
:vhappy1::vhappy1::vhappy1: cos è, ne carne ne pesce:vhappy1:

Un esempio concreto di come buttare tanto tempo e tanto denaro.
E impiegare inutilmente una bella manualità.

FlavioRoma
01-04-2021, 20:11
Mi ricorda il malaccio che si portò via mia suocera.

TeamSabotage
01-04-2021, 20:16
Anche io mi diverto un mondo sulla EMTB, ma non è che per questo diventa una moto :wink2:

Aspetta ancora qualche anno e vedrai che i due mondi si incroceranno, bici sempre più tecnologiche e robuste e moto sempre più elettriche e leggere... prepariamoci ad una KTM adventure elettrica con i pedali un giorno :happy4:

TeamSabotage
01-04-2021, 20:19
Se uno vuole risparmiare e non digerisce il T-Max in quanto scooter, può sempre acquistare questa/questo:

https://i.ibb.co/Fgq6NWx/23452842-3a92-488a-9466-a481d4258f69.jpg
https://i.ibb.co/86cfqQv/89ccb62e-cb59-4679-b001-776907cea3ac.jpg
https://i.ibb.co/Xy2sCcN/6d63f957-b983-4dc7-9440-94f7ad04550f.jpg
https://i.ibb.co/Rcwj20t/c833719b-4812-41fb-95ab-894652e80e93.jpg

Qui l'annuncio con 30 foto, casomai qualcuno fosse interessato :vhappy1:: https://www.subito.it/moto-e-scooter/yamaha-t-max-500-dirtymax-esemplare-unico-a-carb-roma-379532510.htm

Comunque, un lavorone.

Tanto di cappello ma il risultato finale è un mezzo che unisce i difetti di una moto con quelli dinuno scuter mentre si dovrebbe unire il meglio dei due mezzi. Qui hai la scomodità di una moto con le modeste prestazioni di uno scuter.

Blackstreet
01-04-2021, 20:32
Scooter, si scrive così

Ziobello
01-04-2021, 21:11
Io mi divertivo pure col Kimco 250 della moglie eh. Però per strada sono gli unici che non saluto. :-)

Inviato dal mio SM-T500 utilizzando Tapatalk

pietro_Low.rs
01-04-2021, 21:14
Mi ricorda il malaccio che si portò via mia suocera.
anche li mia suocera 3 giorni fa :cry2:

Bender
01-04-2021, 21:33
Ridiamoci su... é la tamarragine che fa fastidio... in HD, nelle hyper e negli sputeristi in tuta IXON [emoji23][emoji23]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210401/58f3cfbc11805ba4a4cf19943a983d62.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210401/8f32032e480f472a905773fff3f751f4.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210401/4413b4520c6a77091a7e5eada304ec9a.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210401/7e222a4ef461d11647d685e728c77efc.jpg

EmmePi
01-04-2021, 22:26
Anche io mi diverto un mondo sulla EMTB, ma non è che per questo diventa una moto :wink2:

Perché comunque devi pedalare.
Magari se provi una cosa del genere cambi idea...
https://it.aliexpress.com/item/1005002239042530.html?spm=a2g0o.productlist.0.0.72 e82a3bledLiD&algo_pvid=b4caf1c7-194d-4850-89c9-ffba17365fdd&algo_expid=b4caf1c7-194d-4850-89c9-ffba17365fdd-1&btsid=2100bde716173115985866468ea6f1&ws_ab_test=searchweb0_0,searchweb201602_,searchweb 201603_
Come componentistica la tua è certamente superiore ma questa va da sola fino a 105 km/h (dicono).
:wink3:

El Chele
01-04-2021, 22:49
Non ci trovo nulla di strano
Il Tmax è lo Scooter più ambito .... e di conseguenza più odiato da chi non ce l'ha per i motivi più disparati

Un parallelismo con le moto : mi fa pensare al BMW GS

MR HARLEY
01-04-2021, 23:05
Nel titolo scrivi "mondo delle moto" e poi parli di Tmax, che ci azzecca? A sto punto parliamo anche dei prezzi delle borse di Prada e delle scarpe Tod's, il nesso con la moto è il medesimo.

Sta cosa poi... a parer mio è più moto un tmac che un'hd
Frena,piega,va ..bello?brutto? Ma cosa te ne importa... se piace lo prendi se non piace lo ignori...
Quoto seghe mentali da talebano

EmmePi
01-04-2021, 23:06
[...] a parer mio è più moto un tmac che un'hd
[...]

Cos'é? Te lo danno con l'Happy Meal?
(scusa, non ho resistito) :happy4:

tsa
01-04-2021, 23:33
Devo dire che ho trovato interessanti tutte le risposte, ma sinceramente non mi aspettavo assolutamente una difesa degli scooter in questo forum.
Io non sono proprio un neofita in moto, ne ho possedute oltre 40, ho fatto turismo, pista, enduro con quasi tutte le marche di moto senza pregiudizi, e vi devo dire che ognuna mi ha lasciato un bel ricordo.
Ma quando provai per un intera giornata un tmax sulle Alpi piemontesi mi chiesi cosa ci trovavano i possessori in tale mezzo da giustificarne l'acquisto: fascino zero, prestazioni e dinamica con quei soldi si compra di molto meglio......
Dalle risposte di alcuni qui sembra che ci sia chi ce l'ha o c'è l'ha avuto può spiegarmi cosa mi sfugge?

