PDA

Visualizza Versione Completa : quali gomme?



tsa
28-09-2020, 10:15
Inizio ringraziando anticipatamente tutti quelli che mi daranno una mano ...

A fine maggio ho acquistato un 883 r del 2010, ora mi appresto a cambiare le gomme, ma non riesco a decidermi quale mettere, faccio solo un paio di precisazioni per chi volesse aiutarmi, non mi interessa che durino molti km e non ho preclusioni verso nessuna marca, dimenticavo ho fatto ricerche qui nel forum, ma le gomme cambiano così in fretta che consigli vecchi anche solo di un paio di anni possono essere superati.

Consigliatemi indicandomi marca e modello e vostre impressioni, quelle che ho sotto sono delle michelin generiche (non harley davidson) vecchie e con un profilo di medda!!! Non giudicabili.

la parola agli esperti di sportster!

danapbanana
28-09-2020, 10:24
Tutti parlano bene delle Metzler , sull’ 883 R un profilo sportivo ci sta bene .

Io per ora la gomma che mi ha dato più soddisfazione, sicurezza , mai uno sbavo neanche col bagnato sui sanpietrini e’ stata una Avon ....era colla sull’asfalto , pazzesca !

Morfeo
28-09-2020, 10:30
Personalmente mi trovo bene con le metzeler lasertec, al prossimo cambio vorrei provare le marathon ma non ho ben capito la differenza :happy5:

spiedo
28-09-2020, 10:45
Io ho sempre avuto Dunlop e mi son trovato bene sia in termini di guidabilità asciutto/bagnato che di durata!
Poi ho avuto un anno le Avon che molti disprezzano ma io devo dire andavano benissimo ed erano attaccate all' asfalto!

Ho anche avuto delle Metzeller marathon ma nn ricordo il codice... da aver paura sull' umido. Impossibili da guidare! Ma ricordo nn ricordo il codice e parlo di molti anni fa....

Io starei su Dunlop o Avon che comunque durano 1 anno....

Morfeo
28-09-2020, 10:50
Scusa Spiedo ma con le Avon ti trovavi bene anche sul bagnato? Ricordi che modello era?
Grazie


Io ho sempre avuto Dunlop e mi son trovato bene sia in termini di guidabilità asciutto/bagnato che di durata!
Poi ho avuto un anno le Avon che molti disprezzano ma io devo dire andavano benissimo ed erano attaccate all' asfalto!

Ho anche avuto delle Metzeller marathon ma nn ricordo il codice... da aver paura sull' umido. Impossibili da guidare! Ma ricordo nn ricordo il codice e parlo di molti anni fa....

Io starei su Dunlop o Avon che comunque durano 1 anno....

spiedo
28-09-2020, 10:53
Scusa Spiedo ma con le Avon ti trovavi bene anche sul bagnato? Ricordi che modello era?
Grazie

Si non mi avevano dato problemi! Ci giravo tranquillamente!

Bella domanda... no.
So che non erano le più morbide ma un gradino in meno.... mi aveva fatto il discorso il mecca per nn finirle proprio subito....
No mi spiace

Morfeo
28-09-2020, 11:04
Grazie cmq :happy5:


Si non mi avevano dato problemi! Ci giravo tranquillamente!

Bella domanda... no.
So che non erano le più morbide ma un gradino in meno.... mi aveva fatto il discorso il mecca per nn finirle proprio subito....
No mi spiace

Lorecapo
28-09-2020, 11:28
Per come ti ho visto guidare tu puoi montare SOLO le Metzeler Cruisetec!
Non so quanto dureranno, ma mi trovo molto bene.

Il problema dello Sportster è che ha il canale del cerchio dietro troppo stretto e la gomma da 150 lavora male.
Essendo una 883R immagino abbia i cerchi in lega, quindi c'è poco da fare, se mai passassi ai raggi io monterei un canale più largo dietro e cambia tantissimo. Lo avevo fatto sulla mia e con il canale da 4,5" era fantastica.

tsa
28-09-2020, 12:07
Per come ti ho visto guidare tu puoi montare SOLO le Metzeler Cruisetec!
Non so quanto dureranno, ma mi trovo molto bene.

Il problema dello Sportster è che ha il canale del cerchio dietro troppo stretto e la gomma da 150 lavora male.
Essendo una 883R immagino abbia i cerchi in lega, quindi c'è poco da fare, se mai passassi ai raggi io monterei un canale più largo dietro e cambia tantissimo. Lo avevo fatto sulla mia e con il canale da 4,5" era fantastica.

Esatto Lore, il problema è il profilo della gomma, ho visto alcune foto e le Avon sembrano montare bene, le cruistec tutti ne parlano bene,, ma ho visto l'anteriore poco a punta, un po' piatto, mi sbaglio?

jonny_3d
28-09-2020, 12:09
Io mi trovo molto bene con Avon combra.
Durano il doppio delle dunlop originali, e vanno molto meglio, nel senso che hanno un profilo molto più stondato e consentono angoli di piega impossibili con le dunlop.
Io ho una guida piuttosto aggressiva e ho le pedane completamente mangiate e mi trovo benissimo.
Costano anche molto meno.

FRATU71
28-09-2020, 14:32
Metzeller Marathon Ultra. Per ora vanno benissimo, meglio delle Michelin che avevo prima.
Teoricamente dovrebbero andare bene anche sul bagnato ma leggo Spiedo dire di no ... non so, ancora non mi è capitato a parte ieri un po di pioggerella ma nulla di che.

https://www.metzeler.com/it-it/prodotti/pneumatici/me-888-marathon-ultra?brand-select=harley-davidson&model-select=fxdwg-dyna-wide-glide-my-1993-2000-fxd-1992-2000

Morfeo
28-09-2020, 15:07
Sul bagnato penso cmq che sia molto soggettivo, io ad esempio quando è bagnato mi irrigidisco molto e questo non è un bene per la guida ma mi sembra sempre di essere al limite anche se vado piano mentre vedo altri anche con touring andare il doppio di me col dyna :happy5:

Lorecapo
29-09-2020, 10:53
Esatto Lore, il problema è il profilo della gomma, ho visto alcune foto e le Avon sembrano montare bene, le cruistec tutti ne parlano bene,, ma ho visto l'anteriore poco a punta, un po' piatto, mi sbaglio?
Purtroppo (anzi per fortuna!) io le ho fatte montare sulla moto nuova, quindi non ti so dire quanto sia la moto ad avere molto più grip del Dyna o siano le gomme.
So solo che ora che ho finito il rodaggio per farla partire dietro devo darci dentro, mentre col Dyna succedeva più facilmente.
Mi sento sicuro e incollato all'asfalto (per quanto la ciclistica in ferro battuto consenta), quindi non so rispetto al altre gomme, ma il connubio con la LRS mi sembra perfetto.
E' nata infatti come una gomma "sportiva" per cruiser, quindi direi proprio il target della nostra moto.

Sanny
29-09-2020, 11:17
Ma va, non cambiarle le gomme, non serve....
Quando arrivi al cerchio giri con quello.
Finito quello ti rimane la puleggia è la pinza freno.

Tra poco arriva qualcuno che ti consiglia

tsa
23-04-2021, 19:01
Purtroppo (anzi per fortuna!) io le ho fatte montare sulla moto nuova, quindi non ti so dire quanto sia la moto ad avere molto più grip del Dyna o siano le gomme.
So solo che ora che ho finito il rodaggio per farla partire dietro devo darci dentro, mentre col Dyna succedeva più facilmente.
Mi sento sicuro e incollato all'asfalto (per quanto la ciclistica in ferro battuto consenta), quindi non so rispetto al altre gomme, ma il connubio con la LRS mi sembra perfetto.
E' nata infatti come una gomma "sportiva" per cruiser, quindi direi proprio il target della nostra moto.

Innanzitutto grazie Lore, ho seguito il tuo consiglio ed ho montato le cruistec, grip eccezionale, ma la cosa che mi ha stupito di più è che la metzeler ha fatto un profilo perfetto per cerchi stretti come quelli dello sportster e quindi la spalla non chiude e la gomma lavora benissimo in piega.
Quindi la consiglo a tutti i possessori di sportster.

liv81
23-04-2021, 19:16
Metzeller Marathon 888,

su una 883 che vuoi mettere se non le 888 ? :vhappy2:

io mi ci trovo bene, poi per una tipologia come le harley pure le gomme del menga vanno bene.

ma se a te non frega nulla della durata sono sprecate, monta avon o gomme belle morbide se ti piace cambiarle ogni 10.000 km, le 888 durano un fottio.

sulle 888 ho su 25.000 km e sono ancora belle, questa gomma fatta per i touring su una 883 manco la sente.

le vecchie mi sono durate 36.000 km quelle di serie.