EmmePi
01-04-2021, 23:44
Devo dire che ho trovato interessanti tutte le risposte, ma sinceramente non mi aspettavo assolutamente una difesa degli scooter in questo forum.
Io non sono proprio un neofita in moto, ne ho possedute oltre 40, ho fatto turismo, pista, enduro con quasi tutte le marche di moto senza pregiudizi, e vi devo dire che ognuna mi ha lasciato un bel ricordo.
Ma quando provai per un intera giornata un tmax sulle Alpi piemontesi mi chiesi cosa ci trovavano i possessori in tale mezzo da giustificarne l'acquisto: fascino zero, prestazioni e dinamica con quei soldi si compra di molto meglio......
Dalle risposte di alcuni qui sembra che ci sia chi ce l'ha o c'è l'ha avuto può spiegarmi cosa mi sfugge?

Eccomi.
Ce l'ho avuto per qualche anno e non è escluso che un giorno lo riacquisti.
Ti sfugge il contesto di utilizzo.
Prova a pensarti, anziché con un'intera giornata a disposizione sulle Alpi, tutti i giorni dell'anno di fretta nel traffico cittadino, magari con qualche tratto extraurbano o urbano veloce, con qualsiasi tempo e con una borsa portadocumenti, magari anche con un figlio da accompagnare più o meno saltuariamente a scuola e anche (ma non necessariamente) in giacca e cravatta.

tsa
01-04-2021, 23:50
Eccomi.
Ce l'ho avuto per qualche anno e non è escluso che un giorno lo riacquisti.
Ti sfugge il contesto di utilizzo.
Prova a pensarti, anziché con un'intera giornata a disposizione sulle Alpi, tutti i giorni dell'anno di fretta nel traffico cittadino, magari con qualche tratto extraurbano o urbano veloce, con qualsiasi tempo e con una borsa portadocumenti, magari anche con un figlio da accompagnare più o meno saltuariamente a scuola e anche (ma non necessariamente) in giacca e cravatta.

Grazie, la tua è una risposta esaustiva, non è un contesto che condivido ma capisco chi decide di viverlo in quel modo

maxiii
01-04-2021, 23:52
Sicuramente uno intelligente che fa 20.000 chilometri all’anno per lavoro, magari in una grande città, anche con il cattivo tempo, compra un’harley al posto di un tmax...
non è una moto, ma un comodissimo mezzo di trasporto, provatelo.

Ne ho avuti 2 e percorrevo 25k km L anno.
Un mezzo perfetto per lavorare senza paragoni. Lo mettessero 20k verrebbe venduto lo stesso. Il top. E va come un razzo.

maxiii
01-04-2021, 23:55
Grazie, la tua è una risposta esaustiva, non è un contesto che condivido ma capisco chi decide di viverlo in quel modo

I miei tempi così sono terminati, ma quello è il contesto di quando lo usavo ( con una speedy tripple 955 in garage) tutti i giorni sole o neve.
A genova e riviera su e giù tutto il giorno in giacca e cravatta è la miglior alternativa. Direi li a moto perfetta.

EmmePi
01-04-2021, 23:56
Grazie, la tua è una risposta esaustiva, non è un contesto che condivido ma capisco chi decide di viverlo in quel modo

:ok:

E aggiungo: immagina anche di non avere abbastanza tempo da dedicare alle uscite serie in moto e di voler "vivere" il tempo passato quotidianamente sulle due ruote in una modalità che si avvicini il più possibile a quella di una moto.

HD Morris
02-04-2021, 01:40
Eccomi.
Ce l'ho avuto per qualche anno e non è escluso che un giorno lo riacquisti.
Ti sfugge il contesto di utilizzo.
Prova a pensarti, anziché con un'intera giornata a disposizione sulle Alpi, tutti i giorni dell'anno di fretta nel traffico cittadino, magari con qualche tratto extraurbano o urbano veloce, con qualsiasi tempo e con una borsa portadocumenti, magari anche con un figlio da accompagnare più o meno saltuariamente a scuola e anche (ma non necessariamente) in giacca e cravatta.

Solo un pensiero e non certo un giudizio, secondo me chi si avvicina ad un T-Max e' piu' un automobilista frustrato che una persona che cerca l'avventura su due ruote.

Non voglio sicuramente estendere questo pensiero a tutti i possessori ma la maggior parte di quelli che ho conosciuto che lo avevano mi hanno sempre trasmesso quell'idea. Quasi nessuno di loro, dichiaratamente, aveva la passione per le due ruote.

Ricordo pero' un episodio che mi aveva colpito positivamente: parecchi anni fa stavo andando in Croazia sul King e qualche km prima del confine abbiamo superato due coppie su due T-Max messi giu' da viaggio: borse laterali e borsone su una specie di tourpack. Era evidente che stavano facendo un viaggio a dimostrazione che e' lo spirito che conta, e non certo il mezzo!

EmmePi
02-04-2021, 08:06
Solo un pensiero e non certo un giudizio, secondo me chi si avvicina ad un T-Max e' piu' un automobilista frustrato che una persona che cerca l'avventura su due ruote.

Non voglio sicuramente estendere questo pensiero a tutti i possessori ma la maggior parte di quelli che ho conosciuto che lo avevano mi hanno sempre trasmesso quell'idea. Quasi nessuno di loro, dichiaratamente, aveva la passione per le due ruote.

Ricordo pero' un episodio che mi aveva colpito positivamente: parecchi anni fa stavo andando in Croazia sul King e qualche km prima del confine abbiamo superato due coppie su due T-Max messi giu' da viaggio: borse laterali e borsone su una specie di tourpack. Era evidente che stavano facendo un viaggio a dimostrazione che e' lo spirito che conta, e non certo il mezzo!

Premetto che le motivazioni non saranno uguali per tutti e che la tipologia di utilizzatori sarà variegata.
Nel MIO caso, è andata così: ho sempre avuto scooter per girare in città e, quando la situazione lo permetteva, moto per diletto.
Qualche volta, avendoli entrambi, potevo decidere di usare la moto per il tragitto quotidiano casa-lavoro ma di norma usavo lo scooter. Qualche volta, ho provato a tenere solo la moto, nella convinzione che potesse sostituire lo scooter. Utopia (almeno nel mio caso). Muovermi nel traffico, svicolare tra le auto in coda era fastidioso e mi toglieva il piacere di guidare la moto. Il caldo tra le gambe d'estate. La moto che "soffriva" palesemente un utilizzo per cui non era nata. Per non parlare di quando pioveva: due gocce d'acqua ed ero costretto a cercare un riparo, fermarmi e indossare la cerata. Poi, magari smetteva di piovere cinque minuti dopo. E delle pozzanghere vogliamo parlarne? Se non piove e per disgrazia ne prendi una, ti inzaccheri scarpe e pantaloni fino al polpaccio. E se accade al mattino mentre stai andando al lavoro, passi la giornata così (però la titolare della lavanderia mi amava :happy4:). Uno zaino sempre in spalla, per la cerata e qualche documento (mai amato le borse e i bauletti sulle moto e nemmeno sugli scooter). Insomma, uno strazio.
Quando ho provato a fare il contrario, sostituire la moto con il T-Max, all'inizio non mi sono trovato: attacco della frizione strano (non ha lo slittamento del variatore degli scooterini ma nemmeno la "presa" immediata di un cambio tradizionale) e prestazioni scarse (sempre rispetto a una moto).
Poi mi sono abituato. L'ho capito.
Una macchina da guerra.
Agile (per essere un "coso" da 230 chili a secco), veloce, rigoroso in curva e sulle asperità, protettivo (se piove poco, ti raccogli dietro il cupolino alto e torni a casa quasi asciutto, se non ti fermi... :happy7:), con una discreta capacità di carico sotto la sella.
Divertente, molto divertente. Il tragitto casa-lavoro e gli altri spostamenti cittadini erano diventati... piacevoli.
Quando l'ho venduto e ho acquistato un SH300 (il top degli scooter tradizionali) mi sembrava di essere salito su un carrettino. SH venduto dopo sei mesi.
Ora ho un BMW C650 Sport. Ha 60 cv, l'ABS, il TC, altre amenità più o meno utili (manopole e sella riscaldate, luci LED). È un progetto molto più recente ma ancora rimpiango il mio vecchio T-Max del 2004.
Oggi le mie esigenze sono cambiate (e non è una cosa buona, ma non voglio andare OT) e non escludo di riprendere solo una moto ma, per l'utilizzo descritto sopra, il T-Max non ha reali competitors.
Unici due difetti:
- non ha la manopola dell'acceleratore ma un interruttore ON/OFF :happy4:, bisogna stare molto attenti a non farsi prendere la mano, ché farsi male è un attimo;
- attira i ladri più di Pamela Anderson (dei tempi d'oro) nuda una banda di maniaci sessuali in astinenza da un anno e questo, nella migliore delle ipotesi, si traduce in costi assicurativi elevati.
Ma ne vale la pena.

MagNETo
02-04-2021, 08:21
...Prova a pensarti, anziché con un'intera giornata a disposizione sulle Alpi, tutti i giorni dell'anno di fretta nel traffico cittadino, magari con qualche tratto extraurbano o urbano veloce, con qualsiasi tempo e con una borsa portadocumenti, magari anche con un figlio da accompagnare più o meno saltuariamente a scuola e anche (ma non necessariamente) in giacca e cravatta.
La nemesi :happy4:! In effetti in un contesto simile il Tmax è la ciliegina sulla torta :tongue3:

MagNETo
02-04-2021, 08:24
:ok:

E aggiungo: immagina anche di non avere abbastanza tempo da dedicare alle uscite serie in moto e di voler "vivere" il tempo passato quotidianamente sulle due ruote in una modalità che si avvicini il più possibile a quella di una moto.