Gars23
23-04-2021, 20:27
Voglio una gomma che duri 10000km[emoji1]
e che abbia il miglior grip anche sul bagnato.

È più o meno il chilometraggio che faccio in due anni e, indipendentemente dai km, cambio pneumatici sia sull’auto che sulla moto ogni due.

A mio parere gli pneumatici dovrebbero essere performanti su tutte le moto. Le performance non si misurano e vedono solo nella tenuta in curva ma anche in frenata. Una moto turistica con scarse prestazioni, in una frenata d’emergenza, frenerà in sicurezza ed in uno spazio ridotto con gomme nuove piuttosto che con due cartoni induriti di 5 anni.

Britannico
24-04-2021, 20:44
Voglio una gomma che duri 10000km[emoji1]
e che abbia il miglior grip anche sul bagnato.

È più o meno il chilometraggio che faccio in due anni e, indipendentemente dai km, cambio pneumatici sia sull’auto che sulla moto ogni due.

A mio parere gli pneumatici dovrebbero essere performanti su tutte le moto. Le performance non si misurano e vedono solo nella tenuta in curva ma anche in frenata. Una moto turistica con scarse prestazioni, in una frenata d’emergenza, frenerà in sicurezza ed in uno spazio ridotto con gomme nuove piuttosto che con due cartoni induriti di 5 anni.

Ho ordinato le Michelin commander 3 cruiser sulla cross bones, ti farò sapere appena le monterò.

Comunque non farò testo perché attualmente monto fossili di 13 anni...

PaoloAziz
24-04-2021, 20:55
Voglio una gomma che duri 10000km[emoji1]
e che abbia il miglior grip anche sul bagnato.

È più o meno il chilometraggio che faccio in due anni e, indipendentemente dai km, cambio pneumatici sia sull’auto che sulla moto ogni due.

A mio parere gli pneumatici dovrebbero essere performanti su tutte le moto. Le performance non si misurano e vedono solo nella tenuta in curva ma anche in frenata. Una moto turistica con scarse prestazioni, in una frenata d’emergenza, frenerà in sicurezza ed in uno spazio ridotto con gomme nuove piuttosto che con due cartoni induriti di 5 anni.

Moto su cui la monti?

Ciao

trash
26-04-2021, 21:43
Io ho preso le metzelder tourance per il davanti, quando le monto ti so dire

Deva
28-04-2021, 00:08
Metzeller Marathon 888,

su una 883 che vuoi mettere se non le 888 ? :vhappy2:

io mi ci trovo bene, poi per una tipologia come le harley pure le gomme del menga vanno bene.

ma se a te non frega nulla della durata sono sprecate, monta avon o gomme belle morbide se ti piace cambiarle ogni 10.000 km, le 888 durano un fottio.

sulle 888 ho su 25.000 km e sono ancora belle, questa gomma fatta per i touring su una 883 manco la sente.

le vecchie mi sono durate 36.000 km quelle di serie.

Boh io le marathon 888 sul Nightster che ho avuto, quando il manto stradale era appena appena umido, mi pareva di stare sul sapone. Una volta ero sotto una pioggerellina fine e viaggiavo a 40 km orari, una macchina davanti a me ha rallentato e non esagero quando dico che avró fatto almeno 10 metri con la moto intraversata frenando con i piedi come i flintstones... per fortuna non sono caduto ma quella e le altre volte che mi son trovato sul bagnato è sempre stato meglio de gutalax


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Harleyale883
28-04-2021, 00:51
Posta una foto della 883 R daje!

docelektro
28-04-2021, 04:57
metzeler pù pù pù sempre e comunque. Ho cominciato a odiarle già negli anni 80 .

Io avevo sempre messo avon

Gars23
28-04-2021, 12:40
Moto su cui la monti?

Ciao

Ho avuto le Michelin Scorcher 31, ora le Dunlop 401. Il cambio è stato migliorativo. Sportster Iron.

La mia era una risposta generica, se trovo lo pneumatico che mi garantisce le migliori performance sulla mia moto non esiterò a montarlo. Ora sono in procinto a cambiare i Dunlop per i Metzeler Cruisertec. Spero sia questo quello definitivo:byby:

PaoloAziz
28-04-2021, 13:00
Ho avuto le Michelin Scorcher 31, ora le Dunlop 401. Il cambio è stato migliorativo. Sportster Iron.