Sa un po' di: immagina di non avere una donna e voler "vivere" il tempo passato quotidianamente su Youporn in una modalità che si avvicini il più possibile a quella di una patat@ :vhappy1: :vhappy1: :vhappy1:

Dai si scherza eh!!!! :byby:

EmmePi
02-04-2021, 08:31
La nemesi :happy4:! In effetti in un contesto simile il Tmax è la ciliegina sulla torta :tongue3:

Dovrei cambiare vita, lo so... in effetti, nel contesto descritto, il T-Max è l'ultimo dei problemi :happy4:.
Ho letto che tu l'hai fatto.
Devo trovare il coraggio di farlo anche io.
Ma potrebbe non servire il coraggio. Potrebbe essere necessità.


Sa un po' di: immagina di non avere una donna e voler "vivere" il tempo passato quotidianamente su Youporn in una modalità che si avvicini il più possibile a quella di una patat@ :vhappy1: :vhappy1: :vhappy1:

Dai si scherza eh!!!! :byby:

:vhappy1::vhappy1::vhappy1:

Ci sta, ci sta.
Troverei più "calzante" (termine utilizzato non a caso :happy7:) il paragone con una bambola gonfiabile.

ugolux
02-04-2021, 09:10
Premessa, personalmente non me ne frega na cippa, ogni azienda può vendere anche la ***** come se fosse cioccolato svizzero ....... ma mi sono accorto oggi che Yamaha ha messo in vendita un Tmax edizione speciale alla vergognosa cifra di 15.990 euro f.c.

il mercato oggi, fortunatamente, ha offerte per tutte le tasche e tutti i desideri, ma mettere in vendita un cesso di plastica (scarsa) al suddetto prezzo e sapere di venderlo è da geni per chi vende, ma sapere che ci sono persone che lo compreranno mi fa pensare che il nostro mondo delle moto ha preso una strada lontanissima da miei ideali di motociclista.

Cosa ne pensate? avete amici fans di codesti mezzi?
Non ho capito se nel topic parliamo di prezzi esagerati o del fatto che uno scooter non è una moto.
Vabbè, se parliamo del primo caso, secondo me è come quelli che hanno l’iphone, se glielo fanno pagare tremila euro lo comprano lo stesso (lo sapete no che ci sono telefoni CFLSC e soprattutto meglio).
Vado subito a nascondermi ché ho già gli iphonisti sotto casa con i forconi…
http://www.njara.it/images/011.gif

Comunque lo so che che le nostre sono moto di m3rda che potresti viaggiare meglio spendendo un quarto. Sono tanto belle però.
Del resto anche con la moglie brutta CFLSC...

tsa
02-04-2021, 10:02
Premetto che le motivazioni non saranno uguali per tutti e che la tipologia di utilizzatori sarà variegata.
Nel MIO caso, è andata così: ho sempre avuto scooter per girare in città e, quando la situazione lo permetteva, moto per diletto.
Qualche volta, avendoli entrambi, potevo decidere di usare la moto per il tragitto quotidiano casa-lavoro ma di norma usavo lo scooter. Qualche volta, ho provato a tenere solo la moto, nella convinzione che potesse sostituire lo scooter. Utopia (almeno nel mio caso). Muovermi nel traffico, svicolare tra le auto in coda era fastidioso e mi toglieva il piacere di guidare la moto. Il caldo tra le gambe d'estate. La moto che "soffriva" palesemente un utilizzo per cui non era nata. Per non parlare di quando pioveva: due gocce d'acqua ed ero costretto a cercare un riparo, fermarmi e indossare la cerata. Poi, magari smetteva di piovere cinque minuti dopo. E delle pozzanghere vogliamo parlarne? Se non piove e per disgrazia ne prendi una, ti inzaccheri scarpe e pantaloni fino al polpaccio. E se accade al mattino mentre stai andando al lavoro, passi la giornata così (però la titolare della lavanderia mi amava :happy4:). Uno zaino sempre in spalla, per la cerata e qualche documento (mai amato le borse e i bauletti sulle moto e nemmeno sugli scooter). Insomma, uno strazio.
Quando ho provato a fare il contrario, sostituire la moto con il T-Max, all'inizio non mi sono trovato: attacco della frizione strano (non ha lo slittamento del variatore degli scooterini ma nemmeno la "presa" immediata di un cambio tradizionale) e prestazioni scarse (sempre rispetto a una moto).
Poi mi sono abituato. L'ho capito.
Una macchina da guerra.
Agile (per essere un "coso" da 230 chili a secco), veloce, rigoroso in curva e sulle asperità, protettivo (se piove poco, ti raccogli dietro il cupolino alto e torni a casa quasi asciutto, se non ti fermi... :happy7:), con una discreta capacità di carico sotto la sella.
Divertente, molto divertente. Il tragitto casa-lavoro e gli altri spostamenti cittadini erano diventati... piacevoli.
Quando l'ho venduto e ho acquistato un SH300 (il top degli scooter tradizionali) mi sembrava di essere salito su un carrettino. SH venduto dopo sei mesi.
Ora ho un BMW C650 Sport. Ha 60 cv, l'ABS, il TC, altre amenità più o meno utili (manopole e sella riscaldati, luci LED). È un progetto molto più recente ma ancora rimpiango il mio vecchio T-Max del 2004.
Oggi le mie esigenze sono cambiate (e non è una cosa buona, ma non voglio andare OT) e non escludo di riprendere solo una moto ma, per l'utilizzo descritto sopra, il T-Max non ha reali competitors.
Unici due difetti:
- non ha la manopola dell'acceleratore ma un interruttore ON/OFF :happy4:, bisogna stare molto attenti a non farsi prendere la mano, ché farsi male è un attimo;
- attira i ladri più di Pamela Anderson (dei tempi d'oro) nuda una banda di maniaci sessuali in astinenza da un anno e questo, nella migliore delle ipotesi, si traduce in costi assicurativi elevati.
Ma ne vale la pena.

Nel tuo racconto, parere personale, c'è la conferma di chi ha la PASSIONE (scritto volutamente in maiuscolo) per la moto e chi la considero un mezzo come altri (lo confermi tu stesso 'quando la situazion lo permetteva .....').
Quelli che nel viaggio della mia vita ho incontrato e definito come veri motociclisti appassionati mettevano la moto al centro della loro vita, avrebbero (ed alcuni lo hanno fatto) rinunciato a tutto per mantenere la propria moto sotto il culo e non avrebbero mai pensato che in nessuna occasione della vita uno scooter potesse sostituirla .....

Per alcuni il mio pensiero potrebbe essere estremista e talebano, ma è così che la penso ...... senza offesa per nessuno ma le passioni sono da vivere intensamente.

Ricordo un film di Nuti, 'Io Chiara e lo Scuro' la storia era incentrata sul gioco del biliardo, beh durante una conversazione Nuti (portiere di notte in un albergo) è riuscito a sintetizzare come intendo io una passione.

cliente: 'cosa fa nella vita?'
Nuti: 'gioco a biliardo'
cliente:'e quando non gioca a biliardo?'
Nuti:'penso a come giocare a biliardo!'

Fantastico!!!!

EmmePi
02-04-2021, 10:22
Nel tuo racconto, parere personale, c'è la conferma di chi ha la PASSIONE (scritto volutamente in maiuscolo) per la moto e chi la considero un mezzo come altri (lo confermi tu stesso 'quando la situazion lo permetteva .....').
Quelli che nel viaggio della mia vita ho incontrato e definito come veri motociclisti appassionati mettevano la moto al centro della loro vita, avrebbero (ed alcuni lo hanno fatto) rinunciato a tutto per mantenere la propria moto sotto il culo e non avrebbero mai pensato che in nessuna occasione della vita uno scooter potesse sostituirla .....

Per alcuni il mio pensiero potrebbe essere estremista e talebano, ma è così che la penso ...... senza offesa per nessuno ma le passioni sono da vivere intensamente.

Ricordo un film di Nuti, 'Io Chiara e lo Scuro' la storia era incentrata sul gioco del biliardo, beh durante una conversazione Nuti (portiere di notte in un albergo) è riuscito a sintetizzare come intendo io una passione.

cliente: 'cosa fa nella vita?'
Nuti: 'gioco a biliardo'
cliente:'e quando non gioca a biliardo?'
Nuti:'penso a come giocare a biliardo!'

Fantastico!!!!

Guarda, rispetto il pensiero di tutti.
Forse hai ragione, forse non sono un motociclista.
Certamente sono un appassionato di motori.
Ci sono state fasi della mia vita in cui ho avuto due moto (e due auto) in garage e nessuno scooter.
Per diverso tempo, ho avuto Harley (883 del 2005, Roadster 1200 del 2006, Fat Bob del 2009, Street Glide del 2011) come unici mezzi a due ruote e le usavo quotidianamente per fare casa-lavoro... in città. Soffrivo io, soffrivano loro (forse più di me).
Sei comunque libero di pensarla come credi che a me non cambia davvero nulla.
Credo che sia una questione di priorità.
"Quando la situazione lo permetteva", significa molte cose: avere la possibilità economica per farlo, avere lo spazio in garage per tenerla (nessuno dei miei mezzi ha mai "dormito" all'aperto) e, soprattutto, avere il tempo di usarla e godermela.
E, se non posso avere una moto, preferisco usare un T-Max che un qualsiasi altro scooter.
Devo ammettere che, da quando mi sono nati i figli, preferisco non sottrarre tempo a loro (che già vedo molto poco) per dedicarlo ad altre passioni.
E' una scelta, un elenco di priorità che non soffro particolarmente.
E, credimi, preferisco essere considerato un bravo papà dai miei figli (sempre ammesso di riuscirci) che un motociclista da chiunque altro al mondo.
Quanto alla citazione del povero Nuti... conosco bene il film (come tutti quelli del suo periodo di attore/regista) e mi piace molto.
Solo che, rappresentata così, non sembra una passione ma piuttosto un'ossessione.