La mia era una risposta generica, se trovo lo pneumatico che mi garantisce le migliori performance sulla mia moto non esiterò a montarlo. Ora sono in procinto a cambiare i Dunlop per i Metzeler Cruisertec. Spero sia questo quello definitivo:byby:

Per uno sportster le gomme migliori sono k112 posteriore mt90
Anteriore dunlop gp100 tt.

Un pochino sotto alle tue aspettative di km.

Però ottime sul bagnato.

Prova le cruistec. Però sono gomme che tra due anni le cambierai da nuove o quasi!!

Ciao

Ps. Montate le 401, 19000 km
Montata la coppia da curve un anteriore e due posteriori in 9000 km
Ora ho sotto le cruistec. 3000 km
Basta sapere che ci sono limiti, poco soddisfacenti ma meglio di dunlop 401 sul bagnato.


Dyna fxds.

liv81
28-04-2021, 13:38
con le 888 quoto che sul bagnato sono pericolose, pure a me capitato dei traversi molto pericolosi.
invece su asciutto sono ok.
sono gomme per far km non per far il tempo sul giro.

poi lo sai e ti regoli e con la pioggia vai molto piano, mica si usa la motoretta con la pioggia, hanno inventato le auto:vhappy2:

Britannico
14-05-2021, 22:08
Ho ordinato le Michelin commander 3 cruiser sulla cross bones, ti farò sapere appena le monterò.

Comunque non farò testo perché attualmente monto fossili di 13 anni...

Prime impressioni delle Commander 3 cruiser: estetica da montare buona, il profilo mi sembra buono, ne troppo brusco ne troppo timido. Con la pioggia spero di non doverle mai testare, per il resto con una springer salvo emergenze non credo abbia senso parlare di tenuta mescola ecc.. per l’utilizzo tranquillo valuterei durata e profilo.

tsa
18-09-2021, 14:16
Mi sembra utile condividere le impressioni dopo 3000 km di cruistec su sportster ... Le gomme hanno un profilo ottimo, su sfruttano fino all'ultimo millimetro, sono rimasto veramente contento di come monta il posteriore, avevo paura che il 150 con il cerchio stretto dello sportster fosse un problema, invece il profilo e perfetto.
La mescola permette di andare forte senza soffrire un consumo eccessivo, essendo bimescola permettono di fare parecchio km in autostrada senza appiattirsi.
Non ho avuto la fortuna di provarle su asfalto umido, ma solo sotto un acquazzone e lì si sono comportate onestamente senza reazioni brusche.
Insomma se cercate gomme che vi permettano di guidare forte e durino per me sono favolose.

Lorecapo
20-09-2021, 09:15
Se non le comprano quelli che guidano come te le Cruisetec... :ok:

white sideburns
20-09-2021, 09:38
Mi sembra utile condividere le impressioni dopo 3000 km di cruistec su sportster ... Le gomme hanno un profilo ottimo, su sfruttano fino all'ultimo millimetro, sono rimasto veramente contento di come monta il posteriore, avevo paura che il 150 con il cerchio stretto dello sportster fosse un problema, invece il profilo e perfetto.
La mescola permette di andare forte senza soffrire un consumo eccessivo, essendo bimescola permettono di fare parecchio km in autostrada senza appiattirsi.
Non ho avuto la fortuna di provarle su asfalto umido, ma solo sotto un acquazzone e lì si sono comportate onestamente senza reazioni brusche.
Insomma se cercate gomme che vi permettano di guidare forte e durino per me sono favolose.

Su Heritage TC88 montate cruistec in dicembre 2020, fatti ad oggi 12K km, soddisfattissimo... sono quasi alla fine ma ancora si guida bene (meglio che con le dunlop agli stessi kilometraggi), già ordinate nuove uguali per prossimo cambio un mesetto fa, visto la difficoltà di reperimento gomme moto, arrivate oggi, le montero' fra un 1000 km ...
P.S. le gomme vanno comunque provate per dare giudizi visto che ognuno di noi ha esigenze e sensazioni diverse ...
P.S. 2 provate anche sotto acqua abbondante e per molti km (purtroppo) eanche qui ottime sensazioni, anche se io col bagnato vado piano

alpheus
20-09-2021, 14:30
Montate le Bridgestone Exedra Max, visto che erano le uniche disponibili … fidandomi del gommista … pazzesco quanto cambia la guida e quanto fanno cagare le Michelin… stesse sensazioni un amico con un LRS Dyna sempre montando Bridgestone …