P.S.: IMHO, se uno rinuncia a tutto pur di avere una moto sotto al sedere, non è un appassionato... è un pazzo! Ma, lo abbiamo assodato, io non sono un motociclista... :wink3: :happy4:

tsa
02-04-2021, 10:52
Guarda, rispetto il pensiero di tutti.
Forse hai ragione, forse non sono un motociclista.
Certamente sono un appassionato di motori.
Ci sono state fasi della mia vita in cui ho avuto due moto (e due auto) in garage e nessuno scooter.
Per diverso tempo, ho avuto Harley (883 del 2005, Roadster 1200 del 2006, Fat Bob del 2009, Street Glide del 2011) come unici mezzi a due ruote e le usavo quotidianamente per fare casa-lavoro... in città. Soffrivo io, soffrivano loro (forse più di me).
Sei comunque libero di pensarla come credi che a me non cambia davvero nulla.
Credo che sia una questione di priorità.
"Quando la situazione lo permetteva", significa molte cose: avere la possibilità economica per farlo, avere lo spazio in garage per tenerla (nessuno dei miei mezzi ha mai "dormito" all'aperto) e, soprattutto, avere il tempo di usarla e godermela.
E, se non posso avere una moto, preferisco usare un T-Max che un qualsiasi altro scooter.
Devo ammettere che, da quando mi sono nati i figli, preferisco non sottrarre tempo a loro (che già vedo molto poco) per dedicarlo ad altre passioni.
E' una scelta, un elenco di priorità e non la soffro particolarmente.
E, credimi, preferisco essere considerato un bravo papà dai miei figli (sempre ammesso di riuscirci) che un motociclista da chiunque altro al mondo.

P.S.: IMHO, se uno rinuncia a tutto pur di avere una moto sotto al sedere, non è un appassionato... è un pazzo! Ma, lo abbiamo assodato, io non sono un motociclista... :wink3: :happy4:

Io non giudico mai le scelte altrui, ognuno è libero di fare ciò che vuole, ma è indubbio che ci piaccia o meno che i nostri comportamenti ci identificano, ma non sono d'accordo quando metti in concorrenza figli e moto (anche io ho un figlio) credo che si possa essere un buon padre anche dedicando tempo alla moto.
Mi spiace che tu abbia preso il mio post come un attacco personale, non era mia intenzione, io quando parlo di passioni sono molto sanguigno perchè, per me, sono il motore del mondo.
Ho mio figlio che è un atleta agonista ad alti livelli e se non fosse spinto dal fuoco della passione si sarebbe già perso, a neanche 11 anni si allena tutti i giorni 3 ore sabato o domenica comprese, gare, alimentazione ...... ecco perchè credo fermamente che bisogna vivere sempre con il cuore anche a costo di fare scelte meno facili.

EmmePi
02-04-2021, 11:10
Io non giudico mai le scelte altrui, ognuno è libero di fare ciò che vuole, ma è indubbio che ci piaccia o meno che i nostri comportamenti ci identificano, ma non sono d'accordo quando metti in concorrenza figli e moto (anche io ho un figlio) credo che si possa essere un buon padre anche dedicando tempo alla moto.
Mi spiace che tu abbia preso il mio post come un attacco personale, non era mia intenzione, io quando parlo di passioni sono molto sanguigno perchè, per me, sono il motore del mondo.
Ho mio figlio che è un atleta agonista ad alti livelli e se non fosse spinto dal fuoco della passione si sarebbe già perso, a neanche 11 anni si allena tutti i giorni 3 ore sabato o domenica comprese, gare, alimentazione ...... ecco perchè credo fermamente che bisogna vivere sempre con il cuore anche a costo di fare scelte meno facili.

Non ho preso il tuo post come un attacco personale.
E non ho messo in competizione i figli e la moto in senso assoluto.
Ognuno trova i suoi spazi e il suo equilibrio come meglio crede.
E, hai ragione, le passioni sono passioni. Esiste la passione per le moto e può esistere anche quella per il T-Max (che NON è il mio caso) perché, inutile nasconderselo, è un mezzo che ti permette di fare un po' di tutto.
Ad ogni modo, per chiuderla qui e volendo prendere due estremi opposti, potendo avere un'unica moto:
- se vivessi sulle colline senesi e non dovessi usarla per gli spostamenti quotidiani, nel box avrei una Panigale;
- se vivessi negli States, senza ombra di dubbio avrei un'Harley.
:ok:

HarleyMan
02-04-2021, 11:23
Io non giudico mai le scelte altrui, ognuno è libero di fare ciò che vuole

Ma come no? E' dall'inizio del thread che perculi chi ha il tmax e non giudichi?

tsa
02-04-2021, 11:59
Ma come no? E' dall'inizio del thread che perculi chi ha il tmax e non giudichi?


non perculo, affermavo solo che il mondo delle moto sta cambiando e non mi piace la strada che sta prendendo ...

dimmi dove nelle mie parole ho perculato qualcuno perchè mi sfugge

Ronfo
02-04-2021, 12:32
Eccomi.
Ce l'ho avuto per qualche anno e non è escluso che un giorno lo riacquisti.
Ti sfugge il contesto di utilizzo.
Prova a pensarti, anziché con un'intera giornata a disposizione sulle Alpi, tutti i giorni dell'anno di fretta nel traffico cittadino, magari con qualche tratto extraurbano o urbano veloce, con qualsiasi tempo e con una borsa portadocumenti, magari anche con un figlio da accompagnare più o meno saltuariamente a scuola e anche (ma non necessariamente) in giacca e cravatta.

Io penso che Tsa volesse inizialmente solo rimarcare se c'era il bisogno di fare la versione numerata DOC a 16k euro per una tipologia di mezzo utilissimo per la mobilità quotidiana ma che di "moto" ha solo due ruote.

Nessuno credo contesti l'utilità della lavatrice ma farebbe un pò ridere vederne una versione che costa il doppio, lava uguale ma ha l'oblò con "fascia bianca" e la maniglia dorata.

docelektro
02-04-2021, 12:44
sono il solo che metterebbe Tmax e altri bidet di plastica in una pressa da almeno 1000 tonn?

EmmePi
02-04-2021, 15:18
Io penso che Tsa volesse inizialmente solo rimarcare se c'era il bisogno di fare la versione numerata DOC a 16k euro per una tipologia di mezzo utilissimo per la mobilità quotidiana ma che di "moto" ha solo due ruote.

Nessuno credo contesti l'utilità della lavatrice ma farebbe un pò ridere vederne una versione che costa il doppio, lava uguale ma ha l'oblò con "fascia bianca" e la maniglia dorata.

Se la versione base (si fa per dire) costasse 8K potresti avere ragione, ma credo costi qualcosa come 13/14K (non lo so esattamente, mai pensato di acquistarlo nuovo).
Se fa ridere o no, non sta a noi giudicarlo ma, se si vende, fanno bene a produrlo. Sai cosa gliene importa a Iwata se qualcuno ci ironizza su? Guardano i numeri... loro.

tsa
02-04-2021, 18:11
Se la versione base (si fa per dire) costasse 8K potresti avere ragione, ma credo costi qualcosa come 13/14K (non lo so esattamente, mai pensato di acquistarlo nuovo).
Se fa ridere o no, non sta a noi giudicarlo ma, se si vende, fanno bene a produrlo. Sai cosa gliene importa a Iwata se qualcuno ci ironizza su? Guardano i numeri... loro.

Questo è il mio pensiero iniziale del post, Yamaha fa benissimo a produrlo se lo vende

EmmePi
02-04-2021, 18:43
Questo è il mio pensiero iniziale del post, Yamaha fa benissimo a produrlo se lo vende

Sì, era chiaro.
Evidentemente, il T-Max ha i suoi estimatori, nonostante il prezzo.
Ma, calandosi in altri "panni", qualcuno potrebbe pensare che sia insensato spendere 44K per una Ultra CVO Limited anziché metterli su una Panigale V4R (e tenersi in tasca qualcosa).
Mi permetto di rieditare il tuo primo messaggio come se fosse stato scritto da qualcun altro in un forum di supersportive (modifiche in rosso):


Premessa, personalmente non me ne frega na cippa, ogni azienda può vendere anche la ***** come se fosse cioccolato svizzero ....... ma mi sono accorto oggi che Harley Davidson ha messo in vendita una Ultra CVO Limited alla vergognosa cifra di 43.700 euro f.c.

il mercato oggi, fortunatamente, ha offerte per tutte le tasche e tutti i desideri, ma mettere in vendita un cancello di ferro e plastica (scarsa) al suddetto prezzo e sapere di venderlo è da geni per chi vende, ma sapere che ci sono persone che lo compreranno mi fa pensare che il nostro mondo delle moto ha preso una strada lontanissima da miei ideali di motociclista.

Cosa ne pensate? avete amici fans di codesti mezzi?

Il mondo è bello perché è vario (e avariato)!

:wink3:

tsa
02-04-2021, 19:31
Sì, era chiaro.
Evidentemente, il T-Max ha i suoi estimatori, nonostante il prezzo.
Ma, calandosi in altri "panni", qualcuno potrebbe pensare che sia insensato spendere 44K per una Ultra CVO Limited anziché metterli su una Panigale V4R (e tenersi in tasca qualcosa).
Mi permetto di rieditare il tuo primo messaggio come se fosse stato scritto da qualcun altro in un forum di supersportive (modifiche in rosso):



Il mondo è bello perché è vario (e avariato)!

:wink3:

E qui, per me tu sbagli alla grande, perché io le supersportive da 40000 euro le ho avute e non ho mai pensato che l'harley fossero soldi buttati, anzi ho sempre ammirato le moto anche care ma con un loro fascino.
La tua trasposizione del mio post non ha senso, perché puoi dire tutto sul Tmax tranne che sia un mezzo affascinante da giustificare un esborso (per me) così alto.
Si vede che non hai capito il senso del mio post, un Daytona da 12000 euro, un Harley da 40000 euro, una Panigale da 40000, hanno tutti senso un Tmax a 16000 per me è una cagata, poi sono il primo a dire che ognuno con i propri soldi ci fa quello che vuole senza rendere conto a nessuno, ma io ho il diritto di pensare che siano soldi buttati.

TeamSabotage
02-04-2021, 20:25
Per come la vedo io il successo del tmax sta nel fatto che nessun mezzo come lui sa trasformare un pallosissimo tragitto casa lavoro in città come una giornata trascorsa al luna park, l'ho avuto e lo riprenderò di certo un giorno. Il vecchio 530 con il solo variatore Malossi è un animale da città e da solo permette di fare del gran bel turismo, fila più forte di una SG ed è pure più comodo.

Io ho solo fatto l'errore di provarlo mentre avevo portato a fare il servizio della mia Tracer 900.... e da li deciso di prenderlo e il mio Black Max era bellissimo e sportivo come purtroppo il nuovo 560 se pur bello non sarà mai.

È un mezzo che ha inventato un nuovo concetto di scooter sportivo e merita tutto il successo che ha, il coraggio di Yamaha nel proporlo manca a molti produttori.

Da sempre motociclista adoro il TMax, ma sono strano, infatti amo le Street Glide ma odio le Harley.

EmmePi
02-04-2021, 20:51
E qui, per me tu sbagli alla grande, perché io le supersportive da 40000 euro le ho avute e non ho mai pensato che l'harley fossero soldi buttati, anzi ho sempre ammirato le moto anche care ma con un loro fascino.
La tua trasposizione del mio post non ha senso, perché puoi dire tutto sul Tmax tranne che sia un mezzo affascinante da giustificare un esborso (per me) così alto.
Si vede che non hai capito il senso del mio post, un Daytona da 12000 euro, un Harley da 40000 euro, una Panigale da 40000, hanno tutti senso un Tmax a 16000 per me è una cagata, poi sono il primo a dire che ognuno con i propri soldi ci fa quello che vuole senza rendere conto a nessuno, ma io ho il diritto di pensare che siano soldi buttati.

Non è una questione di dover rendere conto a qualcuno di come si spendono i propri soldi. Che non fosse dovuto lo davo per scontato. E' semplicemente una questione di "gusti".
La trasposizione ha molto senso.
Non la immaginavo scritta da te, ma da un ipotetico utente di un forum di supersportive (o di maxiscooter, se lo preferisci e/o rende il mio discorso più chiaro); l'ho scritto chiaramente e ho anche cambiato il nome dell'utente in "ciucciamanubri" affinché non si creasse l'equivoco ma evidentemente non è stato abbastanza.
Il succo della questione, comunque è il seguente.
TU hai ovviamente tutto il diritto di pensare che il T-Max sia un cesso di plastica e che sia totalmente fuori di logica spendere certe cifre per comprarlo; lungi da me cercare di convincerti del contrario.
Devi però accettare il fatto che da qualche altra parte, in un altro forum, in un angolo del mondo, in un universo parallelo... ci sia QUALCUN ALTRO che si è appassionato ad un oggetto per te insulso (il T-Max), pensa che le Harley siano dei cancelli con le ruote e che i loro acquirenti siano dei pazzi.
Tutto qui.
Rimanere incentrati su se stessi è legittimo ma, alle volte, mettersi nei panni degli altri aiuta a comprendere meglio come gira il mondo.

alberto-66
02-04-2021, 21:04
Un 3d sul t max non è neppure degno dell angolo dell amante

:vhappy2:

FASTGABRY
02-04-2021, 21:55
Qualcuno fa riassunto?
Ho letto t max all inizio e l'ultima risposta sopra

liv81
03-04-2021, 02:51
a me piace guidare lo scooter, e uno scooter con pedana vera in città è tutto .

per il t.max, sono scelte, io reputo da folli passare oltre gli 8.000 € per un scooter.

già detto che voglio comprarmi uno Zip da usare in kartodromo ?:vhappy2:

docelektro
03-04-2021, 04:44
un tmax a 16000 per me è una cagata, poi sono il primo a dire che ognuno con i propri soldi ci fa quello che vuole senza rendere conto a nessuno, ma io ho il diritto di pensare che siano soldi buttati.

confermo

docelektro
03-04-2021, 05:01
Un 3d sul t max non è neppure degno dell angolo dell amante


Bè a qualcuno purtroppo piace

FlavioRoma
03-04-2021, 07:07
già detto che voglio comprarmi uno Zip da usare in kartodromo ?:vhappy2:

Fico.
Cel'ho avuto, modificato....120km/h effettivi....un mostro.

Se posso però, ti consiglierei un Piaggio Quartz:ok:

Blackstreet
03-04-2021, 08:00
Come siamo arrivati a parlare di vasche da bagno?

alberto-66
03-04-2021, 08:11
Qualcuno fa riassunto?
Ho letto t max all inizio e l'ultima risposta sopra

Hai letto quello che c era da leggere

:vhappy2:

TeamSabotage
03-04-2021, 14:40
Come siamo arrivati a parlare di vasche da bagno?

Perchè su un forum di cancelli è giusto completare l'arredo di tutta la casa, dentro e fuori :happy4:

Blackstreet
03-04-2021, 20:26
Perchè su un forum di cancelli è giusto completare l'arredo di tutta la casa, dentro e fuori :happy4:

Hai ragione anche tu:happy4::happy4::happy4:

liv81
04-04-2021, 07:39
Fico.
Cel'ho avuto, modificato....120km/h effettivi....un mostro.

Se posso però, ti consiglierei un Piaggio Quartz:ok:

ottimo consiglio

Bender
04-04-2021, 13:57
Ora si che si inizia a parlare di mezzi meritevoli di rispetto!! Ho visto gente sfiorare i 140 orari su Quarz poco prima di grippare... [emoji1787][emoji1787]